Big Little Lies la seconda stagione da non perdere su Sky Atlantic e Now Tv

Big Little Lies

Big Little Lies su Sky Atlantic e Now Tv si torna a Monterey dal 18 giugno in prima tv assoluta

Il 18 giugno si torna a Monterey con Big Little Lies 2.

La seconda stagione di Big Little Lies arriva con i primi 2 episodi della seconda stagione su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv e Sky Go e su Sky On Demand, dalla settimana successiva ci sarĆ  un episodio a settimana a 2 giorni di distanza da HBO fino ad arrivare al settimo episodio.

Nata come miniserie, Big Little Lies ha avuto un secondo capitolo a furor di popolo e che ha aggiunto l’interpretazione di Meryl Streep. La sceneggiatura ĆØ sempre di David E. Kelley che ha collaborato con Liane Moriarty autrice del romanzo su cui era basta il primo capitolo e che ha scritto un soggetto inedito per questa seconda stagione. Non solo Meryl Streep nella seconda stagione ci saranno anche Crystal Fox che interpreterĆ  Elizabeth, la madre di Bonnie, Mo McRae nei panni del nuovo insegnante Michael Perkins, Denis O’Hare che sarĆ  Ira Farber e Douglas Smith nei panni di Corey, un collega di Jane.

Jean-Marc Vallée non è il regista di questi episodi sostituito da Andrea Arnold.

La trama

La seconda stagione riparte dalle conseguenze di quanto successo nel primo capitolo. Bonnie si porta dietro il peso del gesto compiuto nell’ultimo episodio e fatica a mantenere quel piccolo grande segreto che condivide con Celeste, Madeline, Renata e Jane. La morte di Perry fa arrivare a Monterey Mary-Louise Parker, sua madre, decisa a supportare la nuora e i nipoti ma soprattutto a scoprire quello che ĆØ successo quella notte.

Big Little Lies 2 la prima impressione

I primi 3 episodi ti riportano nel mondo di Monterey e delle protagoniste di Big Little Lies – Piccole Grandi Bugie. Il romanzo di Liane Moriarty ĆØ alle spalle e su quella base la stessa autrice ha elaborato un nuovo soggetto per dare agli spettatori nuove storie cui appassionarsi. La struttura della serie cambia, non c’ĆØ più un mistero da scoprire ma rimane l’elemento drama. Le amicizie, le relazioni tra le protagoniste e il segreto che come una goccia disturba la loro anima ĆØ al centro delle vicende.

Il cambio alla regia si percepisce ma non disturba, anzi risulta più adeguato alla storia da raccontare. I flashback/flashforward diminuiscono e si diluiscono, meno frenetici, rimanendo come uno strumento per raccontare quanto successo, per ricordare.

Meryl Streep con la sua classe ĆØ il valore aggiunto. Un personaggio amorevolmente insopportabile, capace di distruggere il proprio interlocutore con la sola potenza della parola, ma sempre con una grazia impeccabile.

Un po’ come tutta la serie, che si poggia su un’eleganza invidiabile costruita sulla parola, sulla recitazione, sulla scrittura e lontana dagli effetti (speciali o meno). Voto 9 Riccardo Cristilli


Parlare di Big Little Lies ĆØ semplicissimo, anche dopo aver visto i primi minuti di qualsiasi episodio, si resta affascinati dalla location, dalla musica, dalla regia e soprattutto dalle interpretazioni del cast. Qualsiasi serie sembra spazzatura, e quello che colpisce di Big Little Lies, anche in questa seconda stagione, ĆØ che sembra tutto semplice e naturale, come se nessuno si fosse sforzato nel realizzare questo prodotto televisivo.

La seconda stagione ĆØ stata richiesta a gran voce, ed ĆØ stata percepita anche come una necessitĆ  vista la risonanza e i premi ottenuti dalla serie e il cast, ma non era necessaria in termini di storia. La prima stagione era sicuramente diversa, aveva un ritmo diverso, si poteva giocare con le scene nel futuro nella stanza degli interrogatori, cosa che ha contribuito a creare molta suspance.

Ecco questi elementi da thriller nella seconda stagione mancano, ma ĆØ giusto cosƬ. PerchĆØ lo scopo dei nuovi episodi sembra quello di raccontare le conseguenze di un evento terribile, ormai nel passato di tutti. Evento che viene riportato a galla dal personaggio di Meryl Streep. E’ scontato parlare della bravura di un attrice che riesce a interpretare in maniera divina un personaggio all’apparenza sereno e tranquillo, ma che sotto sotto ha un piano. Un personaggio che col sorriso riesce a dire cose terribili, creando confusione nell’altro interlocutore e nello spettatore.

Insomma, forse non avevamo bisogno di una sorta di sequel dopo quella prima stagione perfetta, ma in questo panorama in cui si fa il gioco facile nello stupire lo spettatore con temi e racconti reali, a scapito di storie nuove e originali, cavolo se ĆØ necessaria. Voto 9 – Davide Allegra.

Il cast

  • Reese Witherspoon ĆØ Madeline Martha Mackenzie
  • Nicole KidmanĀ ĆØ Celeste Wright
  • Shailene Woodley ĆØ Jane Chapman
  • Laura Dern ĆØ Renata Klein
  • Zoe Kravitz ĆØ Bonnie Carlson
  • Adam Scott ĆØ Ed Mackenzie
  • Iain Armitage ĆØ Ziggy Chapman
  • James Tupper ĆØ Nathan Carlson
  • Jeffrey Nordling ĆØ Gordon Klein
  • Meryl StreepĀ ĆØ Mary Louise Wright
  • Kathryn Newton ĆØ Abigail Carlson
  • PJ Byrne ĆØ il preside Nippal
  • Nicholas e Cameron Crovetti sono Max e Josh Wright
  • Merrin DungeyĀ ĆØ la detective Quinlan
  • Aleksander Skarsgard ĆØ Perry Wright