Home Blog Pagina 3

La notte nel cuore, la serie turca su Canale 5 in prima serata: le puntate del 12 ottobre

La passione turca di Canale 5 non si esaurisce mai, da domenica 25 maggio in prima serata arriva La Notte nel Cuore (Siyah Kalp) prodotto da TIMS Production artefice di molti successi turchi. Nel cast ci sono attori e attrici che arrivano da Endless Love, Terra Amara, Cherry Season, Come Sorelle.

Al centro di La notte nel cuore la storia di una donna che partorisce due gemelli che è costretta ad abbandonare ma che dopo anni, quando ormai si è fatta un’altra vita, torneranno a chiedere conto alla madre di quanto fatto in passato.

Le puntate del 14 ottobre

Cihan riaccompagna Melek al lavoro e riceve una chiamata da Nazim, che lo invita a informare Sevilay della morte del padre. Scopre che Tahsin ha rinominato l’albergo in “Yenisehirli hotel” e che la casa e’ stata pignorata. Tornato alla villa, sente la famiglia discutere del tentato suicidio di Esma e decide di difenderla, mentre lei si risveglia in ospedale. Cihan, intuendo che il suo dolore e’ causato dal fratellastro, cerca di parlarle e scopre che e’ incinta. In un flashback, si rivela che Esat le ha ordinato di abortire, portandola a una drammatica decisione. Nel frattempo, Esat viene aggredito da Mesut in un bar e subisce un’emorragia cerebrale. Viene portato in ospedale, preoccupando Bünyamin e Canan, che si sentono obbligati a sostenerlo. Cihan invia uomini a cercare Mesut, scomparso da ore, ma sara’ Nuh a trovarlo.

Mentre aspettano che Esat esca dalla sala operatoria, Hikmet, Nihayet e Sumru hanno una discussione, durante la quale l’anziana finisce per colpire Hikmet con uno schiaffo; le donne vengono separate da Cihan che ripristina la calma. Hikmet, risentita e ferita nell’orgoglio, si precipita fuori dall’ospedale e torna alla villa di famiglia, dove mette a soqquadro la propria camera in un accesso di rabbia. Nuh prosegue le ricerche di Mesut e riesce a raggiungerlo su un pullman diretto a Istanbul poco prima che parta e, dopo vari sermoni, lo convince a tornare a casa.

Tahsin riunisce Nuh, Melek, Sevilay e Sumru per discutere della pace proposta da Cihan. Tutti acconsentono per fare un accordo con la famiglia Sansalan e mettere fine alla guerra. L’unica richiesta di Tahsin e’ l’immediato divorzio tra Sumru e Samet, il quale firma senza fare obiezioni. In cambio, i Sansalan manterranno la loro villa e l’albergo sara’ di proprieta’ di entrambi, cambiando nome in Yenisans Hotel. Viene organizzata una cena per celebrare la pace, ma Tahsin non si presenta. L’episodio si conclude con Nuh che riceve una chiamata preoccupante.

12 ottobre

Nuh si riconcilia con Sevilay, ma lei lo avverte che e’ l’ultima volta che lo perdona. Melek avverte dolori addominali e Cihan la porta dalla ginecologa, dove scoprono che il bambino sta bene. I Sansalan faticano ad accettare Bunyamin e Canan come parte della loro famiglia. Samet scopre che Tahsin ha rinominato l’hotel in Yenisehirli Hotel e poco dopo Tahsin si presenta a casa sua con ufficiali giudiziari, affermando che anche la villa sara’ sua. Turkan mostra a Esma il ciondolo a cuore che aveva regalato a Esat, scoprendo che lui l’ha gettato via. Esma, sopraffatta dalla disperazione, tenta il suicidio con dei farmaci e viene portata in ospedale.

9 ottobre

Esat mette Sumru di fronte a una scelta: o i gemelli, o lui e Harika. Lei, turbata dalle parole del figlio, va a casa; l’indomani, pero’, si domanda comunque se andare o no in ospedale; qui, i medici informano gli Sansalan che il paziente e’ in condizioni sempre piu’ critiche: Esat e Hikmet, temendo che Cihan possa prendere il posto di Samet, iniziano ad allearsi per difendere i loro diritti. Nel frattempo, Nuh si prepara a fare la proposta a Sevilay, e Melek gli da’ qualche consiglio in tema di gelosia e di sicurezza in se’ stesso.

I medici confermano che Bunyamin e’ un donatore compatibile: i familiari si apprestano a chiamarlo, ma il suo numero ancora risulta irraggiungibile, cosi’ Cihan ricorre alle sue conoscenze per poterlo rintracciare. L’uomo, nel frattempo, alla ricerca di risposte sul proprio passato, e’ andato a trovare il vecchio custode degli Sansalan che lavorava con sua madre, il quale gli racconta che la donna fu illusa da Samet tanto che rimase incinta di lui. Melek accompagna Sumru in ospedale e ha un acceso diverbio con Esat e Harika, in cui, pero’, e’ lei ad avere l’ultima parola e a farsi rispettare; subito dopo, incontra Cihan e i due si riappacificano. Nel frattempo, Turkan sfoga la sua invidia con Esma, e a un certo punto nota al collo della ragazza il ciondolo a forma di meta’ cuore: riordinando la camera di Esat, trova nel cestino l’altra meta’ e capisce che i due hanno una relazione. Guidando per tornare a casa, Bunyamin viene fermato dalla polizia.

Hikmet, Cihan, Harika ed Esat tentano di convincere Bunyamin a sottoporsi all’intervento per la donazione del rene necessario a salvare la vita di Samet; l’uomo non ha intenzione di privarsi gratuitamente dell’organo e pone delle condizioni che gli Sansalan sono costretti ad accettare. Durante una cena romantica, Nuh chiede a Sevilay di sposarlo, ma il giorno seguente si mostra completamente freddo e distaccato, senza darle alcuna spiegazione. All’ennesima richiesta di un chiarimento da parte di Sevilay, Nuh rivela che il motivo della suo atteggiamento e’ che e’ tormentato dall’idea che tra la ragazza e Cihan possa esserci stata dell’intimita’. Ferita e risentita, Sevilay lo schiaffeggia, gli restituisce l’anello di fidanzamento e corre via, inseguita da Melek che l’accompagnera’ in una pensione dove trascorrere la notte.

5 ottobre

Samet ha bisogno di un trapianto di rene. La sua famiglia e tutti i membri dello staff dei Sansalan si offrono “volontariamente” per un prelievo di sangue, nella speranza di trovare una persona compatibile che possa donare un rene. In attesa dei risultati, Samet torna a casa. Cihan e Sevilay si recano in tribunale per l’udienza che sancira’ ufficialmente il loro divorzio, ma Nuh continua a essere roso dalla gelosia.

Nuh desidera acquistare un anello di fidanzamento per Sevilay, ma Melek lo persuade a donarle il vecchio anello che Sakine gli aveva regalato. Tahsin acquista una clinica di fisioterapia, dove Melek avra’ l’opportunita’ di lavorare. Cihan condivide con Sumru le sue incertezze riguardo alla relazione con Melek, mostrando rassegnazione e la volonta’ di tornare a Berlino non appena suo padre si sara’ ripreso. Esat ed Esma si incontrano segretamente nella camera di lui, di notte, e Esma gli regala un ciondolo a forma di meta’ cuore che, unito alla sua meta’, forma un cuore intero. Non appena Esma esce dalla stanza, Esat getta la collana nel cestino. I Sansalan celebrano il compleanno di Samet.

Nihayet organizza una festa di compleanno per Samet e invita anche Sumru, Tahsin e i gemelli; quando sono tutti presenti, chiama anche il personale, e svela che Bunyamin e’ il figlio di Samet: questi incolpa il padre per il ruolo e le condizioni in cui lo ha fatto vivere per 40 anni e poi se ne va; i restanti in salotto si lanciano frecciatine, finche’, a un certo punto, Samet si sente male. Esat accusa Sumru di aver provocato lei il malore al padre.

2 ottobre

Sevilay ha accettato un passaggio da Nazim perche’ la sua auto e’ in panne. Non avendo notizie di Sevilay, Nuh e’ fuori di se’, e quando poi la vede arrivare con Nazim va su tutte le furie. Sevilay e’ sconvolta dalla reazione aggressiva di Nuh, e senza dire una parola, decide di andarsene.

Sevilay e’ sul punto di lasciare Nuh, dicendogli che non ha intenzione, adesso che e’ finalmente libera, di restare “prigioniera” delle sue gelosie, ma Nuh, successivamente, le confida i suoi traumi e la sua paura di perderla, convincendola cosi’ a restare. Samet aspetta Sumru fuori dal lavoro e i due hanno un’accesa discussione, poi lui la insegue in macchina, ma finisce per fare un incidente. Samet viene portato d’urgenza in ospedale in condizioni critiche, e la notizia giunge prima a Tahsin e Nuh che, saputo dell’aggressione, stavano andando a cercarlo, e poi alla famiglia Sansalan. Tutti si precipitano in ospedale, compresa Sumru, la quale nonostante tutto non puo’ fare a meno di preoccuparsi per suo marito, l’uomo a cui e’ stata legata per trent’anni; la donna si presenta con Tahsin e Esat fa una delle sue sfuriate, ma viene messo a tacere da Hikmet, grata della vicinanza del fratello; finalmente ricevono notizie di Samet: e’ sopravvissuto all’intervento.

Samet ha bisogno di un trapianto di rene e rivela al medico, Hasan, che anche Bunyamin potrebbe essere compatibile visto che in realta’ e’ suo figlio. Qualcuno appende degli striscioni contro Sumru, che ha una colluttazione con Azmi, un anziano che condivide gli insulti rivolti a lei e la accusa di essere l’amante di Tahsin. I due finiscono in centrale di polizia per risolvere la questione. Nuh scopre il complotto di Hikmet, che aveva tentato di far abortire Melek in un incidente d’auto, e, puntandole contro la pistola, la costringe a raccontare tutto. Alla fine avra’ pieta’ di lei. Samet ha un arresto cardiaco.

28 settembre

Per conto di Cihan, Bünyamin si reca con i suoi uomini a prendere Esat; il ragazzo, diffidente, fa per cacciarlo, ma Bünyamin forza la porta ed entra, ritrovandosi, un attimo dopo, con una pistola puntata contro: Esat spara un colpo a uno della scorta e, nella colluttazione, per sbaglio, parte un altro colpo che ferisce lui stesso al braccio. Intanto, nella villa Sansalan, Cihan sta facendo radunare le cose del fratellastro per cacciarlo: non appena Esat arriva, lo aggredisce e tra i due scoppia un’accesa lite, finche’ Samet non li separa, intimando a Cihan di lasciare stare Esat; di contro, Cihan decide di andarsene lui. Tahsin rassicura Sumru di volerle stare accanto, senza minacciare la sua indipendenza, ma semplicemente come compagno di vita. L’indomani, i due arrivano insieme in tribunale, incrociando lo sguardo avvelenato di Samet, determinato a mandare in rovina la futura ex moglie. Nuh e’ preoccupato per sua sorella gemella e ne parla con Sevilay.

Il giorno dell’udienza per il divorzio, Samet dichiara di aver cambiato idea e di non voler piu’ procedere con la causa, lasciando tutti sgomenti. Fuori dall’aula, Tahsin perde le staffe e mette le mani al collo del suo rivale e i due vengono separati da un agente. Melek insegue Cihan in aeroporto nel tentativo di fermarlo, ma viene ostacolata dal personale della compagnia aerea e non riesce a raggiungerlo. Esat affronta Bunyamin e lo mette alle strette dopo il suo tradimento. Sumru viene ufficialmente nominata da Tahsin responsabile del negozio e rimette al proprio posto i suoi colleghi che, fino a quel momento, l’hanno derisa, denigrata e trattata con condiscendenza. Nazim scopre e comunica a Cihan che il padre biologico di Sevilay e’ morto, cosi’ Cihan decide di non andare piu’ a Berlino e partecipare al funerale dell’uomo, per incontrare di persona i fratelli della giovane.

Cihan e’ partito per Berlino ma ha fatto preparare i documenti per il divorzio e avverte Sevilay: deve andare da Nazim e firmarli. Sevilay si precipita allo studio di Nazim, ma sulla via del ritorno resta in panne nel bel mezzo del nulla e con il telefono scarico. Per fortuna anche Nazim sta percorrendo la stessa strada, si ferma e dopo aver avvisato il meccanico la riaccompagna a casa.

25 settembre di La Notte nel cuore

Sevilay vive finalmente un periodo di tranquillità nella casa di Tahsin, con Nuh e Melek; ma non durerà a lungo. Melek ha la visita di controllo dal ginecologo, e Sevilay la accompagna.

Sevilay e Melek sono intrappolate nell’auto in bilico sul ciglio di un crepaccio: il minimo movimento farebbe inesorabilmente cadere il mezzo nel burrone sottostante. In attesa che arrivino i soccorsi, Cihan resta per tutto il tempo in linea con Hikmet, preoccupato per le due donne. Sevilay e Melek vengono tratte in salvo e portate in ospedale, dove sopraggiungono anche Nuh e Cihan. Melek ha un appuntamento dalla ginecologa per un’ecografia e, nonostante Cihan implori perdono, la donna gli comunica che non vuole piu’ avere a che fare con lui e la sua famiglia e che crescera’ il bambino insieme a suo fratello gemello. Hikmet cerca di convincere Sevilay a tornare a casa, ma senza successo.

Cihan vuole trovare Esat a tutti i costi, gli blocca carte di credito e conto bancario per metterlo in difficolta’. Involontariamente scopre dove il ragazzo si nasconde e manda i suoi uomini a prenderlo. Intanto cerca di capire se Tahsin e’ davvero suo zio, ma Samet e’ sempre riluttante ad ammettere che suo padre era un uomo spregevole.

La notte nel cuore

Il cast

Il cast corale è composto da Ece Uslu (Come sorelle), Burak Sergen (Endless Love), Esra Dermancıoğlu (Terra Amara), Aras Aydin (Cherry Season, Tradimento), Bülent Polat (Terra Amara) e Hafsanur Sancaktutan, Burak Tozkoparan, Genco Özak, İlker Aksum, Ayşe Tunaboylu, Gözde Çığacı, Derin İnce, Deniz Karabaş, Ferda Işıl, Işıl Yücesoy.

La notte nel cuore, sinossi ufficiale

Sumru, giovanissima, è costretta ad abbandonare i suoi due gemelli appena nati, senza averli mai potuti tenere in braccio. Trasferitasi in Cappadocia con la madre, sposa Samet Şansalan, figura di spicco nel business turistico della zona. Nascono due figli, Esat e Harika che si aggiungono a quello del primo matrimonio di Samet, Cihan. Cresciuti in circostanze difficili, i gemelli Nuh e Melek, colmi di rabbia verso chi li ha abbandonati, scoprono l’identità della madre naturale.

Arrivati in Cappadocia per reclamare ciò di cui pensano avere diritto, si confrontano con la donna, che nega tutto, ben consapevole che è solo questione di tempo prima che il suo segreto venga svelato. Le cose si complicano anche a casa, a Villa Şansalan. Hikmet, cognata di Sumru, vive lì con la figlia Sevilay, che intende far sposare a Cihan con il supporto di Samet. Mentre i gemelli scalpitano per i propri diritti, Melek incrocia Cihan e Nuh incontra Sevilay. Intanto, i problemi di salute di Samet preoccupano la famiglia. Ad attendere nell’ombra, però, c’è Tahsin, un vecchio nemico di Samet…

NCIS 22 e NCIS Origins, le anticipazioni delle puntate su Rai 2 di domenica 12 ottobre

Riparte da domenica 28 settembre il doppio appuntamento su Rai 2 con i procedurali americani con NCIS arrivato alla sua stagione 22 e la novità di NCIS: Origins, il prequel in cui torna il personaggio di Gibbs ma in versione giovane, appena entrato all’NCIS negli anni ’90.

Il prequel racconta le vicende del giovane agente Leroy Jethro Gibbs ambientate nel 1991, anni prima quindi degli eventi che riguardano l’NCIS. Dopo l’omicidio della moglie e della figlia, Gibbs inizia la sua carriera come agente speciale di recente nomina presso la neonata sede dell’NCIS di Camp Pendleton, dove si inserisce in una squadra grintosa e disordinata guidata da una leggenda dell’NCIS, Mike Franks. Mark Harmon oltre che produttore è la voce narrante.

NCIS

La trama delle puntate di NCIS 22 e NCIS Origins del 12 ottobre

22×16 Serata tra donne: La sorella di Knight si arrende al fatto che Jess non riesca a non pensare al lavoro nemmeno durante una piacevole serata fra donne. Anche McGee e Torres non riescono a godersi la serata libera.

Origins 1×16 La vendetta di Bugs: Vera riceve una telefonata inaspettata da parte di Bugs. Un caso apparentemente di scarsa importanza, un portafoglio rubato a un Riservista della Marina, si rivela strettamente collegato a quello di Bugs.

5 ottobre

22×15 Rane e alligatori: un tenete dell’intelligence della Marina, Mozey, viene trovato morto in un vicolo. Un video postato sui social lo ritrae ad una festa con il collega Sawyer che con Torres ha da sempre un rapporto simpaticamente turbolento. Sawyer confessa di avere un secondo lavoro come addetto alla sicurezza per una ricca famiglia, i Reynolds. Era stato Mozey a proporgli questo impiego extra e i due si trovavano alla festa proprio per controllare la figlia di Kate Reynolds.

Origins 1×15 Dalle ceneri: il corpo di una donna viene trovato carbonizzato nella sua auto in un parcheggio: è stata violentata e poi uccisa. Tutto lascerebbe pensare che l’assassino sia l’aggressore di Tish e Franks si fa inviare dall’ FBI il fascicolo aggiornato in cui viene svelata l’identità dell’uomo.

28 settembre

22×14 Vicini di casa: Victoria trova dei soldi rubati e li consegna a Torres. Le banconote risultano provenire da una rapina avvenuta quindici anni prima, ad opera di un ladro, soprannominato lo “Spettro di Saratoga”, che non è mai stato catturato. Sul denaro Kasie rileva delle impronte che corrispondono a un uomo che riparava impianti di riscaldamento e che viene trovato morto nella sua abitazione.

Origins 1×14 Angelo custode: mentre la squadra indaga sulla morte di una donna che ha rovinato molte famiglie con investimenti truffaldini, Mary Jo riceve la citazione per il suo divorzio che le fa ritornare in mente cose belle e brutte del passato. Il chiarimento col marito e affrontare nuovamente il ricordo di un doloroso trauma la porterà a convincere Franks che è importante provare a risarcire le persone truffate.

25 maggio

22×13 Sangue cattivo: una banca del sangue viene presa d’assalto da un uomo che distrugge tutte le sacche dei donatori senza un’apparente ragione. Questo gesto viene ricollegato all’omicidio di una donna il cui cadavere è stato sciolto nell’acido. La vittima, Lauren, lavorava da poco per una start up il cui amministratore delegato è una vecchia conoscenza dell’NCIS.

Orings 1×13 Monsoni: un ex caporale dei Marine viene trovato morto nell’accampamento di senzatetto in cui viveva. È un amico, Tom Molina, a sua volta senzatetto e veterano, a condurre Franks sulla scena del crimine, ma l’unico testimone, che potrebbe identificare l’assassino, scappa perché terrorizzato dalla Polizia.

18 maggio

22×12 Giochi pericolosi: due membri del gruppo di scienziati forensi con cui Kasie, da anni, organizza delle “serate di giochi”, vengono assassinati. Uno di loro muore dopo aver mangiato una fonduta avvelenata proprio a casa di Kasie. La squadra capisce che l’intenzione era quella di eliminare tutto il gruppo. Fondamentale è ora scoprire quale sia il motivo, e che cosa accumuni i ragazzi.

1×12 Origins – Il fortino: il magazzino prove di Kowalski viene messo sottosopra in seguito a un furto. L’evento è un tale trauma che l’anziano agente rassegna le sue dimissioni. L’indagine segue la pista dei trafficanti di cocaina a cui l’NCIS sta dando la caccia, ma la realtà è molto più complicata di quanto appaia.

4 maggio NCIS

22×11 Fiori d’arancio: la squadra inscena un finto matrimonio tra Knight e Torres per catturare il capo di una banda criminale di Baltimora in cui Nick si è infiltrato, ma la situazione, complice la storia tra Torres e Robin, rischia di complicarsi. Intanto McGee si occupa di clonare i dati di un vecchio palmare che dovrebbe contenere informazioni preziose. Mentre Kasie e Jimmy monitorano la festa da una stanzetta segreta, Parker ha il compito più arduo: convincere Vance a finanziare il tutto.

1×11 Origins – Il volo di Icaro: il capitano Cameron Reid viene trovato morto nel suo appartamento. Tutto fa pensare a un suicidio, ma il padre del ragazzo, generale pluridecorato, non accetta questa ipotesi e chiede a Franks di trovare l’assassino del figlio. Per Mike l’indagine comporterà anche un viaggio nel passato, e la conclusione a cui giungerà è forse la più triste fra quelle possibili.

27 aprile NCIS 22

22×10 Dulcis in fundo: l’aiutante di Eleni, pasticcera greca di cui Parker è un assiduo cliente, viene ucciso nel negozio di dolci. Dopo una prima ipotesi di furto, le indagini conducono a delle bande di narcotrafficanti in guerra tra loro per conquistarsi il mercato della droga. Nel frattempo, Nick ha iniziato a frequentare la sorella di Jess ma non è facile affatto mantenere il riserbo sulla faccenda.

NCIS Origins 1×10 Blue Bayou: Gibbs, che fatica a riconquistare la fiducia di Lala, riceve una telefonata con la comunicazione che Ruth è morta. Per il protagonista inizia un viaggio a ritroso nel tempo e nei ricordi. Ruth è stata molto di più di una semplice padrona di casa: è stata una confidente (la prima persona a cui Gibbs ha rivelato di aver ucciso Hernandez), una ‘compagna di puzzle’ e una vera amica.

20 aprile NCIS 22

22×09 Semper fidelis: la reputazione del Tenente Merritt Hastings viene infangata dopo che alcuni estratti di un libro, scritto da un suo ex compagno di plotone, arrivano in mano alla stampa. L’autore del libro aveva perso il fratello in un’imboscata di Talebani in una zona che era sotto la guida di Hastings, che ora viene accusato di aver ignorato di proposito una segnalazione radio. Il SecNav ordina alla squadra di far luce sulla vicenda e a supervisionare il caso è il nuovo vicedirettore Laroche.

NCIS Origins 1×09 Vivo o morto: il marinaio Nathan Porter viene ‘scaricato’ da un agente che ha fretta di liberarsene alla sede dell’NIS. È ubriaco e ricorda poco di quello che è successo, ma dalle sue parole confuse Lala riesce ad estrapolare il nome di un locale di Tijuana, ‘La Puerta Gris’, dove il marinaio e l’amica che era con lui, misteriosamente scomparsa, sono stati avvicinati da una ragazza del posto. Lala e Gibbs partono alla volta del Messico per chiarire il mistero.

13 aprile

22×08 Lily: la squadra deve indagare su uno strano caso che riguarda l’omicidio del tenente della Marina Mason Winslow. Mentre era alla guida della sua auto assieme alla moglie, all’improvviso Mason ha perso il controllo del mezzo che è stato condotto, tramite dei comandi a distanza, in un magazzino. Mentre la donna è riuscita a fuggire, il tenente viene ritrovato morto sul ciglio della strada.

Ncis: Origins 1×08 Mai più segreti: in chiesa viene ritrovato il cadavere di Padre Larkin. In realtà i tre proiettili, sparati da una vecchia Colt, erano indirizzati a Padre Bobby: avrebbe dovuto esserci lui nel confessionale. Padre Bobby viene messo sotto protezione. Randy, che continua a sentirsi in colpa per la morte dell’Agente Mitchell, si offre volontario. Nel frattempo, Vera è pronta per la prima intervista del suo progetto di Criminal Profiling.

6 aprile

22×07 Il mistero del Falcon: Roger Carnahan, nuovo capo della divisione Guerra e Armi dell’Ufficio per le Ricerche Navali, viene trovato morto in un parco. Tutto fa pensare a un suicidio, ma poi, nell’approfondire l’autopsia, Jimmy capisce che è stato ucciso.

Origins 1×07 La guarigione: Viene ritrovato il cadavere di un’anziana donna in una scarpata. Soffriva di demenza e la prima ipotesi è che si sia allontanata da casa e che sia stata aggredita. Nel frattempo, in casa di Gibbs, entra un uccellino bisognoso di cure.

30 marzo

22×06 Knight and Day: la squadra smaschera un tentato rapimento ai danni di un noto appaltatore dell’industria della Difesa, Freddy Martin. Indagando più a fondo si scopre che il vero obiettivo dei rapitori era, invece, sua moglie: Melinda Martin, donna di spicco dell’alta società, impegnata nel sociale ma con un carattere difficile.

1×06 In gabbia: al centro delle indagini il ritrovamento del corpo senza vita di un Sottufficiale con una Calibro 38 nella mano sinistra. L’ipotesi di suicidio viene smentita dalla Dottoressa Friedman. Sulla scena del crimine vengono ritrovate lettere piccanti di un’amica di penna. Ma forse dietro quelle lettere c’è qualcuno interessato a delle informazioni top secret.

16 marzo

22×05 Una spia: Il capitano Butler presenta i primi sintomi di una demenza: si convince di essere negli anni Settanta e di avere una missione da compiere. Ruba così un fascicolo dall’archivio della Marina. L’agente Conrad si presenta all’NCIS sostenendo che l’uomo è stato una spia dei Russi, da sempre tenuta d’occhio dalla CIA, e che sia necessario recuperare il fascicolo che ha rubato. In gioco potrebbe esserci la sicurezza nazionale.

1×05 Il giorno del giudizio: è imminente l’esecuzione di un uomo, il professor Hope, che ha ammesso di aver ucciso la moglie e il suo amante sei anni prima. Franks, che all’epoca si era occupato del caso, aveva promesso alla gemella della vittima che le avrebbe restituito il corpo della sorella. Malgrado abbia tentato di tutto, non è mai riuscito a far confessare all’omicida il luogo dove è sepolta la donna. Ma a lavorare al caso, questa volta, è tutta la squadra.

9 marzo

22×04 Bastoni e pietre: L’NCIS Naples intercetta un messaggio criptato proveniente dalla Bielorussia che rivela un piano di attacco a sorpresa contro l’Europa con dei lanciamissili balistici e la squadra viene incaricata di decriptare le coordinate dei bersagli.

Origins 1×04 Non tutto è perduto: al centro delle indagini c’è il cadavere di una donna, Briana Davis, insegnante di Scienze, fidanzata del Sergente Maggiore Jones al momento in missione all’estero. Allo stesso tempo si scopre che la figlia del sergente di cui la donna si occupava, Mildred, è scomparsa. La bambina viene ritrovata in un bosco sotto shock, ha visto il killer ma non riesce a fornire un identikit.

2 marzo NCIS 22

22×03 A proposito di Hal: Rientrato da una missione, il Navy Seal Bryce Prescott scopre con stupore che a casa sua è stata organizzata una festa da Mary, una sconosciuta che sostiene di essere la fidanzata di chi ha preso in affitto l’immobile, un ragazzo di nome Hal. Knight perquisisce la casa e trova il cadavere di quest’ultimo nel seminterrato, qualcuno gli ha conficcato un martello in testa.

Origins 1×03 L’uomo falena: la squadra è alle prese con un caso incrociato: spaccio di droga e contrabbando di armi: in una riserva naturale vengono ritrovati il cadavere di un ragazzo e delle uova piene di marijuana. Gibbs, che per il momento era stato da parte, contravviene all’ordine di rimanerne fuori e partecipa attivamente all’indagine

23 febbraio

22×02 Incidente diplomatico: alla vigilia dei colloqui tra USA e Venezuela per la sicurezza nei Caraibi, nell’ufficio del direttore Vance muore un uomo. Sembrerebbe un infarto. Parker decide di mettere da parte il protocollo e trasportare il cadavere nella sua stanza d’albergo in modo che qualcuno, trovandolo, lanci l’allarme per poi avviare un’indagine formale.

NCIS Origins 1×02 Un nuovo inizio – seconda parte: al centro delle indagini è sempre il cecchino misterioso che, appostato in una stanza d’hotel, uccide altre tre vittime durante la notte. Il suo soprannome diventa “Omino del sonno”.

16 febbraio

NCIS 22×01 Il nido vuoto: Torres s’infiltra in una piccola banda di narcotrafficanti di Washington e fa capire ai suoi colleghi che devono mettersi sulle tracce del cartello “Nexus”, gestito da un boss soprannominato “El Padre”.

NCIS Origins 1×01 Un nuovo inizio: 1991, Camp Pendleton: ancora traumatizzato dalla recente perdita della moglie e della figlia, un giovane Leroy Jethro Gibbs riesce a entrare nel nascente ufficio N.I.S. agli ordini della leggenda dell’N.C.I.S. Mike Franks.

Il Cast di NCIS 22

La stagione 22 di NCIS non ha visto particolari cambiamenti nel cast. Confermato il cast presente anche nella stagione precedente dal veterano Sean Murray nei panni di McGee fino a Gary Cole in quelli di Alden Parker.

Sean Murray è Timothy McGee
Gary Cole è Alden Parker
Wilmer Valderrama è Nick Torres
Katrina Law è Jessica Knight
Diona Reasonover è Kasie Hines
Brian Dietzen è il dottor Jimmy Palmer
Rocky Carroll è Leon Vance, direttore NCIS

Il cast di NCIS Origins

  • Austin Stowell: Leroy Jethro Gibbs
  • Kyle Schmid: Mike Franks
  • Mariel Molino: Cecilia “Lala” Dominguez
  • Caleb Foote: Randy Randolf
  • Tyla Abercrumbie: Mary Jo Hayes
  • Diany Rodriguez: Vera Strickland

In Tv e in streaming

NCIS 22 è in onda la domenica alle 21 su Rai 2 e in streaming su RaiPlay dove le puntate resteranno on demand nei giorni successivi. Inoltre le prime 20 stagioni sono su Disney+ in streaming e su Sky Box Sets e NOW in streaming, dalla 14 alla 18 su Paramount+, dalla 10 alla 14 su Netflix. NCIS Origins è in onda alle 21.50 la domenica sera su Rai 2 e in streaming su RaiPlay e attualmente non è in streaming su altre piattaforme.

La programmazione

Sia di NCIS che di NCIS: Origins a partire dal 16 febbraio e probabilmente fino ad aprile/maggio andrà in onda la prima metà di stagione con la seconda parte che andrà in autunno sempre su Rai 2.

NCIS e NCIS Origins rinnovate?

A febbraio 2025 con entrambe ancora in corso, le due serie tv di CBS ancora non sono state rinnovate. Al momento non sembrano così certe, NCIS non fa più i numeri del passato pur restando su ottimi livelli per la tv live di oggi, ma non ha una grossa crescita in streaming o nei giorni successivi a differenza di altre serie tv. NCIS: origins non è entrato in modo prepotente nel cuore del pubblico e sembra un po’ galleggiare.

Balene – Amiche per sempre, su Rai 1 il dramedy con Veronica Pivetti e Carla Signoris

La stagione della fiction Rai riparte con un titolo nuovo di zecca, Balene – Amiche per sempre, prodotta da FastFilm con Raifiction in collaborazione con Marche Film Commission, girata interamente ad Ancona e con protagoniste Veronica Pivetti e Carla Signoris con la regia di Alessandro Casale.

La fiction è composta da 8 puntate divise in 4 serate. Balene è un dramedy brillante con al centro due sessantenni pronte per un nuovo inizio. Evelina e Milla si conoscono dagli anni dell’università ma da 10 anni non si vedono più, dopo la scomparsa di Adriana si ritroveranno per scoprire la verità su quanto successo ad Adriana ma soprattutto per ripartire insieme. La serie è liberamente tratta dal romanzo omonimo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello.

La trama delle puntate del 12 ottobre

Episodio 7 Milla vuole salvare il pastificio producendo una pasta per bambini, ma il tocco creativo lo dà Evelina: nascono così le Balenine. La fiera a cui i Cappiello prevedevano di partecipare è al completo e ripiegano su un’esposizione in hotel per compratori. Ma hanno bisogno dei loro operai, che Milla riesce a convincere con una proposta inattesa. Nel frattempo, Emanuele si ricrede sulla danza permettendo a Zina di partecipare al saggio. A fargli cambiare idea è stata Flaminia, che intanto ha accettato un’offerta di lavoro, lasciando così il pastificio. Riccardo, messo di fronte a una scelta, decide di non rinunciare ad Evelina. Il loro equilibrio sembra traballare anche per via del ritorno di Congias. Pure Milla è combattuta tra Cesare e Walter, che si scopre ancora innamorato della moglie. Dopo aver scoperto nuove informazioni su Adriana, grazie a un confronto con Stefano, le due amiche si rassegnano all’evidenza dei fatti.

Episodio 8 Le Balenine dei Cappiello faticano ad attirare clienti e pure l’ultima occasione con un compratore cinese sfuma per un malinteso. Se Congias sembra ancora interessato a Evelina tanto da proporsi di aiutarla a esporre le sue opere, dall’altro lato anche Carlotta sembra volersi riavvicinare a Riccardo. Emanuele e Susanna, dal canto loro, fanno ormai sul serio tanto che lei è invitata al saggio di Zina. A notarlo è soprattutto Flaminia, sempre più gelosa. Se tra Milla e Walter torna il sereno, Evelina e Riccardo devono imparare a gestire il passato  affinché il loro rapporto  funzioni. Flaminia, invece, trova il coraggio di dichiararsi a Emanuele. Ma la storia di Adriana non si è ancora conclusa ed Evelina e Milla, insieme, scopriranno un’ultima verità. 

5 ottobre

Episodio 5 Milla prende una decisione drastica: vuole il divorzio, e chiede a Cesare di consegnare i documenti a Walter. Intanto, le indagini di Evelina e Milla al Conero proseguono e si concentrano sul vicino di casa di Adriana, Pancotti, proprietario dello stabilimento che le ha affittato le bombole il giorno in cui è morta. L’uomo, tuttavia, fornisce loro un alibi dettagliato che lo scagiona. Nel frattempo, il legame tra Flaminia ed Emanuele si rafforza grazie ad un pomeriggio spensierato con Zina al parco avventura, ma la magia si rompe quando lui le racconta di avere un appuntamento con Susanna. Dopo un confronto intenso con Riccardo, Evelina decide di superare le sue paure e un nuovo tatuaggio, dedicato ad Adriana, segna questa sua svolta interiore. Mentre sistemano la casa al Conero dell’amica scomparsa, Evelina e Milla trovano una dedica speciale, scoprendo finalmente l’identità del misterioso amante. 

Episodio 6: La scoperta dell’ultimo amore segreto di Adriana fa emergere una nuova pista: alla morte di Adriana i conti di SOS Balene erano in rosso. Nel frattempo, dopo la vendita saltata, al pastificio gli operai protestano, ma Walter escogita una soluzione: quello che serve è un investitore. Intanto sui social scoppia la polemica riguardo la sparizione della raccolta fondi di SOS Balene. Il tesoriere Stefano nega ogni irregolarità ma i sospetti di Milla ed Evelina su di lui non si sciolgono. Quando scopre che Zina ha lasciato il basket per la danza, Emanuele è furioso non solo con sua madre ma anche con Flaminia, al corrente del segreto. Nel mentre, in accademia si fa il nome di Ettore Congias, l’ex che ha spezzato il cuore di Evelina, come tutor per i progetti di fine anno e lei, seppur turbata, accetta di incontrarlo. Ma è in arrivo un’ulteriore sorpresa che riguarda Carlotta, la giovane e ormai ex compagna di Riccardo.

28 settembre

Episodio 3 Balene: Decisa a far luce sul mistero, Evelina si immerge nelle ricerche, recandosi all’associazione SOS Balene e scoprendo che Fosco, dopo la rottura con Adriana, aveva già intrapreso una nuova relazione. Come se non bastasse, in Accademia la professoressa cerca di evitare in tutti i modi la vicinanza con Riccardo. Dall’altra parte, Milla prende le misure con il nuovo lavoro al pastificio invocando l’aiuto di Cesare, legale dell’azienda con cui sembra esserci un trascorso, qualcosa in sospeso. Ma l’avvocato è a conoscenza di un segreto che Walter e Flaminia le stanno nascondendo e che è cruciale per la sopravvivenza del pastificio. Nonostante gli impegni lavorativi, Milla aiuta Evelina a rivoluzionare il look: è l’inizio di una nuova, audace fase della sua vita. Per portare avanti la loro indagine, le due amiche s’intrufolano a casa di Adriana in Ancona. Qui vengono sorprese da Fosco che confessa: avevano preso strade diverse da tempo e anche Adriana si era di nuovo innamorata.

Episodio 4: Il computer di Adriana riappare misteriosamente ma il video sospetto — in cui Adriana appariva raggiante insieme a una persona non ben definita e che Evelina aveva scoperto durante il trasloco — sembra essere scomparso nel nulla. Fortunatamente, lei e Milla riescono a raccogliere altri indizi. Tra questi, scoprono che la donna, poco prima di morire, aveva litigato con il suo burbero vicino di casa, Pancotti. Intanto, Milla scopre il debito a sei zeri del pastificio e la vendita appare l’unica via d’uscita. Tuttavia, durante la trattativa con l’acquirente, la gelosia di Milla dettata dalla scoperta che Walter si è trasferito
dall’amante, fa saltare l’affare. Ma Milla non ha nemmeno il tempo di realizzare, che corre
da Evelina: l’amica infatti l’ha chiamata in preda al panico dopo un appuntamento
romantico a casa di Riccardo. Nel frattempo, Flaminia consiglia ad Emanuele la sua
osteopata, Susanna, non prevedendo che fra i due potrebbe esserci sintonia.

Balene – Amiche per sempre, la trama

Milla ed Evelina oggi hanno sessant’anni e ormai conducono vite antitetiche, nonostante siano state migliori amiche a lungo. Tanto è borghese, conformista e apparentemente perfetta quella di Milla, quanto è fricchettona, creativa e scombinata quella di Evelina. La morte di Adriana, però, improvvisamente le riavvicina.

Balene

Adriana ha dedicato la vita a salvare le balene e all’inizio della serie muore proprio in mare in un “banale” incidente. E se Adriana fosse stata uccisa? Questo è il punto di partenza di un’indagine non ufficiale che Milla ed Evelina conducono nel corso della serie. Nel frattempo scoprono alcuni aspetti della loro vita. Milla scopre che suo marito Walter, al quale ha dedicato trent’anni di vita e per il quale ha sacrificato le sue ambizioni professionali, la tradisce. Evelina invece incontra, o meglio si scontra, con Riccardo Villa, il nuovo Presidente dell’Accademia di Belle Arti nella quale Evelina insegna. Riccardo incarna, in apparenza, la tipologia d’uomo più distante dal mondo di Evelina ma, com’è noto, gli opposti finiscono per attrarsi sempre.

Mentre Milla ed Evelina si riavvicinano, la stessa cosa succede ai loro figli, Flaminia ed Emanuele. Lui, separato e con una figlia piccola, quando la rivede capisce subito di non aver dimenticato la sua cotta adolescenziale. Lei però, nel frattempo, è diventata una donna incapace di avere relazioni stabili e si mette in testa che con Emanuele devono restare solo amici.

Grazie alla loro forza d’animo e all’amicizia ritrovata, Evelina e Milla supereranno i momenti più difficili, troveranno un nuovo equilibrio per loro stesse e le loro famiglie e arriveranno anche a scoprire la verità sulla morte di Adriana, ricavandone un grande insegnamento: che la vita è bella, sempre, a vent’anni, come a sessanta e… non bisogna sprecarla!

La trama delle puntate

Episodio 1: Due amiche di vecchia data, Evelina, insegnante d’arte, e Milla, casalinga borghese, si rincontrano al funerale della loro amica Adriana, morta in un incidente subacqueo. Nonostante il loro rapporto sia incrinato da anni di tensioni irrisolte, accettano di aiutare il vedovo Fosco nella vendita della casa che lui e Adriana possedevano al Conero. A ritrovarsi dopo tanto tempo sono anche i figli delle due amiche, Flaminia ed Emanuele: se da un lato la figlia di Milla, impegnata nel ruolo di direttrice commerciale nel pastificio di famiglia, lotta con il giudizio altrui a causa della sua vita sentimentale instabile, il figlio di Evelina è invece impegnato a crescere da solo sua figlia Zina mentre la mamma della bambina è fuori per lavoro. Gli equilibri si rompono quando Milla scopre il tradimento del marito con Lucia, l’impiegata della banca che segue i conti del pastificio, e soprattutto quando emerge il sospetto che la morte di Adriana non sia stata un semplice incidente.

Episodio 2: L’ipotesi di omicidio prende corpo con la scomparsa del computer di Adriana, spingendo Evelina e Milla a intraprendere una loro personale indagine. Nel frattempo, Evelina si scontra con Riccardo, il nuovo presidente dell’Accademia, deciso a rivoluzionare l’istituzione a modo suo. Intanto Milla, stanca di vivere nell’ombra del marito infedele, rivendica il ruolo di presidente del pastificio. Una decisione che non fa che deteriorare il già fragile rapporto con la figlia Flaminia. Dal canto suo anche Evelina va contro il volere di suo figlio, iscrivendo Zina a danza di nascosto. La festa in Accademia si trasforma in una sfida tra Evelina e Riccardo che però si conclude in un ballo che lascia trapelare un’evidente attrazione. Lui tuttavia è fidanzato, per di più con una trentenne! Nel frattempo, la ricerca del computer di Adriana porta a una rivelazione sconvolgente: Adriana e Fosco si erano lasciati. E se fosse stato proprio lui ad ucciderla?

Il cast

  • Veronica Pivetti è Evelina Maggi
  • Carla Signoris è Milla Cappiello
  • Laura Adriani è Flaminia
  • Filippo Schicchitano è Emanuele
  • Paolo Sassanelli è Walter Cappiello
  • Manuela Mandracchia è Adriana Spada
  • Stefano Pesce è Cesare Proietti
  • Cesare Bocci è Ettore Congias
  • Giorgio Tirabassi è Riccardo Villa

Che Tempo Che Fa, gli ospiti di domenica 12 ottobre 2025: Giorgio Panariello, Milly Carlucci

Prosegue domenica 12 ottobre l’appuntamento con Che Tempo Che Fa su Nove, in onda dalle 19.30 con l’Anteprima seguita dal programma vero e proprio e dallo spazio Il Tavolo in seconda serata. Accanto al conduttore come sempre ci sarà Filippa Lagerback, immancabile anche Luciana Littizzetto con la sua letterina comica.

Che Tempo Che Fa, gli ospiti del 12 ottobre

Nella puntata di Che Tempo Che Fa del 12 ottobre ci sarà Giorgio Panariello, che girerà l’Italia con il suo nuovo spettacolo “E se domani…”, un racconto ironico e pungente del suo personalissimo “viaggio nel futuro”.

Per la prima volta sul NOVE, Milly Carlucci, conduttrice e direttore artistico di “Ballando con le stelle”. E poi ci sarà Annalisa, l’artista donna italiana più certificata, con ben 14 dischi d’oro e 52 dischi di platino, che presenta live il suo nuovo album “Ma io sono fuoco”, in attesa della nuova tournée “Capitolo I”, da novembre nei palasport di tutta Italia.

Nel corso della puntata interverrà anche Edoardo Leo, al cinema dal 17 ottobre con il film “Per te” di Alessandro Aronadio, ispirato alla storia vera di Mattia Piccoli, nominato a soli 11 anni Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. Ci saranno Aldo Cazzullo, autore di “Francesco. Il primo italiano”, dedicato alla vita di San Francesco, di cui nel 2026 ricorrono gli 800 anni dalla morte, la vicedirettrice de La Stampa Annalisa Cuzzocrea, l’editorialista de la Repubblica e conduttore di “Circo Massimo” su NOVE Massimo Giannini, l’inviato di Avvenire Nello Scavo, AntonioDi Bella, autore del saggio “Gli zar della Casa Bianca”.. E poi Gianrico Carofiglio, nelle librerie col nuovo saggio “Con parole precise” e Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele.

Il Tavolo

Nello spazio del Tavolo ci saranno le presenze fisse del programma Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Giucas Casella. Ospiti della puntata Enzo Iacchetti, Giacomo Poretti, fresco d’uscita con il nuovo romanzo “La fregatura di avere un’anima”, Giobbe Covatta, in scena con lo spettacolo “70. Riassunto delle puntate precedenti”, in cui celebra i suoi 70 anni, di cui 40 di carriera; Roberta Tagliavini, protagonista di “Cash or Trash – Chi offre di più?” su NOVE e di cui è appena uscita l’autobiografia “La mercante di Brera. Una storia di ribellione, talento e passione”.

Che tempo che fa

Presadiretta, le anticipazioni del 12 ottobre: Terra ultima chiamata

Sesto appuntamento per Presadiretta il programma di Rai 3 dedicato alle inchieste condotto da Riccardo Iacona e in onda la domenica sera dalle 20.30. Nella puntata del 12 ottobre nella prima parte si parlerà del crack e di come si stia diffondendo, mentre nel corpo centrale del programma della Terra e di come stiamo distruggendo il pianeta.

Presadiretta, anticipazioni 12 ottobre: anteprima

Nella prima parte Presadiretta torna sull’emergenza crack: le mamme che chiedono nuove norme per non essere costrette a denunciare i propri figli; i progetti di distribuzione delle pipette. Il reportage dentro il dolore e la sofferenza della tossicodipendenza parte dalla Sicilia, con le mamme che da tutte le provincie si ritrovano a Palermo per fare pressione sulle istituzioni, per ottenere cure e servizi per i propri figli, che sul territorio sono pressoché assenti. E poi a Bologna, dove la politica della riduzione del danno passa anche per la distribuzione gratuita delle pipette per fumare il crack in sicurezza.

In studio con Riccardo Iacona: Roberta Balestra Presidente FeDerSerD, la Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti per le Dipendenze.

Terra ultima chiamata

Ny-Alesund, isole Svalbard, Base Dirigibile Italia del Cnr. Dentro la cittadella della scienza, i ricercatori italiani e del resto del mondo studiano lo scioglimento del permafrost, l’aumento della concentrazione di metano di origine naturale in atmosfera, l’innalzamento delle temperature. Un reportage di “PresaDiretta” per capire – con l’aiuto degli scienziati – quali rischi corre la salute del nostro pianeta.

Un viaggio che prosegue nei laboratori dell’Agenzia Spaziale Europea; sulle montagne svizzere, dove ghiaccio e roccia sono franati sulla cittadina di Blatten; nello spazio, dove alcuni satelliti raccolgono informazioni fondamentali per gli scienziati. Biomass che osserva la materia vivente delle foreste e Cryosat che tiene d’occhio la fusione dei ghiacciai.
E ancora, il Parco Nazionale dello Stelvio, dove il ghiacciaio dei Forni ha perso un terzo della sua superficie. I ricercatori, prima che sia troppo tardi, studiano le migliaia di specie che vivono dentro la massa ghiacciata.

Più in basso, nella pianura vercellese, c’è la Riserva speciale della palude di San Genuario, dove si monitorano le popolazioni di uccelli, dagli anni ’90 quelli legati agli ambienti agricoli sono già calati del 40 per cento.
Le telecamere di PresaDiretta sono arrivate anche nel Salento con l’Università Federico II di Napoli dove si studia lo stato di salute delle macroalghe e a Ischia si sono immerse con i ricercatori della Stazione zoologica Anton Dohrn per osservare da vicino gli effetti dell’acidificazione dei mari.

E drammatici sono i numeri delle specie che rischiano l’estinzione: il 40 per cento degli anfibi, il 27 per cento dei mammiferi, il 12 per cento degli uccelli e un più di un terzo delle piante, tanto che secondo molti scienziati si può ormai parlare di “sesta estinzione di massa”.
E c’è anche chi, attraverso la ricostruzione del Dna, percorre la strada della de-estinzione. Un’azienda americana ha fatto nascere tre cuccioli di metalupo, scomparso dal pianeta più di 10 mila anni fa, e con la stessa tecnologia si sta cercando di far rivivere addirittura i mammut, la tigre della Tasmania e il dodo.
Ospite in collegamento Telmo Pievani, filosofo della scienza e divulgatore scientifico.presadiretta

Guida tv domenica 12 ottobre, cosa vedere stasera in tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di domenica 12 ottobre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Proseguono su Rai 1 la nuova fiction Balene con Veronica Pivetti e Carla Signoris, su Canale 5 La notte nel cuore, Presadiretta, su Italia 1 Le Iene, Che Tempo che Fa su Nove. Non mancano ovviamente documentari, game show e serie tv con il debutto di Task su Sky, proseguono su Rai 2 gli NCIS. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di domenica 12 ottobre 2025.

Guida Tv domenica 12 ottobre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Affari tuoi
21:30 Balene – Amiche per sempre 1×07-08 finale di stagione 1a tv
23:40 Tg 1
23:45 Speciale Tg 1

Rai 2
19.00 Goldrake 1×03-04 (versione restaurata)
19.40 NCIS Hawaii 1×16
20:30 Tg2
21.00 NCIS 22×16 1a tv
21.50 NCIS Origins 1×16 1a tv
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:30 PresaDiretta 1a tv
23:15 Un giorno in pretura 1a tv

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:45 La notte nel cuore – Prima tv
00:10 TG5

Italia 1
18:55 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 8×11
20:35 NCIS  15×19
21:20 Le Iene
1.15 American Dad 20 1a tv

Rete 4
19:00 Tg4
19:40 La promessa
20:30 4 di sera weekend
21:20 Fuori dal coro
00.50 La moglie dell’astronauta
Durante una missione spaziale di routine qualcosa non va per il verso giusto. La torre di controllo perde il contatto radio per 2 minuti con l’astronave e i 2 piloti.

La7
18.00 Il cliente
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 La maschera di ferro
Film del 1998 con Leonardo Di Caprio
23.45 Uozzap Cinema

Tv8 (Sky 125)
18.20 4 Ristoranti 10×05-08
21.40 I delitti del BarLume – sasso carta forbici 1a tv
23.25 Italia’s Got Talent 7×03 Best of

Nove (Sky 149)
19.30 Che Tempo Che Fa

La notte nel cuoreQuali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 11×06
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Il ritorno di Colombo
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 11
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Task 1×01-02 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent – Italia 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law and Order: Organized crime 3×07-08

La guida tv di domenica 12 ottobre 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 XXX Il ritorno di Xander Cage
Un vaso di Pandora è in grado di distruggere i satelliti della NSA e delle agenzie di spionaggio: Xander Cage torna in una missione che solo lui può portare a termine

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Bolgen – The Wave
Il geologo Kristian Eikjord teme che la montagna Åkneset, franando, provocherà un maremoto di 80 metri nel fiordo scandinavo di Geiranger. Mentre si trova a Geiranger in compagnia della propria famiglia, la catastrofe si avvera e l’uomo dovrà combattere con tutte le sue forze per salvare sé stesso e i suoi cari.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Breaveheart – Cuore impavido
 Fine XIII secolo. La storia di William Wallace, che guida il popolo scozzese in una lunga e sanguinosa guerra di liberazione contro l’Inghilterra e il suo re, Edoardo I.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Botte di Natale
Nel vecchio West, Nonna Maw progetta di passare in famiglia il Natale, ma i due figli cacciatori di taglie, Travis e Moses, si troveranno impelagati nella cattura di un bandito tra mille peripezie.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Una settimana da Dio
Cosa faresti se ti ritrovassi nei panni di Dio? Inaspettatamente l’Altissimo appare in forma umana a un giornalista e lo sfida a governare il mondo meglio di Lui.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Aviator – Amore tra le nuvole
Un pilota postale degli anni ’20 e la figlia di un ricco uomo precipitano su una montagna infestata da lupi. I due dovranno affrontare una dura battaglia per la sopravvivenza, tra pericoli naturali e si innamoreranno.

La7Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 In & Out
Film del 1997 con Kevin Kline

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Un amore all’improvviso
Una donna e l’uomo che ama, dotato di un gene speciale per viaggiare nel tempo, esplorano le fasi della vita di lei

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Fuochi d’artificio
Il trentenne Ottone incontra alle Maldive uno psicanalista e gli racconta come ha fatto a trovare l’anima gemella e a portarla con sè su quella splendida isola.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Inside Man
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’amore che non muore
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Ma cosa ci dice il cervello
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Ghosthunters gli acchiappafantasmi
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Chronicle of Riddick
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Humane
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 The Wedding Planner: prima o poi mi sposo
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 We Are Marshall
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 50 km all’ora

Guida Tv domenica 12 ottobre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Lucio per amico Ricordando Battisti
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tale e Quale
  • Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 20:45 Danimarca – Grecia
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 90 giorni per innamorarsi
  • Food Network (ch. 33) ore 22.00 D’amore e D’Abruzzo
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Extreme Animals
  • Discovery (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:15 Makozilla: il terrore degli abissi
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 L’Eldorado della droga – Viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 4 Hotel 8×06 – Parma e la food valley 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Hells Angels: gli angeli dell’inferno
  • History (ch. 118) ore 21:30 Israele e Palestina Storia di un conflitto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:45 Fantasma – Il caso Unabomber
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Horizon – Viaggio su Plutone
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Una spia tra i delfini
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Arte vs Guerra: Bansky e C215 a Borodyanka, Ucraina
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Maurizio Battista: Scegli una carta
  • MTV (ch. 131) ore 21:20 MTV Cribs Italia
  • Sky Sport Uno ore 20.45 Danimarca – Grecia
  • Sky Sport Calcio ore 20.45 Diretta Gol
  • Sport Arena ore 21.00 Cantù – Reggio Emilia
  • Max ore 20.25 Pro Patria – Union Brescia
  • Sky Sport Mix ore 22.00 Toronto – NY Yankees (MLB)
  • Sky Sport 252 ore 20.30 Sambenedettese – Ravenna
  • Sky Sport 253 ore 20.30 Eboli – Cosenza

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Rinnovi e Cancellazioni Serie TV: cancellate Yellowjackets, Countdown e Butterfly

Rinnovi e Cancellazioni serie tv

Aggiornamento 10 ottobre: Paramount/Showtime ha annunciato che Yellowjackets chiuderà con la prossima quarta stagione. Prime Video ha cancellato Countdown e Butterfly, per la prima che negli Stati Uniti è andata complessivamente bene finendo nella classifica Nielsen e resistendo ancora in Top Ten, secondo deadline la decisione è stata legata ai numeri globali. Fox ha cancellato l’animata The Great North. Prime Video ha rinnovato Ballard. Paramount+ ha rinnovato Lioness per una terza stagione a 10 mesi di distanza dalla precedente; secondo quanto riporta deadline il ritardo è legato al fatto che Nicole Kidman non aveva un accordo per 3 stagioni al contrario di Zoe Saldana, quindi hanno dovuto fare una nuova trattativa per il rinnovo. The Chi chiude con l’ottava stagione.

Settembre

HULU ha cancellato ufficialmente Mid-Century Modern. Rinnovata Daredevil: Born Again. Paramount+ ha rinnovato Tulsa King per una quarta stagione, Apple ha rinnovato The Morning Show per la quinta, Prime Video ha rinnovato L’estate dei segreti perduti – We were liars. Netflix ha rinnovato The Hunting Wives, la serie di Lionsgate pensata per Starz poi abbandonata dalla piattaforma e distribuita da Fremantle in giro per il mondo; Netflix aveva l’accordo solo per gli USA e la serie doveva sbarcare altrove nel mondo, adesso secondo deadline Netflix ha preso interamente la serie che diventerà una sua original (altrimenti non l’avrebbe rinnovata) ma 4 paesi sarebbero esclusi e dovrebbero essere il Canada, l’Australia e due europei non divulgati.

Apple ha rinnovato Fondazione per una quarta stagione e Berlino – Codice rosso per una seconda; dopo mesi di dubbi e speculazioni Prime Video ha rinnovato Overcompensating. Leanne è stata rinnovata da Netflix; seconda stagione per Irish Blood con Alicia Silverstone, di Acorn TV. The Paper rinnovata ancor prima del suo debutto. Terza stagione per Signora Volpe.

And Just like That

N.B.: in questa guida trovi lo stato dei rinnovi e cancellazioni serie tv a partire da giugno 2016. Quando nessuna decisione è stata presa la serie resta tra i rinnovi fino a comunicazione definitiva. 

Serie TV RinnovateSerie TV Cancellate

Elenco serie tv rinnovate

9-1-1 – Fox/ABC dalla settima – 9°

Abbott Elementary – ABC – 5°

Accused – Fox – 2°

A La Carte – Allblk – 2°

All American – The CW – 8° e ultima

Allegiance – CBC – 2

Al Lago con Papà – Amazon – 2°

Alexa & Katie – Netflix – 2°

Alice in Borderland – Netflix – 3°

All Creatures Great and Small – Creature grandi e piccole. Un veterinario di provincia – PBS e Channel 5 – 6°

Allegiance – CBC – 3°

American Dad – TBS – 23°

Altered Carbon – Netflix – 2°

A Man on the Inside – Netflix – 2°

American Crime Story – FX – 4° (antologica)

American Horror Story – FX – 13° (antologica)

American Horror Stories – FX – 2° (antologia episodica)

Andor – Disney+ – 2° e ultima

Animal Control – Fox – 4°

Arcane – Netflix – 2°

Archer – FXX – 14° e ultima

Ashoka – Disney+ – 2

A Shop for Killers – Disney+ – 2

Avatar – La leggenda di Aang – Netflix – 2°e 3° (ultima)

Average Joe – Bet+ – 2°

Avvocato di Difesa The Lincoln Lawyer – Netflix – 4°

Awkwafina is Nora From Queens – Comedy Central – 3°

Babylon Berlin – Ex Sky Deutschland dalla stagione 5 BetaFilm/ADR – 5°

Bad Monkey – Apple Tv+ – 2°

Bad Sisters – Apple Tv+ 2°

Ballard – Prime Video – 2°

Barbari/Barbarians – Netflix – 2°

Beauty in Black – Netflix – 2°

Being Mary Jane – BET – 4°

Benvenuti a Eden – Netflix – 2°

Berlino – Codice Rosso – Apple TV+ – 2°

Berlino – La casa di Carta – Netflix 2°

Bet – Kakegurui – Netflix – 2°

Between – City tv/Netflix – 2°

Beyond Paradise – BBC – 3°

Black Mirror – Netflix 7°

Black Summer – Netflix 2°

Blanca – Rai – 3°

Blood & Water – Netflix 2

Blue Eye Samurai – Netflix (animata) – 2

BMF – Starz/STARZPLAY – 4°

Bob’s Burgers – Fox – 19°

Brassic – Sky – 3°

Breathe Into the Shadows – Amazon India – 2°

Bridgerton – Netflix – 5-6°

Brilliant Minds – NBC – 2°

Bulletproof – Sky One – 2°

Bupkis – Peacock – 2°

Call My Agent Italia – Sky – 3°

Call the Midwife – BBC One – 15°

Carter – WGN American/CTV – 2°

Che Dio Ci Aiuti – Rai 1 – 7

Chicago Fire – NBC – 14°

Chicago Med – NBC – 11°

Chicago PD –  NBC –  13°

Childrens Hospital – Adult Swim – 7°

Citadel – Prime Video – 2°

Claws – TNT – 4° e ultima

Cleverman – Sundance/ABC TV Australia 2°

Clique – BBC Three – 2°

Cobra – Sky – 3° (Cobra: Rebellion)

Colin From Account – Paramount+ – 3°

Criminal Code (Brasile) – Netflix – 3°

Criminal Minds: Evolution – Paramount+ – 4°/19°

Criminal Record – Apple TV+ – 2°

Cross – Prime Video – 2°

Crossing Swords (animata) – Hulu – 2°

Dark Matter – Apple TV+ -2°

Dark Winds – AMC – 4°

Dave – FXX – 3° (sospeso)

Deadloch – Prime Video – 2°

Degrassi: Next Class – Netflix – 2°

Deli Boys – Hulu/Disney+ – 2°

Dept Q – Netflix – 2°

Dexter: Resurrection – Paramount+ – 2°

Deus e Mero – Showtime – 4°

Die Hart – Roku – 2° (Die Harter)

Doc – Fox – 2°

Doctor Who – BBC – 12°

Domina – Sky – 2°

Double Cross – AllBlk – 5°

Dov’è Wanda? – Apple TV+ – 2°

Dr Death – Peacock – 2° (antologica)

Dune: Prophecy – HBO – 2°

Elsbeth – CBS – 3°

Emily in Paris – Netflix – 5°

English Teacher – FX/Disney+ – 2°

Euphoria – HBO – 3°

Everyone is Doing Great – HULU/Paramount+ per la prima stagione – 2°

Fallout – Prime Video – 3°

Family Guy/ I Griffin – FOX -27°

Fargo – FX – 5°

Fauda – YES – 5°

FBI – CBS – 7-8-9°

Final Space – TBS – 2°

Fire Country – CBS – 4°

First Wives Club – BET+ – 3°

Flaked – Netflix – 2°

Flatbush Misdemeanors – Showtime – 2°

For all Mankind – Apple Tv+ – 5°

Fondazione – Apple Tv+ – 4°

Freakish – Hulu – 2°

From – MGM+/Paramount+ – 4°

Futurama – HULU – 13-14

Gangs of London – Sky/AMC – 4°

Geek Girls – Netflix – 2°

Georgie & Mandy’s First Marriage – CBS – 2°

Gen V – Prime Video – 2°

Ghosts – CBS – 4°

Gigolò per caso – Prime Video – 2°

Ginny & Georgia – Netflix – 3-4°

Girls Meets World – Disney – 3°

Giro del Mondo in 80 giorni – BBC/France 2/Rai – 2°

Gli anelli del Potere – Prime Video – 3°

Godfather of Harlem – Epix – 4°

Going Dutch – Fox – 2°

Green Eggs and Ham – Netflix – 2°

Greenleaf – OWN – 4°

Grey’s Anatomy – ABC – 22°

Grimsburg – FOX – 3° (animata)

Guida Astrologica per cuori infranti – Netflix – 2°

Hacks – HBO Max – 5°

Happy’s Place – NBC – 2°

Harley Queen – HBO Max – 3°

Harrow – ABC Studios International – 3°

Harry Wild – Acorn Tv – 5°

(Paris) Has Fallen – Canal+ – 2°

Hazbin Hotel – Prime Video – 2°

Heartland – CBS – 19

Heartstopper – Netflix – Film conclusivo al posto della stagione 4

Here on Earth – Fox Latin America – 2°

Herramandi – Netflix – 2°

High Potential-ABC – 2°

Hijack – Apple TV+ – 2°

Hitman – Sky – 2°

Home Before Dark – Apple Tv+ – 2°

House of David – Prime Video – 2°

House of the Dragon – HBO – 3°

Hudson & Rex – 6°

Hush – AllBlk – 2°

Idiositter – Comedy Central – 2°

Il Colore delle Magnolie – Sweet Magnolia – Netflix 5

Il Commissario Ricciardi – Rai 1 – 2°

Il Re – Sky Atlantic – 2°

I love that for You – Showtime – 1

I Hate Suzie – Sky UK – 2°

I maghi di Waverly – ritorno a Waverly place – Disney+ – 2°

Incastrati – Netflix – 2°

Industry – HBO – 4°

Inside Amy Schumer – Comedy Central – 5°

Inside Job – Netflix – 2°

Interview with vampire – AMC – 3°

Invasion – Apple Tv+ – 3°

Invincible – Amazon – 3/4/5°

Irish Blood – Acorn Tv – 2°

It’s Always Sunny in Philadelphia – FXX – 18

Jury Duty – Amazon Prime Video – 2°

Kingdom Business – BET+ – 2°

Kleo – Netflix – 2°

Krapopolis – Fox – 5°

La Brea – NBC – 3°

La Legge di Lidia Poet – Netflix – 3°

Landman – Paramount+ – 2°

La Reina del Sur – Telemundo/Netflix – 3

Las Azules – Apple Tv+ – 2

Last King of the Cross – Paramount+/Sky – 2°

Law & Order – NBC – 25°

Law and Order SVU – NBC – 27°

Law and Order: Organized Crime – NBC/Peacocok – 5°

Leanne – Netflix – 2°

L’estate dei segreti perduti – We were liars – Prime Video – 2°

Leverage Redempion – Prime Video – 3°

Liar – ITV/Sundance- 2°

Light as a Feather – Hulu – 2°

L’imperatrice – Netflix – 3° e ultima

Lioness – Paramount+ – 3°

Little America – Apple Tv+ – 2°

Loki – Disney+ – 2°

Lolita Lobosco – Rai 1 – 2°

Loot – Apple Tv+ – 3°

Love – Netflix – 3°

Love Death & Robots – Netflix – 4°

Lucky Man – Sky1 (UK) – 2°

L’ultima cosa che mi ha detto – Apple TV+ – 2°

Mare Fuori – Rai 2 – 5° e 6°

Maschi Veri – Netflix – 2°

Matlock – CBS – 2°

Maxton Hall – Prime Video – 3°

Mayfair Witches – AMC – 3°

Mayor of Kingstown – Paramount+ – 4°

McMafia – BBC/AMC – 2°

Mercoledì – Netflix – 3°

Mirzapur – Prime Video – 4°

Miss Scarlet – PBS – 6°

Mistletoe Murders – Hallmark+ – 2°

Mobland – Paramount+ – 2°

Monarch: Legacy of Monsters – Apple TV+ 2°

Most Dangerous Game – Quibi Roku – 2°

Mostro – Netflix –  3° (antologia)

Motherland Fort Salem – Freeform – 3°

Moving – Una famiglia in fuga (Corea) – Disney+ – 2°

Mr & Mrs Smith – Prime Video – 2°

Mrs Scarlet and the Duke – PBS – 4°

My Lady Jane – Prime Video -2

Murderbot – Apple TV+ – 2

Murder in a Small Town/Delitti e misteri a Gibsons – Fox – 2°

Murdoch Mysteries – CBC – 19

NCIS – CBS – 23°

NCIS: Origins – CBS – 2°

NCIS: Sydney – CBS – 3°

Nettare degli Dei – Apple TV+ – 2°

Nine Perfect Strangers – Prime Video – 2°

Nobody Wants this – Netflix – 2°

Non siamo più vivi – Netflix – 2°

North of North – Netflix – 2°

Nuovo Santa Clause Cercasi – Disney+ – 2°

Odio il Natale – Netflix – 2

On My Block – Netflix – 4°

One Piece – Netflix – 3°

Only Murders in the Building – Disney+ – 5°

Out Cartoon President – 2° – Showtime

Outlander: Blood of My Blood – 2° – Starz

Overcompensating – 2° Prime Video

Pachinko – Apple Tv+ – 2°

Palm Royale – Apple Tv+ 2°

Palpito – Netflix – 2°

Peacemaker – HBO Max – 2°

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo – Disney+ – 3°

Per Sempre – Forever – Netflix – 3

Pesci Piccoli – Prime Video – 2°

Platonic – Apple TV+ 2°

Poker Face – Peacock – 2°

Poldark – BBC One – 4°

Poppa’s House – CBS – 1

Pose – FX – 3° e ultima

Power Book III: Raising Kanan – STARZ – 5° ultima

Presumed Innocent – Apple Tv+ – 2°

P-Valley – Starz – 3°

Queens of Mystery – Acorn Tv – 2°

Ragnarok – Netflix – 2°

Ramy – Hulu – 3°

Ransom Canyon – Netflix 2°

Raven’s Home – Disney Channel – 2°

Reacher – Prime Video – 4°

Reasonable Doubt – Hulu – 3°

Reyka – M-Net (Sky in Italia) 2°

Rivals – Disney+ 2°

Riviera – Sky – 3°

Romulus – Sky – 2°

Running Point – Netflix – 2°

Sacred Games – Netflix – 2°

Saint-Pierre – CBC – 2°

Sausage Party: Foodtopia – Prime Video – 2°

Secret Lvel – Prime Video – 2°

School Spirits – Paramount+ 3°

Scissione/Severance – Apple Tv+ – 3°

Sherwood – BBC – 3°

Shifting Gears – ABC – 2°

Showtrial – BBC – 2°

Shrill – Hulu – 3°

Shrinking – Apple Tv+ – 3°

Signora Volpe – ITV/Acorn/Sky – 3°

Silo – Apple Tv+ – 3°-4° (finale)

Sissi – Mediaset in Italia/Beta Film – 4°

Sistas – BET – 9°

SKAM Italia – Netflix – 6°

Skymed – Paramount+ – 4°

Slow Horses – Apple Tv+ – 7°

Somebody Somewhere – HBO – 3°

Son of a Critch – CBC – 3°

Sort of – HBO Max/CBC – 3°

South Park – Comedy Central – fino alla 30° stagione (2027)

Special – Netflix – 2°

Starstruck – HBO Max/BBC – 3°

Star Trek: Starfleet Academy – Paramount+ 2°

Star Trek: Strange New Worlds – Paramount+ 5° e ultima

Star Trek: Prodigy – Paramount+ – 2°

St. Denis Medical – NBC – 2°

Stick – Apple TV+ – 2°

Storia della mia famiglia – Netflix – 2°

Sugar – Apple Tv+ – 2°

Sullivan Crossing – CTV/The CW – 3°

Supacell – Netflix -2°

Surface – Apple Tv+ – 2°

Survival of the Thickest – Netflix – 3° e ultima

Super Pumped – Showtime – 2°

SurrealEstate – Syfy – 2°

Sweet Home – Netflix – 3°

Sweetpea – Sky/Starz – 2°

Sweet Tooth – Netflix – 3°

Taboo – BBC/FX – 2°

Take My Wife – Seeso – 2°

Teachers  – TVLand – 3°

Ted Lasso – Apple Tv+ – 4°

Tehran – Apple Tv+ – 3°

Tell Me Lies – HULU – 3°

Terror Lake Drive – AllBLK – 3°

The Agency – Paramount+ – 2°

The A List – Netflix – 2°

The Ark – Syfy – 3°

The Artful Dodger – Disney+ – 2°

Beast Must Die The – BritBox – 2°

The Bad Guy – Prime Video – 2°

The bear – FX – 5°

The Buccaneers – Apple TV+ – 3°

Capture The– BBC – 3°

The Chelsea Detective – 3°

The Day of the Jackal – Sky – 2°

The Devil’s Hour – Prime Video – 2°/3°

The Diplomat – Netflix – 4°

The Forsytes – PBS – 2°

The Four Seasons – Netflix – 2°

The Gentlemen -Netflix- 2°

The Gilded Age – HBO – 3°

The Girlfriend Experience – Starz – 3°

The Guest Book – TBS – 2°

The Haunting of Hill House – 2° (qui i dettagli)

The Head – 3° – Mediapro/Amazon

The Hunting Party – NBC – 2°

The Hunting Wives – Netflix – 2°

The Institute – MGM+ – 2°

The Jim Gaffigan Show – TvLand – 2

The Last of Us – HBO – 3°

The Librarians The Next Chapter – TNT – 2°

The Madame Blanc Mysteries – Acorn TV/Channel 5 – 4°

The Mandalorian – Disney+ – 2°

The Morning Show – Apple Tv+ – 5°

The Neighborhood – CBS – 8° e ultima

The Night Agent – Netflix – 3°

The Night Manager – BBC/Amazon – 2° e 3°

The Oath – Crackle 2°

The Offenders – BBC/Amazon – 2

The Orville – FOX – 3°

The Outlaws – BBC One/Amazon – 3°

The Oval – BET – 4°

The Paper – Peacock – 2°

The Pitt – MAX – 2°

The Proud Family: Louder and Produer – Disney+ – 2°

The Rehearsal – HBO – 2°

The Rig – Prime Video – 2°

The Rookie – ABC – 8°

The Simpsons FOX  – 40°

The Spanish Princess – Starz – 2°

The Studio – Apple Tv+ – 2°

The Terror – AMC – 2°

The Terminal List – Prime Video – 2°

The Tourist – BBC/Stan/ZDF – 2°

The Watcher – Netflix – 2°

The Way Home – Hallmark – 4°

The Walking Dead: Dead City – AMC – 3°

The Walking Dead: Daryl Dixon/The Book of Carol – AMC – 4° (ultima)

The White Lotus – HBO/Sky – 4°

This Close – Sundance Now – 2°

This City is Ours – BBC – 2°

Tires – Netflix – 3°

Tokyo Vice – HBO Max – 2°

Too Close To Home – TLC – 2°

Tracker – CBS – 3°

Trinkets – Netflix – 2°

True Detective  HBO  5° (Antologica)

Trying – Apple Tv+ – 5°

Tulsa King – Paramount+ – 4°

Twenties – BET – 2

Twisted Metal – Peacock – 2°

Two Sentences of Horror – The CW – 3

Upload – Amazon – 4° e ultima

Uncoupled – Netflix/Showtime – 2°

Undone – Amazon – 2°

Universal Basic Guys (animata) – Fox – 3°

Uno Splendido Errore – Netflix – 3

Un Passo dal Cielo – Rai 1 – 7°

Vienna Blood – ZDF/BBC/PBS – 2°

Victoria – ITV – 3°

Vigil – BBC – 3°

Vince Staples Show – Netflix – 2°

Virgin River – Netflix – 8°

War of the World – Fox – 2°

Warrior Nun – Netflix – 3°

Watson – CBS – 2°

We Are Lady Parts – Channel 4/Peacock 2°

When Calls the Heart – Hallmark – 12°

Whitstable Pearl – Acorn Tv – 2°

Wicked City – AllBlk – 3°

Wild Cards – CBC – 3° e 4°

Will Trent – ABC – 4°

Wolf Like Me – Prime Video/Peacock – 2°

Wu – Tang: An American Saga – Hulu – 3° e ultima

Xo, Kitty – Netflix – 3°

Year of the Rabbit – IFC/Channel 4 – 2°

Yosi – The Regretful Spy – Prime Video – 2°

Young Wallander – Netflix – 2°

Your Friends & Neighbors – Apple TV+ – 2

Zac and Mia – Awsomness Tv – 2°

Zoey’s Extraordinary Playlist – NBC – 2° + film di natale

Elenco serie tv cancellate – Rinnovi e Cancellazioni

2 Broke Girls – CBS – 6

4 Blocks – TNT/Prime Video – 3

12 Monkeys – Syfy – 4

13 Reasons Why – Tredici – 4° – Netfix (ultima)

9-1-1: Lone Star – Fox – 5°

1923 – Paramount – 2

Absentia – AXN/Amazon – 3°

Acapulco – Apple Tv+ – 4° (ultima)

Agent Elvis – Netflix – 1

Alaska Daily – ABC – 1

Alert: Missing Person Unit – Fox – 3°

24 Legacy – Fox – 1

68 Whiskey – Paramount Network 1

1899 – Netflix 1

AJ and the Queen – Netflix 1

A League of their Own – Ragazze Vincenti – Prime Video – 1 2 (4 episodi)

Alex Rider – Amazon – 3

All American Homecoming – The CW – 3°

All Rise – CBS/OWN – 3°

All About the Washingtons – Netflix 1

Alone Together – Freeform – 2

A Million Little Things – 5° – ABC

Amber Brown – 1 – Apple Tv+

American Born Chinese – 1 – Disney+

American Housewife – ABC – 5°

American Auto – NBC – 2°

American Crime – ABC – 3

American Gigolò – Showtime – 1

American Gods – Starz – Amazon – 3

American Rust – Showtime/Amazon Freeve – 2

American Vandal – Netflix – 2

American Woman – Paramount Network 1

And Just like That – 3° HBO Max

Animal Kingdom – TNT – 6

Another Life – Netflix – 2°

A.P. Bio – Peacock – 4°

Aquarius – NBC – 2

Archive 81 – Netflix – 1

Arrow – The CW – 8° Ultima

Ashley Garcia: Genius in Love – Netflix – 1

Ash vs Evil Dead – Starz – 3°

As We see it – Prime Video – 1°

Atlanta – FX – 3°-4°

Atypical – Netflix – 4

Avenue 5 – HBO – 2° e ultima

Away – Netflix – 1

Baby – Netflix – 3° – Ultima stagione

Ballers – HBO – 5° (Ultima)

Barry – HBO – 4°

Based on a True Story – Peacock – 2°

Baskets – FX – 4°

Bates Motel – A&E – 5

Batwoman – The CW – 3

Beacon 23 – MGM+ – 2

Becoming Elizabeth – STARZ – 1

Beecham House – ITV – 1

Bel-Air – Peacock – 4°

Berlin Station – EPIX – 3°

Better Things – FX – 5°

Beyond – Freeform – 2

Better Call Saul –  AMC – 6° e ultima

Betty – HBO – 2

Big Boys

Big Mouth – Netflix – 8°

Big Sky – ABC – 3°

Big Shot – Cambio di direzione – Disney+ 2

Billy the Kid – MGM+ – 3

Billions – Showtime – 7°

Black Cake – Hulu – 1

blackAF – Netflix – 1

Black-ish – ABC – 8°

Black Lightning – The CW – 4° Finale

Black Monday – Showtime – 3°

Black Sails – Starz – 4

Bless the Harts – Fox 2

Blindspot – NBC – 5° (ultima stagione)

Blindspotting – STARZ – 2

Blockbuster – Netflix – 1

Bloodline –  Netflix – 3

Blood & Treasure – CBS/Paramount+ – 2

Blue Bloods – CBS – 14°

Bob ♥ Abishola – CBS – 5°

Bojack Horseman – Netflix – 6° – Ultima

Bookie – MAX – 2°

Bonding – Netflix – 2

Bosch – Amazon – 7

Bosch: Legacy – Prime Video – 3°

B Positive – CBS – 2

Brave New World – Peacock – 1

Breeders – Sky/FX – 4°

Britannia – Sky – 3

Broadchurch  – ITV – 3

Broad City – Comedy Central –  5

Broke – CBS – 1

Brooklyn Nine-Nine – NBC – 8°

Bumper in Berlin – Paramount+ – 2°

Burden of Truth – The CW – 4°

Butterfly – Prime Video – 1

Call My Agent – Netflix – 4

Call My Agent UK – Prime Video UK – 1

Call Me Kat – Fox – 3°

Captain Fall – Netflix 1

Carnival Row – Prime Video – 2

Castlevania – Netflix – 4

Casual – Hulu- 4

Castle Rock – Hulu – 2°

Catastrophe – Channel 4 – 4

Central Park – Apple Tv+ – 3°

Chad – TBS – 2°

Channel Zero – Syfy 4°

Chance – Hulu – 2

Chambers – Netflix – 1°

Chapelwaite – MGM+ – 1

Charmed – The CW – 4

Chiamatemi Anna – Anne with an E – Netflix/CBC – 3

Chicago Justice – NBC – 1

Chucky – USA Network/Syfy – 3°

Citadel: Diana – Prime Video – 1

Citadel: Honey Bunny – Prime Video – 1

Città in Fiamme – City on Fire – Apple Tv+ – 1

Claws – TNT – 4

Clean Slate – Prime Video – 1

Cloak & Dagger – Freeform – 2°

Close Enough – HBO Max – 3 (animata)

Code Black – CBS – 3

Come vendere droga online (in fretta) – Netflix – 4° e ultima

Colony – USA Network – 3°

Constellation – Apple TV+ – 1

Counterpart – Starz – 2

Country Comfort – Netflix – 1

Countdown – Prime Video – 1

Cowboy Bebop – Netflix 1

Crashing – HBO – 3

Crazy Ex-Girlfriend – The CW 4

Criminal Minds: Beyond Borders – CBS – 2

Cruel Intentions – Prime Video 1

Cruel Summer – Freeform – 2

CSI Vegas – CBS – 3°

Curb Your Enthusiasm – HBO – 12

Cursed – Netflix – 1

Dangerous Liasons – Starz – 1 2°

Dark – Netflix – 3° (Ultima stagione)

Dark Matter – Syfy – 3

Dash & Lily – Netflix – 1

Daybreak – Netflix – 1

Dead To Me – Netflix – 3° (ultima stagione)

Deadbeat – Hulu – 3

Dead Boy Detective – Netflix – 1

Deadly Class – Syfy – 1

Dear Edward – Apple – 1

Debris – NBC – 1

Deception – ABC 1

Deputy – Fox – 1

Designated Survivor – Netflix – 3°

Derry Girls – Netflix/Channel 4 – 3

Devious Maids –  Lifetime – 4

Dexter: original Sin – Paramount+ – 1

Dickinson – Apple Tv+ – 3° e ultima

Difficult People – Hulu – 3

Dirk Gently’s Holistic Detective Agency – BBC America – 2

Disjointed – Netflix 1

Disincanto – Netflix – 5a parte

Divorce – HBO – 3° (ultima)

Dollface – Hulu – 2°

Doom Patrol – HBO Max (Prime Video in Italia) – 4

Dottoressa Doogie – Disney+ – 2°

Duncanville (animata) – Fox – 3°

Duster – HBO Max – 1

Dynasty – The CW – 5°

East New York – CBS – 1

Elementary – CBS – 7

Elena, diventerò Presidente (Diary of a Future President) – Disney+ 2

Elite – Netflix – 8

Emergence – ABC – 1

Endeavour – PBS/ITV – 9

Etoile – Prime Video – 1

Everything is Gonna Be Okay – Freeform – 2

Everything Sucks – Netflix 1

Everything’s Trash – Freeform 1

Evil – CBS Paramount+ – 4°

Extended Family – NBC – 1°

Extraordinary – Disney+ – 2°

Famous in Love – Freeform – 2

Fantasy Island – Fox – 2°

Farzar – Netflix 1

Fate The Winx Saga – Netflix – 2°

Fatal Attraction – Paramount+ – 1

FBI International – CBS – 4°

FBI Most Wanted – CBS – 6°

Fear The Walking Dead – AMC – 8°

Feel Good – Netflix – 2

F is for Family – Netflix- 5° e ultima

Filthy Rich – Fox – 1

Frasier (revival) – Paramount+ – 2°

Frist Kill – Netflix – 1

For the People – ABC – 2°

Forever – Amazon – 1°

For Life – ABC – 2°

Fortitude – Sky – 3

Fosca Innocenti – Canale 5 – 3

Found – NBC 3

Freeridge – Netflix – 1

Frequency – The CW – 1

Fresh off the Boat – ABC – 6

Friends From College – Netflix – 2

From Dusk Till Dawn 3 stagioni

Frontier – Discovery Canada/Netflix – 3°

FUBAR – Netflix – 2°

Fuller House – 5° – Netflix – Ultima stagione

Future man – 3 Hulu

Game of Thrones – HBO – 8 ultima

Gentefied – Netflix – 2°

Gentleman Jack – HBO/BBC – 2°

Girlboss – Netflix – 1

Girls – HBO – 6

Girls5eva – Peacock/Netflix – 3

Girlfriends Guide to Divorce – Bravo – 5

Gli Irregolari di Baker Street – Netflix 1

GLOW – Netflix – 3

Glamorous – Netflix – 1

God Friended Me – CBS – 2

Goliath – Amazon – 4

Good Girls – NBC – 4

Good Girls Revolt – Amazon – 1

Good Trouble – Freeform – 5

Good Witch – Hallmark Channel – 7°

Good Sam – CBS – 1

Gossip Girl – HBO Max – 2°

Gotham – FOX – 5

Gotham Kinghts – The CW – 1

Grace and Frankie – Netflix – 7°

Grand Army – Netflix 1

Grand Crew – NBC – 2

Good Omens – Amazon Prime Video – 3° e ultima

Grantchester – ITV/PBS – 11° (ultima)

Grease: Rise of the Pink Lady – Paramount+ – 1

Great News – NBC – 2

Grimm –  NBC – 6

Grosse Pointe Garden Society – NBC – 1

Grown-ish – Freeform- 6°

Guilt – Freeform – 1

Gypsy – Netflix – 1

Halo – Paramount+ – 2°

Halt and Catch Fire – AMC –  4

Hanna – Amazon Prime Video – 3°

Hand of God – Amazon – 2

Hap and Leonard – 3° – SundanceTV

Happy Face – Paramount – 2

Happy Together – CBS – 1

Harlem – Prime Video – 3°

Harlots – 3° – ITV e Hulu

Haters Back Off – 2 – Netflix

Hawaii Five-O – CBS – 10

Head of the Class – HBO Max – 1

Heartbreak High – Netflix – 3

Heels – Starz – 2

Helstrom – Hulu – 1

Here and Now – 1 – HBO

Hightown – Starz – 3°

High Desert – 1 – Apple tv+

High Maintenance – HBO -4

High School Musical: The Musical: The Series – Disney+ – 4°

His Dark Materials – BBC/HBO – 3° e ultima

Hit & Run – Netflix – 1

Hit the Floor – 4 – BET

Home Economics – ABC – 3°

Homeland – Showtime –  8°

Hoops – Netflix – 1

Houdini & Doyle – FOX – 1

House Broken – Fox – 2°

House of Cards – Netflix – 6

How to die alone – Hulu – 1

How to Get Away With Murder – ABC – 6° (Ultima Stagione)

How I Met Your Father – Hulu 2°

How we Roll – CBS 1

Human Resources – Netflix – 2

Humans – Channel 4 / AMC – 3°

Hunters – Amazon – 2°

Hysteria! – Peacock – 2°

I Am Not Okay With This – Netflix – 1

iCarly – Paramount+ – 3

I Feel Bad – NBC – 1

I Love Dick – Amazon – 1

Il Commissario Gamache – Misteri a Three Pines – Amazon/Sky Investigation – 1

Il problema dei 3 corpi – Netflix – 2-3

Il Mistero dei Templari – National Treasure – Disney+ – 1

Il Simbolo Perduto – The Lost Symobol – Peacock – 1

I’m Dying Up Here – Showtime – 2

Insatiable – Netflix – 2

Insecure – HBO – 5

Interrogation – CBS All Acces – 1°

In the Dark – The CW – 4

Inverso: The Peripheral – Prime Video -1

Into the Badlands – AMC – 3

iZombie – The CW – 5

Jane the Virgin – The CW 5

Jean Claude Van-Johnson – Amazon – 1

Jessica Jones – Netflix – 3°

Joe Pickett – Spectrum/Paramount+ – 2°

Julia – HBO Max – 2°

Julie and the Phantoms – Netflix – 1

Jupiter’s Legacy – Netflix – 1

Kaos – Netflix – 1

Katy Keene – The CW – 1

Kenand – NBC – 2

Kevin Can F*** Himself. – AMC – 2°

Kidding – Showtime – 2

Killjoys – Syfy – 5

Killing Eve – BBC America – 4

Kindred – FX – 1

Kingdom – AT&T – 3

Knightfall – History – 2

Krypton – Syfy – 2°

Kung Fu – The CW – 3°

L’Amica Geniale – RAI/HBO – 4°

La Casa di Carta – Netflix – 4

Lady Dynamite – Netflix – 2

La famiglia McKellan – Netflix – 3° (e ultima)

LA Finest – Spectrum – 2

Laid – Peacock – 1

La Misteriosa Accademia dei Giovani Geni. – Disney+ – 2°

Lasciami Entrare Let the Right One In – Showtime – 1

Last Man Standing/ L’uomo di casa – ABC Fox – 9

Legacies – The CW – 4

Legends of Tomorrow – The Cw – 7

Legion – FX – 3° (ultima stagione)

Le avventure senza capo nè coda di Dick Turpin – Apple Tv+ – 1°

L’Estate in cui imparammo a Volare – Firefly Lane – Netflix 2°

L’Estate nei tuoi occhi – The Summer I turned pretty – Prime Video 3°

Lethal Weapon – Fox – 3°

Le Terrificanti Avventure di Sabrina – 2 stagioni (4 parti)

Life & Beth – Hulu – 2°

Life in Pieces – CBS – 4°

Life Sentence – The Cw – 1

Like Water for Chocolate – HBO – 2

Limetown – Facebook Watch – 1

Lincoln Rhyme Hunt for the Bone Collector – NBC  – 1

Little Voice – Apple Tv+ – 1

Locke & Key – Netflix – 3° ultima

Lockwood & Co – Netflix – 1

Lodge 49 – AMC – 2

Longmire – Netflix  – 6

Long Slow Exhale – Spectrum – 1

Lopez – TvLand – 2

Lopez vs Lopez – NBC – 3°

Lore – Amazon – 2

Los Espookys – HBO Max – 2

Lost in Space – Netflix – 3° (Ultima)

Love – Netflix – 3°

Love Life – HBO Max – 2°

Lovecraft Country – HBO – 1

Love, Victor – Hulu – 3

Lucifer – Netflix – 6

Lucky Hank – AMC – 1

MacGyver – CBS – 5

Madam Secretary – CBS – 6° (ultima stagione)

Made for Love – HBO Max – 2°

Maggie – Hulu – 1

Magnum PI – CBS/NBC – 5°

Manifest – NBC/ Netflix – 4

Major Crimes – TNT – 6

Man Seeking Woman – FXX – 3

Man with a Plan – CBS – 4

Marco Polo – Netflix –  2

Marlon – NBC – 2

Marseille – Netflix – 2

Mary Kills People – Global – 3 (ultima)

Master of None – Netflix – 3°

Marvel’s Agents of SHIELD – ABC – 7

Marvel’s Daredevil – Netflix – 3

Marvel’s Daredevil: Born Again – Disney+ – 3

Marvel’s Iron Fist – Netflix – 2

Marvel’s Luke Cage – Netflix – 2

Marvel’s Runaways – Hulu – 3

Marvel’s The Defenders – Netflix – miniserie

Masters of Sex –  Showtime – 4

Mayans MC – FX – 5°

Merry Happy Whatever – Netflix 1

Messiah – Netflix – 1°

Mid-Century Modern – Hulu – 1

Minx – HBO Max/STARZ – 2 (inizialmente era stata rinnovata da HBO Max che poi la cancella ma la seconda stagione è comunque girata e Lionsgate la porta a casa su Starz, per poi cancellarla)

Miracle Workers – TBS – 4°

Miss Scarlet – PBS – 3°

Mixed-ish – ABC – 2

Mo – Netflix – 2

Modern Family – ABC – 11° e ultima stagione

MODOK – Hulu – 1

Mom – CBS – 8

Monarch – Fox – 1

Moonhaven – AMC – 1

Morte e Altri dettagli – Hulu Disney+ – 1

Motherland Fort Salem – Freeform – 3°

Motorheads – Prime Video – 1

Mozart in the Jungle – Amazon – 4°

Mr Corman – Apple – 1

Mr. Iglesias – Netflix – 2°

Mr Inbetween – FX Foxtel – 3°

Mr Mayor – NBC – 2

Mr Mercedes – AT&T – 3°

Mr. Robot – USA Network – 4°

Mr. Throwback – Peacock – 1

Murder in the First – TNT – 3

Mythic Quest – Apple Tv+ – 4°

Naomi – The CW – 1

Nancy Drew – The CW – 4°

Narcos – Netflix – 3°

Narcos: Mexico – Netflix – 3°

Nashivlle – ABC/CMT – 6

NCIS Hawaii – CBS – 3°

NCIS: Los Angeles – CBS – 14

NCIS New Orleans – CBS – 7

Nell Rinnegata – Disney+ – 1

Next – Fox – 1

New Amsterdam – NBC – 5°

New Girl – FOX – 7

Night Court – NBC – 3°

Night Sky – Prime Video – 1

No Activity – CBS All Access – 3

Not Dead Yet – ABC – 2°

No Good Nick – Ci Mancava solo Nick 1 Netflix

Noi – Rai – 1

Non Ho Mai… – Netflix – 4°

NOS4A2 – AMC – 2°

Now Apocalypse – Starz – 1

Obliterated – Netflix – 1

Odd Mom Out – Bravo – 3

On Becoming a God in Central Florida – Showtime – 1 (la seconda stagione già ordinata è stata annullata per difficoltà post lockdown)

On Call – Prime Video – 1

On My Block – Netflix – 4°

Once Upon a Time – ABC – 7

One Day at a Time – Netflix Pop (CBS) – 4°

One Of Us Is Lying – Uno di noi sta mentendo – Peacock – 2

One Mississipi – Amazon – 2

Orange is The New Black – 7°

Ordinary Jow – NBC – 1

Orphan Black – BBC America – 5

Orphan Black: Echoes – AMC – 1

Our Flag Means Death – HBO Max – 2°

Our Kind of People – ABC – 1

Outcast – Cinemax/Fox International – 2

Outer Banks  – Netflix – 5°

Outer Range 2 – Prime Video

Outlander – Starz – 8

Ozark – Netflix- 4° (e ultima)

Papà non mettermi in imbarazzo – Netflix – 1

Paper Girls – Prime Video – 1

Panic – Amazon Prime Video – 1

Parish – AMC – 1

Partner Track – Netflix – 1

Party of Five – Freeform – 1

Patriot – Amazon – 2°

Peaky Blinders – BBC Two – 6° (ultima)

People of Earth – TBS – 2

PEN15 – Hulu – 2

Penny Dreadful – Showtime – 3

Penny Dreadful City of Angels – Showtime – 1

Pennyworth – Epix HBO Max – 3° (STARZPLAY in Italia)

Perfect Harmony – NBC – 1

Perry Mason – HBO – 2

Physical – Apple Tv+ – 3° ultima

Piccoli Brividi – Disney+/Hulu – 2°

Pivoting – Fox – 1

Playing House – Usa Network – 3

Please Like Me – Pivot/HULU – 4

Pose – FX – 3° e ultima

Preacher – AMC – 4° – Ultima stagione

Pretty Little Liars – ABC Family – 7

Pretty Little Liars: The Perfectionists – Freeform – 1

Pretty Little Liars Original Sin/Summer School – HBO Max – 2°

Pretty Smart – Netflix 1

Primo – Amazon Freeve – 1

Prisma – Prime Video – 2°

Prodigal Son – Fox – 2

Progetto Lazarus – Sky – 2°

Promised Land – ABC – 1

Proven Innocent – FOX – 1

Project Blue Book – History – 2

Power – Starz – 6° (ultima stagione)

Power Book II: Ghost – Starz – 4°

Power Book IV: Force – STARZ – 3°

Pulse – Netflix – 1

Punky Brewster – Peacock – 1

Q-Force – Netflix 1

Quantico – ABC – 3

Quantum Leap – NBC – 2°

Queens – ABC – 1

Queen Sono – Netflix – 1

Queen Sugar – OWN – 7° e ultima

Queen of the South – Usa Network – 5

Queer as Folk – Peacock – 1

Rabbit Hole – Paramount+ – 1

Raised by Wolves – HBO Max – 2°

Raising Dion – Netflix – 2°

Ratched – Netflix – 1

Ray Donovan – Showtime – 7°

Rap Sh!t – Max – 2°

Ransom – CBS/Global – 3°

Rebel – ABC – 1

Reboot – Hulu – 1

Reign – The CW – 4

Rescue Hi-Surf – FOX – 1

Resident Alien – Syfy/USA Network – 4°

Resident Evil – Netflix 1

Reservation Dogs – FX – 3°

Riches – ITV-PrimeVideo (alcuni paesi) -1

Ride – Hallmark – 1

Ripper Street – Amazon – 5

Riverdale – The CW -7°

Room 104 – HBO – 4° (ultima stagione)

Roseanne – Pappa e Ciccia – ABC – 1°

Roswell New Mexico – The CW – 4

Run – HBO – 1

Run the Worls – Starz – 2

Rutherford Falls – Peacock – 2

Sandition – PBS – 3

Saved by the Bell – Peacock – 2°

Salvation – CBS – 2°

Santa Clarita Diet – Netflix – 3°

Scandal – ABC – 7

Schooled – ABC – 2

Schitt’s Creek – CBC/POP – 6°

Schmigadoon – Apple Tv+ – 2°

Scream Queens – FOX – 2

Scorpion – CBS – 4

SEAL Team – CBS/ Paramount+– 7

Search Party – TBS/HBO Max – 5

Secrets & Lies – ABC – 2

See – Apple Tv+ – 3°

Servant – Apple Tv+ – 4

Seven Seconds – Netflix – miniserie

Sex Education – Netflix – 4°

Sex/Life – Netflix – 2

Shades of Blue – NBC – 3

Shadown & Bone – Netflix – 2°

Shadowhunters – Freeform – 3°

Shameless – Showtime – 11° (ultima stagione)

Shantaram – Apple Tv+ – 1

Shelter – Prime Video – 1

She’s Gotta Have It – Netflix – 2

Shining Vale – STARZ – 2

Shooter – USA Network – 3

Shrill – Hulu – 3°

Shut Eye – Hulu – 2

Single Drunk Female – Freeform – 2

Single Parents – ABC – 2

Silicon Valley – HBO – 6° (Ultima Stagione)

Siren – Freeform – 3

Sleepy Hollow – FOX – 4

Solar Opposite – Hulu – 6° ultima

Soulmates – AMC – 1 (il rinnovo annunciato è stato annullato)

South Side – HBO Max 3°

SMILF – Showtime – 2

Sneaky Pete – Amazon – 3°

Snowpiercer – TNT – 4°

So Cosa hai fatto – Prime Video – 1

So Help Me Todd – CBS – 2

Soundtrack – Netflix – 1

Space Force – Netflix – 2°

Speechless – ABC – 3°.

Spinning Out – Netflix – 1°

Splitting Up Together – ABC – 2°

Squid Game – Netflix – 3°

Star – Fox – 3°

State of the Union – Sundance Tv – 2° (antologia)

Station 19 – ABC – 7°

Stranger Things – Netflix – 5°

Step Up – STARZ – 3

Stargirl – The CW – 3°

Star Trek: Discovery – CBS All Access/Paramount+ – 5° ultima

Star Trek: Lower Decks (animata) – Paramount+ 5° (ultima)

Star Trek: Picard – Paramount+ – 3° ultima

Star Trek Prodigy – Paramount+ – 1

Star Wars: Bad Batch – Disney+ – 3

Still Up – Apple TV+ – 1

Stoffa da Campioni – Cambio di gioco – Disney+ – 2°

Strange Angel – CBS All Access – 2

Stumptown – ABC – 2°

Strike Back – Sky/Cinemax – 8

Swamp Thing – DC Universe – 1°

Sweetbitter – Starz – 2

Sweet Tooth – Netflix – 3°

Swagger – Apple Tv+ – 2°

Suburra – Netflix – 3

Succession – HBO – 4

Suits – USA Network – 9

Suits LA – NBC – 1

Summertime – Netflix – 3

Sunny – Apple Tv+ – 1

Supernatural – The CW – 15° – Ultima

Superstore – NBC – 6

Supergirl – The CW – 6

Superman & Lois – The CW – 4°

Sunnyside – NBC – 1

Suspicion – Apple tv+ – 1

SWAT – CBS – 8 °

Tacoma FD – TruTV – 4°

Taken – NBC – 2°

Teacup – Peacock – 1

Teen Wolf – MTV – 6

Tell Me A Story – Cbs All Access – 2°

Territory – Netflix – 1

That ’90s Show – Netflix – 2°

The 100 – The CW – 7

The 4400 – The CW 1

The Acolyte – Disney+ – 1

The Affair –  Showtime – 5

The Americans – FX – 6

The bastard Son & The Devil Himsel – Netflix 1

The Big Bang Theory  – CBS – 12

The Big Door Prize – Apple Tv+ – 2°

The Big Show Show – Netflix – 1

The Brothers Sun – Netflix – 1

The Cleaning Lady – Fox – 4°

The Company You Keep – ABC – 1

The Crew – Netflix – 1

The Great – Hulu – 3°

The Irrational – 2 – NBC

The Recruit – Netflix – 2°

The Wheel of Time – Amazon Prime Video – 3°

The Wilds – Amazon – 2°

The Winchesters – The CW – 1

Teenage Bounty Hunter – Netflix – 1

The Afterparty – Apple Tv+ – 2°

The Baby-sitter Club – Netflix – 2°

The Big Leap – Fox – 1

The Blacklist   NBC   10°

The Blacklist Redemption – NBC – 1

The Bold Type – Freeform 5

The Bondsman – Prime Video – 1

The Boys – Prime Video – 5°

The Crown – Netflix – 6

The Catch – ABC – 2

The Carmichael Show – NBC – 3

The Chi – Showtime/Paramount+ – 8°

The Conners – ABC

The Deuce – HBO – 3

The Dangerous Book For Boys – Amazon – 1

The Dark Crystal The Age of Resistance – Netflix 1

The Detour – TBS – 4°

The Dutchess – Netflix – 1

The Endgame – NBC – 1

The Enemy Within – NBC – 1

The Equalizer – CBS – 5°

The Exorcist – Fox – 2

The Expanse – Amazon – 6

The Fall – BBC   3

The Fix – ABC – 1

The Fosters – Freeform  5

The Franchise – HBO – 1

The Get Down – Netflix – 1

The Gifted – Fox – 2

The Girl on the Bus – Max – 1

The Good Doctor – ABC – 7°

The Good Cop – Netflix – 1

The Good Fight – Paramount+ – 6°

The Good Place – NBC – 4° (ultima stagione)

The Great North – Fox – 5

The Handmaid’s Tale – Hulu – 6°

The Horror of Dolores Roach – Prime Video 1

The Idol – HBO – 1

The Imperfects – Netflix – 1

The Kominsky Method – Netflix – 3

The last Man on Earth Fox 4

The Last Kingdom – Netflix – 5°

The Last O.G. – 4° TBS

The League – FXX – 7

The L Word: Generation Q- Showtime – 3°

The Magicians – Syfy –  5

The Man in The High Castle – Amazon – 4

The Midnight Club – Netflix – 1

The Missing – Starz  2°

The Mosquito Coast – Apple Tv+ – 2

The Moodys – Fox – 2°

The Musketeers  BBC  3°

The Nevers – HBO – 1

The Old Man – FX – 2

The Order – Netflix – 2°

The Other Two – Comedy Central/Max –3°

The Other Black Girl – Hulu – 1

The Outsider – HBO – 1°

The Big Bang Theory – CBS – 12

The Flash  The CW – 9° (ultima stagione)

The First – Hulu – 1°

The First Lady – Showtime – 1°

The Game – Paramount+ – 2°

The Goldbergs – ABC –  10°

The Knick  – Cinemax   2

The Last Ship – TNT – 5° – Ultima stagione

The Last Tycoon – Amazon – 1

The Leftovers – HBO – 3

The Librarians – TNT – 4

The Marvelous Mrs Maisel – Amazon – 5

The Mick Fox 2

The Middle – ABC – 9

The Mindy Project – Hulu – 6

The Night Shift – NBC – 4

The OA – Netflix – 2°

The Odd Couple – CBS – 3

The Originals – The CW – 5

The Outpost – The CW – 4°

The Ranch – Netflix – 4°

The Path – Hulu- 3°

The Passage – FOX – 1°

The Pradeeps of Pittsburgh – Prime Video – 1

The Punisher – Netflix – 2°

The Purge – USA Network – 2

The Ranch – Netflix – 4°ultima

The Rain – Netflix – 3° (ultima stagione)

The Republic of Sarah – The CW – 1

The Residence – Netflix – 1

The Resident – Fox – 6°

The Right Stuff – Disney+ – 1°

The Righteous Gemstone – HBO – 4°

The Romanoffs – Amazon – 1

The Rook – Starz – 2

The Rookie: Feds – ABC – 1

The Royals – E! – 4°

The Sandman – Netflix – 2°

The Serpent Queen – STARZ – 2°

THe Sex Lives of College Girls – HBO Max – 3°

The Shannara Chronicles – MTV Spike TV – 2

The Sinner – USA Network – 4°

The Spanish Princess – Starz – 2

The Spenser Sisters – CTV – 1

The Society – Netflix – 1

The Son – AMC – 2

The Sticky – Prime Video – 1

The Strain – FX – 4

The Time Traveler’s Wife – HBO – 1

The Twilight Zone – CBS All Access/Paramount+ – 2

The Umbrella Academy – Netflix – 4° e ultima

The Upshaws – Netflix – settima e ultima parte

The Vampire Diaries – The CW –  8

The Villain of Valley View – Disney Channel – 2

The Walking Dead – AMC – 11

The Watchful Eye-Segreti di una tata – Freeform – 1

The Waterfront – Netflix – 1

The Winter King – MGM+/ITVX – 1

The Witcher – Netflix – 5° e ultima

The Wonder Years – ABC – 2°

This is Us – NBC –  6°

This Fool – HULU – 2°

Time Bandits – Apple Tv+ – 1

Timeless – NBC – 2°

Tin Star – Sky – 3

Titans – HBO Max (Netflix in Italia) – 4

Tom Clancy’s Jack Ryan – Amazon – 4°

Tom Swift – The Cw  – 1

Travelers – Netflix/Showcase – 3°

Tyrant – FX – 3

Transparent  – Amazon –  5°

Treadstone – USA Network – 2

Trial & Error – NBC – 2°

Trinkets – Netflix – 2°

True Lies – CBS – 1

Truth Be Told – Apple Tv+ 3

Truth Seekers – Amazon Prime Video – 1

Tuca & Bertie – Adult Swim – 2 (prima stagione cancellata da Netflix)

Turn Up Charlie – Netlfix 1

Tutto Chiede Salvezza – Netflix – 2°

Undateable – NBC – 3°

United States of Al – CBS – 2°

UnReal – Lifetime/Hulu – 4°

Up Here – Hulu – 1

Unprisoned – Disney+ – 2°

Unstable – Netflix – 2°

Utopia – Amazon – 1

V Wars – Netflix – 1°

Vampire Academy – Peacock – 1

Van Helsing – Syfy – 5

Valeria – Netflix – 3° e ultima

Vera – ITV – 14° ultima

Veep – HBO – 7

Vida – Starz – 3

Vikings Valhalla – Netflix – 3

Vinyl – HBO – 1

Yellowjackets – Showtime – 4°

Yellowstone – Paramount Network – 5

You – Netflix – 5

Young & Hungry – Freeform – 5

You Me & Her – Audience Network –  5° (Ultima stagione)

Younger – TvLand/Paramount+ – 7

You’re the Worst – FXX – 5

Your Honor – Showtime – 2

Y The Last Man – FX/Disney+ – 1

Young Rock – NBC – 3

Young Sheldon – CBS – 7°

Walker – The CW – 4°

Walker Independence – The CW – 1

Warrior – Cinemax HBO Max – 3°

Wayne – Youtube Premium – 2

Welcome to Flatch – FOX – 2°

Wellmania – Netflix 1

Westworld – HBO – 4

What We do in the Shadows – 6° FX (ultima)

Whiskey Cavalier 1 – ABC

Why Women Kill –Paramount+ – 2

Willow – Disney+ – 1

Will and Grace – NBC  – 11

Winning Time: The Rise of the Lakers Dynasty – HBO – 2

With Love – Prime Video – 2

Woke – Hulu – 2°

Wolf Pack – Paramount – 1

Work in Progress – 2° – Showtime

Workin moms – 7 – CBC/Netflix

Wrecked – TBS – 3°

Wynonna Earp – 4° Syfy

Zero – 1 – Netflix

Zero Chill – 1 – Netflix

Zoo – CBS – 3

Z Nation  Syfy   5

Z The Beginning of Everything – Amazon – 1

Tale e Quale Show 2025, la classifica della terza puntata e quella generale

Nuova stagione per Tale e Quale Show, nuova gara tra concorrenti vip che si cimentano provando a imitare personaggi famosi. In questo spazio proveremo a seguire le classifiche di ogni puntata e quella generale per capire l’andamento della gara. Di seguito quindi trovate la classifica generale di Tale e Quale Show e quella delle varie puntate.

Tale e Quale Show, la classifica della terza puntata 10 ottobre

La terza puntata è stata vinta da Pamela Petrarolo nei panni di Gianna Nannini, il giurato Leonardo Pieraccioni ha dato il primo posto a Carmen Di Pietro/Ornella Vanoni, Panariello a Petrarolo/Nanni e Marcuzzi-Malgioglio a Tony Maiello/Mango. Questa la classifica:

  1. Pamela Petrarolo – Nannini: 65 punti
  2. Tony Maiello – Mango: 57 punti
  3. Insinna-Cirilli – Tommy Cash-Fiorella Mannoia: 54 punti
  4. Samuele Cavallo – Mengoni: 48 punti
  5. Antonella Fiordelisi – Elodie: 44 punti
  6. Le Donatella – Abba: 41 punti
  7. Maryna – Shakira: 40 punti
  8. Peppe Quintale – Patrick Hernandez: 33 punti
  9. Carmen Di Pietro – Ornella Vanoni: 30 punti
  10. Gianni Ippoliti – Renato Zero: 27 punti

La Classifica generale

La classifica generale è formata dalla somma dei voti ottenuti in ogni puntata dai concorrenti.

  1. Tony Maiello: 167 punti
  2. Samuele Cavallo: 166 punti
  3. Pamela Petrarolo: 166 punti
  4. Insinna – Cirilli: 160 punti
  5. Maryna: 126 punti
  6. Le Donatella: 122 punti
  7. Antonella Fiordelisi: 122 punti
  8. Peppe Quintale: 113 punti
  9. Gianni Ippoliti: 91 punti
  10. Carmen Di Pietro: 81 punti

Benson Boone Tale e Quale

Seconda puntata 3 ottobre

La puntata è stata vinta da Samuele Cavallo nei panni di Benson Boone. I 5 punti che ciascun concorrente ha a disposizione sono stati così suddivisi: Quintale a Rita Pavone, Tony Maiello e Gianni Ippoliti a Benson Boone, Le Donatella a Modugno-Sangiorgi, Antonella Fiordelisi e Samuele Cavallo ad Anna Oxa, Carmen Di Pietro e Maryna a Dua Lipa, Insinna-Cirilli a Giusy Ferreri e Baby K, Pamela Petrarolo ad Achille Lauro.

Nel voto via social 5 punti sono andati a Fiordelisi, 3 a Maiello e 1 a Maryna. Per quanto riguarda la giuria, i 3 fissi Panariello-Marcuzzi-Malgioglio hanno dato il primo posto a Cavallo, mentre Frassica ha premiato Insinna-Cirilli. Questa è la classifica

  • Samuele Cavallo – Benson Boone, 65 punti
  • Maryna – Anna Oxa, 56 punti
  • Flavio Insinna Gabriele Cirilli faranno un duetto impossibile con Domenico Modugno e Giuliano Sangiorgi, 53 punti
  • Tony Maiello – Ed Sheeran 52 punti
  • Pamela Petrarolo – Rita Pavone, 44 punti
  • Le Donatella – Baby K e Giusy Ferreri, 40 punti
  • Antonella Fiordelisi – Dua Lipa, 39 punti
  • Peppe Quintale – Achille Lauro 36 punti
  • Gianni Ippoliti – Fred Bongusto, 33 punti
  • Carmen Di Pietro – Ambra Angiolini 21 punti

Prima puntata del 26 settembre

Nella prima puntata di Tale e Quale Show Alessia Marcuzzi e Giorgio Panariello hanno messo al primo posto la Noemi di Pamela Petrarolo mentre Cristiano Malgioglio il Sal Da Vinci di Tony Maiello e Ubaldo Pantani ha premiato Olly di Samuele Cavallo.

Per quanto riguarda i concorrenti Le Donatella hanno dato 5 punti a Nomi, Tony Maiello a Gaia, Maryna e Peppe Quintale a Corsi-Pavarotti, Insinna-Cirilli e Ippoliti a Madonna, Antonella Fiordelisi e Samuele Cavallo a Sal Da Vinci, Carmen Di Pietro a Tony Dallara, Pamela Petrarolo a brancale e Amoroso. Attraverso i social sono andati 5 punti a Fiordelisi, 3 a Insinna-Cirilli e 1 a Cavallo.

Questa alla fine è stata la classifica della prima puntata:

  1. Tony Maiello – Sal Da Vinci: 58 punti
  2. Pamela Petrarolo – Noemi: 57 punti
  3. Samuele Cavallo- Olly
  4. Insinna-Cirilli – Pavarotti-Corsi: 53 punti
  5. Peppe Quintale – Elvis Presley: 44 punti
  6. Antonella Fiordelisi – Gaia: 42 punti
  7. Le Donatella – Amoroso/Brancale: 41 punti
  8. Gianni Ippoliti – Tony Dallara: 31 punti
  9. Carmen Di Pietro – Madonna: 30 punti
  10. Maryna – Lady Gaga: 30 punti

La Confessione, il programma di Peter Gomez su Rai 3 gli ospiti dell’11 ottobre

Torna l’appuntamento con La Confessione che dal NOVE si è spostata su Rai 3 il sabato sera. Nel programma La Confessione il direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez intervisterà i personaggi del mondo dello spettacolo, dell’informazione o che per qualche motivo sono diventati rilevanti da notizie di attualità. Interviste a tutto tondo a personaggi della politica, dello spettacolo, del mondo della cultura e dello sport. L’appuntamento è alle 20.20 su Rai 3 e RaiPlay.

La Confessione gli ospiti dell’11 ottobre

Walter Veltroni è ospiti della puntata dell’11 ottobre di La Confessione. Racconterà la sua lunga militanza politica, prima nel Pci, poi nel Pds, nei Ds fino alla fondazione del Partito democratico, di cui è stato il primo segretario. Non solo politica però, perché Veltroni parlerà anche della sua infanzia e di attualità. Camila Raznovich ripercorrerà la sua vita: i primi anni trascorsi tra Italia, India e Inghilterra nelle comuni di Osho, il mistico indiano morto nel 1990. Poi, il rientro a Milano e l’inizio della carriera televisiva, prima a Mtv, poi a La7 e poi a Rai 3 con Amore Criminale e con il Kilimangiaro, trasmissione che guida da oltre 10 anni.

4 ottobre

Si parte con Francesca Albanese che racconta come è nata la sua passione per i diritti umani, passione che l’ha portata a orientare i suoi studi verso questo indirizzo sin dall’università. Dopo di lei, Alessio Boni ripercorre la sua carriera, dal piccolo paese sul lago d’Iseo dove si sentiva “straniero”, fino all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, i primi lavori in Rai, il successo con “La Meglio Gioventù” e i tanti successi a teatro, al cinema e in televisione, senza dimenticare la vita privata

27 settembre

Stefano Massini, il drammaturgo italiano più tradotto nel mondo grazie anche alla popolarità raggiunta dopo aver vinto cinque Tony Awards, gli Oscar del teatro, con Lehman Trilogy. Lo scrittore parlerà della sua vita, la scuola elementare vicino Firenze e i pomeriggi alla scuola ebraica, la passione per il teatro, l’incontro con il suo maestro Luca Ronconi, allargando poi lo sguardo sull’attualità.

Dopo di lui, Carla Signoris racconterà gli esordi al teatro Stabile di Genova, la formazione del gruppo comico Broncoviz, che tanti ricordano in storici programmi di Rai 3 come Avanzi e Tunnel. L’attrice si regalerà anche aneddoti sulla sua vita privata, specialmente sul marito, Maurizio Crozza, con una confessione finale tutta da scoprire.

20 settembre

Si parte con un giornalista che ha fatto dell’analisi e dell’approfondimento una sua missione di vita: Lucio Caracciolo, direttore della rivista e della scuola di Geopolitica di Limes, che ci aiuterà ad analizzare i fatti in Medio Oriente e in Ucraina, senza dimenticare qualche aneddoto legato alla fondazione di Repubblica con Eugenio Scalfari.
Dopo di lui, Giuliana De Sio, grande attrice che a breve festeggerà 50 anni di carriera, iniziata proprio in Rai con gli sceneggiati alla fine degli anni ’70 come “Le mani sporche”, unico prodotto per la tv girato dal premio Oscar Elio Petri, suo mentore e grande amore. Durante l’intervista De Sio svelerà anche un episodio accaduto tra le mura domestiche e mai raccontato prima ai media perché troppo scioccante.

13 settembre

La puntata si apre con con il matematico e divulgatore Piergiorgio Odifreddi che, partendo da episodi poco noti della sua gioventù, come l’esperienza in seminario e l’arresto in Siberia, si concentrerà sull’attualità, sia su Gaza che sull’Ucraina. Dopo di lui, sarà la volta di Paola Minaccioni, che ci parlerà dei suoi esordi prima nel cabaret, a teatro e in tv, poi al cinema come attrice di successo, sia in ruoli comici che in ruoli drammatici.

Accordi e Disaccordi su NOVE, in prima serata gli ospiti di sabato 11 ottobre

Accordi e Disaccordi è il programma di approfondimento politico di NOVE che riprende anche nella stagione 2025/26 in prima serata il sabato sera. Al posto di lustrini, canzoni, balli e momenti comici, NOVE presenta un programma di approfondimento politico. Il programma è condotto da Luca Sommi con la partecipazione di Andrea Scanzi e Marco Travaglio ed è in onda intorno alle 21:35 circa su Nove dopo The Cage. Accordi e Disaccordi è prodotto da Loft Produzioni per Warner Bros Discovery. Spazio fisso per il direttore de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio e il giornalista Andrea Scanzi commenteranno i fatti più importanti della settimana.

Accordi e Disaccordi gli ospiti dell’11 ottobre

Ospiti i giornalisti Lucio Caracciolo Tiziana Ferrario, il professore di Sociologia del Terrorismo alla Luiss di Roma Alessandro Orsini, l’attore Riccardo Scamarcio.

Al centro della discussione la prima fase del cessate il fuoco tra Israele e Hamas ottenuta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Si parlerà di tutte le tappe che dovrebbero portare a una pace duratura, ma anche di tutte le insidie che accompagnano questo percorso.

4 ottobre

Ospiti della puntata sono il giornalista Antonio Padellaro, il professore di Sociologia del Terrorismo alla Luiss di Roma Alessandro Orsini, l’architetto Massimiliano Fuksas e lo storico e saggista Luciano Canfora.

Al centro della discussione, all’indomani dello sciopero generale, la Global Sumud Flotilla, capace di mobilitare centinaia di piazza in Italia e non solo per chiedere il rientro in patria degli attivisti. Si parlerà anche del piano di pace proposto da Trump per Gaza e delle elezioni regionali nelle Marche perse dal centrosinistra.

27 settembre

Ospiti della puntata il filosofo Massimo Cacciari, la giornalista Rula Jebreal in collegamento da New York, il professore di Sociologia del Terrorismo alla Luiss di Roma Alessandro Orsini e il sociologo e saggista Paolo Crepet.

Al centro della discussione l’80° Assemblea generale dell’Onu in cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il premier israeliano Benjamin Netanyahu hanno infiammato la platea dei delegati e le opinioni pubbliche mondiali; la discussione sulla soluzione ‘due popoli due Stati’, che Giorgia Meloni ha vincolato a due condizioni, che presenterà la prossima settimana in Parlamento. Ovviamente si parlerà anche della Global Sumud Flotilla con tutti gli aggiornamenti.

20 settembre

Nella prima puntata saranno ospiti la Relatrice speciale Onu per i Territori occupati palestinesi Francesca Albanese, la corrispondente dall’Italia per il Financial Times Silvia Sciorilli Borrelli, il professore di Sociologia del Terrorismo alla Luiss di Roma Alessandro Orsini e l’attore, comico e storico conduttore di Striscia Enzo Iacchetti.

Al centro della discussione la disperata situazione a Gaza, le mancate risposte della Commissione europea, l’escalation della guerra in Ucraina, le accuse incrociate tra destra e sinistra in Italia di alimentare il cosiddetto “clima d’odio sociale”, polemica che si è acuita dopo l’omicidio di Charlie Kirk negli Stati Uniti.

In streaming?

Oltre alla diretta live sul sito discoveryplus.it (o anche su App Store o Google Play), il servizio OTT di Discovery Italia, è possibile riguardare la puntata di Accordi e Disaccordi anche on demand, nella pagina dedicata al programma, che trovate cliccando qui. Non sono previste repliche del programma.

Inoltre se siete anche abbonati a Discovery+ la visione sarà anche senza interruzioni pubblicitarie. Tutte le puntate sono disponibili in versione podcast anche nei servizi digitali come: Apple Podcast, Spotify, Google Podcast.

accordi e disaccordi
Credit: Discovery Italia

In Altre Parole sabato 11 ottobre ospita Ken Follet

Quinto appuntamento con In Altre Parole, sabato 11 ottobre 2025 su La7. Massimo Gramellini racconterà i tanti, ma davvero tanti fatti della settimana insieme ai suoi ospiti sia del cast fisso che quelli che passano per il programma ogni puntata. Gli argomenti non mancano visto quello che succede nel mondo. Come ogni sabato, l’appuntamento si aprirà con l’editoriale di Massimo Gramellini e si concluderà con il suo racconto della “Buonanotte”, ormai divenuto un segno distintivo del programma.

In Altre Parole, gli ospiti dell’11 ottobre

In apertura della puntata dell’11 ottobre di In Altre Parole Gramellini ospita il giornalista e conduttore di DiMartedìGiovanni Floris, per discutere i temi più rilevanti della settimana e parlare del suo ultimo libro “Asini che volano”.

A seguire, un’intervista esclusiva con lo scrittore britannico di fama internazionale Ken Follett, che presenta la sua nuova opera “Il cerchio dei giorni”. Ospiti agli sgabelli di In Altre Parole anche Fausto Bertinotti, già segretario del Partito di Rifondazione Comunista, e l’attrice Lella Costa, con cui si discuterà di lavoro, legge di bilancio e accordo di pace in Medio Oriente.

Il cast fisso

Accanto a Massimo Gramellini interverranno inoltre Giovanna Botteri, con la toccante testimonianza della ricercatrice palestinese di Aya Ashour, Alessandra Sardoni, con il suo immancabile punto politico, e Saverio Raimondo con la sua tagliente e ironica rubrica. Jacopo Veneziani proporrà un nuovo percorso d’arte ispirato dall’attualità, mentre Andrea Nuzzo raccoglierà e restituirà le voci del web su una delle notizie più discusse della settimana, con “Parole della Rete”.

Ad impreziosire la puntata, Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, che con la rubrica Il Perplesso offrirà uno spazio di riflessione condivisa sui grandi interrogativi del nostro tempo.

Le parole

Sapiens, le anticipazioni di stasera sabato 11 ottobre: si parla di futuro

Sabato 11 ottobre in prima serata su Rai 3, terzo appuntamento con Sapiens – Un solo pianeta, il programma che racconta il rapporto tra l’uomo e la natura, condotto da Mario Tozzi. Arrivato all’ottava stagione, è un punto ferma del palinsesto di Rai 3. In apertura di puntata, nello spazio dedicato ai “Dialoghi di Sapiens”, lo scienziato Mario Tozzi converserà con l’umanista Pietrangelo Buttafuoco sui temi della serata.

Sapiens le anticipazioni di sabato 11 ottobre

Perché, a differenza degli altri animali, mercifichiamo le risorse del pianeta? Perché non riusciamo a preservare quello che è alla base della nostra stessa esistenza? Come mai non riusciamo a svincolarci da un modello economico che tramuta ogni valore in prezzi? Cosa ci guida verso un sistema economico in conflitto con il sistema naturale che ne dovrebbe essere la base?

Questi sono solo alcuni degli interrogativi da cui parte la puntata di Sapiens dell’11 ottobre intitolata “Predatori di futuro”. Noi Sapiens siamo gli animali dei consumi, in un pianeta sotto assedio. Per capire come si è arrivati a questo punto si andrà in Brasile, a Manaus, città di due milioni di abitanti sul Rio Negro, nel cuore della foresta amazzonica, paradigma di come i Sapiens si siano lanciati all’assalto del pianeta causando la crisi ecologica più grave che l’umanità abbia mai attraversato.

L’evoluzione di Manaus

Manaus è una città industriale che all’inizio del XX secolo vive l’exploit del mercato della gomma poi in declino con l’avvento di quella sintetica. Seguono anni molto bui e il risveglio dalla cocente illusione che lo sfruttamento della foresta non assicura quel benessere che aveva promesso. Oggi Manaus è un polo industriale che genera 20 miliardi di dollari l’anno con ricadute enormi sull’ambiente: deforestazione, emissioni climalteranti, riscaldamento della temperatura, inquinamento delle acque. E conseguenze sociali pesanti con enormi favelas in una città dove la vita è del 25% più cara che nel resto del Brasile e uno dei tassi più alti di criminalità.

Si andrà nella giungla amazzonica anche per incontrare Guy, capo della comunità Cipià, sul Rio delle Amazzoni, per comprendere lo spirito con cui i nativi vivono il rapporto con l’ambiente. Perché non tutti i Sapiens sono uguali. Ai limiti di Manaus, nella foresta amazzonica, gli Indios vivono in equilibrio con l’ambiente e non conoscono la bramosia di accaparrarsi le risorse mercificandole e accumulandole come fanno agli altri Sapiens da qualche secolo a questa parte. Gli Indios si appropriano delle risorse quel tanto che basta per assicurarsi la sopravvivenza. Come loro fanno anche gli animali non umani.

Siamo troppi Sapiens

La Terra è sempre meno capace di ospitare nuovi individui. Presto arriveremo ad essere nove miliardi, sempre più concentrati nelle città. Oggi oltre il 50% della popolazione mondiale vive nelle aree urbane e la proiezione di qui a vent’anni è del 70%. Considerando i Paesi in via di sviluppo, le esigenze degli uomini saranno crescenti ma le ricchezze del pianeta non sono infinite e consumarle ai ritmi attuali va anche a scapito dei Sapiens.

I Sapiens non sono in cima alla scala gerarchica dei viventi. Intelligenza, istinto, sentimenti, capacità di comunicare li apparentano agli altri. Ciò che li differenzia, complice il sistema capitalistico, un modello di sviluppo in crisi, è la loro capacità di accumulare avidamente capitale e profitto, con conseguenze irreparabili sul pianeta. I Sapiens modificano l’ambiente per procacciarsi cibo, allevano gli animali e addomesticano i pesci accumulando risorse in misura crescente.

Negli anni Cinquanta il consumo di carne pro-capite in Italia era di 25 chilogrammi. Oggi siamo a oltre 80. Gli animali non umani catturano un numero di prede limitato e il loro impatto sul mondo circostante è recuperabile in un tempo ragionevole. Gli uomini le riproducono artificialmente con conseguenze non rimarginabili nemmeno in secoli. Quasi il 70% delle terre emerse è ormai modificato dalle attività umane, il 40% dei suoli globali è già degradato e l’agricoltura intensiva causa il 70% della deforestazione globale. Approvvigionarsi alle ricchezze del pianeta ha ormai un prezzo insostenibile: il Brasile è il primo esportatore di carni bovine al mondo ma quando mangiamo una bistecca stiamo mangiando un pezzetto dell’Amazzonia.

sapiens