Attraverso il ritmo incalzante da telecronista di Fabio Caressa, Sky ha presentato la propria stagione 2025/26, tra l’arrivo di progetti annunciati da tempo e lo sguardo rivolto al futuro. Rispetto ad altri anni è stata una presentazione conservativa, basata più su quello che già c’è tra il tanto intrattenimento consolidato e le serie tv di cui si parla ormai da anni e che sono finalmente pronte, piuttosto che ricca di novità.
L’unico nuovo progetto annunciato è Gucci – Fine dei giochi presentato come la risposta a House of Gucci, basato sul libro di Allegra Gucci e affidato alle mani di Gabriele Muccino. Se in passato Sky aveva puntato sulla qualità dei titoli d’autore, quelli da Festival del Cinema, con i bellissimi M-Il figlio del secolo, L’arte della Gioia o Dostoevskij, per le sue nuove produzioni sembra voler puntare sul popolare di qualità come Call My Agent e come le novità Rosa Elettrica e Avvocato Ligas che si appoggiano su volti popolari come Maria Chiara Giannetta e Luca Argentero. Titoli che potrebbero tranquillamente esser proposti anche in chiaro su TV8, allargando il canale anche alla fiction di Sky oltre che all’intrattenimento.
E non sarà un caso se in autunno su TV8 arriverà Hanno ucciso l’uomo ragno – La vera storia degli 883 che è diventata un cult nel suo passaggio pay. Proprio sul canale da novembre alle 19.30 arriva una nuova versione di Love Bugs con Brenda Lodigiani e Michele Rosiello. Grande spazio in chiaro ce l’ha lo sport con le coppe europee, ma anche con il notiziario Sky Sport 24 Night su Cielo dove ci saranno le European Qualifiers, la differita del match di martedì di Champions e il basket della Serie A.
Tra la serialità internazionale finalmente iniziano ad arrivare in modo sistematico i titoli di Peacock/Universal (che fa parte dello stesso gruppo di Sky Comcast-Universal) quindi a dicembre dovrebbe arrivare il legal The Rainmaker mentre a gennaio ci sarà The Paper ambientata nello stesso universo di The Office con Sabrina Impacciatore nel cast. Dal 1° novembre debutterà il canale Sky Collection al numero 114 con Friends, The Office, Il Trono di Spade, La Signora in Giallo, The Big Bang theory.

Sky le serie tv del 2025/26
Nella stagione 2025/26 arriveranno le serie tv Avvocato Ligas con Luca Argentero, Rosa Elettrica con Maria Chiara Giannetta (annunciata prossimamente) oltre ai già annunciati Petra (a ottobre), BarLume, Gomorra – Le origini, Piedone 2, Nord Sud Ovest Est e Call My Agent 3 (a novembre).
Come anticipato è stata annunciata la nuova miniserie Gucci – Fine dei giochi, che partirà dal libro di Allegra Gucci, prodotto da Andrea Occhipinti e diretto da Gabriele Muccino. Il libro e la serie nascono come reazione a House of Gucci come ha anticipato la stessa Gucci “la verità è migliore della finzione raccontata, mi sono basata solo sui fatti come un testamento di verità per le future generazioni ma soprattutto per i miei figli”. Muccino anticipa che come contraltare di Allegra Gucci ci sarà la madre e ciascuna racconterà la sua verità. Andrea Occhipinti ha aggiunto che il cast sarà italiano ma ovviamente la storia è conosciuta in tutto il mondo quindi sta già scatenando interessi mondiali.
Se i Gucci arriveranno nel 2027, a gennaio 2026 l’attesa è tutta per Gomorra – Le origini. Nils Hartmann ha spiegato che ci hanno pensato 5 anni prima di ritornare nel mondo di Gomorra, hanno deciso di raccontare Pietro Savastano a 15 anni. Marco D’Amore è regista, co-sceneggiatore e supervisore artistico della serie che debutta a gennaio 2026.
Le serie tv internazionali
Per quanto riguarda la serialità internazionale, oltre a The Pitt già in onda e ai titoli di ottobre come la cancellata Suits LA, IT – Welcome to Derry, Task e The Iris Affair, a novembre arriverà All Her Fault serie thriller con Dakota Fanning e Sarah Snook, mentre a dicembre ci sarà The Rainmaker (dal romanzo di Grisham) e il ritorno delle tre serie tv di Chicago (Med – Fire – PD). Entro il 2025 è previsto l’arrivo anche di Amedeus Sky Original UK.
Nel corso del 2026 (gennaio probabilmente) arriverà The Paper, sono poi in arrivo le nuove stagione di Outlander, Euphoria, House of the Dragon (le date dipenderanno da quelle internazionali). Ci saranno poi Law & Order: SVU, Delitti ai Tropici e lo Sky Original Under Salt Marsh con Kelly Reilly e Rafe Spall, un poliziesco inglese ambientato nella cittadina gallese di finzione di Morfa Halen. Nel corso del 2026 arriverà Atomic una serie d’azione inglese composta da 5 episodi. Mentre bisognerà aspettare ancora per War di George Kay, realizzata con HBO e Prisoner.

Intrattenimento
Intrattenimento tutto confermato, compreso il ritorno di Money Road: ci saranno nuove stagioni di Cucine da Incubo, Masterchef Italia, 4 Matrimoni, 4 Hotel. Ma anche di Pechino Express di cui sono state annunciate le prime 5 coppie: Francesco Paolantoni e Biagio Izzo, Candelaria e Camila Solorzano, Michelle Masullo e Jo Squillo, Dani Faiv e Tony 2Milli, Filippo Laurino e Chanel Totti. Le tappe del viaggio saranno Cina, Indonesia e Giappone e in ciascuna ci saranno inviati diversi Lillo, Guido Meda e Giulia Salemi.
Tv in chiaro
Tra le novità di TV8 arriva il reboot di Love Bugs con Brenda Lodigiani e Michele Rosiello, dal 24 novembre su TV8, il mondo è ovviamente cambiato e c’è quindi molta attualità tra social e tecnologia; Ivan Cotroneo è alla supervisione artistica del progetto e ha cucito addosso agli attori i personaggi. Tornano naturalmente Gialappa Show, così come Celebrity Chef (nella nuova edizione c’è la possibilità di chiedere l’aiuto a casa, dello stesso Borghese ma possono anche entrare in sala e chiedere come sta andando), ma anche Foodish che è già in onda.
Factual
L’offerta factual di Sky: un universo di storie vere, emozioni forti e grandi protagonisti. La nuova stagione si apre con una proposta ricca e variegata: documentari d’autore, crime appassionanti e ritratti indimenticabili. Su Sky Arte, spazio ai grandi nomi della musica
con Billy Joel, a racconti profondamente personali come My Mom Jayne, e alla produzione Sky Original dedicata al maestro dell’arte Lucio Fontana – The Final Cut.
Sky Documentaries presenterà un documentario su Vittorio De Sica prodotto dal nipote, su Sky Crime saranno affrontati casi come Il Delitto di via Poma, il caso dell’Achille Lauro, tornerà Ogni 72 ore con il caso Matteuzzi mentre Stefano Nazzi racconta Desiree Piovanelli. Su Sky Nature ci saranno i documentari BBC.
Il cinema di Sky
Su Sky Cinema oltre alla serialità original di Petra, BarLume e Piedone, ci saranno tanti film della scorsa stagione da Wicked a Mission Impossible – The Final Reckoning. Arriveranno I Peccatori, Eden, Dragon Trainer, Un film Minecraft e Jurassic World: La Rinascita. Tra gli italiani ci saranno Paternal Leave, Una Figlia, Fuori.