Pubblicità
Dituttounpop > TV > Una giornata particolare e Sognatori su La7, i temi di mercoledì 14 maggio

Una giornata particolare e Sognatori su La7, i temi di mercoledì 14 maggio

Pubblicità

Nuovo doppio appuntamento del mercoledì di La7 con Una giornata particolare in prima serata e le monografie di Luca Telese i Sognatori in seconda serata. Mercoledì 14 maggio Telese parlerà di Renzo Rosso, mentre in prima serata Aldo Cazzullo si occuperà di Costantinopoli.

Una giornata particolare – Costantinopoli

Un racconto che intreccia storie, luoghi e culture, alla scoperta di un evento che ha segnato la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova, svelando il profondo legame tra il passato e il presente del Mediterraneo. Questa settimana il viaggio di Aldo Cazzullo tra i secoli fa tappa a Istanbul, per raccontare la data che segna uno degli eventi più drammatici e significativi della storia. Ospiti della puntata il cantautore e scrittore Francesco Guccini, l’allenatore della nazionale di calcio della Turchia Vincenzo Montella, il direttore sportivo del Galatasaray Cenk Ergün e lo storico Antonio Musarra.

- Pubblicità -

29 maggio 1453: dopo oltre mille anni di gloria, l’Impero Romano D’Oriente, conosciuto anche come Impero Bizantino, cade sotto l’assedio delle forze ottomane guidate dal giovane e ambizioso sultano Maometto II. La sconfitta di Costantinopoli segna anche la fine del Medioevo e l’inizio dell’Era Moderna, aprendo la strada a nuovi equilibri politici, commerciali e culturali tra Oriente e Occidente.

Aldo Cazzullo esplora Istanbul, l’antica Costantinopoli, al centro della scena della storia. Dalla sontuosità del Palazzo Topkapi alla magnifica Cisterna Basilica, Cazzullo guida attraverso i simboli del potere ottomano che si innalzano sulle rovine della capitale bizantina. Visita la Moschea Blu, raggiunge le maestose Mura di Costantinopoli e il Palazzo delle Blacherne, e si sofferma sulla grandiosa Hagia Sophia, il gioiello della città, ora moschea e allora cattedrale, simbolo dell’intera civiltà.

Ma il viaggio sulle orme ottomane e bizantine prosegue anche nella nostra penisola: a Genova, tra i simboli della potenza marittima che ha cercato di contrastare il nuovo impero ottomano; a Ravenna, legame tra l’Occidente e l’Oriente cristiano; a Venezia, luogo di ricchezze e scambi tra due mondi in collisione; e a Otranto, che rievoca le ultime difese cristiane e l’eco dell’assedio turco.

Sognatori

Sognatori

Nella seconda puntata di Sognatori, in onda mercoledì 14 maggio in seconda serata su La7, Luca Telese incontra l’imprenditore “punk” Renzo Rosso che, partito da una piccola azienda tessile, ha saputo rivoluzionare il mondo del denim con Diesel dal 1978, quando aveva solo 23 anni. Oggi, a capo di Only The Brave, holding che controlla molti altri brand iconici come Maison Margiela, Jil Sander, Marni e Viktor & Rolf, Rosso apre le porte del suo quartier generale simile a un campus della Silicon Valley tra campi da padel, l’asilo aziendale e un eliporto. Un viaggio tra provocazione e visione, per raccontare il sogno di un imprenditore fuori dagli schemi.

Pubblicità