His Dark Materials, il trailer, Phoebe Waller-Bridge e l’episodio saltato causa lockdown – Comic-Con

His Dark Materials

His Dark Materials, la seconda stagione in autunno su HBO, il trailer, ci sarĆ  la voce di Phoebe Waller-Bridge, e la seconda stagione avrĆ  un episodio in meno, causa lockdown.

Dal Comic-Con arrivano le prime informazioni sulla seconda stagione di His Dark Materials, la co-produzione tra BBC One e HBO, che debutterà con i nuovi episodi in autunno su HBO. La serie sembrava aver scampato il lockdown causato dalla pandemia, ma in realtà non è proprio così.

Intanto HBO ha rilasciato il primo trailer della seconda stagione che introduce la cittĆ  misteriosa CittĆ gaze. Eccolo:

Sapete giĆ  che His Dark Materials ĆØ un adattamento dell’omonimo romanzo di Philip Pullman composto da una trilogia. Nel finale della prima stagione Lord Asriel ha aperto un portale verso un nuovo mondo, e Lyra, distrutta dalla morte del suo migliore amico, decide di seguire Asriel al suo interno. Lyra finirĆ  in una cittĆ  abbandonata dove incontrerĆ  Will, un ragazzo del nostro mondo che abbiamo giĆ  conosciuto nella prima stagione. Insieme i due scopriranno come i loro destini sono uniti, quindi l’obiettivo ĆØ quello di trovare il padre di Will. Intanto Mrs. Coulter si mette alla ricerca di Lyra, per riportarla a casa a ogni costo.

Nuovi personaggi

Nella seconda stagione ci saranno nuovi personaggi interpretati da Terence Stamp, Jade Anouka (Turn Up Charlie) e Simone Kirby (Peaky Blinders). Terence Stamp interpreterĆ  Giacomo Paradisi, il custode della Lama Sottile che vive nella Torre de Angeli a CittĆ gazze.

Jade Anouka invece interpreterĆ  la regina delle streghe Ruta Skadi, che insieme a Serafina Pekkala prepara una guerra contro il Magisterium. Simone Kirby, di recente nel film Disney Artemis Fowl, sarĆ  la dott.ssa Mary Malone a capo del centro di ricerca sulla Materia Oscura nell’universitĆ  di Oxford del nostro mondo.

Phoebe Waller-Bridge nella seconda stagione

Phoebe Waller-Bridge sarĆ  nella seconda stagione della serie. Potreste aver letto titoli che la indicano come una reunion tra l’attrice e Adam Scott, che hanno dimostrato un alchimia innata nella seconda stagione di Fleabag, ma in realtĆ  Phoebe Waller-Bridge interpreterĆ  un daimon nella seconda stagione della serie, quindi ci sarĆ  solo la sua voce. DarĆ  la sua voce a un falco, daimon di John Parry, il personaggio interpretato da Adam Scott.

Una reunion più spirituale che Adam Scott spiega cosƬ: “la cosa bella per me ĆØ il rapporto con i daimon. E’ la prima volta che lo diciamo, ma il mio daimon sarĆ  interpretato da qualcuno che conosco molto bene e che mi ĆØ molto vicina nella vita reale: si tratta di una giovane attrice e autrice che si chiama Phoebe Waller-Bridge. Questo rapporto ĆØ fatto di compagnia, amicizia e lealtĆ  ed ĆØ quello che provo per Phoebe nella vita reale, quindi sono molto felice…

Un episodio in meno a causa del lockdown

La serie, prodotta dalla casa di produzione inglese Bad Wolf, ha dovuto cancellare un episodio a causa del lockdown, che ha fermato la produzione della seconda stagione. La produttrice Jane Tranter, al Comic-Con@Home, ha rivelato che la seconda stagione avrĆ  sette episodi, anzichĆØ otto, ma niente paura…

L’episodio tagliato era una storia filler dedicata a Lord Asrield, il personaggio interpretato da James McAvoy. L’episodio avrebbe raccontato una storia scollegata dalla trama della stagione, e che non esiste nemmeno nel secondo romanzo di Philip Pullman. Sarebbe stato l’episodio con la presenza maggiore di James McAvoy, ma ĆØ stato poi tagliato visto che, a marzo, le produzioni nel Regno Unito si sono fermate a causa della pandemia.

L’episodio “scritto con la benedizione e il contributo di Philip Pullman, avrebbe raccontato cosa ha fatto Lord Asriel tra il finale della stagione e quando poi tornerĆ  all’inizio del terzo libro.” ha dichiarato Jane Tranter. “Forse potremmo considerarlo per il futuro, come episodio filler, ma preciso che l’adattamento del secondo romanzo ĆØ stato completato interamente.

La serie infatti ha concluso la produzione dei sette episodi proprio prima di natale, e si reputano fortunati che quello fosse l’unico episodio rimasto in sospeso.