Kevin Costner ci porta nel suo amato e selvaggio West con The West con Kevin Costner dal 24 settembre su History Channel (canali 118 e 409 di Sky). Amante da sempre delle radici della storia americana, Costner è il narratore in un viaggio senza precedenti nella incredibile storia del West, raccontandone eventi, ritratti, personaggi e battaglie in otto episodi.
La serie, presentata da Kevin Costner, che ne è anche produttore esecutivo insieme alla storica Doris Kearns Goodwin offre uno sguardo nuovo sulla storia epica del West e, con il supporto di storici e studiosi, ripercorre un secolo di eventi cruciali di storia americana, facendo rivivere leggendarie figure: da Lewis, Clark e Sacagawea, agli sceriffi e i fuorilegge, ai cowboy e gli allevatori, ma anche le prime donne pioniere, i cercatori d’oro. Si inizia con il Trattato di Parigi del 1783 per poi seguire l’avanzata dei coloni americani attraverso territori indigeni, evidenziando la resistenza opposta delle nazioni native alla conquista dei loro territori.
“A cosa pensiamo quando evochiamo il West?”– spiega Costner –“Alla sparatoria tra lo sceriffo di una sperduta città e una banda di fuorilegge? Magari a un cowboy che suona il banjo sotto le stelle, o una mandria di bisonti. Io penso a una robusta canoa che sfiora le acque a specchio di un lago, guidata da un uomo che sa di essere libero, che fa affidamento su sé stesso e non dà conto a nessuno.
Comunque lo consideriamo, il West ha un potere unico al mondo, accende l’immaginazione e risveglia l’anima; ma se scegliamo di andare più a fondo, oltre alle immagini evocative, ci sono le vicende umane: persone che rivendicano una terra a discapito di chi c’è già, una nazione che esige un intero continente, qualunque sia il costo. Una terra che mostra l’abbondanza, ma che troppo spesso reclama il sangue. Queste storie sono affascinanti, entusiasmanti e sconvolgenti, ed è per questo che vanno raccontate, perché anche se gli Stati Uniti sono nati a est, nel paese che noi oggi conosciamo è stato forgiato nel West.”

The West con Kevin Costner le puntate
Ep. 1 La fine della confederazione: Dopo anni di invasioni territoriali da parte dei coloni americani, il capo Little Turtle guida le Nazioni Indigene della Confederazione del Nord-Ovest in una vittoria storica contro l’esercito statunitense. Ma la controffensiva del generale “Mad” Anthony Wayne culmina in una battaglia finale che segnerà la sconfitta della Confederazione e aprirà una nuova era di espansione verso ovest.
Episodio 2 La Fuga di John Colter: John Colter, celebre esploratore della spedizione di Lewis e Clark, si avventura nel commercio di pellicce ignorando gli avvertimenti dei Blackfeet di non cacciare i castori sacri sul loro territorio. La sua disobbedienza lo porta a essere catturato e costretto a fuggire per salvarsi la vita.
Episodio 3: La pista dell’Oregon: I missionari protestanti Marcus e Narcissa Whitman si stabiliscono vicino al fiume Columbia per diffondere il cristianesimo tra il popolo Cayuse. Ma l’incapacità di adattarsi, un’epidemia di morbillo e l’incomprensione reciproca porteranno a un tragico scontro dalle conseguenze storiche.
Ep. 4 Comancheria: Il rapimento della piccola Cynthia Ann Parker scatena una serie di violenti conflitti tra i Comanche e il neonato stato del Texas. La sua “liberazione” forzata e il trauma che ne segue spingono suo figlio – futuro e ultimo leader Comanche – su un sentiero di vendetta che porterà alla caduta dell’intero impero.
Ep. 5 Il Robin Hood Messicano: Durante la corsa all’oro in California, Joaquin Murrieta guida una banda di fuorilegge che terrorizza lo stato appena nato. Sebbene venga ucciso da una squadra di ranger, la sua leggenda sopravvive come simbolo di ribellione per gli oppressi.
Episodio 6 Lotta contro la schiavitù: Il Kansas diventa il campo di battaglia del dibattito nazionale sulla schiavitù. Coloni pro e contro si riversano nel territorio. L’abolizionista John Brown e i suoi figli arrivano per combattere, ma il conflitto sanguinoso rischia di trascinare l’intero Paese verso la guerra civile.
Ep. 7 La battaglia di Fetterman: Il Colonnello Carrington, reduce della guerra civile, prende il comando a Fort Phil Kearny, ma sottovaluta il potere dei guerrieri Lakota guidati da Red Cloud. L’arrivo dell’irruento ufficiale William Fetterman porterà a un clamoroso errore tattico che offrirà al giovane Crazy Horse l’occasione di colpire duramente l’esercito americano.
Ep. 8 Le guerre della contea di Johnson: Nel Wyoming settentrionale, piccoli allevatori guidati da Nate Champion lottano per il diritto di pascolare il bestiame. I grandi latifondisti rispondono con violenza, accusando i rivali di furto e orchestrando una vera e propria invasione, che sfocia in uno dei confronti più epici della storia del West.