Report su Rai 3, il programma di inchieste torna con un nuovo ciclo di inchieste a maggio sempre con partenza fissata alle 20.30 con lo spazio Lab Report mezz’ora di inchieste curate da un gruppo di giovani giornalisti. Un nuovo punto di vista, proposto da Sigfrido Ranucci, nell’anteprima di ogni puntata, per dar vita a un progetto ideato insieme al compianto Franco Di Mare.
Report le inchieste del 6 luglio
Nella puntata del 6 luglio Report con Grosso guaio a Chinatown parlerà di Cina, Prato e collegamenti internazionali, un viaggio nei segreti inconfessabili della rete criminale cinese che si nasconde alle spalle della superficie conosciuta da tutti. Un sistema radicato in tutte le grandi città italiane che si serve di complici insospettabili per trasformarsi nella più grande lavatrice di soldi sporchi della storia moderna. Miliardi di euro delle mafie, ma anche di professionisti, che alimentano un sistema finanziario clandestino gestito dalla criminalità internazionale con la sospetta complicità silenziosa delle banche cinesi.
In Il medico della mutua torna a occuparsi di Stefano Bandecchi fondatore dell’università telematica Niccolò Cusano Stefano Bandecchi che dopo esser diventato sindaco di Terni ha dovuto cedere la Ternana Calcio per un conflitto di interessi. A distanza di due anni, Bandecchi mira a costruire nella città che amministra una clinica privata convenzionata con il Servizio Sanitario Regionale.
Il bagnino d’Italia affronta il tema della sicurezza in mare. Il governo Meloni ha riformato il settore del salvamento, cambiando le regole con cui si diventa assistente bagnanti: la nuova normativa favorisce la FederNuoto di Paolo Barelli, che è anche capogruppo di Forza Italia e membro del governo che ha scritto la legge, mentre rischiano di scomparire due storiche associazioni come la Società Nazionale Salvamento (SNS) e la Federazione Italiana Salvamento Acquatico (FISA). Report ha ricostruito i passaggi politici con cui da anni Barelli starebbe cercando di trascinare il monopolio del salvamento verso la Federazione da lui presieduta. Un business di cui potrebbero beneficiare anche le piscine di famiglia.
La mancetta parla del matrimonio di Jeff Bezos a Venezia, accolto a braccia aperte dai politici locali. Tra curiose donazioni milionarie, zone rosse e manifestazioni di proteste, un matrimonio che s’ha da fare. Con Mare… profumo di gare si parla di spiagge. Dopo più di 15 anni dal recepimento della direttiva Bolkestein, che prevede la messa a bando delle concessioni demaniali, a che punto siamo sulle spiagge italiane? Dalla Versilia alla riviera romagnola, passando per la Sardegna, i gestori dei lidi non si arrendono di fronte all’evidenza, impugnano bandi e fanno ricorsi, per scongiurare di perdere il posto di lavoro e i privilegi accumulati in anni di concessioni in cui nelle casse dello Stato sono finiti appena 120 milioni di euro a fronte di fatturati milionari. Ma come è andata in quei comuni che hanno avviato le prime gare?
In Streaming e in replica
La puntata di Report è sempre disponibile in streaming su RaiPlay e nella pagina del programma si può rivedere l’ultima puntata trasmessa. La puntata è in replica il sabato pomeriggio.