Pubblicità
Dituttounpop > TV > X Factor > X Factor 2025, la grande guida: cambiano Bootcamp e Last Call

X Factor 2025, la grande guida: cambiano Bootcamp e Last Call

Pubblicità

Giovedì 11 settembre 2025 inizia la nuova edizione di X Factor su Sky e NOW (e da martedì 16 settembre in chiaro su TV8). Dopo la vittoria dello scorso anno di Mimì Caruso, il format di Fremantle ha trovato nuova linfa, grazie alla conduzione di Giorgia e alla giuria.

X Factor 2025: conduzione e giuria

Lo show Sky Original è guidato da Giorgia che ha mostrato grande capacità sia nella fase delle audizioni che durante il live. In giuria a X Factor 2025 tornano Paola Iezzi, Jake La Furia e Achille Lauro, la novità è Francesco Gabbani. 

- Pubblicità -

X Factor 2025

Le puntate

X Factor 2025 andrà avanti fino al 4 dicembre quando ci sarà la serata finale in diretta da piazza del Plebiscito a Napoli. Questa la scansione delle puntate:

11/18/25 Settembre: Audition
2/9 Ottobre: Bootcamp
16 Ottobre: Last Call
dal 23 Ottobre: Live dal Teatro Repower di Milano.
4 Dicembre Finale (in diretta in contemporanea anche su TV8).

A raccontare tutto questo ci sarà come sempre una narrazione immersiva che abbraccia palco e retroscena, audizioni e confessionali, urgenze artistiche e fragilità umane. Non si ascolta solo la musica: si ascoltano i percorsi, le trasformazioni, le prese di coscienza. Si assiste, passo dopo passo, alla nascita di un’identità.

X Factor 2025, le novità del Bootcamp

La fase dei Bootcamp è stata completamente modificata. Non ci saranno più le sedie e un gruppo di concorrenti assegnato per affinità artistiche ai giudici. Nei nuovi Bootcampo i giudici saranno tutti e 4 al tavolo della giuria e riascolteranno quelli che al primo step avevano ottenuto almeno 3 SI. Ma questa volta solo chi ottiene 4 Si passa al turno successivo. Ogni giudice ha un X Pass che permetterà al concorrente di accedere alle Last Call nella squadra del giudice che l’ha usato (anche se gli altri non hanno dato SI).

Last Call

Alle Last Call ritornano le iconiche sedie che fino allo scorso anno erano nella fase dei Bootcamp. Ogni giudice dovrà scegliere 3 artisti per la propria squadra, dopo ogni esibizione potrà scegliere di far sedere l’artista oppure no e ogni posto sarà fino all’ultimo in bilico.

Pubblicità