Dituttounpop > TV > Splendida Cornice di Geppi Cucciari, gli ospiti dell’ultima puntata di stasera giovedì 9 novembre

Splendida Cornice di Geppi Cucciari, gli ospiti dell’ultima puntata di stasera giovedì 9 novembre

Splendida Cornice è il programma di Geppi Cucciari su Rai 3 in onda il giovedì sera in prima serata, che riparte a settembre dopo il ciclo primaverile di episodi. Ma di cosa parla questo programma? Al centro c’è la gente comune, le loro storie in una sorta di ampliamento di quello che già faceva nel fortunato programma in onda dopo Blob dal titolo Che succ3de? in cui si collegava con il pubblico da remoto. Splendida Cornice è creato da Cucciari con Luca Bottura e prodotto con Itv-Movie.

Gli Ospiti della puntata di giovedì 9 novembre

Nella sesta puntata di Splendida Cornice di giovedì 9 novembre ci saranno l’attore premio Oscar Matthew McConaughey, Enzo Iacchetti, Pupi Avati, Serena Dandini, Emanuela Fanelli, Alex Britti, Articolo 31, Alessandro Betti, Corrado Tedeschi, Carlo Cottarelli, Sigfrido Ranucci.

E ancora, Greta Scarano e Ambrosia Caldarelli, prossimamente protagoniste della fiction Rai “Circeo” e Filippo Nigro. E inoltre, spazio all’arte con Michelangelo Pistoletto in collegamento da Parigi, lo street artist palermitano Igor Scalisi Palminteri e una performance tratta dallo spettacolo “Callas Callas Callas” della Cob Compagnia Opus Ballet.

Splendida Cornice la formula del programma

In studio a Splendida Cornice ci sono 120 spettatori selezionati attraverso le categorie demografiche Gfk: anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo. Caselle del marketing che diventano persone in carne e ossa e fanno domande a chi ne sa: i competenti, quattro cattedratici di provata professionalità costretti a barcamenarsi con quesiti spesso improbabili, tra i quali spicca il femminismo dell’irresistibile Amalia Ercoli Finzi, la prima ingegnera aero-spaziale italiana, e il funambolismo parolaio del linguista Giuseppe Antonelli.

Altro elemento fisso del programma è il controllo ortografico del professore di italiano de Il Collegio Andrea Maggi, che dovrebbe correggere gli errori altrui ma spesso finisce vittima dell’ironia della conduttrice. Poi c’è la band di Nicola “Ballo” Balestri e un divertente gioco ironico con i protagonisti della Rai3 di tutte le epoche storiche.

Alessandro Arcodia ha il ruolo di incursore negli eventi culturali e non solo, mentre gli scrittori verranno coinvolti in un nuovo talent show basato sul rito delle promozioni librarie: “Tre presentazioni”. Tornano anche i vox populi orientati, dal titolo Lo faccia per me, in cui un  un maldestro inviato convince i passanti a interpretare per lui i protagonisti di cronaca, spettacolo e politica.