Pubblicità
Dituttounpop > SERIE TV > Upfronts 2025 CBS: NCIS il martedì, ordinato lo spinoff di Yellowstone e il motivo del rinvio di Einstein

Upfronts 2025 CBS: NCIS il martedì, ordinato lo spinoff di Yellowstone e il motivo del rinvio di Einstein

Pubblicità

Maggio è da sempre la stagione degli Upfronts per i canali televisivi statunitensi e anche se ormai gli scenari sono cambiati, i pilot sono praticamente spariti o quasi e nelle varie decisioni dei network hanno un peso rilevante sia lo streaming che le esigenze di ridurre il budget, il rito degli Upfronts resta sempre affascinante. Ad aprire le danze degli Upfronts 2025 è CBS la rete che continua a dominare la tv in chiaro e non solo.

Secondo i dati Nielsen sui 35 giorni 6 dei programmi più visti tra streaming e tv lineare sono CBS con Tracker e Matlock addirittura in Top 5 e soltanto Will Trent e High Potential di ABC che sono le altre 2 serie generaliste inserite in Top 20. Sui 35 giorni Tracker (in Italia su Disney+) raggiunge la media di 17.5 milioni di spettatori a episodio. Per i dati Nielsen Squid Game è arrivato a 27.1 milioni, Adolescence a 19 e Reacher a 18.1 milioni. Matlock sta a 16 milioni.

Upfronts 2025 CBS, il palinsesto

- Pubblicità -

Come sempre CBS è così sicura dei propri prodotti che ha rilasciato un palinsesto non solo per l’autunno ma anche per l’inverno e la primavera del 2026. Le novità più sostanziose dagli Upfronts 2025 CBS sono l’arrivo della comedy DMV al lunedì, lo spostamento di FBI al lunedì con NCIS al martedì, Sheriff Country al venerdì con Boston Blue mentre lo spinoff di Yellowstone Y: Marshals (titolo provvisorio) andrà nel 2026 la domenica.

Lunedì
8 pm The Nieghoborhood (stagione finale)
8.30 pm DMV (novità)
9 pm FBI
10 pm CIA (novità)

Martedì
8 pm NCIS
9 pm NCIS: Origins
10 pm NCIS: Sydney

- Pubblicità -

Mercoledì
Tradizionalmente è dedicato agli show
Autunno:
8 pm Survivor
9.30 pm The Amazing Race
Da gennaio
8 pm Hollywood Squares
9 pm The Price is Right at Night
10 pm Harlan Coben’s Final Twist
In primavera
8 pm Survivor 50
9.30 pm America’s Culinary Cup
10.30 pm Hollywood Squares

Giovedì
L’unico giorno rimasto invariato
8 pm Georgie & Mandy’s First Marriage
8.30 pm Ghosts
9 pm Matlock
10 pm Elsbeth

Venerdì
8 pm Sheriff Country (novità)
9 pm Fire Country
10 pm (Boston Blue)

- Pubblicità -

Domenica
Autunno
8 pm Tracker
9 pm The Road (talent musicale)
Primavera
9 pm Y: Marhslas (novità)
10 pm Watson

Le novità

CIA
Offshoot di FBI con Tom Ellis, prodotta da Dick Wolf e Universal. Al centro un agente CIA casinista e poco ligio e un agente FBI sveglio ma che segue alla lettera le regole, assegnati alla sezione della CIA di New York per indagare minacce interne.

- Pubblicità -

Sheriff Country
Spinoff di Fire Country con Morena Bacacrin nei panni di Mickey Fox sorellastra della capa della divisione Cal Fire Sharon Leone (Diane Farr). Mentre pattuglia le strade deve fare i conti col padre ex detenuto Wes (W. Earl Brown), con dei coltivatori di marijuana e con un misterioso incidente che ha coinvolto la figlia. Nel cast anche Matt Lauria, Christopher Gorham e Michele Weaver. Prodotta da CBS e distribuita da Paramount

Boston Blue
Spinoff di Blue Bloods con Donnie Wahlberg che sarà di nuovo Danny Reagan ma nella polizia di Boston dove viene affiancato a Lena Peters (Sonequa Martin-Green) figlia maggiore di un’importante famiglia della polizia locale. Prodotta da CBS Studios con JBTV è creata da Brandon Sonnier e Brandon Margolies, distribuita da Paramount Global.

DMV
Comedy ispirata al racconto di Katherine Heiny è una workplace single-camera ambientata alla motorizzazione. Harriet Dyer, Tim Meadows, Tony Cavalero, Molly Kearney, Gigi Zumbado e Alex Tarrant i protagonisti, prodotta da CBS Studios.

- Pubblicità -

Y: Marshals (titolo ancora provvisorio)
Luke Grimes riprende il ruolo di Kayce Dutton che entra in un’unità degli US Marshals unendo le sue abilità di Navy SEAL e cowboy per portare giustizia nel Montana. Produzione MTV Entertainment e 101 Studios.

Upfronts 2025 CBS le decisioni più controverse

George Cheeks, CEO CBS, ha definito il periodo complicato sia per loro che in generale per l’industria ma ha anche spiegato che il palinsesto non è stato condizionato dall’acquisizione di Paramount da parte di Skydance. Ogni decisione è stata mossa dalla sostenibilità economica, per questo sono stati cancellati FBI: International e Most Wanted entrambi di produzione Universal così come The Equalizer che con il progredire delle stagioni erano diventati insostenibili. Al tempo stesso hanno ordinato CIA per non perdere il legame con Dick Wolf e ci viene da pensare che la mossa possa essere legata all’idea di far nascere un nuovo franchise ma chiudendo FBI.

- Pubblicità -
Einstein
Christos Kalohoridis/CBS

La decisione più sorprendente è stata quella di rinviare Einstein alla stagione 2026/27 ma Amy Reisenbach (presidente dell’intrattenimento CBS) ha spiegato che la scelta è stata fatta per dare ad Einstein con Matthew Gray Gubler la maggior spinta promozionale possibile, come hanno fatto in passato con Tracker e Sheriff Country. Hanno così deciso di rimandare Einstein che era sostanzialmente pronto per essere girato e non progetti ancora in sviluppo come Boston Blue, CIA o Y Marshals perchè questi sono legati a franchise noti e non avevano bisogno di grossa spinta promozionale, al contrario di Einstein.

Intanto CBS continua a lavorare sul lungo periodo e ha aperto la writers room di Cupertino un drama di Robert e Michelle King di cui ha già ordinato 12 sceneggiature. L’obiettivo è lanciarlo nella stagione 2026-27. La serie è descritta come un legal nella Silicon Valley con una lotta di Davide vs Golia.

- Pubblicità -
Pubblicità