Fabio Fazio saluta già il pubblico, nonostante sia appena tornato dopo una lunga pausa tra il ponte di Pasqua, il 25 aprile e il 1° maggio, Che Tempo Che Fa chiude domenica 18 maggio. E forse sorge qualche dubbio sulla strategia di Nove che chiude le sue trasmissioni più viste, Che Tempo Che Fa e Fratelli di Crozza proprio quando serviva di tenere alta l’attenzione sulla rete per i programmi di Amadeus che sta tentando il rilancio sia in prima serata con Like a Star (partito in una serata difficile contro la finale della Coppa Italia con bassi ascolti) e nell’access con The Cage. Forse portare avanti questi programmi ancora per un paio di settimane avrebbe contribuito a non dare l’idea di una tv in vacanza oltre che fare promozione interna con ospitate e spot.
Domenica 18 maggio invece ultima puntata per Che Tempo Che Fa con Fabio Fazio affiancato dal solito cast fisso Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck, Ornella Vanoni, Michele Serra, Roberto Burioni e i compari del tavolo Nino Frassica, Ornella Vanoni, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti.
Che Tempo Che Fa gli ospiti del 18 maggio
Nella puntata del 18 maggio di Che Tempo Che Fa non mancherà lo spazio dedicato all’attualità con Concita De Gregorio, autrice del libro “Di madre in figlia”, dove intreccia tre generazioni, tre epoche della storia e tre stagioni della vita nelle voci di tre donne, l’editorialista del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli, la giornalista Cecilia Sala, l’editorialista de La Repubblica Massimo Giannini.
Ci saranno poi la Segretaria del PD, Elly Schlein. In esclusiva Renzo Arbore, per celebrare i 40 anni di “Quelli della notte”, varietà cult ideato da Arbore insieme a Ugo Porcelli che ha cambiato la storia della televisione italiana e che ha tenuto a battesimo artisti come Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Marisa Laurito, Riccardo Pazzaglia, Simona Marchini, Roberto D’Agostino, Massimo Catalano, Dario Salvatori e Andy Luotto. Quest’anno Renzo Arbore è tornato protagonista del piccolo schermo con il nuovo programma “Come ridevamo” dove con l’amico Gegè Telesforo ha dato vita a una vera e propria enciclopedia della comicità televisiva della seconda metà del Novecento.
Alessandro Gassmann, dal 5 giugno al cinema con il film “Mani Nude” di Mauro Mancini, presentato alla Festa del Cinema di Roma e tratto dall’omonimo libro di Paola Barbato. Attore e regista, Gassmann in oltre 40 anni di straordinaria carriera ha recitato in più di 100 titoli tra cinema, tv e teatro e ha diretto sei film. Alla vigilia dei suoi 70 anni ci sarà Diego Abatantuono, spesso ospite al tavolo.

Il tavolo
In seconda serata spazio al Tavolo con Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti, Diego Abatantuono. Ospiti della serata saranno Noemi live con il nuovo singolo “Non sono io”, estratto dall’album “Nostalgia”, Ale e Franz, Gigi Marzullo, Herbert Ballerina e Giucas Casella.