Home Blog

X Factor 2025, la semifinale: manche orchestrale e doppia eliminazione

Chi andrà in finale? Questa è la domanda che accompagnerà la puntata di stasera di X Factor 2025, la semifinale con doppia eliminazione, manche orchestrale e Irama ospite. Giorgia sarà come sempre alla guida con i 4 giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi che difenderanno i loro talenti. Sono rimasti in sei ma soltanto 4 saliranno sul palco di piazza del Plebiscito a Napoli per la finale del 4 dicembre.

L’appuntamento è giovedì 27 novembre alle 21.15 su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go (martedì 2 in chiaro su TV8).

X Factor 2025: come funziona la semifinale?

Sul palco dell’X Factor Arena tornerà per questo sesto e penultimo Live Show l’amatissima manche in cui i concorrenti dovranno esibirsi accompagnati da una grande orchestra dal vivo, per dare nuova profondità e una veste completamente diversa ai brani scelti. Al termine di questa prima manche ci sarà subito un verdetto, ma in positivo: con l’inedito meccanismo Škoda Green Light, che permette di avere 3 voti in più al televoto per sostenere il proprio concorrente preferito, il più votato guadagnerà immediatamente il pass per la finalissima.

Nella seconda manche “classica” che porterà però alla doppia, dolorosissima, eliminazione: il meno votato nell’intera serata sarà subito eliminato, mentre penultimo e terzultimo andranno al ballottaggio davanti ai giudici.

X Factor 2025 le assegnazioni del sesto live

Nella prima manche in cui il più votato andrà direttamente in finale i cantanti porteranno:

  • eroCaddeo (Lauro)  “Viva La Vida” dei Coldplay;
  • tellynonpiangere (Gabbani) “A Te” di Jovanotti;
  • PierC (Gabbani) “All I Ask” di Adele;
  • Tomasi (Jake) “Anna e Marco” di Lucio Dalla
  • Delia (Jake) “I pirati a Palermu” di Otello Profazio (nella versione di Rosa Balistreri);
  • rob (Iezzi) “Decode” dei Paramore.

Nella seconda manche (che quindi non faranno tutti perché 1 sarà già in finale) i cantanti porteranno:

  • eroCaddeo (Lauro)  “Vedrai, vedrai” di Luigi Tenco;
  • tellynonpiangere (Gabbani) “Niente Panico” di Ghali ;
  • PierC (Gabbani) “Bohemian Rhapsody” dei Queen;
  • Tomasi (Jake) “Story of My Life” dei One Direction
  • Delia (Jake) “Sei bellissima” di Loredana Bertè ;
  • rob (Iezzi) “Happier Than Ever” di Billie Eilish.

Ante Factor e gli altri appuntamenti

Come sempre, la puntata sarà preceduta dall’Ante Factor, condotto dal backstage da Mariasole Pollio: a pochi minuti dalla partenza dello show, in diretta da una postazione a ridosso del grande palco del teatro, racconterà le emozioni della vigilia attraverso le voci dei concorrenti, dei giudici e degli ospiti.

Per seguire le gesta dei concorrenti di X Factor dal lunedì al venerdì alle 19.40 c’è il Daily, mentre il mercoledì alle 21.15 c’è Road to X Factor.

X Factor 2025 sesto live

Guida tv giovedì 27 novembre 2025: cosa c’è da vedere in tv stasera

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di giovedì 27 novembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare le piattaforme di streaming. Su Rai 1 Un Professore 3, su Canale 5 La Ruota dei Campioni, prosegue X Factor su Sky, è il giorno di Stranger Things su Netflix, parte Grey’s Anatomy 22 su Disney+. Non mancano ovviamente documentari, procedural, game show e serie tv. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di giovedì 27 novembre 2025.

Guida Tv giovedì 27 novembre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:30 Affari tuoi
21.30 Un Professore 3×03-04 1a tv
23.30 Porta a Porta

Rai 2
19.00 Sci Alpino Coppa del Mondo maschile
20.30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21:20 Ore 14 Sera
Cronaca nera

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.15 Nuovi Eroi
20.40 Il Cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Splendida Cornice
00.00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 La ruota dei Campioni
23:55 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto + Magazine
19.30 CSI Miami 10×10
20:25 NCIS 17×18
21:30 Die Hard – Un buon giorno per morire
Il poliziotto John McClane è in missione in Russia dove il figlio è in carcere accusato di omicidio. Quinto capitolo della saga.
23:30 L’ultimo boy scout – Missione sopravvivere
Joe, un ex agente segreto stimato caduto in disgrazia, incontra Dix, un uomo solo e alla deriva. Insieme indagheranno su un misterioso omicidio

Rete 4
19:00 Tg4
19.30 10 minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news
21:30 Diritto e Rovescio
00:55 Drive Up

La7
18:30 Ignoto X
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:45 Love Bugs 1×04 1a tv
20:30 Pre Partita
21.30 Rangers – Sporting Braga
23.00 Gialappashow

Nove (Sky 149)
18:00 Little Big Italy 
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 Save the Dating – Amori in corso 1a tv
23.40 Che Tempo che fa il tavolo

Guida tv giovedì 27 novembre: le serie tv

In chiaro

  • Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il capo dei capi
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Omicidi a Sandham 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 The Irrational 1×07-08 1a tv

Sky e Novità streaming

  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Omicidio e Easttown 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Dr. House – Medical division 8×17-18
  • Sky Investigation (ch. 113) ore 21:15 The Equalizer 1×05-06
  • Netflix:  Stranger Things s.5A
  • Disney+: Grey’s Anatomy 22×01  

Guida tv giovedì 27 novembre 2025: i film stasera in tv

In chiaro

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Blood Star
In viaggio nel deserto, Bobbi Torres viene fermata da uno sceriffo, ma capisce subito di essere in grave pericolo. Inizia per lei una notte da incubo: braccata senza tregua, Bobbi dovrà usare tutta la sua astuzia per trasformare la fuga in una sfida e sopravvivere al gioco spietato del corrotto sceriffo.

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Oblivion
In un mondo post-apocalittico, l’umanità è in esodo su Titano mentre sulla terra gli ultimi sopravvissuti si battono ancora contro gli alieni.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 L’assassino di pietra
Quarant’anni dopo la strage che ne distrusse la famiglia, il boss don Alberto vuole vendicarsi e prendere il controllo di Cosa Nostra.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Wasabi
Hubert Fiorentini è un poliziotto francese che ricorre spesso alle maniere forti. Inaspettatamente scopre di esser padre di una giovane ragazza giapponese, Yumi, avuta da una vecchia storia d’amore. Raggiunta la figlia nel paese del Sol Levante, dovrà difenderla dalla mala locale.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Legami mortali
Paige e Nathan hanno perso tragicamente il figlio adolescente da un anno. Per aumentare le loro entrate, decidono di affittare una stanza e trovano uno studente somigliante al figlio perduto..

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Guidato per uccidere
Un ex gangster russo torna nel mondo di violenza e crimine, che credeva di aver abbandonato, per vendicare l’assassinio della figlia.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Via col vento
La storia d’amore più famosa del cinema sullo sfondo della guerra di Secessione. Ammaliò tutti con i tramonti di fuoco e la chiusa immortale.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 The Silent revolution 
Un gruppo di ragazzi di prima media decide di mostrare la propria solidarietà verso le vittime della rivolta del 1956 in Ungheria, osservando un minuto di silenzio in classe.

La7 Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Le ragazze del coyote ugly
Film del 2000 di David Mcnally

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Una seconda occasione
Yasemin, una prof con un divorzio alle spalle, incontra Cemal, il bel proprietario di un ristorante di successo, anche lui divorziato.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Hunger games – Il canto della rivolta: parte 2
La nazione di Panem è in guerra e Katniss guida la ribellione diventando il principale obiettivo per il Presidente Snow. Ultimo capitolo della saga

X Factor 2025

Sky e novità streaming

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Ocean’s 8
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Una vita in fuga
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Fabelmans
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il lupo e il leone
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Upgrade
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Gasoline Alley
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Mia moglie è un fantasma
  • Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Dogman
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Sono tornato
  • Netflix: Los Locuras, messicano
  • Prime Video: After the Hunt

Guida Tv giovedì 27 novembre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 La storia di Freddie Mercury in dieci scatti
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat) ore 21:55 SOS Acne
  • Food Network (ch. 33) ore 20.50 Le ricette del convento  ore 22 Renato mammeta e tu 1a tv
  • Discovery (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:15 I segreti delle strutture
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Freedom
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Metal Detecting: tesori sepolti 1a tv
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 X Factor 2025 19×11 Live 1a tv
  • Sky Crime (ch. 115) ore 21.15 Ex – Non mi manchi per niente
  • History (ch. 116) ore 21:30 Roma: La grande superpotenza
  • Sky Documentaries (ch 117) ore 21:00 Ag4in il film del quarto scudetto del Napoli
  • Sky Adventure (ch 1118) ore 21:15 Il confine dell’ignoto
  • Sky Nature (ch 119) ore 21:15 India selvaggia
  • Sky Arte (ch. 120) ore 21:15 Vermeer – The Greatest Exhibition
  • MTV (ch. 131) ore 22:05 Ink Master OGs vs Young Guns 16×05 
  • Sky Sport Uno ore 18.45 Roma – Midtjylliand ore 21.00 Bologna – Salisburgo
  • Sky Sport Calcio ore 21.00 Diretta Gol
  • Sky Sport Basket ore 19.50 Italia – Islanda

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Stranger Things 5, l’ultima stagione: l’inizio della fine

La quinta e ultima stagione di Stranger Things arriva dal 26 novembre sera negli USA dal 27 alle 2 in Italia e in Europa e sarà divisa in 3 blocchi o volumi che dir si voglia. Quindi dopo i primi 4 episodi del 26/27 novembre ce ne staranno 3 il 26 dicembre e l’ultimo, l’ottavo il finale arriverà il 1° gennaio. Tutte le 3 parti usciranno alle 2 ora italiana (quindi a livello internazionale usciranno il 25 dicembre e il 31 dicembre) su Netflix. Le riprese sono terminate lo scorso dicembre, la stagione partirà nell’autunno del 1987 oltre un anno e mezzo dopo gli eventi della quarta che era ambientata nel marzo del 1986.

Stranger Things 5 la trama

Autunno 1987. Hawkins è rimasta segnata dall’apertura dei portali e i nostri eroi sono uniti da un unico obiettivo: trovare e uccidere Vecna, che è svanito nel nulla: non si sa dove si trovi né quali siano i suoi piani. A complicare la missione, il governo ha messo la città in quarantena militare e ha intensificato la caccia a Undici, costringendola a nascondersi di nuovo. Con l’avvicinarsi dell’anniversario della scomparsa di Will si fa strada una paura pesante e familiare. La battaglia finale è alle porte e con essa un’oscurità più potente e letale di qualsiasi altra situazione mai affrontata prima. Per porre fine a quest’incubo è necessario che il gruppo al completo resti unito, per l’ultima volta.

La durata delle puntate di Stranger Things

Dopo mesi di indiscrezioni e voci Netflix ha svelato la durata ufficiale delle puntate della prima parte, quelle che usciranno il 26 novembre:

  • Capitolo 1 La missione, 1 ora e 8 minuti
  • Capitolo 2 La scomparsa di….., 54 minuti
  • Capitolo 3 La trappola, 1 ora e 6 minuti
  • Capitolo 4 Il mago, 1 ora e 23 minuti

I titoli degli episodi

Non ci sono troppi dettagli sulla nuova stagione di Stranger Things ma i titoli degli episodi sicuramente qualcosa lasciano intuire.

  • La missione
  • La scomparsa di…..
  • La trappola
  • Il mago
  • La scossa
  • La fuga da Camazotz
  • Il ponte
  • Il mondo reale

Quindi in tutto saranno otto episodi. E quell’ultimo dal titolo “Il mondo reale” sembra lasciar presagire che ci sarà un briciolo di speranza in questo atteso finale. La quinta stagione sarà ambientata nell’estate del 1987 oltre un anno dopo gli eventi della quarta che era ambientata nel marzo del 1986. Quella stagione era terminata con Vecna che aprendo le porte del Sottosopra dava il via alla distruzione di Hawkins.

Stranger Things 5
Cr. Courtesy of Netflix © 2025

Il cast

Le novità del cast sono Nell Fisher, Jake Connelly, Alex Breaux e Linda Hamilton che era stata annunciata al Tudum del 2023. Naturalmente tornano Millie Bobby Brown, Finn Wolfhard, David Harbour, Winona Ryder, Natalia Dyer e Charlie Heaton.

Il teaser trailer

Quando esce?

Adesso sappiamo anche quando usciranno gli 8 episodi dell’ultima stagione: il 26 novembre ci sarà la prima parte ma il finale arriverà soltanto il 1° gennaio 2026. Quindi la serie sarà divisa in 3 volumi: 27 novembre 4 puntate dalle 2 ora italiana, 26 dicembre alle 2 ora italiana (la sera di Natale negli USA) , 1° gennaio alle 2 ora italiana.

Il fenomeno

Creata dai fratelli Duffer la serie ha debuttato a luglio 2016 come una lettera d’amore ai classici film di genere degli anni ’80. Ben presto ha raggiunto 140.7 milioni di visualizzazioni con oltre 70 riconoscimenti e 230 nomination, diventando un fenomeno di massa collettivo. Basti pensare che Running Up that Hill di Kate Bush, che era inserita in una scena cult della serie è entrata nella Top 10 della classifica Billboard Hot 100 per la prima volta in 38 anni.

Grey’s Anatomy 22, tutto quello che sappiamo sulla nuova stagione dal 27 novembre su Disney+

I fan di Grey’s Anatomy sono in trepidante attesa per l’arrivo della nuova stagione della loro serie tv preferita. Abbiamo raccolto qui tutte le notizie, gli ultimi trailer e le informazioni utili per prepararsi alla nuova stagione.

Grey’s Anatomy 22 quando inizia?

Partiamo dalle cose importanti: quando inizia Grey’s Anatomy 22? La serie è partita il 9 ottobre su ABC negli Stati Uniti, si è fermata dopo 6 puntate e riprenderà il 7 gennaio (quindi senza la solita pausa fino a marzo…mancando “solo” 12 puntate probabile che ci sarà qualche pausa se si vuole arrivare fino a maggio). In Italia debutta su Disney+ il 27 novembre e andrà avanti con le prime 6 puntate, poi è probabile una pausa di un mesetto abbondante.

Come si riparte?

Dopo qualche stagione più tranquilla, la 21 di Grey’s Anatomy è terminata con uno di quei bei cliffangher in cui qualcuno è in pericolo. C’è stata infatti un’esplosione in una sala operatoria dell’ospedale e nella trama delle prime due puntate si parla di possibili morti e di un ospedale che deve riprendersi dopo quanto accaduto. Guardando il trailer Link (Chris Carmack) sembra il più in pericolo, ma come da tradizione con Grey’s Anatomy…mai dire mai.

Quanta Meredith in Grey’s Anatomy 22?

Ellen Pompeo, oltre a continuare a fare la voce narrante degli episodi, dovrebbe essere in almeno 7 puntate della stagione. Il suo personaggio si dividerebbe tra Seattle e Boston dove porta avanti la sua ricerca sull’Alzheimer. Apparirà anche Scott Speedman con il suo Nick Marsh nonostante sia il protagonista della serie tv appena ordinata RJ Decker sempre su ABC.

Grey's Anatomy
Disney

Quante puntate?

La stagione 22 di Grey’s Anatomy avrà 18 puntate, ormai diventate il nuovo standard per la serie. Non ci stupiremmo se anche in questa stagione la serie (insieme a 911 e 911 Nashivlle) si fermasse prima del Ringraziamento quindi dopo 6-7 puntate per poi tornare a marzo con le restanti puntate. La seconda puntata è anche la 450esima di tutta la serie.

Il cast di Grey’s Anatomy 22

Gran parte del cast tornerà nella prossima stagione con Chandra Wilson (Bailey), James Pickens Jr. (Richard), Kevin McKidd (Owen), Kim Raver (Teddy), Caterina Scorsone (Amelia) e Camilla Luddington (Jo) che hanno tutti i contratti rinnovati. Nel cast sono confermati anche Chris Charmack (Link), Debbie Allen (Catherine), Jason Geroge (Ben), Alexis Floyd (Simone Griffith), Harry Shum Jr. (Benson Kwan), Adeliaide Kane (Jules Millin), Niko Terho (Lucas Adams), Anthony Hill (Ndugu). Novità di stagione è l’arrivo di Trevor Jackson che abbiamo già visto nel finale della scorsa stagione come il ragazzo che Simone rimorchia al bar e che poi si ritrova come nuovo tirocinante.

Un commento

E che si può dire di una serie tv arrivata alla stagione 22 che non sia già stato detto? Grey’s Anatomy riesce sempre a mantenere un suo ritmo e una sua direzione chiara. Adesso il tentativo è quello di bilanciare la nuova generazione con la vecchia anche alla luce del fatto che per ridurre i costi non tutti gli attori saranno in tutte le puntate (per esempio Caterina Scorsone/Amelia si prenderà una lunga pausa). Grey’s Anatomy è famiglia, se siete entrati in questa famiglia non ne uscite facilmente.

Postacards from Italy, ecco il cast della serie YA di Prime Video

Una serie YA girata e prodotta in Italia da Prime Video, realizzata da MGM Studios e Gaumont, è pronta per conquistare il pubblico di tutto il mondo. Sono terminate le riprese di Postcards From Italy, la serie tv annunciata durante la presentazione delle novità di Prime Video qualche mese fa, con protagonista Nicole Wallace che con la trilogia CulpablesE’ colpa mia, E’ colpa tua, E’ colpa nostra, ha conquistato il pubblico della piattaforma al punto da firmare un accordo in esclusiva con Amazon MGM Studios.

Nella serie che racconterà la storia di un’americana in Sicilia, ci saranno nel cast Sebastiano Pigazzi, Filippo De Carli, Maria Vera Ratti, Niccolò Senni, Vincent Riotta, Paola Minaccioni e Martina Gatti. E come mostra la prima foto promozionale e il video per la fine delle riprese, l’obiettivo è tutto sul “triangolo” Nicole Wallace, Sebastiano Pigazzi, Filippo De Carli (che tra le altre cose è anche in Call My Agent Italia 3). Postcards from Italy è creata da Lisa Riccardi e Damiano Bruè, e diretta dalla regista premio Oscar Jessica Yu (Quiz Lady, Fosse/Verdon, Only Murders in the Building, The Morning Show).

Postcards from Italy: di cosa parla?

Wallace sarà la protagonista della serie, che segue le disavventure di Mia, giovane e viziata ereditiera newyorkese che viene spedita dal nonno a Palermo per darle una lezione. La ragazza si ritroverà senza soldi né lussi, per lavorare come agente immobiliare nell’azienda di famiglia. Riuscirà una ragazza dell’Upper West Side a sopravvivere in Sicilia senza nemmeno una carta di credito? (Sentite anche voi il brivido dello stereotipo?) Naturalmente in Italia troverà nuovi amici e possibilmente anche l’amore.

Il cast

Al momento sappiamo solo che Nicole Wallace sarà Mia. Poi per il resto ci saranno Sebastiano Pigazzi, Filippo De Carli, Maria Vera Ratti, Niccolò Senni, Vincent Riotta, Paola Minaccioni e Martina Gatti.

Postcards from Italia: quando esce?

Le riprese sono appena finite e una data ancora non c’è, ma tutto lascia pensare sia una serie per l’estate.

Postcard from italy

Catalogo Paramount+, elenco delle serie tv disponibili

Il 15 settembre 2022 è arrivato anche in Italia Paramount+, nuova piattaforma di streaming che offre contenuti originali, prodotti Showtime, MTV dei canali americani che fanno parte del gruppo Paramount Skydance (ex ViacomCBS). La piattaforma si propone di realizzare titoli originali anche a livello internazionale, comprese produzioni italiane, da affiancare a quelli americani.

Molte delle serie tv presenti in catalogo arrivano dal canale cable americano Showtime che fino a pochi mesi fa trovavano spazio su Sky Atlantic che manterrà però alcune storiche produzioni magari condividendole con lo streaming. Paramount+ è inclusa per gli abbonati Sky Cinema (quindi solo per chi ha il pacchetto Sky Cinema) dal 23 settembre 2022, qui tutti i dettagli. Dal 26 novembre 2025 è possibile abbonarsi anche tramite Timvision.

Gli ultimi arrivi nel Catalogo Serie Tv Paramount+

21 novembre
Fireflies s.1
3 novembre
Crutch s.1

16 Novembre
Landman s.2

26 Ottobre
Mayor of Kingstown s.4

9 ottobre
Playing Gracie Darling miniserie
10 ottobre

SEAL Team s.5

Prossime Uscite

30 novembre
Matlock s.2
11 dicembre
Little Diasters miniserie
Gennaio
Star Trek: Starfleet Academy s.1

Paramount+ il catalogo serie tv –

A – L

  • 100 Cose da Fare prima del Liceo, stagione 1
  • 1883, miniserie
  • 1923 s.1-2
  • 90210 (stagioni 1-5)
  • A Bloody Lucky day (coreano) s.1
  • American Gigolò (stagione 1)
  • American Rust (stagione 1)
  • Anderson “Spider” Silva (stagione 1)
  • Attrazione Fatale (miniserie)
  • Avatar: La Leggenda di AAng, (stagioni 1-3)
  • Awkwafina Nora from Queens (stagione 1)
  • Bargain (stagione 1)
  • Bella e i Bulldogs (stagione 1) – Animata
  • Big Nate, (stagione 1)
  • Big Time Rush (stagioni 1-4)
  • Billions (stagioni 1-6)
  • Billy the Kid (s.1 2 ep. a settimana)
  • Black Monday (stagioni 1-3)
  • Blue Bloods (stagioni 1-12)
  • Bosè (stagione 1)
  • Brotherhood (stagioni 1-3)
  • Bull (stagioni 1-4)
  • Buongiorno mamma (stagioni 1-2)
  • Californication (stagioni 1-7)
  • Catfish: False Identità doc (stagioni 1-6)
  • Cecilia (stagione 1)
  • Cheers (stagioni 1-11)
  • Circeo, miniserie (2 ep. a settimana 6 episodi)
  • Cin Cin (stagioni 1-10)
  • City on a Hill (stagioni 1-3)
  • Corpo Libero (stagione 1 2 ep. a settimana 6 episodi)
  • Compagni di Viaggio – Fellow Travelers s.1
  • Criminal Minds (stagioni 1-15)
  • Criminal Minds: Behind Borders s.1-2
  • Criminal Minds: Suspect behavior s.1
  • Crutch s.1
  • CSI (stagioni 11-15)
  • Curfew s.1
  • Deadwood (stagioni 1-3)
  • Dexter (stagioni 1-8)
  • Dexter: New Blood (stagione 1)
  • Dexter: original Sin (stagione 1)
  • Dexter: Resurrection s.1
  • Diario di una Nerd Superstar (stagioni 1-5)
  • Dice (stagioni 1-2)
  • Dongaje – The Good or the Bastard s.1 (coreana)
  • Drake & Josh (stagioni 1-4)
  • Elementary (stagioni 1-7)
  • Escape at Dannemora (miniserie)
  • Evil (stagione 1-4)
  • Faking It – Piu che Amiche (stagioni 1-3)
  • Fireflies s.1
  • Flatbush Misdemeanors (stagioni 1-2)
  • Flatshare – Un letto per due (stagione 1)
  • Frasier (stagioni 1-11) + revival s.1-2
  • From (stagione 1-3)
  • George & Tammy (miniserie)
  • Ghost of Beirut (miniserie)
  • Gli Inviati (stagione 1-2)
  • Grease: Rise of the Pink Lady s.1
  • Halo (stagione 1-2)
  • Happy Face s.1
  • Happyish (stagione 1)
  • Hawaii Five-0 (stagioni 6-10)
  • Henry Danger (stagioni 1-5)
  • House of Lies (stagioni 1-5)
  • Hunter Street (stagioni 1-3)
  • iCarly (stagioni 1-5)
  • iCarly 2021 (stagioni 1-3)
  • I Love That For You (stagione 1)
  • I’m Dying Up Here (stagioni 1-2)
  • I Am Franky (stagioni 1-2)
  • I Borgia (stagioni 1-3)
  • I Fantasmi di Casa Hathaway (stagioni 1-2)
  • Il gioco della piramide
  • Insomnia, miniserie
  • Just Another Immigrant (stagione 1 docuserie))
  • Joe Pickett s.1
  • Kidding
  • Kight Squad (stagione 1)
  • La chimica della Morte s.1
  • Landman s.1-2
  • La Voce che hai dentro (stagione 1 fiction Mediaset con Massimo Ranieri)
  • Le Bureau Sotto Copertura
  • Lawmen: la vera storia di Bass Reeves (miniserie antologica)
  • Lioness (stagione 1-2)
  • Lo sceicco (miniserie)
  • Love Me (stagione 1)
  • L’uomo che cadde sulla terra (stagione 1 2 ep. settimanali)

M- Z

  • MacGyver (stagioni 1-3)
  • Mario s.1-2
  • Matlock s.1
  • Mayor of Kingstown (stagione 1-4)
  • Medium (stagione 6-7)
  • Merlin (stagioni 1-5)
  • Mobland (stagione 1)
  • Moonbase 8 (stagione unica)
  • NCIS (stagioni 13-18)
  • NCIS: Los Angeles (stagione 7-12)
  • NCIS Tony & Ziva s.1
  • NCIS Sydney (stagione 1-3)
  • No Escape (miniserie)
  • Nurse Jackie (stagioni 1-7)
  • One Trillion Dollars (miniserie)
  • Our Cartoon President (stagioni 1-3)
  • Oz (stagioni 1-6)
  • Parallel Me s.1
  • Penny Dreadful (stagione 1-3)
  • Penny Dreadful: City of Angels (stagione unica)
  • Playing Gracie Darling miniserie
  • Quando meno te lo aspetti (stagione 1)
  • Rabbit Hole (stagione 1)
  • Ray Donovan (stagioni 1-7)
  • Save Me s.1-2 (coreana)
  • School Spirits s.1-2
  • Seal Team (stagioni 1-5)
  • Sexy Beast s.1 (britannica)
  • Signal s.1 (coreana)
  • Skymed s.1-3 (canadese)
  • Sleeper Cell: American Terror (stagioni 1-2)
  • Smilf (stagioni 1-2)
  • South Park (stagione 1-25) + Streaming Wars Parte 1 e 2
  • Stags
  • Star Trek: la serie originale (stagioni 1-3)
  • Star Trek: Deep Space Nine (stagioni 1-7)
  • Star Trek: Discovery (stagioni 1-5)
  • Star Trek: Enterprise (stagioni 1-4)
  • Star Trek: Lower Decks (stagioni 1-3)
  • Star Trek: Picard (stagione 3)
  • Star Trek: Prodigy (stagione 1 – per ragazzi)
  • Star Trek: Strange New Worlds (stagione 1-3)
  • Star Trek: The Next Generation (stagioni 1-7)
  • Star Trek Voyager (stagioni 1-7)
  • Streghe (stagioni 1-8)
  • Super Pumped: La battaglia per Uber (miniserie)
  • That Dirty Black Bag (stagione 1)
  • The 4400 (stagioni 1-4)
  • The Agency (stagione 1)
  • The Astronauts, (stagione 1)
  • The Affair (stagioni 1-5)
  • The Comey Rule (miniserie)
  • The Curse (stagione 1)
  • The English (miniserie)
  • The First Lady, (miniserie)
  • The Game (stagioni 1-2)
  • The Gold (miniserie)
  • The Good Lord Bird (stagione unica)
  • The Good Wife (stagioni 1-7)
  • The Hills: New Begginings (stagione 1)
  • The L World: Generation Q (stagioni 1-2)
  • The Loudest Voice (miniserie)
  • The Followers – Las Seguidoras (stagione 1)
  • The Offer, miniserie sulla lavorazione de Il Padrino
  • The Tourist (stagione 1)
  • The Woman in the Wall, miniserie
  • Tokyo Vice (stagione 1)
  • Tulsa King (stagione 1-3)
  • Twin Peaks (stagioni 1-2)
  • Twin Peaks 2021 (stagione 1)
  • Una Linea sottile (stagione 1)
  • Un Gentiluomo a Mosca (miniserie)
  • Vita da Carlo (stagione 2-3)
  • Voice s.1 (coreana)
  • Waco (miniserie)
  • Waco: Il processo (miniserie)
  • White Famous (stagione 1)
  • Who Is America (stagione 1)
  • Wolf Pack (stagione 1)
  • Work in Progress (stagioni 1-2)
  • Yellowjackets, (stagione 1-3)
  • Yonder (stagione 1)
  • Your Honor (stagione 1-2)
  • Zorro (stagione 1)

Se cercate le serie tv in streaming qui trovate i nostri cataloghi per piattaforma:

  1. Clicca qui per il catalogo Netflix;
  2. Qui per il catalogo Prime Video
  3. Il catalogo Sky/NOW
  4. Il catalogo Apple Tv+
  5. Qui il Catalogo Disney+

Come vedere Paramount+?

Paramount+ ha un’offerta in abbonamento mensile a 7.99 € o 79.90€ l’anno (in entrambi i casi con 7 giorni di prova), incluso per gli abbonati Sky Cinema con app su Sky Q e Sky Glass ma anche con MySky. Si può vedere la piattaforma sul sito, via app su iOS e android, su Fire Stick Tv, come Channel di Prime Video, sulle principali Smart Tv.

Antonino: vent’anni di voce vera e nessuna paura di mostrarsi fragile. “La mia voce è più libera oggi”

Dal 21 novembre Antonino è tornato in radio con “XSempre”, il singolo che apre ufficialmente la stagione di “VENTI25”. E, in un panorama musicale spesso ossessionato dalla velocità, dai tormentoni da weekend e dall’ansia di prestazione estetica, il suo ritorno ha il passo lento e sicuro di chi sa che la verità, quando c’è, non ha bisogno di fuochi d’artificio. Vent’anni di carriera non sono un numero: sono una postura. La postura di un interprete che ha scelto la sincerità come estetica, e la voce come identità politica.

“XSempre” è il suo modo di ricordarci che l’onestà può ancora essere spettacolare. È una canzone sull’assenza, ma soprattutto sul coraggio di non cancellare ciò che fa male. Qui Antonino non interpreta: confessa. È una pagina lasciata aperta sul tavolo, una memoria che torna, un sentimento che pretende spazio. La canta con quella delicatezza che diventa potenza, con quella fragilità che nel pop italiano spesso viene nascosta, mentre lui la indossa con naturalezza, come fosse un capo d’alta moda.

VENTI25” non è un’autocelebrazione, e non è nemmeno un omaggio nostalgico ai primi vent’anni. È un gesto. Un gesto di ordine e di cura, un modo per riascoltarsi senza giudizio, un esercizio di rilettura che trasforma il repertorio in un organismo vivente. Antonino prende le sue canzoni, le spoglia, le riveste, le lascia cambiare: è un’operazione camp nella sua accezione più alta, quella per cui il passato non si imbalsama ma si reinventa. Recuperare senza replicare, ricordare senza congelare.

Il percorso che parte da Amici nel 2005 e arriva fino a oggi è fatto di premi, di palchi internazionali, di collaborazioni importanti e di un dialogo costante con il pubblico che lo ha seguito in ogni trasformazione. Ma è anche un percorso attraversato da silenzi, da ricominciamenti, da momenti in cui la musica diventa domanda prima ancora che risposta. Negli anni Antonino ha mantenuto una cosa rara: la credibilità. Non ha ceduto alla caricatura del “personaggio”, non ha ceduto alla tentazione di sembrare. Ha scelto di essere, e questa scelta oggi è evidente come non mai.

“Vent25” arriva dopo una stagione ricca, dal successo della power-ballad “Comunque sia” alla leggerezza apparentemente semplice di “Roma d’estate”, che ha accompagnato il tour del 2024 mostrando un artista in una forma nuova, più libera, più luminosa. Il nuovo progetto conferma questa direzione: meno rumore, più intensità. Antonino non corre dietro alle mode, costruisce percorsi. Non cerca l’effetto, cerca il senso. È una forma di eleganza emotiva che lo distingue da sempre.

“XSempre” è quindi un manifesto. Non la nostalgia di chi guarda indietro, ma la certezza di chi sa che la sua strada sta ancora davanti. Una presenza, più che un ritorno. Una dichiarazione di continuità: la musica come casa, la voce come atto di responsabilità e libertà. In un tempo in cui l’autenticità viene trattata come un hashtag, Antonino la tratteggia con la calma di chi la pratica da anni.

In questi vent’anni hai attraversato quasi tutti i linguaggi della performance, dalla televisione ai festival internazionali. Qual è il luogo in cui la tua voce si è rivelata davvero, quello in cui hai capito di non dover più compiacere nessuno?

Credo che la mia voce si sia rivelata davvero nel momento in cui ho smesso di cercare un posto e ho iniziato a riconoscere il mio. Non è un luogo fisico: è un istante. È successo quando ho capito che non avevo più bisogno di alzare il volume per essere ascoltato. Lì ho smesso di compiacere e ho iniziato a raccontarmi. La televisione mi ha dato visibilità, i festival mi hanno dato disciplina, i palchi mi hanno dato tecnica. Ma la verità l’ho trovata in uno studio mezzo buio, con una cuffia, un leggio e nessuna aspettativa. Quando mi sono riascoltato e ho detto: “Questa è la mia voce, e mi va bene così.” Da quel momento, tutto il resto è venuto di conseguenza.

“VENTI25” è un viaggio nei tuoi brani, rivestiti di una nuova pelle. Quando hai rimesso mano al tuo repertorio, c’è stato un momento in cui hai detto: “Questo pezzo lo capisco solo adesso”? E cosa significa interpretarsi nel presente?

Sì, ed è stato quasi spiazzante. Ci sono canzoni che ho scritto vent’anni fa pensando di aver capito l’amore, il dolore, la distanza. Oggi le rileggo e mi rendo conto che le avevo solo sfiorate. Interpretarsi nel presente significa accettare che diventiamo persone nuove, ma con le stesse cicatrici. Alcuni brani li ho risentiti e mi sono detto: “Adesso so esattamente cosa volevo dire, ma allora non avevo ancora il coraggio di dirlo.” “VENTI25” è questo: non una riscrittura, ma una resa dei conti. La mia voce è più libera oggi, e anche più indulgente.

La tua carriera è fatta di costanza, qualità e una forma rara di eleganza emotiva. Che cosa hai imparato dalla fragilità, e perché oggi è diventata una delle tue forze narrative più potenti?

Ho imparato che la fragilità non è una crepa: è una porta. Quando ho provato a nasconderla, mi sentivo finto. Quando l’ho lasciata uscire, tutto ha preso una forma più vera, più mia. Per anni ho pensato che mostrarsi forti fosse necessario per sopravvivere in questo mestiere. Poi ho capito che la mia forza non era nella perfezione ma nella sincerità. La fragilità ti costringe a guardarti dentro, a nominare ciò che ti fa male, a trasformarlo. E quando lo fai, la voce cambia: diventa più piena, più necessaria. Oggi racconto proprio questo: non quello che sembra, ma quello che sento.

Il successo, quando arriva presto, può essere un rifugio ma anche una gabbia. Oggi che hai più esperienza e meno urgenza di dimostrare, cosa significa per te “avere successo”? E cosa hai smesso di inseguire rispetto agli inizi?

Per me oggi il successo è una questione di pace, non di numeri. Se una canzone mi rappresenta davvero, ha già fatto il suo dovere. Agli inizi inseguivo la conferma, lo sguardo degli altri, il “mi dicono che valgo”. Adesso inseguo una cosa sola: la verità. Ho smesso di rincorrere il personaggio, la vetrina, la proiezione di ciò che “dovrei essere”. La mia ambizione oggi è molto più concreta: lasciare qualcosa che resti, anche piccolo, ma vero. Il resto è rumore di fondo.

Hai cantato l’amore, la perdita, la memoria, la speranza. C’è un frammento della tua vita – un sentimento, un passaggio, un nodo ancora non sciolto – che non hai ancora trasformato in canzone? E cosa ti trattiene dal farlo?

Sì, c’è una parte della mia storia che non ho ancora avuto il coraggio di mettere davvero in musica: il perdono. Quello verso gli altri, ma soprattutto quello verso me stesso. È un tema che ritorna, che sfiora certe frasi, certi respiri, ma che non ho mai raccontato fino in fondo. Forse perché per perdonarsi davvero bisogna chiudere alcune porte, e io alcune non le ho chiuse, le tengo socchiuse “XSempre”. Arriverà il momento di scriverlo. La musica mi ha sempre aiutato a dire ciò che la voce da sola non sa dire. Quando sarò pronto, lo farà anche stavolta.

Antonino

Notizie serie tv: Eva Green in Mercoledì, Toby Wallace in Assassin’s Creed

La seconda stagione della serie tv Fallout debutterà il prossimo 17 dicembre su Prime Video per poi terminare il 4 febbraio. Ma la serie non parteciperà a questa stagione di premi tra Golden Globes, Critics Choice e altre, proprio perché soltanto le prime 3 puntate sarebbero disponibile per la valutazione e Amazon MGM Studios per evitare la pirateria ha deciso di non mandare la stagione completa ai giurati. Quindi Fallout sarà candidabile agli Emmy dell’autunno 2026 e successivamente ai Critics nel 2027 mentre non sarà proprio proposta ai Globes per una strategia di Amazon.

Fallout

Serie tv Assassin’s Creed

Toby Wallace sarà il protagonista dell’adattamento live-action di Assassin’s Creed realizzato da Netflix. Wallace, secondo quello che riporta deadline, sarà il co-protagonista della serie thriller che racconta di una guerra segreta tra due misteriose fazioni una che è decisa a controllare il futuro dell’umanità e l’altra che vuole mantenere il libero arbitrio.

Eva Green in Mercoledì

Eva Green sarà Ophelia la sorella di Morticia, nella terza stagione di Mercoledì – Wednesday. Ophelia è una ribelle che ha spinto i suoi poteri psichici oltre ogni limiti ed è stata ricoverata all’ospedale psichiatrico di Willow Hill dalla sorella e dalla madre, prima di scappare.

NCIS: Origins

Shea Buckner sarà in un episodio di NCIS: Origins nei panni di Dwayne Pride, il personaggio di NCIS: New Orleans interpretato da Scott Bakula. Nel prequel Pride sarà un agente in prova dell’ufficio NIS Panama.

Il caso The Hunt – Traques

La serie tv francese The Hunt (Traques) sarebbe dovuta debuttare il 3 dicembre ma è stata improvvisamente sospesa. Inizialmente non si sapeva il motivo, oggi deadline spiega che si tratta di una questione legata al copyright e alle origini della serie. Infatti Cedric Anger ha presentato la serie come un prodotto originale mentre ci sono alcune somiglianze con Shoot, romanzo americano di Douglas Fairbairn del 1973.

Secondo le fonti raccolte da deadline, Shoot (che è diventato un film nel 1976) non era stato segnalato come fonte e solo nelle ultime settimane è finito al centro dell’attenzione di Gaumont e Apple. Le somiglianze emerse sono tali da far decidere ad Apple TV di bloccare la messa in onda. Nella serie Franck e i suoi amici con cui va a caccia, vengono presi di mira da un altro gruppo di cacciatori e riescono a ferirne uno. Tornato nella sua vita normale con la moglie Krystel, Franck si sente costantemente braccato. La trama su Goodreads di Shoot è obiettivamente simile, avendo le stesse premesse.

Altre notizie serie tv

La produzione della terza stagione di One Piece è iniziata e nel cast arrivano Awdo Awdo e Daisy Head rispettivamente nei panni di Mr. 1 e Miss Doublefinger.

La seconda stagione Like Water For Chocolate debutterà dal 15 febbraio su HBO Latino negli USA e HBO Max.

Ryo Wood Jr, Punkie Johnson, Brett Gray ed E.J. Bonilla raggiungono Jermaine Fowler in Barbeshop la serie Prime Video tratta dal film omonimo di MGM. Al centro Travis “Trav” Porter che ha seguito le orme del nonno, leggendario barbiere di Chicago.

Netflix i più visti tra il 17 e il 23 novembre: Stranger Things e Absentia invadono la Top Ten

Curioso caso nella Top Ten dei più visti Netflix tra il 17 e il 23 novembre, la classifica dei titoli in lingua inglese è stata presa d’assalto da Stranger Things (in attesa della prima parte della stagione 5) e la vecchia Absentia titolo Sony con Stana Katic già passato per Prime Video (tra USA e Italia dove è stata anche su Rai 4, altrove nel mondo è stata su vari canali). La prima stagione di Absentia è al secondo posto con 8.2 milioni di views, con la seconda quarta e la terza decima, Stranger Things 1 è terza, la quarta stagione è quinta, la seconda settima e la terza nona.

Tralasciando questi curiosi casi della classifica in lingua inglese, in generale la serie tv più vista della settimana dal 17 al 23 novembre è l’ottima The Beast in Me, convincente miniserie con Claire Danes e Matthew Ryhs che cresce rispetto alla scorsa settimana da 6.9 a 14.1 milioni di views. Tra i film prevale la commedia romantica Champagne Problems con Minka Kelly.

Netflix i più visti: serie tv 17-23 novembre

N.B. il numero tra parentesi indica le settimane dal rilascio; non tutti i titoli potrebbero essere presenti in Italia; la classifica unisce quelle con titoli in lingua inglese e non in inglese.

  1. The Beast in me, miniserie (2) 14.100.000 views 93.2 milioni di ore 6.36 durata
  2. Absentia s.1 (2) serie Sony del 2017, 8.200.000 views 60.1 milioni di ore 7.20 durata
  3. Last Samurai Standing s.1, giapponese (2) 7.200.000 views 37.2 milioni di ore 5.09 durata
  4. Dynamite Kiss, miniserie coreana con rilascio settimanale delle puntate (2) 6.400.000 views 28.9 milioni di ore 4.30 durata
  5. Il cuculo di cristallo, miniserie spagnola (2) 5.500.000 views 26.6 milioni di ore 4.51
  6. Stranger Things s.1 (ritorno) 4.100.000 views 27.8 milioni di ore per 6.49 durata
  7. Absentia s.2 serie Sony del 2017, 4.000.000 views 28.8 milioni di ore 7.11
  8. Stranger Things s.4 (ritorno) 3.300.000 43.5 milioni di ore 13.04 durata
  9. Non stare a guardare, miniserie coreana (3) 3.100.000 views 25.5 milioni di ore 8.20 durata
  10. Raw incontro del 17 novembre (1) 3.100.000 views 5.8 milioni di ore 1.48 durata

La classifica dei film Netflix più visti 17-23 novembre

NB: alcuni film non sono disponibili in Italia su Netflix; il numero tra parentesi indica le settimane dall’uscita.

  1. Champagne Problems (1) 20.500.000 views 33.8 milioni ore viste 1.39 durata
  2. In Your Dreams (2) animazione 16.600.000 views 25.2 milioni ore viste 1.31 durata
  3. Frankenstein (3) 14.600.000 views 37 milioni ore viste 2.32 durata
  4. Il mistero della famiglia Carman, doc (1) 10.200.000 views 15.4 milioni ore viste 1.31 durata
  5. KPop Demon Hunters (23) 10.100.000 views 16.9 milioni ore viste 1.40 durata
  6. Buon Natal-Ex (2) 9.000.000 views 13.7 milioni ore viste 1.31 durata
  7. Train Dreams (1) 6.200.000 views 10.7 milioni ore viste 1.44 durata
  8. Jolly LLB3 (2) 5.400.000 views 14 milioni ore viste 2.36 durata
  9. Selena Y Los Dinos – Musica in famiglia (1) 4.800.000 views 9.3 milioni ore viste 1.44 durata
  10. Fino all’ultimo indizio, film del 2021 non nel catalogo italiano, 4.700.000 views 10.1 milioni ore 2.08 durata

Le classifiche italiane

Le serie tv

  1. The Beast in me, miniserie
  2. Il cuculo di cristallo, miniserie spagnola
  3. Mrs Playmen, miniserie italiana
  4. Absentia s.1
  5. The Great s.1
  6. Absentia s.2
  7. Stranger Things s.1
  8. Last Samurai Standing s.1 giapponese
  9. Stranger Things s.4
  10. Terrazza Sentimento, miniserie doc

Film

  1. Champagne Problems
  2. Frankenstein
  3. Abigail, film del 2024
  4. Madame Web, film del 2024
  5. In your dreams, animato
  6. La neve nel cuore, film del 2005
  7. Buon Natal-Ex
  8. Train Dreams
  9. KPop Demon Hunters
  10. Now You See me 2

N.B.: Il dato delle views elaborato da Netflix è una proporzione tra totale delle ore viste e la durata del prodotto stesso. La piattaforma pubblica Top Ten per titoli in lingua inglese e non inglese, che vengono fuse per elaborarne una unica.

Fonte: TopTen Netflix

La ragazza della palude, il film stasera in tv

Stasera in tv mercoledì 26 novembre 2025 su Rai Movie andrà in onda il film La ragazza della Palude, disponibile anche in streaming su RaiPlay. Il film, il cui titolo originale è Where the Cradads Sing è un thriller-drammatico del 2022 diretto da Olivia Newman e tratto dal romanzo di Delia Owens. Un racconto di resilienza, riscatto e indipendenza nella Carolina del Nord degli anni cinquanta. I protagonisti sono gli attori emergenti Harris Dickinson e Daisy Edgar Jones.

Le riprese si sono svolte tra marzo e giugno del 2021 tra New Orleans e Houma in Louisiana. Il film è prodotto da Reese Witherspoon con la sua Hello Sunshine, ha incassato 144 milioni di dollari nel mondo a fronte di un budget di 24 milioni di dollari. Nella colonna sonora è presente la canzone Carolina di Taylor Swift che ha vinto agli MTV Movie & Tv Awards ed è stata nominata ai Critic’s Choice, Golden Globe e Grammy.

La ragazza della palude, la trama

La trama ci porta nella Carolina del Nord degli anni ’50 dove vive Kya una giovane donna abbandonata da bambina dalla sua famiglia, che è riuscita a sopravvivere trovando rifugio e forza nella selvaggia bellezza delle paludi. Nel momento in cui la ragazza, cresciuta in totale solitudine tra acqua e canneti, viene accusata dell’omicidio di un uomo, il film si trasforma in un intenso dramma giudiziario che mette in luce la straordinaria capacità di sopravvivenza della protagonista, in grado di sfidare i pregiudizi di una comunità ristretta.

Il cast

  • Daisy Edgar-Jones: Catherine “Kya” Clark
  • Taylor John Smith: Tate Walker
  • Luke David Blumm: Tate da giovane
  • Sam Anderson: Tate da anziano
  • Harris Dickinson: Chase Andrews
  • Blue Clarke: Chase da giovane
  • Michael Hyatt: Mabel Madison
  • Sterling Macer, Jr.: James “Jumpin'” Madison
  • Jojo Regina: Kya da giovane
  • Leslie France: Kya da anziana
  • Garret Dillahunt: “Pa” Jackson Clark
  • Ahna O’Reilly: “Ma” Julienne Clark
  • David Strathairn: Tom Milton

La ragazza della palude, dove in streaming

Il film La ragazza della palude è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Amazon Video, Rakuten TV, Timvision; in alternativa è ovviamente in live streaming su RaiPlay.

Fast & Furious: Hobbs & Shaw, velocità e adrenalina con Dwayne Johnson e Jason Statham

Mercoledì 26 novembre 2025 su Italia 1 arriva il film campione d’incassi “Fast & Furious: Hobbs & Shaw“. Il film è diretto da David Leitch ed è uno spinoff del franchise Fast & Furious, con Dwayne Johnson e Jason Statham nei panni dei protagonisti. Il film è uscito nei cinema nel 2019 incassando circa 759 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui circa 174 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da Universal, il film ha incassato circa 6,4 milioni di euro.

Fast & Furious: Hobbs & Shaw, la trama

Sin dal loro primo scontro in Fast & Furious 7, tra il mastodontico Hobbs (Johnson), un agente del Diplomatic Security Service americano (DSS), e il fuorilegge Shaw (Statham), ex agente scelto dell’esercito inglese, c’è sempre stato uno scambio di provocazioni e scontri diretti nel tentativo di farsi fuori a vicenda.

I due nemici giurati dovranno allearsi per annientare l’unico uomo che potrebbe dimostrarsi essere più duro di loro: stiamo parlando di Brixton Lorr (Idris Elba), un anarchico ciberneticamente e geneticamente potenziato, che detiene il controllo di una insidiosa
minaccia biologica che potrebbe alterare per sempre il genere umano. Lorr riesce anche ad avere la meglio su Hattie (Vanessa Kirby), una brillante ed impavida agente del MI6 che si rivelerà essere la sorella di Shaw.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Dwayne Johnson: Luke Hobbs
  • Jason Statham: Deckard Shaw
  • Idris Elba: Brixton Lore
  • Vanessa Kirby: Hattie Shaw
  • Eiza González: Margarita “Madame M”
  • Helen Mirren: Magdalene Shaw
  • Eddie Marsan: professor Andreiko
  • Cliff Curtis: Jonah Hobbs
  • Roman Reigns: Mateo Hobbs
  • Josh Mauga: Timo Hobbs
  • John Tui: Kal Hobbs
  • Lori Pelenise Tuisano: Sefina Hobbs
  • Eliana Su’a: Samantha “Sam” Hobbs
  • Rob Delaney: agente Loeb
  • Ryan Reynolds: agente Locke
  • Kevin Hart: Dinkley

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming in Italia su Netflix, Prime Video, Sky/NOW. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming alle 21:20 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Inoltre si può noleggiare e o acquistare su  CHILI, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

The Equalizer 2: Senza Perdono, il film stasera in tv

The Equalizer 2 Senza Perdono è il titolo scelto da Rai 2 stasera mercoledì 26 novembre 2025 in onda alle 21:20 (circa), diretto a Antoine Fuqua. Sequel del film del 2014, la saga è l’adattamento di una serie tv degli anni ’80 conosciuta in Italia come Un Giustiziere a New York.

Il franchise ha dato vita a una nuova serie tv The Equalizer una rilettura al femminile con Queen Latifah protagonista arrivato alla quinta stagione su CBS e disponibile in Italia su Sky e NOW. Uscito nel 2018 The Equalizer 2 è prodotto da Sony, ha incassato 190,4 milioni di dollari in tutto il mondo. Nel 2023 al cinema è uscito The Equalizer 3.

The Equalizer 2 Senza Perdono la trama

Prima di decidere cosa vedere stasera in tv scopriamo insieme di cosa parla The Equalizer 2 Senza Perdono, film d’azione in onda stasera in tv per capire se possa essere adatto alla nostra serata davanti alla tv. Robert McCall, in passato agente segreto, vive ora a Roxbury in un quartiere popolare a Boston e si guadagna da vivere facendo l’autista per Lyft una società americana in cui con la propria auto si possono dare passaggi a clienti. Insieme alla sua amica Susan Plummer continua a lavorare come consulente per la CIA. Susan un giorno viene incaricata delle indagini su un apparente omicidio-suicidio avvenuto a Bruxelles in coppia con Dave York, un tempo collega di McCall. L’investigatrice viene però attirata in un tranello e a quel punto Robert entra in azione…

Il trailer del film

Il Cast

Di seguito il cast del film

  • Denzel Washington: Robert McCall
  • Pedro Pascal: Dave York
  • Ashton Sanders: Miles Whittaker
  • Bill Pullman: Brian Plummer
  • Melissa Leo: Susan Plummer
  • Orson Bean: Sam Rubinstein
  • Jonathan Scarfe: Resnick
  • Sakina Jaffrey: Fatima
  • Kazy Tauginas: Ari
  • Garrett Golden: Kovac
  • Adam Karst: Ibrahim
  • Ted Arcidi: Big Ernie

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, The Equalizer 2 Senza Perdono è in live streaming su Rai Play inoltre è disponibile su Prime Video e a noleggio e o acquisto su Timvision, Apple TV, Amazon Video.