19Un Giorno in Pretura è lo storico programma di Rai 3 che dalla stagione 2025/26 lascia la seconda serata del sabato per trasferirsi la domenica alle 23.15 subito dopo il programma di prima serata. Una valorizzazione per lo storico programma di cronaca nera e processuale che è sbarcato anche in prima serata nella scorsa stagione televisiva. Il programma è presentato da Roberta Petrelluzzi.
Il caso di Un Giorno in Pretura del 26 ottobre
Ultima puntata della stagione autunnale di “Un giorno in Pretura”, dedicata alla morte di Willy Monteiro Duarte, ucciso nel corso di una rissa a Colleferro il 6 settembre di cinque anni fa. “Willy vittima del branco” è il titolo della puntata: una vicenda che ha molto colpito l’opinione pubblica e che, oltre a cinque processi, ha prodotto due libri ed un film, presentato in questi giorni alla Festa del Cinema di Roma.
19 ottobre
È il pomeriggio del 20 giugno del 2022. Un noto assicuratore di 76 anni in pensione, Pietro Bergantino, si presenta al commissariato di Roma Prati, costituendosi per l’omicidio della moglie, Caterina D’Andrea. L’uomo dichiara di averle sparato in casa per errore mentre maneggiava la sua pistola, regolarmente detenuta. Ma alcuni dettagli della scena del crimine non convincono gli inquirenti. La donna, infatti, è morta da più di un giorno, e i colpi esplosi sarebbero almeno due. Le indagini cercano quindi di capire se negli ultimi tempi la relazione tra i due coniugi, sposati da 50 anni e con una figlia, si fosse incrinata.
12 ottobre
La puntata del 12 ottobre partirà dal processo d’Appello nei confronti di Michele Antonio Gaglione, accusato dell’omicidio della sorella Maria Paola, una ragazza di 18 anni, morta nel corso di un inseguimento in motorino su una strada ai confini tra Napoli e Caserta nella notte tra l’11 e il 12 settembre 2020. Maria Paola era a bordo di uno scooter guidato dal fidanzato, Ciro Migliore, un ragazzo transgender mai accettato dalla sua famiglia.
Michele Gaglione è stato già condannato in primo grado a nove anni e sei mesi per omicidio preterintenzionale. Ma riuscirà la condanna a resistere al vaglio del giudizio di appello?
5 ottobre
La puntata del 5 ottobre affronta il caso dell’uomo che a Fidene ha fatto una strage durante una riunione del comprensorio in cui aveva casa. L11 dicembre 2022 all’assemblea condominiale di un consorzio signorile a Fidene, irrompe un uomo di 56 anni, Claudio Campiti, e inizia a sparare. Prima di venire disarmato, riesce ad uccidere quattro persone.
Campiti, oggi imputato di omicidio volontario aggravato, si era trasferito nel consorzio Valleverde dopo la morte della figlia di otto anni, e dopo essersi separato dalla moglie. Viveva in condizioni precarie, in uno scantinato privo di qualsiasi servizio all’interno dello scheletro di un palazzo in costruzione. Nel tempo aveva sviluppato rabbia e vittimismo, e ancora oggi sembra non rendersi veramente conto della portata della sua folle azione.
28 settembre
Domenica 28 settembre si affronta un caso complesso quello di Serena Mollicone, giovane studentessa di Arce, uccisa il 1° giugno del 2001 mentre sta preparando la sua tesi di laurea in psicopedagogia, sul tema della follia. Il suo corpo viene ritrovato in un bosco a Fontana Liri, legato e impacchettato. Una storia ripercorsa da “Ostaggi del sospetto” di Tommi Liberti. Dopo quasi 25 anni e sei processi, nel marzo scorso la Corte di Cassazione ha stabilito che la famiglia dell’ex Comandante dei Carabinieri di Arce, Franco Mottola, debba affrontare un nuovo processo di Appello, con l’infamante accusa di omicidio volontario in concorso.
Bisognerà quindi ripercorrere questa intricatissima vicenda che nonostante due assoluzioni continua a tenere la famiglia Mottola sull’orlo del precipizio.
14 settembre
Nella puntata del 14 settembre di Un Giorno in Pretura si parla del caso di Ambra. 18 settembre 2018. Lungomare di Bari, zona di prostituzione. Dentro un’automobile, un corpo maschile in biancheria femminile e tacchi alti, ucciso da un’unica coltellata al collo. La vittima, Salvatore Dentamaro, quarantenne, aveva alle spalle una transizione di genere interrotta, e una doppia vita: di giorno con i genitori era Salvatore, di sera, per i suoi clienti, “Ambra”. Ed è proprio nel mondo della prostituzione trans che si cerca il colpevole, forse l’ultimo cliente di Ambra. Il tribunale di Bari dovrà decidere se l’identikit di quest’uomo coincide con Francesco Brandonisio, coinvolto in questa storia da una segnalazione anonima. L’omicidio di “Ambra” è al centro della puntata
In streaming
Le puntate di Un Giorno in Pretura sono in streaming su RaiPlay on demand ma anche in modalità Live nella pagina della diretta di Rai 3.
