Rubio alla ricerca del gusto perduto, chef Rubio in viaggio in oriente su Nove

Rubio alla ricerca del gusto perduto

Rubio, Alla Ricerca del Gusto Perduto su Nove il viaggio in oriente di chef Rubio

Torna chef Rubio. Da domenica 15 settembre su Nove torna lo chef giramondo, ex rugbista, sempre pronto a raccontare realtĆ  gastronomiche e sociali inconsuete, ma questa volta ha deciso di varcare i confini nazionali per partire alla volta dell’Estremo Oriente con Rubio, alla ricerca del gusto perduto.Ā 

Chef Rubio sarĆ  protagonista di un viaggio attraversoĀ Thailandia, Cina e Vietnam,Ā dove si muoverĆ  tra megalopoli urbane e piccoli centri rurali, per scoprire la più autenticaĀ cultura gastronomica locale, grazie agli abitanti del posto da cui cercherĆ  di scoprire tutti i segreti delle ricette esotiche, dai più celebri ā€œpiatti nazionaliā€ alle pietanze meno conosciute, mangiando e spesso cucinando con loro. Sette episodi da 90 minuti per Rubio, Alla ricerca del gusto perduto prodotto da DryMedia per Discovery, su Nove canale 9 del digitale e TivùSat e 149 di Sky e disponibile in streaming su DPlay dove gli abbonati alla versione Plus giĆ  trovano le prime 4 puntate (sul sitoĀ www.it.dplay.com – o scarica l’app su App Store o Google Play).

Una nuova esperienza sensoriale per Rubio dove gusti e sapori si intrecciano a storie di mondi e di persone, vissute completamente, senza barriere, per raccontarciĀ l’anima più intima dell’AsiaĀ e scoprire qualcosa in più di se stesso e della sua passione per il cibo. Con una predilezione per mercatini, street food, banchetti da strada, market galleggianti, case private.

Nel mercato galleggiante diĀ Damnoen SaduakĀ a 100 km da Bangkok, dove la spesa si fa in canoa e i più svariati piatti si preparano all’istante sulle barche, Rubio si districherĆ  tra assaggi di ā€œPad thaiā€, il piatto tradizionale thailandese a base di uovo, gamberi, spezie tritate, servito su fiore di banano, e sensazionali frutti locali come ilĀ jack-fruit, il frutto da albero più grande al mondo, di cui farĆ  conoscere un’energica coltivatrice e la sua famiglia.

Nella capitale thailandese, dove tutte le strade sono pervase dal profumo di qualcuno che cucina all’aperto, Rubio si spingerĆ  al mercato di Or Tor Kor, il migliore per qualitĆ  delle materie prime, tanto che la stessa famiglia reale si serve qui, dove conoscerĆ  piatti come il ā€œKung mae namā€ – a base di gambero di fiume grigliato – e aĀ Chinatown, dove broker finanziari e operai della comunitĆ  cinese si ritrovano a pranzo attorno ai tipici carretti fumanti e dove Rubio ritroverĆ  sapori che credeva perduti. CosƬ come quando si allontanerĆ  dalla cittĆ  per scoprireĀ Koh Kret, lā€™ā€œisola dei fioriā€, dove fiori vengono fritti per strada in preparazioni prelibate, oltre che bellissime.

Il viaggio di Rubio proseguirĆ  in Cina, nella millenaria cultura diĀ CantonĀ e delĀ Sichuan, tra piantagioni di thĆØ ed erbe medicinali, risaie e lavorazione del tofu, e in Vietnam, immergendosi neiĀ fishing village, nel delta delĀ MekongĀ e nello street food diĀ Ho Chi Minh City, assaporando l’anima di ogni luogo nel profondo attraverso il cibo, la gente del posto ed esperienze e sapori nuovi che ā€œuna volta incontrati non ti abbandonano piĆ¹ā€.