
La Champions League resta su Mediaset: una partita in chiaro e le altre in streaming pay. Si completa il quadro con Amazon e Sky
Mediaset conferma la Champions League per i prossimi 3 anni fino al 2024. La sua offerta sarĆ di fatto sovrapponibile a quella di Sky avendo le stesse partite, mentre per vedere l’italiana (o una volta uscite la miglior partita) del martedƬ sera ci sarĆ bisogno di Amazon Prime Video.
Mediaset ha confermato le voci delle scorse settimane acquistando per i prossimi tre anni la miglior partita del mercoledƬ dell’italiana da trasmettere in chiaro e le restanti 104 partite in streaming pay su Mediaset Play/Infinity (questo aspetto non ĆØ ancora stato chiarito si parla di un generico streaming pay).
Come si vedrĆ la Champions League da settembre 2021
Facciamo un attimo il punto anche se naturalmente quando inizierà la prossima stagione con le prime partite sarà tutto più chiaro. La situazione per la prossima stagione di Champions League è questa:
- 1 partita a settimana in chiaro il martedƬ su Canale 5; sarĆ la miglior partita dell’italiana per turno (se presente)
- 1 partita a settimana, il mercoledƬ SOLO su Amazon Prime Video; sarĆ la miglior partita dell’italiana (se presente)
- Tutte le altre partite (compresa quella in chiaro su Canale 5) su Sky e in streaming parallelo su Now Tv e Mediaset Play/Infinity.
- La Finale sarĆ in chiaro su Canale 5, in pay su Sky, in streaming su Now Tv e Amazon pay e Mediaset Play gratis.
Quindi per vedere tutte le partite di Champions League ĆØ necessario l’abbonamento ad Amazon Prime e uno a scelta tra Sky/Now Tv/Mediaset Play(Infinity).
E gli altri diritti tv?
L’Europa League e la nuova Conference League sono invece tutte su Sky e una partita in chiaro su Tv8. Per quanto riguarda la Serie A la partita ĆØ ancora tutta da decidere, secondo le ultime novitĆ DAZN avrebbe offerto di più per tutte le partite in streaming di cui 7 in esclusiva e 3 in co-esclusiva per cui ci sarebbe un’offerta di Sky. Al tempo stesso Sky avrebbe rilanciato offrendo il pagamento immediato di una quota garantita ai presidenti.
Sul fronte dei Mondiali in Qatar del 2022, Sky e Mediaset si sarebbero sfilate e sembra che in corsa ci sarebbero Rai e Amazon Prime Video (con la Rai che in ogni caso avrebbe le partite della nazionale). L’europeo 2020 in scena nell’estate 2021 causa pandemia sarĆ diviso tra Sky e Rai.