Arriva in Italia su Timvision dal 18 settembre la miniserie La strada stretta verso il profondo nord – The Narrow road of the Deep North, con Jacob Elordi come protagonista. La miniserie è tratta dal romanzo omonimo di Richard Flanagan adattato da Shaun Grant e diretta da Justin Kurzel.
Si tratta di una produzione australiana di Cuurio Pictures e Screen Australia per Prime Video in Australia, USA, Canada e Nuova Zelanda dove è stata rilasciata lo scorso aprile. Distribuita a livello mondiale da Sony è finita su BBC e Iplayer nel Regno Unito, su Sky in Germania e Austria, su HBO Max in altri paesi europei, su Universal+ in America Latina. In Italia arriva dal 18 settembre su Timvision. La miniserie ha 5 puntate.
La strada stretta verso il profondo nord, la trama
La serie ripercorre la vita e la storia d’amore di Dorrigo Evans (interpretato da Jacob Elordi da giovane e Ciarán Hinds da adulto) dalla Seconda Guerra Mondiale agli ultimi anni da stimato chirurgo e riluttante eroe di guerra.

Dorrigo, giovane medico della Tasmania, viene deportato in un campo di prigionia giapponese. Qui è impiegato nella costruzione della Ferrovia della Morte, la linea ferroviaria tra Bangkok e la Birmania. Un’impresa che costerà la vita a centinaia di migliaia di uomini. Dorrigo fa il possibile per salvare i compagni da fame, malattie e dalla ferocia delle guardie. A sostenerlo il ricordo di una fugace storia d’amore extraconiugale vissuta anni prima con Amy Mulvaney (Odessa Young), giovane moglie dello zio.
Il cast
‘La stretta strada per il profondo Nord’ è un’analisi intima di un uomo complesso, un ritratto avvincente della crudeltà della guerra e un’indimenticabile storia d’amore che consola nei momenti più bui. Nel cast, oltre a Jacob Elordi, Ciarán Hinds e Odessa Young, troviamo Olivia De Jonge (Ella Evans nel 1940) e Simon Baker (Keith Mulvaney).