Home Blog Pagina 1564

Radio Italia Live il concerto doppio appuntamento il 27 e 29 maggio in diretta su Nove e Real Time

0

Radio Italia Live il concerto da Milano lunedì 27 maggio e da Palermo sabato 29 maggio su Nove e Real Time e in streaming su DPlay

Il più grande evento di musica italiana gratuito torna in tv e nelle piazze.

Radio Italia Live – Il Concerto raddoppia dopo il grande successo di pubblico dello scorso anno con 1,1 milioni e il 6.6% di share solo davanti alla tv (senza considerare le persone in piazza). Lunedì 27 maggio da Milano e sabato 29 giugno da Palermo, i due concerti prodotti da Radio Italia insieme a Comune di Milano e Comune di Palermo, saranno in diretta su Real Time (canale 31 del digitale e 160/161 di Sky) e Nove (tasto 9 del digitale e 145 di Sky) ma anche in streaming gratuito su DPlay  (dplay.com).

Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu tornano alla conduzione del concerto che con simpatia e professionalità guidano sul palco da ormai 7 anni. Il backstage è affidato a Marco Maccarini che incontrerà i vari cantanti mentre la speaker Manola Moslehi sarà tra il pubblico a raccoglierne le emozioni.

Radio Italia Live – Il Concerto: i cantanti

Insieme alla Mediterranean Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori, si esibiranno Alessandra Amoroso, Luciano Ligabue, Ultimo, Ermal Meta, Marco Mengoni, Loredana Bertè, Tiromancino, Francesco Gabbani, Sfera Ebbasta, Gue Pequeno. Inoltre ospite eccezionale per Radio Italia World, sarà Sting il cui album My Song è in uscita il 24 maggio.

Il concerto tutti i modi per vederlo

Radio Italia Live – Il Concerto sarà trasmesso in diretta su Real Time (canale 31 del dtt), sul Nove (canale 9) e in contemporanea su Radio Italia, Radio Italia Tv  (canale 70 DTT, canale 725 SKY, canale 35 TivùSat, solo in Svizzera Video Italia HD) e in streaming audio/video su radioitalia.it e su Dplay (sul sito www.it.dplay.com– o scarica l’app su App Store o Google Play).

Vivrà inoltre in tempo reale sui social network di Real Time e sulle app gratuite “iRadioItalia” per iPhone, iPad, Android, Windows Phone, Windows 10 e su tutti i dispositivi Echo, lo smart speaker di Amazon.

New Amsterdam domenica 26 maggio su Canale 5 un solo episodio per lo speciale elettorale

0

New Amsterdam su Canale 5 domenica 26 maggio un episodio per lo speciale Matrix sulle elezioni

Un solo episodio domenica 26 maggio tra le 21:35 e le 22:30 per New Amsterdam che lascia così spazio allo speciale elettorale di Matrix per i risultati delle elezioni europee e amministrative.

L’episodio è il 19 della prima stagione (che terminerà la prossima settimana con gli ultimi 3 episodi e è già stata rinnovata per una seconda stagione) dal titolo Un posto felice: Stauton vuole che Max si inserisca un sondino per nutrirsi visto che sta perdendo peso a causa della chemio e, seppur malvolentieri, Max accetta. Un gruppo di poliziotti arrivano in massa insieme a una collega ferita da un auto pirata ma il caso si rivelerà più complicato, il guidatore non era ubriaco ma ha avuto un malore alla guida.

New Amsterdam la trama e una prima impressione

New Amsterdam è la storia della vita quotidiana all’interno del più antico ospedale pubblico di New York dove arriva Max Goodwin, neo direttore sanitario, intenzionato a modificare il modo in cui vengono realizzate le cose per fare in modo che tutti ricevano le cure migliori.

Il dottor Goodwin non accetta un “no” come risposta e non si ferma davanti a nulla per rimettere in sesto una struttura a corto di fondi e di personale, conosciuta come l’unica al mondo in grado di curare, allo stesso modo, malati di Ebola, prigionieri del carcere di Rikers Island e il Presidente degli Stati Uniti d’America.

Come posso aiutare? è il mantra del dottor Goodwin. Una domanda che sia i medici che il personale di servizio hanno già sentito prima che arrivasse, ma che da questo momento avrà un nuovo significato. Ma Goodwin vuole sconvolgere lo stato attuale nel quale versa l’ospedale e dimostrare che non si fermerà davanti a nulla per infondere nuova vita al New Amsterdam Medical Center.

Appena arrivato, infatti, il personale medico è soggetto a molti cambiamenti e non tutti sono predisposti a modificare la routine e l’approccio alla professione, soprattutto i più anziani. Questo sarà causa di scontri e incomprensioni che porteranno a prendere anche decisioni drastiche da parte del nuovo direttore dell’ospedale. A tutto questo ci aggiungiamo che il dottor Goodwin ha un cancro, una sfida per un protagonista di una serie tv che aggiunge ulteriore difficoltà al suo ruolo.

Universal e NBC provano l’ibrido perfetto: unire il buonismo di The Good Doctor con la cattiveria di The Resident trasportando tutto nel sistema sanitario pubblico. Un ibrido che non riesce dando vita a una serie tv debole nelle sue premesse e con situazioni e ricostruzioni discutibili e un protagonista talmente buono e buonista da essere fastidioso.

New Amsterdam non ha nè la forza carismatica del personaggio autistico di The Good Doctor (e il tentativo di fargli vivere sfide e difficoltà “simili” attraverso un cancro è abbastanza discutibile per non dire altro), nè la potenza dirompente quasi da thriller di The Resident.

Il cast

Ryan Eggold è il dottor. Goodwin
Janet Montgomery è la dottoressa Laura Bloom
Freema Agyeman è la dottoressa Helen Sharpe
Jocko Sims è il dottor Floyd Reynolds
Tyler Labine è il dottor Iggy Frome
Anupam Kher è il dottor Vijay Kapoor
Sendhil Ramamurthy è il dottor Akash Panthaki
Zabryna Guevara è Dora
Lisa O’Hare è Georgia Goodwin

David Schulner è l’ideatore della serie tv

Absentia domenica 26 maggio finale di stagione su Rai 4, le anticipazioni

0

Absentia finale di stagione domenica 26 maggio Rai 4

In attesa della seconda stagione (dal 14 giugno su Prime Video), chiude su Rai 4 domenica 26 maggio la prima stagione di Absentia, il caso sarà risolto e sapremo quindi la verità su tutto quello che è successo.

Il nono episodio si intitola Child’s Play: Emily riesce a ottenere delle informazioni da Charles e spera che questo faccia più chiarezza sul caso. Riuscirà a scoprire chi è che la sta inseguendo e riusciranno Tommy e Nick a catturare Emily e mettere fine al caso che le ha distrutto la vita?

Infine il decimo e ultimo episodio della prima stagione è Original Sin: Tommy fa una nuova scoperta che getta luce sulle indagini. Il passato di Emily affronta il suo presente quando lei si trova di fronte all’uomo che l’ha catturata. Quando Nick viene ferito, Emily si ritrova a dover affrontare diversi rischi per salvare le persone a cui tiene.

Absentia – La Trama

Emily Byrne è un agente dell’FBI scomparsa misteriosamente mentre dà la caccia a un serial killer di Boston. Ritenuta morta, la donna riappare dopo sei anni, ritrovata semi cosciente in una baita nei boschi, senza alcun ricordo degli anni trascorsi. Il figlio, che ricordava bambino, è cresciuto e nel frattempo il marito, agente come lei, si è risposato con un’altra donna che il ragazzo considera come sua madre. Emily finisce coinvolta in una nuova serie di omicidi e accusata dell’assassinio del suo presunto rapitore. Decide così di scappare per trovare il vero colpevole.

Il cast

  • Stana Katic è Emily Byrne l’agente protagonista delle vicende
  • Patrick Heusinger è Nick Durand agente FBI, marito di Emily travolto dai sensi di colpa per aver smesso di cercarla ora che è tornata; si ritrova in bilico tra l’amore per Emily e quello per la sua nuova moglie Alice
  • Cara Theobold è Alice nuova moglie di Nick
  • Neil Jackson è Jack Byrne fratello maggio di Emily, ex chirurgo che ha perso la licenza per colpa dell’alcol dopo la scomparsa della sorella
  • Angel Bonani è Tommy Gibbs
  • Bruno Bichir è Daviel Vega
  • Paul Freeman è Warren Byrne
  • Richard Brake è Flynn Durand

Absentia la prima impressione

Absentia è un mystery-thriller molto classico, prodotto però da Sony per i propri canali AXN dove disponibili e distribuito in molti altri paesi da Amazon Prime, per questo costruito su pochi episodi (10) e con una trama che si conclude alla fine della prima stagione. La Rai decide di prenderlo per dargli una seconda vita in chiaro ma lo relega su Rai 4, forse più adatta per la natura fortemente serializzata e poco procedurale, in una serata con contro gli action di Rai 2 (NCIS-FBI), il calcio e dalla prossima settimana anche New Amstedam. Non sarà facile per Absentia farsi largo, ma vi basterà accedere a Prime Video per recuperarlo.

Absentia, come dicevamo, è un thriller di quelli che in fondo un po’ mancano ultimamente in tv. Pur non disdegnando i fin troppi elementi da dramma, smielati e un po’ eccessivamente carichi di pathos inutile, il mystery funziona, svolgendo la trama del classico giallo tra colpi di scena e svolte di puntata.

Per gli amanti del genere da non perdere.

NCIS e FBI due nuovi appuntamenti su Rai 2 domenica 26 maggio in prima tv

0

NCIS 16 e FBI proseguono domenica 26 maggio su Rai 2

Prosegue l’appuntamento con i procedurali di Rai 2 targati CBS: domenica 26 maggio un nuovo episodio di NCIS 16 seguito da uno della prima stagione di FBI, serie già rinnovata per una seconda stagione.

NCIS 16 episodio 26 maggio

Episodio 16×09 per NCIS dal titolo Dove eravamo rimasti: Gibbs decide di pedinare una ragazza da poco uscita di prigione, nella speranza che possa portarlo dal complice che l’aiutò tre anni prima in un furto con scasso in casa di un ammiraglio.

FBI 1 episodio 26 maggio

La fede dell’armiere è il titolo del decimo episodio della prima stagione di FBI in prima tv assoluta su Rai 2: Un noto trafficante d’armi pentito che collabora con l’F.B.I. viene ucciso. Avendo una conformazione fisica simile, Omar assume la sua identità in un’operazione sotto copertura..

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

How I Met Your Mother, un canale dedicato alla comedy fino al 7 giugno

0

Fox How I Met Your Mother un canale dedicato alla comedy al 113 di Sky

Su Fox+1 c’è tempo fino al 7 giugno per scoprire come Ted ha conosciuto la madre dei suoi figli

How I Met Your Mother la comedy rivoluzionaria capace di ribaltare le formule tradizionali e di costruire una famiglia di amici, ma anche di dividere il pubblico con un finale che è piaciuto ancor meno del discusso finale de Il Trono di Spade, torna su Fox.

Se non vi bastavano gli appuntamenti quotidiani, le repliche, adesso arriva un canale interamente pieno di repliche 24 ore su 24. Dal 26 maggio al 7 giugno scompare, di nuovo, il canale 113 Fox+1 per lasciare spazio a Fox How I Met Your Mother con la maratona delle puntate della comedy: 9 stagioni e 208 puntate.

Un intero canale dedicato alle avventure del gruppo di amici formato da Ted, Robin, Marshall, Lily e Barney, grazie al quale sarà possibile rivedere i momenti più emozionanti e divertenti della comitiva più “Leggen… non ti muovere… daria” della televisione.

Come ha conosciuto la madre dei suoi figli Ted Mosby? Nei 9 giorni di programmazione speciale Fox+1 diventerà la casa delle prime otto stagioni della sitcom sulla storia d’amore più raccontata d’America. E proprio come i figli di Ted, sentiremo di nuovo il racconto del corno francese blu, ci chiederemo ancora quale sia il mistero dell’ananas e canteremo insieme a Ted e Marshall “500 Miles”.

Fox How I Met Your Mother sarà l’occasione perfetta per “sedersi” di nuovo al tavolo del MacLaren’s Pub, per rivivere dalle origini la ricerca infinita dell’amore di Ted, le conquiste e le scommesse di Barney, la creazione della famiglia di Marshall e Lily, il processo di “americanizzazione” di Robin e le sue esilaranti performance canore.

Nei momenti morti della giornata, tra un nuovo episodio e un altro, prima di uscire, per i prossimi 9 giorni sapete su che canale mettere!

Film e Serie Tv su Infinity giugno 2019: arrivano i canali live, Aquaman su Infinity Premiere

Film e Serie Tv su Infinity giugno 2019: tra le serie tv arriva Suits 8b e Splitting Up Together. Tra i film Aquaman in modalità Infinity Premiere, Il Corriere – The Mule per gli abbonati in 4K

Film e Serie Tv su Infinity giugno 2019Giugno per Infinity è il mese dei cambiamenti, che però non riguardano i contenuti visto che in quel fronte si passa alla modalità estiva, con pochi titoli di spicco. La novità più grossa che arriverà dall’1 giugno è che gli abbonati Infinity potranno guardare i canali live di Premium anche da app.

Qui trovi le serie e i film in arrivo su Sky a giugno 2019

In realtà la funzione era già disponibile da qualche mese, ma era possibile guardare i canali live solo da browser, da qualche giorno invece Infinity ha fatto un aggiornamento delle sue app (almeno su Android, abbiamo avuto modo di verificare solo su dispositivi Android e Amazon), ed è arrivata anche lì la sezione dedicata ai canali live. Ma adesso passiamo ai contenuti:

Nel fronte film arriva uno dei film più attesi a pochi mesi dall’uscita al cinema. Si tratta di Aquaman, il film sarà disponibile dal 21 al 27 giugno nella modalità Infinity Premiere (per chi ha televisioni in 4k il film era già disponibile a maggio). Sempre su Infinity Premiere, torna Shark – Il primo Squalo (7-13 giugno), The Lego Movie 2 (14-20 giugno) e Crazy & Rich (28/6-4/7).

I film in 4K

Nella sezione in 4k invece, dove gli utenti con un televisione che supporta quella risoluzione possono guardare gratuitamente film in anteprima, arriva Il Corriere – The Mule dal 6 giugno.

Serie TV

Nel fronte serie tv invece arriva la prima e unica stagione di Deception dal 3 giugno. Dal 7 giugno invece arriva l’unica stagione completa di Rise, drama di NBC con Josh Radnor, cancellato dopo una stagione.

In modalità Catch-up invece arrivano, la prima stagione della comedy Splitting Up Together, dal 2 giugno in anteprima su Infinity, poi programmazione settimanale dal 9 giugno (l’8 sera su Premium Joi).

Dal 22 giugno invece (il 21 sera su Premium Stories) arriverà la seconda parte dell’ottava stagione di Suits, con un episodio a settimana.

Precisiamo che tutte le date delle serie tv (ma anche dei film) in catch-up si riferisco al giorno in cui l’episodio sarà disponibile on-demand. Considerando che da poco è possibile guardare anche i canali Premium live, potete guardare la serie o il film la sera prima direttamente usando il canale live in cui va in onda (indicato tra parentesi o seguendo le guide tv).

Il Calendario Serie Tv Infinity a Giugno

– 02/06 Splitting Up Together, primi due episodi in anteprima, poi dal 9/6 1 ep/sett.
– 03/06 Deception, prima stagione completa;
– 07/06 Rise, prima e unica stagione completa;
– 22/06 Suits, ottava stagione – seconda parte 1 episodio/sett – disponibile per 30 giorni

Il Calendario Infinity Premiere di Giugno

*film disponibili per 7 giorni

07-13/06 – Shark – Il primo squalo (Replay);
14-20/06 – The Lego Movie 2;
21-27/06 – Aquaman;
28/6-4/7 – Crazy & Rich (Replay).

Il calendario Film su Infinity a Giugno

01/06 Rise of The Legend
04/06 Hunger Games – Il canto della rivolta, parte 1
05/06 Dark Shadows
06/06 Hunger Games
06/06 Il Corriere – The Mule (gratis solo in 4k per un anno)
07/06 Lego Batman – Il Film
09/06 Pitch Perfect 2
11/06 L’ultima parola – La storia vera di Dalton Trumbo
12/06 Il Magico Mondo di Oz
15/06 Batman v Superman: Dawn of Justice
15/06 Ready Player One (catch-up, disponibile per 28 giorni)
16/06 La vita scandalosa di Lady W
16/06 Extinction
16/06 L’uomo di Neve
17/06 Split
18/06 Un cappotto di mille colori
20/06 Cindarella Story
21/06 Tumbledown – Gli imprevisti della vita
22/06 La legge della notte
22/06 Succede (catch-up, disponibile per 28 giorni)
28/06 Vittoria e Abdul

The Rookie e Bull sabato 25 maggio su Rai 2 in prima tv

0

The Rookie e Bull nel sabato sera di Rai 2

The Rookie le puntate di sabato 25 maggio

Modalità crisi è il titolo dell’episodio 17 della prima stagione di The Rookie, in cui Nolan, seguendo il consiglio di Jessica, si offre volontario per proteggere un importante testimone, un ex agente della polizia di Frontiera; ma la situazione non sarà così tranquilla…

Nel diciottesimo episodio, Fronte Interno, il detective Jenkins viene arrestato dagli Affari Interni per aver mentito al banco dei testimoni portando una donna ad essere ingiustamente accusata di omicidio. Anche Bishop deve guardarsi da alcuni fantasmi del suo passato mentre Nolan deve difendersi dall’accusa di aver causato dei danni durante un suo intervento.

Bull puntata di sabato 25 maggio

Colpevole di sfortuna è il titolo dell’ottavo episodio di Bull in cui Benny propone a Bull un caso pro bono: la difesa di uno sfortunato operaio coinvolto in una rissa durante la notte del Black Friday…

The Rookie in streaming

Le puntate di Bull e The Rookie sono in streaming su Rai Play sia live che nei giorni successivi.

The Rookie il cast

  • Nathan Fillion è John Nolan
  • Alyssa Diaz è Angela Lopez
  • Richard T. Jones è il sergente Wade Grey
  • Titus Makin è l’agente Jackson West
  • Mercedes Mason è il Capitano Zoe Anderson
  • Melissa O’Neil è l’agente Lucy Chen
  • Afton Williams è l’agente Talia Bishop
  • Eric Winter è l’agente Tim Brandford
  • Mircea Monroe è Isabel Bradford
  • Currie Graham è Ben McRee l’amico di Nolan che lo ospita
  • Sarah Shahi è Jessia Russo (verso la fine della stagione)

Bull il cast

  • Michael Weatherly è il dottor Bull
  • Freddy Rodríguez è Benny Colón
  • Geneva Carr è Marissa Morgan
  • Christopher Jackson è Chunk Palmer

The Rookie Nathan Fillion si mette la divisa

Dismessi i panni dello scrittore Nathan Fillion torna in tv nei panni di un poliziotto ma non di un attempato veterano della polizia, ma di una giovane “rookie” recluta della polizia di Los Angeles. Proprio da questo spunto parte il light crime (procedurale leggero) creato da Alexi Hawley già produttore di Castle, con Nathan Fillion. La serie è attualmente in onda su ABC il martedì sera e la prima stagione ha avuto un ordine da 20 episodi, non è ancora stata rinnovata e al momento è difficile prevedere se ci sarà o meno una seconda stagione.

The Rookie è ispirata a una storia vera e racconta le vicende di John Nolan (Fillion) un quarantenne che decide di cambiare vita, partecipa all’addestramento come poliziotto e diventa la recluta più anziana della polizia di Los Angeles. In città viene ospitato nella mega villa di un ricco amico, l’ambientazione di Los Angeles tra il sole che illumina la città e i bassifondi più pericolosi, completa il colore di una serie che unisce dramma, azione e divertimento.

Ciao Darwin 8 venerdì 24 maggio Ema Kovac è Madre Natura

0

Ciao Darwin 8 venerdì 24 maggio ecco chi è Madre Natura: è tornata Ema Kovac

Dopo l’incursione di una puntata di un Padre Natura (guarda qui), Ciao Darwin 8 torna all’antico e Paolo Bonolis introduce Madre Natura all’inizio dell’ultima puntata della stagione. Una Madre Natura non inedita, un gradito ritorno per il pubblico. Madre Natura dell’ultima puntata è infatti Ema Kovac che aveva già ricoperto il ruolo nella prima puntata dell’edizione.

Una Madre Natura che torna per chiudere il cerchio.

Ema è una modella di 27 anni, fidanzata, che ama viaggiare, girare il mondo per lavoro e per divertimento personale. Croata ma ormai da tempo vive a Milano. Come in ogni puntata ha dovuto resistere alle incursioni di Luca Laurenti, questa volta in versione Fantasma.



Se i video non dovessero partire cliccate qui, qui e qui.

Ciao Darwin 8 Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

Ciao Darwin 8 A Spasso nel Tempo venerdì 24 maggio Umani e Mutanti a Hollywood

0

Ciao Darwin 8 A Spasso nel Tempo venerdì 24 maggio Umani vs Mutanti

Anche nell’ultima puntata di Ciao Darwin 8 Madre Natura ha mandato due malcapitati concorrenti nei meandri dello spazio e del tempo. I due concorrenti delle squadre in sfida Umani e Mutanti sono stati catapultati nel mondo del cinema dove guidati dalla voce di Paolo Bonolis hanno attraversato i film di Hollywood. Tra la febbre del Sabato Sera, il Padrino, Psycho e il Cinema Erotico Umani e Mutanti hanno fatto divertire il pubblico.







Se i video non dovessero funzionare potete vedere le varie clip sul sito di Mediaset Play qui, qui, qui, qui, qui, quiquiqui. Su Mediaset Play è inoltre disponibile la puntata intera da vedere e rivedere per ridere con Paolo Bonolis e Luca Laurenti.

Terre Desolate

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove in cui i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché di seduzione e simpatia.

Queste alcune delle prove fondamentali per la selezione naturale della specie: “a spasso nel tempo, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, le prove di coraggio”, il faccia a faccia e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei cilindroni.

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno, infatti, una a puntata.

Compromessi Sposi su Sky e TIMVISION da lunedì 27 maggio

0

Compromessi Sposi con Vincenzo Salemme e Diego Abatantuono

Tutti i modi per vedere il film tra TIMVISION e Sky

Arriva in tv e in streaming il film Compromessi Sposi con Diego Abatantuono e Vincenzo Salemme di Francesco Miccichè (Loro chi?, Ricchi di Fantasia), una produzione italo-britannica Camaleo con Green film, Stemo, Rhino, Prisma Productions and Event Management in collaborazione con Sky Cinema e TIMVISION distribuito nelle sale cinematografiche da Vision Distribution.

Compromessi Sposi sarà in onda in tv su Sky Cinema 1 lunedì 27 maggio alle 21:15, alle 21:45 su Sky Cinema Collection dedicato in questi giorni ai matrimoni con il sottotitolo Wedding, disponibile su Sky On Demand, in streaming su Sky Go, Now TV e TIMVISION.

La Trama

Una giovane fashion blogger di Gaeta (Grace Ambrose) e un ragazzo milanese (Lorenzo Zurzolo, Sconnessi) che aspira a fare il cantautore sembrerebbero avere poco in comune, ma quando scocca la scintilla dell’amore ogni differenza scompare.

Nel giro di una notte decidono di sposarsi. Anche i loro padri non hanno niente in comune: Gaetano (Vincenzo Salemme) è un rigido sindaco del Sud, Diego (Diego Abatantuono) è un ricco imprenditore del Nord. Se tra i ragazzi è stato subito amore, tra i futuri consuoceri è invece odio a prima vista. A unirli un solo obiettivo: impedire a ogni costo il matrimonio dei figli.

In una battaglia giocata con ogni mezzo e che coinvolgerà tutta la famiglia, riuscirà la coalizione paterna a scongiurare le nozze dei figli?

Arricchiscono il cast anche Valeria Bilello (Claudia), Susy Laude (Michela), Sergio Friscia (Comandante dei Carabinieri), Carolina Rey (Carolina).

«Abbiamo tentato di fare un film leggero e divertente che però ha anche una chiave realistica e sentimentale, un film quindi per chi vuole sorridere ma che può anche emozionare seguendo le vicende di queste due famiglie così distanti, ma alla fine così profondamente italiane» afferma il regista. Miccichè aggiunge «Dal titolo di manzoniana memoria alla classica rivalità Nord-Sud, molto praticata negli ultimi decenni del cinema italiano, ho subito pensato che il film andava guidato nel solco della tradizione».

Ultimo protagonista di La Mia Musica su Sky Uno sabato 25 maggio

0

La Mia Musica di Billboard Italia su Sky Uno ogni sabato

Ultimo il protagonista sabato 25 maggio

Sabato 25 maggio andrà in onda su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455), alle ore 16.00, la seconda puntata di “La mia musica”, il nuovo format di BILLBOARD ITALIA che racconta attraverso un’intervista a tutto tondo i protagonisti della musica italiana come nessuno ha mai fatto finora! 

Questo nuovo episodio monografico è dedicato a ULTIMO. Il cantautore ha raccontato l’emozione della sua veloce ascesa, il rapporto con i fan, l’amore per Roma e il desiderio di prendersi una pausa dopo la pubblicazione del nuovo album “Colpa delle favole” (disco di platino), il tour tutto esaurito nei principali palazzetti italiani e il concerto allo Stadio Olimpico del 4 luglio, già sold out. Ma la puntata, ricca di sorprese, vedrà Ultimo non solo esibirsi live con il suo grande successo “Colpa delle favole”, ma anche cucinare.

Stefano Fisico, infatti, conoscendo il suo amore per il cibo, lo ha raggiunto nel concept store Love It di Milano con la nuova SEAT Arona, il SUV creato a Barcellona, e insieme hanno cucinato un filetto alla Rossini! 

“La mia musica” va in onda su Sky Uno (canale 108, digitale terrestre canale 455) ogni sabato pomeriggio alle ore 16.00. Il protagonista di ogni monografia ha raccontato se stesso, le passioni e la propria produzione musicale, testimoniata da video di repertorio, video inediti o performance ad hoc. 

Ogni puntata è sempre disponibile anche on demand, visibile in mobilità su Sky Go e in streaming su NOW TV. 

Di seguito i 6 protagonisti della prima stagione: Ligabue (18 maggio) Ultimo (25 maggio), Fedez (1 giugno), Arisa (8 giugno), Eros Ramazzotti (15 giugno) e Andrea Bocelli (22 giugno).

Billboard Italia, grazie all’ormai consolidato host Stefano Fisico, accompagna così gli spettatori alla scoperta dei loro idoli, che sono stati raggiunti in location inedite grazie al main partner SEAT.

Ciao Darwin 8 Umani contro Mutanti nell’ultima puntata venerdì 24 maggio

0

Ciao Darwin 8 ultima puntata venerdì 24 maggio Umani contro Mutanti

Arriva alla fine il viaggio di Ciao Darwin, ultimo appuntamento epocale per la trasmissione condotta da Paolo Bonolis e Luca Laurenti in cui si sfideranno Umani contro Mutanti. A capitanare le due squadre, rispettivamente, Claudia Ruggeri e il Ken Umano.

Chi sarà Madre Natura questa settimana dopo il sorprendente Padre Natura della scorsa settimana (qui i dettagli e i video)? Filippo Melloni, padre natura di venerdì 17 maggio, ha 23 anni e grande appassionato di sport, è uno studente di Medicina di Cento (FE) e dopo la laurea aspira a specializzarsi in Dermatologia. Intanto dopo la scorsa settimana è pronta a lasciare il trono.

Tante le prove che le due squadre si ritroveranno ad affrontare come A Spasso nel tempo (quiquiqui, qui, qui,qui , qui e qui)

Paolo Bonolis sfida le ere tv

Tratto da un format di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi, Ciao Darwin è in onda a fasi alterne dal 1998 quando arrivò la prima puntata. Dopo le prime edizioni tra il 1998 e il 2000, lo show è poi tornato in modo saltuario con un’edizione nel 2003 poi nel 2007, nel 2010 nel 2016, mantenendo intatta, in un modo o nell’altro, il suo spirito fondativo: rappresentare, con dichiarata consapevolezza e assoluta ironia, l’aspetto più grottesco dell’umanità.

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Giunto alla sua ottava edizione, il programma riprende il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio. La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione.