Recensione Lo Straordinario Mondo di Zoey, la serie dal 16 settembre su RaiPlay

Lo Straordinario Mondo di Zoey

Recensione Lo Straordinario Mondo di Zoey, la serie di NBC con Jane Levy e Lauren Graham dal 16 settembre su RaiPlay con i primi tre episodi.

Una settimana prima rispetto all’annuncio, su RaiPlay arriva una delle serie più particolari della scorsa stagione televisiva, Zoey’s Extraordinary Playlist, in italiano: Lo Straordinario Mondo di Zoey. La serie sarĆ  disponibile, in italiano e in inglese con sottotitoli, direttamente su RaiPlay da mercoledƬ 16 settembre con i primi tre episodi, poi 3 episodi ogni settimana, per quattro settimane.

La serie ĆØ prodotta dallaĀ Jake in Progress, Lionsgate, The Tannenbaum Co., FeigCo Entertainment e vede anche il coinvolgimento della Unversal Music Group per le canzoni. La prima stagione ĆØ composta da 12 episodi, ed ĆØ stata rinnovata da NBC per una seconda stagione. Ecco un promo in italiano:

Lo straordinario mondo di Zoey | Dal 16 settembre in esclusiva su RaiPlay

Il superpotere perfetto non esiste ma poter conoscere i segreti più profondi degli altri non ĆØ male. Se poi avviene sotto forma di musical tutto ĆØ ancora più magico!"Lo straordinario mondo di Zoey ā€, dal 16 settembre i primi 3 episodi in anteprima esclusiva su #RaiPlay. ?????

PubliƩe par RaiPlay sur Vendredi 11 septembre 2020

Lo Straordinario Mondo di Zoey, la trama

Scritta daĀ Austin WinsbergĀ e diretta daĀ Richard Shepard, la serie racconta di una trentenne sviluppatrice di San Francisco che un giorno inizierĆ  a sentire i pensieri delle persone che le stanno attorno, come se fossero canzoni. In realtĆ  a volte li vede proprio come dei musical che vanno in scena solo per lei. All’inizio Zoey si preoccuperĆ  per la sua sanitĆ  mentale, ma presto capirĆ  che questa sorta di maledizione potrebbe trasformarsi in un utile dono per risolvere i problemi degli altri.

Lo Straordinario Mondo di Zoey – I nostri commenti

La serie incuriosisce solo leggendo la trama, all’elemento novitĆ  dei pensieri che prendono vita sotto forma di musical, inoltre, tra i produttori c’ĆØ anche Universal Music Group che fornisce i diritti delle canzoni, quelle che hanno fatto la storia della musica. Canzoni che sono incredibilmente integrate nelle scene, sono parte della storia e risultano quasi sempre coerenti con lo spirito della puntata e con lo stato d’animo dei protagonisti.

Sta lƬ la forza vincente della serie, nell’integrazione delle canzoni che danno vita a momenti comici, momenti più seri e sviluppano ulteriormente il carattere dei personaggi, come se fossero parte integrante di un dialogo. Lo Straordinario Mondo di Zoey non si preoccupa di raccontare perchĆØ Zoey ha ricevuto questo potere, l’obiettivo principale della serie ĆØ quello di dimostrare con i fatti quello che si dice sempre sulla musica, che influenza il nostro umore, il nostro modo di iniziare una giornata, la musica “che ti entra dentro”. Per il resto la serie soffre dei tipici problemi di una serie in chiaro, negli USA ĆØ in onda su NBC, alterna puntate molto geniali e comiche a puntate dal tasso drammatico elevatissimo. E’ una serie che non conosce mezze misure, che durante la prima stagione ha cercato una sua identitĆ , un modo per sopravvivere, a fine stagione forse ĆØ riuscito a trovarlo, ma bisogna attendere la seconda stagione per averne conferma.
Davide Allegra – Voto: 7

Ribaltando la formula che usiamo in questi commenti condivisi, parto dal voto, 7, perchĆØ sostanzialmente sottoscrivo tutto quello che ha scritto chi mi ha preceduto. Zoey’s Extraordinary Playlist (perchĆØ l’assenza della parola Playlist in italiano ĆØ inaccettabile cambiando il senso della serie) ĆØ una serie da generalista, da tv in chiaro, con i necessari momenti drama, i rallentamenti, le accelerazioni tipiche del rilascio settimanale di una serie tv. E proprio per questa sua natura non va abbandonata al primo segno di debolezza perchĆØ può sempre stupire. Naturalmente chi non ama i musical deve tenersi a debita distanza. Vivace, divertente, commovente e con un cast azzeccato. Rai Play ha tra le mani una vera perla. Riccardo Cristilli voto 7

Lo ammetto: i musical mi annoiano da morire da sempre, mi sono addormentata dopo 15 minuti con La La Land e anche durante i film d’animazione, quando partono le canzoni, mi cala la palpebra. Ma c’ĆØ sempre una prima volta e Zoey’s Extraordinary Playlist rappresenta il primo caso di una serie musical che mi ha letteralmente conquistata. Il merito ĆØ indubbiamente di Jane Levy: un metro e cinquantasette (cosƬ dice Wikipedia) di talento, la vera carta vincente della serie, nonostante la presenza di Lauren Graham (per nulla trascurabile tra l’altro). La serie, penalizzatissima dall’orrendo titolo italiano, ĆØ un mix di emozioni: preparatevi a ridere, piangere e forse a rimanere anche un po’ a bocca aperta. Non parte subito a cento all’ora, ma carbura episodio dopo episodio e se avrete fiducia, sarete ripagati. Zoey’s Extraordinary Playlist ĆØ un prodotto fresco, vincente, magnetico: una volta conosciuta Zoey, non potrete non innamorarvi di lei. Brava Rai Play, avanti cosƬ
Giorgia Di Stefano – Voto: 7
(founder di TV Tips, la prima App che ti consiglia la serie tv giusta per te… scaricala, ĆØ gratis!)

Il Cast

  • Jane Levy ĆØ Zoey Clarke.
  • Skylar Astin ĆØ Max, migliore amico di Zoey;
  • Alex Newell ĆØ Mo, vicina di Zoey;
  • John Clarence Stewart ĆØ Simon, collega di Zoey;
  • Peter Gallagher ĆØ Mitch Clarke, il padre di Zoey;
  • Mary Steenburgen ĆØ Maggie Clarke la madre di Zoey;
  • Lauren Graham ĆØ Joan, il capo di Zoey;
  • Kapil Talwakar ĆØ Tobin, collega di Zoey;
  • Andrew Leeds ĆØ David Clarke, il fratello di Zoey
  • Alice Lee ĆØ Emily la moglie di David;
  • Michael Thomas Grant ĆØ Leif, collega di Zoey e rivale.