La storia di Pierdante Piccioni è un materiale perfetto per una serie tv (o un film): un medico che dopo un incidente perde 12 anni di vita e ricostruisce la sua esistenza è un soggetto che forse, se non fosse stato qualcosa di realmente esistito, sarebbe stato giudicato anche eccessivo o irrealistico. Purtroppo la sua storia è incredibilmente vera e proprio per questo ha conquistato il pubblico trasformata in Doc – Nelle tue maniin cui Luca Argentero è il protagonista il dottor Andrea Fanti capo di medicina interna del Policlinico Ambrosiano di Milano. Arrogante e narcisista, un giorno il padre di un paziente morto per un errore medico, gli spara in testa e Fanti per 12 anni della sua vita, riportandolo al primo contratto firmato con l’ospedale.
Un soggetto del genere non poteva non incuriosire gli americani, così Sony ha preso i diritti da Lux Vide per realizzarne il remake e FOX ne ha ordinato la serie che partita lo scorso gennaio è stata un incredibile e inaspettato successo, al punto che dopo la prima stagione da 10 puntate, l’ha rinnovata per una seconda stagione da 22. In Italia la serie tv arriva dal 20 maggio naturalmente su Rai Uno che è la casa del Doc originale, in streaming su RaiPlay.
Le puntate del 17 giugno
- Pubblicità -
1×09 Quel che sale: Randy, il padre di TJ, è in ospedale a seguito di una caduta. Sembra che non si tratti di nulla di grave, ma all’improvviso Randy perde sensibilità alle gambe. I chirurghi più esperti consigliano una pericolosa operazione, ma Amy è convinta che si tratti di un linfoma e propone una cura alternativa. Randy si fida ciecamente di Amy perché la donna, anni prima, aveva salvato la vita al giovane TJ.
1×10 Tutto ritorna: Un treno deraglia a causa di un automobilista che ferma il suo veicolo sulle rotaie. Il bilancio dei morti e dei feriti è altissimo e l’ospedale viene preso d’assalto dalle vittime dell’incidente. Gina comprende che l’autore del gesto è un suo paziente.
10 giugno
1×07 Segreti e bugie: Richard è completamente assorbito dai problemi familiari. Il figlio che soffre di problemi mentali, non è più controllabile e sua moglie Victoria vorrebbe ricoverarlo per assicurargli le cure necessarie, ma Richard tende sempre a minimizzare. Solo quando scopre di essere stato assente nel momento in cui Sonya aveva più bisogno di lui, è costretto ad accettare la realtà.
1×08 L’uomo progetta: Una mattina, Michael vede Jake e Amy che si baciano prima di entrare all’ospedale. Infuriato convoca Jake nel suo ufficio accusandolo di comportamento non appropriato nei confronti di una subalterna. Jake ne parla con Amy che affronta Michael svelandogli che la relazione risale a mesi prima dell’incidente…
3 giugno
1×05 la dottoressa Larsen affianca Sonya in un caso particolarmente delicato. Leo, giovane gravemente malato, non vuole più accettare donazioni di midollo da parte del fratello minore che deve sopportare gravi effetti collaterali, mentre la madre insiste perché altrimenti Leo non sopravviverebbe.
1×06 Katie si riavvicina a sua madre Amy e le chiede di andare a vivere con lei. Intanto al Westside Hospital arriva un caso molto raro: una ragazza, Chloe, affetta da insensibilità congenita al dolore, sta molto male, ma a causa della sua malattia non riesce a “sentire” i sintomi.
Doc USA la trama
Qualcosa ovviamente nell’adattamento della serie creata da Francesco Arlanch e Viola Rispoli è cambiato. Nel Doc degli USA la protagonista è la dottoressa Amy Larsen capo di medicina interna in un ospedale di Minneapolis che dopo un incidente perde 8 anni della sua vita, non ricordando i traguardi raggiunti, i progressi della medicina, il divorzio e una tragedia che l’ha allontanata dal marito.
Il Cast
Molly Parker è la dottoressa Amy Larsen
Omar Metwally è il dottor Michael Hamda, capo di medicina
Jon Ecker è il dottor Jake Heller, capo degli specializzandi
Amirah Vann è la dottoressa Gina Walker, neuropsichiatra
Anya Banerjee è la dottoressa Sonya Maitra, residente al terzo anno
Scott Wolf è il dottor Miller
Patrick Walker è il dottor Theodore TJ Coleman
Doc USA tutte le trame
1×01 Se non ci riesci al primo tentativo: La dottoressa Amy Larsen, primario al Westside Hospital, è un genio della medicina, ma, per il suo atteggiamento arrogante, si attira l’antipatia di molti. Rimasta vittima di un drammatico incidente d’auto, viene operata per un grave trauma cranico. Al risveglio, Amy si rende conto che ha perso la memoria degli ultimi otto anni della sua vita.
1×02 Dai, riprovaci: Dopo l’incidente la ferita di Amy comincia a guarire, ma non ricorda i suoi drammi familiari. Il mondo le sta crollando addosso e lei cerca di aggrapparsi all’unico punto fermo della sua vita: la medicina. Vorrebbe tornare subito al lavoro, ma il Consiglio è deciso ad allontanarla..
1×03 Il primo giorno: Ottenuto il via libera da parte del Consiglio d’amministrazione, Amy può finalmente tornare al lavoro, ma Richard raccomanda a tutti di non lasciarsi influenzare da lei. Nel frattempo, Jake e Sonya seguono il caso di un anziano signore, che accetta di farsi operare solo per amore della moglie.
1×04 Un piccolo passo: Amy supplica Michael di dirle cosa è successo il giorno che Danny è morto, ma l’ex marito non vuole rivivere quella sofferenza. Intanto Amy, per la prima volta, riesce a comunicare con Kate mentre segue con Jake il caso di una paziente con un inizio di Alzheimer. Una sua intuizione li porterà a scoprire il vero motivo della demenza precoce della donna.