Home Blog Pagina 1563

The Voice 2019 l’opening dei coach: Elettra, Morgan, Gigi e Guè aprono la puntata

0

The Voice 2019 i coach aprono la Battle con un medley delle loro canzoni (Video)

Dopo la fase delle Blind Audition The Voice entra nel vivo, anche se mancano solo 3 puntate alla fine di questa edizione condotta da Simona Ventura. Nella puntata delle Battle i 4 coach Gue Pequeno, Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini e Morgan hanno dovuto far sfidare tra loro i membri delle rispettive squadre e scegliere uno dei concorrenti per ogni sfida, così da arrivare a 3 concorrenti per squadra (qui l’elenco) che si sfideranno giovedì 30 maggio durante la fase dei Knockout.

Prima di entrare nel vivo della gara i 4 Coach hanno aperto la puntata con le loro esibizioni, 4 momenti con i ritornelli di loro grandi successi come Pam Pam di Elettra Lamborghini e Non Mollare Mai di Gigi D’Alessio, Gue Pequeno con Blig Bling (Oro) e Morgan con Altrove.

Un’introduzione leggera e coinvolgente anche se forse un po’ troppo frammentata senza un vero collante tra le parti se non tra Morgan e Gigi D’Alessio che hanno chiuso questo momento iniziale, che è poi terminato con l’ingresso di Simona Ventura presentatrice/madrina di questa edizione.

Come rivedere la puntata

Se ti sei perso la puntata di The Voice of Italy, recuperarla è facilissimo. Tutte le puntate dei programmi della Rai sono disponibili online sul sito Raiplay.it. Nella pagina dedicata a The Voice Of Italy è possibile riguardare o recuperare la puntata di The Voice, che verrà inserita subito dopo la messa in onda.

Nella finalein onda in diretta giovedì 4 giugno 2019, i finalisti, accompagnati da un corpo di ballo e da una band di 13 elementi verranno votati in diretta dal pubblico che potrà interagire attraverso i social network e il web. Saranno infatti proprio gli spettatori a casa a determinare il vincitore assoluto di “The Voice of Italy 2019, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia.

The Voice 2019: Morgan canta Pem Pem di Elettra Lamborghini (VIDEO)

0

The Voice 2019: Morgan canta “Pem Pem”, una versione con ukulele del singolo di Elettra Lamborghini (VIDEO).

The Voice è giunto alla puntata delle Battle, andata in onda ieri su Rai 2 e condotta da Simona Ventura, con Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Guè Pequenosulle sedie girevoli e con nuovi vestiti. Durante le battle c’è stato spazio anche per momenti leggeri di intrattenimento. Oltre a Gigi D’Alessio, che ha cantato Tuta di Felpa di Guè Pequeno (qui trovi il video), anche Morgan si è prestato alla penitenza, cantando Pem Pem.

Il “maestro” Morgan infatti ha cantato, o meglio canticchiato una versione di “Pem Pem” suonando un ukulele a forma di latta d’olio d’oliva. Morgan dice di non aver imparato la canzone, durante l’esibizione infatti improvvisa molto, ma riesce comunque a canticchiare qualcosa.

Elettra si dice molto onorata: “io scioccobasita, io pazza, sono molto onorata che il maestro abbia cantato uno dei miei unici pezzi.” Ecco il video dell’esibizione:

Come rivedere la puntata

Se ti sei perso la puntata di The Voice of Italy, recuperarla è facilissimo. Tutte le puntate dei programmi della Rai sono disponibili online sul sito Raiplay.it. Nella pagina dedicata a The Voice Of Italy è possibile riguardare o recuperare la puntata di The Voice, che verrà inserita subito dopo la messa in onda.

Nella finalein onda in diretta giovedì 4 giugno 2019, i finalisti, accompagnati da un corpo di ballo e da una band di 13 elementi verranno votati in diretta dal pubblico. Saranno infatti proprio gli spettatori a casa a determinare il vincitore assoluto di “The Voice of Italy 2019, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia.

The Voice 2019: Gigi D’Alessio canta Tuta di Felpa di Guè Pequeno (VIDEO)

0

The Voice 2019: Gigi D’Alessio canta “Tuta di Felpa”, una versione romantica della hit di Guè Pequeno (VIDEO).

The Voice è giunto alla puntata delle Battle, andata in onda ieri su Rai 2 e condotta da Simona Ventura, con Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Guè Pequeno sulle sedie girevoli e con nuovi vestiti. Oltre alla gara che ha visto i concorrenti dello stesso team sfidarsi a coppia per aggiudicarsi un posto alle semifinali (le Knockout), c’è stato spazio anche per momenti leggeri di intrattenimento. Come quando Gigi ha cantato “Tuta di Felpa”.

Gigi D’Alessio continua il suo sposalizio con Guè Pequeno, iniziato settimana scorda quando insieme al rapper ha cantato una versione di “Non dirgli mai” (la trovi qui). Questa settimana invece, in solitaria e al pianoforte, Gigi D’Alessio ha cantato una sua versione romantica di “Tuta di Felpa“, hit di Guè Pequeno.

Dopo l’esibizione non si sprecano le battute. Gigi: “devo dire che era difficile trovare la melodia, la chiave su un testo di Guè”. Elettra: “Gigi devi portarla a Sanremo, è proprio il suo genere… è stata romantica, mi ha fatto accapponare la pelle.”

Ecco il video dell’esibizione:

Come rivedere la puntata

Se ti sei perso la puntata di The Voice of Italy, recuperarla è facilissimo. Tutte le puntate dei programmi della Rai sono disponibili online sul sito Raiplay.it. Nella pagina dedicata a The Voice Of Italy è possibile riguardare o recuperare la puntata di The Voice, che verrà inserita subito dopo la messa in onda.

Nella finalein onda in diretta giovedì 4 giugno 2019, i finalisti, accompagnati da un corpo di ballo e da una band di 13 elementi verranno votati in diretta dal pubblico. Saranno infatti proprio gli spettatori a casa a determinare il vincitore assoluto di “The Voice of Italy 2019, che si aggiudicherà un contratto discografico con Universal Music Italia.

The Voice 2019 ecco i semifinalisti scelti durante la Battle

0

The Voice 2019 i semifinalisti

Durante la puntata della Battle sono stati scelti i semifinalisti di The Voice 2019 che si scontreranno giovedì 30 maggio durante la puntata Knockout.

Ecco di seguito i concorrenti rimasti in ogni squadra scelti dai rispettivi giudici che hanno fatto scontrare tra loro i membri di ogni squadra scegliendo in ogni coppia che cantava su una stessa canzone, un vincitore.

Team Morgan
Diablo
Erica Bazzeghini
Matteo Camellini

Team Elettra
Andrea Bertè
Greta Giordano
Miriam Ayaba

Team Guè Pequeno
Brenda Carolina Lawrence
Francesco Da Vinci
Ilenia Filippo

Team Gigi
Carmen Pierri
Domenico Iervolino
Elisa G

The Voice 2019 i concorrenti scelti nelle Blind Auditions

Chi sono i concorrenti della nuova edizione di The Voice? Puntata dopo puntata andremo a conoscerli e a inserirli all’interno di questo articolo che sarà aggiornato con tutti i nuovi nomi. Per avere sempre a disposizione la lista dei concorrenti della nuova edizione di The Voice.

Un’edizione che vede Simona Ventura alla conduzione e giudici/coach Morgan, Elettra Lamborghini, Gue Pequeno e Gigi D’Alessio.

Le squadre definitive che parteciperanno alle Battle

Dopo aver scelto 14 cantanti a scelta, i quattro giudici hanno dovuto fare una cernita e hanno scelto 6 cantanti tra i membri del loro team che parteciperanno alla puntata delle Battle dove i membri di ogni team si sfideranno in coppia e il Coach eliminerà tre su sei cantanti.

Team Morgan

Diablo
Elisa Paschetta
Erica Bazzeghini
Matteo Camellini
Noemi Mattei
Violet

Team Elettra

Andrea Bertè
Greta Giordano
Leslie
Miriam Ayaba
Tahnee Rodriguez
Trisss

Team Gué

Brenda Carolina Lawrence
Federica Filannino
Francesco Da Vinci
Hindaco
Ilenia Filippo
Josuè Previti

Team Gigi

Andrea Settembre
Carmen Pierri
Domenico Iervolino
Elisabetta Pia Ferrari
Eliza G
Sofia Tirindelli

I concorrenti scelti nella quarta puntata il 14 maggio

Alice Olivari (qui il video dell’esibizione) 25 anni ha cantato Rolls Royce di Achille Lauro, si girano Elettra e Gue Pequeno e sceglie Gue

Andrea Bertè, 17 anni ha cantato  We Dont’ Talk Anymore di Charlie Put, si girano Elettra, Guè e Gigi e sceglie Gigi

Giorgia Incatasciato, 19 anni, canta Stronger Than Me di Ami Winhouse, si girano Elettra Gue e Gigi e sceglie Gigi

Ernesto (Ralph Lautrec), 22 anni, ha cantato Happy Days di Ghali, si girano Morgan, Elettra e Guè e sceglie Guè

Viola Bologna (Violet) ha 18 anni, ha cantato l’inedito Non riesco a parlare, si girano Morgan Elettra e Gue sceglie Morgan

Vittoria Tampucci, 18 anni, canta Felicità Puttana dei Thegiornalisti, si gira Elettra

Tommaso Partesana, 32 anni, ha cantato Facciamo Finta di Niccolò Fabi, si girano Morgan Elettra e Gue e sceglie Morgan

Brenda Carolina Lawrence, 21 anni, canta Bitch Better Have My Money di Rihanna, si girano Elettra e Guè e sceglie Guè

Ilenia Falco, 16 anni, ha cantato Le tasche piene di sassi di Jovanotti, si girano Elettra Gué e Gigi sceglie Gué.

Tahnee Rodriguez, 21 anni, ha cantato No Diggity dei Blackstreet, si girano in tre Elettra Gué e Gigi, sceglie Elettra.

Greta Giordano, 18 anni, ha cantato Canto (anche se sono stonato) di Mina, si gira Elettra.

Irene Rugiero, 18 anni, ha cantato Applause di Lady Gaga, si girano Elettra e Gigi, sceglie Gigi.

The Voice 2019 i team puntata dopo puntata

Ciascun giudice deve comporre la propria squadra con i concorrenti scelti durante le Blind Audition. L’elenco è in aggiornamento

Squadra Morgan Completo
Diablo (qui il video dell’esibizione)
Morgana
Noemi Mattei
Matteo Camellini
Erica Bazzeghini
Felice Falanga
Francesco Bombaci
Joe Elle
Karen Marra
Marco Liotti
Daniele Vettori
Valerio Sgargi
Violet
Tommaso Partesana

Squadra Elettra Lamborghini
Giorgia La Commare (qui il video dell’esibizione)
Serena Maria Police
Filippo Cantele
Miriam Ayaba (guarda qui l’esibizione)
Hundress D.
Tess Amodeo Vickery
Andrea Bertè
Triss
Vittoria Tampucci

Squadra Guè Pequeno
Ares Favati (qui il video dell’esibizione)
Sindolls
Sophia Murgia
Josué Previti
Ilenia Filippo (guarda qui l’esibizione)
Mashup Loop
Hindaco
Micaela Foti
Alice Olivari
Brenda Carolina Lawrence
Ilenia Falco
Ralph Lautrec

Squadra Gigi D’Alessio
Eliza G (qui il video dell’esibizione)
Stefano Colli
Kumi Watanabe
Martha
Andrea Settembre
Sofia Sole Cammarota (guarda qui l’esibizione)
Carmen Pierri
Sofia Tirindelli
Raphael
Domenico Iervolino
Cosimo de Leo – Koko
Irene Ruggiero
Raphael Nkereuwem

Puntata 7 maggio i cantanti scelti

Daniele Vettori di 37 anni ha scelto Morgan

Huntress D di 28 anni ha scelto Elettra

Valerio Sgargi di 38 anni ha scelto Morgan

Triss di 23 anni ha scelto Elettra

Tess Amodeo Vickery di 33 anni ha scelto Elettra

Hindaco di 24 anni ha scelto Gue Pequeno

Carmen Pierri di 16 anni è andata con Gigi D’Alessio

Sogia Tirindelli di 17 anni con Gigi D’Alessio

Raphael 32 anni con Gigi D’Alessio

Micaela Foti di 25 anni con Gue Pequeno

Domenico Iervolino di 21 anni con Gigi D’Alessio

Cosimo De Leo in arte Koko di 40 anni con Gigi D’Alessio

The Voice 2019 seconda puntata 30 aprile – I Concorrenti scelti

Altri dodici talenti hanno passato il turno nella seconda serata dedicata alle Blind Auditions vediamo chi sono:

Elisa Paschetta (Joe Elle) ha 22 anni ha cantato Come Down di Anderson Park: si girano Morgan e Elettra e scegli Morgan

Sofia Sole Cammarota ha 16 anni ha cantato People Helpe the People di Birdy: si girano Elettra, Morgan e Gigi e sceglie Gigi (guarda qui l’esibizione)

Miriam Di Criscio (Miriam Ayaba) ha 22 anni ha cantato l’inedito Amazzonia: si girano tutti e sceglie Elettra (guarda qui l’esibizione)

Ilenia Filippo ha 24 anni ha cantato Pezzi di vetro di Francesco De Gregori: si girano tutti e sceglie Guè (guarda qui l’esibizione)

Marco Liotti ha 49 anni ha cantato Be-Bop a Lua di Gene Vincent: si girano Morgan e Gigi e sceglie Morgan

Francesco Bombaci ha 25 anni ha cantato Alive degli Empire of the Sun: si gira Morgan

Felice Falanga ha 23 anni ha cantato La nostra ultima canzone di Motta: si gira Morgan

Mashup Loop hanno tra 27 e 23 anni cantano un mix: si girano tutti, Elettra viene bloccata da Morgan ma scelgono Guè

Andrea Settembre ha 17 anni canta Location di Khalid si girato Guè, Gigi e Morgan, Guè blocca Morgan, scegli Gigi

Erica Bazzeghini ha 20 anni canta Hope I Don’t Fall in love with You di Toma Waits: si girano Morgan, Guè e Gigi e sceglie Morgan

Filippo Cantele ha 20 anni canta Your Man di Josh Turner: si gira Elettra (guarda qui l’esibizione)

Karen Marra ha 30 anni canta There Must be Love di David Morales feat Janice Robinson: si girano Morgan e Gigi e sceglie Morgan

Prima puntata 23 aprile – I Concorrenti scelti

Dopo la prima serata di Blind Auditions i concorrenti che hanno fatto girare almeno un giudice sono 14, poi in caso di più giudici girati è il concorrente a scegliere con chi andare.

Josuè Previti ha 17 anni ha cantato When We Were Young di Adele: si girano tutti ma sceglie Guè

Giorgia La Commare ha 16 anni ha cantato No Roots di Alice Merton: si girano Elettra e Morgan e sceglie Elettra (guarda qui il video)

Morgana ha 22 anni ha cantato Halo di Beyoncè si girano Gigi e Morgan ma sceglie Morgan

Noemi Mattei ha 21 anni ha cantato Strong dei London Grammar: si girano tutti, Elettra blocca Gigi ma sceglie Morgan

Ares Favati ha 31 anni canta Livin la vida loca di Ricky Martin: si girano Guè, Gigi e Elettra, Gigi blocca Elettra, ma sceglie Guè

Matteo Camellini ha 24 anni ha cantato There’s Nothing Holdin’ me Back di Shawn Mendes: si gira solo Morgan

Sindolis hanno 20 anni cantano Shume Pis di Era Istrefi si girano tutti scelgono Guè

Diablo ha 18 anni ha cantato un suo inedito Baby: si girano tutti, Guè viene bloccato da Morgan e scegli Morgan (guarda qui il video)

Stefano Colli ha 29 anni canta Moondance di Michael Bublè si girano Gigi e Guè sceglie Gigi

Marta Verrecchia ha 17 anni ha cantato Rockabye di Clean Bandit: si gira solo Gigi

Kumi Watanabe ha 50 anni ha cantato L’una per te di Vasco Rossi si gira solo Gigi

Eliza G ha 35 anni canta Hurt di Cristina Aguilera si girano tutti ma sceglie Gigi (guarda qui il video)

Sophia Murgia ha 18 anni cantato Il Cielo nella stanza di Salmo: si girano Gigi, Elettra e Guè, sceglie Guè

Serena Maria Police ha 19 anni canta Pumped Up Kicks dei Foster the People: si girano Elettra e Morgan che però viene bloccato e quindi va con Elettra.

(articolo aggiornato 30 aprile)

Diversity Media Awards i vincitori: Cattelan personaggio dell’anno, L’Amica Geniale e SKAM migliori serie

0

Martedì 28 maggio l’evento live a Milano e in diretta streaming

Tanti ospiti martedì 28 maggio per i Diversity Media Awards 2019, la grande serata in programma all’Alcatraz di Milano e trasmessa in diretta streaming TRULive (Trasmissione a Rete Unificata) dalle ore 20:15.

Potrete rivedere la diretta martedì 28 maggio anche qui su dituttounpop, direttamente nel video qui di seguito o su Facebook.

I vincitori

Oltre 12 mila persone hanno votato sul sito diversitylab.it e questo è il risultato:

Miglior Programma Tv – Ballando con le stelle

Miglior Film italiano – Puoi baciare lo sposo

Miglior Serie Tv Italiana – SKAM Italia e L’Amica Geniale (parimerito)

Miglior Serie Tv Straniera – Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Miglior Programma Radio – Cactus. Basta Poca Acqua

Miglior Campagna pubblicitaria – Sorgenia Domani è una figata

Personaggio dell’anno – Alessandro Cattelan

Influencer dell’anno – Stephanie Glitter

Miglior Prodotto digitale – Freeda Intervista Fiorenza De Bernardi

++++++++++++++++++++++++++++++++

La serata dei Diversity Media Awards sarà condotta da Fabio Canino (anche direttore artistico) e Melissa Greta Marchetto, alla presenza di tantissimi personaggi del mondo dello spettacolo, della cultura, delle istituzioni e della società civile, per uno spettacolo che alternerà momenti di riflessione, musica e comicità. Il claim dello show di quest’anno è “A Human Rhapsody”, un racconto composito e armonico della realtà, ben rappresentato dall’Ensemble vocale ambrosiano, un coro di 80 elementi che accompagnerà tutto lo show.

Alessandro Cattelan, Don Luigi Ciotti, Fiorella Mannoia, Enrico Mentana, Heather Parisi e Liliana Segre sono i candidati come personaggio dell’anno. Nel corso del gala show con charity dinner saranno premiate anche le categorie Miglior Film, Miglior Serie TV Italiana, Miglior Serie TV Straniera, Miglior Programma TV, Miglior Programma Radio, Miglior Campagna Pubblicitaria, Influencer dell’anno, Miglior Prodotto Digitale.

Durante la serata saranno attribuiti anche i riconoscimenti all’informazione: Miglior TG, Miglior Articolo Stampa Quotidiani, Miglior Articolo Stampa Periodici, Miglior Articolo Stampa Web.

Inoltre, per la prima volta, lo show sarà seguito dall’afterparty “Dopo DMA”: dj set di Alex Neri dei Planet Funk, il burlesque de Le Fanfarlo, la grinta di Kumi Watanabe e molte altre sorprese. Special guest della serata Taffo Funeral Services che presenta il brano dell’estate ‘Magari muori’ cantato da Romina Falconi. Dalle 22:30 all’Alcatraz di Milano chiunque potrà partecipare con una semplice donazione, sostenendo così anche il progetto Diversity Media Awards. I proventi sono destinati al sostegno dell’attività di monitoraggio e ricerca, comunicazione e divulgazione delle tematiche di diversity&inclusion che l’associazione Diversity presieduta da Francesca Vecchioni conduce nel corso dell’intero anno.

Come nel 2018, a conferma dell’anima inclusiva e pop dell’evento, Diversity mette a disposizione di chiunque il segnale e la serata sarà diffusa in diretta streaming TRULive (Trasmissione a Rete Unificata) da tutte e tutti coloro che decideranno di diffonderla dai propri canali digitali.

Cosa sono i Diversity Media Awards

Nati nel 2016 come riconoscimento dedicato alla rappresentazione nei media di persone e temi LGBT+, da quest’anno i Diversity Media Awards si estendono alla rappresentazione della diversità nelle aree genere e identità di genere, orientamento sessuale ed affettivo, etnia, età e generazioni, disabilità.

Molte le istituzioni, le aziende e i partner che hanno scelto e scelgono di essere a fianco di Diversity. Dai patrocini di Commissione Europea, Ambasciata del Canada, Comitato Interministeriale Per I Diritti Umani e Comune di Milano e la collaborazione con l’Osservatorio di Pavia, al supporto di Carrefour, Eidoo, Google, Vodafone Italia e Fondazione Vodafone Italia, Lierac, Jack Daniel’s, Dell Technologies e PHD.
Partner tecnici dell’evento: Soul Green, Esther Burton, Astoria, Vidoser, Friendz, Carpeneta, Prodigio Divino, Fresco Cocktail Bar, WAMI, YAM 112003, Mongini Comunicazione, Alcatraz Milano e UNA, OBE. L’abito indossato da Francesca Vecchioni durante l’evento è firmato da Maria Celli di Celli Alta Moda.

Catch-22, le puntate di martedì 27 maggio su Sky

0

Catch-22 le puntate di martedì 28 maggio: Yossarian cerca in tutti modi di essere esentato dalle missioni

Su Sky On Demand, SkyGo e Now Tv disponibili già da mercoledì mattina

Martedì 28 maggio due nuove puntate, 3 e 4, della prima stagione di Catch-22 su Sky Atlantic, Sky Cinema On Demand e in streaming su Sky Go e Now Tv. Quelle che trovate di seguito sono anticipazioni sulle puntate, ovviamente se non avete visto le precedenti non continuate nella lettura.

Continuano i tentativi di John Yossarian (Christopher Abbott) per essere esentato dalle missioni e poter quindi tornare a casa sano e salvo.

Photo by: Philippe Antonello/Hulu

Nell’episodio 3, YoYo riesce ad avvelenare la zuppa da servire in mensa, causando un malessere generale e costringendo di fatto il Colonnello Cathcart (Kyle Chandler) ad annullare il previsto raid aereo su Bologna. La mancata missione, però, finisce per mettere nei guai l’ignaro maggiore de Coverley (Hugh Laurie).

Il nostro commento alla serie

Nell’episodio 4, Yossarian inizia a volare il doppio delle missioni per essere congedato prima possibile. Quando finalmente riesce a raggiungere la sua quota, deve attendere ancora cinque giorni per processare tutta la relativa burocrazia. Nell’attesa, viene inviato, insieme all’enigmatico affarista Milo (Daniel David Stewart) e Orr (Graham Patrick Martin) in una missione commerciale sul Mediterraneo. Al suo ritorno, però, una spiacevole sorpresa lo attende: Cathcart e Korn (Kevin J. O’Connor) hanno aumentato di nuovo la quota di missioni necessarie per il congedo, costringendo così YoYo a volare ancora.

Photo by: Philippe Antonello/Hulu

Catch-22 come vedere la serie

Catch-22 è in onda ogni martedì alle 21.15 su Sky Atlantic e Sky Cinema Uno, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q. Gli episodi ogni venerdì mattina sono disponibili su Sky On Demand, in mobilità su Sky Go e in streaming su NOW TV.

Catch-22 – Il cast

  • Christopher Abbott è YoYo John Yossarian
  • Kyle Chanlder è il colonnello Cathcart
  • Hugh Laurie è il maggiore de Coverly
  • George Clooney è il tenente poi colonnello e generale Scheisskopf
  • Tessa Ferrer è l’infermiera Duckett
  • Grant Heslov è il dottor Daneeka
  • Giancarlo Giannini è Marcello
  • Daniel David Stewart è Milo Minderbinder
  • Pico Alexander è Clevinger
  • Lewis Pullman è Major Major Major

Catch-22 credits

Catch-22 è una serie originale Sky co-prodotta con Paramount TelevisionAnonymous Content e Smokehouse Pictures. La regia è firmata da George ClooneyGrant HeslovEllen Kuras. La sceneggiatura è firmata da Luke Davies e David Michôd. I due sono anche produttori esecutivi insieme a Richard Brown e al compianto Steve Golinper Anonymous Content, oltre che ai già citati Clooney e Heslov per la loro Smokehouse Pictures.

The Voice martedì 28 maggio su Rai 2 inizia la Battle

0

The Voice su Rai 2 inizia la fase delle Battle

I Team Elettra, Morgan, Gue Pequeno e Gigi D’Alessio si sfidano per raggiungere la finale

24 talenti per 4 squadre: chi arriverà in finale?

Passata la fase delle Blind Audition martedì 28 maggio è la volta della Battle la sfida tra i concorrenti. I 24 talenti di The Voice of Italy rimasti in gara sfidarsi a coppie sul ring allestito nello Studio 2000 del Centro di Produzione Tv Rai di via Mecenate a Milano.

Sarà una puntata di scelte importanti per Gigi D’Alessio, Elettra Lamborghini, Morgan e Gué Pequeno, con Simona Ventura a guidare la puntata. Coppie di concorrenti della stessa squadra si esibiranno insieme in “duelli canori”, accompagnati nella performance live dalla band: il coach di riferimento dovrà decidere chi dei due talent sarà il più meritevole e potrà accedere alla fase successiva. Soltanto in 12, 3 per ciascun team, arriveranno alla terza fase, dei Knock-out”in onda il 30 maggio 2019.

Queste le Voci che si sfideranno nelle Battle e i team di appartenenza:

Team GigiAndrea Settembre – 17 anni, di Napoli, studente; Domenico Iervolino – 21 anni, nato ad Aversa vive a Ottaviano (NA), studente; Carmen Pierri – 16 anni, nata a Salerno vive a Montoro (AV), studentessa; Sofia Tirindelli – 16 anni, vive a Roma, studentessa; Elisabetta Pia Ferrari – 29 anni, nata a Roma vive a Terracina, consulente; Elisa Gaiotto in arte Eliza G – 34 anni nata a Sacile (PN) vive a Caneva (PN), cantautrice.

Team ElettraMiriam Di Criscio in arte Miriam Ayaba – 22 anni, nata a Desenzano del Garda (BS), vive a Milano, fundraiser; Lisa Cardoni in arte Leslie – 25 anni, nata a Guardiagrele (CH) vive a Milano, impiegata; Andrea Berté – 17 anni, nato a Bergamo vive a Ponteranica (BG), studente; Beatrice Inguscio in arte Trisss – 23 anni, vive a Savigliano (CN), cameriera; Tahnee Rodriguez – 31 anni, vive a Roma, cantante; Greta Giordano – 18 anni, nata a Caserta vive a Pignataro Maggiore (CE), studentessa.

Team MorganNoemi Mattei in arte Naïve – 21 anni di Roma, studentessa; Matteo Camellini – 24 anni di Sassuolo (MO); Viola Bologna in arte Violet – 18 anni, vive a Livorno, studentessa; Dominique Chillé Diouf in arte Diablo – 18 anni nato a Roma vive a Cervasca (CN), disoccupato; Elisa Paschetta in arte Joe Elle  21 anni, vive a Bra (CN), studentessa; Erica Bazzeghini – 20 anni, vive a Varese, studentessa.

Team GuéBrenda Carolina Lawrence – 21 anni, nata a Cremona vive a Pieve d’Olmi (CR), studentessa; Federica Filannino – 26 anni nata a Barletta vive a Gorizia, studentessa; Josuè Previti  17 anni di Messina, studente; Ilenia Filippo – 24 anni, vive a San Lucido (CS), studentessa; Ilaria Amagour in arte Hindaco – 24 anni, nata a Leonforte (EN) vive a Milano, artista; Francesco Sorrentino in arteFrancesco Da Vinci – 25 anni di Napoli, musicista.

Dagli studi di Rai Radio2, radio ufficiale di “THE VOICE OF ITALY”, i due conduttori d’eccezione Andrea Delogu e Stefano De Martino, come di consueto seguiranno in diretta il programma.

Master of Photography su Sky Arte la quarta edizione del talent con Oliviero Toscani

0

Master of Photography su Sky Arte torna il talent europeo di fotografia

Confermata la giuria con Oliviero Toscani, Elisabeth Biondi e Mark Sealy

Un talent show europeo dedicato alla fotografia. Torna con la quarta edizione su Sky Arte (120 e 400 di Sky) e disponibile anche su Sky On Demand, da martedì 28 maggio con sei nuovi episodi, e in replica su Sky Uno alle 23.15, Master of Photography.

Otto concorrenti, selezionati tra i migliori talenti da tutta Europa, dovranno dimostrare a una giuria di fotografi ed esperti di fama mondiale di avere creatività, istinto e versatilità per vincere il premio finale di 100.000 euro.

Nel corso delle puntate vedremo fotografi vincitori di premi internazionali sfidarne altri per cui una carriera in fotografia è ancora solo un sogno. Per completare le varie prove, i concorrenti viaggeranno in diverse location in Europa e si confronteranno con diversi generi fotografici tra street photography, fotografia di paesaggio, ritratto e reportage, mettendo alla prova le proprie capacità tecniche e artistiche.

Confermata la giuria guidata dal veterano Oliviero Toscani, insieme a Elisabeth Biondi, Visual Editor leggendaria con alle spalle una carriera decennale al New Yorker e Vanity Fair e Mark Sealy curatore di fama mondiale, storico e docente britannico.

Per la prima volta nella storia dello show i giudici scendono in campo e accompagneranno i talenti in alcune prove esterne. Ad affiancarli in ogni puntata, anche quest’anno, vere e proprie star del mondo della fotografia: Paolo Pellegrin, Martin Schoeller, Brenda Ann Kenneally, Jérôme Sessini, Chris Buck e Rankin.

Master of Photography potrà contare anche sulla professionalità di CanonDigital Imaging Partner dell’edizione di quest’anno che ha messo a disposizione dei concorrenti le nuovissime tecnologie del Sistema Canon EOS R e la qualità delle sue soluzioni di stampa fotografica professionale Pixma PRO.

Master of Photography 4 i concorrenti

Otto concorrenti tra fotografi professionisti e amatoriali di diverse età e nazionalità.

  • Sonia Bhamra, Regno Unito, 36
  • Maria Giulia Costanzo, Italia, 23
  • Robin De Goede, Olanda, 40
  • Danilo Garcia Di Meo, Italia, 30
  • Jan Düfelsiek, Germania, 25
  • Richard Morgan, Regno Unito, 23
  • Ness Rubey, Austria, 23
  • Sidar Sahin, Svizzera, 36.

Master of Photography 4 – Le puntate

01 ANTICA ROMA (28 Maggio)
Per secoli, Ostia Antica è stata il porto marittimo di Roma: un luogo fiorente e pieno di vita, grazie ai cospicui traffici dell’Impero Romano. Per la prima puntata i concorrenti dovranno catturare, in una sola immagine, sia lo spirito che il significato storico del sito archeologico. Sarà compito dei concorrenti scegliere un punto di vista unico e inedito per raccontare questo luogo. Toscani lo ricorda sempre: “No cartoline!”.

02 CELEBRITY MANIA (4 Giugno)
La prova consiste nel realizzare due ritratti molto speciali. I protagonisti di questa puntata saranno i sosia, persone comuni che nella vita impersonano personaggi celebri e illustri.  La prima immagine raffigurerà la vera natura del soggetto – la persona dietro al travestimento – mentre la seconda rappresenterà lo stesso soggetto nei panni del personaggio famoso. Una sfilata di stelle permetterà ai fotografi di indagare anche i significati profondi legati al tema della formazione dell’identità personale. Quali sono le implicazioni psicologiche dell’essere qualcuno che in realtà non si è? Cosa significa vivere della fama altrui?

03 IL MONDO IN UN QUARTIERE (11 Giugno)
I concorrenti si aggireranno per le strade di Torpignattara, a Roma, in un quartiere che è un esempio virtuoso di integrazione etnica, dove persone con culture diverse riescono a convivere creando un ambiente meravigliosamente dinamico. Un’occasione per testimoniare di persona gli aspetti dell’Europa multiculturale e approfondire i molti temi riguardanti cultura, differenze e integrazione. Cadere nei cliché è molto semplice, i concorrenti dovranno saper guardare con occhi diversi per trovare qualcosa che leghi tra loro tutte le foto che presenteranno.

 04 SUPEREROI A QUATTRO ZAMPE (18 Giugno)
A ogni concorrente vengono assegnati, a sorte, un animale e il suo padrone. Non si tratta, però, di semplici animali domestici ma di animali addestrati a compiere importanti missioni: salvare vite umane e dare supporto in percorsi terapeutici.  I fotografi dovranno presentare ai giudici dalle tre alle cinque foto cercando di rappresentare il prezioso compito di questi animali.

05 CASA DOLCE CASA (25 Giugno)
Per questa prova, i concorrenti faranno ritorno a casa. In questa puntata dovranno realizzare un racconto in tre immagini in cui dovranno rivelare chi sono veramente. Una foto dovrà essere un autoritratto. Saranno pronti a mostrarci la loro quotidianità? I fotografi dovranno sapersi guardare dentro e raccontare il mondo che li circonda.

06 DONNE E POTERE  (2 Luglio)
Per la finale i giudici hanno selezionato tre storie straordinarie.   La prova consiste nel rappresentare, in immagini, tre protagoniste femminili che hanno dimostrato che nell’eccellenza professionale non esiste differenza di genere. Elisabeth Fuchs, una delle più celebri direttrici d’orchestra austriache; Antonia Klugman, chef italiana Stella Michelin ed ex giudice di MasterChef Italia e il Reverendo Rosemarie Mallett, Vicaria della chiesa di St. John’s, a Angell Town, a Brixton, leader spirituale di una comunità molto variegata.

Film e Serie Tv a giugno su Sky: SHIELD, Big Little Lies e Chernobyl tra le serie, The Wife, Halloween e Johnny English tra i film

Sky Giugno 2019: Big Little Lies 2, Chernobyl, SHIELD, Ready Player One, The Wife, Slender Man e Piccoli Brividi 2

Giugno segna l’inizio dell’estate e la fine della stagione televisiva. Le case iniziano a svuotarsi, fa buio più tardi, la gente esce per combattere il caldo. Almeno un tempo era così, oggi qualcosa si muove e se il cinema vuole restare aperto tutto l’anno, la tv non è da meno. L’offerta di Sky presenta le nuove stagioni di Agents of SHIELD e Big Little Lies (a breve distanza dagli USA) e la miniserie Chernobyl co-prodotta con HBO, ma sul fronte seriale bisogna sottolineare come sui canali Fox è il mese di molti finali di stagione come Grey’s Anatomy, Station 19 mentre poche sono le novità di Premium dove arriva a fine mese la seconda parte dell’ottava stagione di Suits.

Flop, horror, grandi successi e film d’autore caratterizzano il mese di giugno sul fronte Sky Cinema dove arriva il videogame ultra-pop Ready Player One su Premium Cinema (14/06) ma anche Tutti lo Sanno con Penelope Cruz su Cinema Due (23/06) e The Wife – Vivere Nell’ombra che ha portato a Glenn Close il Golden Globe come miglior attrice. Tra gli altri film Johnny English Colpisce ancora su Cinema Uno, Halloween e Searching, il super flop Gotti con John Travolta e Slender Man su Suspance.

Le Serie Tv a Giugno su Sky

3 Lunedì – Agents of SHIELD 6 FOX (2 ep. poi 1 a settimana)
7 Venerdì – Rookie Blue 4 FoxLife lun-ven 13:40 (1a Tv sky)
8 Sabato – Splitting Up Together 1 Premium Joi
10 Lunedì – Chernobyl miniserie Sky Atlantic 1a Tv
18 Martedì – Big Little Lies 2 Sky Atlantic (2 ep. poi 1 a settimana)
18 Martedì – Rookie Blue 5 FoxLife lun-ven 13.40 (1a Tv sky)
20 Giovedì – The Chi 2 Fox
21 Venerdì – Suits 8B Premium Stories
25 Martedì – Rookie Blue 6 lun-ven 13.40 (1a Tv sky)

Clicca qui per film e serie tv su Infinity a giugno 

I Film a Giugno su Sky

1 Sabato – Lo Specchio della Vendetta Suspance
2 Domenica – Come Ti divento Bella Uno
3 Lunedì – Hunter Killer – Caccia negli Abissi Uno
5 Mercoledì – Slender Man Suspance
7 Venerdì – La truffa dei Logan Uno
8 Sabato – Il trono di Cuori Romance
9 Domenica – Caro Dittatore Uno
10 Lunedì – Johnny English Colpisce Ancora Uno
12 Mercoledì – O.G. (film HBO) Due
12 Mercoledì – The Strangers: Prey at Night Suspance
13 Giovedì – Darkest Minds Uno
14 Venerdì – The Wife: Vivere nell’ombra Due
14 Venerdì – Ready Player One Premium Cinema
15 Sabato – Searching Uno
16 Domenica – Mad Mom Suspance
17 Lunedì – Gotti: Il primo Padrino Uno
18 Martedì – La reginetta del Male Suspance
19 Mercoledì – La Perla del Paradiso Romance
20 Giovedì – Halloween Uno
21 Venerdì – L’incredibile Viaggio del Fachiro Uno
21 Venerdì – Succede Premium Cinema
23 Domenica – Tutti Lo sanno Due
24 Lunedì – 211 – Rapina in corso Uno
25 Martedì – Revenge Collection
26 Mercoledì – Piccoli Brividi 2 – I Fantasmi di Halloween Uno
27 Giovedì – L’Uomo che Uccise Don Chisciotte Due
28 Venerdì – 55 Passi Due
29 Sabato – Sei Ancora Qui Uno
30 Domenica – Alpha Un’amicizia forte come la vita Uno

Sky Cinema Collection: 

  • 1-9 Amici Animali
  • 10-21 Gangster
  • 22-23 Buon Compleanno Meryl Streep
  • 24/06-05/07 Revenge

Sky Primafila

dal 6 Il Corriere – The Mule
dal 10 City of Lies – L’ora della verità
dal 13 The Lego Movie 2 – una Nuova Avventura
dal 14 Dragon Ball Super: Broly – Il Film; Rex – Un Cucciolo a Palazzo; The Front Runner – Il Vizio del Potere; La Paranza dei Bambini


N.B.: tutte le serie tv sono in streaming su Sky Go e disponibili su Sky On Demand, su Now Tv non sono presenti le serie Premium; le serie Premium in modalità catch-up su Infinity

N.B./2: la programmazione può subire cambiamenti e aggiunte, vi ricordiamo che ogni giorno pubblichiamo una guida tv con i programmi della serata e i film dei canali Sky Cinema/Premium

N.B./3: i film sono disponibili su Sky On Demand, su Sky Go e Now Tv a seconda dei ticket acquistati, i film Premium non sono su Now Tv; i film Premium in modalità catch-up su Infinity

N.B./4: da giugno Mediaset Premium non avrà più l’offerta sul digitale terrestre, i canali saranno disponibili in streaming via Infinity, nei pacchetti Sky Satellite e nell’offerta Sky digitale terrestre; nel corso dell’estate è prevista la chiusura di Premium Joi con il passaggio delle comedy su Stories.

N.B./5: il martedì Catch-22 in contemporanea su Sky Atlantic e Cinema Uno fino al 11/06.

Grande Fratello 16 lunedì 27 maggio, le anticipazioni

0

Grande Fratello 16 su Canale 5 lunedì 27 maggio in prima serata

Chi uscirà tra Martina, Michael e Serena?

Lunedì 27 maggio, questa sera, prosegue l’appuntamento con il Grande Fratello, lo storico reality di Endemol Shine Italy giunto alla sedicesima edizione. Ottava puntata per lo show rinvigorito da Barbara d’Urso grazie ai tanti concorrenti che gravitano intorno ai suoi programmi, non famosi e semi-vip che hanno animato questa edizione a colpi di gossip e sorprese. Accanto a Barbara in studio Iva Zanicchi e Cristiano Malgioglio animatori e opinionisti della trasmissione.

In puntata si continuerà a parlare del caso di Francesca. Sono state settimane tormentate per lei: prima le foto del fidanzato Giorgio con Roxy, poi il confronto con i due, le nuove foto di Giorgio che bacia un’altra ragazza, l’ammissione, sui social, di volersi prendere una pausa dal loro rapporto e, infine, la furiosa litigata con Gennaro. Sono volate parole grosse, ma, dopo un intenso gioco di sguardi, è tornato il sereno: Francesca e Gennaro si sono riappacificati e sembrano essere ancora più vicini.

In occasione dell’ottava puntata, Grande Fratello elegge il nome del primo finalista, ormai siamo vicini alla conclusione, mentre per MartinaMichael e Serena arriva implacabile l’esito del televoto: chi deve abbandonare il gioco?

Non mancherà, infine, la nuova tornata di nomination. Il voto dei telespettatori sarà espresso, come al solito, attraverso quattro canali: App Mediaset Play, sito web, Smart TV connesse di nuova generazione e SMS.

Grande Fratello 16 in tv

Oltre alla diretta del lunedì sera su Canale 5 ci saranno vari appuntamenti:

  • Lun-Ven Canale 5 alle 16:15
  • Lun-Ven Italia 1 alle 13 e 19
  • Live 10-2 su Mediaset Extra
  • Live 13:30 – 16 + seconda serata su La5
  • replica del live martedì su La5
  • sito ufficiale www.grandefratello.mediaset.it, dell’App Mediaset Play (gratuita e
    disponibile per smartphone e tablet su tutti sistemi operativi) e dei vari profili social del programma (Facebook, Twitter e Instagram).

Box Office USA/Italia 24-26 maggio Aladdin si porta in testa

Box Office Italia e USA 24-26 maggio

Box Office Italia 24-26 maggio Aladdin vola, bene Il Traditore

6,39 milioni di euro in 4 giorni questo il dato di Aladdin che anche in Italia conquista il pubblico trasversale dai più piccoli agli adulti (magari piccoli quando il film animato uscì in sala), complice anche un weekend che non invitava alle gite fuori porta. Bene anche Il Traditore con 1,4 milioni incassati e Almodovar con Dolor Y Gloria che aggiunge 700 mila euro e arriva a 2,1 milioni di euro.

Box Office USA 24-26 maggio Aladdin in testa

Un revival subito in testa Aladdin con più di 80 milioni di incasso secondo BoxOfficeMojo che secondo le stime degli studios diventeranno 112 comprendendo anche lunedì, Memorial Day (e quindi festa) negli Stati Uniti. Il film sta particolarmente andando bene nel Sud e Ovest degli USA, ma è forte in tutto il paese. Disney ha cercato di evitare l’etichetta di “film per sole donne” e proprio per questo i trailer sono stati trasmessi durante incontri di football e il “March Madness” con i tanti incontri di NBA, così da catturare più pubblico possibile. Tanti spot anche durante le serate comedy di ABC, tra gli show Freeform e ovviamente prima di tanti film di successo da Bohemian Rhapsody fino a Endgame. E ci sono riusciti.

John Wick si piazza secondo e supera i 100 milioni, Avengers: Endagame secondo le stime si prepara a superare gli 800 milioni nei 4 giorni. Male le altre due novità con Brightburn poco sopra i 7 milioni e che difficilmente raggiungerà il punto di pareggio tra costi sostenuti e incassi. A differenza del precedente Booksmart ha avuto buone recensioni ma si è fermato intorno ai 6 milioni con un’aspettativa di 7,8 nei 4 giorni.

[vc_custom_heading text=”Box Office Italia 24-26 maggio” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi Italia 24-26 maggio

Aggiornamento lunedì

  1. Aladdin (BV USA)
    di Guy Ritchie
    we. 5.639.710 € (tot.6.390.817)
  2. Il Traditore (01 Italia)
    di Marco Bellocchio
    we. 1.445.295 € (tot. =)
  3. Dolor y Gloria (Spa)
    di Pedro Almodovar
    we. 711.200 € (tot. 2.133.458)
  4. John Wick: Chapter 3 – Parabellum (LG/S USA)
    di Chad Stahelski
    we. 647.413 € (tot. 2.591.945)
  5. Attenti a quelle due – The Hustle (USA UAR)
    di Chris Addison
    we 405.547 € (tot. 1.445.124)
  6. Pokemon Detective Pikachu (USA WB)
    di Rob Letterman
    we. 401.066 € (tot. 4.930.931)
  7. L’angolo del Male – Brightburn (SGem)
    di David Yarovesky
    we 253.424 € (tot. =)
  8. Avengers: Endgame (BV USA)
    di Anthony e Joe Russo
    we. 186.715 € (tot. 29.563.651)
  9. Ted Bundy Fascino Criminale (USA)
    di Joe Berlinger
    we. 90.645 € (tot. 1.325.566)
  10. Asbury Park: Lotta, Redenzione, Rock and Roll (docu-fiction)
    di Tom Jones
    we. 56.360 € (tot. 86.829)
[vc_custom_heading text=”Box Office USA 24-26 maggio” font_container=”tag:h3|text_align:center|color:%23c60909″ use_theme_fonts=”yes”]

Incassi USA 24-26 maggio

  1. Aladdin (BV USA)
    di Guy Ritchie
    we. 86.100.000 $ (tot.=)
  2. John Wick: Chapter 3 – Parabellum (LG/S USA)
    di Chad Stahelski
    we. 24.350.000 $ (tot. 100.988.941)
  3. Avengers: Endgame (BV USA)
    di Anthony e Joe Russo
    we. 16.841.000 $ (tot. 798.172.736)
  4. Pokemon Detective Pikachu (USA WB)
    di Rob Letterman
    we. 13.300.000 $ (tot. 116.122.622)
  5. L’angolo del Male – Brightburn (SGem)
    di David Yarovesky
    we 7.535.000 $ (tot. =)
  6. Booksmart (UAR USA)
    di Olivia Wilde
    we. 6.512.154 $ (tot.=)
  7. A Dog’s Journey (Uni. USA)
    di Gail Mancuso
    we. 4.090.000 $ (tot. 14.920.535)
  8. Attenti a quelle due – The Hustle (USA UAR)
    di Chris Addison
    we 3.812.554 $ (tot. 29.837.523)
  9. The Intruder (USA SGem)
    di Deon Taylor
    we. 2.265.000 $ (tot. 31.930.5416)
  10. Long Shot (USA Lionsgate)
    di Jonathan Levine
    we. 1.565.000 $ (tot.28.693.097)

Che Tempo Che Fa domenica 26 maggio, ospiti Roberto Baggio e Enrico Brignano

0

Che Tempo Che Fa domenica 26 maggio gli ospiti di Fabio Fazio

Puntata ridotta senza Il Tavolo per lo speciale dedicato alle Elezioni

Roberto Baggio, Enrico Brignano, Cesare Cremonini gli ospiti

Torna l’appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio ormai arrivato agli sgoccioli dell’attuale stagione e ancora con il futuro incerto, nonostante il contratto ancora in essere.

Domenica 26 maggio puntata ridotta senza lo spazio de Il Tavolo per le elezioni Europee che saranno seguite da Porta a Porta e Tg1 dalle 22:50 circa con i primi Exit Poll e poi i risultati.

Fabio Fazio sarà accompagnato dall’eleganza di Filippa Lagerback e la divertente incursione di Luciana Littizzetto.

Ospite del programma uno dei numeri 10 più forti della storia del calcio: Roberto Baggio, vincitore del Pallone d’Oro nel 1993, amatissimo nel nostro paese e in tutto il mondo.

In studio anche Jean Todt oggi Presidente della Fia, Federazione internazionale dell’automobile e storico dirigente sportivo che nei suoi 16 anni in Ferrari ha contribuito a far vincere 14 mondiali di Formula 1 e 106 Gran Premi.

Protagonista dello spazio dedicato alla musica Cesare Cremonini che celebrerà i vent’anni passati da “50 special” inno generazionale tratto da “…Squerez?” disco d’esordio dei Lunapop e album più venduto di sempre da una band italiana. L’artista sarà ospite di Fabio Fazio per annunciare le grandi novità del tour “Cremonini stadi 2020”.

E infine il mattatore della tv Enrico Brignano.