Dopo la fase delle Audizioni che sembrano aver riportato X Factor ai fasti di un tempo anche per gli ascolti registrati sia su Sky che su TV8, partono i live giovedì 23 ottobre. I 12 concorrenti si ritroveranno sottoposti al giudizio del pubblico votante. Alla conduzione del programma c’è ovviamente Giorgia con Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi in giuria pronti a commentare le esibizioni dei vari concorrenti e soprattutto a decidere chi eliminare.
I concorrenti che si esibiranno live all’X Factor Arena al Teatro Repower di Assago sognano tutti di arrivare sul palco di Piazza del Plebiscito a Napoli per la finale del 4 dicembre. Lo spettacolo sarà ideato e diretto dal team dei fuoriclasse Laccio e Shake, cuore del Modulo Project, alla quinta edizione consecutiva di X Factor.
Confermati Antonio Filippelli alla direzione musicale, Luigi Antonini alla regia, Ivan Pierri alla fotografia e Paola Spreafico alle scenografie.
X Factor 2025, la prima puntata
Due manche di cover da sei concorrenti ciascuna saranno al centro della prima puntata di X Factor del 23 ottobre. Come da tradizione i due meno votati di ciascuna manche finiranno al ballottaggio finale deciso dai giudici, se non riusciranno a prendere una decisione si andrà al tilt. E sarà ancora una volta il pubblico a votare. Ospite del primo Live sarà Annalisa, protagonista di una performance speciale che segna l’inizio della stagione dei Live Show.
Le squadre
La squadra di Jake La Furia:
- Alessandro Tomasi, in arte Tomasi, sedicenne di Marcon in provincia di Venezia, studente del liceo scientifico, ha iniziato a scrivere a 13 anni, suona chitarra e pianoforte, ha emozionato fin dalla prima audition con un brano di Riccardo Cocciante;
- Amanda Bottini, classe 1999 di Roma, il padre è bassista dei Gabin, si sta laureando in Scienze della Moda e del costume;
- Delia Buglisi, classe 1999 di Catania, ha una formazione accademica laureata al Conservatorio; è stata l’X Pass di Jake.
La squadra di Paola Iezzi:
- Vincenzo Viscardi, classe 2000 cresciuto tra Salerno e Napoli, fonde danza, R&B e il napoletano;
- Roberta Scandurra, classe 2005, ama il pop-punk;
- Mayu Lucisano, nata nel 2005 vicino Nagasaki è stata a Tokyo fino al disastro di Fukushima nel 2011, poi ha vissuto tra Roma, Lugano, Milano, nel 2023 era tra i 20 vincitori di Area Sanremo, lo stesso anno è arrivata quarta a Una voce per San Marino; X Pass di Paola.
La squadra di Francesco Gabbani:
- Giorgio Campagnoli, in arte tellynonpiangere, classe 2001 dalla provincia di Bologna, ha iniziato a fare musica a 17 anni;
- Michelle Lufo del 2001 di Riccione, si è avvicinata alla musica a 6 anni, fino ai 12 cantava in un coro di voci bianche, a 18 fa parte di un collettivo di artisti emergenti; nel 2022 ha provato a entrare ad Amici in una sfida; dal 2024 vive a Roma.
- Piercesare Fagioli, PierC, ha 25 anni, si è diplomato al Conservatorio di Torino, arriva da Milano; è stato l’X Pass di Gabbani.
La squadra di Achille Lauro:
- Latana Oriot, 25 anni di Vimercate, fa musica da piccolissima, nel 2020 ha pubblicato i primi singoli, nel 2024 ha aperto le date di Jack Savoretti;
- Damiano Caddeo, in arte eroCaddeo, cantautore pop, nato a Modena, cresciuto in Sardegna, vive a Torino;
-
Copper Jitters, band punk-rock che si è formata a Milano da poco durante una jam session, unica band dell’edizione, X Pass di Lauro.
L’appuntamento
La puntata è in diretta dalle 21.15 su Sky Uno e NOW giovedì 23 ottobre, martedì 28 ottobre sarà poi in replica su TV8. A raccontare la corsa verso la vittoria tornano anche gli appuntamenti che accompagnano la stagione. Prima di ogni puntata ci sarà Ante Factor, condotto per la prima volta da Mariasole Pollio, in diretta dal backstage per catturare l’adrenalina e le emozioni dei concorrenti, dei giudici e degli ospiti a pochi minuti dall’inizio della gara. Tutti i giorni alle 19.40 c’è il Daily.
Come si vota?
Il voto durante i Live sarà disponibile tramite i seguenti canali in modo totalmente gratuito:
- WEB: accedendo al sito xfactor.sky.it da desktop o da mobile, loggandosi con il proprio Sky ID oppure registrandosi oppure loggandosi con Facebook, Apple o Google;
- App X FACTOR 2025: scaricando gratis l’App X Factor 2025 da Apple Store o, per i dispositivi Android, da Google Play e accedendo alla sezione di voto. Per procedere al voto è necessario fare login con Sky ID o Facebook; Apple Id, Google;
- Decoder Sky Q: tasto verde del telecomando;
- Sky Glass: tasto interattività del telecomando.