Nelle ultime ore c’è stata una vera e propria mattanza di serie tv. NBC dopo aver rinnovato i suoi successi le tre serie tv di Chicago e i due Law & Order ha cancellato tutto il resto (o quasi) terminano quindi Found, The Irrational, Suits LA e le comedy Night Court e Lopez vs Lopez. La ragione è abbastanza semplice: NBCUniversal ha investito 2.5 miliardi di dollari sull’NBA e dalla prossima stagione avrà 180 ore di basket da inserire in palinsesto.
In parallelo nessuna di queste serie tv è diventata davvero una hit al punto da costringere i dirigenti a trovare una soluzione. Found inoltre è prodotta da Warner Bros che ha già detto che sta provando a cercare una nuova soluzione per la serie (che funzionerebbe meglio in un formato da 8-10 puntate). Found e The Irrational erano state lanciate da NBC nell’autunno del 2023 quando erano tra le poche serie tv in onda perché iniziate a girare prima dello sciopero degli sceneggiatori. Il successo iniziale si è però presto affievolito.
E a proposito di cancellazioni, Prime Video ha deciso di non ordinare una seconda stagione di On Call il poliziesco con puntate da 30 minuti, prodotto da Universal e Wolf Entertainment con Troian Bellisario e Brandon Larracuente. I produttori, secondo deadline, sarebbero in trattativa con due piattaforme per far andare avanti la serie.
Miniserie religiosa per Fox
Fox ha ordinato The Faithful una miniserie in sei puntate, creata da Carol Mendelsohn e Rene Echevarria, prodotta da Fox Entertainment Studios, ispirata a storie della Bibbia che andrà in onda a Pasqua del 2026. Nello specifico la serie sarà tratta dal libro della genesi del vecchio testamento e attraverso gli occhi delle donne coraggiose e appassionate, racconterà la nascita delle tre fedi Ebraismo, Cristianesimo e Islamismo. Le cinque donne saranno Sara e la sua ex schiava Hagar, la bis-nipote di Sara, Rebecca e le sue nipoti Leah e Rachele.
Serie tv remake di Doc Martin
Il sicuro approdo della tv generalista continua ad affascinare in tempi incerti tra cable e streaming dove prevale l’insicurezza. Così Josh Charles ha accettato di diventare il protagonista di Best Medicine, comedy da un’ora remake della popolare serie inglese Doc Martin. La serie sarà prodotta da Fox Entertainment Studios, andrà in onda nella prossima stagione ed è scritta da Liz Tuccillo. Charles sarà il brillante Doctor Martin Best. Il remake di Doc Martin era apparso da subito uno tra i progetti più promettenti di Fox ma per l’ordine era necessario trovare il protagonista giusto.
Al centro di Best Medicine c’è Martin Best, chirurgo brillante che lascia Boston all’improvviso per diventare un medico generico in una cittadina di pescatori sulla East Coast dove trascorreva le estati. Il suo modo di essere schietto e diretto si scontra con gli abitanti del luogo peccato che ne hanno tutti costantemente bisogno. Ma Martin vorrebbe solo essere lasciato solo, invece finisce sempre in ogni faida, ogni caos di tutti gli abitanti.
Ordinata la serie animata di Ted
Peacock ha ordinato la serie animata di Ted di Seth MacFarlane. Dovrebbe essere un sequel ed essere quindi ambientata dopo i film di Ted. MacFarlane sarà il doppiatore originale del personaggio dell’orso Ted, Mark Wahlberg doppierà John, Amanda Seyfried Sam e Jessica Barth sarà Tami-Lynn.
Altre notizie serie tv
Costa D’Angelo entra nel cast della terza stagione di Tell Me Lies dove sarà Alex, studente di psicologia e spacciatore part-time che ha un passato complicato con Bree.
Lisa Yamada (Beautiful), Chloe Wepper (The Rookie), David Burtka (How I Met Your Mother), Brad Harder (Supernatural) e Kayla Maisonet (The Rookie) entrano come ricorrenti in Elle, la serie di Prime Video prequel di Legally Blonde – La rivincita delle bionde con Lexi Minetree nei panni di Elle.
Edgar Ramirez sarà il protagonista di un drama ancora senza titolo ordinato da Onyx Collective per Hulu e incentrato sul mondo degli agenti immobiliari. Creato da Robert Patino e Cassius Corrigan, la serie vede al centro due imprenditori di Manhattan che rischiano tutto per la loro ambizione.
Sachin Sahel e Brady Roberts stanno lavorando a Sideshow (titolo provvisorio), una serie su una rapina, con al centro un ragazzo che inizia a lavorare per un circo e scopre che in realtà sono una copertura per delle rapine.
La seconda stagione di Rivals ha avuto un ordine per 12 puntate.