Dituttounpop > TV > Il cantante Mascherato 2023: le maschere, l’identità, giudici e gli ascolti

Il cantante Mascherato 2023: le maschere, l’identità, giudici e gli ascolti

Il Cantante Mascherato 2023 debutta sabato 18 marzo con la quarta edizione del programma. Milly Carlucci torna alla guida del forma internazionale, riadattato per l’Italia con una nuova giuria, nuove maschere e la novità del “Mascherato per una notte”. Chi si nasconderà sotto le maschere? Come sempre solo Milly Carlucci e pochi suoi collaboratori sanno l’identità delle maschere. I giudici valutano l’esibizione e il meno votato si smaschera, mentre per tutto il programma si fanno ipotesi sulle identità.

Gli ascolti

Ascolti bassi per la prima puntata de Il Cantante mascherato il segmento Tutti in Maschera dalle 21:32 alle 22:06 ha ottenuto 3.178.000 e 17.7% a seguire 2.281.000 spettatori con 17.9% di share sono stati davanti alla tv fino allo svelamento della maschera delle 1:09, ma la serata è stata nettamente vita da Amici a 4.007.000 spettatori con uno share del 27.9% fino alle 00:51.

Chi sono i giudici del Cantante Mascherato 2023?

Quest’anno ci saranno grosse novità anche nel tavolo della giuria: Flavio Insinna e Francesco Facchinetti sono i due veterani, le novità sono invece rappresentate da Cristian De Sica, Serena Bortone e Iva Zanicchi. I cinque giudici servono in sostanza a giudicare le esibizioni delle maschere. Il loro voto, insieme ai voti del pubblico a casa e dei social, servirà a decidere chi sarà l’eliminato della puntata che dovrà svelarsi.

Il Cantante Mascherato, come funziona?

Il format prevede che alcuni personaggi famosi si esibiscano indossando delle maschere, e si sfidino a ogni puntata. Il compito dei giudici, e in Italia del pubblico a casa è quello di scoprire chi si nasconde sotto quelle maschere. In ogni puntata ci sarà un eliminato, che si toglierà la maschera e rivelerà la sua identità.

Le Maschere del 2023 e le identità svelate

  • Lo squalo Doppiopetto gessato e cappello anni ’50, The Shark è la seconda maschera, chi si nasconderà sotto?
  • I Colombi “Poetica ed elegante, possono essere uno, o due o più che ne sai”… ha detto Milly Carlucci
  • Il Riccio Spinoso ma tenero, “perchè la pancia è tenerissima” un animaletto con un musino dolce
  • Ciuchino: molto elegante, sono degli animali intelligentissimi e c’ha pure i baffi
  • Rosa Rossa: maschera potenzialmente femminile ma potrebbe anche esserci un uomo sotto, chi può dirlo
  • Ippopotamo: vestito in una maniera particolare, stile cowboy (qui il video)
  • Cavaliere: oltre gli animali, un cavaliere veneziano elegantissimo
  • Stella: una stella cometa con la coda
  • Porcellino: vestito come un bimbo anni ’50
  • Scoiattolo nero: italiano, interessante
  • Cricetina
  • Cigno – Sandra Milo e Antonino Mezzancella eliminati nella prima puntata

Il Mascherato per una notte

Ricalcando il modello di Ballando con Le stelle, da quest’anno c’è Il Mascherato per una notte che si nasconderà dentro una maschera a forma di cuore in cui si intravede una silhouette, come spiegato da Milly Carlucci. 

Quando inizia? E quante puntate sono?

Il debutto della quarta edizione è previsto per sabato 18 marzo alle 20:30 su Rai 1. Al momento il numero di puntate preciso non è stato stabilito, probabilmente saranno sei o sette come lo scorso anno.