
Italia’s Got Talent 2021 da mercoledƬ 27 gennaio su Sky Uno, Tv8 e Now Tv in streaming. Confermati i 4 giudici e la conduttrice Lodovica Comello. Le video interviste
Italia’s Got Talent 2021 parte mercoledƬ 27 gennaio su Tv8, su Sky Uno e in streaming su Now Tv alle 21:30 disponibile on demand anche sul sito di Tv8 con le diverse clip delle esibizioni.
āSquadra che vince non si cambiaā: anche questāanno al tavolo della giuria ritroviamo il temutissimo imprenditoreĀ Joe Bastianich, la campionessa olimpicaĀ Federica Pellegrini, la regina della discograficaĀ Mara Maionchi, eĀ Frank Matano, il veterano del gruppo, al suo sesto anno da giudice. La conduzione ĆØ sempre affidata allāestro e alla grinta diĀ Lodovica Comello. Una formazione consolidata, molto apprezzata da critica e pubblico, che anche questāanno ĆØ pronta per scovare i migliori talenti del nostro Paese, nonostante tutte le difficoltĆ legate alla pandemia.
Le dichiarazioni dalla conferenza stampa
Come funziona il programma
Si parte con leĀ audizioni: 7 puntate, registrate a Roma, a CinecittĆ , tra settembre e ottobre, in uno studio totalmente rinnovato, alla presenza del pubblico nel rispetto dei protocolli di sicurezza anti-Covid in vigore in autunno. Ć qui che Lodovica, dalla sua postazione privilegiata dietro le quinte, incita i talenti, pronti ad esibirsi, a dare il massimo, a gestire le emozioni ed affrontare le proprie paure. A lei spetta anche il compito di svelare curiositĆ ed aneddoti sui concorrenti in gara.
La giuria ha come sempre il compito diĀ selezionare i talenti più meritevoliĀ che si alterneranno sul palco di Italiaās Got Talent, e che dovranno dimostrare di valere almeno 3 āsƬā della giuria per entrare nella rosa dei candidati alla finale, o ancora meglio diĀ meritarsi lāambitissimoĀ Golden Buzzer:Ā posto al centro del tavolo della giuria, il pulsantone dorato ĆØ a disposizione di Federica, Mara, Frank e Joe che hanno la possibilitĆ di schiacciarlo, durante la fase di audizioni, una sola volta per mandare un talento direttamente in finale.Ā Ma oltre a promuovere, i giudici possono anche ābocciareā una performance premendo ilĀ buzzer,Ā il pulsante rosso presente davanti a ciascun giudice: con 4 ābuzzateā il concorrente deve automaticamente interrompere la sua esibizione e ascoltare il parere dei giudici, che determinerĆ come sempre lāesito della sua gara.
Come lo scorso anno,Ā anche il pubblico diventa protagonista grazie a un proprio Golden Buzzer: alla fine della settima puntata, infatti, sarĆ aperta una votazione online e il pubblico potrĆ cosƬ votare e scegliere il proprio finalista, che diventerĆ ufficialmente il dodicesimo finalista in gara.Ā Al termine della fase di audizioni, la gara si chiuderĆ con laĀ finale live, in cui 12 finalisti si sfideranno per il titolo di campione.Ā A decretare il vincitore di questa edizione 2021 sarĆ lāinsindacabile giudizio del pubblico da casa.Ā
I numeri di Italia’s Got Talent
3204 ĆØ il numero degli iscritti: tra questi, 155 sono stati i concorrenti saliti sul palco. Il 36% proviene dal Sud, il 33% dal Nord, il 25% dal Centro, il 6% dallāEstero. Il canto da solista ĆØ la perfomance più gettonata con il 25%, seguito dal ballo (19%) e dal gruppo vocale (11%). Il 24,70% degli iscritti ha unāetĆ compresa tra i 26 e i 40 anni, mentre il 24,08% ha tra i 18 e i 25 anni: il concorrente più giovane ha solo 6 anni, il più anziano 84. A mettersi in gioco ci sono liberi professionisti, studenti, panettieri, pizzaioli, architetti, operai, professori, guardie giurate, netturbini, marketing manager, giardinieri, parrucchieri, pensionati, artisti di strada, falegnami, ballerini, ingegneri e attori.