The Pitt non è ER. Bene chiarirlo subito perché la produzione è anche finita nel mezzo di una causa con gli eredi di Michael Crichton. Ma ci torneremo su questo aspetto. Non è ER ma vede coinvolti i vecchi produttori John Wells e R. Scott Gemmill e come se non bastasse in mezzo c’è anche Noah Wyle. Non è ER ma ci siamo quasi vicini.
La serie ha ottenuto un grande successo sia di pubblico che di critica negli Stati Uniti, trasmessa da Max, che nel frattempo è diventata HBO Max, per ben 15 puntate. The Pitt ha debuttato lo scorso 9 gennaio, è già stata rinnovata, e nella prima stagione ha raccontato le 15 ore di un turno di pronto soccorso. Mentre sembrava che dovesse approdare direttamente su HBO Max a sorpresa è stata annunciata da Sky a partire dal 24 settembre con 2 puntate a settimana.
The Pitt la trama
La serie The Pitt racconta quindi un turno da 15 ore. Quindi rispetta la premessa di voler raccontare in modo realistico la vita dei medici in un ospedale, in particolare a Pittsburgh, dà voce agli eroi silenziosi della sanità restituendo, con autenticità e intensità, la complessità del lavoro in prima linea.
Al centro c’è il dottor Michael “Robby” Robinavitch (interpretato da Noah Wyle, anche produttore esecutivo), ancora segnato dagli effetti della pandemia e dalla perdita del suo mentore. Quando un nuovo gruppo di specializzandi e tirocinanti entra a far parte del sovraffollato e sotto-organico pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh – noto affettuosamente come “The Pitt” – si unisce a un team eterogeneo di medici, chirurghi, infermieri e paramedici, pronti ad affrontare ogni turno con determinazione e umanità. Mentre Robby si trova a fare i conti con una dirigenza ospedaliera più attenta ai tagli di bilancio che alla cura dei pazienti, i giovani medici scoprono in prima persona le difficoltà, le emozioni e le sfide della medicina d’urgenza.
Il cast
Noah Wyle in The Pitt è il dottor Michael “Robby” Robinavitch, nel cast troviamo Tracey Ifeachor (Dott.ssa Collins, che già sappiamo non sarà nella stagione 2), Patrick Ball (Dott. Langdon), Katherine LaNasa (Dana Evans), Supriya Ganesh (Dott.ssa Mohan), Fiona Dourif (Dott.ssa McKay), Taylor Dearden (Dott.ssa King), Isa Briones (Dott.ssa Santos), Gerran Howell (Whitaker) e Shabana Azeez (Javadi).
La programmazione
The Pitt è uscita su MAX negli USA dal 9 gennaio con i primi 2 episodi, terminata il 10 aprile. In Italia debutta il 24 settembre su Sky e NOW.
The Pitt e ER
Gli eredi di Michael Crichton hanno fatto causa a Warner Bros perché considerano The Pitt un reboot non autorizzato di ER. Tutto nasce perché inizialmente Warner, Wells e Wyle parlarono con gli eredi di Crichton per realizzare un reboot di ER ma senza trovare un accordo. A quel punto sarebbe nata l’idea di The Pitt.
The Pitt e il futuro di Max
Casey Bloys e i vertici di Max hanno definito The Pitt l’esempio di quello che vuole essere Max, che non produrrà serie tv d’autore ad alto budget come era stato inizialmente pensato, lasciando queste in capo a HBO. Ma avrà una sorta di procedurali, delle serie tv per un pubblico più vasto che un tempo sarebbe andate per quelle che negli USA sono le basic cable, una via di mezzo tra il chiaro e il pay. Quindi la strategia seriale di Warner, che non ha un suo canale in chiaro, è quella di produrre per altri quando possibile soprattutto procedurali per la tv free, produrre titoli big budget per HBO e produrne altri che abbiano un budget e una struttura produttiva da free per lo streaming.