Ascolti USA mercoledì 30 marzo: Empire torna in crescita dopo la lunga pausa sulla FOX e torna a salire anche Rosewood
L’attenzione mediatica e televisiva di ieri negli USA era tutta concentrata sulla FOX dove dopo una lunga pausa tornava in onda con la seconda metà di stagione Empire (la serie tornerà a maggio su Fox Life in Italia). E giustamente ABC ha preferito lasciare a riposo le sue comedy mandando in onda solamente una puntata inedita di Nashville alle 10 pm al riparo del fenomeno FOX. Tiene abbastanza bene Criminal Minds: Beyond Borders che si comporta leggermente meglio rispetto al predecessore Code Black.
Entrando nel dettaglio dei numeri, partiamo subito dalla FOX dove Rosewood torna a crescere (+0,4) toccando l’1,4 con 6 milioni di spettatori, numeri che non faceva da quando non aveva più Empire come seguito; alle 9 pm Empire torna dopo 4 mesi, con 12,2 milioni e il 4,7 di rating, in crescita rispetto al finale invernale (11,8 milioni e 4,5 di rating) e in linea con la media della seconda stagione, ottenendo l’ascolto migliore dal 21 ottobre 2015.
Su CBS stabile Survivor a 9,4 milioni con il 2,1 di rating, mentre Criminal Minds ottiene 9,3 milioni e l’1,8 di rating, in calo rispetto alla scorsa settimana, ma probabilmente complice l’assenza della ABC, in crescita rispetto agli ultimi scontri con Empire in cui si fermava all’1,6 di rating; il suo spinoff Beyond Borders perde solo lo 0,1 con 7,3 milioni e l’1,4 di rating.
Su NBC Heartbeat alle 8 pm è stabile allo 0,9 con 4,8 milioni di spettatori, mentre Law & Order: SVU ottiene il rating più basso dal 18 novembre e il minor numero di pubblico da oltre un anno, fermandosi a 6 milioni e l’1,4 di rating; alle 10 pm Chicago PD cresce di un decimo a 6,7 milioni e l’1,5.
Su The CW Arrow cresce rispetto alla scorsa settimana e tocca 2,4 milioni e lo 0,9 mentre stabile Supernatural allo 0,6 e 1,6 milioni di spettatori.
Come anticipato la ABC aveva tutte le sue comedy in replica (che ottengono tutte rating superiori all’1,1) con Nashville fermo allo 0,9 con 3,9 milioni di spettatori