Nuovo appuntamento con Splendida Cornice il varietà culturale di Rai 3 condotto da Geppi Cucciari che nella puntata del 23 ottobre ospiterà i suoi colleghi di set con cui ha realizzato il film La vita va così.
Gli ospiti del 23 ottobre
Ospiti della puntata saranno gli attori e comici Virginia Raffaele e Aldo Baglio, protagonisti del film “La vita va così” al cinema dal 23 ottobre, e lo scrittore bestseller Dan Brown, con la sua nuova uscita editoriale de “L’ultimo segreto”. In studio anche la giornalista Giovanna Botteri e l’agente immobiliare delle case di lusso Gianluca Torre.
Non mancheranno momenti di comicità e riflessione con Antonio Catania, Gigio Alberti, Bebo Storti e Renato Sarti, in occasione del 40° anniversario di “Comedians”.
E ancora, il professor Piero Dorfles, il drammaturgo e scrittore Roberto Mercadini e le tre suore agostiniane austriache conosciute come le Suore Squatter. Spazio poi alla danza e alla musica con le performance degli Urban Theory, la crew di ballerini e coreografi italiani specializzati nel tutting, del cantautore e polistrumentista Eugenio Finardi con “Gioia e rivoluzione” e del compositore Enzo Draghi con il celebre brano “Lupin, l’incorreggibile Lupin”.

Gli esperti di Splendida Cornice
Il pubblico sarà protagonista: spettatori che si autocertificano nelle diverse “tipologie sociali”, pronti a confrontarsi con i “competenti”. In cattedra, quattro esperti alle prese con quesiti spesso improbabili: Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aerospaziale italiana, l’autorevole linguista Giuseppe Antonelli, l’avvocata civilista Ester Viola e la dottoressa Simona Milanese, autrice del libro “Senza rimpianti senza rimorsi”.
A completare il racconto della puntata, la supervisione di Andrea Maggi, i reportage d’arte a cura di Alessandro Arcodia e l’autoradio della trasmissione, l’accompagnamento con le performance dal vivo con la band di Nicola “Ballo” Balestri, il bassista storico di Cesare Cremonini e fondatore dei Lùnapop, con al basso Davide Angelica, alla batteria Tommaso Ruggiero, alla tastiera e al clarinetto Daniele D’Alessandro.
