USA Network cancella Treadstone e The Purge e cambia (di nuovo) strategia: addio alle serie tv

treadstone amazon

The Purge e Treadstone cancellate da USA Network che ĆØ pronta a cambiare volto

Una nuova doppia cancellazione che testimonia un cambio netto di strategia. USA Network, canale basic cable del gruppo Comcast-NBCUniversal (lo stesso di Sky, NBC e dello streaming Peacocok) cancella dopo una stagione Treadstone e dopo due stagioni The Purge.

Qui il nostro elenco di rinnovi e cancellazioni

In entrambi i casi si tratta di cancellazioni forse non cosƬ dolorose visto lo scarso riscontro di pubblico e fan, ma sicuramente significative. Le due serie tv rientravano infatti nella strategia di prendere asset importanti e conosciuti come la saga di The Purge che racconta la notte in cui tutto ĆØ possibile e la legge ĆØ sospesa, e quella di Jason Bourne (Treadstone ĆØ il nome dell’operazione che ha creato questi agenti dormienti) e trasformarle in serie. Il tutto accompagnato da un accordo di distribuzione globale con Amazon Prime Video che serviva a mantenere in equilibrio i conti delle serie.

Le due serie erano abbastanza costose e in entrambi i casi non hanno ottenuto buoni riscontri nella trasmissione live su USA Network, in particolare per The Purge la prima stagione era stata anche accettabile ma nella seconda il crollo ĆØ stato del 50%. Inoltre UCP lo studio dietro le due serie non poteva contare sullo sfruttamento dei diritti streaming visto che erano legati a un accordo con Amazon. Insomma non ne valeva la pena.

Il cambio di strategia di USA Network

Considerando lo scenario televisivo attuale e la composizione del gruppo Universal, i vertici di USA Network hanno cosƬ deciso di cancellare la serialitĆ  e cambiare volto al canale (di nuovo). Infatti nelle scorse settimane ĆØ stata cancellata anche Dare Me – Prova a sfidarmi (distribuita a livello internazionale da Netlfix) anche questa schiacciata dal peso di uno scarso riscontro nella tv lineare.

CosƬ quello che un tempo era il canale dei procedurali da Burn Notice a White Collar (di cui si parla anche di un ritorno), poi passato a produzioni più impegnate quasi d’autore (The Sinner) adesso si reinventa come canale di show e produzioni non scritte dal Wrestling con la WWE Raw ai reboot di Temptation Island e The Biggest Loser, cui aggiungere serie evento come Dirty John (di cui ĆØ in arrivo la seconda stagione) e la miniserie Evel con Milo Ventimiglia.

Una ristrutturazione che nell’ottica complessiva del gruppo NBCUniversal ĆØ coerente visto il rischio contrapposizione e sovrapposizione con gli altri “marchi” da NBC per i prodotti più generalisti, con Syfy per quelli di genere e con Peacock (il nuovo streaming del gruppo) per…tutto il resto.