Nuovo doppio appuntamento del mercoledì di La7 con Una giornata particolare in prima serata e le monografie di Luca Telese i Sognatori in seconda serata. Mercoledì 21 maggio Telese parlerà di Renzo Rosso, mentre in prima serata Aldo Cazzullo si occuperà di Costantinopoli.
Una giornata particolare – Le grandi battaglie
Mercoledì 21 maggio La7 ripropone la puntata di Una giornata particolare dedicata alle grandi battaglie e ai leggendari condottieri che hanno deciso la storia d’Italia e del mondo. Un viaggio indimenticabile attraverso le imprese che hanno scritto la storia del nostro passato. Non esiste epoca che non sia stata segnata dal richiamo della guerra.
Al centro della puntata gli scontri che dall’alba dei tempi decidono il corso della storia grazie al sangue dei soldati e alla furia delle armi. Accompagnato dagli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele di Placido, Aldo Cazzullo torna sui campi di battaglia. Attraverso i migliori estratti delle puntate precedenti, verranno raccontati cinque eventi simbolo di coraggio, resistenza e svolta.
Dalle Cinque Giornate di Milano, emblema della lotta per l’indipendenza, alla storica Battaglia di Ponte Milvio, crocevia dell’Impero romano. La Disfatta di Caporetto nella Prima guerra mondiale, lo straordinario D-Day, che cambiò le sorti della Seconda guerra mondiale, e l’epopea della Spedizione dei Mille in Sicilia, cuore pulsante del Risorgimento.

Sognatori
La terza puntata di Sognatori ha al centro Diego Della Valle, uomo libero, provocatorio, testardo. Il mare e le colline delle Marche custodiscono il segreto che ha trasformato il nipote di un calzolaio in uno dei protagonisti della vita pubblica italiana.
Un incontro col custode di marchi conosciuti in tutto il mondo, entrando nel cuore di Tod’s, a Sant’Elpidio a Mare, per raccontare la missione non solo imprenditoriale ma anche culturale di Della Valle. Un dialogo itinerante dagli inizi nell’azienda di famiglia e la celebre scarpa “gommino” alla nascita di Hogan e Fay. E poi il rapporto con la politica, l’esperienza da dirigente sportivo, l’impegno per la responsabilità sociale attraverso la valorizzazione del territorio coi grandi restauri come quello del Colosseo e l’attenzione ai collaboratori tra asilo aziendale e laboratori artigiani.