Pubblicità
Dituttounpop > TV > Una Giornata particolare e Sognatori mercoledì 7 maggio su La7

Una Giornata particolare e Sognatori mercoledì 7 maggio su La7

Pubblicità

Mercoledì 7 maggio 2025 in prima serata ci sarà un nuovo appuntamento con Aldo Cazzullo e il suo Una giornata particolare, questa settimana dedicato all’Italia della grande bellezza. In seconda serata debutta il programma di Luca Telese Sognatori.

Una giornata Particolare

La puntata del 7 maggio di Una giornata particolare è dedicata alla Grande Bellezza dell’Italia, da sempre il luogo dove viene pensato il mondo e la maniera di raffigurarlo.  Accompagnato dagli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele Di Placido, Aldo Cazzullo porta lo spettatore alla scoperta dei monumenti simbolo di diverse epoche e stili artistici.

- Pubblicità -

Un viaggio che è anche un tributo all’ingegno, alla creatività e al genio di artisti, architetti e artigiani che nei secoli hanno trasformato l’Italia in un museo a cielo aperto unico al mondo. Un’esperienza visiva ed emotiva che ricorda l’immenso valore del nostro patrimonio e la sua importanza nel panorama culturale mondiale. Ad arricchire la puntata, le interviste e i contributi di ospiti d’eccezione: lo storico Alessandro Barbero, il direttore d’orchestra Riccardo Muti, il critico d’arte Vittorio Sgarbi, il direttore della Comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano Padre Enzo Fortunato e la storica Eva Cantarella.

Una giornata particolare
PH: STEFANO COLARIETI

Sognatori

- Pubblicità -

Il programma di Luca Telese Sognatori vuole essere un viaggio tra le eccellenze del mondo imprenditoriale italiano: sette ritratti intensi e autentici di grandi protagonisti dell’impresa, raccontati attraverso il dialogo diretto e franco con il conduttore. Ogni puntata è un racconto di visione, coraggio e identità, alla scoperta di chi ha saputo trasformare un sogno in un modello di successo. Un programma pensato per raccontare le storie straordinarie dei grandi imprenditori italiani e delle eccellenze che rendono il nostro Paese un punto di riferimento nel mondo.

Tra i protagonisti della prima edizione Brunello Cucinelli, incontrato nella prima puntata al borgo di Solomeo, simbolo del suo umanesimo industriale. Negli altri appuntamenti Luca Telese incontrerà Niccolò Branca e la storia di Fratelli Branca Distillerie; Diego Della Valle e il mondo Tod’s tra artigianalità, cultura e responsabilità sociale; Sergio e Nathalie Dompé, da una farmacia milanese a leader nella biotecnologia; José Rallo di Donnafugata e la rivoluzione del vino siciliano; Renzo Rosso, fondatore di Diesel che racconta la nascita di OTB; Enrico Zoppas con il racconto di Acqua San Benedetto e di un’impresa italiana di respiro internazionale.

Pubblicità