CG Entertainment è orgogliosa di annunciare l’uscita in home video di Mimì Il principe delle tenebre, l’acclamato film horror di Brando De Sica, con Domenico Cuomo e Sara Ciocca, presentato e premiato ai più importanti Festival internazionali tra cui: la menzione speciale per la miglior fotografia al Festival di Sitges, il premio Behind the Camera ai Nastri d’Argento, il premio per la miglior regia al Magna Graecia Film Festival, il premio Caligari al Noir in Festival, oltre ad aver partecipato al Locarno Film Festival, allo Screamfest Horror Film Festival e al Lucca Comics & Games.
Già disponibile in streaming su cgtv.it e sulle principali piattaforme Mimì. Il principe delle tenebre arriva ora in DVD, accompagnato nei contenuti speciali dalle scene tagliate, dal backstage e dal trailer.
In edizione speciale a due dischi 4K Ultra HD + BLU RAY con extra esclusivi: oltre alle scene tagliate, al backstage e al trailer troviamo infatti il videoclip Bastianello, i corti di Brando De Sica, un documentario sugli effetti speciali e la galleria fotografica.
Inoltre questa Edizione da Collezione a 2 dischi presenta due artwork alternativi, uno sul fronte della cover e l’altro all’interno, realizzati dall’illustratore Peter Strain. Il film è stato prodotto da Indiana Production, Bartlebyfilm e Rai Cinema e distribuito in Italia da Luce Cinecittà.
Mimì è un adolescente orfano nato con i piedi deformi che lavora in una pizzeria a Napoli. Un brutto giorno incontra Carmilla, una giovane ragazza convinta di essere una discendente del conte Dracula. Insieme decidono di fuggire un mondo cinico e violento.
“Questo è un film sull’ importanza dei sogni e la fuga dalla realtà. Una ballata di sognatori.” ha detto Brando De Sica sulla sua opera prima, un debutto alla regia gore e coinvolgente che mescola gotico e tradizione partenopea per un mix affascinante e ammaliante proprio come la creatura mitologica di cui racconta.
Il film arriva anche su Sky Cinema Due il 24 aprile alle 21.15 in prima TV.
Gli spettatori possono ora rivivere l’epico spettacolo de Il Gladiatore II comodamente a casa in ben cinque edizioni Home Video ricche di contenuti speciali.
Paramount Home Entertainment e Plaion Pictures propongono infatti le edizioni DVD, 2 Blu-Ray, 4K UHD + 2 Blu-Ray e in duplice Steelbook 4K UHD + 2 Blu-Ray, di cui una disponibile in esclusiva su Amazon.it.
L’epico sequel del kolossal diretto da Ridley Scott ha entusiasmato il pubblico di tutto il mondo, guadagnando oltre 416 milioni di dollari al box office mondiale. Grazie all’uscita in home video, i fan potranno da oggi rivivere lo stupefacente spettacolo a casa insieme a una serie di contenuti bonus dietro le quinte.
Acclamato come “il più grande film dell’anno” (Dave Morales, FOX TV) e “un sequel epico degno del suo predecessore vincitore dell’Oscar” (Scott Mantz, KTLA), Il Gladiatore II vanta un’azione mozzafiato e performance sensazionali da parte di un cast stellare, tra cui Paul Mescal, Pedro Pascal e Denzel Washington sublime in “una delle sue interpretazioni più carismatiche e avvincenti” (Clayton Davis, Variety).
Il Gladiatore II continua raccontare la straordinaria saga di potere, intrighi e vendetta nell’antica Roma. Anni dopo aver assistito alla tragica morte del venerato eroe Massimo per mano del suo perfido zio, Lucio (Paul Mescal) si trova costretto a combattere nel Colosseo dopo che la sua patria viene conquistata da parte di due tirannici imperatori, che ora governano Roma. Con il cuore ardente di rabbia e il destino dell’Impero appeso a un filo, Lucio deve affrontare pericoli e nemici, riscoprendo nel suo passato la forza e l’onore necessari per riportare la gloria di Roma al suo popolo. Preparatevi per un viaggio epico di coraggio e vendetta nella sanguinosa arena del Colosseo.
Il nostro commento a Il Gladiatore II
Ci sono alcune similitudini tra Il Gladiatore II e Top Gun Maverick, non è un caso che dietro ci siano i due fratelli Scott. C’è la dose giusta di epica nonostante Mescal non sia Russell Crowe e forse ad emergere più di tutti sia il voltagabbana continuo di Washington. Allo stesso tempo ci sono sequenze spettacolari, una buona dose di intrighi familiari, il tema dell’eredità e del passaggio di testimone sempre presente, con una venatura politica del riscatto per la libertà.
Alec Utgoff plays Darius (left) and Pedro Pascal plays General Acacius (center) in Gladiator II from Paramount Pictures.
L’edizione home video
I fan che acquisteranno il film in Blu-Ray, 4K UHD + 2 Blu-Ray o Steelbook 4K UHD + 2 Blu-Ray avranno accesso a oltre 100 minuti di contenuti extra: affascinanti filmati e interviste dietro le quinte. Potranno scoprire l’epico viaggio della realizzazione del film mentre il cast e i registi condividono le loro esperienze personali. Avranno inoltre la possibilità di esplorare alcuni dei luoghi esotici delle riprese, tra cui Malta e il Marocco, e ammirare gli straordinari set che hanno riportato in vita l’Impero Romano. Inoltre, potranno entrare nell’arena per scoprire come i combattimenti accuratamente coreografati e gli effetti visivi si sono combinati per offrire battaglie strabilianti su scala davvero epica.
Le edizioni 2 Blu-Ray, 4K UHD + 2 Blu-Ray e Steelbook 4K UHD + 2 Blu-Ray contengono nello specifico i seguenti extra e contenuti bonus:
Un sogno che era Roma: Le origini– Il regista Ridley Scott e i produttori approfondiscono la storia de Il Gladiatore II e come la storia si sia sviluppata nel corso di molti anni prima di arrivare sullo schermo.
Ciò che facciamo in vita riecheggia nell’eternità: Il cast – Uno sguardo all’interno del processo di casting di Ridley Scott.
Nell’arena: I filmaker – Andate dietro le quinte mentre il cast e la troupe viaggiano a Malta, in Marocco e nel Regno Unito per l’epica produzione.
Quelli che stanno per morire ti salutano:Il combattimento – Scoprite come Ridley Scott e il suo team hanno combinato combattimenti coreografici con effetti visivi all’avanguardia per portare l’azione a un livello completamente nuovo.
Costruire un impero: La post-produzione – Unitevi ai registi per scoprire l’affascinante processo di ultimazione del film finito, che include una sessione di colonne sonore guidata dal compositore Harry Gregson-Williams.
La realizzazione de Il Gladiatore 2– Scoprite come Ridley Scott, il cast e la troupe hanno lavorato per dare vita al sequel.
Scene eliminate
Le edizioni Steelbook 4K UHD + 2 BD includono inoltre un poster e 6 card da collezione.
Paramount+ ha annunciato che l’epico sequel sarà disponibile in Italia anche in piattaforma a partire dall’11 maggio.
Il film è stato incluso nella National Board of Review Awards’ Top Ten Films del 2024 ed è stato nominato per due Golden Globes, quattro Critics’ Choice Awards, tre BAFTA Film Awards e uno Screen Actors Guild Award. Ha vinto l‘Oscar per la Miglior Fotografia.
Il Gladiatore II è presentato da Paramount Pictures, da Scott Free, Lucy Fisher / Douglas Wick Production, diretto dal pluripremiato regista Ridley Scott. La storia è di Peter Craig e David Scarpa e la sceneggiatura è di David Scarpa, basata su personaggi creati da David Franzoni. Il film è prodotto da Douglas Wick, p.g.a., Ridley Scott, p.g.a., Lucy Fisher, p.g.a., Michael Pruss, p.g.a. e David Franzoni e la produzione esecutiva è di Walter Parkes, Laurie MacDonald, Raymond Kirk e Aidan Elliott.
Netflix ha l’obiettivo di massimizzare i risultati di Mercoledì il più possibile. Così dopo che la prima stagione si è piazzata al primo posto assoluto delle serie in lingua inglese e al secondo dietro Squid Game in generale, adesso la strategia è quella di tenere sospeso il pubblico il più possibile dividendo la seconda stagione in due blocchi. Quattro puntate (TBC) saranno rilasciate il 6 agosto e altre 4 il 3 settembre (e si se fate i conti praticamente la distanza tra le due parti è la stessa che se fossero rilasciate settimanalmente). Ovviamente l’uscita è di “mercoledì”.
La seconda stagione vede il ritorno di Alfred Gough, Miles Millar come showrunner e sceneggiatori e Tim Burton come regista e produttore esecutivo. MGM è lo studio. Nella prima stagione Mercoledì Addams alla Nevermore Academy ha scoperto le sue abilità e portato alla luce una serie di omicidi collegati ai genitori Morticia (Catherine Zeta-Jones) e Gomez (Luis Guzmán) che 15 anni prima si erano incontrati proprio nell’istituto.
Mercoledì Addams (Jenna Ortega) torna ad aggirarsi per i corridoi gotici della Nevermore Academy, dove l’attende una nuova serie di nemici e problemi. Ritroverà anche la suq coinquilina Enid Sinclair. In questa stagione Mercoledì deve destreggiarsi tra famiglia, amici e vecchi avversari, per affrontare un altro anno di caos splendidamente oscuro e bizzarro. Armata della sua caratteristica arguzia tagliente e del suo fascino imperturbabile, Mercoledì si ritrova al centro di un nuovo agghiacciante mistero soprannaturale.
Il cast
Il cast principale è formato da Jenna Ortega, Emma Myers, Steve Buscemi, Catherine Zeta-Jones, Luis Guzman, Isaac Ordonez, Joy Sunday, Billie Piper, Luyanda Unati Lewis-Nyawo, Moosa Mostafa, Georgie Farmer, Victor Dorobantu, Evie Templeton, Owen Painter, Noah B. Taylor, Hunter Doohan. Le guest star già annunciate sono: Jamie McShane, Joanna Lumley, Joonas Suatamo, Fred Armisen, Christopher Lloyd, Thandiwe Newton, Heather Matarazzo, Frances O’Connor.
Ash: Cenere mortale è il nuovo thriller/horror dalle tinte sci-fi su Prime Video dal 24 aprile. Tra i protagonisti di questo film diretto da Flying Lotus, Aaron Paul, l’indimenticato Jesse Pinkman di Breaking Bad, ed Eiza González.
Presentato in anteprima mondiale al SXSW, è uscito nelle sale statunitensi il 21 marzo 2025, incassando oltre un milione di dollari. Il budget di produzione è stato di circa 500 mila dollari.
Sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il film ha il 74% di recensioni positive, con una valutazione media di 6/10, a fronte di 81 recensioni. Su Metacritic, che utilizza una media ponderata, ha un punteggio di 63 su 100, basato su 16 critici.
Ash: Cenere mortale, la trama
Riya si risveglia su un pianeta lontano e scopre che l’equipaggio della sua stazione spaziale è stato ferocemente trucidato. Comincia così ad indagare sull’accaduto, tra amnesie e flashback, scatenando una terrificante catena di eventi. Con lei, un misterioso uomo accorso in suo aiuto, Brion. Potrà davvero fidarsi di lui?
Il cast
Eiza González è Riya
Aaron Paul è Brion
Iko Uwais è Adhi
Beulah Koale è Kevin
Kate Elliott è Clarke
Flying Lotus è Davis
Curiosità
Prima di Paul e González, erano stati contattati gli attori Joseph Gordon-Levitt e Tessa Thompson per i ruoli principali. La scena di combattimento finale è stata ispirata da Resident Evil.
Sulle Ali della Musica è il film in onda questa sera, mercoledì 23 aprile 2025, su Rai 2 e RaiPlay in streaming, un film drammatico olandese del 2019, che racconta la storia vera di Antonia Brico prima donna che diresse un’orchestra sinfonica riuscendo a imporsi a livello internazionale. Diretto da Maria Peters Sulle Ali della Musica – The Conductor è stato girato principalmente ad Amsterdam e vede Christanne de Brujin nei panni della protagonista.
Sulle Ali della musica la trama del film
Sulle Ali della Musica racconta la storia di Antonia Brico, arivata in America dall’Olanda con i suoi genitori quando era ancora una bambina, all’inizio del ‘900. Da sempre Antonia sogna di diventare direttrice d’orchestra, ma nessuno sembra prenderla sul serio. Infatti è una donna in un mondo conservatore e maschilista in cui nessuna donna aveva mai diretto la filarmonica.
Antonia però non vuole demordere e decide di sfidare tutto e tutti per provare a essere ammessa alla Berlin Philharmonic Orchestra ed inseguire così il suo sogno, infatti è nella Berlino di quegli anni, aperta e libera, che potrebbe provare a ottenere quello che sogna. Prima però torna in patria e convince Mengelberg un famoso direttore, a darle lezioni, sarà lui a spedirla a Berlino. Tuttavia, con il profilarsi all’orizzonte dell’amore della sua vita, sarà chiamata a dure scelte.
Il cast
Non ci sono nomi facilmente riconoscibili nel cast di Sulle Ali della musica:
Christanne de Bruijn: Antonia Brico
Benjamin Wainwright: Frank Thomsen
Seumas F. Sargent: Mark Goldsmith
Tim Ahern: Signor Thomsen
Scott Turner Schofield: Robin Jones
Annet Malherbe: Madre Antonia
Richard Sammel: Karl Muck
Raymond Thiry: Padre Antonia
Gijs Scholten van Aschat: Willem Mengelberg
Sian Thomas: Signora Thomsen
Sara Visser: Emma
Sulle Ali della musica in Streaming
Il film non è disponibile in streaming su piattaforme diverse rispetto a RaiPlay dove andrà in onda in live streaming in parallelo a Rai Movie. Lo troviamo però a noleggio e o acquisto su Amazon Video, e Apple TV.
La guida tv di mercoledì 23 aprile 2025ti porta alla scoperta dei film, delle serie tv e degli show in onda questa sera in tv. Su Canale 5 la semifinale di Coppa Italia Milan – Inter, su Rai 1 il film Wonder, su Rai 3 prosegue Chi l’ha visto?. Non in onda Mare Fuori su Rai 2, su Real Time prosegue la nuova stagione di Matrimonio a Prima vista.Ma non solo perché per tutti i film e le serie tv di oggi c’è la nostra guida settimanale alle uscite. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di mercoledì 23 aprile 2025.
Guida Tv mercoledì 23 aprile Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1 18:45 L’eredità
20:00 Tg 1 20.30 5 Minuti 20.35 Affari tuoi
21.30 Wonder Auggie Pullman ha dieci anni, vuole diventare un astronauta e andare nello Spazio perché è convinto che lassù nessuno potrà obiettare sul suo aspetto; infatti a causa di una rara sindrome ha un aspetto molto “diverso”. La sua famiglia è amorevole e lo coccola, ma per lui arriva il momento di frequentare la scuola media: niente sarà semplice.
23.55 Porta a Porta
Rai 2 19.00 Blue Bloods 8×03-04
20:30 Tg2 21.00 Tg2Post 21:30 Sulle ali della musicaMare Fuori 5×09-10 1a tv
23.30 90° minuto del lunedì Linea di confine
Rai 3 19:00 TG3
19:30 TG R
20:00 Blob 20:15 Riserva indiana 20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole 21.30 Chi l’ha visto?
00:00 Linea notte
Canale 5 18:45 Avanti un altro 19:55 Tg5
20:30 Striscia la notizia 20:50 Inter – Milan 22.50 Post Partita
Italia 1 18.30 Studio Aperto
19.30 CSI Miami 1×17
20.30 NCIS 9×01
21.30 Il richiamo della foresta
La straordinaria amicizia tra un cane e il suo padrone. Portato in Alaska, Buck, un incrocio di San Bernardo e Collie scozzese, scoprirà le sue origini e troverà casa.
23.10 Qualcosa di straordinario
Rete 4 19.00 Tg4
19:30 La promessa
21:25 Fuori dal coro
00:55 Rivoglio mia figlia
La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo 21:15 Una giornata Particolare – San Francesco 23.40 Barbero Risponde
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order SVU 25×03-04 1a tv
Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Gangs of Milano – Ben Dan
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 10×08 – Chicago Fire 13×08 – Chicago PD 12×08
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 12×15-16
La guida tv di mercoledì 23 aprile 2025 ai film stasera in tv
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Operazione 6/12 Attacco al presidente Durante le celebrazioni del 6/12, giorno dell’indipendenza finlandese, un gruppo terroristico assalta il Palazzo Presidenziale. Chi si nasconde dietro a tutto?
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Cuori in Atlantide Tratto dal romanzo omonimo di Stephen King, è la storia di un uomo misterioso che chiede aiuto ad un ragazzo per salvarsi da oscure forze del male
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 What’s Love? Londra, oggi. Due amici d’infanzia, Zoe e Kazim, affrontano le pressioni familiari e culturali sull’amore: lei, tra appuntamenti online e l’eccentrica madre; lui verso un matrimonio combinato in Pakistan. Il viaggio di Kazim spinge Zoe a filmare il tutto e riflettere su cosa significhi davvero amare e a seguire il cuore. Sarà vero amore?
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21.15 The Expatriate – In fuga dal nemico Rimasto da poco vedovo, Ben Logan ha rassegnato le dimissioni da agente della Cia e si è trasferito a Bruxelles per crescere la figlia adolescente, che ha visto raramente negli ultimi quattordici anni. Mentre è impegnato a costruire le basi del suo rapporto con lei, Ben accetta di lavorare nella filiale di una multinazionale specializzata in sistemi di sicurezza. Il suo compito è quello di individuare i difetti in modo che la società migliori le sue tecnologie. Almeno questo è quello che crede Ben, non sapendo di essere al centro di un vasto complotto internazionale.
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Scandalo al sole Dopo aver dissipato il patrimonio famigliare, Bart Hunter fa della sua casa a Pine Island un albergo che dirige assieme alla moglie Sylvia e al figlio Johnny
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Una giusta causa Film del 2018 La vera storia di Ruth Bader Ginsburg
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 All my life
Jenn e Sol, innamorati e felici, stanno progettando il loro matrimonio quando a Sol viene diagnosticato un cancro terminale al fegato. Da una storia vera
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Maria Montessori – Una vita per i bambini Biografico
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La figlia della sciamana Dina, la figlia della sciamana, ha il potere di guardare dentro l’anima delle persone, come la madre. Dovrà difendere l’erede al trono accusato dell’omicidio del padre.
I Film stasera su Sky
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Non si scherza col fuoco
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La vita accanto
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il signore degli anelli – Le due torri
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Pets
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Dune – Parte due
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Io sono leggenda
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 C’è posta per te
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 The Bikeriders
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Bar Sport
Guida Tv mercoledì 23 aprile 2025 – Show, Sport e documentari
Rai 5 (ch 23) ore 21:10 Art Night + 22.15 Come ridevamo
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Boss in incognito
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a Prima Vista Italia 11×03 1a tv
Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:20 Predatori e prede – L’eterna sfida 1a tv
DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:10 Falegnami ad alta quota
Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 Casa contro casa
Sky Crime (ch. 116) ore 22.00 La verità sulla mia morte 1a tv
History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto
Sky Documentaries (ch 120) ore 21:10 To End All War: Oppenheimer & the Atomic Bomb
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Have you got it yet? La storia di Syd barrett e dei Pink Floyd
Comedy Central (ch. 129) ore 20 Maurizio Battista – Scegli una carta
MTV (ch. 131) ore 22:00 The Challenge All Star
Sky Sport Uno ore 21.00 Arsenal – Crystal Palace
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Sono in corso le riprese della serie tv sequel di Malcolm in the Middle e Frankie Muniz ha deciso di condividere sui social una prima immagine con i “genitori” Bryan Cranston e Jane Kaccmarek. La serie tv, che si inserisce sull’onda dei tanti revival, arriverà prossimamente su Disney+.
CBS pronta per gli upfronts tra cancellazioni
CBS si prepara ai prossimi upfronts del 7 maggio e ha ormai preso praticamente tutte le decisioni sulle sue serie tv. Dopo aver rinnovato The Neighborhood per una stagione conclusiva e aver cancellato FBI: International e Most Wanted, ha deciso anche per la cancellazione di Poppa’s House fallimentare comedy durata una stagione con la coppia padre-figlio dei Damon Wayans.
Resta ancora in bilico il destino di The Equalizer che è prodotto da Universal. Sembra potrebbe avere una stagione breve da 13 puntate per chiudere la serie ma probabilmente CBS sta capendo quando potrebbe infilarla prima di ufficializzare il rinnovo. Sicuramente non si farà lo spinoff con Titus Welliver il cui personaggio era stato introdotto nella puntata del 20 aprile. Non si farà nemmeno lo spinoff di The Neighborhood così come il pilot Zarna non sarà ordinato.
E ordini
CBS ha però ordinato la comedy single camera DMV, sviluppata off-cylce e che sarebbe stata molto apprezzata nei primi test. DMV è prodotta da CBS Studios e Aaron Kaplan, con Harriet Dyer e Tim Meadows nel cast, è una workplace comedy ambientata alla motorizzazione.
Oltre a Boston Blue lo spinoff di Blue Bloods e a Sheriff Country spinoff di Fire Country, CBS ha ordinato Einstein che è l’adattamento della serie tedesca che in Italia abbiamo visto su Mediaset Infinity. Prodotta da CBS Studios vedrà Matthew Gray Gubler nei panni del bis-nipote di Albert Einstein che collabora con la polizia.
L’altra serie ordinata è l’offshoot di FBI sulla CIA che potrebbe essere solamente intitolato CIA e che avrà come protagonista Tom Ellis. Inizialmente doveva essere realizzato un planted pilot all’interno di FBI ma poi si è passati a un ordine diretto senza pilot. Sembra che il ruolo fosse stato offerto a Ellis 2 mesi fa, poi il mese scorso le trattative si erano interrotte per poi arrivare all’ordine. Al centro ci sarà un agente CIA instabile e imprevedibile accoppiato a un veterano dell’FBI più ligio alle regole, insieme devono collaborare con l’ufficio della CIA di New York per analizzare le minacce interne. La serie è scritta da Dick Wolf e David Hudgins e prodotta da Universal-Wolf Entertainment e CBS Studios.
Serie tv: Sheriff Country
E a proposito di CBS arrivano due novità nel cast di Fire Country, si trtta dai Christopher Gorham e Michele Weaver che raggiungono Morena Baccarin. La protagonista è Mickey Fox (Baccarin), sorellastra di Sharon Leone (Diana Farr) capo della divisione Cal Fire, che pattuglia le strade di Edgewater facendo i conti con il padre ex-detenuto e con un misterioso incidente della figlia ribelle. Gorham sarà Travis ex marito di Mickey, avvocato, padre di Skye; Weaver sarà Cassidy vice di Mickey che ha sempre venerato.
Hearstopper un film per il finale della serie tv
Quando cancellare una serie farebbe troppo rumore ma realizzare una nuova stagione sarebbe sconveniente economicamente, la scelta è quella di fare un film conclusivo. Questa è la soluzione scelta per Heartstopper dopo mesi di trattative, anche con i protagonisti Joe Locke e Kit Connor ormai lanciati nelle loro carriere. Il film sarà scritto da Alice Oseman che è l’autrice dei fumetti da cui tutto è tratto e che prenderà spunto per il film dal sesto e ultimo volume di prossima uscita.
Serie tv Prodigies
Apple TV+ ha annunciato Prodigies, comedy in 7 puntate con Will Sharpe e Ayo Edebiri, scritta da Sharpe. Al centro la storia di Didi e Ren, due ex bambini prodigio che stanno insieme fin dall’infanzia e poco più che trentenni ora si chiedono se la loro vita oggi così ordinaria sia all’altezza delle promesse straordinarie dell’infanzia. Mentre i desideri e le aspirazioni individuali si intrecciano e si scontrano con la loro vita condivisa, la serie mette in discussione l’illusione alla base della narrazione romantica tradizionale: che la storia finisca quando i protagonisti si mettono insieme. Nella vita reale, forse, è proprio lì che tutto comincia.
Ayo Edibiri che insieme a Lionel Boyce sarà autrice di una puntata della quarta stagione di The Bear.
Altre notizie serie tv
Paramount+ rilascerà negli Stati Uniti la commedia inglese di BBC e CBS Studios Can you Keep a Secret? di cui Paramount Global ha i diritti. Al centro della comedy c’è la nonna Debbie Fendom interpretata da Dawn French, che è disposta a tutto per proteggere la sua famiglia.
Madeline Popovich (The Christmas High Note), Jessi Case (9-1-1: Lone Star), Jim O’Heir (Running Point), Mark Pellegrino (American Rust), Nicholas Cirillo (The 4:30 Movie), Patch Darragh (Obsession) and Ryan Paynter (The Supremes At Earl’s All-You-Can-Eat) entrano nel cast della miniserie Hulu sui Murdaugh Murders.
Deric Augustine è stato promosso a regular nella settima stagione di The Rookie che è attualmente in corso su ABC. L’attore è Miles penn una nuova recluta che arriva dal Texas dove per due anni ha fatto parte della polizia.
Paul Feig ha firmato un accordo con Warner Bros Television Group per lo sviluppo di nuovi progetti per tutte le piattaforme incluse HBO e Max. Il suo ultimo film è Un altro piccolo favore in uscita su Prime Video il 1° maggio.
La seconda stagione di Andor è arrivata su Disney+ dal 23 aprile, ma non con tutti gli episodi. La serie è ovviamente legata al mondo di Star Wars, prodotta quindi da Lucasfilm, con Diego Luna protagonista. La seconda stagione è composta da 12 puntate che saranno divise in 4 capitoli quindi rilasciate 3 a settimana. Questa seconda stagione è anche quella conclusiva, finale, non ci sarà una terza stagione.
Ricca di intrighi politici e pericoli, la serie è un prequel di Rogue One: A Star Wars Story, che ritrae un eroico gruppo di ribelli che ruba i piani dell’arma di distruzione di massa dell’Impero, La Morte Nera, ponendo le basi per gli eventi del film originale del 1977. Andor riporta l’orologio indietro di cinque anni rispetto agli eventi di Rogue One per raccontare la storia dell’eroe del film, Cassian Andor, e la sua trasformazione da disinteressato e cinico signor nessuno a un eroe ribelle sulla via del suo epico destino.
Andor 2 la trama
La seconda stagione di Andor è ambientata mentre l’orizzonte della guerra si avvicina e Cassian diventa un elemento chiave dell’Alleanza Ribelle. Tutti saranno messi alla prova e, con l’aumentare della posta in gioco, i tradimenti, i sacrifici e i conflitti di interesse diventeranno profondi.
Andor 2 trailer e poster
Le immagini parlano meglio di tante parole, ecco quindi il trailer e il poster della seconda stagione di Andor. Per chi ha bisogno di rinfrescarsi la memoria su quanto successo nella prima stagione, qui c’è un pratico recap un video di 14 minuti che riassume quanto successo (naturalmente la prima stagione è su Disney+). E poi c’è anche un video dietro le quinte per non perdersi nulla della serie.
La programmazione su Disney+
Disney+ ha pensato un rilascio particolare per la serie. Infatti le 12 puntate di Andor sono state suddivise in 4 capitoli da 3 puntate, rilasciati settimanalmente. Il primo capitolo (ep. 1-3) il 23 aprile in Italia in esclusiva su Disney+, seguito dai successivi capitoli, con tre episodi ciascuno, tutti i mercoledì (30 aprile 7-14 maggio i successivi).
Il cast di Andor
La seconda stagione di Andor è interpretata da Diego Luna, Stellan Skarsgård, Genevieve O’Reilly, Denise Gough, Kyle Soller, Adria Arjona, Alan Tudyk, Faye Marsay, Varada Sethu, Elizabeth Dulau, con Ben Mendelsohn e Forest Whitaker. La serie è stata creata da Tony Gilroy, che è anche l’executive producer insieme a Kathleen Kennedy, Sanne Wohlenberg, Diego Luna, Luke Hull e John Gilroy. Tony Gilroy ha scritto i primi tre episodi, mentre Beau Willimon gli episodi 4-6; Dan Gilroy ha scritto gli episodi 7-9 e Tom Bissell gli episodi 10-12. I registi della serie sono Ariel Kleiman (episodi 1-6), Janus Metz (episodi 7-9) e Alonso Ruizpalacios (episodi 10-12).
Una serata “particolare” per La7 mercoledì 23 aprile con un doppio appuntamento in cui si intrecciano arte e religione a partire da Una giornata Particolare dedicata alla Regola di San Francesco e a seguire Vittorio Sgarbi sul rapporto tra Caravaggio e Pasolini.
Una giornata particolare – L’approvazione della regola di San Francesco
In prima serata mercoledì 23 aprile su La7 Una giornata particolare ripropone la puntata dedicata all’approvazione della regola di San Francesco. Francesco, il santo degli italiani, rivoluzionò con la sua “Regola” non solo la storia della Chiesa ma del mondo intero.
È il 16 aprile del 1209 quando dodici uomini vestiti di stracci varcano a piedi nudi la soglia di un palazzo ricco, nobile e antichissimo: Palazzo Lateranense, a Roma. Il primo palazzo papale della storia, dove risiede e ha la sua cattedra il personaggio più potente e importante della cristianità: Papa Innocenzo III. A capo di quello strano gruppo c’è una delle persone più carismatiche, geniali e interessanti della Storia di sempre, l’uomo che ha cambiato la Chiesa senza uscirne: San Francesco d’Assisi.
Nel ricostruire questa giornata particolare Aldo Cazzullo approfondisce anche alcuni momenti fondamentali della vita di Francesco, attraverso i luoghi protagonisti degli avvenimenti di questa storia: la chiesa di San Damiano ad Assisi, il luogo della sua conversione, la Porziuncola e il Sacro Tugurio sempre ad Assisi. Il Santuario di Greccio e il Sacro Speco di Subiaco, la Basilica di San Giovanni in Laterano a Roma, il luogo dove è seppellito Innocenzo III e la Basilica di San Francesco ad Assisi, il luogo dove è sepolto Francesco.
PH: STEFANO COLARIETI
In seconda serata Vittorio Sgarbi
‘Pasolini e Caravaggio, Ragazzi di vita’. In questo speciale registrato al Teatro Puccini di Firenze il Vittorio Sgarbi condurrà i telespettatori nelle vite dei due personaggi, fin dentro le opere rivoluzionarie di Michelangelo Merisi e Pier Paolo Pasolini. Trascendendo immagini, testi e suoni, Sgarbi porterà alla luce quanto di più necessario ci è stato donato dalle rivoluzionarie attività di questi due maestri i quali, nonostante abbiano vissuto a circa quattrocento anni di distanza l’uno dall’altro, lottarono contro analoghi ostracismi, pagando il caro prezzo della vita in cambio della propria libertà intellettuale.
Voglia di un film romantico? Su Rai Movie e RaiPlay mercoledì 23 aprile arrivaWhat’s Love commedia romantica e multiculturale del 2022 passata anche per la Festa del Cinema di Roma dove ha vinto il premio Ugo Tognazzi per la commedia. Il film aveva debuttato al Toronto International Film Festival a settembre 2022, è uscito ufficialmente in sala a gennaio 2023 in UK e a marzo in Italia. Ha avuto un passaggio su Sky e NOW ad agosto 2023.
Scopriremo What’s Love? o resteremo ancora con il dubbio sull’amore? Il film scritto da Jemima Khan è diretto dal regista indiano Shekhar Kapur vede protagonisti Lily James, Emma Thompson e Shazad Latif. Una commedia ironica, intelligente e romantica sul confronto tra culture diverse e capace di riflettere sulle relazioni e i concetti di amore e intimità. Il titolo originale è What’s Love Got to do With It? che è anche il titolo di un singolo di Tina Turner. L’incasso è stato di 10.9 milioni. Il film è stato girato in inglese e urdu.
What’s Love? la trama del film
Due amici d’infanzia alla soglia dei trent’anni devono fare i conti con le tradizioni culturali delle loro famiglie, anche e soprattutto in tema di amore. Parte da qui la domanda di What’s Love?
Zoe (Lily James) è alle prese con le richieste dell’eccentrica madre Cath (Emma
Thompson) e con gli appuntamenti online, mentre Kazim (Shazad Latif) è spinto dai
genitori verso un matrimonio combinato. Zoe filma lo speranzoso viaggio di Kazim da Londra a Lahore per sposare una sconosciuta e inizia a chiedersi se potrebbe avere qualcosa da imparare da un approccio così diverso alla ricerca dell’amore. Entrambi dovranno trovare la via giusta per ascoltare il proprio cuore.
Il cast
Lily James, Emma Thompson guidano il film di Shekhar Kapur.
Lily James: Zoe
Emma Thompson: Cath
Sajal Ali: Maymouna
Shazad Latif: Kazim
Shabana Azmi: Aisha Khan
Oliver Chris: James
Asim Chaudhry: Mo
Jeff Mirza: Zahid Khan
Dove vedere What’s Love? in streaming
Oltre che su Raiplay il film si può acquistare e o noleggiare su Apple TV e Amazon.
Mercoledì 23 aprile 2025 su 20 arriva un thriller nordico direttamente dalla Finlandia intitolato Operazione 6/12 – Attacco al Presidente. Il film è diretto da Aku Louhimies con Jasper Pääkkönen e Nanna Blondell. Il film è uscito al cinema nel 2018, il titolo internazionale è Hotel Mumbai, e ha incassato 23,3 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film è stato distribuito al cinema da M2 Pictures, incassando circa 953 mila euro
La trama di Operazione 6/12 – Attacco al Presidente
Il 6 dicembre è il giorno dell’indipendenza finlandese dalla dominazione Russa. Una giornata di festeggiamenti che viene interrotta in modo brutale da un attacco terroristico nella residenza presidenziale di Helsinki da parte di un gruppo di terroristi serbi che prende in ostaggio alcune persone, incluso il Capo di Stato. Il responsabile della sicurezza Max Tanner viene designato come negoziatore. Max, però, si ritrova in mezzo a un complotto che ha come obiettivo quello di destabilizzare tutta l’Europa e da quel momento dovrà assumersi tutta la responsabilità per scoprire chi ha organizzato quell’attacco.
Il Cast
Jasper Pääkkönen è Markus ‘Max’ Tanner
Nanna Blondell è Sylvia Madsen
Sverrir Gudnason è Vasa Jankovic
Cathy Belton è Marie Leclair
Nika Savolainen è Anya
Pertti Sveholm è Peter Nylund
Juhan Ulfsak è Leonid Titov
Zijad Gracic è Jean Morel
Operazione 6/12 Attacco al presidente, la disponibilità in streaming
Il film è disponibile in streaming nel catalogo dei contenuti del canale pay Mediaset Infinity+ e su Timvision, non è però disponibile altrove né si può noleggiare o acquistare sulle varie piattaforme. Sarà però in live streaming gratis su Mediaset Infinity.
Mentre tutto salta per la morte di Papa Francesco inossidabile Chi l’ha visto? continua ad andare in onda. In fondo non è un programma di intrattenimento ma fa servizio pubblico e inchieste quindi è anche giusto che sia così. Nella puntata del 23 aprile Chi l’ha visto? torna su due vecchi casi quello Paganelli e Resinovich.
Nel caso di Pierina Paganelli Louis Dassilva rimane in carcere. Perché? Come mai non può aspettare il processo, se ci sarà un processo, da uomo libero? Le motivazioni del Riesame e del Gip saranno affrontate durante la puntata. E poi l’inchiesta su Liliana Resinovich: l’inviata della trasmissione ha mostrato i coltelli presenti nella macchina di Liliana e il fratello Sergio ha raccontato che Sebastiano quella macchina la voleva rottamare: “Mi sono opposto così come mi sono opposto alla cremazione di mia sorella.” Cos’altro è stato sequestrato dagli inquirenti nella nuova perquisizione nella casa di Sebastiano Visintin?
E poi c’è la storia della giovane chef, Gessica, di 27 anni che lavorava in una nave da crociera. “Ce l’hanno ridata senza vita”, dicono i genitori, che non credono a un gesto estremo. Cosa è successo quella notte in quella nave? In studio in diretta la mamma e il papà di Gessica.
Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Come sempre in ogni puntata ci sono gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà