
Prodigal Son, la serie crime con Tom Payne, Michael Sheen e Bellamy Young in onda in Italia dal 20 gennaio su Premium Crime (il giorno dopo su Infinity)
Da lunedƬ 20 gennaio in Italia arriva una delle novitĆ più importanti dell’attuale stagione televisiva americana. Si tratta di Prodigal Son, una serie crime con un cast d’eccezione per gli amanti di serie tv, composto da Tom Payne (The Walking Dead), Michael Sheen e Bellamy Young (Scandal).
La prima stagione di Prodigal Son, composta da 22 episodi, andrà in onda da lunedì 20 gennaio alle 21:00 su Premium Crime (canale visibile su Sky satellite, fibra e digitale terrestre), la serie sarà poi disponibile on-demand dal giorno dopo, sia su Sky che su Infinity (ogni episodio scade dopo 28 giorni), il servizio streaming di casa Mediaset.
Michael Sheen, Tom Payne e Lou Diamond Phillips. Le serate da brivido di Premium Crime hanno un nuovo nome: #ProdigalSon!
PubliƩe par Premium Crime sur Jeudi 2 janvier 2020
Prodigal Son, la trama
La serie ĆØ un procedurale che racconta della curiosa famiglia Whilty: Malcom possiede il dono di sapere cosa pensano e come funzionano le menti criminali; il padre, lāintelligente, ricco e carismatico dottor Martin, negli Anni ’90 era il serial killerĀ The Surgeon; la madre, elegante e manipolatrice, ĆØĀ Jessica; la sorella ĆØ lāambiziosa e perfettina giornalista TV Ainsley.
Malcom Bright inizierĆ a lavorare con la polizia di New York, e li aiuterĆ a risolvere crimini e catturare assassini. Qui incontra il suo mentore, il boss del dipartimento Gil Arroyo, la detective Dani Powell e il detective JT Tarmel, che spesso si chiede se Bright non sia lui stesso uno psicopatico.
Recensione Prodigal Son – Prime Impressioni
Prodigal Son ĆØ una serie tv onesta. In un mare di produzioni contemporanee che aspirano a essere qualcosa di diverso, questa nuova serie tv in partenza in Italia ĆØ un procedurale poliziesco con una forte trama orizzontale e non fa nulla per nasconderlo. Giustamente.
Creato da Chris Fedak e Sam Sklaver e prodotto da Greg Berlanti, reduci dal flop di Deception, non si snaturano e il mago protagonista della precedente serie si trasforma in uno psicologo criminale ma la sostanza non cambia, si tratta più sempre di un istrionico, sagace, simpatico, raffinato, ed elegante personaggio, magnete di tutte le vicende. Ma i toni si fanno più oscuri, i casi più efferati e Prodigal Son ha la sua forza negli angoli più reconditi della mente di Malcolm. Cosa non ricorda del suo passato? Questa domanda accompagnerà lo spettatore nella visione dei diversi casi di puntata.
I ricordi di Malcolm, gli incontri con il padre rinchiuso, le dinamiche familiari con l’altolocata e altezzosa madre, fanno da sfondo ai casi di puntata che risolve insieme alla squadra di detective cui si appoggia. Prodigal Son alterna però le derivazioni più cupe con elementi più leggeri, con scambi di battute (tipici del mondo Berlant-Warner) e con una semplicitĆ generale nello sviluppo delle vicende tipiche del genere, finendo cosƬ per essere l’intrattenimento ideale per gli appassionati del genere crime.
Il cast
- Tom Payne ĆØ Malcolm Bright (ex Whilty) profiler FBI licenziato dallāagenzia che collabora con la polizia di New York, ha una prospettiva unica nella caccia ai serial killer, vive con la paura che le tendenze sociopatiche possano prendere il sopravvento
- Michael Sheen ĆØ il dottor Martin Whitly il padre di Malcolm, in carcere dopo aver commesso 23 omicidi come āIl Chirurgoā
- Bellamy Young ĆØ la mamma di Malcolm, donna dāaffari che vuole dimenticare quanto fatto dal marito
- Halsont Sage ĆØ Ainsley Whitly la sorella di Malcolm, giornalista
- Lou Diamond Phillips è Gil Arroyo tenente della polizia di New York, conosce e si è occupato di Malcolm da quando arrestò il padre
- Aurora Perrineau ĆØ la detective Dani Powell
- Frank Harts ĆØ il detective JT Tamerl
- Keiko Agena ĆØ la dottoressa Edrisa Guilfoyle patologa
Foto: Mark Seliger / 2019 Warner Bros. Entertainment Inc.