Pubblicità
Dituttounpop > SERIE TV > Task, la serie HBO con Mark Ruffalo arriva su Sky e NOW a ottobre

Task, la serie HBO con Mark Ruffalo arriva su Sky e NOW a ottobre

Pubblicità

La nuova miniserie di Brad Ingelsby, già dietro il successo di Mare of Easttown (Omicidio a Easttown), Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey ha debuttato il 7 settembre su HBO e HBO Max con 3.1 milioni di spettatori nei suoi primi 3 giorni, secondo i dati di Warner Bros Discovery. Il dato è più alto del 36% rispetto alla premiere di Mare of Easttown del 2021, quella miniserie era poi terminata con una media di 12.9 milioni su 7 puntate nei successivi 90 giorni.

E Task arriverà da domenica 12 ottobre su Sky e NOW in streaming a una settimana dal finale di stagione previsto su HBO il 19 ottobre (anche in questo caso le puntate sono 7). La miniserie vede due agenti FBI guidare una task force per fermare una banda di ladri guidata da un un padre di famiglia. Il dato dei primi 3 giorni fa entrare Task nella Top 5 delle premiere più viste di HBO dietro i 10 milioni di House of the Dragon (in 1 giorno), i 4.7 di The Last of Us (in 1 giorno), i 5.3 milioni di The Penguin (in 4 giorni) e i 2.1 milioni di Dune: Prophecy in 2 giorni.

Task
Courtesy of HBO
- Pubblicità -

Task la trama

Ambientata nella periferia operaia di Philadelphia, un agente dell’FBI (Mark Ruffalo) dirige una task force per porre fine a una serie di violente rapine compiute da un insospettabile padre di famiglia (Tom Pelphrey) e netturbino.

Il cast

Oltre a Mark Ruffalo e Tom Pelphery nel cast dell’intenso crime thriller in 7 puntate troviamo Emilia Jones, Jamie McShane, Sam Keeley, Thuso Mbedu, Fabien Frankel, Alison Oliver, Raúl Castillo, Silvia Dionicio, Phoebe Fox e Martha Plimpton.

Task è creata, scritta e prodotta da Brad Ingelsby, anche showrunner della serie; registi e produttori esecutivi Jeremiah Zagar and Salli Richardson-Whitfield. Produttori esecutivi Mark Roybal e Paul Lee per wiip, Mark Ruffalo, David Crockett e Ron Schmidt. Co-produttori esecutivi Nicole Jordan-Webber e Jeremy Yaches per Public Record.

Pubblicità