Pubblicità
Dituttounpop > TV > X Factor > X Factor 2025, la grande guida: primo eliminato

X Factor 2025, la grande guida: primo eliminato

Pubblicità

Giovedì 11 settembre 2025 è iniziata inizia la nuova edizione di X Factor su Sky e NOW (e da martedì 16 settembre in chiaro su TV8). Dopo la vittoria dello scorso anno di Mimì Caruso, il format di Fremantle ha trovato nuova linfa, grazie alla conduzione di Giorgia e alla giuria. In questa guida vediamo tutte le novità e i concorrenti.

X Factor 2025 gli eliminati

Nel primo appuntamento live del 23 ottobre sono andati al ballottaggio Amanda e i Copper Jitters. Proprio l’unico gruppo di questa edizione è stato eliminato dai giudici.

- Pubblicità -

Le squadre

Nelle Last Call del 16 ottobre si sono formate le 4 squadre per un totale di 12 concorrenti scelti.

La squadra di Jake La Furia:

  • Alessandro Tomasi, in arte Tomasi, sedicenne di Marcon in provincia di Venezia, studente del liceo scientifico, ha iniziato a scrivere a 13 anni, suona chitarra e pianoforte, ha emozionato fin dalla prima audition con un brano di Riccardo Cocciante;
  • Amanda Bottini, classe 1999 di Roma, il padre è bassista dei Gabin, si sta laureando in Scienze della Moda e del costume;
  • Delia Buglisi, classe 1999 di Catania, ha una formazione accademica laureata al Conservatorio; è stata l’X Pass di Jake.

La squadra di Paola Iezzi:

  • Vincenzo Viscardi, classe 2000 cresciuto tra Salerno e Napoli, fonde danza, R&B e il napoletano;
  • Roberta Scandurra, classe 2005, ama il pop-punk;
  • Mayu Lucisano, nata nel 2005 vicino Nagasaki è stata a Tokyo fino al disastro di Fukushima nel 2011, poi ha vissuto tra Roma, Lugano, Milano, nel 2023 era tra i 20 vincitori di Area Sanremo, lo stesso anno è arrivata quarta a Una voce per San Marino; X Pass di Paola.

La squadra di Francesco Gabbani:

  • Giorgio Campagnoli, in arte tellynonpiangere, classe 2001 dalla provincia di Bologna, ha iniziato a fare musica a 17 anni;
  • Michelle Lufo del 2001 di Riccione, si è avvicinata alla musica a 6 anni, fino ai 12 cantava in un coro di voci bianche, a 18 fa parte di un collettivo di artisti emergenti; nel 2022 ha provato a entrare ad Amici in una sfida; dal 2024 vive a Roma.
  • Piercesare Fagioli, PierC, ha 25 anni, si è diplomato al Conservatorio di Torino, arriva da Milano; è stato l’X Pass di Gabbani.

La squadra di Achille Lauro:

  • Latana Oriot, 25 anni di Vimercate, fa musica da piccolissima, nel 2020 ha pubblicato i primi singoli, nel 2024 ha aperto le date di Jack Savoretti;
  • Damiano Caddeo, in arte eroCaddeo, cantautore pop, nato a Modena, cresciuto in Sardegna, vive a Torino;
  • Copper Jitters, band punk-rock che si è formata a Milano da poco durante una jam session, unica band dell’edizione, X Pass di Lauro. Eliminati primo live 23 ottobre.

X Factor 2025: conduzione e giuria

Lo show Sky Original è guidato da Giorgia che ha mostrato grande capacità sia nella fase delle audizioni che durante il live. In giuria a X Factor 2025 tornano Paola Iezzi, Jake La Furia e Achille Lauro, la novità è Francesco Gabbani. 

X Factor 2025

Le puntate

X Factor 2025 andrà avanti fino al 4 dicembre quando ci sarà la serata finale in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli. Questa la scansione delle puntate:

11/18/25 Settembre: Audition
2/9 Ottobre: Bootcamp
16 Ottobre: Last Call
dal 23 Ottobre: Live dal Teatro Repower di Milano.
4 Dicembre Finale (in diretta in contemporanea anche su TV8).

A raccontare tutto questo ci sarà come sempre una narrazione immersiva che abbraccia palco e retroscena, audizioni e confessionali, urgenze artistiche e fragilità umane. Non si ascolta solo la musica: si ascoltano i percorsi, le trasformazioni, le prese di coscienza. Si assiste, passo dopo passo, alla nascita di un’identità.

X Factor 2025, le novità del Bootcamp

La fase dei Bootcamp è stata completamente modificata. Non ci saranno più le sedie e un gruppo di concorrenti assegnato per affinità artistiche ai giudici. Nei nuovi Bootcampo i giudici saranno tutti e 4 al tavolo della giuria e riascolteranno quelli che al primo step avevano ottenuto almeno 3 SI. Ma questa volta solo chi ottiene 4 Si passa al turno successivo. Ogni giudice ha un X Pass che permetterà al concorrente di accedere alle Last Call nella squadra del giudice che l’ha usato (anche se gli altri non hanno dato SI).

Last Call

Alle Last Call ritornano le iconiche sedie che fino allo scorso anno erano nella fase dei Bootcamp. Ogni giudice dovrà scegliere 3 artisti per la propria squadra, dopo ogni esibizione potrà scegliere di far sedere l’artista oppure no e ogni posto sarà fino all’ultimo in bilico.

Pubblicità