Superato l’Hell Factor è arrivato il momento del quinto live e degli inediti dei concorrenti di X Factor 2025. Normalmente questa è una delle puntate più amate dai concorrenti perché possono far sentire la propria musica e il proprio stile piuttosto che lavorare sulle Cover. Naturalmente questi inediti sono stati elaborati o rielaborati dai concorrenti con il proprio giudice Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi. La puntata è in onda il 20 novembre su Sky e NOW, martedì prossimo su TV8, disponibile in streaming su NOW; ospite sarà Levante mentre la conduttrice è come sempre Giorgia.
Il quinto Live Show si aprirà con uno speciale opening (powered by Sephora) dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, un momento pensato per portare sul palco di X Factor una tematica sempre urgente e necessaria con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza del 25 novembre e invitare a una riflessione collettiva sulla violenza di genere.
X Factor 2025, come funziona il quinto live?
Nella prima manche tutti i concorrenti canteranno il loro inedito. Il meno votato andrà al ballottaggio. Ci sarà poi una seconda manche e il meno votato di questa andrà al ballottaggio con quello della prima manche. A quel punto la palla passerà ai giudici.
Quali sono gli inediti?
Vediamo qualche anticipazioni sugli inediti dei concorrenti:
eroCaddeo (Lauro) porterà sul palco Punto,
brano scritto insieme a Matteo Di Nunzio e prodotto da Dinv, un racconto personale che inaugura il suo percorso artistico con una forte impronta autorale;
tellynonpiangere (Gabbani) presenterà Barche di carta,
nato dalla scrittura condivisa con Giorgio Campagnoli e Teseghella, con la produzione di Gianmarco Manilardi che ne esalta l’immediatezza emotiva;
PierC (Gabbani) canterà Neve Sporca,
scritto da Frada, Alex Raige Vella, Leonardo Grillotti e dallo stesso artista, e prodotto da Wolvs: una ballad intensa che mette a fuoco la sua identità più autentica;
Delia (Jake La Furia) porterà l’inedito SICILIA BEDDA,
scritto insieme a Fiat 131 e Noemi Bruno e prodotto da Carlo Avarello e Miriade, un brano che racconta le sue radici con una forza visiva e sonora che rispecchia pienamente il suo carattere;
TOMASI (Jake La Furia) con Tatuaggi,
interamente scritto e composto da lui e prodotto da Valerio Carboni, Carlo Rizioli e dallo stesso Tomasi, brano diretto e confessionale che porta sul palco la sua cifra più intima;
Viscardi (Iezzi) canterà Scinneme ’a cuollo
scritto con Antonio Mazzariello, Adel Al Kassem e Gianmarco Grande e prodotto da grnd, brano che fonde radici, attitudine black e una forte dimensione performativa;
rob, canterà CENTO RAGAZZE,
brano frutto della collaborazione con Victor Anfray, Luca Ferraresi e Roberta Scandurra, con una produzione firmata blame e Chakra che ne accentua l’energia e il carattere pop punk.
Le assegnazioni della seconda manche di X Factor 2025
Queste sono le esibizioni per la seconda manche, naturalmente chi andrà al ballottaggio non si esibirà:
tellynonpiangere canterà Nei treni la notte di Frah Quintale;
PierC affronterebbe l’iconico universo di David Bowie con Life On Mars?;
TOMASI porterebbe sul palco l’energia malinconica di The Loneliest dei Måneskin;
DELIA proporrebbe in maniera personale e potente un speciale mash-up ispirato a La Llorona di Chavela Vargas;
VISCARDI darebbe la sua impronta a Ain’t Nobody di Rufus & Chaka Khan;
rob si misurerebbe con la leggendaria Un’emozione da poco di Anna Oxa;
eroCaddeo rileggerebbe con la sua sensibilità Ancora, di Eduardo De Crescenzo.
Ante Factor e gli altri appuntamenti
Come sempre, la puntata sarà preceduta dall’Ante Factor, condotto dal backstage da Mariasole Pollio: a pochi minuti dalla partenza dello show, in diretta da una postazione a ridosso del grande palco del teatro, racconterà le emozioni della vigilia attraverso le voci dei concorrenti, dei giudici e degli ospiti.
Per seguire le gesta dei concorrenti di X Factor dal lunedì al venerdì alle 19.40 c’è il Daily, mentre il mercoledì alle 21.15 c’è Road to X Factor.
Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di giovedì 20 novembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare le piattaforme di streaming. Su Rai 1 Un Professore 3, su Canale 5 La Ruota dei Campioni, prosegue X Factorsu Sky, arriva A man on the inside 2 su Netflix. Non mancano ovviamente documentari, procedural, game show e serie tv. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di giovedì 20 novembre 2025.
Guida Tv giovedì 20 novembre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
RaiUno 18:40 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:30 Affari tuoi 21.30 Un Professore 3×01-02 1a tv 23.30 Porta a Porta
Rai 2
19.00 NCIS Los Angeles 14×04-05
20.30 Tg2 21.00 Tg2 Post
21:20 Ore 14 Sera Cronaca nera
Rai 3 19:00 TG 3 19:30 TG R 20:00 Blob 20.15 Riserva indiana 20.40 Il Cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Splendida Cornice
00.00 Linea notte
Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5 20:35 La ruota dei Campioni 23:45 Tg5 00.25 Brilliant Minds 1×07
Italia 1 18:30 Studio Aperto + Magazine 19.30 CSI Miami 10×03
20:25 NCIS 17×10
21:30 Codice Unlocked
L’agente della CIA Alice Racine e l’ex soldato Jack Alcott, in una corsa contro il tempo per fermare l’imminente attacco biologico che minaccia Londra
23:20 Codice Mercury Un bambino autistico decifra un codice segreto della Difesa. Dopo che i suoi genitori vengono uccisi, sarà protetto dall’agente dell’FBI, Art Jeffrief
Rete 4 19:00 Tg4 19.30 10 minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news 21:30 Diritto e Rovescio
00:55 Drive Up
La7
18:30 Ignoto X 20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Piazzapulita
Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 6×05
20:30 Foodish 2×17 21.30 L’uomo sul treno Liam Neeson e Vera Farmiga in un action che mescola suspense e azione. Un pendolare accetta un’allettante offerta da una donna misteriosa, ma scopre di essere vittima di un inganno. 23.30 Gialappashow
Nove (Sky 149) 18:00 Little Big Italy
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 Save the Dating – Amori in corso 1a tv 23.40 Che Tempo che fa il tavolo
Guida tv giovedì 20 novembre: le serie tv
In chiaro
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Ritorno in paradiso 1×06 ore 22.25 Oltre il Paradiso 1×06
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il capo dei capi
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Omicidi a Sandham
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 The Irrational 1×05-06 1a tv
Sky e Novità streaming
Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Omicidio e Easttown 1×03-04
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Dr. House – Medical division 8×15-16
Sky Investigation (ch. 113) ore 21:15 The Equalizer 1×03-04
Netflix: A Man on the Inside s.2
Guida tv giovedì 20 novembre 2025: i film stasera in tv
In chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Beast Soli contro un leone feroce nella Savana. La vacanza di Nate e delle 2 figlie adolescenti si trasforma in lotta per la sopravvivenza.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Ancora vivo Texas, 1931. Nella città di Jericho, dettano legge due gang rivali. Un giorno, arriva un misterioso straniero, che si fa chiamare Smith.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La furia di un uomo Una rapina finita tragicamente nel sangue, spinge Patrick Hill a farsi assumere dalla Fortico, la compagnia di trasporti presa di mira. Infiltratosi, intuisce che all’interno del gruppo di lavoro si nasconde una talpa che ha aiutato i rapinatori tempo addietro.
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il killer della porta accanto Gina, una fotografa di moda in difficoltà, è costretta ad affittare la sua dependance per affrontare le spese della casa. Ma quando il suo nuovo inquilino, Mark, un affascinante pilota, si rivela una persona molto pericolosa, Gina deve fare i conti con la vera identità dell’uomo.
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 A dangerous Man – Solo contro tutti Dopo aver ingiustamente scontato quindici anni di carcere per un omicidio non commesso, Shane, di nuovo libero, si ritrova a dover aiutare una ragazza alla quale la mafia messicana ha rapito il padre.
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 The Blues Brothers – Il mito continua Diciotto anni dopo la “missione per conto di Dio”, Elwood Blues esce di galera e scopre che molte cose sono cambiate. Ora dovrà fare i conti con la mafia russa.
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Il canto della libertà 1a tv Dopo aver salvato un bambino dalle mani di spietati trafficanti, un agente federale scopre che la sorellina del piccolo è ancora prigioniera e decide di imbarcarsi in una pericolosa missione per salvarla. Con il tempo che stringe e fronteggiando numerosi ostacoli, lascia il lavoro e si addentra nella giungla colombiana, mettendo a rischio la sua stessa vita pur di liberarla da un destino peggiore della morte.
La7 Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Quasi famosi
Film del 2000 di Cameron Crowe
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 All my life Jenn e Sol, innamorati e felici, stanno progettando il loro matrimonio quando a Sol viene diagnosticato un cancro terminale al fegato. Da una storia vera
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Hunger games – Il canto della rivolta: parte 1 Katniss, simbolo della Resistenza, sotto la guida della Presidente Coin e con i consigli dei suoi fidati amici, deve salvare Peeta e un intero Paese.
Sky e novità streaming
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15Uno di famiglia
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’innocenza
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 King Arthur: Il potere della spada
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Space Jam
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Oblivion
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Security
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 New In Town: Una single in carriera
Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Conspiracy: Soluzione finale
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Amore oggi
Netflix: Los Locuras, messicano
Prime Video: After the Hunt
Guida Tv giovedì 20 novembre 2025 – Show, Sport e documentari
Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Dalla Georgia all’Elbrus
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat) ore 21:55 SOS Acne
Food Network (ch. 33) ore 20.50 Le ricette del convento ore 22 Renato mammeta e tu 1a tv
Discovery (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:15 I segreti delle strutture
DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Metal Detecting: tesori sepolti 1a tv
Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 X Factor 2025 19×11 Live 1a tv
Sky Crime (ch. 115) ore 21.15 Ex – Non mi manchi per niente
History (ch. 116) ore 21:30 Gli otto giorni che fecero Roma
Sky Documentaries (ch 117) ore 21:00 Hiroshima e Nagasaki La vera storia
Sky Adventure (ch 1118) ore 21:15 Il confine dell’ignoto
Sky Nature (ch 119) ore 21:15 Into the Wild: India
Sky Arte (ch. 120) ore 21:15 Il bacio di Klimt 1a tv
MTV (ch. 131) ore 22:05 Ink Master OGs vs Young Guns 16×05
Sky Sport Uno ore 20.30 Olimpia Milano – Hapoel Tel Aviv
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
E se Warner Bros finisse agli arabi? Prima di addentrarsi nelle ultime notizie dal mondo delle serie tv vediamo quello che succede nello scenario internazionale. Da aprile Warner Bros. Discovery si dividerà in due sotto-società una con lo streaming e gli studios e l’altra con i canali lineari, nel frattempo però la società è in vendita e in diversi si sarebbero interessati da Skydance che ha appena acquistato Paramount, dell’amico del presidente Trump David Ellison, sarebbe pronto a prendere tutta WBD; Comcast anche potrebbe fare un’offerta mentre anche Netflix sembrerebbe interessata anche se solo per la parte studios e streaming.
Secondo deadline ci sarebbe anche l’ipotesi del principe saudita Mohammed bin Salman che è stato in visita alla Casa Bianca promettendo oltre 1 triliardo di dollari di investimenti negli USA. Per Variety un gruppo che riunisce diversi esponenti del mondo arabo starebbe pronto a supportare Paramount nel tentativo di acquistare il gruppo.
Kevin Cosnter diventerà Bill Clinton?
Kevin Costner e Leonardo Di Caprio produrranno United una serie tv che è ancora nelle prime fasi di sviluppo, che sarà realizzata con l’ONU e racconterà la missione a Timor Est del 1999. Costner dovrebbe (o potrebbe) interpretare Bill Clinton con Chukwudi Iwuji che sarebbe Kof Annan all’epoca segretario generale delle Nazioni Unite. A scrivere e dirigere il progetto ci sarebbe David Raymond che ha collaborato con l’ONU in passato. L’idea sarebbe quella di fare una serie per raccontare le iniziative delle Nazioni Unite in giro per il mondo.
Serie tv The Boys Form Brazil
Netflix ha ordinato la miniserie The Boys From Brazil, adattamento del romanzo di Ira Levin, di Peter Morgan (The Crown). Jeremy Strong sarà il protagonista Yakov Liebermann, nel cast ci saranno anche Daniel Brühl nei panni di Von Harteneck, August Diehl in quelli di Johann-Friedrick Meinhardt e Gillian Anderson nei panni di Frieda Steiner. Inoltre nel cast troveremo anche Shira Haas nei panni di Anna Koehler e Lizzy Caplan come Hannah Liebermann. Le riprese si svolgeranno tra Bulgaria, UK, Germania e Spagna.
La miniserie in 5 parti sarà ambientata tra il secondo dopo guerra e gli anni ’70 e avrà al centro Liebermann e la sua crociata per rintracciare tutti i nazisti fuggiti dopo la guerra. Quando un suo assistente scopre un piano nazista in Brasile, si renderà conto che Meinhardt, scienziato nazista che pensava fosse morto, sta in realtà preparando il quarto reich.
Altre notizie serie tv
Twisted Metal è stato rinnovato per una terza stagione con David Reed che prenderà le redini in qualità di showrunner.
Neve Campbell, Ambika Mod, Sam Riley, Babou Ceesay, Sylvia Hoeks, Goran Kostic e Samuel Barnett entrano nel cast della seconda stagione di Black Doves di Netflix con Keira Knightley, Ben Whishaw e Sarah Lancashire. Nella seconda stagione il marito di Helen (Knightley) si prepara a diventare primo ministro ma lei dovrà affrontare una nuova minaccia.
Il Frankenstein di Gullermo del Toro continua a dominare i dati di views su Netflix risultato il titolo più visto anche nella settimana tra il 10 e il 16 novembre. Il film con Jacob Elordi nei panni del “mostro” ha ottenuto altri 33.6 milioni di views salendo del 16% rispetto alla precedente settimana e ottenendo 62.9 milioni di views in 10 giorni. Entrerà nella Top Ten assoluta dei film più visti? Ci sono altri 81 giorni per capirlo.
Ma come se il pubblico non avesse più voglia di avventurarsi alla scoperta di nuove serie tv, sono altri film i titoli più visti della settimana come Buon Natal-Exche ha ottenuto 12.8 milioni, il solito KPop Demon Hunters a 11.6 milioni, Mango (danese) a 10.8 milioni di views, il film animato In Your Dreams a 8.3 milioni di views.
Tra le serie tv il titolo più visto tra il 10 e il 16 novembre è la miniserie coreana Non stare a Guardare con Lee You-mi vincitrice dell’Emmy per Squid Game, con 7.8 milioni, davanti a un buon risultato per The Beast in Me con 6.9 milioni. Sempre dall’oriente bisogna segnalare i buoni risultati di Last Samurai Standing a 6.2 milioni e Dynamite Kiss a 6.1 milioni.
Netflix i più visti: serie tv 10-16 novembre
N.B. il numero tra parentesi indica le settimane dal rilascio; non tutti i titoli potrebbero essere presenti in Italia; la classifica unisce quelle con titoli in lingua inglese e non in inglese.
Non stare a guardare, miniserie coreana (2) 7.800.000 views 65 milioni di ore 8.20 durata
The Beast in me, miniserie (1) 6.900.000 views 45.4 milioni di ore 6.36 durata
Last Samurai Standing s.1, giapponese (1) 6.200.000 views 31.7 milioni di ore 5.09 durata
Dynamite Kiss, miniserie coreana con rilascio settimanale delle puntate (1) 6.100.000 views 13.8 milioni di ore 2.15 durata
50 secondi, il caso Fernando Baez Sosa, docu-serie argentina (1) 3.800.000 views 9.5 milioni di ore 2.31 durata
The Witcher s.4 (3) 3.600.000 views 26 milioni di ore 7.11 durata
Absentia s.1 (1) serie Sony del 2017, 3.500.000 views 25.4 milioni di ore 7.20 durata
Stranger Things s.1 (ritorno) 3.300.000 views 22.5 milioni di ore per 6.49 durata
Death By Lightining, miniserie (2) 3.200.000 views 11.5 milioni di ore 3.35 durata
Squid Game: The Challenge s.2 (reality game) 3.200.000 views 21 milioni di ore 6.38 durata
La classifica dei film Netflix più visti 10-16 novembre
NB: alcuni film non sono disponibili in Italia su Netflix; il numero tra parentesi indica le settimane dall’uscita.
Frankenstein (2) 33.800.000 views 85.5 milioni ore viste 2.32 durata
Buon Natal-Ex (1) 12.800.000 views 19.4 milioni ore viste 1.31 durata
KPop Demon Hunters (22) 11.600.000 views 19.3 milioni ore viste 1.40 durata
Mango, danese (2) 10.800.000 views 17.2 milioni ore viste 1.36 durata
In Your Dreams (1) animazione 8.300.000 views 12.6 milioni ore viste 1.31 durata
Being Eddie, documentario (1) 5.700.000 views 9.8 milioni ore viste 1.44 durata
Il momento di uccidere, film del 1996 5.400.000 views 13.4 milioni ore viste 2.30 durata
Fino all’ultimo indizio, film del 2021 non nel catalogo italiano, 5.300.000 views 11.4 milioni ore 2.30 durata
A House of Dynamite (4) 4.300.000 views 8.3 milioni ore viste 1.55 durata
Baramulla, indiano (2) 4.300.000 views8.6 milioni ore viste 2.01 durata
Le classifiche italiane
Le serie tv
Terrazza Sentimento, miniserie doc
Mrs Playmen, miniserie italiana
The Beast in me, miniserie
Non stare a guardare, miniserie coreana
Il Mostro, miniserie italiana
Stranger Things s.1
The Witcher s.4
Absentia s.1
Il cuculo di cristallo, miniserie spagnola
Last Samurai Standing s.1 giapponese
Film
Frankenstein
Mango, danese
Buon Natal-Ex
The Fall Guy, film del 2024
Madame Web, film del 2024
KPop Demon Hunters
Il momento di uccidere, film del 1996
Mia, film italiano del 2023
Suicide Squad, film del 2016
Secret Team 355, uscito nel 2022
N.B.: Il dato delle views elaborato da Netflix è una proporzione tra totale delle ore viste e la durata del prodotto stesso. La piattaforma pubblica Top Ten per titoli in lingua inglese e non inglese, che vengono fuse per elaborarne una unica.
Chi l’ha visto? è lo storico programma di Rai 3 dedicato ai casi di cronaca e in particolare alle storie delle persone scomparse. Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Ma non solo perchè il programma spesso si occupa anche di casi di omicidi e crimini in modo più generale.
Chi l’ha visto? I casi della puntata del 19 novembre
Nella puntata di Chi l’ha visto? del 19 novembre si parlerà degli scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, costruita sul bene sequestrato a Enrico Nicoletti: potrebbero esserci tracce del giudice Paolo Adinolfi o di Emanuela Orlandi? Per entrambe le scomparse si è indagato a lungo su un possibile coinvolgimento della Banda della Magliana.
E poi Antonio e Stefano Maiorana, padre e figlio scomparsi 18 anni fa dal cantiere dove lavoravano a Isola delle Femmine (Palermo): la ex moglie di Antonio e mamma di Stefano, Rossella Accardo – in studio in diretta a “Chi l’ha visto?”- chiede che si riaprano le indagini.
Infine, la scomparsa di Alessandro Venturelli: ancora segnalazioni da Torino ma finora nessun riscontro. Ma la storia di Alessandro ha permesso a una mamma di riconoscere suo figlio tra i giovani scambiati per lui: “Mi ha avvisato un’amica che stava guardando Chi l’ha visto?: tuo figlio è a Torino…sono scoppiata a piangere. Erano cinque mesi che non avevo sue notizie”.
12 novembre
Nella puntata di Chi l’ha visto? del 12 novembre si parlerà del caso di Mara Favro. I familiari si sono opposti all’archiviazione. Secondo la Procura si tratterebbe di un suicidio, ma per loro Mara era serena e aveva ripreso in mano la sua vita. Poi la storia del cane Magic che fa ritrovare il suo padrone. Viveva in simbiosi con René, in una roulotte a Cagliari, in Sardegna ma è stato trovato in Liguria, come c’è finito? E René dov’è? Grazie alla Croce Rossa e ai telespettatori un lieto fine. Presto cane e padrone si ricongiungeranno.
Si toglie il braccialetto elettronico e scappa. Ancora latitante Salvatore Del Campo, è imputato per lesioni, stalking e minacce nei confronti della ex compagna. “Chi l’ha visto?” sulle tracce dell’uomo grazie a una lettera arrivata in redazione.
5 novembre
Nella puntata in onda mercoledì 5 novembre alle 21.20 su Rai 3, la mamma di Alessandro Venturelli, che si è allontanato cinque anni fa da Sassuolo, è in diretta da Torino. Alcune segnalazioni portano al capoluogo piemontese. È davvero lui?
In sommario anche il caso dell’uomo che, a Milano, ha accoltellato una donna sconosciuta. I carabinieri hanno mostrato la foto e la sorella l’ha riconosciuto, permettendone l’arresto. Come mai circolava indisturbato se aveva già accoltellato due persone nella bergamasca?
Si chiude con una storia che sembrava impossibile. I telespettatori hanno fatto ritrovare l’uomo misterioso, erede senza saperlo. Le ricerche dell’uomo che ha ricevuto una eredità dal padre che non aveva mai conosciuto si erano concentrate a Trieste. È stato lui a scrivere a “Chi l’ha visto?” per dire: “Sono io quel figlio mai riconosciuto”.
29 ottobre
La puntata di Chi l’ha visto vedrà la partecipazione di Piera maggio, mamma di Denise scomparsa da 21 anni. La mamma porterà in studio con il nuovo volto di Denise realizzato da una specialista forense americana esperta in elaborazione di immagini. La speranza di Piera Maggio è che la stessa Denise possa riconoscersi.
E poi, giovanissimi e fragili: la storia di Andrea Prospero finisce in tribunale e il giudice respinge le richieste del coetaneo accusato di istigazione al suicidio. Rimane agli arresti domiciliari il giovane romano che aveva conosciuto in chat Andrea e che lo aveva invitato a prendere le pasticche, dicendogli che non avrebbe sofferto.
Infine, il caso di Nessy Guerra, la donna bloccata in Egitto con la sua bambina. “Qui ci scappa il morto” dice il suo ex compagno Tamer in un video che manda in rete. E Nessy ha ancora più paura e chiede alle istituzioni di aiutarla a ritornare in Italia con la figlia.
22 ottobre
Nella puntata di Chi l’ha visto? del 22 ottobre ci sarà una lunga intervista ad Andrea Sempio, indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, realizzata dall’inviato Vittorio Romano.
E poi la morte del cameraman Mario Biondo. Un tribunale di Madrid ha riconosciuto per la prima volta che il decesso potrebbe non essere stato un suicidio, ma respinge l’appello dei familiari – che non hanno mai creduto al suicidio – perché il fatto è passato in giudicato. La famiglia chiede la riapertura delle indagini.
E ancora, la procura chiede l’archiviazione per il caso di Mara Favro, trovata morta in un dirupo, ma i familiari si oppongono: come sarebbe arrivata in quella zona a piedi di notte? Aveva un appuntamento con qualcuno o qualcuno le ha dato un passaggio? E poi? Cosa è successo davvero? In studio in diretta a “Chi l’ha visto?” il fratello e l’avvocato Fabrizio Pace, presidente di Penelope Piemonte.
15 ottobre
Nella puntata del 15 ottobre si affronta il caso della morte di Manuela Murgia: le indagini erano state archiviate due volte per suicidio, ma ora la Procura di Cagliari ha riaperto il caso e indagato per omicidio volontario l’ex fidanzato. Che cos’è successo quel giorno? Con chi è andata Manuela al Canyon di Tuvixeddu?
E poi la drammatica storia del quattordicenne di Latina che si è suicidato. Parla il fratello maggiore: erano anni diversi, altri studenti, ma quand’ero piccolo hanno bullizzato anche me.
Infine, la scomparsa di Giovanni Cuvello: i familiari avevano sporto denuncia e lanciato diversi appelli a “Chi l’ha visto?”, ma dopo dieci giorni Giovanni è stato ritrovato morto all’interno dell’ospedale. Non si era mai allontanato dalla struttura. Ma come si fa a scomparire dentro un ospedale? In diretta i familiari chiedono di sapere che cosa è successo.
8 ottobre
La puntata di Chi l’ha visto? parte dal caso di Liliana Resinovich: dopo quasi quattro anni viene sequestrata la GoPro del marito, unico indagato. Ma la scheda è stata formattata e risulta vuota. Le precedenti analisi delle schede non erano sufficienti? Che cosa cercano gli inquirenti?
C’è l’appello di una mamma che chiede aiuto: “Sto cercando mio figlio da sola, in posti anche pericolosi, nessuno mi aiuta”. Con lei altre mamme che non si arrendono mai: una mamma chiede addirittura che il Dna del figlio venga inserito in una banca dati in modo da non impazzire ogni volta che ritrovano un cadavere.
E ancora, la scomparsa di Andrea, 83 anni: dopo pranzo vuole tornare alla macchina per riposare ma si perde. Chiama la moglie e le dice: “Vedo una strada bianca”. Infine, la scomparsa di Nicola: dopo una strana vacanza a Termoli per incontrare una donna conosciuta sui social, scompare nel nulla. Ma ora qualcuno pensa di averlo visto il giorno dopo.
1° ottobre
La puntata di Chi l’ha visto? affronta storie di ragazzi in difficoltà. Daniele ha solo 16 anni, una vita serena, è bravissimo a scuola, ma dentro di lui a un certo punto scatta qualcosa e gli sembra di non avere via di uscita. E Andrea: si trasferisce a Perugia per iniziare l’università, ma anche lui si sente perso e chiede aiuto a Chat gpt, la piattaforma di intelligenza artificiale. Ci si occuperà anche di Paolo, 15 anni: veniva preso in giro per i suoi capelli, per il suo aspetto gentile…a volte quelle che possono sembrare battute di scherno possono fare molto male. Aveva chiesto aiuto?
Poi, il nuovo colpo di scena sul caso Chiara Poggi: il procuratore che chiese l’archiviazione per Andrea Sempio nel 2017 è stato indagato con un’accusa terribile: corruzione in atti giudiziari. La famiglia Sempio pagò davvero il magistrato? Documenti inediti a “Chi l’ha visto?”.
E ancora la strana scomparsa di Elena Vergari: una lettera anonima arrivata agli inquirenti nel 2017 indica il posto dove sarebbe la donna stata uccisa e il cadavere occultato. E’ opera di un mitomane oppure di qualcuno che voleva liberarsi la coscienza? Elena è stata cercata nei posti indicati?
Infine la scomparsa di Nicola: dopo una strana vacanza a Termoli per incontrare una donna conosciuta sui social, scompare nel nulla. Ma ora qualcuno pensa di averlo visto il giorno dopo.
24 settembre
A Chi l’ha visto il 24 settembre ci sarà Antonietta Gargiulo, la donna che è sopravvissuta a tre colpi di pistola sparati dal marito carabiniere che ha ucciso le tre figlie. “Quando ho saputo che le bambine erano morte sono stata per giorni a guardare il soffitto, non volevo collaborare con i medici. Poi è stato come se Alessia e Martina mi avessero chiesto di non lasciarmi andare, di non morire, perché altrimenti la loro storia sarebbe morta con me”. Sopravvissuta alla strage del marito, Antonietta Gargiulo, a oggi, non è stata ancora riconosciuta vittima di femminicidio.
A seguire, la scomparsa di Elena Vergari. Vicino ai luoghi indicati da una lettera anonima, in cui si sostiene che la donna sia stata uccisa, l’inviato di “Chi l’ha visto?” ha ritrovato delle ossa. Non si sa ancora se siano umane o no. Il fratello in studio, chiede che il caso venga riaperto. E ancora, accumulatori seriali: persone che scompaiono nella loro stessa casa piena di oggetti e cose inutili. “Chi l’ha visto?” cerca di capire questo fenomeno e cerca anche di aiutare la donna per la quale i vicini di casa hanno chiesto l’aiuto del programma. In studio, il professore Stefano Pallanti, direttore dell’Istituto di Neuroscienze di Firenze.
17 settembre
La puntata del 17 settembre torna a occuparsi della scomparsa di Elena Vergari: una lettera anonima indica dove sarebbe stata occultata. La mamma di Ladispoli non si sarebbe allontanata in compagnia di un uomo con la Mercedes, ma sarebbe stata uccisa. E poi la scomparsa di Nicola: fa vedere a tutto il paese le foto di una giovane e bella donna. È caduto in una trappola? È da metà agosto che nessuno ha più sue notizie.
“Sono una accumulatrice seriale” dice a “Chi l’ha visto?” la donna che ha causato disagio ai condomini costretti a convivere con sacchi di spazzatura. Il programma di Rai 3 aveva risposto alla richiesta di aiuto da parte di alcuni cittadini con una diretta mercoledì scorso. E ora si cerca di risolvere il problema.
Mercoledì 10 settembre
Dopo un’insolitamente lunga pausa estiva, Chi l’ha visto? torna a presidiare lo spazio del mercoledì sera di Rai 3. Nella prima puntata della nuova stagione di mercoledì 10 settembre Federica Sciarelli riparte dal caso della misteriosa donna di Chivasso: la Procura ha lanciato un appello tramite i carabinieri per identificare una donna che ha dato molte identità diverse, tutte false.
A seguire, saranno affrontati tutti i casi di scomparsa avvenuti durante l’estate, come quella di un uomo che non ha dato più sue notizie dopo essere entrato in contatto con una giovane donna che si era presentata come una francese che vive a Firenze: è stato attirato in una trappola? E poi gli aggiornamenti su casi ancora irrisolti, come quello di Liliana Resinovich: come mai viene modificata la GoPro di Sebastiano Visintin, il giorno in cui il gip dispone nuove indagini sulla morte di sua moglie?
In streaming
E’ possibile guardare la puntata di Chi l’ha Visto? in streaming alle 21:20, nella sezione dei canali in diretta del sito RaiPlay, il servizio streaming gratuito del servizio pubblico. Dopo la messa in onda della puntata, questa sarà disponibile on-demand per 7 giorni nella pagina di RaiPlay dedicata al programma, per le puntate precedenti restano disponibili le singole inchieste.
Seconda edizione per La Corrida su NOVE condotta da Amadeus. Saranno otto puntate a partire dal 5 novembre, con l’ottava e ultima puntata dedicata alla finale del programma. Anche quest’anno un diverso giudice popolare affiancherà il pubblico nella scelta del finalista di puntata.
Nella nuova edizione in diretta dagli studi di Milano, confermata l’orchestra di 30 elementi capitanati dal Maestro Leonardo De Amicis.
La Corrida, giudice popolare del 19 novembre
La coppia di comici Nuzzo e Di Biase saranno i giudici popolari pronti a fare il tifo per i concorrenti in gara e scegliere il loro preferito tra quelli che non sono ‘promossi’ dal pubblico, per portarlo alla finale.
5 novembre
Il capopopolo della prima puntata, giudice popolare del 5 novembre è Tina Cipollari. La giudice potrà salvare un concorrente della puntata e portarlo in finale.
12 novembre
Il duo I Panpers Andrea Pisani e Luca Peracino, saranno i giudici popolari pronti a fare il tifo per i concorrenti in gara e scegliere il loro preferito tra quelli che non sono ‘promossi’ dal pubblico, per portarlo alla finale.
La formula
In ognuna delle 8 puntate dello show (prodotto da Banijay Italia e Corima) una nuova ondata di “dilettanti allo sbaraglio” si presenta per portare in scena esibizioni stravaganti e irresistibili. Due le parole d’ordine: divertimento e autoironia. Grazie alla voglia di mettersi in gioco dei concorrenti, rigorosamente non famosi, che ogni settimana saliranno sul palco per sottoporsi all’insindacabile giudizio del pubblico in studio, elemento fondamentale di questo grande varietà classico della tv.
Tra applausi, campanacci, fischietti e pentole, il pubblico dimostrerà se ha gradito o meno le varie esibizioni non appena il semaforo diventerà verde. Il vincitore porterà a casa la vittoria morale del più acclamato e andrà avanti di diritto all’ultima puntata, la finale che proclamerà il vincitore della nuova edizione de La Corrida!
La storia della Corrida
La Corrida è uno storico programma della tv italiana, il papà di tutti i talent show, ideato negli anni Cinquanta dal fuoriclasse Corrado e da suo fratello Riccardo Mantoni. Iniziato in radio e poi approdato in tv, diventato un cult negli anni ’90 su Canale 5. In passato è stato condotto da Gerry Scotti, Carlo Conti, Flavio Insinna ed è stato rilanciato da Amadeus sul NOVE.
Dopo il rinvio della scorsa settimana, mercoledì 19 novembre debutta la prima delle tre serate evento di musica e spettacolo con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, uno show unico intitolato semplicemente Gigi e Vanessa Insieme. Lo spettacolo ha come obiettivo quello di celebrare l’amicizia e le emozioni condivise, perché ognuno ha la sua personalità ma, se le cose si fanno insieme, tutto può diventare straordinario. In un palinsesto dominato da serie turche e in cui anche i reality faticano, Canale 5 prova a rilanciare una produzione di spettacolo e intrattenimento. Certo la partenza alle 22 o poco prima, complice il successo di La Ruota della Fortuna probabilmente non aiuta a convincere gli spettatori a lasciarsi coinvolgere da un prodotto di musica e spettacolo.
Prodotto da R.T.I, “Gigi e Vanessa – Insieme” è un varietà in tre puntate che unisce persone, linguaggi e stili diversi, attraverso la forza della musica dal vivo e dal calore di due artisti legati da una profonda intesa artistica e personale. Un appuntamento imperdibile dove l’amicizia diventa il filo conduttore di un intrattenimento autentico e senza tempo.
Sul palco, Gigi e Vanessa saranno accompagnati da una grande orchestra per dar vita a esibizioni musicali live, momenti di leggerezza e racconti di vita condivisi con ospiti del mondo della musica, del cinema e dello spettacolo, pronti a coinvolgere il pubblico in serate ricche di canzoni, risate e sorprese.
Gigi e Vanessa Insieme gli ospiti della prima serata
Mercoledì 19 novembre a Gigi e Vanessa Insieme, Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada ospiteranno diversi volti dello spettacolo, dell’intrattenimento, della musica. Ospiti della prima serata: Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Emma, Giorgio Panariello, Francesco Cicchella, Claudio Santamaria, Stash e Eros Ramazzotti.
Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di mercoledì 19 novembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare le piattaforme di streaming. Stasera ce n’è per tutti! Rai 1 Il commissario Montalbano, su Canale 5 Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Una giornata particolare su La7, La Corridasu NOVE. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di mercoledì 19 novembre 2025.
Guida Tv Mercoledì 19 novembre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
RaiUno 18:40 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 Affari tuoi 21:30 Il commissario Montalbano – L’età del dubbio
L’indagine di Montalbano riguardano il mare e il porto di Vigata, dove l’equipaggio di uno yacht trova su un canotto un uomo morto per avvelenamento.
23:35 Porta a Porta
Rai 2
19.00 NCIS Los Angeles 14×01-02
20:30 Tg2 21.00 Tg2 Post 21.20 L’uomo dei ghiacci A Manitoba, una fuga di gas causa un’esplosione in una miniera, intrappolando i minatori al suo interno. La posizione impervia del crollo e le rigide temperature canadesi rendono le operazioni di soccorso difficoltose. L’esperto pilota di camion, Mike McCann, mette su una squadra di soccorso composta dal giovane Gurty, il veterano Jim Goldenrod e l’abile Tantoo. Inizia una corsa contro il tempo e contro coloro che vogliono sabotare i soccorsi. Ce la faranno? 23.25 Nudes 2×07-08
Rai 3 19:00 TG 3 19:30 TG R 20:00 Blob
20:15 Nuovi eroi 20.40 Il cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Chi l’ha visto?
00.00 Linea notte
Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5 20:35 La ruota della fortuna 21:45 Gigi & Vanessa insieme 00.40 TG5
Italia 1 18:30 Studio Aperto + Magazine 19.30 CSI Miami 10×02 20:25 NCIS 17×09
21:30 Terminator Destino oscuro
2020 Città del Messico: una giovane operaia di nome Daniella è il bersaglio di un terminator inviato dal futuro. Ad aiutarla anche una matura Sarah Connor.
23:50 Terminator 2 Il giorno del giudizio
Rete 4 19:00 Tg4 19.35 10 minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news 21:25 Realpolitik 00.55 Drive Up
La7
18:30 Ignoto X 20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Una giornata particolare 23:30 Prova d’inchiesta
Nove (Sky 149) 18:00 Little Big Italy
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 La Corrida 2×03 1a tv
Guida tv mercoledì 19 novembre: le serie tv
In chiaro
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Astrid et Raphaelle 1a tv (2 puntate)
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Law & Order 23×12-13 1a tv free
Sky e Novità streaming
Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Iris Affair Missione ad alto rischio 1×05-06
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 10×21 – Chicago Fire 13×21 – Chicago PD 12×21
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti in Paradiso 1×01-02
Comedy Central (ch. 129) ore 22 South Park 15×10
Palm Royale 2×02, The Morning Show 4×10, Down Cemetery Road 1×05 e Loot 3×07 su Apple TV
Murdaugh Murder – Morte in Famiglia, miniserie ultima puntata; English Teacher s.2 su Disney+
NCIS Sydney 3×06 su Paramount+
Hezbin Hotel s.2 finale di stagione Prime Video
The Mighty Nein (anime) 1×01-02 Prime Video
Envidiosa s.3 su Netflix
Guida tv mercoledì 19 novembre 2025: i film stasera in tv
In chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Robin Hood Russell Crowe è Robin Hood, l’abile arciere al servizio di Re Riccardo Cuor di Leone che difende i deboli contro i più forti.
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Thanksgiving A Plymouth, un assalto durante il Black Friday si trasforma in una strage. Un anno dopo, un killer mascherato torna per vendicarsi di chi era coinvolto. Jessica e i suoi amici diventano i suoi bersagli in una caccia spietata dove il killer sembra sempre avere un vantaggio. Ce la faranno?
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Full Metal Jacket Capolavoro di Stanley Kubrick che mostra la follia della guerra e la sua crudele insensatezza, sullo sfondo del conflitto USA in Vietnam.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Heat – La sfida
Il detective Vincent Hanna e la sua squadra danno la caccia alla banda di rapinatori capeggiata da Neil McCauley, che sta mettendo a segno una serie di incredibili colpi a Los Angeles.
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Armageddon Bruce Willis e Ben Affleck nel celebre disaster movie diretto da Michael Bay. Una squadra speciale prova a distruggere un gigantesco asteroide in rotta di collisione con la Terra.
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Poliziotto a quattro zampe A San Diego in California, un poliziotto che vuole incastrare alcuni trafficanti di droga, è costretto a farsi aiutare da un cane pastore tedesco.
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Le quattro piume Harry è un giovane, abile e intelligente soldato inglese, in procinto di convolare a nozze con la bellissima Ethne. Nel giorno in cui annunciano il loro fidanzamento, Harry scopre di dover partire per il Sudan con lo scopo di combattere i nemici arabi. L’ufficiale decide di chiedere le dimissioni abbandonando il suo reggimento e disonorando se stesso agli occhi della popolazione.
La7 Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Widows – Eredità criminale
Una sparatoria della polizia lascia morti quattro ladri durante un tentativo di rapina a Chicago. Le loro vedove, indebitate, uniscono le proprie forze per darsi un futuro.
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 The Ride – Storia di un campione Il riscatto di un ragazzo che supera la drammatica infanzia passata in un carcere minorile, e dopo essere stato adottato da una famiglia scopre il suo vero talento
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Anche se è amore non si vede Due amici, un bus turistico e un disastro sentimentale dietro l’altro. L’amore è cieco? Forse si’… ma dovrebbe mettere gli occhiali!
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Nun La vocazione del male Un prete e una novizia sono incaricati dal Vaticano per far luce sul suicidio di una giovane suora.
Sky e novità streaming
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 High Ground
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 A History of Violence
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I tre moschettieri
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Wonder
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Into Darkness: Star Trek
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Io sono leggenda
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La donna per me
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Spencer
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Bentornato Presidente
Netflix: Champagne Problems e Il figlio di mille uomini (brasiliano)
Guida Tv Mercoledì 19 novembre 2025 – Show, Sport e documentari
Rai 5 (ch 23) ore 20:55 Noos
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Ballando con le stelle
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Io e la mia ossessione
Food Network (ch. 33) ore 22.00 Sagre d’Italia 1a tv
Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 The Road toX Factor
Sky Crime (ch. 115) ore 21.05 Delitti – Benno
History (ch 116) ore 21:30 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
Sky Documentaries (ch 117) ore 21 Very Ralph
Sky Adventure (ch 118) ore 21:15 In Groenlandia con Alex Hoonold
Sky Nature (ch 119) ore 21:15 Hungry Games – Gli orsi dell’Alaska
Sky Arte (ch. 120) ore 21:15 Retromania di Isabella Rossellini
Comedy Central (ch. 129) ore 20.00 Maurizio Battista
MTV (ch. 131) ore 22:05 The Challenge
Sky Sport Uno ore 20.00 Manresa – Ryder Venezia (Eurocup)
Arena ore 20.30 Pro Recco – Novi Beograd (LEN Champions League)
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery.Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Su Netflix è già Natale! Buon Natal-ex è la prima commedia natalizia dell’anno e, a quanto pare, ha già conquistato il cuore degli spettatori, conquistandosi immediatamente la sua posizione in top ten. Il film diretto da Steve Carr è disponibile in streaming dal 12 novembre, ma vale la pena guardarlo o è meglio lasciare i cappelli da elfo nel cassetto ancora per un po’?
Buon Natal-ex: vent’anni dopo
Dopo vent’anni insieme, Kate ed Everett hanno deciso che è ora di divorziare. Non si odiano: semplicemente gli anni e le mille fatiche del quotidiano li hanno allontanati, ed ora che i figli sono grandi hanno capito che è ora di darsi spazio a vicenda. Il piano sembra funzionare a gonfie vele: a Kate viene offerto il lavoro dei sogni che aveva abbandonato per fare famiglia, ed Everett ha iniziato a frequentare una persona con cui può abbandonarsi a un po’ di sano materialismo dopo decenni con l’intransigente Kate. Ma prima che Kate venda la casa per trasferirsi a Boston, la famiglia decide di passare un ultimo Natale tutti insieme, fra la ricerca di un nuovo equilibrio e vecchi sentimenti…
Un tema e le sue variazioni
Nel contesto profondamente codificato del film di Natale — e del microgenere dei cosiddetti Hallmark movies — Buon Natal-ex è una discreta esecuzione, che prende il template della ragazza di città che incontra un affascinante ragazzo in un villaggio da cartolina e decide di restare e lo proietta avanti nel tempo. Il risultato è un film che, nella sua banalità, tratteggia l’intimità anche accidentale che deriva dal dividere la vita per così tanto tempo, nel bello e nel brutto.
Buon Natal-ex: Il tempismo è tutto
Ogni anno sentiamo in giro sempre il solito commento: “Eh, ormai il Natale arriva sempre più presto”. Ovviamente è perlopiù una vuota lamentela di chi troverebbe comunque qualcosa di cui protestare, ma si porta dietro un fondo di verità. In questo caso, la domanda: quanto presto è troppo presto per un film di Natale? Perché nel suo essere profondamente formulaico Buon Natal-ex mi è anche piaciuto, ma mancava di qualcosa di fondamentale: un’atmosfera natalizia con cui dialogare. Che non è un predicato del film ma del contesto in cui lo si vede: non fa abbastanza freddo, la città non è ancora agghindata di lucine, l’idea dei regali ha solo sfiorato la mia mente. Insomma, se vi piacciono i film natalizi questo sicuramente merita una visione, ma fatevi un favore e aspettate almeno un paio di settimane per guardarlo.
Il cast
Alicia Silverstone è Kate, architetta diventata la tuttofare più amata di Winterlight, con un’inarrestabile voglia di combattere per il pianeta. Oliver Hudson è Everett, giocherellone profondamente attaccato al suo lavoro di medico. Jameela Jamil è la bellissima e cosmopolita nuova fidanzata di Everett, Tess, mentre Pierson Fodé sfodera uno dei suoi canonici bellocci netflixiani (l’ultimo era in The Wrong Paris) nei panni dello svampito Chet. Emily Hall e Wilder Hudson sono Sienna e Gabe, figli di Kate ed Everett, mentre Timothy Innes interpreta Nigel, fidanzato di Sienna e fan sfegatato della magia.
Lunedì 29 settembre ha preso il via in prima serata su Canale 5 la nuova edizione di “Grande Fratello” tra novità assolute e tante sorprese. Mediaset ha chiamato Simona Ventura per rilanciare il programma tornando però alle origini, o almeno queste sono le intenzioni, con un gruppo di concorrenti non famosi. Un’edizione speciale che celebra i 25 anni del format in Italia e rimette al centro le storie autentiche.
A 25 anni dall’arrivo del format in Italia, da venerdì 26 settembre, è disponibile su Mediaset Infinity, “Grande Fratello – L’inizio“, il documentario, prodotto da Endemol Shine Italy, che ripercorre la straordinaria avventura televisiva della prima edizione di Grande Fratello. A partire dal 30 ottobre ci sarà il raddoppio con il GF in onda sia lunedì che giovedì.
Grande Fratello: cos’è successo il 17 novembre
Doppia eliminazione il 17 novembre. Prima al televoto è uscita Flaminia con il 7.58% ottenuto contro Rasha 32.79%, Domenico 23.69%, Giulia 19.05%, Francesca e Simone 16.89%. Da questa puntata Francesca e Simone vengono scoppiati. Tutte le donne sono state poi riunite in Super Led dove c’era un telefono chi rispondeva doveva eseguire quello che le veniva detto.
Anita ha risposto per prima ed è andata al televoto flash scegliendo di scontrarsi con Ivana, ha poi risposto Rasha che era salva ma doveva condannare un’altra donna al televoto e ha scelto Francesca. Poi ha risposto Benedetta che è andata al televoto portandosi dietro Donatella. Tra Anita, Francesca, Benedetta, Donatella e Ivana la meno votata è stata quest’ultima con il 7.06%. Per le altre Anita 37.64%, Donatella 27.83%, Francesca 19.55%, Benedetta 7.92%.
I nominati sono stati Francesca, Rasha, Giulia, Donatella, Omer e Simone, ma quello che loro non sanno è che il pubblico sceglierà chi mandare in finale.
Grande Fratello 2025 i concorrenti
La Porta Rossa della Casa di Grande Fratello si è riaperta per accogliere i concorrenti, la sensazione è che siano stati scelti concorrenti molto adatti ai social, belli, fisicati, decisamente non è uno specchio della realtà quanto un simulacro “ideale” della stessa.
Francesca Carrara, 43 anni di Roma, mamma di due figli grandi, separata dopo la scoperta di un tradimento; uno dei due figli Simone De Grandi di 23 anni è entrato in casa e i due sono un unico concorrente, sogna di fare l’attore ed è stato Alessio nei due film di Come un Gatto in Tangenziale. Dal 17 novembre i due sono diventati concorrenti singoli.
Omer Elomari, classe 1998 di Damasco in Siria, vive a Milano
Anita Mazzotta, piercer molto seguita sui social (è uscita dalla casa per ragioni personali il 10 ottobre, è rientrata il 20 dopo la morte della madre)
Domenico D’Alterio 32 anni napoletano, manovale con il brevetto di personal trainer
Grazia Kendi, 25 anni di Milano
Donata “Donatella” Mecoledisanto ha 46 anni, è nata Bari, è figlia di un pentito di mafia della criminalità barese (morto da tempo), lei è incensurata e da anni ha preso le distanza dal contesto criminale in cui è cresciuta.
Matteo (Jonas) Pepe, 24 anni, modello e attore
Giulia Sopnariu, modella di 20 anni di Moncalieri, nel 2023 è stata Miss Reginetta d’Italia, fa la modella
Benedetta Stocchi, 24 anni di Genzano di Roma, vive a Roma, lavora in una norcineria di famiglia a Nemi, ex miss Nemi.
Mattia Scudieri, commesso di Catania, 26 anni
Rasha Younes, estetista nata in Giordania, 32 anni
Gli eliminati
Flaminia Romoli, 31 anni di Roma; eliminata il 17 novembre
Ivana Castorina, operaia di Catania, 35 anni, eliminata il 17 novembre.
Francesco Rana, 29 anni, vigile di Giovinazzo (Bari); eliminato il 3 novembre
Matteo Azzali, ex pugile classe 1978, eliminato il 27 ottobre
Omar Bena Benabdallah, modello 27 anni di Pistoia; eliminato nella puntata del 20 ottobre
Giulio Carotenuto, 30 anni, odontoiatra di Torre Annunziata, presidente di un’organizzazione di volontariato; eliminato il 13 ottobre
Gli opinionisti
In studio, con la conduttrice, un panel di ex gieffini composto da Ascanio Pacelli, Cristina Plevani e Floriana Secondi che porteranno la loro voce, il loro sguardo e la loro sensibilità a sostegno dei nuovi concorrenti.
Gli appuntamenti con il Grande Fratello
“Grande Fratello” sarà visibile in prima serata su Canale 5 da lunedì 29 settembre. Ovviamente, è possibile seguire il reality 7 giorni su 7, 24 ore su 24, in diretta su Mediaset Extra (canale 55), Mediaset Infinity (sito e app) e su La5 (canale 30) dall’1:00 circa.
Inoltre, non mancheranno le finestre in day-time su Canale 5 (da lunedì a sabato alle ore 14 e da lunedì a venerdì alle ore 18:30), su Italia 1 (da lunedì a venerdì, alle ore 13:00 e alle ore 18:15) e su La5 (da lunedì a venerdì, alle ore 19:00). Grazie a Mediaset Infinity (sito, app, smart tv), al sito ufficiale grandefratello.mediaset.it e ai profili social del programma (Facebook, X, Instagram, TikTok) è possibile rimanere sempre aggiornati sulle vicende della Casa.
Tra chiaro e pay Sky prova a rilanciare il format di Love Bugs, le pillole comiche sulla vita di coppia rese indimenticabili grazie a Fabio De Luigi e Michelle Hunziker. Con 39 versioni diverse, è il format scripted con più adattamenti nella storia della tv. La nuova versione della sitcom arriva dalle 19.30 di lunedì 24 novembre in chiaro su TV8 ma anche su Sky on demand e alle 20.30 su Sky Serie oltre che in streaming su NOW. La nuova coppia di protagonisti è formata da Brenda Lodigiani e Michele Rosiello mentre a scrivere la serie è stato chiamato Ivan Cotroneo, supervisore creativo del progetto. La produzione è invece Blue Yasmine.
Dopo aver conquistato milioni di telespettatori nei primi anni 2000, Love Bugs torna in un contesto sociale ben diverso, in cui imperversano gli smartphone, i social e le serie da vedere insieme o in segreto, ma i “bug” dell’amore restano sempre gli stessi: gelosie, incomprensioni, litigi con le suocere. La sit-com fotografa tutto questo con leggerezza, ironia e comicità. Perché l’amore, anche quando è in trasformazione, resta la materia più comica, tenera e universale che ci sia. E Brenda e Michele sono la coppia perfetta per raccontarne le evoluzioni.
Love Bugs, la trama
Al centro della trama una coppia del tutto inedita. Brenda è una fidanzata passionale e imprevedibile che tutti vorrebbero incontrare: bella, energica, brillante, ma anche polemica, ossessiva ed eccessiva. Michele è il compagno ideale: romantico, simpatico, un po’ “mammone” e profondamente partenopeo, che ama la cucina, le tradizioni, la famiglia e il Napoli, la sua squadra del cuore. Insieme i due formano una coppia divertente, dinamica e straordinariamente affiatata, che ravviva la routine con il divertimento, l’ironia, e buon sesso.
Intorno a Brenda e Michele si muove un microcosmo eterogeneo di personaggi: gli amici di Michele del calcetto, le amiche di Brenda onnipresenti su whatsapp, la suocera invadente, la mamma di Brenda con un debole per il genero, una manager un po’ troppo sexy, il maestro di salsa cubano, i vicini rumorosi e i colleghi.
La formula
La struttura narrativa si compone di sketch brevi, un ritmo serrato e una comicità immediata. La coppia affronta le sfide sentimentali tipiche di una nuova generazione che adatta i propri modi di stare insieme a un mondo ormai cambiato dalle nuove tecnologie, in cui il cellulare è diventato una estensione della mano e di conseguenza un “personaggio” molto presente nella loro vita di coppia.
CBS ha annunciato le date invernali delle sue serie tv con qualche interessante novità a partire dal fatto che dopo le puntate di dicembre le sue serie tv torneranno soltanto a febbraio in particolare dal 23 febbraio quando ripartiranno The Neighborhood, DMV, FBI per poi proseguire nei giorni successivi con tutte le altre. La seconda stagione di Watson lascerà il lunedì sera per spostarsi la domenica con lo slot delle 22 del lunedì dopo FBI che sarà preso dal 23 febbraio da CIA, offshoot di FBI. Dal 1° marzo Watson sarà alle 22 della domenica preceduto da Tracker e dalla novità Y: Marshals spinoff di Yellowstone.
Nuova serie tv per John Wells
John Wells sta lavorando con Phoebe Fisher (Cruel Intentions) a un drama politico ambientato a Washington dal titolo The Aisle per Netflix. Fisher sarà alla scrittura e Wells sarà produttore esecutivo. Al centro ci sarà i giovani membri dello staff di un neo senatore deciso a dimostrare che il coraggio e le convinzioni possono avere ancora spazio nella democrazia americana, mentre si barcamenano tra il caos della capitale. La notizia è stata anticipata da deadline ma non ci sono ancora conferme ufficiali.
Nina Dobrev in Night Float
Nina Dobrev sarà la protagonista di Night Float un thriller erotico scritto da Lila Raicek per Made Up Stories e Fifth Season, adattamento dello spettacolo Verebrae di Raicek. Night Float è ambientato a New York dove una donna che si trasferisce a vivere dal fidanzato specializzando in ospedale, e finisce con il legarsi a un anziano dottore che la usa come infiltrata in un traffico illecito di speculazioni finanziarie.
Altre notizie serie tv
Ren Meguro entra nel cast della seconda stagione di Shogun dove interpreterà Kazutada.
Constance Zimmer entra nel cast della miniserie Love Story di Ryan Murphy per FX/Disney guidata da Paul Kelly e Sarah Pidgeon. La prima stagione di questa nuova antologia sull’amore racconterà la storia di JFK Jr. e Carolyn Bessette partendo dalla favola romantica fino alla morte per un incidente aereo. Zimmer sarà la mamma di Carolyn Ann Messina Freeman.
David Nichols (One Day) ha chiamato Caitlin Moran e Caroline Moran, Dillon Mapletoff, Oliver Taylor e Jack Rooke per lavorare all’adattamento di The Secret Diary of Adrian Mole, Aged 13¾ primo romanzo della serie di sue Townsend. Nella Gran Bretagna degli anni ’80 tra Thatcher, Carlo e Diana, la guerra delle Falklands, un pre-adolescente scrive i suoi tormenti in un diario tra primi amori, divorzio dei genitori e la vita in generale.
Chiude Pulse Films la società di produzione parte del gruppo Vice che ha contribuito alla nascita di serie tv come Gangs of London.
Iniziata la produzione della seconda stagione di The Hunting Wives, la serie tv recuperata da Netflix dopo l’abbandono da parte di Starz, diventata un successo negli USA e acquistata definitivamente per tutto il mondo e non solo per gli USA, con successivo rinnovo. Nei nuovi episodi della serie con Malin Åkerman e Brittany Snow saranno promossi a regular Karen Rodriguez e Hunter Emery, gli agenti Salazar e Flynn.
Lesley-Ann Brandy sarà nel cast della seconda stagione di Presunto innocente con Rachel Brosnahan, Matthew Rhys, Courtney B. Vance, Fiona Shaw, Jack Reynor che sarà basata su Dissection of a Murder romanzo di Jo Murray.