Curioso caso nella Top Ten dei più visti Netflix tra il 17 e il 23 novembre, la classifica dei titoli in lingua inglese è stata presa d’assalto da Stranger Things (in attesa della prima parte della stagione 5) e la vecchia Absentia titolo Sony con Stana Katic già passato per Prime Video (tra USA e Italia dove è stata anche su Rai 4, altrove nel mondo è stata su vari canali). La prima stagione di Absentia è al secondo posto con 8.2 milioni di views, con la seconda quarta e la terza decima, Stranger Things 1 è terza, la quarta stagione è quinta, la seconda settima e la terza nona.
Tralasciando questi curiosi casi della classifica in lingua inglese, in generale la serie tv più vista della settimana dal 17 al 23 novembre è l’ottima The Beast in Me, convincente miniserie con Claire Danes e Matthew Ryhs che cresce rispetto alla scorsa settimana da 6.9 a 14.1 milioni di views. Tra i film prevale la commedia romantica Champagne Problems con Minka Kelly.
Netflix i più visti: serie tv 17-23 novembre
N.B. il numero tra parentesi indica le settimane dal rilascio; non tutti i titoli potrebbero essere presenti in Italia; la classifica unisce quelle con titoli in lingua inglese e non in inglese.
The Beast in me, miniserie (2) 14.100.000 views 93.2 milioni di ore 6.36 durata
Absentia s.1 (2) serie Sony del 2017, 8.200.000 views 60.1 milioni di ore 7.20 durata
Last Samurai Standing s.1, giapponese (2) 7.200.000 views 37.2 milioni di ore 5.09 durata
Dynamite Kiss, miniserie coreana con rilascio settimanale delle puntate (2) 6.400.000 views 28.9 milioni di ore 4.30 durata
Il cuculo di cristallo, miniserie spagnola (2) 5.500.000 views 26.6 milioni di ore 4.51
Stranger Things s.1 (ritorno) 4.100.000 views 27.8 milioni di ore per 6.49 durata
Absentia s.2 serie Sony del 2017, 4.000.000 views 28.8 milioni di ore 7.11
Stranger Things s.4 (ritorno) 3.300.000 43.5 milioni di ore 13.04 durata
Non stare a guardare, miniserie coreana (3) 3.100.000 views 25.5 milioni di ore 8.20 durata
Raw incontro del 17 novembre (1) 3.100.000 views 5.8 milioni di ore 1.48 durata
La classifica dei film Netflix più visti 17-23 novembre
NB: alcuni film non sono disponibili in Italia su Netflix; il numero tra parentesi indica le settimane dall’uscita.
Champagne Problems (1) 20.500.000 views 33.8 milioni ore viste 1.39 durata
In Your Dreams (2) animazione 16.600.000 views 25.2 milioni ore viste 1.31 durata
Frankenstein (3) 14.600.000 views 37 milioni ore viste 2.32 durata
Il mistero della famiglia Carman, doc (1) 10.200.000 views 15.4 milioni ore viste 1.31 durata
KPop Demon Hunters (23) 10.100.000 views 16.9 milioni ore viste 1.40 durata
Buon Natal-Ex (2) 9.000.000 views 13.7 milioni ore viste 1.31 durata
Train Dreams (1) 6.200.000 views 10.7 milioni ore viste 1.44 durata
Jolly LLB3 (2) 5.400.000 views 14 milioni ore viste 2.36 durata
Selena Y Los Dinos – Musica in famiglia (1) 4.800.000 views 9.3 milioni ore viste 1.44 durata
Fino all’ultimo indizio, film del 2021 non nel catalogo italiano, 4.700.000 views 10.1 milioni ore 2.08 durata
Le classifiche italiane
Le serie tv
The Beast in me, miniserie
Il cuculo di cristallo, miniserie spagnola
Mrs Playmen, miniserie italiana
Absentia s.1
The Great s.1
Absentia s.2
Stranger Things s.1
Last Samurai Standing s.1 giapponese
Stranger Things s.4
Terrazza Sentimento, miniserie doc
Film
Champagne Problems
Frankenstein
Abigail, film del 2024
Madame Web, film del 2024
In your dreams, animato
La neve nel cuore, film del 2005
Buon Natal-Ex
Train Dreams
KPop Demon Hunters
Now You See me 2
N.B.: Il dato delle views elaborato da Netflix è una proporzione tra totale delle ore viste e la durata del prodotto stesso. La piattaforma pubblica Top Ten per titoli in lingua inglese e non inglese, che vengono fuse per elaborarne una unica.
Stasera in tv mercoledì 26 novembre 2025 su Rai Movie andrà in onda il film La ragazza della Palude, disponibile anche in streaming su RaiPlay. Il film, il cui titolo originale è Where the Cradads Sing è un thriller-drammatico del 2022 diretto da Olivia Newman e tratto dal romanzo di Delia Owens. Un racconto di resilienza, riscatto e indipendenza nella Carolina del Nord degli anni cinquanta. I protagonisti sono gli attori emergenti Harris Dickinson e Daisy Edgar Jones.
Le riprese si sono svolte tra marzo e giugno del 2021 tra New Orleans e Houma in Louisiana. Il film è prodotto da Reese Witherspoon con la sua Hello Sunshine, ha incassato 144 milioni di dollari nel mondo a fronte di un budget di 24 milioni di dollari. Nella colonna sonora è presente la canzone Carolina di Taylor Swift che ha vinto agli MTV Movie & Tv Awards ed è stata nominata ai Critic’s Choice, Golden Globe e Grammy.
La ragazza della palude, la trama
La trama ci porta nella Carolina del Nord degli anni ’50 dove vive Kya una giovane donna abbandonata da bambina dalla sua famiglia, che è riuscita a sopravvivere trovando rifugio e forza nella selvaggia bellezza delle paludi. Nel momento in cui la ragazza, cresciuta in totale solitudine tra acqua e canneti, viene accusata dell’omicidio di un uomo, il film si trasforma in un intenso dramma giudiziario che mette in luce la straordinaria capacità di sopravvivenza della protagonista, in grado di sfidare i pregiudizi di una comunità ristretta.
Il cast
Daisy Edgar-Jones: Catherine “Kya” Clark
Taylor John Smith: Tate Walker
Luke David Blumm: Tate da giovane
Sam Anderson: Tate da anziano
Harris Dickinson: Chase Andrews
Blue Clarke: Chase da giovane
Michael Hyatt: Mabel Madison
Sterling Macer, Jr.: James “Jumpin'” Madison
Jojo Regina: Kya da giovane
Leslie France: Kya da anziana
Garret Dillahunt: “Pa” Jackson Clark
Ahna O’Reilly: “Ma” Julienne Clark
David Strathairn: Tom Milton
La ragazza della palude, dove in streaming
Il film La ragazza della palude è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Amazon Video, Rakuten TV, Timvision; in alternativa è ovviamente in live streaming su RaiPlay.
Mercoledì 26 novembre 2025 su Italia 1 arriva il film campione d’incassi “Fast & Furious: Hobbs & Shaw“. Il film è diretto da David Leitch ed è uno spinoff del franchise Fast & Furious, con Dwayne Johnson e Jason Statham nei panni dei protagonisti. Il film è uscito nei cinema nel 2019 incassando circa 759 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui circa 174 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da Universal, il film ha incassato circa 6,4 milioni di euro.
Fast & Furious: Hobbs & Shaw, la trama
Sin dal loro primo scontro in Fast & Furious 7, tra il mastodontico Hobbs (Johnson), un agente del Diplomatic Security Service americano (DSS), e il fuorilegge Shaw (Statham), ex agente scelto dell’esercito inglese, c’è sempre stato uno scambio di provocazioni e scontri diretti nel tentativo di farsi fuori a vicenda.
I due nemici giurati dovranno allearsi per annientare l’unico uomo che potrebbe dimostrarsi essere più duro di loro: stiamo parlando di Brixton Lorr (Idris Elba), un anarchico ciberneticamente e geneticamente potenziato, che detiene il controllo di una insidiosa
minaccia biologica che potrebbe alterare per sempre il genere umano. Lorr riesce anche ad avere la meglio su Hattie (Vanessa Kirby), una brillante ed impavida agente del MI6 che si rivelerà essere la sorella di Shaw.
Il trailer italiano
Il Cast
Dwayne Johnson: Luke Hobbs
Jason Statham: Deckard Shaw
Idris Elba: Brixton Lore
Vanessa Kirby: Hattie Shaw
Eiza González: Margarita “Madame M”
Helen Mirren: Magdalene Shaw
Eddie Marsan: professor Andreiko
Cliff Curtis: Jonah Hobbs
Roman Reigns: Mateo Hobbs
Josh Mauga: Timo Hobbs
John Tui: Kal Hobbs
Lori Pelenise Tuisano: Sefina Hobbs
Eliana Su’a: Samantha “Sam” Hobbs
Rob Delaney: agente Loeb
Ryan Reynolds: agente Locke
Kevin Hart: Dinkley
Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?
Il film in onda stasera è disponibile in streaming in Italia su Netflix, Prime Video, Sky/NOW. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming alle 21:20 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su CHILI, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.
The Equalizer 2 Senza Perdono è il titolo scelto da Rai 2 stasera mercoledì 26 novembre 2025 in onda alle 21:20 (circa), diretto a Antoine Fuqua. Sequel del film del 2014, la saga è l’adattamento di una serie tv degli anni ’80 conosciuta in Italia come Un Giustiziere a New York.
Il franchise ha dato vita a una nuova serie tv The Equalizer una rilettura al femminile con Queen Latifah protagonista arrivato alla quinta stagione su CBS e disponibile in Italia su Sky e NOW. Uscito nel 2018 The Equalizer 2 è prodotto da Sony, ha incassato 190,4 milioni di dollari in tutto il mondo. Nel 2023 al cinema è uscito The Equalizer 3.
The Equalizer 2 Senza Perdono la trama
Prima di decidere cosa vedere stasera in tv scopriamo insieme di cosa parla The Equalizer 2 Senza Perdono, film d’azione in onda stasera in tv per capire se possa essere adatto alla nostra serata davanti alla tv. Robert McCall, in passato agente segreto, vive ora a Roxbury in un quartiere popolare a Boston e si guadagna da vivere facendo l’autista per Lyft una società americana in cui con la propria auto si possono dare passaggi a clienti. Insieme alla sua amica Susan Plummer continua a lavorare come consulente per la CIA. Susan un giorno viene incaricata delle indagini su un apparente omicidio-suicidio avvenuto a Bruxelles in coppia con Dave York, un tempo collega di McCall. L’investigatrice viene però attirata in un tranello e a quel punto Robert entra in azione…
Il trailer del film
Il Cast
Di seguito il cast del film
Denzel Washington: Robert McCall
Pedro Pascal: Dave York
Ashton Sanders: Miles Whittaker
Bill Pullman: Brian Plummer
Melissa Leo: Susan Plummer
Orson Bean: Sam Rubinstein
Jonathan Scarfe: Resnick
Sakina Jaffrey: Fatima
Kazy Tauginas: Ari
Garrett Golden: Kovac
Adam Karst: Ibrahim
Ted Arcidi: Big Ernie
Dove lo trovo in streaming
Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, The Equalizer 2 Senza Perdono è in live streaming su Rai Play inoltre è disponibile su Prime Video e a noleggio e o acquisto su Timvision, Apple TV, Amazon Video.
Seconda edizione per La Corrida su NOVE condotta da Amadeus. Saranno otto puntate a partire dal 5 novembre, con l’ottava e ultima puntata dedicata alla finale del programma. Anche quest’anno un diverso giudice popolare affiancherà il pubblico nella scelta del finalista di puntata.
Nella nuova edizione in diretta dagli studi di Milano, confermata l’orchestra di 30 elementi capitanati dal Maestro Leonardo De Amicis.
La Corrida, giudice popolare del 26 novembre
Il giudice popolare del 26 novembre a La Corrida è Pierluigi Pardo.
19 novembre
La coppia di comici Nuzzo e Di Biase saranno i giudici popolari pronti a fare il tifo per i concorrenti in gara e scegliere il loro preferito tra quelli che non sono ‘promossi’ dal pubblico, per portarlo alla finale.
5 novembre
Il capopopolo della prima puntata, giudice popolare del 5 novembre è Tina Cipollari. La giudice potrà salvare un concorrente della puntata e portarlo in finale.
12 novembre
Il duo I Panpers Andrea Pisani e Luca Peracino, saranno i giudici popolari pronti a fare il tifo per i concorrenti in gara e scegliere il loro preferito tra quelli che non sono ‘promossi’ dal pubblico, per portarlo alla finale.
La formula
In ognuna delle 8 puntate dello show (prodotto da Banijay Italia e Corima) una nuova ondata di “dilettanti allo sbaraglio” si presenta per portare in scena esibizioni stravaganti e irresistibili. Due le parole d’ordine: divertimento e autoironia. Grazie alla voglia di mettersi in gioco dei concorrenti, rigorosamente non famosi, che ogni settimana saliranno sul palco per sottoporsi all’insindacabile giudizio del pubblico in studio, elemento fondamentale di questo grande varietà classico della tv.
Tra applausi, campanacci, fischietti e pentole, il pubblico dimostrerà se ha gradito o meno le varie esibizioni non appena il semaforo diventerà verde. Il vincitore porterà a casa la vittoria morale del più acclamato e andrà avanti di diritto all’ultima puntata, la finale che proclamerà il vincitore della nuova edizione de La Corrida!
La storia della Corrida
La Corrida è uno storico programma della tv italiana, il papà di tutti i talent show, ideato negli anni Cinquanta dal fuoriclasse Corrado e da suo fratello Riccardo Mantoni. Iniziato in radio e poi approdato in tv, diventato un cult negli anni ’90 su Canale 5. In passato è stato condotto da Gerry Scotti, Carlo Conti, Flavio Insinna ed è stato rilanciato da Amadeus sul NOVE.
Chi l’ha visto? è lo storico programma di Rai 3 dedicato ai casi di cronaca e in particolare alle storie delle persone scomparse. Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Ma non solo perchè il programma spesso si occupa anche di casi di omicidi e crimini in modo più generale.
Chi l’ha visto? I casi della puntata del 26 novembre
Nella puntata di Chi l’ha visto? del 26 novembre si tornerà sul caso Claudio Mandia il ragazzo che si è tolto la vita dopo essere stato messo in punizione ed espulso dalla scuola che frequentava a New York. I genitori, che erano partiti per andarlo a riprendere, scesi dall’aereo scoprono che si è ucciso. Da quel giorno, non hanno mai smesso di lottare per avere giustizia e chiedono: “Come mai non siamo stati avvertiti che aveva minacciato il suicidio in caso di espulsione?” Documenti e testimonianze inedite a “Chi l’ha visto?”. In studio con Federica Sciarelli, il papà del ragazzo.
E poi il caso di Marzia Capezzuti, la giovane donna sequestrata e torturata da una famiglia a Pontecagnano: parla in tribunale la figlia di Barbara Vacchiano. Attimi di estrema tensione quando urla diretta alla madre: “Assassina”. La figlia dell’imputata – sentita come testimone durante il processo – ripresa dall’avvocato risponde: “Io sono sua figlia, ho il diritto di chiamarla assassina”.
Infine, il caso di Liliana Resinovich: quattro anni dopo la sua morte, il marito Sebastiano Visintin afferma che un uomo è andato da lui per raccontargli di aver dato dei sacchi neri alla moglie, simili a quelli che coprivano il suo corpo. In diretta il fratello della donna, Sergio, che si è da sempre battuto per la verità.
19 novembre
Nella puntata di Chi l’ha visto? del 19 novembre si parlerà degli scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, costruita sul bene sequestrato a Enrico Nicoletti: potrebbero esserci tracce del giudice Paolo Adinolfi o di Emanuela Orlandi? Per entrambe le scomparse si è indagato a lungo su un possibile coinvolgimento della Banda della Magliana.
E poi Antonio e Stefano Maiorana, padre e figlio scomparsi 18 anni fa dal cantiere dove lavoravano a Isola delle Femmine (Palermo): la ex moglie di Antonio e mamma di Stefano, Rossella Accardo – in studio in diretta a “Chi l’ha visto?”- chiede che si riaprano le indagini.
Infine, la scomparsa di Alessandro Venturelli: ancora segnalazioni da Torino ma finora nessun riscontro. Ma la storia di Alessandro ha permesso a una mamma di riconoscere suo figlio tra i giovani scambiati per lui: “Mi ha avvisato un’amica che stava guardando Chi l’ha visto?: tuo figlio è a Torino…sono scoppiata a piangere. Erano cinque mesi che non avevo sue notizie”.
12 novembre
Nella puntata di Chi l’ha visto? del 12 novembre si parlerà del caso di Mara Favro. I familiari si sono opposti all’archiviazione. Secondo la Procura si tratterebbe di un suicidio, ma per loro Mara era serena e aveva ripreso in mano la sua vita. Poi la storia del cane Magic che fa ritrovare il suo padrone. Viveva in simbiosi con René, in una roulotte a Cagliari, in Sardegna ma è stato trovato in Liguria, come c’è finito? E René dov’è? Grazie alla Croce Rossa e ai telespettatori un lieto fine. Presto cane e padrone si ricongiungeranno.
Si toglie il braccialetto elettronico e scappa. Ancora latitante Salvatore Del Campo, è imputato per lesioni, stalking e minacce nei confronti della ex compagna. “Chi l’ha visto?” sulle tracce dell’uomo grazie a una lettera arrivata in redazione.
5 novembre
Nella puntata in onda mercoledì 5 novembre alle 21.20 su Rai 3, la mamma di Alessandro Venturelli, che si è allontanato cinque anni fa da Sassuolo, è in diretta da Torino. Alcune segnalazioni portano al capoluogo piemontese. È davvero lui?
In sommario anche il caso dell’uomo che, a Milano, ha accoltellato una donna sconosciuta. I carabinieri hanno mostrato la foto e la sorella l’ha riconosciuto, permettendone l’arresto. Come mai circolava indisturbato se aveva già accoltellato due persone nella bergamasca?
Si chiude con una storia che sembrava impossibile. I telespettatori hanno fatto ritrovare l’uomo misterioso, erede senza saperlo. Le ricerche dell’uomo che ha ricevuto una eredità dal padre che non aveva mai conosciuto si erano concentrate a Trieste. È stato lui a scrivere a “Chi l’ha visto?” per dire: “Sono io quel figlio mai riconosciuto”.
29 ottobre
La puntata di Chi l’ha visto vedrà la partecipazione di Piera maggio, mamma di Denise scomparsa da 21 anni. La mamma porterà in studio con il nuovo volto di Denise realizzato da una specialista forense americana esperta in elaborazione di immagini. La speranza di Piera Maggio è che la stessa Denise possa riconoscersi.
E poi, giovanissimi e fragili: la storia di Andrea Prospero finisce in tribunale e il giudice respinge le richieste del coetaneo accusato di istigazione al suicidio. Rimane agli arresti domiciliari il giovane romano che aveva conosciuto in chat Andrea e che lo aveva invitato a prendere le pasticche, dicendogli che non avrebbe sofferto.
Infine, il caso di Nessy Guerra, la donna bloccata in Egitto con la sua bambina. “Qui ci scappa il morto” dice il suo ex compagno Tamer in un video che manda in rete. E Nessy ha ancora più paura e chiede alle istituzioni di aiutarla a ritornare in Italia con la figlia.
22 ottobre
Nella puntata di Chi l’ha visto? del 22 ottobre ci sarà una lunga intervista ad Andrea Sempio, indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, realizzata dall’inviato Vittorio Romano.
E poi la morte del cameraman Mario Biondo. Un tribunale di Madrid ha riconosciuto per la prima volta che il decesso potrebbe non essere stato un suicidio, ma respinge l’appello dei familiari – che non hanno mai creduto al suicidio – perché il fatto è passato in giudicato. La famiglia chiede la riapertura delle indagini.
E ancora, la procura chiede l’archiviazione per il caso di Mara Favro, trovata morta in un dirupo, ma i familiari si oppongono: come sarebbe arrivata in quella zona a piedi di notte? Aveva un appuntamento con qualcuno o qualcuno le ha dato un passaggio? E poi? Cosa è successo davvero? In studio in diretta a “Chi l’ha visto?” il fratello e l’avvocato Fabrizio Pace, presidente di Penelope Piemonte.
15 ottobre
Nella puntata del 15 ottobre si affronta il caso della morte di Manuela Murgia: le indagini erano state archiviate due volte per suicidio, ma ora la Procura di Cagliari ha riaperto il caso e indagato per omicidio volontario l’ex fidanzato. Che cos’è successo quel giorno? Con chi è andata Manuela al Canyon di Tuvixeddu?
E poi la drammatica storia del quattordicenne di Latina che si è suicidato. Parla il fratello maggiore: erano anni diversi, altri studenti, ma quand’ero piccolo hanno bullizzato anche me.
Infine, la scomparsa di Giovanni Cuvello: i familiari avevano sporto denuncia e lanciato diversi appelli a “Chi l’ha visto?”, ma dopo dieci giorni Giovanni è stato ritrovato morto all’interno dell’ospedale. Non si era mai allontanato dalla struttura. Ma come si fa a scomparire dentro un ospedale? In diretta i familiari chiedono di sapere che cosa è successo.
8 ottobre
La puntata di Chi l’ha visto? parte dal caso di Liliana Resinovich: dopo quasi quattro anni viene sequestrata la GoPro del marito, unico indagato. Ma la scheda è stata formattata e risulta vuota. Le precedenti analisi delle schede non erano sufficienti? Che cosa cercano gli inquirenti?
C’è l’appello di una mamma che chiede aiuto: “Sto cercando mio figlio da sola, in posti anche pericolosi, nessuno mi aiuta”. Con lei altre mamme che non si arrendono mai: una mamma chiede addirittura che il Dna del figlio venga inserito in una banca dati in modo da non impazzire ogni volta che ritrovano un cadavere.
E ancora, la scomparsa di Andrea, 83 anni: dopo pranzo vuole tornare alla macchina per riposare ma si perde. Chiama la moglie e le dice: “Vedo una strada bianca”. Infine, la scomparsa di Nicola: dopo una strana vacanza a Termoli per incontrare una donna conosciuta sui social, scompare nel nulla. Ma ora qualcuno pensa di averlo visto il giorno dopo.
1° ottobre
La puntata di Chi l’ha visto? affronta storie di ragazzi in difficoltà. Daniele ha solo 16 anni, una vita serena, è bravissimo a scuola, ma dentro di lui a un certo punto scatta qualcosa e gli sembra di non avere via di uscita. E Andrea: si trasferisce a Perugia per iniziare l’università, ma anche lui si sente perso e chiede aiuto a Chat gpt, la piattaforma di intelligenza artificiale. Ci si occuperà anche di Paolo, 15 anni: veniva preso in giro per i suoi capelli, per il suo aspetto gentile…a volte quelle che possono sembrare battute di scherno possono fare molto male. Aveva chiesto aiuto?
Poi, il nuovo colpo di scena sul caso Chiara Poggi: il procuratore che chiese l’archiviazione per Andrea Sempio nel 2017 è stato indagato con un’accusa terribile: corruzione in atti giudiziari. La famiglia Sempio pagò davvero il magistrato? Documenti inediti a “Chi l’ha visto?”.
E ancora la strana scomparsa di Elena Vergari: una lettera anonima arrivata agli inquirenti nel 2017 indica il posto dove sarebbe la donna stata uccisa e il cadavere occultato. E’ opera di un mitomane oppure di qualcuno che voleva liberarsi la coscienza? Elena è stata cercata nei posti indicati?
Infine la scomparsa di Nicola: dopo una strana vacanza a Termoli per incontrare una donna conosciuta sui social, scompare nel nulla. Ma ora qualcuno pensa di averlo visto il giorno dopo.
24 settembre
A Chi l’ha visto il 24 settembre ci sarà Antonietta Gargiulo, la donna che è sopravvissuta a tre colpi di pistola sparati dal marito carabiniere che ha ucciso le tre figlie. “Quando ho saputo che le bambine erano morte sono stata per giorni a guardare il soffitto, non volevo collaborare con i medici. Poi è stato come se Alessia e Martina mi avessero chiesto di non lasciarmi andare, di non morire, perché altrimenti la loro storia sarebbe morta con me”. Sopravvissuta alla strage del marito, Antonietta Gargiulo, a oggi, non è stata ancora riconosciuta vittima di femminicidio.
A seguire, la scomparsa di Elena Vergari. Vicino ai luoghi indicati da una lettera anonima, in cui si sostiene che la donna sia stata uccisa, l’inviato di “Chi l’ha visto?” ha ritrovato delle ossa. Non si sa ancora se siano umane o no. Il fratello in studio, chiede che il caso venga riaperto. E ancora, accumulatori seriali: persone che scompaiono nella loro stessa casa piena di oggetti e cose inutili. “Chi l’ha visto?” cerca di capire questo fenomeno e cerca anche di aiutare la donna per la quale i vicini di casa hanno chiesto l’aiuto del programma. In studio, il professore Stefano Pallanti, direttore dell’Istituto di Neuroscienze di Firenze.
17 settembre
La puntata del 17 settembre torna a occuparsi della scomparsa di Elena Vergari: una lettera anonima indica dove sarebbe stata occultata. La mamma di Ladispoli non si sarebbe allontanata in compagnia di un uomo con la Mercedes, ma sarebbe stata uccisa. E poi la scomparsa di Nicola: fa vedere a tutto il paese le foto di una giovane e bella donna. È caduto in una trappola? È da metà agosto che nessuno ha più sue notizie.
“Sono una accumulatrice seriale” dice a “Chi l’ha visto?” la donna che ha causato disagio ai condomini costretti a convivere con sacchi di spazzatura. Il programma di Rai 3 aveva risposto alla richiesta di aiuto da parte di alcuni cittadini con una diretta mercoledì scorso. E ora si cerca di risolvere il problema.
Mercoledì 10 settembre
Dopo un’insolitamente lunga pausa estiva, Chi l’ha visto? torna a presidiare lo spazio del mercoledì sera di Rai 3. Nella prima puntata della nuova stagione di mercoledì 10 settembre Federica Sciarelli riparte dal caso della misteriosa donna di Chivasso: la Procura ha lanciato un appello tramite i carabinieri per identificare una donna che ha dato molte identità diverse, tutte false.
A seguire, saranno affrontati tutti i casi di scomparsa avvenuti durante l’estate, come quella di un uomo che non ha dato più sue notizie dopo essere entrato in contatto con una giovane donna che si era presentata come una francese che vive a Firenze: è stato attirato in una trappola? E poi gli aggiornamenti su casi ancora irrisolti, come quello di Liliana Resinovich: come mai viene modificata la GoPro di Sebastiano Visintin, il giorno in cui il gip dispone nuove indagini sulla morte di sua moglie?
In streaming
E’ possibile guardare la puntata di Chi l’ha Visto? in streaming alle 21:20, nella sezione dei canali in diretta del sito RaiPlay, il servizio streaming gratuito del servizio pubblico. Dopo la messa in onda della puntata, questa sarà disponibile on-demand per 7 giorni nella pagina di RaiPlay dedicata al programma, per le puntate precedenti restano disponibili le singole inchieste.
Dopo il rinvio della scorsa settimana, mercoledì 19 novembre debutta la prima delle tre serate evento di musica e spettacolo con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, uno show unico intitolato semplicemente Gigi e Vanessa Insieme. Lo spettacolo ha come obiettivo quello di celebrare l’amicizia e le emozioni condivise, perché ognuno ha la sua personalità ma, se le cose si fanno insieme, tutto può diventare straordinario. In un palinsesto dominato da serie turche e in cui anche i reality faticano, Canale 5 prova a rilanciare una produzione di spettacolo e intrattenimento. Certo la partenza alle 22 o poco prima, complice il successo di La Ruota della Fortuna probabilmente non aiuta a convincere gli spettatori a lasciarsi coinvolgere da un prodotto di musica e spettacolo.
Prodotto da R.T.I, “Gigi e Vanessa – Insieme” è un varietà in tre puntate che unisce persone, linguaggi e stili diversi, attraverso la forza della musica dal vivo e dal calore di due artisti legati da una profonda intesa artistica e personale. Un appuntamento imperdibile dove l’amicizia diventa il filo conduttore di un intrattenimento autentico e senza tempo.
Sul palco, Gigi e Vanessa saranno accompagnati da una grande orchestra per dar vita a esibizioni musicali live, momenti di leggerezza e racconti di vita condivisi con ospiti del mondo della musica, del cinema e dello spettacolo, pronti a coinvolgere il pubblico in serate ricche di canzoni, risate e sorprese.
Gigi e Vanessa Insieme gli ospiti della seconda serata
Mercoledì 26 novembre ci saranno Gerry Scotti, Lorella Cuccarini, Andrea Pucci, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Noemi, Ale e Franz, Pier Francesco Favino e Biagio Antonacci.
Prima serata
Mercoledì 19 novembre a Gigi e Vanessa Insieme, Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada ospiteranno diversi volti dello spettacolo, dell’intrattenimento, della musica. Ospiti della prima serata: Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Emma, Giorgio Panariello, Francesco Cicchella, Claudio Santamaria, Stash e Eros Ramazzotti.
Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di mercoledì 26 novembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare le piattaforme di streaming. Stasera ce n’è per tutti! Rai 1 Il commissario Montalbano, su Canale 5 Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Una giornata particolare su La7, La Corridasu NOVE. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di mercoledì 26 novembre 2025.
Guida Tv Mercoledì 26 novembre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
RaiUno 18:40 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 Affari tuoi 21:30 Il commissario Montalbano – Il metodo Catalanotti
Il Commissario Montalbano indaga sull’omicidio di Carmelo Catalanotti, usuraio e originale artista di teatro, fondatore della Trinacriarte, attivissima compagnia di teatro amatoriale di Vigàta, di cui era il guru. Un guru che sapeva essere geniale, ma anche crudele e sadico. Ma è soprattutto nella sua sfera privata che il Commissario deve fare chiarezza: l’arrivo di una nuova e giovane collega, infatti, lo travolge e lo destabilizza.
23:45 Porta a Porta
Rai 2
19.00 NCIS Los Angeles 14×14-15
20:30 Tg2 21.00 Tg2 Post 21.20 The Equalizer 2 Robert McCall, in passato agente segreto, si guadagna da vivere facendo l’autista. Si trova costretto a rientrare in azione quando la sua amica Susan, indagando, cade in un tranello e viene uccisa. 23.25 Smetto quando voglio – Masterclass
Rai 3 19:00 TG 3 19:30 TG R 20:00 Blob
20:15 Nuovi eroi 20.40 Il cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Chi l’ha visto?
00.00 Linea notte
Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5 20:35 La ruota della fortuna 21:45 Gigi & Vanessa insieme 00.40 TG5
Italia 1 18:30 Studio Aperto + Magazine 19.30 CSI Miami 10×09 20:25 NCIS 17×17
21:30 Fast & Furious – Hobbs & Shaw
Hobbs e Shaw, in passato antagonisti, dovranno unire le forze contro un nemico comune: il letale terrorista internazionale, Brixton Lore.
00:15 Drive Angry
Rete 4 19:00 Tg4 19.35 10 minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news 21:25 Realpolitik 00.55 Rapimento alla Casa Bianca
La7
18:30 Ignoto X 20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Una giornata particolare 23:30 Prova d’inchiesta
Tv8 (Sky 125)
19:30 Love Bugs 1×03 1a tv
20:20 Pre Partita 21.00 Arsenal – Bayern Monaco
Nove (Sky 149) 18:00 Little Big Italy
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 La Corrida 2×04 1a tv
Guida tv mercoledì 26 novembre: le serie tv
In chiaro
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Astrid et Raphaelle 1a tv (2 puntate)
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Law & Order 21×03-04
Sky e Novità streaming
Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 All her Fault 1×01-02
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 10×22 – Chicago Fire 13×22 – Chicago PD 12×22
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti in Paradiso 1×03-04
Comedy Central (ch. 129) ore 22 South Park 15×13
Palm Royale 2×03, Down Cemetery Road 1×06 e Loot 3×07 su Apple TV, inoltre per il Ringraziamento anticipano Pluribus 1×05 e The Last Frontier 1×09
The Mighty Nein (anime) 1×04 Prime Video
The Great north s.5 Disney+
Guida tv mercoledì 26 novembre 2025: i film stasera in tv
In chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Il mondo perduto: Jurassic Park I dinosauri vivono in libertà sull’Isla Nublar. Il prof. Malcolm rifiuta l’incarico di studiarne il comportamento, ma la fidanzata si trova già sull’isola
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Last Straw Nancy Osborne, giovane cameriera in un ristorante rurale, si ritrova coinvolta in una notte di terrore quando la follia omicida si scatena davanti alla porta del locale. Costretta a lottare per la vita, affronta un assedio spietato.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Eyes wide Shut Dal romanzo Doppio sogno, l’opera testamento di Kubrick. Dopo un litigio con la moglie, William viene travolto da un vortice di perdizione.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La ragazza della palude
Carolina del Nord, anni 50. Abbandonata da madre e fratelli, Kya cresce sola nella palude con un padre violento, poi scomparso. Emarginata dalla città vicina, si crea un mondo suo. Da adulta, due giovani le fanno scoprire l’amore, ma quando uno muore, è accusata del delitto. Solo l’avvocato Tom Milton la difende in un processo che rivelerà la verità sui suoi rapporti con i due ragazzi.
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Missione vendetta Quando viene rilasciato in licenza dalla prigione, un umile criminale sfugge alle sue guardie e ritorna al suo vecchio rifugio per vendicarsi della gente che lo ha reso un assassino dal cuore freddo. È una battaglia epica e sanguinosa per cercare l’anima che ha perso anni fa per le strade di una città che non perdona.
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Un poliziotto alle elementari Un poliziotto in incognito si finge insegnante delle elementari per catturare un pericoloso criminale.
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 The War Stati Uniti, inizio anni’70. Stu e Lidia Simmons sono soltanto due ragazzini quando vedono tornare il padre Stephen dal Vietnam. I due adolescenti, che hanno sempre guardato il mondo con occhi puri e atteggiamenti scanzonati, sono costretti a confrontarsi con gli orrori della guerra, ancora accesi nei ricordi del padre. Inevitabilmente, il suo ritorno cambia la vita dell’intera famiglia.
La7 Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Broken City
Un detective privato viene ingaggiato da un politico per indagare sull’infedeltà della moglie ma scoprirà altro
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Matrimonio a quattro mani Amanda e Alyssa hanno 9 anni e quando si incontrano scoprono di essere identiche. Decidono allora di scambiarsi le vite per vedere l’effetto che fa
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il 7 e l’8 Il duo comico palermitano Ficarra e Picone in uno spassoso gioco di equivoci che ha origine dallo scambio di 2 neonati in culla.
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La Llorona: le lacrime del male Anna e’ tormentata insieme ai suoi figli dalla presenza demoniaca della Llorona, lo spirito di una donna vissuta nel ‘600 in Messico, che ha ucciso i suoi figli.
Sky e novità streaming
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Eden
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Free state of Joens
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I predatori dell’arca perduta
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 The Portable Door
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Star Trek Beyond
Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 The Road toX Factor
Sky Crime (ch. 115) ore 21.05 Ogni 72 ore Il caso Matteuzzi
History (ch 116) ore 21:30 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
Sky Documentaries (ch 117) ore 21 Food Markets Profumi e sapori a km zero
Sky Adventure (ch 118) ore 21:15 La tempesta perfetta
Sky Nature (ch 119) ore 21:15 Predators
Sky Arte (ch. 120) ore 21:15 Hungarian Rhapsody
Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Comedy Central Presents
MTV (ch. 131) ore 22:05 The Challenge
Prime Video ore 21.00 Atletico Madrid – Inter
Sky Sport Uno ore 21.00 Eintracht – Atalanta
Calcio ore 21.00 Diretta gol
Sky Sport Max ore 21.00 Arsenal – Bayern Monaco
Sky Sport 254 ore 21.00 PSG – Tottenham
Sky Sport 255 ore 21.00 Liverpool – PSV
Sky Sport 256 ore 21.00 Olympiacos – Real Madrid
Sky Sport 257 ore 21.00 Sporting Lisbona – Brugge
Sky Sport 259 ore 20.30 Sambenedettese – Union Brescia
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery.Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Daniela Collu torna a raccontare il fenomeno dei femminicidi nello speciale Ogni 72 ore – Il caso Matteuzzi, disponibile il 25 novembre alle 22.55 in esclusiva su Sky Crime e Sky Documentaries e in streaming su NOW. La docuserie sarà poi replicata sui vari canali, disponibile on demand e in streaming.
Ogni 72 ore – Il caso Matteuzzi
In Italia, una donna viene uccisa per mano di un uomo in media ogni 72 ore. Questi dati sconvolgenti nascondono vite interrotte, leggi che non riescono a tutelare adeguatamente le vittime e una società che fatica a riconoscere la responsabilità collettiva di questa spirale di violenza. L’omicidio di Alessandra Matteuzzi, uccisa dall’ex compagno Giovanni Padovani, è particolarmente emblematico, non solo perché non è bastata la denuncia per stalking a fermare la mano dell’omicida, ma anche per la rappresentazione distorta che i media hanno dato del caso, soffermandosi sulla differenza di età o sull’aspetto dei protagonisti.
Con un approccio accurato e basato sull’esame di documenti legali e testimonianze dirette, si ricostruiscono i drammatici fatti accaduti a Bologna il 23 agosto 2022, quando Alessandra Matteuzzi è stata uccisa dall’ex compagno dopo un lungo periodo di minacce e stalking. Nel suo ruolo di narratrice di questa dolorosa vicenda, Daniela Collu – autrice e conduttrice radio-televisiva – si propone di dare voce alle vittime di una violenza che supera l’abuso fisico, esplorando come, nelle relazioni affettive, la violenza spesso inizi come una sottile manipolazione psicologica per poi trasformarsi in abuso emotivo, oltre che in forme di violenza economica, sociale e persino mediatica.
Il format
Prodotta da Stand by me per Hearst Networks Italia, Ogni 72 ore è scritta da Lorenzo De Alexandris e Agnese Mosconi; a cura di Riccardo Chiattelli; produttore esecutivo Fabrizio Forner. Regia di Lorenzo De Alexandris. Il podcast di OGNI 72 ORE è in nomination nella categoria Miglior Podcast ai Diversity Media Awards 2025.
La dottoressa Kay Scarpetta, nata nei romanzi di Patricia Cronwell, diventa una serie tv dal titolo Scarpetta e in arrivo a marzo del 2026 su Prime Video. La serie tv è stata annunciata da tempo e ha attirato subito l’attenzione e la curiosità del pubblico sia perché i romanzi di Cronwell sono molto amati, ma anche per la presenza di Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis.
Infatti la serie (non miniserie) ha un cast di ottimo livello con Bobby Cannavale, Simon Baker, Ariana DeBose, Rosy McEwen, Jake Cannavale e Hunter Parrish che affiancano Kidman e Curtis. La serie tv crime thriller sviluppata e scritta da Liz Sarnoff porta finalmente sullo schermo l’amato personaggio della patologa forense nata nel 1990 nei romanzi di Cronwell che ha venduto oltre 120 milioni di copie in tutto il mondo. La serie è prodotta da Amazon MGM Studios e Blumhouse Television in collaborazione con Blossom Films, Comet Pictures e P&S Projects. Scarpetta debutterà l’11 marzo su Prime Video (al momento non è stato stabilito se in binge watching o settimanalmente).
Scarpetta, di che parla?
Con mani abili e uno sguardo penetrante, questo implacabile medico legale è pronto a diventare la voce delle vittime, smascherare un serial killer e dimostrare che il caso che gli ha dato la notorietà 28 anni prima non si rivelerà essere anche la sua rovina. Ambientata nel mondo delle odierne indagini forensi, la serie va oltre le scene del crimine per approfondire la complessità psicologica sia dei colpevoli che degli agenti di polizia. Il risultato è un thriller dalle molteplici sfaccettature che riflette sul prezzo da pagare quando si persegue la giustizia a tutti i costi.
Scarpetta si svolge su due piani temporali. Questa doppia narrazione esplora il percorso personale e professionale di Kay Scarpetta (Nicole Kidman), dai suoi esordi alla fine degli anni ’90 come capo medico legale al presente, quando fa ritorno nella sua città natale per riassumere il suo precedente incarico e indagare su un raccapricciante omicidio. Mentre cerca di ottenere giustizia, Scarpetta dovrà destreggiarsi tra relazioni complicate, tra cui il rapporto conflittuale con sua sorella Dorothy Farinelli (Jamie Lee Curtis), affrontare rancori professionali e personali di vecchia data e segreti che minacciano di distruggere tutto ciò che ha costruito.
Chi c’è nel cast?
L’attrice Premio Oscar Nicole Kidman è il medico legale “Kay Scarpetta,” mentre la Premio Oscar Jamie Lee Curtis interpreta sua sorella “Dorothy Farinelli”. Nel ruolo del detective Pete Marino troviamo Bobby Cannavale, mentre Simon Baker (The Mentalist) è il profiler dell’FBI Benton Wesley e l’attrice Premio Oscar Ariana DeBose (West Side Story) interpreta Lucy Watson, la nipote di Kay, esperta di tecnologia.
La doppia linea temporale della serie è arricchita dalla presenza nel cast di Rosy McEwen (Blue Jean), Amanda Righetti (The Mentalist), Jake Cannavale (The Offer) e Hunter Parrish (Weeds), che interpretano rispettivamente le versioni più giovani dei personaggi di Kidman, Curtis, Cannavale e Baker.
Sky mostra il primo teaser trailer della miniserie d’autore Amadeus, produzione Two Cities Television (parte di STV Studios) per Sky Studios, in arrivo dal 23 dicembre su Sky e NOW in Italia e nel Regno Unito, distribuita nel resto del mondo da NBCUniversal Global Tv Distribution.
Ispirata all’opera teatrale di Peter Shaffer, adattata in modo audace da Joe Barton (che in passato si è occupato di Black Doves, Giri/Haji, The Lazarus Project), la serie racconta la vita di Wolfgang Amadeus Mozart che sarà interpretato da Will Sharpe. Nel cast della miniserie in 5 puntate ci sarà anche Paul Bettany nei panni di Antonio Salieri e Gabrielle Creevey in quelli di Costanze Weber, moglie di Mozart.
Paul Bettany è Salieri
Amadeus su Sky
La serie tv Amadeus, scritta in 5 puntate da Peter Shaffer, è una rivisitazione in chiave moderna, audace della vita del leggendario compositore, considerato un dei più iconici, una sorta di rockstar del XVIII secolo.
Quando il venticinquenne Amadeus arriva nella vivace Vienna del Settecento, non è più un bambino prodigio, ma un uomo desideroso di avere una sua libertà creativa. Il suo destino si intreccia con due figure fondamentali: la sua futura moglie Constanze Weber, di incrollabile fedeltà, e il devotissimo compositore di corte Antonio Salieri. Mentre il genio di Amadeus continua a sbocciare nonostante i suoi demoni interiori, una reputazione controversa e lo scetticismo della conservatrice corte viennese, Salieri è sempre più tormentato da quello che percepisce come un dono divino.
Amadeus diventa una minaccia a tutto ciò che egli considera sacro: il suo talento, la sua reputazione e persino la sua fede in Dio. Salieri giura di distruggerlo. Quella che nasce come una rivalità professionale si trasforma in un’ossessione profondamente personale, destinata a durare trent’anni, e a culminare in una confessione di omicidio e in un disperato tentativo di legare per sempre il proprio nome all’eredità di Mozart.
Sono stati annunciati i vincitori degli International Emmy Awards e tra le serie tv prevale il Regno Unito con Ludwig come miglior commedia e Rivals come miglior drama. Oriol Pla della serie spagnola di Disney+I, Addict ha vinto come miglior attore mentre Anna Maxwell Martin di Until I Kill You come attrice.
The Rookie: North
Passo in avanti per il nuovo spinoff di The Rookie. Capita la lezione di Feds, con The Rookie: North ABC e Alexi Hawley sono andati sul sicuro replicando la formula della serie in un’altra parte degli USA. E sarà proprio l’ambientazione a differenziare la serie. Infatti The Rookie: North sarà ambientato nelle zone rurali dello stato di Washington dove i rinforzi sono lontani e spesso si è da soli. Il protagonista è Jay Ellis, un attore molto richiesto visto sia in Running Point che in All Her Faulte che sarà anche nella comedy Hulu Not Suitable for Work (prodotta da Warner Bros). Se The Rookie North dovesse essere ordinata, Ellis farebbe entrambe le serie.
Quindi in The Rookie: North Jay Elliss sarà Alex Holland un uomo di mezz’età la cui vita cambia quando subisce un assalto in casa e decide di entrare nella polizia Pierce County dove sarà ovviamente la recluta più anziana.
Serie tv One Piece
In attesa del debutto il 10 marzo della seconda stagione, Netflix ha annunciato che sono iniziate le riprese della terza stagione di One Piece. Oltre ai membri originali della ciurma di Cappello di Paglia – Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy), Mackenyu (Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji) – fanno ritorno a Città del Capo insieme a Charithra Chandran (Miss Wednesday), Mikaela Hoover (Chopper), Joe Manganiello (Mr. 0), Lera Abova (Miss All Sunday) e Sendhil Ramamurthy (Nefertari Cobra), che saranno personaggi principali anche nella terza stagione.
Tra i nuovi membri del cast già annunciati anche Cole Escola (Bon Clay) e Xolo Maridueña (Portgas D. Ace), e seguiranno in una data successiva altri annunci.
FX ha ordinato una serie antologica prodotta da Noah Hawley (Fargo, Alien: Pianeta Terra) e Rob Mac di It’s Always Sunny in Philadelphia, intitolata Far Cry e ispirata all’omonima saga di videogame. La serie sarà distribuita da Disney+ a livello internazionale. Ogni stagione è pensata per avere nuova ambientazione e nuovi protagonisti, ripercorrendo la formula antologica del videogame.
Serie tv Recap
Corey Stoll e Julia Stiles saranno protagonisti di Recap, thriller psicologico prodotto da K Period Media, quindi totalmente indipendente e che sarà poi venduto una volta pronto. Non a caso le riprese sono in corso nella Hudson Valley di New York, con nel cast JD Pardo, Laya DeLeon Hayes, Cole Tristan Murphy come regular e Jane Levy e Donal Logue come guest star.
Altre notizie serie tv
George Kay, creatore di Lupin, ha realizzato un thriller per ITV con David Morissey ed Eve Myles intitolato Gone e ambientato sullo sfondo del mondo delle scuole private a Bristol. Quando la moglie scompare il preside Michael Polly (Morissey) diventa il primo sospettato, iniziando una sfida a distanza con la detective Annie Cassidy (Myles).
Ice-T ha spiegato come non lascerà Law & Order: SVU ma sarà meno presente nella stagione 27. In un video diffuso da TMZ l’attore ha chiarito come i produttori gli abbiano spiegato che per consentire il ritorno di Kelli Giddish si devono alternare. Sia lui che Giddish dovrebbero alla fine apparire in più della metà dei 22 episodi previsti.