Sanremo 2021 la classifica finale: vincono i Maneskin davanti a Fedez – Michielin (video)

sanremo classifica
- PubblicitĆ  -

Classifica di Sanremo 2021 sera per sera: i Maneskin vincono il Festival

Giorno per giorno la classifica delle varie serate del Festival di Sanremo per arrivare fino alla scoperta del vincitore del Festival. PerchĆØ oltre lo spettacolo, oltre i monologhi c’ĆØ la gara vera e propria che dovrĆ  portare a un vincitore. Sanremo 2021 ĆØ in onda da martedƬ 2 marzo 2021 a partire dalle 20:30 con il Prima festival.

La Classifica Finale

Il 71° Festival di Sanremo ĆØ vinto dai Maneskin, sul podio al termine dell’ultima serata vanno all’ultimo scontro con Fedez e Francesca Michielin ed Ermal Meta in una classifica data dalla media delle varie serate (prima e seconda con giuria demoscopica, terza con l’orchestra, quarta sala stampa, quinta televoto guarda qui), poi i 3 del podio si sono sfidati nuovamente con votazione decisa tra televoto 34%, sala stampa 33% demoscopica 33%.

- PubblicitĆ  -

Le percentuali dei primi 3 posti sono stati Maneskin 40.7%, Francesca Michielin e Fedez 30.5% e Ermal Meta 28.8%. Nella giornata di domenica saranno diffusi i dati specifici. (qui il momento della proclamazione da RaiPlay,Ā qui l’ultima esibizione). Update: svelati i dati definitivi nell’ultima serata il solo televoto aveva messo Michielin e Fedez al primo posto seguiti da Maneskin e Ermal Meta. Nella finalissima a 3 vediamo come ĆØ andata nelle diverse giurie (qui il dato pubblico)

Demoscopica 33%

  1. Ermal Meta 33.89%
  2. Michielin/Fedez 33.1
  3. Maneskin 32.9%

Sala stampa Tv Radio Web 33%

  1. Maneskin 35.1%
  2. Ermal Meta 34.7%
  3. Michielin/Fedez 30.1%

Televoto 34%

  1. Maneskin 53.5%
  2. Michielin/Fedez 28.2%
  3. Ermal Meta 18.2%

Classifica finale a 26

  1. Maneskin 40.6%
  2. Michielin e Fedez 30.4%
  3. Ermal Meta 28.8%
  4. Colapesce e Dimartino
  5. Irama
  6. Willy Peyote
  7. Annalisa
  8. Madame
  9. Orietta Berti
  10. Arisa
  11. La Rappresentante di Lista
  12. Extraliscio feat Davide Toffolo
  13. Lo Sato Sociale
  14. Noemi
  15. Malika Ayane
  16. Fulminacci
  17. Max GazzĆØ
  18. Fasma
  19. Gaia
  20. Coma_Cose
  21. Ghemon
  22. Francesco Renga
  23. Gio Evan
  24. Bugo
  25. Aiello
  26. Random

Gli altri premi: Willie Peyote vince il Premio della Critica Mia Martini; il Premio Lucio Dalla della Sala Stampa va a Colapesce Di Martino con 21 preferenze su 98; il premio Sergio Bardotti al Testo assegnato dalla commissione musicale ĆØ andato a Madame; il premio Bigazzi alla miglior composizione musicale assegnato dall’Orchestra ĆØ andato ad Ermal Meta.

La classifica Generale (dopo la quarta serata)

Dopo la quarta serata questa ĆØ la classifica generale composta da voti della giuria demoscopica (prime due serate), orchestra (terza) e sala stampa (quarta)

  1. Ermal Meta
  2. Willy Peyote
  3. Arisa
  4. Annalisa
  5. Maneskin
  6. Irama
  7. La Rappresentante di Lista
  8. Colapesce e Dimartino
  9. Malika Ayane
  10. Noemi
  11. Lo Sato Sociale
  12. Orietta Berti
  13. Extraliscio feat Davide Toffolo
  14. Max GazzĆØ
  15. Fulminacci
  16. Gaia
  17. Michielin e Fedez
  18. Madame
  19. Fasma
  20. Ghemon
  21. Francesco Renga
  22. Coma_Cose
  23. Gio Evan
  24. Bugo
  25. Random
  26. Aiello

Gaudiano vince le nuove proposte

Classifica Sanremo 2021 Quarta serata

Ecco come la Sala Stampa ha votato nella quarta serata

  1. Colapesce e Dimartino con “Musica leggerissima”(qui video e testo);
  2. Maneskin con “Zitti e buoni”; (qui video e testo);
  3. Willie Peyote –Ā Mai dire mai (La locura)Ā Ā (qui video e testo)
  4. La Rappresentante di Lista –Ā Amare (qui video e testo)
  5. Ermal Meta –Ā Un milione di cose da dirtiĀ (qui video e testo)
  6. Noemi con “Glicine (qui video e testo)
  7. Arisa con “Potevi fare di più” (qui video e testo);
  8. Irama –Ā La genesi del tuo coloreĀ (qui video e testo)
  9. Malika Ayane –Ā Ti piaci così (qui video e testo)
  10. Madame con “Voce” (qui video e testo)
  11. Francesca Michielin e Fedez con “Chiamami per nome” (qui video e testo);
  12. Orietta Berti –Ā Quando ti sei innamorato (qui video e testo)
  13. Coma_Cose con “Fiamme negli occhi” (qui video e testo);
  14. Max GazzĆØ e La Trifluoperazina Monstery Band con “Il farmacista” (qui video e testo);
  15. Lo Stato Sociale –Ā Combat popĀ (qui video e testo)
  16. Fulminacci –Ā Santa MarinellaĀ (qui video e testo)
  17. Annalisa con “Dieci” (qui video e testo)
  18. Extraliscio e Davide Toffolo –Ā Bianca luce neraĀ (qui video e testo)
  19. Ghemon con “Momento perfetto” (qui video e testo);
  20. Gaia –Ā Cuore amaroĀ  (qui video e testo)
  21. Francesco Renga con “Quando trovo te” (qui video e testo);
  22. Fasma con “Parlami” (qui video e testo)
  23. Bugo –Ā E invece sì  (qui video e testo)
  24. Gio EvanArnicaĀ (qui video e testo)
  25. Aiello con “Ora” (qui video e testo).
  26. Random –Ā Torno a te (qui video e testo)

Classifica Sanremo 2021 – Serata Cover

I 26 cantanti si sono esibiti in una serata con Cover di canzoni italiane e alcuni ospiti, a votare l’orchestra di Sanremo. Ecco la classifica della serata vita da Ermal Meta con Caruso

  1. Ermal Meta conĀ Napoli Mandolin Orchestra: CarusoĀ (Lucio Dalla)
  2. Orietta Berti conĀ Le Deva: Io che amo solo teĀ (Sergio Endrigo)
  3. Extraliscio feat Davide ToffoloĀ conĀ Peter Pichler Medley Rosamunda (Gabriella Ferri)
  4. Willie Peyote con Samuele Bersani: Giudizi UniversaliĀ (Samuele Bersani)Ā 
  5. Arisa con Michele Bravi: QuandoĀ (Pino Daniele)
  6. ManeskinĀ conĀ Manuel Agnelli: AmandotiĀ (CCCP di GIOVANNI LINDO FERRETTI)
  7. Annalisa con Federico Poggipollini: La musica ĆØ finitaĀ (Ornella Vanoni)
  8. Max GazzĆØ con Daniele Silvestri e la Magical Mystery Band: Del Mondo (Csi di GIOVANNI LINDO FERRETTI)
  9. La Rappresentante di ListaĀ conĀ Dontella Rettore: Splendido Splendente (Donatella Rettore)
  10. Ghemon conĀ Neri per caso:Ā MedleyĀ ā€œLe ragazzeā€, ā€œDonneā€, ā€œAcqua e saponeā€, ā€œLa canzone del soleā€
  11. Lo Stato SocialeĀ con Francesco Pannofno ed Emanuela Fanelli: Non ĆØ per sempreĀ (Afterhours)
  12. GaiaĀ conĀ Lous and The Yakuza:Ā Mi sono innamorato di te (Luigi Tenco)
  13. IramaĀ CyranoĀ (Francesco Guccini) solo con il video delle prove
  14. Colapesce – Di MartinoĀ Povera PatriaĀ (Franco Battiato)
  15. FulminacciĀ conĀ Valerio Lundini e Roy Paci: Ā Penso positivo (Jovanotti)
  16. Malika Ayane Insieme a te non ci sto più (Caterina Caselli)
  17. NoemiĀ conĀ NeffaĀ  Prima di andare via (Neffa)
  18. MadameĀ PrisencolinensinainciusolĀ (Adriano Celentano)
  19. Francesco Renga con Casadilego: Una ragione di più (Ornella Vanoni) 
  20. FasmaĀ con Nesli:Ā La fine (Nesli)
  21. Francesca Michielin e FedezĀ MedleyĀ (Calcutta – Del Verde, Daniele Silvestri – Le cose che abbiamo in comune, Jalisse – Fiumi di Parole, Al Bano e Romina – FelicitĆ , Aleandro Baldi – Non Amarmi)
  22. AielloĀ con Vegas Jones:Ā GiannaĀ (Rino Gaetano)
  23. Bugo con Pinguni Tattici Nucleari:Ā Un’avventuraĀ (Lucio Battisti)Ā 
  24. Gio Evan conĀ I cantanti di The Voice Senior:Ā Gli anniĀ (883)
  25. RandomĀ conĀ The Kolors:Ā Ragazzo fortunatoĀ (Jovanotti)
  26. Coma _ CoseĀ conĀ Alberto Radius e Mamakass: Il mio canto libero (Lucio Battisti)

La Classifica Generale (prima e seconda serata)

I voti della giuria demoscopica ha dato vita a questa classifica di prima e seconda serata:

  1. Ermal Meta –Ā Un milione di cose da dirtiĀ (qui video e testo)
  2. Annalisa con “Dieci” (qui video e testo);
  3. Irama –Ā La genesi del tuo coloreĀ (qui video e testo),
  4. Malika Ayane –Ā Ti piaci così (qui video e testo)
  5. Noemi con “Glicine (qui video e testo)
  6. Fasma con “Parlami” (qui video e testo)
  7. Francesca Michielin e Fedez con “Chiamami per nome” (qui video e testo);
  8. Lo Stato Sociale –Ā Combat popĀ (qui video e testo)
  9. Willie Peyote –Ā Mai dire mai (La locura)Ā Ā (qui video e testo)
  10. Francesco Renga con “Quando trovo te” (qui video e testo);
  11. Arisa con “Potevi fare di più” (qui video e testo);
  12. Gaia –Ā Cuore amaroĀ  (qui video e testo)
  13. Fulminacci –Ā Santa MarinellaĀ (qui video e testo)
  14. La Rappresentante di Lista –Ā Amare (qui video e testo)
  15. Maneskin con “Zitti e buoni”; (qui video e testo);
  16. Max GazzĆØ e La Trifluoperazina Monstery Band con “Il farmacista” (qui video e testo);
  17. Colapesce e Dimartino con “Musica leggerissima”(qui video e testo);
  18. Coma_Cose con “Fiamme negli occhi” (qui video e testo);
  19. Extraliscio e Davide Toffolo –Ā Bianca luce neraĀ (qui video e testo)
  20. Madame con “Voce” (qui video e testo);
  21. Gio EvanArnicaĀ (qui video e testo)
  22. Orietta Berti –Ā Quando ti sei innamorato (qui video e testo)
  23. Random –Ā Torno a te (qui video e testo)
  24. Bugo –Ā E invece sì  (qui video e testo)
  25. Ghemon con “Momento perfetto” (qui video e testo);
  26. Aiello con “Ora” (qui video e testo).

Classifica Sanremo 2021 – Seconda serata

La giuria demoscopica ha votato anche i 13 cantanti della seconda serata dando vita a una classifica di serata

  1. Ermal Meta –Ā Un milione di cose da dirtiĀ (qui video e testo)
  2. Irama –Ā La genesi del tuo coloreĀ (qui video e testo),
  3. Malika Ayane –Ā Ti piaci così (qui video e testo)
  4. Lo Stato Sociale –Ā Combat popĀ (qui video e testo)
  5. Willie Peyote –Ā Mai dire mai (La locura)Ā Ā (qui video e testo)
  6. Gaia –Ā Cuore amaroĀ  (qui video e testo)
  7. Fulminacci –Ā Santa MarinellaĀ (qui video e testo)
  8. La Rappresentante di Lista –Ā Amare (qui video e testo)
  9. Extraliscio e Davide Toffolo –Ā Bianca luce neraĀ (qui video e testo)
  10. Gio EvanArnicaĀ (qui video e testo)
  11. Orietta Berti –Ā Quando ti sei innamorato (qui video e testo)
  12. Random –Ā Torno a te (qui video e testo)
  13. Bugo –Ā E invece sì  (qui video e testo)

La classifica Generale (prima e seconda serata)

I voti della giuria demoscopica ha dato vita a questa classifica:

  1. Ermal Meta –Ā Un milione di cose da dirtiĀ (qui video e testo)
  2. Annalisa con “Dieci” (qui video e testo);
  3. Irama –Ā La genesi del tuo coloreĀ (qui video e testo),
  4. Malika Ayane –Ā Ti piaci così (qui video e testo)
  5. Noemi con “Glicine (qui video e testo)
  6. Fasma con “Parlami” (qui video e testo)
  7. Francesca Michielin e Fedez con “Chiamami per nome” (qui video e testo);
  8. Lo Stato Sociale –Ā Combat popĀ (qui video e testo)
  9. Willie Peyote –Ā Mai dire mai (La locura)Ā Ā (qui video e testo)
  10. Francesco Renga con “Quando trovo te” (qui video e testo);
  11. Arisa con “Potevi fare di più” (qui video e testo);
  12. Gaia –Ā Cuore amaroĀ  (qui video e testo)
  13. Fulminacci –Ā Santa MarinellaĀ (qui video e testo)
  14. La Rappresentante di Lista –Ā Amare (qui video e testo)
  15. Maneskin con “Zitti e buoni”; (qui video e testo);
  16. Max GazzĆØ e La Trifluoperazina Monstery Band con “Il farmacista” (qui video e testo);
  17. Colapesce e Dimartino con “Musica leggerissima”(qui video e testo);
  18. Coma_Cose con “Fiamme negli occhi” (qui video e testo);
  19. Extraliscio e Davide Toffolo –Ā Bianca luce neraĀ (qui video e testo)
  20. Madame con “Voce” (qui video e testo);
  21. Gio EvanArnicaĀ (qui video e testo)
  22. Orietta Berti –Ā Quando ti sei innamorato (qui video e testo)
  23. Random –Ā Torno a te (qui video e testo)
  24. Bugo –Ā E invece sì  (qui video e testo)
  25. Ghemon con “Momento perfetto” (qui video e testo);
  26. Aiello con “Ora” (qui video e testo).

Prima serata

La classifica della prima serata ĆØ data dai voti espressi dalla sola giuria demoscopica. Comprende solo 13 cantanti su 26 perchĆØ nelle prime due serate sono stati divisi in due gruppi, alla fine della seconda serata verrĆ  comunicata la classifica della giuria demoscopica dei 26 Campioni.

  1. Annalisa con “Dieci” (qui video e testo);
  2. Noemi con “Glicine (qui video e testo)
  3. Fasma con “Parlami” (qui video e testo)
  4. Francesca Michielin e Fedez con “Chiamami per nome” (qui video e testo);
  5. Francesco Renga con “Quando trovo te” (qui video e testo);
  6. Arisa con “Potevi fare di più” (qui video e testo);
  7. Maneskin con “Zitti e buoni”; (qui video e testo);
  8. Max GazzĆØ e La Trifluoperazina Monstery Band con “Il farmacista” (qui video e testo);
  9. Colapesce e Dimartino con “Musica leggerissima”(qui video e testo);
  10. Coma_Cose con “Fiamme negli occhi” (qui video e testo);
  11. Madame con “Voce” (qui video e testo);
  12. Ghemon con “Momento perfetto” (qui video e testo);
  13. Aiello con “Ora” (qui video e testo);

Il sistema di voto sera per sera

Nelle prime due serate si esibiscono tutti i cantanti, 13 Big la prima sera e 13 la seconda, più gli 8 giovani suddivisi in due sfide diretta da 4. A votare in ciascuna delle due serate è la giuria demoscopica, alla fine della seconda verrà realizzata una classifica dei 13 e poi una Top 10 combinando i voti delle prime due serate.

Nella terza serata, quella dei duetti i Big sono votati dall’orchestra di Sanremo e dei Coristi, le nuove proposte non si esibiranno. Alla fine ci sarĆ  una Top Ten con le medie dei voti delle prime tre serate.

Quarta serata, si esibiscono tutti e votano la Sala Stampa e poi verrĆ  comunicata una classifica parziale dei 26 relativa alla quarta serata. E poi Top Ten con le medie di voto delle quattro serate.

Sabato si esibiscono tutti i 26 Campioni e vota solo il pubblico a casa. Alla fine si farĆ  una media con tutti i voti ricevuti nelle precedenti serate e si avrĆ  una nuova classifica dei 26. I primi tre si esibiranno nuovamente e saranno votati da Giuria Demoscopica (33%), Televoto (34%) e Sala Stampa (33%), azzerando tutti i voti delle serate precedenti. Dopo la votazione si decreterĆ  il vincitore.

- PubblicitĆ  -