Dituttounpop > SERIE TV > The CW un palinsesto canadese per l’autunno, nel 2024 torneranno a produrre, Superman & Lois ancora in bilico

The CW un palinsesto canadese per l’autunno, nel 2024 torneranno a produrre, Superman & Lois ancora in bilico

Canada mon amour. The CW l’ex rete giovane del panorama generalista americano, guarda al Canada per il proprio palinsesto per l’autunno 2023 con l’assurda conseguenza di essere l’unica rete ad avere la certezza di poter trasmettere qualcosa di inedito che non siano show o talent visto che sono tutte serie tv già trasmesse altrove.

Brad Schwartz responsabile della programmazione ha dichiarato con entusiasmo che come rete sono entusiasti di far parte di Nexstar che ha acquistato la rete da Paramount e Warner Bros. Non solo perchè ha “più soldi liquidi che Paramount e quasi quanto Fox” ma anche perchè non sono più vincolati alle esigenze dei due studi che possedevano il canale. “Il nostro obiettivo è fare l’interesse del pubblico, delle diverse stazioni locali, dei pubblicitari. Non siamo più a disposizione dell’interesse dei due studi” ha dichiarato, criticando di fatto la precedente gestione.

The CW il palinsesto d’autunno

L’autunno The CW è così costruito intorno a serie tv canadesi (tranne una comedy inglese), al lunedì torna All American mentre Walker debutterà nel 2024. In autunno anche la prima stagione di 61st Street il crime drama di AMC con Courtney B. Vance che racconta la corruzione all’interno di un distretto di polizia, cancellato da AMC dopo che la seconda stagione era già stata girata.

Lunedì
20:00 All American
21:00 61st Street

Martedì
20:00 Son of a Critch, comedy canadese
20.30 Run the Burbs, comedy canadese
21:00 Children Ruin Everything, comedy canadese
21:30 Everyone Else Burns, comedy inglese

Mercoledì
20:00 Sullivan’s Crossing, drama romantico canadese
21:00 The Spencer Sisters, procedurale canadese

Giovedì, Venerdì, Sabato ci saranno show la domenica la serie di documentari su diverse personalità I Am.

The CW le serie in bilico

La rete ha rinnovato soltanto All American e Walker, cancellando gli spinoff di Supernatural e Walker The Winchesters e Walker Independence (in entrambi i casi i produttori stanno cercando una nuova casa). Inoltre ha cancellato o deciso di chiudere Stargirl, Riverdale, The Flash, Nancy Drew, Kung Fu.

Non ha preso una decisione su Superman & Lois, Gotham Knights e All American: Homecoming “decideremo presto” ha detto Schwartz che ha poi spiegato come Superman & Lois è solida da un punto di vista creativo ma costosa “e non ci fa guadagnare, in più non abbiamo i diritti per le stagioni precedenti”.

I Piani per il futuro

La vita non è fatta di sole acquisizioni canadesi per The CW. Schwartz ha così spiegato che hanno 12 nuove serie in produzione, 10 in sviluppo e stanno discutendo di altre 25, a queste vanno aggiunte anche 25 serie unscripted. Quindi di fatto stanno lavorando a 75 progetti, certo ora con lo sciopero degli sceneggiatori tutti starà rallentando.

Arriverà nel 2024 la serie eco-thriller The Swarm produzione europea dell’Alleanza che in Italia vedremo sulla Rai e in Germania su ZDF. Tra i progetti in produzione ne sono stati annunciati soltanto 2: Joan e lo spinoff di The Librarians. Se queste acquisizioni e ordini possono essere considerati indicatori del futuro di The CW l’impressione è che l’obiettivo sia andare verso un modello da basic cable, come TNT o USA Network.

Joan con Sophie Turner è la storia di una donna in fuga con la figlia di sei anni dal matrimonio con un criminale che si reinventa ladra di gioielli. La serie è prevista in 6 episodi, prodotta per Alle3Media International e The CW Network e commissionata da ITVX.

The Librarians: The Next Chapter è prodotta da Electric Entertainment, creata da Dean Devlin e vedrà al centro un libraio del passato intrappolato nel presente dove il suo castello è diventato un museo, che inavvertitamente rilascia la magia lungo tutto il continente.