Tra chiaro e pay Sky prova a rilanciare il format di Love Bugs, le pillole comiche sulla vita di coppia rese indimenticabili grazie a Fabio De Luigi e Michelle Hunziker. Con 39 versioni diverse, è il format scripted con più adattamenti nella storia della tv. La nuova versione della sitcom arriva dalle 19.30 di lunedì 24 novembre in chiaro su TV8 ma anche su Sky on demand e alle 20.30 su Sky Serie oltre che in streaming su NOW. La nuova coppia di protagonisti è formata da Brenda Lodigiani e Michele Rosiello mentre a scrivere la serie è stato chiamato Ivan Cotroneo, supervisore creativo del progetto. La produzione è invece Blue Yasmine.
Dopo aver conquistato milioni di telespettatori nei primi anni 2000, Love Bugs torna in un contesto sociale ben diverso, in cui imperversano gli smartphone, i social e le serie da vedere insieme o in segreto, ma i “bug” dell’amore restano sempre gli stessi: gelosie, incomprensioni, litigi con le suocere. La sit-com fotografa tutto questo con leggerezza, ironia e comicità. Perché l’amore, anche quando è in trasformazione, resta la materia più comica, tenera e universale che ci sia. E Brenda e Michele sono la coppia perfetta per raccontarne le evoluzioni.
Love Bugs, la trama
Al centro della trama una coppia del tutto inedita. Brenda è una fidanzata passionale e imprevedibile che tutti vorrebbero incontrare: bella, energica, brillante, ma anche polemica, ossessiva ed eccessiva. Michele è il compagno ideale: romantico, simpatico, un po’ “mammone” e profondamente partenopeo, che ama la cucina, le tradizioni, la famiglia e il Napoli, la sua squadra del cuore. Insieme i due formano una coppia divertente, dinamica e straordinariamente affiatata, che ravviva la routine con il divertimento, l’ironia, e buon sesso.
Intorno a Brenda e Michele si muove un microcosmo eterogeneo di personaggi: gli amici di Michele del calcetto, le amiche di Brenda onnipresenti su whatsapp, la suocera invadente, la mamma di Brenda con un debole per il genero, una manager un po’ troppo sexy, il maestro di salsa cubano, i vicini rumorosi e i colleghi.
La formula
La struttura narrativa si compone di sketch brevi, un ritmo serrato e una comicità immediata. La coppia affronta le sfide sentimentali tipiche di una nuova generazione che adatta i propri modi di stare insieme a un mondo ormai cambiato dalle nuove tecnologie, in cui il cellulare è diventato una estensione della mano e di conseguenza un “personaggio” molto presente nella loro vita di coppia.
La folle passione turca di Canale 5 prosegue con Forbidden Fruit in onda dal 30 giugno e che se dovesse aver successo potrebbe far compagnia al pubblico molto a lungo considerando che ha 6 stagioni e 177 puntate da 130 minuti che diventano 499 nel formato da 45 minuti. Hakan Karahan (Love Is in the Air), Sevda Erginci (Come Sorelle), Sarp Can (Mr. Wrong, Love Is in the Air) fanno parte tra gli altri del cast principale della dizi.
Forbidden Fruit è un affresco dell’intreccio tra alta società e mondo degli affari della Turchia contemporanea, dove si dice che solo tre cose non possano essere nascoste: amore, fumo, mancanza di denaro. Al centro del racconto, quindi, una donna ben sposata e assai scaltra, che traffica per ottenere un divorzio vantaggioso, ma cadrà vittima del suo stesso inganno.
Forbidden Fruit, le puntate
Sabato 22
Halit e’ deciso a mandare Erim a Londra per allontanarlo dalle cattive compagnie. Ender, inizialmente contraria, cerca l’appoggio di Kemal per ostacolare la partenza del figlio. Tuttavia, schiacciata dalle pressioni e consapevole dei rischi che corre Erim, finisce per firmare i documenti necessari. Pur con riluttanza, sostiene di aver agito solo per il bene del ragazzo. Nel frattempo, Ender prosegue la sua battaglia personale contro Yildiz e decide di raccontare a Kemal che quest’ultima avrebbe una relazione con il suo personal trainer, nel tentativo di farlo ingelosire. Kemal nega ogni coinvolgimento emotivo, ma non riesce a mascherare il fastidio crescente. Yildiz, dal canto suo, interpreta il ruolo della moglie affettuosa e devota con l’unico scopo di infastidire Kemal, un cambiamento che non passa inosservato a Zehra, sempre pronta a punzecchiarla con battute velenose. Yildiz decide di affrontare Alihan e lo accusa di non amare davvero sua sorella.
Lunedì 24
Emir e Caner mostrano a Zeynep delle foto di lei ed Hakan in un locale e le dicono che la stampa scandalistica ha pubblicato un articolo in cui si presume che i due abbiano una relazione. Zeynep in ufficio ne parla con Hakan e mentre vanno a prendere un caffe’ incontrano Alihan, Hakan cerca di giustificarsi con lui e gli spiega che sono solo amici, Alihan gli risponde di non preoccuparsi. Yildiz confida a Zeynep che ha sottratto il cellulare a Ender e ha visto le foto di Alihan e Ender in biancheria intima quindi ne deduce che il loro matrimonio non e’ una farsa.
Martedì 25
Zeynep per vendicarsi chiede a Dundar di sposarla. Kemal prova a riavvicinarsi a Yildiz e mentre parlano in camera di lei da soli entra Lila. Yildiz teme che Lila possa dire tutto ad Halit. Zeynep confida a Yildiz che vuole sposare Dundar e lei consiglia alla sorella di dirlo ad Alihan davanti a tutti; quindi, dice a Zeynep che organizzera’ una cena a casa con tutta la famiglia.
Mercoledì 26
Zehra e Kemal si iscrivono alla stessa palestra di Yildiz. Kemal, geloso del rapporto di quest’ultima con il suo personal trainer Alper, decide di parlarne male con Halit, sostenendo che si tratta di un gran seduttore. Halit non e’ entusiasta della notizia, ma Yildiz riesce a calmarlo. Intanto, la ragazza convince Halit a mandare Lila a stare da Zerrin per un po’ di tempo.
Giovedì 27
Durante una cena con tutti i parenti, Yildiz sorprende Alihan annunciando il fidanzamento tra Zeynep e Dundar. La notizia sconvolge profondamente Alihan, che resta senza parole. Ender prova a convincerlo a non andare avanti con il divorzio. Nel frattempo, Dundar e’ sempre piu’ geloso del rapporto tra la sua futura sposa e Hakan.
Venerdì 28
Alper rivela a Caner che Yildiz ha deciso di non andare piu’ in palestra. Intanto Yildiz affronta Kemal: sa che e’ lui ad averle mandato i fiori firmandosi come Arpel e gli chiede di non essere geloso. Quando Caner racconta tutto ad Ender, lei capisce subito che sotto c’e’ lo zampino di Kemal. Alihan si presenta da Dundar dicendogli che Zeynep, la donna che sta per sposare, in realta’ non lo ama. Lila dice ad Emir che i suoi genitori vogliono conoscerlo, quella sera stessa a cena.
Sabato 29
Yildiz si reca da Dundar e gli chiede di far seguire Kemal da uno dei suoi uomini, nel frattempo scopre che anche Alihan e’ appena stato li’ e lo riferisce a Zeynep che si infuria con Alihan. Ender chiede a Kemal di collaborare, e gli promette di aiutarlo a riconquistare Yildiz. Alihan va a cena con Nevra e le confessa che sua madre ha avuto una relazione con il suo defunto marito Tuncer, ma lei sa gia’ tutto e gli consiglia di dimenticare il passato e di perdonarla per affrontare meglio il futuro.
A Bursa, Asuman riceve un’inaspettata visita da Mustafa, appena uscito di prigione dopo aver scontato la sua pena per aver ucciso il presunto amante della donna. L’uomo chiede informazioni su Yildiz, che lui definisce “la sua unica figlia”, sostenendo che Zeynep e’ figlia di un rapporto adultero. Mustafa aggredisce Asuman, che, in cambio della sua vita, si dice disposta a vendere il suo appartamento e dargli tutto il ricavato.
La trama generale di Forbidden Fruit
Yıldız e Zeynep sono due sorelle molto unite, ma con caratteri e aspirazioni molto diversi. La vita della prima prende una nuova piega quando incontra Ender, il cui obiettivo è lasciare il coniuge Halit senza perdere la posizione acquisita nell’high society di Istanbul e lo status finanziario. Per massimizzare il denaro che potrebbe ottenere dal divorzio, la donna escogita anche un piano per incolpare il marito di infedeltà: la ragazza individuata per organizzare la truffa è Yıldız.
Mentre quest’ultima sta valutando il da farsi, la sorella Zeynep, intanto, ha iniziato a lavorare nello studio di un socio di Halit. Ed è proprio a questo punto, che Zeynep verrà coinvolta in una serie di eventi che le cambieranno totalmente la vita…
Il paradiso delle signore riprende con la decima stagione stagione, in prima visione su Rai 1. Il Paradiso delle Signore era nato come una tradizionale fiction di Rai 1 ma a partire dalla terza stagione viene trasformato in una soap opera con puntate quotidiane. La soap è ambientata a Milano nel 1966 e racconta la vita delle persone che ruotano intorno a una boutique.
Il Paradiso delle Signore, la trama delle puntate fino al 28 novembre
Lunedì 24 10×56 ore 15 Marcello ha fatto la proposta di matrimonio a Rosa, che condivide la notizia con Irene e Delia. Al Paradiso arriva una celebrità del calcio, l’allenatore dell’Inter Helenio Herrera e Roberto ha un’idea per sfruttare la sua presenza.
Martedì 25 10×57 Fulvio riceve la notizia dell’arrivo imminente di Mario e Agata ha un suggerimento per Caterina su come accoglierlo. Un piccolo disguido semina il panico in Atelier, ma Johnny è pronto a intervenire per risolvere il problema. Enrico organizza per i bambini della casa-famiglia una partita di calcio in piazzetta con Helenio Herrera.
Mercoledì 26 10×58 Johnny deve risolvere un problema con il suo furgone e le Veneri decidono di aiutarlo. Caterina è dispiaciuta perché Mario, per un imprevisto al lavoro, non potrà venire a Milano, ma Agata la convince a fare ugualmente la cena a casa sua organizzata per accoglierlo. Rosa è pronta per la sua nuova vita con Marcello.
Giovedì 27 10×59 Umberto cerca di far ragionare Odile riguardo la proposta di Ettore di prestare il suo volto alla nuova campagna pubblicitaria della GMM. L’aiuto delle Veneri per Johnny non basta: Landi decide di avanzare una proposta a favore del ragazzo.
Venerdì 28 10×60 Matteo accoglie la madre, Silvana, e le presenta Marina. Rosa e Marcello scelgono i testimoni di nozze. Enrico è pronto per la prima di una serie di lezioni all’Università e sembra aver trovato una nuova strada che possa rimpiazzare la sua amata chirurgia.
Le puntate su Rai Play
Per vedere le puntate live e per rivedere tutte le puntate de Il Paradiso delle Signore, potete guardarla online sul sito di RaiPlay. Potete usare l’applicazione, da scaricare dal Play Store o su App Store, oppure potete visitare la pagina dedicata alla serie, cliccando qui. Le repliche delle puntate giornaliere sono il sabato su Rai Premium alle 15:35 circa.
Il palinsesto di Canale 5 è popolato da turcate tra cui La Forza di una donna che va a completare un blocco formato già da Tradimento e The Family. Se un tempo l’estate era il periodo per scoprire nuove serie tv americane che arrivavano a riempire i pomeriggi, adesso ci sono le dizi turche a far compagnia al pubblico. La Forza di una donna è il remake di una serie giapponese, Woman, ha 80 puntate da 2 ore che compongono 3 stagioni già andate in onda in Turchia.
Al centro del racconto c’è Bahar abbandonata dalla madre quando aveva 8 anni, cresciuta dal padre e che si ritrova a crescere da sola due figli dopo la morte del marito in un incidente. Bahar nonostante le difficoltà, si sforza di non perdere mai il buonumore, si impegna a trasformare la vita quotidiana in un gioco, la mancanza di denaro in un’opportunità e le assenze in scoperta. La madre Hatice torna nella sua vita ma la sorellastra tiene le due donne lontane. Non solo scopre di essere anemica e di aver bisogno di un trapianto di midollo ma l’unica compatibile e Sirin. E poi scopre che il marito è vivo si fa chiamare Alp Karahan, è sposato con la borghese Pırıl ed è padre di due gemelli: dietro il suo finto incidente e la sua scomparsa, c’è sempre lei: la perfida e folle Şirin…
Le anticipazioni delle puntate
Sabato 22
Nisan e Doruk interrogano Bahar circa la morte di Yeliz, ma Bahar, distrutta dal dolore, non riesce ad affrontarli per rispondere alla loro insistente curiosita’. Le viene in aiuto Sarp, che spiega come sono andate le cose raccontando l’irruzione degli uomini di Nezir e di Yeliz che per difendere Ceyda e’ rimasta uccisa da un colpo di pistola esploso accidentalmente. Subito dopo Bahar lascia i suoi bambini in compagnia del padre e, sebbene Sarp si opponga perche’ teme per la sua incolumita’, si reca al cimitero sulla tomba di Yeliz accompagnata da Arif. Intanto Sirin si reca nel bar di Emre che in quel momento si e’ allontanato e incontra Idil, che ne combina un’altra delle sue.
Lunedì 24- martedì 25 – mercoledì 26
Bahar e’ intenzionata a scappare dalla casa di montagna con i bambini e chiede aiuto a Nisan per mettere in atto il suo piano. Nisan comincia a manifestare segni di insofferenza nei confronti di Doruk, perche’ il bambino ha degli slanci d’affetto nei confronti di Piril. Enver comincia un nuovo lavoro presso un fruttivendolo, ma ad Hatice dice di lavorare in uno studio medico. Idil va a vivere a casa di Enver e Hatice.
Giovedì 27 e venerdì 28 novembre
Durante la notte, Bahar sveglia Nisan e Doruk e insieme a loro tenta la fuga dalla casa di montagna. In loro aiuto giunge Arif, ma Sarp interrompe il tentativo di fuga e arriva quasi alle mani con Arif. Per evitare che Arif possa essere ucciso dalle guardie di Sarp, Bahar torna in casa e chiede ad Arif di andarsene. Piril assiste alla scenata di gelosia di Sarp.
Sabato 29 novembre
Emre resta senza un dipendente e propone ad Hatice di lavorare a tempo pieno. La donna accetta immediatamente senza pensarci. Il rapporto fra Sirin e Idil e’ sempre piu’ teso, ma Enver e Hatice cercano di calmare le acque. Nel frattempo, Bahar e Sarp fanno in modo di restare da soli in casa per chiarirsi una volta per tutte. Sarp ripercorre i dolorosi momenti che lo hanno portato ad allontanarsi dalla sua famiglia e Bahar resta molto turbata. I due sono convinti di essere soli e non sanno di essere ascoltati.
Un Posto Al Sole prosegue questa settimana con le nuove puntate, in onda su Rai 3 dal lunedì al venerdì alle 20:50, mezz’ora circa in compagnia delle storie di Palazzo Palladini con le storie che ormai da anni fanno parte della vita di milioni di fan. La soap italiana è ispirata al modello industriale dell’australiana Neighbours, che dopo esser stata dopo 38 stagioni e 8903 episodi, è stata salvata da Amazon Freeve che ha ordinato nuovi episodi, che termineranno a dicembre 2025.
In onda su Rai 3 dal 21 ottobre 1996, la soap vanta 29 stagioni e oltre 6500 puntate realizzate. E se vi siete persi la puntata del giorno potete guardarla online sul sito di Rai Play. Potete usare l’applicazione Rai Play, da scaricare dal Play Store o su App Store, oppure potete visitare la pagina dedicata alla serie, cliccando qui. Di seguito le anticipazioni della settimana fino al 14 novembre.
Un Posto al sole le puntate della settimana
Lunedì 24
Castrese, con l’appoggio di Guido, Mariella e Salvatore, decide di accettare la proposta di Marina di partecipare alla trasmissione radiofonica per parlare delle condizioni delle bufale della sua azienda sotto la gestione di Gennaro Gagliotti.
Martedì 25
Vinicio sembra credere alla versione del fratello sulla questione droga. Grazie al coinvolgimento di Castrese e Michele, Marina e Roberto assestano un altro colpo ai Gagliotti.
Mercoledì 26
Sempre più convinto che Raffaele commetta un errore ad andare in pensione, Renato individua in Ornella la responsabile di quella scelta.
Giovedì 27
Il giorno dell’udienza è arrivato: mentre Roberto appare teso e abbattuto, per aver ceduto a Gennaro patteggiando la pena e risarcendolo economicamente, Vinicio è sempre più disgustato dall’atteggiamento del fratello, e potrebbe prendere una decisione inaspettata.
Venerdì 28
Dopo aver svelato il gioco del fratello, Vinicio, in balia della sua dipendenza, vivrà un momento di profonda crisi. Alice, però, non è disposta a lasciarlo solo.
Torna Il Commissario Ricciardi con la terza stagione da lunedì 10 novembre su Rai 1 e RaiPlay in streaming, inoltre disponibile in 4K su Rai 4K, al canale 210 di Tivùsat. Si torna a Napoli nel 1933 nello specifico a dicembre con il personaggio nato dalla penna di Maurizio de Giovanni e portato sul piccolo schermo da Lino Guanciale.
La serie è una coproduzione Rai Fiction e Clemart srl, per la regia di Gianpaolo Tescari in quattro prime serate a partire da lunedì 10 novembre. Durante la presentazione è stato annunciato che è stata venduta in giro per il mondo in oltre 70 paesi e che l’ha presa Disney+
Il Commissario Ricciardi – La trama della quarta e ultima puntata
Il pianto dell’alba: Alla vigilia del grande giorno, Ricciardi si trova davanti a un caso doloroso: Livia Lucani, una presenza che ha fatto parte della sua vita, è accusata dell’omicidio di Manfred ed è scomparsa. Per il commissario, l’indagine diventa una sfida tra dovere e sentimenti.
Terza puntata del 18 novembre
Il purgatorio dell’angelo: Padre Angelo, un gesuita, viene trovato morto sulla riva del mare. Ricciardi indaga sui suoi legami con potenti famiglie della città, ma il tempo stringe: il matrimonio con Enrica è vicino e il commissario deve risolvere il caso prima di pronunciare il suo “sì”.
La trama della seconda puntata
I vivi e i morti: Un orribile delitto sconvolge la città: un farmacista viene trovato ucciso con un punteruolo nel cranio e gli occhi coperti da una benda nera. L’indagine di Ricciardi si complica quando altri omicidi si susseguono con lo stesso modus operandi. Che collegamento c’è fra le vittime e cosa rende questa indagine così caratteristica? Ricciardi dovrà scoprirlo, mentre nel privato, l’amore per Enrica lo mette di fronte alla necessità di confessare alla ragazza la sua maledizione.
La trama della terza stagione
Napoli, dicembre 1933. Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi continua a indagare grazie al suo intuito investigativo e alla capacità di vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento e ascoltarne l’ultimo pensiero. La terza stagione, in particolare, racconta un momento della vita di Ricciardi in cui, nonostante “il fatto” continui a tormentarlo, si insinua un raggio di luce: dopo un lungo corteggiamento con la sua dirimpettaia Enrica Colombo, il commissario ha avuto il coraggio di dichiararsi al padre della sua innamorata. I due cominciano quindi a frequentarsi ufficialmente, pur dovendo affrontare le continue resistenze della madre di Enrica. Per Ricciardi, inoltre, resta il problema principale: la sua promessa sposa è all’oscuro del suo dono di vedere gli spiriti, un segreto opprimente che lui non riesce a rivelare a nessuno.
La perdita del figlio Luca, invece, torna dal passato a tormentare il brigadiere Maione, mentre il dottor Modo deve aiutare il figlio di Lina, l’amata prostituta drammaticamente uccisa dalle percosse della banda di ragazzi di strada di cui faceva parte anche il ragazzo.
Livia, intanto, fa coppia con il Maggiore Manfred – ex pretendente di Enrica – dopo essersi concessa a lui per salvare la vita al Commissario; ma questo non la libera dalla morsa sempre più stretta di Falco, esponente della polizia politica. L’uomo è mosso dalla fede verso il regime fascista, ma anche dalla gelosia nei confronti della donna della quale è innamorato.
Prosegue anche l’amicizia fra Ricciardi e la contessa Bianca Palmieri di Roccaspina: una sintonia che ancora una volta si intreccia con le indagini condotte dal Commissario e che costringe la contessa a una scelta che potrebbe macchiare per sempre la sua reputazione.
Fra i diversi casi di puntata, Ricciardi si ritrova alle prese con un omicida seriale, molti decenni prima che l’idea stessa di “serial killer” appaia nei manuali di criminologia.
La prima puntata del 10 novembre
Per Mano Mia: Si avvicina il Natale, la città è allestita a festa, ma il commissario è chiamato a indagare sull’omicidio del Capitano Garofalo delle Milizie Fasciste portuali e di sua moglie. Sono stati trovati accoltellati in casa da una coppia di zampognari a cui la signora aveva dato appuntamento. Ricciardi ed Enrica, intanto, cominciano a frequentarsi con la benedizione del padre della ragazza. Sarebbero felici, se non fosse che il commissario non si decide a presentarsi in casa Colombo per affrontare la madre di Enrica e rendere ufficiale il loro fidanzamento.
Il cast e i personaggi
Lino Guanciale è il Commissario Luigi Alfredo Ricciardi, barone di Malomonte, cilentano ma trapiantato a Napoli, commissario nella Napoli anni ’30; ha ereditato la maledizione di vedere i morti dalla madre.
Maria Vera Ratti è Enrica Colombo, abita di fronte a Ricciardi, ragazza amorevole, timida, di buona famiglia, da tempo si scambia sguardi alla finestra con Ricciardi che non fa mai il primo passo. La corteggia il maggiore tedesco Manfred von Brauchitsch.
Antonio Milo è Raffale Maione, brigadiere onesto e gentile, dalla stazza e i modi paciosi, marito fedele e padre affettuoso. Enrico Ianniello è Bruno Modo, medico legale, amico di Ricciardi, antifascista e sciupafemmine.
Veronica D’Elia è Nelide, nipote di Rosa che l’ha sostituita nella cura della casa. Serena Iansiti è Livia Lucani, cantante, vedova del tenore Vezzi
Fiorenza D’Antonio è Bianca Palmieri di Roccaspina, nota come la più bella di Napoli Adriano Falviene è Bambinella, confidente del brigadiere, fa la prostituta e sa sempre tutto di tutti
Cast tecnico
La regia è di Gianpaolo Tescari (affiancato da Alessandro Scuderi nella terza puntata), le sceneggiature sono di Maurizio De Giovanni, Viola Rispoli, Salvatore Basile e Angelo Petrella.
La programmazione
Il Commissario Ricciardi 3 ha 4 puntate da 100 minuti che saranno in onda il 10, 17, 18 (un martedì) e 24 novembre.
Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di lunedì 24 novembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare film e serie tv in arrivo in streaming oggi. Su Rai 1 Il commissario Ricciardi Canale 5 propone il Grande Fratello, su Sky prosegue IT Welcome to Derry e il film Fuori. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di lunedì 24 novembre 2025.
Guida Tv lunedì 24 novembre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
RaiUno 18:40 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 Cinque Minuti
20.35 Affari Tuoi
21:30 Il commissario Ricciardi 3×04 1a tv Finale di stagione
23.30 Storie di Sera
Rai 2
19.00 Road to Milano-Cortina
19.40 NCIS Los Angeles 14×12
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Lo Spaesato
23:30 Il processo al 90°
Rai 3
19:00 TG 3 19:30 TG R 20:00 Blob
20:15 Nuovi eroi 20.40 Il cavallo e la torre 20:50 Un Posto al Sole 21:20 Lo stato delle cose 00.00 Linea Notte
Canale 5
18:45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5 20:35 La ruota della fortuna 21:45 Grande Fratello
01.00 TG 5
Italia 1 18:25 Studio Aperto 19:25 CSI Miami 10×07 20:35 NCIS 17×15 21:20 Fast & Furious 8 Dom e Letty si godono la luna di miele a Cuba, fino a quando Dom viene avvicinato da una misteriosa donna che lo ricatta, obbligandolo a lavorare per lei
00.15 Sport Mediaset Monday Night
Rete 4 19:00 Tg4 19.30 Dieci minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news
21:20 Quarta repubblica 00.50 North Country Storia di Josey
La7
18:30 Ignoto X 20:00 TgLa7
20:35 Otto e Mezzo
21:15 La torre di Babele
22.55 La7 Doc
Tv8 (Sky 125)
19:30 Love Bugs 1×01 1a tv 20:20 Foodish 2×31 1a tv 21:35 Gialappashow 1a tv
Nove (Sky 149) 17:40 Little Big Italy 19:20 Cash or trash – Chi offre di più? 20:30 The Cage – Prendi e scappa 21:30 Little Big Italy Atene-Sofia
Guida tv lunedì 24 novembre: le serie tv
In chiaro
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Canonico 3 1a tv
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Hercai: Amore e vendetta 3×30
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Delitti e Misteri a Gibson 1×05-06
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 CSI Scena del crimine 12
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 One Piece 17 1a tv
Sky e Novità streaming
Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 IT Welcome to Derry 1×05 1a tv
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The White Queen 1×07-08
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 FBI: International 4×07-08
Comedy Central (ch. 129) ore 21.50 South Park 15×12 ore 22.15 Mike Judge’s Beavis and Butt-Head
Guida tv lunedì 24 novembre 2025: i film stasera in tv
In chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 The Legend of Tarzan Tarzan è ormai Lord Greystoke e vive a Londra. Ma in Africa lo aspettano gli amici animali, e anche vecchi e nuovi nemici.
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Escape Plan – Fuga dall’inferno Ray Breslin è un esperto di sicurezza carceraria di fama mondiale. Al culmine della sua carriera viene ingaggiato per testare le vie di fuga di una prigione da lui stesso congegnata. E ci rimane incastrato. Ad aiutarlo un detenuto di vecchia data.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Gangs of New York
New York, 1862. Il giovane Amsterdam cerca vendetta contro l’uomo che ha ucciso suo padre. Ma tra odio e onore, la battaglia cambierà lui e il volto della città.
Rai 5 (ch 23) ore 21:15 LA Confidential Anni ’50. Nella città degli angeli, in un distretto di polizia, convivono poliziotti di tutte le specie: dal corrotto all’arrivista sino al megalomane. I buoni latitano. In questo scenario esistono solo i poliziotti meno cattivi come il giovane Exley, il duro White ed il cinico Vincennes. I tre vengono chiamati ad indagare su di una serie di omicidi legati ad un giro di prostituzione gestito da un ricco maniaco con la fissa delle dive hollywoodiane. Da un romanzo di James Ellroy.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Pronti a morire Nel Vecchio West, una pistolera in cerca di vendetta si iscrive a una gara di duelli gestita dal boss locale. Il predicatore Cort e il giovane Kid le tengono gli occhi addosso.
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il miglior Natale della mia vita Dopo quattro anni a New York, Becca torna nella natìa Baynesville per trascorrere il Natale con nonna Jean, rivedere tante altre persone care e provare ad evitare Max, il suo grande amore che la lasciò partire
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Rocky Rocky, pugile dei bassifondi di Philadelphia, accetta la sfida del campione Apollo Creed.
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Instant Family Pete e Ellie decidono di adottare un bambino, ma finiscono col diventare genitori di tre piccole pesti. Non sara’ un’esperienza facile.
La7Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Le verità nascoste Un matrimonio pacifico, e apparentemente perfetto, si incrina quando la moglie dice di sentire delle voci e avere delle visioni di un misteriosa donna.
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Patch Adams Commovente film tratto da una storia vera. Robin Williams è un medico che nei primi anni settanta introduce la risoterapia negli ospedali.
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Ma che bella sorpresa Remake di un successo brasiliano. Depresso dopo una delusione d’amore, un professore incontra la donna dei suoi sogni, perfetta per lui. Ma la donna perfetta esiste?
Sky e novità streaming
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Fuori
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Margin Call
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Shark Il primo Squalo
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il Principe dimenticato
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Extraction
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Chi è senza peccato
Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La rivolta delle ex
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Fuori
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Un paese quasi perfetto
Guida Tv lunedì 24 novembre 2025 – Show, Sport e documentari
Food Network (ch 33) ore 22.05 In cucina con Marisa – Storia e ricette di famiglia
DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:35 Vado a vivere nel bosco 6×01
Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) diretta Grande Fratello
Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21.30 Gialappashow 1a tv
Sky Crime (ch. 115) ore 21:10 Fantasma – Il Caso Unabomber
History (ch. 116) ore 21:10 La guerra degli italiani
Sky Documentaries (ch 117) ore 21:15 Billy Joel
Sky Adventure (ch 118) ore 21:15 Trekking estremi
Sky Nature (ch 119) ore 21:15 Patagonia selvaggia
Sky Arte (ch. 120) ore 21:15 Mestiere teatro
Comedy Central (ch. 129) ore 20:30 Made in Sud
MTV (ch. 131) ore 22:00 Jersey Shore Family Vacation
Sky Sport Uno 20.55 Manchester Utd – Everton
Calcio ore 20.25 Livorno – Torres
Dazn ore 20.45 Sassuolo – Pisa
Sky Sport 253 ore 20.30 Perugia – Vis Pesaro
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+
Quali sono le serie tv da vedere tra il 23 e il 29 novembre? Quali i film? Sarà una settimana particolarmente ricca (ahimè) che inizia subito forte con la miniserie All her Fault intensa e con una monumentale Sarah Snook (per fortuna con rilascio settimanale). Ma ovviamente l’attenzione è tutta per le prime 4 puntate di Stranger Things che dalle 2 del mattino del 27 novembre saranno su Netflix, è l’inizio della fine e l’attesa è alle stelle. Debutta la nuova versione di Love Bugs su Tv8 e Sky (e NOW) e un pizzico di curiosità è impossibile non averla. Riparte dopo l’esplosione del finale di stagione l’eterna Grey’s Anatomy, arrivata alla stagione 22, mentre sarà la settimana del debutto dell’ultima stagione di Vita da Carlo su Paramount+.
E per gli amanti dei film tra Fuori su Sky, Natale senza Babbo su Prime Video, Rapina a Natale su Netflix ce n’è per tutti i gusti.
Le serie tv da vedere dal 23 al 29 novembre
Domenica 23
La notte nel cuore Canale 5
Law & Order: Organized Crime s.3 Sky (1a tv Sky) finale 30 novembre
Tulsa King s.3 Paramount+ (finale di stagione)
Wild Cards s.2 Rai 4 (19.50)
Mayor of Kingstown s.4 Paramount+
Billy the Kid s.3 (finale) MGM+
Robin Hood s.1 MGM+
Due detective nell’arte – Arts Detective s.1 Giallo finale
Landman s.2 All her fault s.1 Sky Atlantic e NOW (finale 14/12)
Lunedì 24
IT: Welcome to Derry s.1 Sky e NOW (fino al 15 dicembre)
FBI International s.4 Sky
Il commissario Ricciardi s.3 Rai 1 e RaiPlay (finale di stagione) Love Bugs s.1 (nuova versione) TV8 dal lunedì al venerdì alle 19.30, Sky Serie 20.30
25 Martedì
All’s Fair s.1 Disney+ (fino al 9 dicembre)
La notte nel cuore Canale 5
Accused – Sotto processo, antologia episodica s.1 Sky Investigation
26 Mercoledì
Loot s.3 (finale 10 dicembre) Apple TV
NCIS Sydney s.3 Paramount+ (non in onda)
Down Cemetery Road s.1 Apple TV (finale 10 dicembre)
Palm Royale s.2 Apple TV (fino al 14 gennaio)
Astrid & Raphaelle s.6 (finale di stagione) Giallo) The Great north s.5 Disney+
Giovedì – sabato
27 giovedì Un professore s.3 (fino al 18 dicembre) Rai 1 Omicidi a Sandham s.11 Giallo (finale di stagione)
Stranger Things s.5A Netflix (alle 2:00)
Grey’s Anatomy s.22A Disney+
28 Venerdì
The Last Frontier s.1 Apple TV (fino al 5 dicembre)
Brilliant Minds s.1 Canale 5 (alle 00.40)
Maxton Hall s.2 Prime Video (finale di stagione)
Hanno ucciso l’uomo ragno s.1 TV8 (finale dis tagione)
Pluribus s.1 Apple TV (fino al 26 dicembre)
Power Book IV: Force s.3 MGM+
The Iris Affair s.1 Sky e NOW (finale di stagione)
Call My Agent – Italia s.3 Sky e NOW (finale di stagione) Vita da Carlo s.4 Paramount+
29 sabato
Dottor Hekim – Medico geniale Real Time
SWAT s.8 Rai 2
I film della settimana
24 lunedì
Fuori Sky e NOW
Ambush Prime Video 25 martedì
Heart Eyes – Appuntamento con la morte Sky e NOW/Paramount+
Break Trappola di ghiaccio Prime Video 26 mercoledì
Rapina a Natale Netflix
Educazione Criminale Prime Video 28 venerdì
Natale senza Babbo (italiano) Prime Video 29 sabato
Malamore Sky e NOW
Da Noi…a Ruota Libera è il programma condotto da Francesca Fialdini, realizzato dalla Direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, arrivato alla settima stagione. L’obiettivo è, ancora una volta, raccontare storie di vita che sappiano far riflettere, con uno sguardo sempre attento all’attualità. Complice il fatto che Francesca Fialdini è una concorrente di Ballando con le stelle nel corso dell’autunno ci sarà uno spazio dedicato al talent di Rai 1.
Quando torna Da Noi a Ruota Libera?
Il programma di Francesca Fialdini non sarà in onda domenica 23 novembre per la Coppa Davis, ma salterà anche il 30 novembre per lo Zecchino d’Oro e il 7 dicembre per la prima della Scala.
Gli ospiti del 16 novembre
Tra gli ospiti della settimana Ivan Zazzaroni, giornalista, direttore del “Corriere dello Sport” e storico giurato di “Ballando con le stelle” e Tony Maiello, vincitore dell’ultima edizione di “Tale e Quale Show”, un’esperienza che gli ha fatto venir voglia di tornare sul palco e far ascoltare la sua musica, dopo anni come autore per cantanti importanti, tra cui Laura Pausini, Giorgia e Marco Mengoni. E proprio nello studio di “Da noi… a ruota libera” canterà in esclusiva il suo nuovo singolo “Sopravvivere”.
In studio anche Lorenzo Liguori, un ragazzo oggi ventiduenne, che ha lottato contro i disturbi del comportamento alimentare, dopo essere stato bullizzato da adolescente per il suo essere “grassotello”, soffrendo di anoressia prima e vigoressia, l’ossessione della perfetta forma fisica, dopo. Presente anche Emanuela Apicella, medico psichiatra e psicoterapeuta, con una lunga esperienza clinica nella cura dei disturbi del comportamento alimentare. Infine, Giovanni Floris, giornalista, conduttore, autore di numerosi libri, con la sua ultima pubblicazione dal titolo “Asini che volano”.
9 novembre
Ospiti di questa settimana Alessandro Gassmann e Claudia Pandolfi, protagonisti di “Un Professore 3”, la serie di successo di Rai 1 che tornerà dal 20 novembre. Spazio, anche, a “Ballando con le stelle” e ai suoi protagonisti, con Martina Colombari e Luca Favilla. E ancora, la storia di Manuel che, affidato alla nascita a una coppia siciliana e diventato manager di successo con una brillante carriera all’estero, ha deciso di lasciare tutto e tornare in Sicilia per stare vicino ai suoi genitori adottivi, ormai anziani. Infine, Lino Guanciale parla del Commissario Ricciardi che tornerà a interpretare dal 10 novembre nella serie di Rai 1 ispirata ai romanzi dello scrittore Maurizio de Giovanni.
2 novembre
Da Francesca Fialdini ci saranno Gabriele Cirilli e Flavio Insinna protagonisti ogni venerdì sera di “Tale e Quale Show” con i loro duetti “impossibili”. Amici e colleghi di lunga data, hanno entrambi frequentato il laboratorio teatrale di Gigi Proietti, che omaggeranno e ricorderanno nell’anniversario della sua scomparsa. Poi, la coppia più “trasgressiva” di “Ballando con le stelle”: Rosa Chemical ed Erica Martinelli. In studio anche la scrittrice, giornalista, sceneggiatrice e opinionista, Barbara Alberti, con cui Francesca Fialdini affronterà diverse tematiche di strettissima attualità, dai siti sessisti con foto modificate con l’intelligenza artificiale, alla “Gelosia”, titolo e argomento del suo ultimo libro.
26 ottobre
Tra gli ospiti di questa settimana Raf, che festeggia i suoi 40 anni di carriera e di successi con il tour di concerti “Self Control 40th” e direttamente da “Ballando con le stelle”, i compagni di avventura di Francesca, Andrea Delogu e Nikita Perotti. Ospite speciale Marley, un pastore tedesco di sette anni, cieco dalla nascita, diventato un cane da salvataggio al servizio della Protezione Civile, premiato per il suo impegno nei salvataggi in mare e nella ricerca di persone scomparse e per le sue visite negli ospedali per regalare un sorriso ai bambini ricoverati. Marley sarà accompagnato da Carlotta e Marco, che lo hanno adottato.
Spazio, poi, al tema di forte attualità dell’odio sui social con la presenza di Cristina Irrera, attivista su temi come i diritti delle donne, il femminismo e la violenza di genere, la giovane è vittima di una violenta e sistematica campagna d’odio online fatta di minacce di morte e di stupro, insulti e attacchi rivolti a lei e alle persone a lei vicine. In chiusura Chiara Amirante, autrice di diversi best-seller e fondatrice della Comunità Nuovi Orizzonti, presenterà il suo nuovo libro, “Liberi di amare. La vocazione”.
19 ottobre
Ospiti della puntata, Elisa Isoardi, protagonista del sabato pomeriggio di Rai 1 con “Bar Centrale”, il suo nuovo programma alla scoperta della provincia italiana; i “colleghi” di Francesca Fialdini, Nancy Brilli e il suo compagno di ballo Carlo Aloia direttamente da “Ballando con le stelle”; Claudio Gioè, che torna a vestire i panni di Saverio Lamanna in “Màkari”, la serie di successo di Rai 1, tratta dai gialli di Gaetano Savatteri. Infine, Hélène Ehret, classe 1934, alsaziana d’origine e bergamasca d’adozione, che ha dedicato la sua vita agli orfani indiani e, con la sua associazione, ha fatto adottare quasi 10 mila bambini.
12 ottobre
Questa settimana si racconteranno al pubblico Edwige Fenech, icona del cinema italiano dal fascino magnetico, attrice, produttrice e volto amatissimo dal pubblico; Beppe Convertini, attore e conduttore, anche lui, come Francesca Fialdini, nel cast di “Ballando con le stelle” e la sua insegnante di ballo Veera Kinnunen; Cesare Bocci e Vittoria Belvedere, a teatro con “Indovina chi viene a cena?”, la commedia che tutti ricordano nell’indimenticabile film interpretato da Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Infine, Anna Tiziana Torti e Lorenzo Greco, madre e figlio, autori di “La distanza che ci unisce”, romanzo a due voci che racconta la storia del loro rapporto, una storia di violenza familiare e di rinascita.
5 ottobre
Nella puntata del 5 ottobre ci sarà Maurizio Battista, comico da sempre impegnato tra cinema, tv e teatro, prossimamente sul palco con lo spettacolo “Uno… Nessuno… Centomila”. Spazio poi a Lucia Mascino, tra le protagoniste de “La ricetta della felicità”, la fiction in onda in queste settimane su Rai 1. Ci sarà anche Fra Emiliano Antenucci, frate cappuccino, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio in Avezzano, noto per il suo impegno nella promozione del silenzio come via privilegiata per l’incontro con Dio e con sé stessi.
Nel corso del programma Francesca Fialdini incontrerà Vitantonio Lombardo, chef stellato della provincia di Matera che, in passato, per il lavoro ha sacrificato i suoi affetti e trascurato sé stesso arrivando a pesare quasi due quintali; Francesco Gagliano, conosciuto come “Il principe astrologo”, da sempre appassionato di stelle e astrologia, con le sue previsioni. Infine, presente in diversi momenti della puntata, anche Giovanni Pernice, il ballerino che accompagna Francesca Fialdini nella sua avventura a “Ballando con le stelle”.
28 settembre
Domenica 28 settembre a Da Noi…a ruota libera si parlerà di Ballando con le stelle con in studio saranno presenti Guillermo Mariotto, stilista e giurato storico del varietà di Milly Carlucci, la Signora Coriandoli, anche lei concorrente come Fialdini di questa edizione e il suo ballerino Simone Di Pasquale. Si commenterà a caldo quanto successo poche ore prima in pista.
Ci sarà poi Cristiana Capotondi, l’attrice protagonista della nuova serie di Rai 1 “La ricetta della felicità”, e Vincenzo Schettini, il professore di fisica più amato d’Italia, che ha da poco pubblicato il suo terzo libro, “La vita che ci piace”, un romanzo in cui racconta il lato più profondo di sé e come, attraverso la storia dei due protagonisti, scienza e sentimenti possano incastrarsi. Infine, in studio, nonno Mario, che a 92 anni è diventato una star dei social grazie a sua nipote Elisa, che ha iniziato a coinvolgerlo in alcuni brevi video per raccontare le loro vacanze insieme e il loro rapporto speciale, e che oggi dispensa consigli sui suoi account, ricevendo affetto e popolarità.
Da Noi a ruota libera, gli ospiti del 21 settembre
Francesca Fialdini ospita Gabriel Garko, che si racconterà tra aneddoti della sua lunga carriera da attore e della sua vita privata; Veronica Pivetti e Carla Signoris, insieme protagoniste di “Balene – Amiche per sempre”, la nuova serie di Rai 1 in cui due amiche scelgono di fare dei loro sessant’anni un nuovo inizio. Infine, Lamberto Boranga, leggenda dello sport: portiere di Serie A negli anni ’60, oggi ottantatreenne (anche cardiologo ancora in attività), in questa stagione 2025/2026 tornerà a volare tra i pali come portiere della Trevana, squadra di Prima Categoria dell’Umbria, che lo ha tesserato, diventando così il calciatore più anziano ancora in attività nei campionati FIGC.
Da Noi a Ruota Libera
Da Noi A Ruota Libera è il programma di approfondimento e interviste di Rai 1 condotto da Francesca Fialdini e in onda la domenica pomeriggio subito dopo Domenica In dalle 17:20. Poco meno di un’ora e mezza di interviste, incontri, chiacchierate con vari ospiti per accompagnare il pubblico a Reazione a Catena. Da noi a ruota libera è un luogo dove vivere e condividere emozioni, sorrisi, momenti di ascolto reciproco, dove è possibile parlare e raccontarsi senza barriere e giudizi. L’appuntamento tv di Da Noi a Ruota Libera è anche in streaming su RaiPlay dove è anche possibile rivedere le puntate precedenti.
Al centro del programma, le interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo, e i racconti di storie vere, forti ed esemplari di persone comuni che hanno saputo dare una svolta alla loro vita, rimettendosi in gioco e riuscendo a far girare la ruota, metafora di rinascita, cambiamento e coraggio.
Dopo una storia travagliata (il film doveva vedere la luce già l’anno scorso, ma la presenza al suo interno di spie ucraine pasticcione e ridicole aveva messo in allerta la diplomazia mondiale) arriva su TV8 Operation Fortune, film targato Sky Original e diretto da Guy Ritchie con protagonista la sua musa ispiratrice: Jason Statham. In Italia il film, dopo esser stato trasmesso in esclusiva su Sky Cinema Uno, torna su Tv8 alle 21.30 domenica 23 novembre. Un film intricato, divertente e divertito, in pieno stile Guy Ritchie, con un cast stellare e una storia che si bea di se stessa senza perdersi in inutili dettagli (tipo: in che cosa consiste la refurtiva). Una spy action comedy per tutta la famiglia (o quasi).
Operation Fortune, tutto fumo e niente arrosto (ed è un bene)
Una misteriosa agenzia governativa chiama tempestivamente un misterioso e distinto uomo inglese che si chiama Nathan. Un misterioso carico preziosissimo è stato rubato. Non si sa da chi per conto di chi. Non si sa neanche cosa sia, questo carico che viene chiamato “la maniglia”. Ma deve essere recuperato a tutti i costi e velocemente. Nel processo, si deve capire anche tutto il resto e magari sconfiggere un super cattivo o due. Per farlo, viene assoldato Orson Fortune, super spia viziatissima e dai gusti costosi. Si tratterà di un’operazione segreta e poco ortodossa, in cui sarà affiancato da Sarah e J.J.
Nel mix anche l’eccentrico e senza morale trafficante d’armi multimiliardario Greg Simmonds e Danny Francesco, star di film d’azione che non avrebbe mai immaginato di trovarsi dentro una vera Ruse de Guerre. Un viaggio intorno al mondo alla ricerca della maniglia, condito da tutto quello che il Guy Ritchie d’azione riesce a farsi venire in mente: navi, inseguimenti, elicotteri, Jason Statham, battute a doppio senso e pistole. Che volere di più?
Operation Fortune, Guy Ritchie è in forma
Parliamoci chiaro. State leggendo una grande amante del Guy Ritchie d’azione un po’ sopra le righe, che si diverte e diverte, che esagera con consapevolezza e spinge l’acceleratore sull’assurdo. Operation Fortune non replica i fasti di The Gentlemen (2019), ma gioca sullo stesso schema, anche se rendendolo più lineare. Per quasi due ore guardiamo una ragazza sexy ma sveglissima e genuinamente abile, un pelato duro e muscoloso, un tiratore eccezionale super chill e una star di Hollywood impacciata girare attorno a un oggetto misterioso che non sappiamo neanche cos’è. Quando lo scopriamo, la sorpresa è poca. Il punto del film non è certo la maniglia, quanto tutto il resto. Questo flusso dinamico, elegante e arguto di giri e rigiri. Di battute veloci, di pugni e pew pew. Di grosse scritte arancioni in sovrimpressione che ci dicono in quale parte del mondo siamo. Nel processo, si riesce a ironizzare su tutto quello che si incontra: il mondo dell’arte, i nerd ricchi e anche le intelligenze artificiali.
Anche la faccenda spie ucraine che ne ha causato lo spostamento indefinito (e in Italia l’aver completamente saltato il rilascio cinematografico), comprensibile da un certo punto di vista, viene ridimensionata nell’ottica del regista. Nell’universo di Ritchie, infatti, tutti i personaggi o quasi sono bislacchi, eccentrici, esagerati, spesso ossessionati da piccole cose, molte altre volte semplicemente degli idioti che finiscono male. Non è una colpa, è una modalità.
Il cast
Jason Statham è Orson Fortune, spia viziata e infallibile. Aubrey Plaza è Sarah, nuova spalla del boss che dovrà dimostrare di essere un asset di valore. Cary Elwes è Nathan, misterioso uomo che coordina le azioni. Hugh Grant è il mercante di armi Greg, che ha tutti i vizi che un essere umano può avere. Josh Hartnett interpreta la star del cinema Danny. Bugzy Malone è J.J. Nel cast anche Eddie Marsan (Knighton), Peter Ferdinando (Mike), Lourdes Faberes (Emilia) e Max Beesley (Ben Harris).
La passione turca di Canale 5 non si esaurisce mai, da domenica 25 maggio in prima serata arriva La Notte nel Cuore (Siyah Kalp) prodotto da TIMS Production artefice di molti successi turchi. Nel cast ci sono attori e attrici che arrivano da Endless Love, Terra Amara, Cherry Season, Come Sorelle.
Al centro di La notte nel cuore la storia di una donna che partorisce due gemelli che è costretta ad abbandonare ma che dopo anni, quando ormai si è fatta un’altra vita, torneranno a chiedere conto alla madre di quanto fatto in passato.
Le puntate del 23 novembre
Serife sara’ costretta a rivelare il suo tradimento ed Esma ne sara’ sconvolta. Cihan svela a Hikmet che sospetta anche del suo coinvolgimento nel rapimento di Esma. Tahsin lascia un messaggio affranto a Sumru. Melek e Harika formano una nuova alleanza.
Nazim fornisce a Melek l’indirizzo di Andac Altin, il fratello di Sevilay, e Melek lo condivide con Nuh. Il ragazzo raggiunge l’azienda dove lavorano Andac e Sevilay appena in tempo per salvarla dalle molestie di Andac, il quale ha uno scontro con Nuh e precipita accidentalmente dalla finestra. Nuh e Sevilay fuggono insieme su un taxi. Tahsin trova Sumru a Konya e la implora di perdonarla, ma la donna non accetta le sue scuse e gli ordina di andarsene. La polizia riporta Esat a casa, dove dovra’ scontare gli arresti domiciliari. Esat chiede perdono a Esma per averla fatta rapire e si dichiara pentito, cambiato e innamorato di lei, ma la ragazza non gli crede e gli risponde che chiedera’ il divorzio. Hikmet, su consiglio di Halil, intenta delle cause legali per ottenere cio’ che le sarebbe spettato di diritto dopo la morte del padre, ma che invece suo fratello Samet ha preso al posto suo.
18 novembre
Tahsin e Cihan incontrano Hikmet per ottenere da lei la custodia legale di Samet Sansalan e quindi il controllo delle sue quote azionarie, ma Hikmet reputa la loro offerta troppo bassa. Proprio quando i due stanno per accontentare le richieste di Hikmet, Cihan viene informato che Samet e’ morto. Hikmet perde quindi l’unico potere che aveva sui suoi nemici. Cihan si prepara per andare ad Ankara a recuperare il corpo di Samet, lasciando a Bunyamin l’organizzazione del funerale. Sevilay incontra suo fratello maggiore Andac. Sumru riferisce a Tahsin le bugie di Halil, il quale dichiara di non aver mai violentato Sumru e che anzi sarebbe stata lei a lasciarlo. Sumru percepisce un’espressione di dubbio sullo sguardo sul volto di Tahsin, deducendone che Tahsin sia incline a credere alle bugie di Halil. Sconvolta, Sumru lo lascia e fugge in auto; telefona poi a Nihayet per salutarla, dichiarando di aver lasciato la Cappadocia.
Bunyamin organizza la funzione commemorativa in onore di Samet Sansalan. Sevilay si e’ fatta assumere nell’ufficio dove lavora suo fratello Andac Altin, cosi’ da conoscerlo a fondo prima di presentarsi e di rivelare la sua vera identita’. Nuh domanda a Nazim dove si trovi Sevilay, ma Nazim si rifiuta di divulgare le informazioni private di Sevilay. Nuh si reca poi da un medico per fare delle analisi e scoprire la causa dei suoi svenimenti. Sumru ha lasciato la Cappadocia ed e’ ospite di una sua amica a Konya. Halil dichiara a Hikmet il suo amore per lei, ma la donna si mostra indifferente ai suoi sentimenti e manda avanti il suo piano per distruggere Tahsin e gli Sansalan.
Sumru sembra finalmente felice, almeno finche’ non scopre della morte di Samet e del crimine commesso da Esat. Cihan, Bunyamin, Esma, Canan, Melek, Harika, Hikmet e Nihayet assistono al funerale di Samet, accompagnati anche da Tahsin, Nazim e Turkan. Esat si presentera’ alla cerimonia con una strana scorta, scatenando forti reazioni. Halil rendera’ nota la sua presenza, scontrandosi con Nihayet e Hikmet e attirando l’ira di Tahsin.
16 novembre
Halil si presenta in hotel da Tahsin e Cihan per dire loro che Sumru ha mentito, che lui non le ha mai torto un capello e che la storia della violenza e’ una menzogna; mentre sta per uscire dall’edificio ascolta Canan dire alla receptionist di essere una Sansalan e trova una scusa per avvicinarla. Bünyamin sorprende Türkan a guardare monili di bigiotteria online e le promette di comprarle dei gioielli d’oro. Nuh e Melek hanno una discussione accesa perche’ lui crede alla versione di Halil, mentre lei e’ convinta che una donna non mentirebbe mai riguardo un stupro. Sevilay decide di partire di nascosto per Istanbul e lascia una lettera per Cihan. Esma sorprende Esat durante un’uscita romantica con un’altra donna e fa una scenata davanti a tutti i presenti.
Nuh confessa a Tahsin che Halil e Sumru si sono incontrati. Sumru parte per trovare una figura del suo passato, senza pero’ specificare dove e’ diretta ne’ quando tornera’. Melek affronta Cihan in merito alla sua opinione di Halil e Sumru, mentre Esma fa lo stesso con Esat relativamente al suo rapimento. Esat decide di scappare, ma deve prima recuperare i soldi del riscatto per Hikmet e Halil. A questo punto Cihan affrontera’ Esat. Bunyamin regala un bracciale a Canan. Nuh scopre che anche Sevilay e’ partita senza dare piu’ notizie. Cihan e Tahsin partono per consegnare dei soldi a Hikmet.
12 novembre
Halil confida a Nuh e Melek di non aver mai usato violenza contro Sumru. Anzi, racconta che tra lui e la donna c’era un amore sincero, come testimoniano le fotografie che mostra ai figli: lui non l’ha mai violentata e anzi e’ stata lei a spezzargli il cuore quando lo ha lasciato. Nuh e Melek non credono alle parole di Halil e questi tenta di spararsi davanti a Nuh. Nuh impedisce ad Halil di uccidersi e inizia a pensare che Halil potrebbe aver detto loro la verita’.
Harika vede Sevilay prelevare al bancomat una somma considerevole e insinua che Cihan le versi mensilmente uno stipendio; le due si punzecchiano a vicenda e Sevilay, nel reagire a una provocazione, le tira uno schiaffo. Hikmet presenta Halil a Esat perche’, come si deduce a fine episodio, zia e nipote stanno progettando di acquistare un albergo nei Balcani, di cui Halil e’ mediatore per la vendita; nel frattempo, quest’ultimo e Hilmet sono sempre piu’ intimi. Cihan, appreso che sua zia e’ diventata tutrice legale di Samet, accorre alla villa, proprio mentre lei e’ insieme a Halil, la fa uscire e la affronta per chiederle di revocare la tutela: la zia accetta solo in cambio di un edificio commerciale e 5 milioni di dollari. Cihan non sa cosa fare, cosi’ va a confidarsi con Tahsin, che, previdente, chiede subito a Tufan di monitorare tutti i movimenti e le operazioni aziendali, ignorando che lo stesso Tufan e’ in combutta con Hikmet.
11 novembre
Hikmet, convinta che Sumru abbia mentito in passato riguardo all’aggressione subita, teme che possa fare lo stesso anche ora ai danni di Tahsin. Per questo motivo, Hikmet e Halil iniziano a tramare un piano per fermarla: Hikmet suggerisce all’uomo di cercare di conquistare la fiducia di Nuh, considerato il piu’ emotivo e dunque il piu’ vulnerabile dei due. Nel frattempo, Sumru e Tahsin progettano di riunire l’intera famiglia allargata e di vivere tutti insieme a Villa Sansalan.
Nuh e Melek, per il momento, tengono Sumru e Tahsin all’oscuro della presenza di Halil in citta’. Nuh cerca di scoprire dove alloggia l’uomo, ma senza successo. Nazim e Harika escono insieme, ma Harika vuole tenere Cihan all’oscuro della loro relazione per il momento. Cihan e Melek valutano l’idea di andarsene dopo che il bambino sara’ nato. Nihayet mette nel suo album le foto di Melek e Nuh da bambini. Hikmet e Halil cenano insieme al ristorante. Esma riesce a scappare dal luogo in cui e’ imprigionata e viene inseguita nella notte da uno dei rapitori che la custodiscono.
Esat, con la complicita’ di Serife, la zia di Esma, ha assoldato due scagnozzi per rapire Esma e rinchiuderla in un fienile cosi’ da chiedere un riscatto alla famiglia. Uno dei rapitori telefona a Esat mentre fa colazione con la famiglia e, seguendo le istruzioni dello stesso Esat, chiede ai Sansalan un milione di dollari per liberare Esma. Tahsin si offre di pagare il riscatto, certo di riuscire a recuperare i soldi dai rapitori. Cihan accompagna Esat nel luogo d’incontro con i rapitori e questi ultimi lasciano Esma libera in cambio dei soldi. Halil incontra Nuh e Melek e rivela loro che lui e Sumru erano felicemente innamorati, come dimostrano alcune fotografie che Halil mostra ai figli: lui non l’ha mai violentata e anzi e’ stata lei a spezzargli il cuore quando lo ha lasciato. Nuh e Melek non credono alle parole di Halil e questi tenta di spararsi davanti a Nuh. Nuh impedisce ad Halil di uccidersi e inizia a pensare che Halil potrebbe aver detto loro la verita’.
9 novembre
Accertata l’innocenza di Cihan, il procuratore ne dispone la scarcerazione. Una volta libero, Cihan si riunisce a Tahsin e, insieme, i due si confrontano con Nuh per mettere fine alle ostilita’ e sancire una pace duratura tra le loro famiglie.
La “cena di armistizio”, precedentemente programmata per il giorno in cui Tahsin e’ rimasto coinvolto nella sparatoria si svolge in casa Yenishehirli, in presenza di tutta la famiglia. Durante il pasto, Esat non riesce a trattenersi e, dopo aver inveito contro suo fratello Cihan per essersi schierato dalla parte del “nemico”, si precipita fuori dall’abitazione, di fronte allo sgomento di tutti i presenti. Turkan continua a provocare Bünyamin alle spalle di Canan e lo invita segretamente in una camera d’albergo, dove l’uomo si precipita in preda alla libidine. Nuh comunica a Tahsin e Sumru di aver iniziato il percorso di terapia insieme alla psichiatra da loro indicatagli. Senza il benche’ minimo preavviso, Halil si presenta presso lo studio di Melek, lasciando la ragazza sconvolta.
Halil ricompare improvvisamente nella vita di Nuh e Melek, ma quest’ultima lo tratta in malo modo e lo allontana. Sumru e Tahsin vanno a fare un picnic e la donna rievoca i ricordi felici della sua infanzia, ricordi che Tahsin non ha mai vissuto. Bünyamin e Türkan vanno a letto insieme e l’ex custode degli Sansalan cerca in tutti i modi di tenerlo nascosto a sua moglie, che nel frattempo, si sta insospettendo. Dopo l’incontro inconcludente con Melek, Halil parla con Hikmet, e questa si convince che lo stupro di Sumru, in realta’, e’ tutta una storia inventata dalla donna per poter cambiare vita sposando un uomo molto facoltoso.
4 novembre
Sumru rivela al procuratore di avere scoperto che la pistola di Tahsin, scomparsa tempo addietro, e’ in possesso della sua guardia del corpo, Serhat Karabey. Quest’ultimo viene individuato e fermato dalla polizia, che lo prende in custodia e lo scorta in centrale. E’ il giorno delle nozze tra Melek e Cihan e, mentre tutti festeggiano il lieto evento, Sumru e Tahsin intimano a Nuh di non presentarsi al ricevimento, perche’ non vogliono incorrere nel rischio dell’ennesima scenata. Nuh ignora l’ordine e arriva nel luogo di festa appena prima che la polizia vi faccia irruzione per arrestare Cihan con l’accusa di tentato omicidio ai danni di Tahsin. Hikmet si mette in contatto con Halil, il padre biologico di Melek e Nuh, con l’obiettivo di trovare un alleato contro i suoi nemici.
Cihan e’ stato arrestato con l’accusa di aver sparato a Tahsin, ma quest’ultimo non crede alle accuse e intende scoprire la verita’ dietro al tentativo di omicidio. Nonostante le richieste di Bunyamin e dell’avvocato Nazim, il commissario Dilar nega la richiesta di rilasciare Cihan e ordina che quest’ultimo trascorra la notte in centrale in attesa dell’udienza del giorno successivo, nella quale pero’ il procuratore nega la scarcerazione di Cihan. Harika e Melek sono preoccupate per lui, mentre Esat si mostra freddo e distaccato. Nuh si addormenta al volante e finisce fuori strada, ma torna a casa illeso. Hikmet incontra Halil, con cui complotta per distruggere gli Sansalan e Tahsin, che lei considera suoi nemici.
Tahsin torna sul luogo della sparatoria per ripercorrere gli avvenimenti della sera in cui e’ stato aggredito e riesce a ricordare la catena di eventi che si sono susseguiti quel giorno: e’ stato Serhat a sparargli, involontariamente.
2 novembre
Nuh e Hikmet vengono trasferiti in carcere in attesa del processo. Sumru, Tahsin e Melek decidono di non andare a fare visita a Nuh, perche’ credono che debba imparare la lezione e maturare. Cihan e Melek annunciano il loro matrimonio a tutti e la ragazza va a vivere con lui insieme agli altri Sansalan; Esat e Harika sono ovviamente molto contrariati. Esma cerca di farsi valere nei confronti di Esat, arrivando a chiuderlo a chiave in camera da letto insieme a lei. La tensione tra i due cresce. Enise parte in pellegrinaggio e i saluti strappalacrime fanno presagire che non tornera’ mai piu’.
Tahsin si reca a far visita a Hikmet in prigione e la ricatta, dicendole che se non ritirera’ la denuncia, lui la fara’ arrestare per aver messo a repentaglio la vita di Sevilay e Melek quando, a bordo di un auto da lei procurata, erano finite sul ciglio di un burrone. Nel frattempo, Nuh riceve la visita dell’avvocato, ma invece di ascoltare le istruzioni su come comportarsi al processo, il ragazzo sfoga la sua costernazione e l’amarezza nei confronti della famiglia, che non e’ venuta a trovarlo. Il giorno stesso Hikmet ritira la denuncia e sia lei che Nuh vengono rilasciati. Entrambi, pero’, non ricevono una bella accoglienza: Hikmet torna a casa in taxi, ma appena arriva viene subito cacciata in malo modo da Cihan e torna alla villa, dove si chiude in camera e inizia a piangere, esternando successivamente a Sumru tutte le ingiustizie che ha sempre subito nella sua vita; ad accogliere Nuh c’e’ solo Tahsin, e il ragazzo percepisce subito la freddezza dei familiari.
28 ottobre
Nuh, sforzandosi di rimanere lucido, va parlare con Hikmet, ma lei nega tutto: prima lui le crede, successivamente, pero’, controlla le telecamere di sorveglianza e vede la donna avvicinarsi all’auto di Sumru subito dopo l’incidente. Intanto Hikmet va a prendere Harika per andare a trovare Samet ad Ankara. Durante il viaggio, pero’, qualcosa va storto: le due donne accettano una bevanda offerta da una venditrice ambulante e avvertono una forte sonnolenza.
Cihan ha un aspro confronto con Nuh e quasi lo uccide, dopo aver scoperto il piano ideato per terrorizzare Hikmet, nel quale e’ stata coinvolta senza volerlo anche Harika. Quando anche Sumru scopre che cosa ha fatto Nuh, il ragazzo viene rimproverato severamente. Cihan mette alle strette Melek e cerca di farle aprire gli occhi su suo fratello; Melek, seppur con grande difficolta’, accetta di lasciare la propria famiglia per andare via insieme a Cihan, ma quando Nuh minaccia di togliersi la vita, la ragazza torna sui propri passi e decide di restare a casa di Tahsin. Bünyamin e Canan discutono delle loro strategie per acquisire piu’ potere e giungono alla conclusione che la cosa migliore e’ schierarsi dalla parte di Tahsin.
Nuh, accusato da Hikmet, viene arrestato per tentato omicidio nei confronti di Harika e della stessa Hikmet. Per vendicarsi, Nuh denuncia Hikmet alle autorita’ per il tentato omicidio di Sevilay e Melek, avvenuto mesi prima. I due passano la notte in cella, in attesa dell’interrogatorio. Esma cade dalle scale e sembrerebbe che sia stata spinta da Esat, che non vuole che il loro bambino venga alla luce. Una volta rinvenuta, la ragazza sembra illesa. Cihan costringe Melek a cenare fuori e le mostra il modulo della domanda di matrimonio: ha fissato le nozze per il venerdi’ seguente.
26 ottobre
Cihan fa la proposta di matrimonio ufficiale a Melek e lei accetta. Tahsin, Nuh e Sumru ottengono il controllo di villa Sansalan, costringendo i rivali a trasferirsi in un’altra casa, tranne Hikmet che, in quanto co-proprietaria, decide di rimanere. Addolorati da questi eventi, Esat e Harika rinnegano Sumru come madre. Nuh scopre da Nihal che e’ stata Hikmet ad accusare Sumru e Tahsin di aver ucciso suo marito Gurcan. Cihan rivela a Sevilay che il padre di lei e’ morto e che ha presenziato al funerale con l’intenzione di conoscere almeno i fratelli di lei, ma le circostanze glielo hanno impedito. Nuh scopre dell’incontro fra Cihan e Sevilay e va su tutte le furie: sferra un pugno a Cihan e rompe un bicchiere ai piedi di Sevilay. Questa se ne va insieme a Cihan, ignorando le urla di Nuh.
Cihan porta Sevilay a casa, mentre Nuh, rimasto solo con sua sorella, ascolta il messaggio telefonico che Sevilay gli aveva lasciato e, pieno di rimorso, decide di dover fare qualcosa per farsi perdonare dalla futura sposa. Nuh irrompe in casa Sansalan e, dopo i ripetuti inviti ad andarsene, Turkan chiama la polizia, che ammanetta Nuh, lo porta in centrale e lo chiude in una cella. Sumru accompagna Tahsin in aeroporto e sulla via del ritorno ha un incidente e finisce fuori strada; Hikmet, che la stava pedinando, la vede e si rifiuta di soccorrerla. Riacquistati i sensi, Sumru scende dall’auto e viene accompagnata in ospedale da due passanti. Cihan da’ l’ennesimo aut aut a Melek, la quale dice di non poter scegliere tra il padre di suo figlio e suo fratello. Esat litiga con Esma perche’ non vuole condividere con lei la sua camera da letto.
Sumru torna a casa dall’ospedale in macchina con Melek e durante il tragitto le racconta di aver visto Hikmet nel momento dell’incidente, non essendo pero’ sicura se si tratti di realta’ o di allucinazione. L’indomani mattina la ragazza va a prendere Nuh al commissariato e i due discutono sulle conseguenze negative della sua impulsivita’, che gli e’ costata la ragazza che ama. Tornati a casa, Nuh scopre che Sumru ha avuto un incidente e anche che, nonostante i tentativi della mamma e della sorella di tenerlo segreto, Hikmet era li’.
Nuh, accusato da Hikmet, viene arrestato per tentato omicidio nei confronti di Harika e della stessa Hikmet. Per vendicarsi, Nuh denuncia Hikmet alle autorita’ per il tentato omicidio di Sevilay e Melek, avvenuto mesi prima. I due passano la notte in cella, in attesa dell’interrogatorio. Esma cade dalle scale e sembrerebbe che sia stata spinta da Esat, che non vuole che il loro bambino venga alla luce. Una volta rinvenuta, la ragazza sembra illesa. Cihan costringe Melek a cenare fuori e le mostra il modulo della domanda di matrimonio: ha fissato le nozze per il venerdi’ seguente.
21 ottobre
Esma decide di tenere il bambino perche’ la ginecologa le diagnostica una rara malformazione dell’utero dicendole che, se interrompera’ la gravidanza, non potra’ piu’ dare alla luce dei figli. Sumru e Nihayet la sostengono, mentre Canan e Hikmet cercano di dissuaderla, dicendole che Esat non la sposera’ mai. Poi Canan rivela a Bunyamin le sue intenzioni di impossessarsi del bambino una volta che sara’ nato.
Tahsin torna a Villa Sansalan per sfrattare i rivali e Samet ha un malore. Viene portato in ospedale dove gli viene diagnosticata un’emorragia cerebrale con conseguente paralisi. Viene poi trasferito nell’ospedale universitario di Ankara. La famiglia Sansalan discute su chi sara’ il tutore legale del padre. La polizia non trova il cadavere di Gurcan nel giardino di Tahsin, perche’ Nuh l’ha spostato in un luogo segreto. Scoppia un altro litigio perche’ Nuh non accetta che Melek parli ancora con Cihan. Esma decide di tenere il bambino, perche’ la ginecologa le diagnostica una rara malformazione dell’utero dicendole che, se interrompera’ la gravidanza, non potra’ piu’ dare alla luce dei figli. Sumru e Nihayet la sostengono, mentre Canan e Hikmet cercano di dissuaderla, dicendole che Esat non la sposera’ mai. Poi Canan rivela a Bunyamin le sue intenzioni di impossessarsi del bambino una volta che sara’ nato.
Nuh e Sevilay ricevono la notizia che si e’ resa disponibile una data per il loro matrimonio la settimana successiva. Esat, sentendosi sempre piu’ minacciato dalla presenza del fratello, prova a percorrere un’altra strada, cercando un’alleanza con Nuh: intende, infatti, presentare una proposta al consiglio di amministrazione e vuole che lui convinca Tahsin a votare a suo favore; sebbene il ragazzo sembri accettare, durante la riunione si esprime contrario, svergognando Esat. Quest’ultimo non ha altra scelta che ubbidire a Cihan, il che quale gli ordina di sposare Esma: i due convolano a nozze la sera stessa ma dopo la cerimonia, trascorsa solo qualche ora, lui si riveste e esce, lasciando la ragazza sola nel letto. Nel frattempo, Cihan organizza una cena romantica per chiedere a Melek di sposarlo; anche Nuh fa una sorpresa a Sevilay facendole trovare i DVD dei suoi film romantici preferiti per guardarne uno insieme.
19 ottobre
Durante la cena di “armistizio”, Nuh riceve una telefonata da Serhan che lo mette in guardia riguardo al pericolo che corre Tahsin: la sua automobile e’ stata trovata con tre fori di proiettile e tracce di sangue, ma lui e’ scomparso. Nuh accusa impulsivamente i Sansalan, mentre Sumru, sconvolta, incolpa Samet, pentendosi degli anni trascorsi con lui. Melek, preoccupata per la frattura tra le famiglie, viene rassicurata da Cihan, che promette di risolvere le divergenze e collabora con la polizia. Tahsin viene ritrovato nel bosco, ferito ma vivo, e portato in ospedale per un’operazione d’urgenza. I medici rimuovono il proiettile, ma la sua vita e’ ancora in pericolo a causa di una lacerazione al polmone. A casa sansalan, Nihayet indaga su Samet, ma lui nega; inizia quindi a sospettare di Hikmet, mentre Cihan la segue quando esce di notte.
Hikmet incontra segretamente Nihal, moglie di Gurcan, ex proprietario del negozio di tappeti, e le fa credere che Sumru potrebbe aver ucciso Gurcan. Nihal avvisa la polizia e si fa intervistare dai giornalisti, diffamando Sumru, che interrompe l’intervista. Nuh, armato di pistola, dichiara guerra a Cihan e alla sua famiglia. Dopo, litiga con Nazim e lo colpisce, geloso di Sevilay. Cihan scopre che Samet aveva assunto un sicario per Tahsin, ma un altro sicario ha sparato. Tahsin si risveglia e torna a casa dall’ospedale, avvisando di non agire finche’ non si accertera’ che Samet e’ il mandante. Serhat, un servitore di Tahsin, gli offre un te’ avvelenato, ma si pente e scoppia in lacrime una volta rimasto solo.
Tahsin torna a Villa Sansalan per sfrattare i rivali e Samet ha un malore. Viene portato in ospedale dove gli viene diagnosticata un’emorragia cerebrale con conseguente paralisi. Viene poi trasferito nell’ospedale universitario di Ankara. La famiglia Sansalan discute su chi sara’ il tutore legale del padre. La polizia non trova il cadavere di Gurcan nel giardino di Tahsin, perche’ Nuh l’ha spostato in un luogo segreto. Scoppia un altro litigio perche’ Nuh non accetta che Melek parli ancora con Cihan.
Il cast
Il cast corale è composto da Ece Uslu(Come sorelle), Burak Sergen (Endless Love), Esra Dermancıoğlu(Terra Amara),Aras Aydin (Cherry Season, Tradimento),Bülent Polat(Terra Amara) e Hafsanur Sancaktutan, Burak Tozkoparan, Genco Özak, İlker Aksum, Ayşe Tunaboylu, Gözde Çığacı, Derin İnce, Deniz Karabaş, Ferda Işıl, Işıl Yücesoy.
La notte nel cuore, sinossi ufficiale
Sumru, giovanissima, è costretta ad abbandonare i suoi due gemelli appena nati, senza averli mai potuti tenere in braccio. Trasferitasi in Cappadocia con la madre, sposa Samet Şansalan, figura di spicco nel business turistico della zona. Nascono due figli, Esat e Harika che si aggiungono a quello del primo matrimonio di Samet, Cihan. Cresciuti in circostanze difficili, i gemelli Nuh e Melek, colmi di rabbia verso chi li ha abbandonati, scoprono l’identità della madre naturale.
Arrivati in Cappadocia per reclamare ciò di cui pensano avere diritto, si confrontano con la donna, che nega tutto, ben consapevole che è solo questione di tempo prima che il suo segreto venga svelato. Le cose si complicano anche a casa, a Villa Şansalan. Hikmet, cognata di Sumru, vive lì con la figlia Sevilay, che intende far sposare a Cihan con il supporto di Samet. Mentre i gemelli scalpitano per i propri diritti, Melek incrocia Cihan e Nuh incontra Sevilay. Intanto, i problemi di salute di Samet preoccupano la famiglia. Ad attendere nell’ombra, però, c’è Tahsin, un vecchio nemico di Samet…
Torna Zelig in tv ma in una formula da laboratorio, per cercare nuovi talenti senza dimenticare i veterani e chi è uscito proprio dallo Zelig: arriva Zelig On su Italia 1. Un programma che prova a scardinare le formule consolidate di un palinsesto di Italia 1 fatto di Iene e film portando qualcosa di nuovo ma dal gusto vintage. A condurre il programma Paolo Ruffini e Lodovica Comello (che punta al rilancio in un programma che sembra nelle sue corde) affiancati da Ale e Franz.
Un cast composto da nuove proposte al debutto e da nomi già noti al pubblico, con una significativa presenza femminile, pronti a sperimentare linguaggi e stili differenti. Un vero e proprio laboratorio della risata, frutto di un intenso lavoro di scouting condotto in tutta Italia sotto la guida e l’intuizione creativa di Giancarlo Bozzo.
Non solo palco: con Ale e Franz, il backstage diventa parte integrante dello spettacolo, con interviste irriverenti, sketch dietro le quinte e momenti rubati prima e dopo le esibizioni. Un modo per restituire al pubblico l’atmosfera autentica e imprevedibile della comicità in fase di sperimentazione.
Zelig On conferma la capacità del brand di rinnovarsi, di cogliere le nuove tendenze e di valorizzare i talenti emergenti. Un progetto che unisce esperienza e innovazione, mantenendo viva la tradizione di uno dei marchi più amati della televisione.
Zelig On, i comici del 23 novembre
Nella prima puntata di Zelig On del 23 novembre sarà ospite Max Angioni. Questi i comici che si alterneranno: Nikolas Albanese, Vincenzo Albano, Chiara Anicito, Filippo Caccamo, Michele Cosentino, Vincenzo Comunale, Giovanni D’Angella, Andrea Di Marco, Elianto, Chiara Lippi, Francesco Migliazza, Giada Parisi, Max Pieriboni, Nando Prati, Alice Redini, Max Samaritani, Aurelio Sechi, Senso d’Oppio, Davide Spadolà, Antonello Taurino, Virgigno.