
Pechino Express riparte dall’Oriente con l’ottava stagione sempre guidata da Costantino della Gherardesca
Costantino della Gherardesca riparte con la nuova, ottava, edizione di Pechino Express da martedƬ 11 febbraio su Rai 2 e RaiPlay. Pechino Express. Le stagioni dell’oriente sarĆ un viaggio in 10 puntate per 7000 chilometri dalla Thailandia alla Cina alla Corea del Sud.
Pechino Express 8 – Le coppie
Ecco chi sono le coppie che partecipano alla nuova edizione di Pechino Express:
- I Gladiatori: Max Giusti e Marco Mazzocchi
- Padre e Figlia: Marco Marchisio (Marco Berry) e Ludovica Marchisio – Eliminati prima puntata 11 febbraio
- Le Figlie d’arte: Asia Argento e Vera Gemma 18 febbraio infortunio Asia Argento lascia la gara
- I Sopravvissuti: Vera Gemma e Gennaro Lillo nuova coppia in gara dal 18 febbraio – Eliminati sesta puntata 17 marzo (guarda qui)
- I Wedding Planner: Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi
- Le Collegiali: Nicole Rossi e Jennifer Poni
- Gli Inseparabili: Valerio Salvatori e Fabrizio Salvatori – Eliminati quarta puntata 3 marzo (guarda qui)
- Le Top: Ema Kovac e Dayane Mello
- Mamma e Figlia: Soleil Sorge e Wendy Kay – Eliminati settima puntata 24 marzo (guarda qui)
- I Palermitani: Annandrea Vitrano e Claudio Casisa eliminati terza puntata 25 febbraio (guarda qui)
- I Guaglioni: Gennaro Lillio e Luciano Punzo eliminati seconda puntata 18 febbraio (leggi qui)
Il viaggio
Nell’ottava edizione Pechino Express torna alle origini, all’oriente da cui deriva anche il nome. Un viaggio di 7000 km attraverso le stagioni dell’oriente dall’estate della Thailandia, all’inverno della Corea, a partire dallāisola incontaminata di Ko Phra ThongĀ inĀ Thailandia, conosciuta anche come lāisola del Buddha dāoro, una stupenda spiaggia nello spettacolare mare delle Andamane, nel sud del paese. A quel punto si sposteranno nella regione di Phuket da sud fino alla capitale Bangkok.
Da qui la gara si sposta in Cina, si parte da DaliĀ nella regione dello Yunnan, si attraversano il Guizhou, il Guangxi, e il Guangdong, fino ad arrivare alla costa, meta le cittĆ di Canton e Shenzhen. Un itinerario attraverso quattro regioni culturalmente diversissime tra loro, abitate da numerose minoranze etniche, come il popolo Miao custode di antiche tradizioni che permetterĆ ai viaggiatori di vedere e raccontare una Cina mai vista in TV. Lāapprodo alle grandi cittĆ della costa invece, sarĆ lāoccasione per scoprire il lato più tecnologico del paese, sempre più proiettato nel futuro.
L’ultima parte del viaggio sarĆ in Corea del SudĀ dal pittoresco mercato del pesce di BusanĀ i concorrenti raggiungeranno la capitaleĀ Seoul, avranno cosƬ modo di scoprire una megalopoli di 10 milioni di abitanti che si ĆØ trasformata rapidamente negli ultimi anni. La cultura coreana, fino a pochissimo tempo fa completamente sconosciuta in occidente, viene cosƬ raccontata per la prima volta nella televisione italiana.
Le novitĆ della Gara
In questa nuova edizione i meccanismi di gioco si alleggeriscono a vantaggio sia del racconto della cultura e delle usanze dei territori visitati sia della gara tra le coppie, il cui focus principale torna ad essere la ricerca di un mezzo di trasporto e quella di un tetto per la notte.
Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa allāaltra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sullāintraprendenza, sulla capacitĆ di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Durante il tragitto scopriranno tradizioni, cibi, usanze locali, dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale. Per la coppia vincitrice, ci sarĆ unĀ premio in denaro da devolvere alla ong OVCI ā La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.
In streaming
L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrĆ una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarĆ disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedƬ. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.
Le 10 tappe di Pechino Express 8
- Tappa 1 (Thailandia): Ko Phra Thong/Thamma Park/Surat Thani ā 277 km
- Tappa 2 (Thailandia): Surat Thani/Wat Khao Chong Kaeo/Hua Hin ā 486 km
- Tappa 3 (Thailandia): Hua Hin/Sai Yok Noi waterfalls/Bangkok ā 532 km
- Tappa 4 (Thailandia): Bangkok
- Tappa 5 (Cina): Dali/Shilin Stone Forest/Shitouzhai – 556 km
- Tappa 6 (Cina): Kaili/Basha Miao Village/Longshengzhen 456 km
- Tappa 7 (Cina): Xijianyuan Scenic Area/Moon Hill/Wuzhou ā 384 km
- Tappa 8 (Cina): Wuzhou/Zhaoqing/Guangzhou/
Shenzhen ā 395 km - Tappa 9 (Corea del Sud): Busan/Namwon/Taekwondowon ā 352 km
- Tappa 10 (Corea del Sud): Suwon/Seoul – 84 km
Credits
Pechino Express ĆØ prodotto da Rai 2 con Banijay Italia, adattamento del format olandese Peking Express.
Unāavventura ā registrata lo scorso autunno – lunga 37 giorni per un totale di 5000 ore di riprese realizzate con 30 telecamere, che ha coinvolto una troupe di oltre 100 persone, suddivisa in 15 unitĆ provenienti da Italia, Belgio e tutti i paesi visitati, tra cui anche lavoratori locali. Per confezionare le 10 puntate sono state necessarie circaĀ 9000 ore di montaggio, realizzato in 16 settimane.