Home Blog Pagina 3

Tutto quello che ho, su Canale 5 il gran finale della fiction con Vanessa Incontrada

Vanessa Incontrada è la protagonista di Tutto quello che ho, la fiction in 4 puntate in onda su Canale 5 il mercoledì sera dal 9 aprile 2025. La scomparsa della figlia diciottenne spezza l’equilibrio di una famiglia perfetta, almeno apparentemente, la serie è liberamente ispirata a una storia vera. Parte da qui la fiction prodotta da RTI e 7 Verticale, diretta da Monica Vullo e Riccardo Mosca, scritta da Fabrzio Bettelli (Head writer), Giorgio Glaviano e Flaminia Padua.

Tutto quello che ho, le anticipazioni del 30 aprile

1×04 La famiglia Santovito si sta spezzando: Lavinia e Matteo sono sempre più lontani l’una dall’altro, mentre Roberto ruba la pistola d’ordinanza del padre per farsi giustizia da solo. Lavinia intanto deve accettare quella che appare una inesorabile realtà: Kevin è colpevole, tutte le prove sono contro di lui. E’ davvero così? O esiste una verità alternativa? E se proprio Matteo mettesse in dubbio le proprie certezze?

22 aprile

1×03 – Lavinia non si fida più delle modalità di indagine della polizia e decide di trovare da sola il vero colpevole della morte di Camilla; si impegna quindi per scagionare Kevin, entrando in conflitto con lo studio legale per il quale lavora, ma soprattutto con il marito Matteo. Le sue ricerche mettono in luce delle incoerenze di comportamento di diverse persone che frequentavano la figlia, come l’amica Valentina o l’ex fidanzato… Tutti sembrano avere qualcosa da nascondere. Anche Matteo prosegue le sue indagini, che si focalizzano su un giro di prostituzione.

Tutto quello che ho

La trama generale

Ambientata a Livorno, la serie parte con la scomparsa di Camilla, la figlia di Lavinia e Matteo interpretati da Vanessa Incontrada e Marco Bonini, lei avvocato, lui poliziotto. L’arresto di Kevin (Ibrahima Gueye), ragazzo di origini nigeriane con dei precedenti penali, solleva diverse domande, ma consegna anche delle risposte: lui conosce Camilla e sembra essere coinvolto nella vicenda.

Matteo, sulla base di alcuni indizi, ne è convinto. Lavinia, invece, ha molti dubbi in merito e crede esista un’altra verità. Per dimostrarlo rischierà il tutto per tutto, sfidando lo studio legale, la polizia e la fiducia del marito. Sarà proprio Kevin a indicargliela, mostrandole un
mondo fatto di amore e di speranza, un mondo in cui Camilla è sempre stata felice e in cui nessuno avrebbe mai potuto farle del male.
Solo Lavinia sarà in grado di interpretare il rapporto tra i due ragazzi come qualcosa di profondo. È il suo istinto di madre a parlare. È tutto quello che ha.

Il cast di Tutto quello che ho

  • Vanessa Incontrada è Laviniza
  • Marco Bonini è Matteo
  • Margherita Attorre è Camilla
  • Edoardo Miulli è Roberto, fratello di Camilla, timido e appassionato di canottaggio
  • Alessia Giuliani è Claudia, collega di Matteo, amica di famiglia
  • Ibrahima Gueye è Kevin
  • Osas Imafidon è Fatimah, la madre di Kevin
  • Alex Lorenzin è Flavio, giovane e determinato collega di Lavinia, figlio del titolare
  • Filippo Brogi è Eugenio, il fidanzato di Camilla, il classico bravo ragazzo
  • Gianfranco Gallo è Ascenzio, compagno di cella di Kevin
  • Antonella Attili è Vittoria Cassarà, la PM

La prima puntata 9 aprile

1×01 I Santovito sono una famiglia come tante: mamma Lavinia avvocato di successo, papà Matteo poliziotto, i figli Camilla e Roberto. A travolgere le loro vite arriva un venerdì sera, quando Camilla esce e non rientra all’orario previsto. I genitori incominciano subito a cercarla: Lavinia trova tracce della figlia che conducono ad un mondo che non riconosce, mentre Matteo guida i colleghi poliziotti in una ricerca capillare in città. Le ricerche conducono a Kevin, un giovane nigeriano che sembra avere un legame particolare con Camilla, qualcosa che i due nascondono da sempre e che spinge i Santovito ad affrontare la tremenda consapevolezza di non sapere in realtà molto della vita della figlia.

16 aprile

1×02 I genitori di Camilla procedono nelle indagini su binari opposti. Lavinia prende una strada più emozionale, cercando di comprendere il rapporto tra sua figlia e Kevin, avvicinandosi al mondo del ragazzo senza pregiudizi, anche a costo di tradire la fiducia del marito. Infatti, è convinta che il campo d’indagine si debba aprire e non chiudere, ma ancora troppi elementi le sfuggono. Matteo invece si è fissato su Kevin, non crede alla favola di Romeo e Giulietta e cerca il modo di incastrare il ragazzo. Quando Lavinia intuisce che qualcosa davvero non torna, prende una decisione tanto inaspettata quanto sconvolgente.

Chi l’ha visto? su Rai 3, i casi di mercoledì 30 aprile

Chi l’ha visto? è lo storico programma di Rai 3 dedicato ai casi di cronaca e in particolare alle storie delle persone scomparse. Milioni di spettatori da anni accendono il mercoledì sera su Rai 3 per seguire i casi di persone sparite nel nulla, gli appelli dei parenti che li cercano, le testimonianze di presunti avvistamenti. Ma non solo perchè il programma spesso si occupa anche di casi di omicidi e crimini in modo più generale.

Chi l’ha visto? I casi della puntata di Mercoledì 30 aprile

Nella puntata di Chi l’ha visto si parla del caso di Liliana Resinovich: Sebastiano, indagato per omicidio, amplia il pool di consulenti, con altri due esperti. È guerra di consulenze, dopo la relazione della Cattaneo che non esclude il suicidio, ma sposa la tesi dell’omicidio. Chi è l’uomo con la coppola che viene visto al parco dell’ex ospedale psichiatrico prima del ritrovamento? Video e testimonianze inedite nella puntata di questa sera mercoledì 30 aprile.

E poi la storia di Gina, scomparsa il 6 aprile da Ceglie Messapica: c’è un video di quel giorno, sono le ultime immagini di lei. La signora cammina svelta, sembra correre: dove sta andando? Che cosa sta succedendo?
Infine, il caso del giovane con la Bibbia tatuata sul petto: la tragica fine di Daniele poteva essere evitata? “Chi l’ha visto?” continua la sua battaglia perché le denunce di scomparsa vengano accettate subito e ovunque, indipendentemente dal comune di residenza e senza che siano etichettate come scomparse volontarie.

In streaming

E’ possibile guardare la puntata di Chi l’ha Visto? in streaming alle 21:20, nella sezione dei canali in diretta del sito RaiPlay, il servizio streaming gratuito del servizio pubblico. Dopo la messa in onda della puntata, questa sarà disponibile on-demand per 7 giorni nella pagina di RaiPlay dedicata al programma, per le puntate precedenti restano disponibili le singole inchieste.

Mare Fuori 5, le puntate non in onda su Rai 2 questa sera, mercoledì 30 aprile

Mare Fuori torna su Rai 2 dopo la pausa della scorsa settimana. La serie con la quinta stagione ha puntato al rilancio, non a caso il produttore Roberto Sessa di Picomedia ha parlato addirittura di un reboot della serie, più per indicare una ripartenza che un vero e proprio reboot. Cristiana Farina creatrice della serie non è stata coinvolta nella quinta stagione mentre è rimasto il co-creatore Maurizio Careddu affiancato da nuovi sceneggiatori. Cambio anche in regia con Ludovico Di Martino che ha preso il posto di Ivan Silvestrini. Il cofanetto completo è su RaiPlay, mentre l’appuntamento settimanale è su Rai 2. 

Mare Fuori 30 aprile

5×09 L’eco del male: Rosa è sconvolta e anche Massimo cerca spiegazioni. I nordici escogitano un piano mentre Carmela è pervasa dal desiderio di vendetta. Beppe aiuta Dobermann e Cucciolo, dopo aver riscosso il premio per il suo lavoro nel clan, riceve un ordine da Carmela. Il ragazzo deve fare i conti con le sue scelte ma in IPM accade qualcosa di inaspettato.

5×10 Un’altra vita: Mentre Cucciolo prende una decisione, Carmela non demorde dai suoi obiettivi e Donna Wanda continua a comandare il clan dal carcere. Massimo cerca di parlare con Rosa, Cardio si rassegna ma trova l’aiuto di Pino e Alina. Una persona vicina a Sofia supera un limite senza essere fermata.

Mare Fuori 5

Mare Fuori 5, il cast

La forza di Mare Fuori sta tutta nel cast dei suoi giovani protagonisti. Un altro volto storico, Massimiliano Caiazzo, ha lasciato la serie, altri tornano come Giacomo Giorgio, Artem, Maria Esposito, nuovi personaggi arrivano.

  • Carmine Recano è Massimo, “O’ Comandante”;
  • Lucrezia Guidone è Sofia Durante;
  • Maria Esposito è Rosa Ricci;
  • Giovanna Sannino è Carmela Valestro;
  • Vincenzo Ferrera è Beppe;
  • Domenico Cuomo è Cardiotrap;
  • Pia Lanciotti è Donna Wanda;
  • Raiz è Don Salvatore Ricci;
  • Giacomo Giorgio è Ciro Ricci;
  • Artem è Pino Pagano, “O’ Pazzo”;
  • Antonio D’Aquino è Milos;
  • Clotilde Esposito è Silvia Scocco;
  • Yeva Sai è Alina;
  • Francesco Panarelli è Luigi Di Meo, “Cucciolo”;
  • Giuseppe Pirozzi è Raffaele Di Meo, “Micciarella”;
  • Salahudin Tidjani Imrana è Diego, “Dobermann”;
  • Luca Eduardo Varone è Angelo;
  • Antonia Truppo è Maria Ricci;
  • Antonio De Matteo è Lino;
  • Alfonso Capozzo è Simone;
  • Manuele Velo è Tommaso;
  • Agostino Chiummariello è Gennaro;
  • Francesco Alessandro Luciani è Samuele Zago;
  • Francesco Di Tullio è Federico Notari;
  • Rebecca Mogavero è Marta;
  • Elisa Tonelli è Sonia;
  • Tea Falco è Loredana Di Meo

La trama

Mare Fuori 5

Rosa Ricci è al centro delle dinamiche della quinta stagione: è sola e deve “obbedire” a suo padre, portarne avanti il ruolo di capo del clan. Cerca quindi alleanze che danno vita a una leadership femminile, coesa e crudele. Il suo cuore però è tormentato e un colpo di scena la fa vacillare, riproponendo l’angoscia del dover scegliere tra il Bene e il Male.

Una scelta che investe anche tutti gli altri protagonisti, al punto da far apparire inesorabilmente segnato il destino di alcuni. Cardio e Alina, ormai legati da un sentimento di amicizia e solidarietà, portano luce e speranza. La nuova arrivata Sonia, vittima di bullismo e vessazioni fin dai tempi dell’asilo, riesce con la sua energia a risollevare le sorti di Dobermann, piombato nella depressione dopo aver perduto Kubra.

Pino diventa sempre più “saggio”, soprattutto grazie all’impegno e all’amore per gli animali, rappresentando un punto di riferimento per tutti e in modo speciale per una delle ragazze. Il comandante e Beppe scoprono segreti e misteri legati alla famiglia Ricci e a Sofia. Federico e Samuele, due ragazzi del Nord, marcano il territorio con cinismo bestiale.

Tommaso, un giovane di buona famiglia, arrivato in IPM per una tragica beffa del destino, rende ancor più evidente la “banalità del male”. Tutti i ragazzi nell’IPM condividono, nel profondo, il desiderio di uscire dalle spirali di violenza che hanno segnato la loro vita.

Le prime 2 puntate del 26 marzo su Rai 2

5×01 il patto: La scelta di Rosa di non sposare Carmine e il suo ritorno in IPM crea sconcerto e disappunto. Per Rosa non è stata una decisione semplice e l’unica che sembra comprenderla è Carmela. All’IPM arrivano tre nuovi detenuti: Samuele e Federico, dal Nord, e Simone, dalla provincia napoletana. Il comandante fa un incontro che accende la sua curiosità.

5×02 La ruota gira: Mentre viene svelata la verità su Edoardo, Carmela prova a mantenere le apparenze e Teresa, ignara, tenta di contattare il ragazzo. Milos si strugge per Cucciolo e Silvia provoca Angelo. Mimmo cerca di superare le sue paure e fare la scelta giusta. Arrivano due nuove detenute: Marta e Sonia. I ragazzi del Nord cominciano un’attività poco lecita.

2 aprile

5×03 I rischi della fiducia: Grazie a Carmela il clan cresce, preoccupando non poco donna Wanda. Teresa cerca ancora Edoardo, mentre in IPM arriva Tommaso, ragazzo benestante animato da un odio feroce. La tensione aumenta per il giro di droga dei milanesi e sfocia in una violenta rissa. Cucciolo si riavvicina al fratello e si apre con Milos. Lino cerca di sostenere Silvia.

5×04 Non è colpa tua: Tommaso affronta Rosa, rivelando il suo tragico passato. Cardiotrap riceve una bella notizia ma rischia di rovinare tutto. Carmela fatica a guidare il clan e Donna Wanda capisce il suo gioco. Massimo fa una proposta a Micciarella, mentre Simone sfrutta una resa dei conti tra detenuti.

9 aprile

5×05 Strade perdute: Lino prova a scoprire la verità su Angelo ma si scontra con Irene, sua sorella. Carmela continua a lavorare per i Ricci cercando di frenare Teresa. Un vecchio incubo tormenta Micciarella mentre il progetto di Cardio rischia di essere spezzato a causa di una spirale di violenza scatenata da Samuele e Federico

5×06 Il labirinto delle verità: Nonostante siano chiusi in isolamento, Samuele e Federico continuano ad esercitare la loro influenza. Rosa affronta un momento doloroso e riemerge una verità che qualcuno ha provato a seppellire. Una ragazza misteriosa si aggira per i vicoli di Napoli.

16 aprile Mare Fuori

5×07 Ad ogni costo: Rosa e Sofia fanno i conti con le conseguenze del passato che torna. Cardio, con l’aiuto di Alina, Pino e Beppe, tenta un piano per risolvere una difficile situazione. Micciarella è in crisi e Massimo cerca di aiutarlo. La sorte di Teresa è incerta e Angelo fa una scoperta, mentre Rosa propone un’alleanza a una persona inaspettata.

5×08 Le seconde occasioni: Mentre viene svelato il passato di una delle nuove arrivate, i nordici continuano le loro attività. Sofia è costretta a portare una persona in IPM che si avvicina proprio ai nordici. Milos riceve una visita inaspettata e Dobermann scivola sempre più nel baratro. Una scoperta mette a soqquadro l’IPM e Rosa decide di affrontare il suo passato.

Mare Fuori 5 la programmazione

Ecco la guida per vedere Mare Fuori 5 composta da 12 puntate: dal 12 marzo su RaiPlay le prime 6 puntate, il 26 marzo le restanti 6. Dal 26 marzo inizia la programmazione su Rai 2 con 2 puntate a settimana. Inoltre dal 20 aprile Mare Fuori le prime 4 stagioni saranno distribuite da Netflix anche nel resto del mondo.

Guida Tv mercoledì 30 aprile 2025, cosa c’è stasera in tv

La guida tv di mercoledì 30 aprile 2025 ti porta alla scoperta dei film, delle serie tv e degli show in onda questa sera in tv. Su Canale 5 l’ultima puntata di Tutto quello che ho, su Rai 1 il film Dirty Dancing, su Rai 3 prosegue Chi l’ha visto?. Mare Fuori su Rai 2, su Real Time prosegue la nuova stagione di Matrimonio a Prima vista, su Prime Video e NOVE la semifinale di andata Barcellona – Inter. Ma non solo perché per tutti i film e le serie tv di oggi c’è la nostra guida settimanale alle uscite. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di mercoledì 30 aprile 2025.

Guida Tv mercoledì 30 aprile Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Dirty Dancing
1963. Durante le vacanze sui monti Catskills, la giovane Frances, detta Baby, si innamora dell’insegnante di danza Johnny Castle. Diventati compagni di ballo, tra i due scoppia una complicità dentro e fuori la pista. Cult generazionale premiato con due Oscar e tre Golden Globes.
23.25 Porta a Porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 8×15-16
20:30 Tg2
21.00 Tg2Post
21:30 Mare Fuori 5×09-10 1a tv 
23.40 Linea di confine

Rai 3
19:00 TG3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Riserva indiana
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.30 Chi l’ha visto?
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:30 Striscia la notizia
20:50 Inter – Milan
22.50 Post Partita

Italia 1
18.30 Studio Aperto
19.30 CSI Miami 1×23
20.30 NCIS 9×07
21.30 Mission Impossible: Protocollo fantasma
L’agente Ethan Hunt e la sua squadra devono impedire lo scoppio di una guerra nucleare tra Russia e USA. Quarto film dell’adrenalinica saga.
23.55 Dampyr 1a tv

Rete 4
19.00 Tg4
19:30 La promessa
21:25 Fuori dal coro
00:55 Hitler – L’ultimo giorno

La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 In viaggio con Barbero – Lavoro e schiavitù
23.30 La7Doc – Il trattore operaio La vaca ad Fer

Tv8 (Sky 125)
19.05 4 Ristoranti 7×10
20.20 Foodish 1a tv
21.30 4 Ristoranti 10×05-04

Nove (Sky 149)
19:30 PrePartita
21.00 Barcellona – Inter (anche su Prime Video)
23:00 Post partita

Mare Fuori

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 30 aprile 2025 (in chiaro e pay)

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 SWAT 7×16-17-18
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Believe
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Capitaine Marleau 1×29
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order SVU 25×05-06 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Vigil – Indagine a bordo 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 10×09 – Chicago Fire 13×09 – Chicago PD 12×09 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 12×17-18

La guida tv di mercoledì 30 aprile 2025 ai film stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 10000 a.C.
Ambientato all’alba della civiltà, l’intrepido viaggio di un cacciatore di una tribù primitiva per salvare l’amata.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 No sudden Move
Detroit, 1954. Due delinquenti, assoldati per minacciare la famiglia di un impiegato affinchè rubi un documento, si ritrovano nei guai.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Anon
Stati Uniti, futuro prossimo: l’archivio “Ether” registra tutti i ricordi, cancellando privacy e crimine. Ma un killer sfugge al sistema. L’investigatore Sal Frieland scopre una donna “invisibile” al database e si offre come esca. Riuscirà a fermare l’assassino

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21.15 Venom
l reporter Eddie Brock ha visto la propria carriera rovinata dopo aver indagato sul losco uomo d’affari Carlton Drake, fondatore della Life Foundation. Proprio mentre si trova a indagare su uno dei misteriosi esperimenti condotti dalla compagnia, Eddie viene contagiato da un’entità simbionte di origine aliena, conosciuta come Venom, che gli dona incredibili poteri e gli permette di trasformarsi in un’orribile creatura mostruosa. Ma quando Venom assume sempre più il controllo, Eddie si troverà a gestire un legame complesso.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Luisa Spagnoli
La vita, gli amori, i successi imprenditoriali di una donna all’avanguardia che ha segnato la moda e l’industria italiana dal dopoguerra a oggi.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Il delitto perfetto
Tony, dopo aver scoperto che sua moglie lo tradisce, decide di compiere il “delitto perfetto” per ereditare i beni della donna. Riuscirà nel suo piano?

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Un colpo perfetto
Film del 2008 con Michael Caine e Demi Moore

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Scrivimi una canzone
Commedia romantica con Hugh Grant e Drew Barrymore. Ad una popstar degli anni ’80 ormai in declino viene offerta una seconda possibilità.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Simpatici e antipatici
Ricchi, finti ricchi, poveri e starlette, ruotano attorno a un circolo romano che diventa il crocevia di personaggi che fingono di essere quello che in realtà non sono

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La figlia della sciamana 2
Quando Davin e Nico vengono imprigionati, Dina insieme a un misterioso sconosciuto, affronterà un pericoloso viaggio per liberarli

I Film stasera su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Shall we Dance?
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Full Metal Jacket
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 La legge della notte
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 My Spy
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Misfits
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 L’evocazione – The Conjuring
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Past lives
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Too Big to Fail – Il crollo dei giganti
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Se mi lasci non vale

Guida Tv mercoledì 30 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:10 Art Night
  • TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.15 Di Bella sul 28
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a Prima Vista Italia 11×04 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:20 Predatori e prede – L’eterna sfida 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:10 Falegnami ad alta quota
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21.15 Casa contro casa
  • Sky Crime (ch. 116) ore 22.00 La verità sulla mia morte 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:10 Il crac Parmalat
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Cacciatori africani
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Moonage Daydream
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20 Maurizio Battista – Papà perché lo hai fatto
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 The Challenge All Star

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Film e serie tv a maggio 2025 su Paramount+: mese da “duri” con Mobland e Il Gladiatore 2

Il mese di maggio su Paramount+ regala emozioni per tutti i palati tra novità, ritorni, finali di stagione e di serie e film in prima visione. Senza dimenticare i cartoni animati disponibili anche su Nickleodeon e Nick Jr su Sky e NOW. Vediamo quello che arriva ad arricchire il catalogo Paramount+ a maggio.

Il Gladiatore 2
Alec Utgoff plays Darius (left) and Pedro Pascal plays General Acacius (center) in Gladiator II from Paramount Pictures.

Il 2 maggio ci sarà il finale della miniserie Happy Face. Il 7 maggio arriva su Paramount+ lo speciale Paw Patrol: Aqua Pups. L’11 maggio è la volta di Il Gladiatore 2 atteso film di Ridley Scott che ha ottenuto un ottimo risultato al botteghino, con Paul Mescal e Pedro Pascal tra i protagonisti.

Il 16 maggio arriva la terza stagione del fortunato medical drama SKYMED. La serie segue i successi e le difficoltà di un gruppo di giovani medici e piloti che lavorano su aerei-ambulanze nei cieli remoti del Canada del nord. La nuova stagione, che unisce viaggi intensi con salvataggi medici mozzafiato a 20.000 piedi di quota in condizioni al limite dell’impossibile, mette il gruppo di medici soccorritori di fronte a sfide completamente nuove sia sul lavoro, sia nella vita personale. Dopo il drammatico finale della seconda stagione, l’affiatata squadra di SKYMED si trova ad affrontare una scioccante emergenza medica per uno dei suoi membri: più che mai devono contare gli uni sugli altri, mentre sperimentano salvataggi al cardiopalma, nuovi amori e duri addii.

Sempre il 16 maggio arrivano le stagioni 13-14-15 di SpongeBob Squarepants. Il 28 maggio si completa la trilogia di A Quiet Place un franchise da 900 milioni di dollari al botteghino mondiale con A Quiet Place – Part 2: la famiglia Abbott si trova a dover affrontare nuovi pericoli per sopravvivere. Dopo le disavventure del primo film che hanno portato alla morte del padre, si mettono in marcia per cercare un nuovo precario rifugio nel mondo popolato da creature mostruose che attaccano quando sentono un rumore. L’intero franchise apocalittico e post-apocalittico.

Il titolo più atteso del mese è Mobland dal 30 maggio. La nuova serie di Guy Ritchie arriva in Italia con due mesi di ritardo dal rilascio USA (e a livello internazionale il finale è previsto il 1° giugno). Inizialmente doveva essere una sorta di sequel spinoff di Ray Donovan ma si è poi evoluta in una serie completamente autonoma. Tom Hardy, Helen Mirren e Pierce Brosnan interpretano i leader di una potente famiglia criminale, impegnata in una feroce lotta per il potere all’interno di un vasto sindacato del crimine internazionale.

Nickeleodeon e Nick Jr le uscite di maggio 2025

Ecco le novità e nuovi episodi in arrivo a maggio su Nickelodeon (Sky 605) e NickJr (Sky 603), i brand a target bambini, ragazzi e famiglie di Paramount. Su Nickelodeon arriva la nuova serie “Due Fantagenitori: esprimi un desiderio”, e i nuovi episodi della 15^ stagione di SpongeBob. Su NickJr i nuovi episodi di “Rubble & Crew”, lo speciale festa della mamma con i Barbapapà, e i nuovi episodi di “Blaze e le mega macchine”.

Nickelodeon a maggio

Torna su Nickelodeon (canale Sky 605) la mitica serie cult de I due Fantagenitori con un divertente spin off in una nuova veste grafica: “Due Fantagenitori: esprimi un desiderio”, in onda dal 12 maggio dal lunedì al venerdì alle ore 20:00. Hazel Wells è un’esuberante bambina di 10 anni che si è appena trasferita a Dimmadelphia assieme alla sua famiglia, ma sconvolta dal trasferimento, la nuova scuola e il fatto che suo fratello maggiore Antony non la potrà venire a trovare tanto presto, Hazel si rattrista e si confida con i suoi nuovi vicini, la stravagante coppia sposata: Cosmo e Wanda. I due si rivelano essere i mitici due fantagenitori, ormai in pensione, ma già pronti a tornare in azione per ravvivarle la giornata. Come già successo per Timmy Turner, anche Hazel avrà a che fare con le conseguenze dei suoi desideri e dovrà imparare a risolverli al più presto.

Dal 19 maggio ci sarà SpongeBob sempre dal lunedì al venerdì ma alle ore 20.45 con la stagione 15.

NickJr a maggio

Dal 5 maggio, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 20:00, arrivano infatti i nuovi episodi di Rubble & Crew! che chiudono la seconda stagione, e vedono protagonista il mitico cucciolo di bulldog e la sua famiglia esperta in demolizioni e grandi ricostruzioni. Rubble suggerisce alla sua famiglia di trasferirsi a Builder Cove, dove fondano un’impresa edile chiamata Rubble & Crew.
E non mancherà anche un’episodio speciale, in onda mercoledì 21 maggio sempre alle 20:00, in cui la famiglia di Rubble incontrerà un ospite speciale: Rocky, il cucciolo ecologista della PAW Patrol, il cui motto è: “Riciclare è meglio che buttare!”.

In occasione della festa della mamma ci sarà una maratona speciale in compagnia dei “Barbapapà, una grande famiglia felice”, in onda domenica 11 maggio dalle ore 19:00 a tarda sera.
L’appuntamento è quindi con gli episodi del reboot di una serie animata cult, nata negli anni ‘70. Nuovi episodi aspettano Barbapapà e la sua famiglia, composta da coloratissimi personaggi mutaforma che ogni volta affrontano piccole avventure, insegnando ai più’ piccoli a casa i valori della famiglia, del gioco di squadra, del rispetto della diversità e dell’ambiente che ci circonda.

Dal 26 maggio alle 19 arrivano i nuovi episodi della nona stagione di “Blaze e le mega macchine”, la serie prescolare con protagonista il piccolo pilota AJ e il suo immancabile amico 4×4 Blaze.

Il nuovo album di faccianuvola arriva il 2 maggio

faccianuvola, tra gli artisti e producer più originali del momento, annuncia il suo nuovo album “il dolce ricordo della nostra disperata gioventù” (Columbia Records/Sony Music Italy), un progetto che segna un ulteriore passo nel suo percorso musicale, intimo e onirico, in bilico tra realtà e immaginazione. Il nuovo album, che sarà disponibile dal 23 maggio ed è già in pre-save a questo link, sarà anticipato dal singolo disperata gioventù fuori su tutte le piattaforme digitali a partire da questo venerdì, 2 maggio.

Il singolo disperata gioventù si muove tra melodie sospese e arrangiamenti minimali ma potenti, capaci di evocare un’atmosfera intensa e intima fin dal primo ascolto. Una produzione elegante e sensibile, in cui la voce dell’artista si fa strumento emotivo, danzando su tappeti elettronici tenui, che alternano momenti di ritmo a momenti di sospensione. disperata gioventù è una riflessione dolceamara su cosa significhi essere giovani oggi, in cerca di un posto e di un senso.

Per l’artista, la gioventù si riferisce all’età adolescenziale, fatta di slanci, confusione, e picchi emotivi travolgenti, una fase che lui non vuole abbandonare e che ritrova in una relazione sentimentale, un rapporto che rappresenta un’eco, o forse un ultimo singhiozzo di quegli anni luminosi. Una scossa improvvisa, dolce e malinconica, in grado di fargli sentire sulla pelle la meraviglia fragile del sentirsi vivi. Nel tentativo di trattenere quelle sensazioni per non lasciarle svanire, faccianuvola si aggrappa a quel legame con tutta la sua forza, finendo per perdere proprio ciò che vorrebbe salvare: l’amore.

disperata gioventù arriva dopo “fulmine a ciel sereno”, brano pubblicato a gennaio 2025, e si inserisce perfettamente nel percorso dell’artista, fatto di live suggestivi e sperimentazioni sonore, il tutto unito ad una sensibilità musicale sempre più matura e riconoscibile. Ad aprile 2024, inoltre, faccianuvola ha pubblicato l’album “le stelle* il sole; l’arcobaleno))”, una raccolta in musica di storie di fantasia, in cui racconta sé stesso e la realtà che vive, ricca di emozioni e riferimenti tangibili, astraendoli e portandoli in mondi surreali, slegati dallo spazio e dal tempo.

faccianuvola

Per faccianuvola, anche la dimensione live è fondamentale, in quanto rappresenta un momento autentico di contatto con il pubblico, dove le emozioni si muovono libere e in cui si creano connessioni vere. Nel 2023 si è esibito al Perestrojka Festival e alla Notte dei CBCR promossa da Rockit, mentre nel 2024 ha portato la sua musica su diversi palchi e festival del Nord Italia, tra cui il MI AMI Festival, consolidando il proprio pubblico e facendo ballare anche chi prima non lo conosceva.

Nove Perfetti Sconosciuti, il trailer della seconda stagione

Un po’ a sorpresa quasi due anni fa Hulu aveva annunciato di aver ordinato una seconda stagione di Nove Perfetti Sconosciuti – Nine Perfect Strangers trasformando quella che era una miniserie tratta dal romanzo di Liane Moriarty nell’ennesima semi-antologica per sfruttare il successo della serie. Ma visti i numerosi impegni di Nicole Kidman (qui protagonista e produttrice con la sua Blossom Films) sempre più divisa tra cinema e serialità, ci sono voluti 4 anni per vedere una seconda stagione di Nove Perfetti Sconosciuti dopo il rilascio del 2021.

Nove Perfetti Sconosciuti, le prime immagini della nuova stagione | guarda

Come la prima stagione, anche questa seconda sarà distribuita da Hulu negli USA e da Prime Video nel resto del mondo. Se conoscete questo mondo seriale e sapete che Hulu è parte del gruppo Disney vi domanderete perché non la distribuisce su Disney+. La risposta è semplice, non la produce. La serie non è prodotta da 20th Television o da altri studi interni a Disney ma da Made Up Stories di Bruna Papandrea, Blossom Films di Nicole Kidman e FIFTH SEASON e proprio quest’ultima si è occupata della distribuzione spartendola quindi tra Hulu e Prime Video. Il rilascio della seconda stagione di Nove Perfetti Sconosciuti è previsto dal 21 maggio con le prime due puntate su HULU e dal 22 su Prime Video poi le altre proseguono settimanalmente.

Nove perfetti sconosciuti
Nove perfetti sconosciuti

Nove Perfetti sconosciuti, la trama della seconda stagione

La formula è simile a quella della prima stagione, ma cambia la location con la sede del ritiro spostata sulle Alpi austriache, se la prima era tratta dal romanzo, in questa seconda David E. Kelley e il suo staff hanno creato la trama. Nove sconosciuti, legati tra loro in modi che non avrebbero mai potuto immaginare, vengono invitati dalla misteriosa guru Masha Dmitrichenko (Nicole Kidman) a partecipare a un ritiro di benessere trasformativo sulle Alpi austriache. Nel corso di una settimana, la guru li porterà sull’orlo del baratro. Riusciranno a resistere? E lei ci riuscirà? Masha è disposta a provare qualsiasi cosa pur di guarire tutte le persone coinvolte, compresa sé stessa.

Il cast

Il cast della serie include Nicole Kidman, Henry Golding, Lena Olin, Annie Murphy, Christine Baranski, Lucas Englander, King Princess, Murray Bartlett, Dolly de Leon, Maisie Richardson-Sellers, Mark Strong e Aras Aydin.

 

Notizie serie tv: finito You Greg Berlanti torna a scrivere, in arrivo 3 nuovi progetti

Baby Reindeer e Slow Horses sono tra i vincitori dei premi BAFTA Television Craft Awards per i talenti dietro le quinte delle serie tv, della tv e dei documentari. Non i BAFTA Television Awards quindi che si svolgeranno il prossimo 11 maggio. Tra i premiati c’è stato anche Richard Gadd per la sceneggiatura di Baby Reindeer, con la serie che è stata premiata anche per la regia di Weronika Tofliska. Oltre a Slow Horses premiati anche Bad Sisters, Rivals e Il signore degli anelli: Gli anelli del potere per gli effetti speciali.

Serie tv, torna Greg Berlanti

Nella recensione di You avevamo un po’ sottolineato come la stella di Greg Berlanti dopo i periodi d’oro tra autore e produttore, si fosse un po’ spenta. E nemmeno se ci avesse sentito, ecco che deadline annuncia 3 progetti di Berlanti per tre diverse piattaforme. Quello più avviato appare Stillwater che è già stato ordinato da Prime Video, dopo una lotta tra vari offerenti, adattamento del fumetto di Skybound con Carly Wray che sta lavorando alla sceneggiatura con Berlanti.

Il secondo progetto è Foster Dade scritto da Berlanti e Bash Doran per Hulu e che sembra ben avviato verso l’ordine del pilot. La serie è basta sul romanzo mystery ambientato in un collegio Foster Dade Explores the Cosmos by Nash Jenkins. Infine c’è un terzo progetto che sta sviluppando con Max ma di cui si sa poco, che sarebbe un family drama strutturato sul modello di The Pitt a basso budget, da 15 puntate per lo streaming ma come se fosse per un canale broadcast. L’ultima serie tv scritta da Berlanti è Superman & Lois del 2021, la sua casa di produzione Berlanti Prods è dietro Found e Brilliant Minds di NBC ma anche All American di The CW, sta producendo lo Scooby-Doo live action per Netflix e Dilettante con Jeff Daniels per Apple.

notizie serie tv 8 settembre Warner Bros Discovery poster superman & lois Ascolti Tv sabato 20 agosto
Credit: Warner Bros Discovery, da Ufficio Stampa Mediaset

Matt Lauria in Sheriff Country

Matt Lauria si assicura un posto “fisso” nella prossima stagione tv entrando nel cast di Sheriff Country lo spinoff di Fire Country di CBS con Morena Baccarin come protagonista nei panni della sorellastra di Sharon Leone (Diane Farr) capo della divisione Cal Fire. Mickey Fox pattuglia le strade di Edgewater mentre sfida il padre ex detenuto (W.Earl Brown) e indaga su un incidente che ha coinvolto la figlia. Lauria sarà Boone, vice di Mickey.

Altre notizie serie tv

Il 19 maggio su Peacock arriva la comedy di Serena Kerrigan Older Hotter Wiser con al centro una giovane donna che vorrebbe sfondare a Hollywood ma prima deve arrivarci, in un caotico viaggio con il fidanzato. Nel frattempo Kerrigan ha pubblicato il romanzo Let’s Fcking Date.

Brenda Blethyn e Jessia Reynolds saranno Emma Harte da giovane e da adulta nel remake di A Woman of Substance una serie di Channel 4 che adatta un vecchio drama di 40 anni fa con Jenny Seagrove che ancora oggi è il più visto di sempre. La miniserie del 1984, racconta la storia di Harte una donna ricca di 80 anni che nel 1970 dice alla nipote che sarà lei a succederle alla guida dell’azienda per poi mostrare quando negli anni ’20 era una domestica in una tenuta di campagna.

The Couple – Una vittoria per due, i nominati della puntata del 28 aprile

Canale 5 non lascia soli gli appassionati di reality show, il lunedì sera è in onda The Couple – Una vittoria per due, una sorta di Grande Fratello ma per coppie e con dei game per rendere il tutto più avvincente. Una versione evoluta che sicuramente non eviterà polemiche e litigi ma che renderà tutto più attivo grazie ai giochi. Sorprendente il montepremi in palio: 1 milione di euro! La conduzione è affidata a Ilary Blasi, affiancata dagli opinionisti Francesca Barra e Luca Tommasini. 

Cos’è successo il 28 aprile?

Le veline Wiggers – Barolo sono state nominate dal pubblico che ha avuto 2 settimane per votare. Le sorelle Boccoli hanno rivinto la puntata e hanno 7 chiavi in totale. In nomination sono andate le sorelle Testa e Carrisi – Greco.

The Couple, le coppie

Tra anticipazioni di davidemaggio e coppie ufficializzate questi sono i concorrenti di The Couple, tra sorelle, fratelli, fidanzati, amici:

  • Irma e Lucia Testa, Irma Testa è pugile, medaglia olimpica, classe 1997, di Torre Annunziata, Lucia è la sorella maggiore.
  • Benedicta e Brigitta Boccoli
  • Jasmine Carrisi e Pierangelo Greco, la figlia di Al Bano giocherà con il make up artist, miglior amico e con cui in passato ha avuto una relazione.
  • Manila Nazzaro e Stefano Oradei, sposati dal 2024
  • Laura Maddaloni e Giorgia Villa, rispettivamente ex judoka e ginnasta 22enne;
  • Danilo e Fabrizio Mileto sono non famosi, di Bari, Danilo classe 1992 è un modello e fa parte dello stesso mangement che ha rappresentato Spoverato e Prestess al Grande Fratello;
  • Antonino Spinalbanese e Andrea Tabanelli 

Eliminati

Elena Barolo e Thais Wiggers, terza puntata

Come funziona la gara

Ogni settimana, i partecipanti affronteranno prove in diretta durante il prime time e sfide registrate in esterna durante la settimana, testando la loro capacità di collaborare e prendere decisioni efficaci. Conquistare il pubblico sarà fondamentale per restare in gara e non essere eliminati al televoto. Ma, alla fine, a fare la differenza sarà un vero e proprio colpo del destino.

Perché, nel corso delle settimane, al termine di ogni prova, i concorrenti potranno accumulare o perdere delle chiavi, fondamentali ai fini della vittoria. Solo una di queste, infatti, potrà aprire la cassaforte con il milione. L’obiettivo sarà arrivare in finale con il maggior numero di chiavi, per aumentare le probabilità di avere proprio quella giusta.

The Couple

La diretta di The Couple

Ci sarà una canale 5sia su Mediaset Infinity in streaming che sul canale Extra. Inoltre ci saranno delle finestre nella programmazione di Canale 5.

Un Giorno in Pretura, la puntata di martedì 29 aprile in prima serata

Un Giorno in Pretura è lo storico programma di Rai 3 in onda normalmente in seconda (ma anche terza) serata il sabato verso 00:00, ma che eccezionalmente viene trasmesso con un ciclo di episodi in prima serata. La nuova stagione si è così aperta con il caso dell’omicidio di Diabolik. Con il passare degli anni il programma è diventato vero e proprio cult anche grazie ai casi che racconta, alle riprese nei processi che spesso si trasformano in uno spettacolo involontario. Un Giorno in Pretura è un programma di Roberta Petrelluzzi, anche conduttrice, Tommi Liberti, Antonella Nafra.

Il caso di Un Giorno in Pretura del 29 aprile

La puntata di Un giorno in pretura del 29 aprile è incentrata sul caso di Agata Scuto, 22 anni, scompare da Acireale il 4 giugno del 2012. Non se ne sa più nulla, fino a quando nel 2020 una lettera anonima alla redazione di “Chi l’ha visto?” fa riaprire il caso, indirizzando le indagini nell’ambito familiare. La ragazza viveva con la madre e il compagno di lei, Rosario Palermo, venditore di lumache, che è oggi a giudizio per omicidio e occultamento di cadavere.
Palermo si difende dicendo che la mattina della scomparsa di Agata era andato a raccogliere lumache: la madre, invece, testimonia di averla chiamata e che la ragazza le aveva confidato di essere fuggita con un certo Antonio. Di avere messo in atto, insomma, la classica “fuitina”. Ma è vero?

15 aprile

La puntata del 15 aprile di Un giorno in pretura in prima serata parte con la seconda parte del processo per l’omicidio di Fabrizio Piscitelli, noto come Diabolik. Sul banco degli imputati siede Raul Calderon, accusato dalla ex compagna, Rina Bussone, di essere il killer che ha sparato nell’estate del 2019. Ma riuscirà il racconto della donna a convincere la Corte?

Nella seconda parte, spazio al processo per l’omicidio di Daniele De Santis ed Eleonora Manta, la coppia di fidanzati uccisi il 21 settembre del 2020 a Lecce. L’ex coinquilino Antonio De Marco ha confessato. All’apparenza, nessun movente. Un ragazzo solitario, infelice, che non sopportava la felicità dei suoi ex coinquilini. Ma è sufficiente l’invidia a spiegare questo atroce delitto?

8 aprile

Si parte da Roma martedì 8 aprile alle 21.20 con il caso di Fabrizio Piscitelli, detto Diabolik, noto capo ultrà laziale di ultradestra e con importanti amicizie nel narcotraffico romano, ucciso il 7 agosto del 2019 un colpo di pistola, in un tranquillo pomeriggio al Parco degli Acquedotti. Il suo killer si allontana indisturbato in tenuta da jogging, sotto gli occhi di numerosi testimoni. Le indagini sono fin da subito complicatissime: nessuno sa, nessuno vuole parlare. E oggi l’unico a sedere sul banco degli imputati è un argentino di 55 anni, noto come Raul Caldero, che rischia l’ergastolo: chi accusa di essere il killer di Diabolik, è la sua ex compagna, la madre di sua figlia.

In streaming

Le puntate di Un Giorno in Pretura sono in streaming su RaiPlay on demand ma anche in modalità Live nella pagina della diretta di Rai 3.

Le Iene, le anticipazioni e gli ospiti di martedì 29 aprile

Le Iene cambiano giorno. Nella stagione 2024/25 andranno in onda la domenica sera. Alla conduzione confermati Veronica Gentili e Max Angioni. Inoltre in ogni puntata de Le Iene ci saranno degli ospiti del mondo dello spettacolo. L’ideatore del programma è Davide Parenti. In regia Antonio Monti.

Le Iene martedì 29 aprile

Ospiti in studio sarà Dargen D’Amico che presenterà i suoi ultimi lavori. Tra i servizi di Le Iene Show di martedì 29 aprile c’è il racconto delle 48 ore con Federica Pellegrini.

Nicolò De Devitiis è a Livigno per raccontare una Federica Pellegrini del tutto inedita. Considerata la più grande nuotatrice italiana e soprannominata “La Divina”, durante le 48 ore trascorse insieme alla Iena, si toglie più di un sassolino dalle scarpe. Risponde infatti alle varie accuse dopo il caso Sinner, al dibattito sul doping di Schwazer, alle critiche che l’hanno dipinta come una “mangiauomini”, e affronta anche la polemica con Thomas Ceccon. Il discorso si sposta poi sul tema del doping in generale, su come viene percepita la sua immagine pubblica, spesso etichettata come “antipatica”. Federica, commuovendosi fino alle lacrime, racconta il dolore e le sofferenze provate nel corso degli anni a causa di queste etichette e delle critiche subite. Il servizio si conclude con un momento liberatorio e autoironico: cantando a squarciagola in macchina, la campionessa interpreta “Bella Stronza” di Marco Masini.

Gaston Zama è sulle tracce di Davide Barzan, il criminologo più “trasmesso” d’Italia. Nel nuovo servizio, l’inviato lo ha intercettato durante un aperitivo in viale Ceccarini, a Riccione, per discutere con lui sulle denunce per truffa a suo carico, emerse grazie all’inchiesta del programma. Con Roberta Rei un nuovo capitolo sul caso legato alle testimonianze di alcune ragazze che accusano l’attore e produttore porno Rocco Siffredi di presunte violenze.

Le Iene

In Streaming

L’ideatore del programma è Davide Parenti. In regia Antonio Monti. Il programma può essere seguito in streaming, anche all’estero, su www.iene.it.