Home Blog Pagina 3

Gigi e Vanessa Insieme, gli ospiti del primo appuntamento del 26 novembre

Dopo il rinvio della scorsa settimana, mercoledì 19 novembre debutta la prima delle tre serate evento di musica e spettacolo con Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, uno show unico intitolato semplicemente Gigi e Vanessa Insieme. Lo spettacolo ha come obiettivo quello di celebrare l’amicizia e le emozioni condivise, perché ognuno ha la sua personalità ma, se le cose si fanno insieme, tutto può diventare straordinario. In un palinsesto dominato da serie turche e in cui anche i reality faticano, Canale 5 prova a rilanciare una produzione di spettacolo e intrattenimento. Certo la partenza alle 22 o poco prima, complice il successo di La Ruota della Fortuna probabilmente non aiuta a convincere gli spettatori a lasciarsi coinvolgere da un prodotto di musica e spettacolo.

Prodotto da R.T.I, “Gigi e Vanessa – Insieme” è un varietà in tre puntate che unisce persone, linguaggi e stili diversi, attraverso la forza della musica dal vivo e dal calore di due artisti legati da una profonda intesa artistica e personale. Un appuntamento imperdibile dove l’amicizia diventa il filo conduttore di un intrattenimento autentico e senza tempo.

Sul palco, Gigi e Vanessa saranno accompagnati da una grande orchestra per dar vita a esibizioni musicali live, momenti di leggerezza e racconti di vita condivisi con ospiti del mondo della musica, del cinema e dello spettacolo, pronti a coinvolgere il pubblico in serate ricche di canzoni, risate e sorprese.

Gigi e Vanessa Insieme gli ospiti della seconda serata

Mercoledì 26 novembre ci saranno Gerry Scotti, Lorella Cuccarini, Andrea Pucci, Sal Da Vinci, Gigi Finizio, Noemi, Ale e Franz, Pier Francesco Favino e Biagio Antonacci.

Prima serata

Mercoledì 19 novembre a Gigi e Vanessa Insieme, Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada ospiteranno diversi volti dello spettacolo, dell’intrattenimento, della musica. Ospiti della prima serata: Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Emma, Giorgio Panariello, Francesco
Cicchella, Claudio Santamaria, Stash e Eros Ramazzotti.Gigi D'Alessio e Vanessa Incontrada

Guida tv mercoledì 26 novembre, cosa vedere stasera in tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di mercoledì 26 novembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare le piattaforme di streaming. Stasera ce n’è per tutti! Rai 1 Il commissario Montalbano, su Canale 5 Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Una giornata particolare su La7, La Corrida su NOVE. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di mercoledì 26 novembre 2025.

Guida Tv Mercoledì 26 novembre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 Affari tuoi
21:30 Il commissario Montalbano – Il metodo Catalanotti
Il Commissario Montalbano indaga sull’omicidio di Carmelo Catalanotti, usuraio e originale artista di teatro, fondatore della Trinacriarte, attivissima compagnia di teatro amatoriale di Vigàta, di cui era il guru. Un guru che sapeva essere geniale, ma anche crudele e sadico. Ma è soprattutto nella sua sfera privata che il Commissario deve fare chiarezza: l’arrivo di una nuova e giovane collega, infatti, lo travolge e lo destabilizza.
23:45 Porta a Porta

Rai 2
19.00 NCIS Los Angeles 14×14-15
20:30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 The Equalizer 2
Robert McCall, in passato agente segreto, si guadagna da vivere facendo l’autista. Si trova costretto a rientrare in azione quando la sua amica Susan, indagando, cade in un tranello e viene uccisa.
23.25 Smetto quando voglio – Masterclass

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Nuovi eroi
20.40 Il cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Chi l’ha visto?
00.00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:45 Gigi & Vanessa insieme
00.40 TG5

Italia 1
18:30 Studio Aperto + Magazine
19.30 CSI Miami 10×09
20:25 NCIS 17×17
21:30 Fast & Furious – Hobbs & Shaw
Hobbs e Shaw, in passato antagonisti, dovranno unire le forze contro un nemico comune: il letale terrorista internazionale, Brixton Lore.
00:15 Drive Angry

Rete 4
19:00 Tg4
19.35 10 minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news
21:25 Realpolitik
00.55 Rapimento alla Casa Bianca

La7
18:30 Ignoto X
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Una giornata particolare
23:30 Prova d’inchiesta

Tv8 (Sky 125)
19:30 Love Bugs 1×03 1a tv
20:20 Pre Partita
21.00 Arsenal – Bayern Monaco

Nove (Sky 149)
18:00 Little Big Italy
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 La Corrida 2×04 1a tv

Montalbano

Guida tv mercoledì 26 novembre: le serie tv

In chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Astrid et Raphaelle 1a tv (2 puntate)
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Law & Order 21×03-04

Sky e Novità streaming

  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 All her Fault 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 10×22 – Chicago Fire 13×22 – Chicago PD 12×22
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti in Paradiso 1×03-04
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22 South Park 15×13
  • Palm Royale 2×03, Down Cemetery Road 1×06 e Loot 3×07 su Apple TV, inoltre per il Ringraziamento anticipano Pluribus 1×05 e The Last Frontier 1×09
  • The Mighty Nein (anime) 1×04 Prime Video
  • The Great north s.5 Disney+

Guida tv mercoledì 26 novembre 2025: i film stasera in tv

In chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Il mondo perduto: Jurassic Park
I dinosauri vivono in libertà sull’Isla Nublar. Il prof. Malcolm rifiuta l’incarico di studiarne il comportamento, ma la fidanzata si trova già sull’isola

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Last Straw
Nancy Osborne, giovane cameriera in un ristorante rurale, si ritrova coinvolta in una notte di terrore quando la follia omicida si scatena davanti alla porta del locale. Costretta a lottare per la vita, affronta un assedio spietato.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Eyes wide Shut
Dal romanzo Doppio sogno, l’opera testamento di Kubrick. Dopo un litigio con la moglie, William viene travolto da un vortice di perdizione.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La ragazza della palude
Carolina del Nord, anni 50. Abbandonata da madre e fratelli, Kya cresce sola nella palude con un padre violento, poi scomparso. Emarginata dalla città vicina, si crea un mondo suo. Da adulta, due giovani le fanno scoprire l’amore, ma quando uno muore, è accusata del delitto. Solo l’avvocato Tom Milton la difende in un processo che rivelerà la verità sui suoi rapporti con i due ragazzi.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Missione vendetta
Quando viene rilasciato in licenza dalla prigione, un umile criminale sfugge alle sue guardie e ritorna al suo vecchio rifugio per vendicarsi della gente che lo ha reso un assassino dal cuore freddo. È una battaglia epica e sanguinosa per cercare l’anima che ha perso anni fa per le strade di una città che non perdona.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Un poliziotto alle elementari
Un poliziotto in incognito si finge insegnante delle elementari per catturare un pericoloso criminale.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 The War
Stati Uniti, inizio anni’70. Stu e Lidia Simmons sono soltanto due ragazzini quando vedono tornare il padre Stephen dal Vietnam. I due adolescenti, che hanno sempre guardato il mondo con occhi puri e atteggiamenti scanzonati, sono costretti a confrontarsi con gli orrori della guerra, ancora accesi nei ricordi del padre. Inevitabilmente, il suo ritorno cambia la vita dell’intera famiglia.

La7 Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Broken City
Un detective privato viene ingaggiato da un politico per indagare sull’infedeltà della moglie ma scoprirà altro

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Matrimonio a quattro mani
Amanda e Alyssa hanno 9 anni e quando si incontrano scoprono di essere identiche. Decidono allora di scambiarsi le vite per vedere l’effetto che fa

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il 7 e l’8
Il duo comico palermitano Ficarra e Picone in uno spassoso gioco di equivoci che ha origine dallo scambio di 2 neonati in culla.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La Llorona: le lacrime del male
 Anna e’ tormentata insieme ai suoi figli dalla presenza demoniaca della Llorona, lo spirito di una donna vissuta nel ‘600 in Messico, che ha ucciso i suoi figli.

Sky e novità streaming

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Eden
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Free state of Joens
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I predatori dell’arca perduta
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 The Portable Door
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Star Trek Beyond
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Detective Marlowe
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Endless
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La pazza gioia
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il mostro della cripta
  • Netflix: Rapina a Natale
  • Prime Video: Educazione criminale

Guida Tv Mercoledì 26 novembre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:20 Sapiens
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Ballando con le stelle
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Piedi al limite
  • Food Network (ch. 33) ore 22.00 Sagre d’Italia 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Untamed Vietnam
  • Discovery (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:15 Avventure impossibili con Josh Gates
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Quella pazza fattoria
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 The Road to X Factor
  • Sky Crime (ch. 115) ore 21.05 Ogni 72 ore Il caso Matteuzzi
  • History (ch 116) ore 21:30 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 117) ore 21 Food Markets Profumi e sapori a km zero
  • Sky Adventure (ch 118) ore 21:15 La tempesta perfetta
  • Sky Nature (ch 119) ore 21:15 Predators
  • Sky Arte (ch. 120) ore 21:15 Hungarian Rhapsody 
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Comedy Central Presents
  • MTV (ch. 131) ore 22:05 The Challenge
  • Prime Video ore 21.00 Atletico Madrid – Inter
  • Sky Sport Uno ore 21.00 Eintracht – Atalanta
  • Calcio ore 21.00 Diretta gol
  • Sky Sport Max ore 21.00 Arsenal – Bayern Monaco
  • Sky Sport 254 ore 21.00 PSG – Tottenham
  • Sky Sport 255 ore 21.00 Liverpool – PSV
  • Sky Sport 256 ore 21.00 Olympiacos – Real Madrid
  • Sky Sport 257 ore 21.00 Sporting Lisbona – Brugge
  • Sky Sport 259 ore 20.30 Sambenedettese – Union Brescia

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery.Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Ogni 72 ore – Il caso Matteuzzi, su Sky e NOW dal 25 novembre

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Daniela Collu torna a raccontare il fenomeno dei femminicidi nello speciale Ogni 72 ore – Il caso Matteuzzi, disponibile il 25 novembre alle 22.55 in esclusiva su Sky Crime e Sky Documentaries e in streaming su NOW. La docuserie sarà poi replicata sui vari canali, disponibile on demand e in streaming.

Ogni 72 ore – Il caso Matteuzzi

In Italia, una donna viene uccisa per mano di un uomo in media ogni 72 ore. Questi dati sconvolgenti nascondono vite interrotte, leggi che non riescono a tutelare adeguatamente le vittime e una società che fatica a riconoscere la responsabilità collettiva di questa spirale di violenza. L’omicidio di Alessandra Matteuzzi, uccisa dall’ex compagno Giovanni Padovani, è particolarmente emblematico, non solo perché non è bastata la denuncia per stalking a fermare la mano dell’omicida, ma anche per la rappresentazione distorta che i media hanno dato del caso, soffermandosi sulla differenza di età o sull’aspetto dei protagonisti.

Con un approccio accurato e basato sull’esame di documenti legali e testimonianze dirette, si ricostruiscono i drammatici fatti accaduti a Bologna il 23 agosto 2022, quando Alessandra Matteuzzi è stata uccisa dall’ex compagno dopo un lungo periodo di minacce e stalking. Nel suo ruolo di narratrice di questa dolorosa vicenda, Daniela Collu – autrice e conduttrice radio-televisiva – si propone di dare voce alle vittime di una violenza che supera l’abuso fisico, esplorando come, nelle relazioni affettive, la violenza spesso inizi come una sottile manipolazione psicologica per poi trasformarsi in abuso emotivo, oltre che in forme di violenza economica, sociale e persino mediatica.

Ogni 72 ore

Il format

Prodotta da Stand by me per Hearst Networks Italia, Ogni 72 ore è scritta da Lorenzo De Alexandris e Agnese Mosconi; a cura di Riccardo Chiattelli; produttore esecutivo Fabrizio Forner. Regia di Lorenzo De Alexandris. Il podcast di OGNI 72 ORE è in nomination nella categoria Miglior Podcast ai Diversity Media Awards 2025.

Scarpetta con Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis a marzo su Prime Video

La dottoressa Kay Scarpetta, nata nei romanzi di Patricia Cronwell, diventa una serie tv dal titolo Scarpetta e in arrivo a marzo del 2026 su Prime Video. La serie tv è stata annunciata da tempo e ha attirato subito l’attenzione e la curiosità del pubblico sia perché i romanzi di Cronwell sono molto amati, ma anche per la presenza di Nicole Kidman e Jamie Lee Curtis. 

Infatti la serie (non miniserie) ha un cast di ottimo livello con Bobby Cannavale, Simon Baker, Ariana DeBose, Rosy McEwen, Jake Cannavale e Hunter Parrish che affiancano Kidman e Curtis. La serie tv crime thriller sviluppata e scritta da Liz Sarnoff porta finalmente sullo schermo l’amato personaggio della patologa forense nata nel 1990 nei romanzi di Cronwell che ha venduto oltre 120 milioni di copie in tutto il mondo. La serie è prodotta da Amazon MGM Studios e Blumhouse Television in collaborazione con Blossom Films, Comet Pictures e P&S Projects. Scarpetta debutterà l’11 marzo su Prime Video (al momento non è stato stabilito se in binge watching o settimanalmente).

Scarpetta su Prime Video

Scarpetta, di che parla?

Con mani abili e uno sguardo penetrante, questo implacabile medico legale è pronto a diventare la voce delle vittime, smascherare un serial killer e dimostrare che il caso che gli ha dato la notorietà 28 anni prima non si rivelerà essere anche la sua rovina. Ambientata nel mondo delle odierne indagini forensi, la serie va oltre le scene del crimine per approfondire la complessità psicologica sia dei colpevoli che degli agenti di polizia. Il risultato è un thriller dalle molteplici sfaccettature che riflette sul prezzo da pagare quando si persegue la giustizia a tutti i costi.

Scarpetta si svolge su due piani temporali. Questa doppia narrazione esplora il percorso personale e professionale di Kay Scarpetta (Nicole Kidman), dai suoi esordi alla fine degli anni ’90 come capo medico legale al presente, quando fa ritorno nella sua città natale per riassumere il suo precedente incarico e indagare su un raccapricciante omicidio. Mentre cerca di ottenere giustizia, Scarpetta dovrà destreggiarsi tra relazioni complicate, tra cui il rapporto conflittuale con sua sorella Dorothy Farinelli (Jamie Lee Curtis), affrontare rancori professionali e personali di vecchia data e segreti che minacciano di distruggere tutto ciò che ha costruito.

Scarpetta su Prime Video

Chi c’è nel cast?

L’attrice Premio Oscar Nicole Kidman è il medico legale “Kay Scarpetta,” mentre la Premio Oscar Jamie Lee Curtis interpreta sua sorella “Dorothy Farinelli”. Nel ruolo del detective Pete Marino troviamo Bobby Cannavale, mentre Simon Baker (The Mentalist) è il profiler dell’FBI Benton Wesley e l’attrice Premio Oscar Ariana DeBose (West Side Story) interpreta Lucy Watson, la nipote di Kay, esperta di tecnologia.

La doppia linea temporale della serie è arricchita dalla presenza nel cast di Rosy McEwen (Blue Jean), Amanda Righetti (The Mentalist), Jake Cannavale (The Offer) e Hunter Parrish (Weeds), che interpretano rispettivamente le versioni più giovani dei personaggi di Kidman, Curtis, Cannavale e Baker.

La miniserie Amadeus su Sky e NOW a dicembre, ecco il trailer

Sky mostra il primo teaser trailer della miniserie d’autore Amadeus, produzione Two Cities Television (parte di STV Studios) per Sky Studios, in arrivo dal 23 dicembre su Sky e NOW in Italia e nel Regno Unito, distribuita nel resto del mondo da NBCUniversal Global Tv Distribution.

Ispirata all’opera teatrale di Peter Shaffer, adattata in modo audace da Joe Barton (che in passato si è occupato di Black Doves, Giri/Haji, The Lazarus Project), la serie racconta la vita di Wolfgang Amadeus Mozart che sarà interpretato da Will Sharpe. Nel cast della miniserie in 5 puntate ci sarà anche Paul Bettany nei panni di Antonio Salieri e Gabrielle Creevey in quelli di Costanze Weber, moglie di Mozart.

Amadeus Sky
Paul Bettany è Salieri

Amadeus su Sky

La serie tv Amadeus, scritta in 5 puntate da Peter Shaffer, è una rivisitazione in chiave moderna, audace della vita del leggendario compositore, considerato un dei più iconici, una sorta di rockstar del XVIII secolo.

Quando il venticinquenne Amadeus arriva nella vivace Vienna del Settecento, non è più un bambino prodigio, ma un uomo desideroso di avere una sua libertà creativa. Il suo destino si intreccia con due figure fondamentali: la sua futura moglie Constanze Weber, di incrollabile fedeltà, e il devotissimo compositore di corte Antonio Salieri. Mentre il genio di Amadeus continua a sbocciare nonostante i suoi demoni interiori, una reputazione controversa e lo scetticismo della conservatrice corte viennese, Salieri è sempre più tormentato da quello che percepisce come un dono divino.

Amadeus diventa una minaccia a tutto ciò che egli considera sacro: il suo talento, la sua reputazione e persino la sua fede in Dio. Salieri giura di distruggerlo. Quella che nasce come una rivalità professionale si trasforma in un’ossessione profondamente personale, destinata a durare trent’anni, e a culminare in una confessione di omicidio e in un disperato tentativo di legare per sempre il proprio nome all’eredità di Mozart.

Amadeus Sky
Gabrielle Creevey è Costanze Weber

Notizie serie tv: ABC ordina il pilot di The Rookie: North con Jay Ellis

Sono stati annunciati i vincitori degli International Emmy Awards e tra le serie tv prevale il Regno Unito con Ludwig come miglior commedia e Rivals come miglior drama. Oriol Pla della serie spagnola di Disney+ I, Addict ha vinto come miglior attore mentre Anna Maxwell Martin di Until I Kill You come attrice.

The Rookie: North

Passo in avanti per il nuovo spinoff di The Rookie. Capita la lezione di Feds, con The Rookie: North ABC e Alexi Hawley sono andati sul sicuro replicando la formula della serie in un’altra parte degli USA. E sarà proprio l’ambientazione a differenziare la serie. Infatti The Rookie: North sarà ambientato nelle zone rurali dello stato di Washington dove i rinforzi sono lontani e spesso si è da soli. Il protagonista è Jay Ellis, un attore molto richiesto visto sia in Running Point che in All Her Fault e che sarà anche nella comedy Hulu Not Suitable for Work (prodotta da Warner Bros). Se The Rookie North dovesse essere ordinata, Ellis farebbe entrambe le serie.

Quindi in The Rookie: North Jay Elliss sarà Alex Holland un uomo di mezz’età la cui vita cambia quando subisce un assalto in casa e decide di entrare nella polizia Pierce County dove sarà ovviamente la recluta più anziana.

Serie tv One Piece

In attesa del debutto il 10 marzo della seconda stagione, Netflix ha annunciato che sono iniziate le riprese della terza stagione di One Piece. Oltre ai membri originali della ciurma di Cappello di Paglia – Iñaki Godoy (Monkey D. Luffy), Mackenyu (Zoro), Emily Rudd (Nami), Jacob Romero (Usopp) e Taz Skylar (Sanji) – fanno ritorno a Città del Capo insieme a Charithra Chandran (Miss Wednesday), Mikaela Hoover (Chopper), Joe Manganiello (Mr. 0), Lera Abova (Miss All Sunday) e Sendhil Ramamurthy (Nefertari Cobra), che saranno personaggi principali anche nella terza stagione.

Tra i nuovi membri del cast già annunciati anche Cole Escola (Bon Clay) e Xolo Maridueña (Portgas D. Ace), e seguiranno in una data successiva altri annunci.

One Piece
Cr. Casey Crafford/Netflix © 2025

Far Cry

FX ha ordinato una serie antologica prodotta da Noah Hawley (Fargo, Alien: Pianeta Terra) e Rob Mac di It’s Always Sunny in Philadelphia, intitolata Far Cry e ispirata all’omonima saga di videogame. La serie sarà distribuita da Disney+ a livello internazionale. Ogni stagione è pensata per avere nuova ambientazione e nuovi protagonisti, ripercorrendo la formula antologica del videogame.

Serie tv Recap

Corey Stoll e Julia Stiles saranno protagonisti di Recap, thriller psicologico prodotto da K Period Media, quindi totalmente indipendente e che sarà poi venduto una volta pronto. Non a caso le riprese sono in corso nella Hudson Valley di New York, con nel cast JD Pardo, Laya DeLeon Hayes, Cole Tristan Murphy come regular e Jane Levy e Donal Logue come guest star.

Altre notizie serie tv

George Kay, creatore di Lupin, ha realizzato un thriller per ITV con David Morissey ed Eve Myles intitolato Gone e ambientato sullo sfondo del mondo delle scuole private a Bristol. Quando la moglie scompare il preside Michael Polly (Morissey) diventa il primo sospettato, iniziando una sfida a distanza con la detective Annie Cassidy (Myles).

Ice-T ha spiegato come non lascerà Law & Order: SVU ma sarà meno presente nella stagione 27. In un video diffuso da TMZ l’attore ha chiarito come i produttori gli abbiano spiegato che per consentire il ritorno di Kelli Giddish si devono alternare. Sia lui che Giddish dovrebbero alla fine apparire in più della metà dei 22 episodi previsti.

La Programmazione per le festività di Natale 2025 dei canali WarnerBros Discovery

In attesa dell’arrivo di HBO Max, i canali del gruppo WarnerBros Discovery annunciano una ricca programmazione per le feste per far divertire tutto il pubblico a casa. Ecco i programmi per le feste di Nove con Cash or Trash speciale, Real Time con Cortesie per gli ospiti, Dmax con il documentario sul furto al Louvre. 

La programmazione per le feste di NOVE

Dal 4 dicembre, ogni sabato alle 21:30, arriva la collezione dei film di Natale (anche loro) con Un film sotto l’albero. Martedì 23 e lunedì 29 dicembre, sempre alle 21:30, lo studio di Cash or Trash si riempie di atmosfere scintillanti per i due speciali natalizi “Cash or Trash – Il Natale dei Tesori”, con Paolo Conticini, Alessandro Rosa e gli amati mercanti del programma. Il giorno di Natale protagonista il mago più strampalato della tv: “Raul Cremona – Bravissimo!” porta in scena un mix di magia, comicità e personaggi indimenticabili, in un viaggio che unisce ricordi e pura fantasia.

Real Time

Speciali e graditi ritorni per Real Time. Dal 23 dicembre alle 21:30 andrà in onda “Sepolti dal Natale”, uno speciale che entra nelle case di collezionisti seriali ed estremi, trasformate in veri labirinti di decorazioni, con un team di esperti pronto a riportare ordine senza togliere la magia delle feste.

Con l’inizio del nuovo anno tornano i programmi più amati: il 2 gennaio alle 21:30 riparte “Il Forno delle Meraviglie” con Fulvio Marino, pronto a guidare la sfida tra panettieri d’Italia, affiancato da un ospite vip in ogni puntata. Il 5 gennaio, dal lunedì al venerdì alle 20:30 torna “Cortesie per gli ospiti”, con nuove coppie pronte a sfidarsi e i giudici Csaba dalla Zorza, Roberto Valbuzzi e Tommaso Zorzi, per decretare il perfetto padrone di casa. Il 6 gennaio alle 21:30 spazio alle nuove puntate di “Primo Appuntamento” con il re di cuori Flavio Montrucchio; single coraggiosi vivono un incontro al buio ripreso in tempo reale dalle telecamere nascoste.

La programmazione per le feste di DMax e Discovery

Su Dmax sabato 13 dicembre alle 21:25 arriva “Louvre: Il colpo del secolo”, che ricostruisce l’audace rapina in pieno giorno al Louvre, rivelando come i ladri siano riusciti a sottrarre i gioielli della corona francese e perché il museo si sia rivelato così vulnerabile.

Su Discovery arriva “Nel Cuore della Valle dei Re”, in onda il 24 dicembre alle 21:15. La serata propone due speciali in prima tv: “Ramses III: La Tomba dei Misteri”, in cui per la prima volta dopo oltre un secolo gli archeologi accedono alla camera funeraria di Ramses III, risalente a 3.000 anni fa, per far luce sul suo brutale assassinio e sui tesori perduti; e “Il Mistero della Valle dei Re”, che segue un team guidato da Zahi Hawass nella Valle Occidentale alla ricerca delle prove di una tomba ancora sconosciuta.

Giallo per le feste

Il Natale su Giallo si colora con “I Misteri di Brokenwood – Natale con Delitto”, in prima tv assoluta domenica 21 alle 21:10, Mike Shepard e la sua squadra iniziano subito ad indagare con grande fervore: chi lo voleva morto? Dal 22 dicembre al 4 gennaio alle 19:10 torna il ciclo “Natale in Giallo”: tra alberi addobbati e ghirlande, riviviamo i casi di omicidio più appassionanti in compagnia dei protagonisti del canale, come i cugini Barnaby, l’agente-veterinario JacobsVera, il team di Brokenwood e molti altri.

La programmazione per le feste di Food Network

Tanti gli appuntamenti con le ricette natalizie su Food Network. Il giovedì alle 22 Il dolce Natale di Renato in cui Renato Ardovino, maestro pasticciere e pioniere del cake design, ci presenterà deliziose creazioni natalizie. Si prosegue il 6 dicembre alle 14.30 con lo speciale “The Holiday Season”: Csaba della Zorza ci porta alla scoperta dello spirito del Natale, tra consigli e suggerimenti per ricreare a casa propria l’atmosfera delle Feste e per portare in tavola piatti che celebrano la convivialità.

Il 7 dicembre alle 22:00, in “La natura del piatto – A Natale”Marco Bianchi ci guida nella magia della sua casa, al Torrazzo, tra luci, profumi e il calore del camino, preparando un menù speciale da condividere con le persone care. Il 14 dicembre sarà una giornata ricca di sapori: alle 15:00, in diretta, Luca Pappagallo presenta “In diretta il menù di Natale con Luca Pappagallo con proposte tradizionali e idee per un pranzo festivo. La serata si chiude alle 22:00 con “A Casa di Lorenzon – Le ricette delle feste”, dove Antonio Lorenzon mostra un menù creativo ed elegante, perfetto per vivere l’atmosfera delle feste in cucina. E dal 16 dicembre alle 22:00, lo chef stellato Peppe Guida torna sul canale con “Le ricette delle feste di Peppe Guida”, per presentare i grandi classici della cucina partenopea delle feste rivisitati con la sua originalità.

I titoli per ragazzi

Su discovery+, la piattaforma streaming di Warner Bros. Discovery, in esclusiva dal 13 dicembre alle 9.00 arriva la seconda stagione di “Harry Potter: i maghi delle torte”: il magico mondo di Harry Potter torna a incantare con una nuova e magica sfida culinaria. E ogni giorno tanti titoli da scoprire!

Su FRISBEE  (canale 44) arrivano i nuovi episodi di METAMOSTRI, tutti a tema festivo, in onda dal 22 dicembre, dal lunedì al venerdì alle 10:50. Seguite le avventure di questi piccoli mostriciattoli mentre si preparano per le feste, tra magie, scherzi e tanta allegria: la programmazione speciale si conclude il 6 gennaio con la prima tv dell’episodio “ARRIVA LA BEFANA”. Dall’8 dicembre, invece, “LE CURIOSE STORIE DI GEORGE” si tingono di Natale: ogni sera, dal lunedì al venerdì alle 19:30, vanno in onda tutti gli episodi speciali di Curioso Come George, tra cui lo speciale natalizio “CURIOSO COME GEORGE: SORPRESA A NATALE” il 25 dicembre, per scoprire insieme a George e all’uomo col cappello giallo i preparativi più divertenti e bizzarri del Natale.

Durante le strenne festive, il canale proporrà anche episodi speciali a tema delle serie più amate, tra cui SUPER MONSTERSSUPER WINGSOGGY OGGY e molti altri, per giornate all’insegna di risate e magia.

Su K2 (canale 41) le feste arrivano con lo stunt natalizio “NATALE DA GATTI”, con protagonisti OGGY E I MALEDETTI SCARAFAGGI, in onda il 24 dicembre alle 18:00. Oggy sarebbe il gatto più felice del mondo se tre orribili scarafaggi non avessero deciso di stabilirsi nella sua accogliente casa. Anche su K2, durante tutto il periodo delle Feste, andranno in onda episodi speciali delle serie più amate del canale, tra cui ZIG E SHARKOIL BARBIERE PASTICCIERE e ALVIN, per un Natale all’insegna del divertimento, delle risate e delle avventure più colorate!

Su BOOMERANG arriva una programmazione speciale di Natale, in onda dal 22 dicembre al 6 gennaio, con una selezione di film e speciali pensati per accompagnare le feste di tutta la famiglia, ogni giorno dalle 17:15. Protagonisti saranno anche gli amati speciali del TRENINO THOMAS, in onda ogni mattina, che porteranno i più piccoli in nuove avventure sull’isola di Sodor. Nel corso delle settimane non mancheranno alcuni film iconici, come Tom & Jerry – La Favola dello Schiaccianoci o grandi classici di Scooby-Doo, tra cui Stai fresco Scooby-Doo! e Scooby-Doo va ad Hollywood, per un’atmosfera natalizia ricca di magia, mistero e divertimento.

Anche su CARTOON NETWORK (canale 607 di Sky) dicembre si anima con una programmazione speciale natalizia. L’8 dicembre alle 20:30 va in onda Tiny Toons Looniversity – Speciale Tesori e Fiocchi di Neve, in cui la fortuna di Buster scatena una nevicata fuori stagione e mette a rischio la Acme Loo. Dal 22 dicembre al 6 gennaio, tutte le mattine spazio a Tom, Jerry & Gumball, per iniziare la giornata tra risate e avventure. Il 25 dicembre, invece, arriva Teen Titans Go! – Speciale L’Elefante Bianco, con i Titans alle prese con un malfattore deciso a portare via i regali di Jump City.

Karakaz e Bello Figo annunciano i nuovi singoli in uscita

Due singoli in uscita nelle prossime settimane: il 28 novembre Karakaz presenta Attrici Attori Feroci Motori, mentre Bello Figo torna con Pacco Enorme dal 5 dicembre.

Karakaz – Attrici Attori Feroci Motori

KARAKAZ torna con “ATTRICI ATTORI FEROCI MOTORI”, il nuovo singolo disponibile da venerdì 28 novembre in radio e su tutte le piattaforme digitali per Island Records/Universal Music Italia e da oggi in pre-save a questo link. Un brano di denuncia che gioca con i codici del pop per raccontare, con ironia e lucidità, le contraddizioni della contemporaneità.

Al centro del singolo c’è il “magnifico big boy”, figura-tipo odierna: sempre in movimento, sempre in mostra, continuamente diviso tra aperitivi, circoli e sport di branco. Un personaggio iperattivo e scintillante, perfetto simbolo di una società costruita sull’apparenza. KARAKAZ lo provoca, lo punzecchia, ne sottolinea i punti più fragili, facendone un ritratto ironico e feroce.

Tutto questo si muove su un ritmo volutamente pop, leggero e dal tono beffardo: una satira musicale che colpisce anche una certa estetica patinata delle nuove popstar. Ma dietro l’ironia c’è anche uno sguardo rivolto verso sé: KARAKAZ si mette in gioco in prima persona, oscillando tra carnefice e vittima, schiavista e schiavo, problema e cura.

Il brano diventa così un confronto continuo tra due parti della stessa anima, tra chi scatena il conflitto e chi cerca di contenerlo, tra corpo e intelletto. Un equilibrio instabile che attraversa da sempre la sua ricerca artistica e che qui trova una delle sue espressioni più nude e affilate.

Con “ATTRICI ATTORI FEROCI MOTORI”KARAKAZ prosegue la traiettoria aperta con “BAMBI”, il brano che ha segnato l’inizio di un nuovo orizzonte creativo: più istintivo, più viscerale, più libero da strutture predefinite. Questo nuovo singolo si inserisce in un percorso che negli anni ha preso forma attraverso pubblicazioni come “IO” (2024), “Essenza Nucleo”, “Teatro dell’assurdo” e “AMERICANIMA” (2023), preceduti dall’EP “Carne” (2022) e dai singoli “Amore Carnale” (2022) e “Useless” (2021). L’artista, inoltre, ha collaborato con nomi di rilievo del panorama urban-pop attuale come Rkomi in “HO PAURA DI TE”, contenuto nell’album “TAXI DRIVER”, e con Night Skinny e Rkomi in “Fuck Tomorrow 2” (2024).

Karakaz e Bello Figo

Bello Figo – Pacco Enorme

Dopo la pubblicazione di “Sei il mio veleno”, recentissimo singolo che mostra un lato più riflessivo e introspettivo del suo percorso musicale, Bello Figo annuncia “Pacco Enorme”, il nuovo progetto in uscita su tutte le piattaforme digitali e in formato fisico da venerdì 5 dicembre per Atlantic Records Italy/Warner Music Italy, e naturale proseguimento del suo primo album natalizio “Pacco”, uscito lo scorso anno.

La versione fisica di “Pacco Enorme” prevede anche il vinile rosso da collezione, che all’interno contiene un esclusivo calendario 2026. Parte delle copie del vinile rosso da collezione, inoltre, sarà autografata e disponibile in esclusiva per chi effettuerà il pre-order, che da oggi è attivo a questo link: https://wmi.lnk.to/paccoenorme

Sempre accedendo al pre-order sarà inoltre possibile inviare una letterina a Bello Figo, che per l’occasione vestirà i panni di Babbo Natale. Un gioco che amplifica l’immaginario festivo dell’artista e aggiunge un tocco personale all’esperienza.

“Pacco Enorme” è il secondo capitolo del sorprendente progetto natalizio inaugurato nel 2024 con “Pacco”: se questo primo disco reinterpretava quattro classici del Natale con ironia tagliente e stile inconfondibile, il nuovo album, ancor più imprevedibile e provocatorio, allarga l’immaginario irriverente di Bello Figo grazie a quattro inediti frutto di una nuova stagione creativa.

In “Pacco Enorme”Bello Figo continua a giocare con i codici del Natale, tra tradizione, consumismo e cultura pop, celebrando il calore della famiglia e dell’amicizia, pur mantenendo quell’equilibrio unico tra sfrontatezza e spontaneità che lo ha reso una figura di culto. “Pacco Enorme” rappresenta un Natale eccessivo, esplosivo, in pieno stile Bello Figo: un invito a non prendersi troppo sul serio mentre l’atmosfera delle feste raggiunge il suo culmine.

C’è ancora domani, il successo di Paola Cortellesi arriva su Rai 1 nella giornata contro la violenza sulle Donne

C’è ancora domani è tante cose. In primis, è il debutto alla regia di Paola Cortellesi. Poi, è stato il film di apertura della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Infine, è un film forse ingenuo ma anche molto toccante. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Furio Andreotti, Giulia Calenda e Paola Cortellesi, la produzione è di Wildside e Vision Distribution. Dopo il grande risultato al box office con più di 36 milioni di euro incassati e i riscontri ottenuti anche all’estero, C’è ancora Domani arriva in tv su Rai 1 martedì 25 novembre nella giornata contro la violenza sulle donne. Un film da vedere per ricordarsi di cosa eravamo e di cosa ancora siamo, nel bene e nel male.

C’è ancora domani, la trama

Italia dell’immediato dopoguerra. A Roma, la povertà morde. Delia e Ivano hanno 3 figli. Per permettergli una vita dignitosa, Delia fa tantissimi lavoretti, oltre a prendersi cura della casa, dei figli, del marito e del suocero. Come se non bastasse, il marito la picchia praticamente quotidianamente, la figlia si arrabbia con lei perché non reagisce e non le è permesso, in quanto donna, né di guadagnare quanto un uomo né di dire quello che pensa su pressoché qualsiasi questione. Il capo della famiglia, il padre-padrone temuto da tutti, è Ivano.

Delia non pensa di avere scampo da questa vita, anzi nemmeno ci pensa, malgrado le preoccupazioni dell’amica Marisa e delle vicine di casa. Solo la proposta di matrimonio ricevuta dalla figlia, sommata a una misteriosa lettera e all’incontro con un amico di infanzia, le farà considerare di ribellarsi al volere del marito e allo status quo. Qualcosa, però, interverrà a cercare di fermarla.

C’è ancora domani, la recensione

Guardando questo film si potrebbe fare un errore immediato, di pancia. Si potrebbe essere portati a pensare che situazioni come quella di Delia e Ivano appartengano al passato, non esistano più. Non è così. E non si deve neanche uscire dall’Italia per trovarle, le abbiamo a casa nostra, nei nostri paesi. Nascoste in piena vista, in questo istante. Creare della finta distanza non servirà. In questa sua attualità, forse suo malgrado, sta la forza di questo film. Un altro punto luminoso è senza dubbio la rappresentazione del rapporto tra madre e figlia, di rabbia e amore e rabbioso perché pieno d’amore, triste perché non potrebbe essere diverso di così.

Per il resto, C’è ancora domani vuole essere un film speranzoso, una favola di libertà, e ci riesce. In questa ottica vanno contestualizzate alcune scelte di regia (le scene “di ballo”) e di colonna sonora, che lo alleggeriscono forse un po’ troppo. Anche il colpo di scena, l’ultimo, un filo troppo retorico, viene ricontestualizzato se si pensa alla situazione di Delia, e rimane verosimile fino all’ultimo e mai esagerato. Chi dice il contrario non si guarda abbastanza attorno.

Il cast

Paola Cortellesi è Delia, protagonista assoluta di questa favola storica molto triste ma anche luminosa. Valerio Mastandrea è Ivano, il terribile marito, che pensa che la sua superiorità sia intrinseca al fatto di essere nato uomo. Emanuela Fanelli è Marisa, amica di Delia, che cerca di farla svagare. Vinicio Marchioni è Nino, amico d’infanzia di Delia, che decide di lasciare Roma. Giorgio Colangeli è Sor Ottorino, il suocero di Delia. Romana Maggiora Vergano è Marcella, figlia maggiore di Delia e Ivano, che aspetta la sua proposta da parte del facoltoso Giulio. Francesco Centorame è Giulio.

c'è ancora domani recensione film Paola cortellesi
Foto di Luisa Carcavale

La notte nel cuore, la serie turca su Canale 5 in prima serata: le puntate del 25 novembre

La passione turca di Canale 5 non si esaurisce mai, da domenica 25 maggio in prima serata arriva La Notte nel Cuore (Siyah Kalp) prodotto da TIMS Production artefice di molti successi turchi. Nel cast ci sono attori e attrici che arrivano da Endless Love, Terra Amara, Cherry Season, Come Sorelle.

Al centro di La notte nel cuore la storia di una donna che partorisce due gemelli che è costretta ad abbandonare ma che dopo anni, quando ormai si è fatta un’altra vita, torneranno a chiedere conto alla madre di quanto fatto in passato.

Le puntate del 25 novembre

Dopo il tragico incidente, Nuh e Sevilay si nascondono in un appartamento, e qui si riavvicinano. Melek e’ preoccupata per Sumru e arrabbiata con Nuh per il disinteresse che lui nutre verso la loro madre ma, nel frattempo, grazie all’amore di Cihan e alla lieta prospettiva di diventare madre, riesce a mantenere il suo equilibrio. L’indomani, la polizia avvia le indagini sulla morte di Andaç e il telegiornale trasmette la notizia, menzionando Sevilay come sospettata: Sevilay vorrebbe andare alla polizia e costituirsi ma Nuh insiste perche’ scappino all’estero, con l’aiuto di un suo conoscente. Nel frattempo, a casa Sansalan, Esat chiede l’aiuto di Nihayet per riconquistare Esma. Sumru, invece, si offre di aiutare la preside della scuola in cui lavora a estinguere un ingente debito contratto con uno strozzino, che minaccia di sottrarle l’istituto. Halil, gia’ con il piede in due staffe, telefona a Canan per invitarla a cena, ma nel frattempo continua ad amoreggiare con Hikmet.

Cihan e Melek sognano un futuro sereno con la loro bambina. Tahsin si incontra con Sumru, che gli parla di un problema della sua amica Nalan riguardo ad un prestito ottenuto da uno strozzino, Süleyman. Tahsin si offre di risolvere la questione e lo fa andando da Süleyman. Gli offre dei soldi, ma visto l’astio iniziale dell’uomo, sara’ costretto a minacciarlo con una pistola, ottenendo la cambiale del debito. Esat tenta di riconquistare Esma facendole una proposta piu’ tradizionale di fronte alla famiglia, ma la ragazza si rifiuta ancora di perdonarlo. Nuh e Sevilay vivono insieme e tutto sembra andare bene, ma Nuh e’ tormentato dai sensi di colpa. Mesut e’ in partenza per la scuola e tutti gli fanno grandi doni, compreso Esat, che lo abbraccia amorevolmente. Bünyamin cerca di riconciliarsi con Türkan, promettendole nuovi gioielli. A villa Sansalan arriva una donna, Nilay Alpsan, una vecchia amica di Sumru. La accoglie Kadriye, che le consiglia di chiedere a Melek.
Halil e Canan fanno colazione insieme e l’uomo le confessa che non riesce a smettere di pensare a lei, nonostante sia una donna sposata; Canan si mostra imbarazzata, ma non lo respinge. Nilay Alpsan, una vecchia amica di Sumru, piomba in casa Sansalan e dimostra all’intera famiglia che Sumru ha sempre detto la verita’: Halil l’ha davvero violentata ed era stato denunciato, ma Sumru ha deciso di ritirare la querela per paura delle ripercussioni sulla propria reputazione. Su tutte le furie, Cihan piomba nell’albergo in cui alloggia Halil e lo prende a pugni; successivamente, l’intera famiglia si reca da Sumru per chiedere perdono e convincerla a tornare a casa.

23 novembre

Serife sara’ costretta a rivelare il suo tradimento ed Esma ne sara’ sconvolta. Cihan svela a Hikmet che sospetta anche del suo coinvolgimento nel rapimento di Esma. Tahsin lascia un messaggio affranto a Sumru. Melek e Harika formano una nuova alleanza.

Nazim fornisce a Melek l’indirizzo di Andac Altin, il fratello di Sevilay, e Melek lo condivide con Nuh. Il ragazzo raggiunge l’azienda dove lavorano Andac e Sevilay appena in tempo per salvarla dalle molestie di Andac, il quale ha uno scontro con Nuh e precipita accidentalmente dalla finestra. Nuh e Sevilay fuggono insieme su un taxi. Tahsin trova Sumru a Konya e la implora di perdonarla, ma la donna non accetta le sue scuse e gli ordina di andarsene. La polizia riporta Esat a casa, dove dovra’ scontare gli arresti domiciliari. Esat chiede perdono a Esma per averla fatta rapire e si dichiara pentito, cambiato e innamorato di lei, ma la ragazza non gli crede e gli risponde che chiedera’ il divorzio. Hikmet, su consiglio di Halil, intenta delle cause legali per ottenere cio’ che le sarebbe spettato di diritto dopo la morte del padre, ma che invece suo fratello Samet ha preso al posto suo.

18 novembre

Tahsin e Cihan incontrano Hikmet per ottenere da lei la custodia legale di Samet Sansalan e quindi il controllo delle sue quote azionarie, ma Hikmet reputa la loro offerta troppo bassa. Proprio quando i due stanno per accontentare le richieste di Hikmet, Cihan viene informato che Samet e’ morto. Hikmet perde quindi l’unico potere che aveva sui suoi nemici. Cihan si prepara per andare ad Ankara a recuperare il corpo di Samet, lasciando a Bunyamin l’organizzazione del funerale. Sevilay incontra suo fratello maggiore Andac. Sumru riferisce a Tahsin le bugie di Halil, il quale dichiara di non aver mai violentato Sumru e che anzi sarebbe stata lei a lasciarlo. Sumru percepisce un’espressione di dubbio sullo sguardo sul volto di Tahsin, deducendone che Tahsin sia incline a credere alle bugie di Halil. Sconvolta, Sumru lo lascia e fugge in auto; telefona poi a Nihayet per salutarla, dichiarando di aver lasciato la Cappadocia.

Bunyamin organizza la funzione commemorativa in onore di Samet Sansalan. Sevilay si e’ fatta assumere nell’ufficio dove lavora suo fratello Andac Altin, cosi’ da conoscerlo a fondo prima di presentarsi e di rivelare la sua vera identita’. Nuh domanda a Nazim dove si trovi Sevilay, ma Nazim si rifiuta di divulgare le informazioni private di Sevilay. Nuh si reca poi da un medico per fare delle analisi e scoprire la causa dei suoi svenimenti. Sumru ha lasciato la Cappadocia ed e’ ospite di una sua amica a Konya. Halil dichiara a Hikmet il suo amore per lei, ma la donna si mostra indifferente ai suoi sentimenti e manda avanti il suo piano per distruggere Tahsin e gli Sansalan.

Sumru sembra finalmente felice, almeno finche’ non scopre della morte di Samet e del crimine commesso da Esat. Cihan, Bunyamin, Esma, Canan, Melek, Harika, Hikmet e Nihayet assistono al funerale di Samet, accompagnati anche da Tahsin, Nazim e Turkan. Esat si presentera’ alla cerimonia con una strana scorta, scatenando forti reazioni. Halil rendera’ nota la sua presenza, scontrandosi con Nihayet e Hikmet e attirando l’ira di Tahsin.

16 novembre

Halil si presenta in hotel da Tahsin e Cihan per dire loro che Sumru ha mentito, che lui non le ha mai torto un capello e che la storia della violenza e’ una menzogna; mentre sta per uscire dall’edificio ascolta Canan dire alla receptionist di essere una Sansalan e trova una scusa per avvicinarla. Bünyamin sorprende Türkan a guardare monili di bigiotteria online e le promette di comprarle dei gioielli d’oro. Nuh e Melek hanno una discussione accesa perche’ lui crede alla versione di Halil, mentre lei e’ convinta che una donna non mentirebbe mai riguardo un stupro. Sevilay decide di partire di nascosto per Istanbul e lascia una lettera per Cihan. Esma sorprende Esat durante un’uscita romantica con un’altra donna e fa una scenata davanti a tutti i presenti.

Nuh confessa a Tahsin che Halil e Sumru si sono incontrati. Sumru parte per trovare una figura del suo passato, senza pero’ specificare dove e’ diretta ne’ quando tornera’. Melek affronta Cihan in merito alla sua opinione di Halil e Sumru, mentre Esma fa lo stesso con Esat relativamente al suo rapimento. Esat decide di scappare, ma deve prima recuperare i soldi del riscatto per Hikmet e Halil. A questo punto Cihan affrontera’ Esat. Bunyamin regala un bracciale a Canan. Nuh scopre che anche Sevilay e’ partita senza dare piu’ notizie. Cihan e Tahsin partono per consegnare dei soldi a Hikmet.

12 novembre

Halil confida a Nuh e Melek di non aver mai usato violenza contro Sumru. Anzi, racconta che tra lui e la donna c’era un amore sincero, come testimoniano le fotografie che mostra ai figli: lui non l’ha mai violentata e anzi e’ stata lei a spezzargli il cuore quando lo ha lasciato. Nuh e Melek non credono alle parole di Halil e questi tenta di spararsi davanti a Nuh. Nuh impedisce ad Halil di uccidersi e inizia a pensare che Halil potrebbe aver detto loro la verita’.
Harika vede Sevilay prelevare al bancomat una somma considerevole e insinua che Cihan le versi mensilmente uno stipendio; le due si punzecchiano a vicenda e Sevilay, nel reagire a una provocazione, le tira uno schiaffo. Hikmet presenta Halil a Esat perche’, come si deduce a fine episodio, zia e nipote stanno progettando di acquistare un albergo nei Balcani, di cui Halil e’ mediatore per la vendita; nel frattempo, quest’ultimo e Hilmet sono sempre piu’ intimi. Cihan, appreso che sua zia e’ diventata tutrice legale di Samet, accorre alla villa, proprio mentre lei e’ insieme a Halil, la fa uscire e la affronta per chiederle di revocare la tutela: la zia accetta solo in cambio di un edificio commerciale e 5 milioni di dollari. Cihan non sa cosa fare, cosi’ va a confidarsi con Tahsin, che, previdente, chiede subito a Tufan di monitorare tutti i movimenti e le operazioni aziendali, ignorando che lo stesso Tufan e’ in combutta con Hikmet.

11 novembre

Hikmet, convinta che Sumru abbia mentito in passato riguardo all’aggressione subita, teme che possa fare lo stesso anche ora ai danni di Tahsin. Per questo motivo, Hikmet e Halil iniziano a tramare un piano per fermarla: Hikmet suggerisce all’uomo di cercare di conquistare la fiducia di Nuh, considerato il piu’ emotivo e dunque il piu’ vulnerabile dei due. Nel frattempo, Sumru e Tahsin progettano di riunire l’intera famiglia allargata e di vivere tutti insieme a Villa Sansalan.

Nuh e Melek, per il momento, tengono Sumru e Tahsin all’oscuro della presenza di Halil in citta’. Nuh cerca di scoprire dove alloggia l’uomo, ma senza successo. Nazim e Harika escono insieme, ma Harika vuole tenere Cihan all’oscuro della loro relazione per il momento. Cihan e Melek valutano l’idea di andarsene dopo che il bambino sara’ nato. Nihayet mette nel suo album le foto di Melek e Nuh da bambini. Hikmet e Halil cenano insieme al ristorante. Esma riesce a scappare dal luogo in cui e’ imprigionata e viene inseguita nella notte da uno dei rapitori che la custodiscono.

Esat, con la complicita’ di Serife, la zia di Esma, ha assoldato due scagnozzi per rapire Esma e rinchiuderla in un fienile cosi’ da chiedere un riscatto alla famiglia. Uno dei rapitori telefona a Esat mentre fa colazione con la famiglia e, seguendo le istruzioni dello stesso Esat, chiede ai Sansalan un milione di dollari per liberare Esma. Tahsin si offre di pagare il riscatto, certo di riuscire a recuperare i soldi dai rapitori. Cihan accompagna Esat nel luogo d’incontro con i rapitori e questi ultimi lasciano Esma libera in cambio dei soldi. Halil incontra Nuh e Melek e rivela loro che lui e Sumru erano felicemente innamorati, come dimostrano alcune fotografie che Halil mostra ai figli: lui non l’ha mai violentata e anzi e’ stata lei a spezzargli il cuore quando lo ha lasciato. Nuh e Melek non credono alle parole di Halil e questi tenta di spararsi davanti a Nuh. Nuh impedisce ad Halil di uccidersi e inizia a pensare che Halil potrebbe aver detto loro la verita’.

9 novembre

Accertata l’innocenza di Cihan, il procuratore ne dispone la scarcerazione. Una volta libero, Cihan si riunisce a Tahsin e, insieme, i due si confrontano con Nuh per mettere fine alle ostilita’ e sancire una pace duratura tra le loro famiglie.

La “cena di armistizio”, precedentemente programmata per il giorno in cui Tahsin e’ rimasto coinvolto nella sparatoria si svolge in casa Yenishehirli, in presenza di tutta la famiglia. Durante il pasto, Esat non riesce a trattenersi e, dopo aver inveito contro suo fratello Cihan per essersi schierato dalla parte del “nemico”, si precipita fuori dall’abitazione, di fronte allo sgomento di tutti i presenti. Turkan continua a provocare Bünyamin alle spalle di Canan e lo invita segretamente in una camera d’albergo, dove l’uomo si precipita in preda alla libidine. Nuh comunica a Tahsin e Sumru di aver iniziato il percorso di terapia insieme alla psichiatra da loro indicatagli. Senza il benche’ minimo preavviso, Halil si presenta presso lo studio di Melek, lasciando la ragazza sconvolta.

Halil ricompare improvvisamente nella vita di Nuh e Melek, ma quest’ultima lo tratta in malo modo e lo allontana. Sumru e Tahsin vanno a fare un picnic e la donna rievoca i ricordi felici della sua infanzia, ricordi che Tahsin non ha mai vissuto. Bünyamin e Türkan vanno a letto insieme e l’ex custode degli Sansalan cerca in tutti i modi di tenerlo nascosto a sua moglie, che nel frattempo, si sta insospettendo. Dopo l’incontro inconcludente con Melek, Halil parla con Hikmet, e questa si convince che lo stupro di Sumru, in realta’, e’ tutta una storia inventata dalla donna per poter cambiare vita sposando un uomo molto facoltoso.

4 novembre

Sumru rivela al procuratore di avere scoperto che la pistola di Tahsin, scomparsa tempo addietro, e’ in possesso della sua guardia del corpo, Serhat Karabey. Quest’ultimo viene individuato e fermato dalla polizia, che lo prende in custodia e lo scorta in centrale. E’ il giorno delle nozze tra Melek e Cihan e, mentre tutti festeggiano il lieto evento, Sumru e Tahsin intimano a Nuh di non presentarsi al ricevimento, perche’ non vogliono incorrere nel rischio dell’ennesima scenata. Nuh ignora l’ordine e arriva nel luogo di festa appena prima che la polizia vi faccia irruzione per arrestare Cihan con l’accusa di tentato omicidio ai danni di Tahsin. Hikmet si mette in contatto con Halil, il padre biologico di Melek e Nuh, con l’obiettivo di trovare un alleato contro i suoi nemici.

Cihan e’ stato arrestato con l’accusa di aver sparato a Tahsin, ma quest’ultimo non crede alle accuse e intende scoprire la verita’ dietro al tentativo di omicidio. Nonostante le richieste di Bunyamin e dell’avvocato Nazim, il commissario Dilar nega la richiesta di rilasciare Cihan e ordina che quest’ultimo trascorra la notte in centrale in attesa dell’udienza del giorno successivo, nella quale pero’ il procuratore nega la scarcerazione di Cihan. Harika e Melek sono preoccupate per lui, mentre Esat si mostra freddo e distaccato. Nuh si addormenta al volante e finisce fuori strada, ma torna a casa illeso. Hikmet incontra Halil, con cui complotta per distruggere gli Sansalan e Tahsin, che lei considera suoi nemici.

Tahsin torna sul luogo della sparatoria per ripercorrere gli avvenimenti della sera in cui e’ stato aggredito e riesce a ricordare la catena di eventi che si sono susseguiti quel giorno: e’ stato Serhat a sparargli, involontariamente.

2 novembre

Nuh e Hikmet vengono trasferiti in carcere in attesa del processo. Sumru, Tahsin e Melek decidono di non andare a fare visita a Nuh, perche’ credono che debba imparare la lezione e maturare. Cihan e Melek annunciano il loro matrimonio a tutti e la ragazza va a vivere con lui insieme agli altri Sansalan; Esat e Harika sono ovviamente molto contrariati. Esma cerca di farsi valere nei confronti di Esat, arrivando a chiuderlo a chiave in camera da letto insieme a lei. La tensione tra i due cresce. Enise parte in pellegrinaggio e i saluti strappalacrime fanno presagire che non tornera’ mai piu’.

Tahsin si reca a far visita a Hikmet in prigione e la ricatta, dicendole che se non ritirera’ la denuncia, lui la fara’ arrestare per aver messo a repentaglio la vita di Sevilay e Melek quando, a bordo di un auto da lei procurata, erano finite sul ciglio di un burrone. Nel frattempo, Nuh riceve la visita dell’avvocato, ma invece di ascoltare le istruzioni su come comportarsi al processo, il ragazzo sfoga la sua costernazione e l’amarezza nei confronti della famiglia, che non e’ venuta a trovarlo. Il giorno stesso Hikmet ritira la denuncia e sia lei che Nuh vengono rilasciati. Entrambi, pero’, non ricevono una bella accoglienza: Hikmet torna a casa in taxi, ma appena arriva viene subito cacciata in malo modo da Cihan e torna alla villa, dove si chiude in camera e inizia a piangere, esternando successivamente a Sumru tutte le ingiustizie che ha sempre subito nella sua vita; ad accogliere Nuh c’e’ solo Tahsin, e il ragazzo percepisce subito la freddezza dei familiari.

28 ottobre

Nuh, sforzandosi di rimanere lucido, va parlare con Hikmet, ma lei nega tutto: prima lui le crede, successivamente, pero’, controlla le telecamere di sorveglianza e vede la donna avvicinarsi all’auto di Sumru subito dopo l’incidente. Intanto Hikmet va a prendere Harika per andare a trovare Samet ad Ankara. Durante il viaggio, pero’, qualcosa va storto: le due donne accettano una bevanda offerta da una venditrice ambulante e avvertono una forte sonnolenza.

Cihan ha un aspro confronto con Nuh e quasi lo uccide, dopo aver scoperto il piano ideato per terrorizzare Hikmet, nel quale e’ stata coinvolta senza volerlo anche Harika. Quando anche Sumru scopre che cosa ha fatto Nuh, il ragazzo viene rimproverato severamente. Cihan mette alle strette Melek e cerca di farle aprire gli occhi su suo fratello; Melek, seppur con grande difficolta’, accetta di lasciare la propria famiglia per andare via insieme a Cihan, ma quando Nuh minaccia di togliersi la vita, la ragazza torna sui propri passi e decide di restare a casa di Tahsin. Bünyamin e Canan discutono delle loro strategie per acquisire piu’ potere e giungono alla conclusione che la cosa migliore e’ schierarsi dalla parte di Tahsin.

Nuh, accusato da Hikmet, viene arrestato per tentato omicidio nei confronti di Harika e della stessa Hikmet. Per vendicarsi, Nuh denuncia Hikmet alle autorita’ per il tentato omicidio di Sevilay e Melek, avvenuto mesi prima. I due passano la notte in cella, in attesa dell’interrogatorio. Esma cade dalle scale e sembrerebbe che sia stata spinta da Esat, che non vuole che il loro bambino venga alla luce. Una volta rinvenuta, la ragazza sembra illesa. Cihan costringe Melek a cenare fuori e le mostra il modulo della domanda di matrimonio: ha fissato le nozze per il venerdi’ seguente.

26 ottobre

Cihan fa la proposta di matrimonio ufficiale a Melek e lei accetta. Tahsin, Nuh e Sumru ottengono il controllo di villa Sansalan, costringendo i rivali a trasferirsi in un’altra casa, tranne Hikmet che, in quanto co-proprietaria, decide di rimanere. Addolorati da questi eventi, Esat e Harika rinnegano Sumru come madre. Nuh scopre da Nihal che e’ stata Hikmet ad accusare Sumru e Tahsin di aver ucciso suo marito Gurcan. Cihan rivela a Sevilay che il padre di lei e’ morto e che ha presenziato al funerale con l’intenzione di conoscere almeno i fratelli di lei, ma le circostanze glielo hanno impedito. Nuh scopre dell’incontro fra Cihan e Sevilay e va su tutte le furie: sferra un pugno a Cihan e rompe un bicchiere ai piedi di Sevilay. Questa se ne va insieme a Cihan, ignorando le urla di Nuh.

Cihan porta Sevilay a casa, mentre Nuh, rimasto solo con sua sorella, ascolta il messaggio telefonico che Sevilay gli aveva lasciato e, pieno di rimorso, decide di dover fare qualcosa per farsi perdonare dalla futura sposa. Nuh irrompe in casa Sansalan e, dopo i ripetuti inviti ad andarsene, Turkan chiama la polizia, che ammanetta Nuh, lo porta in centrale e lo chiude in una cella. Sumru accompagna Tahsin in aeroporto e sulla via del ritorno ha un incidente e finisce fuori strada; Hikmet, che la stava pedinando, la vede e si rifiuta di soccorrerla. Riacquistati i sensi, Sumru scende dall’auto e viene accompagnata in ospedale da due passanti. Cihan da’ l’ennesimo aut aut a Melek, la quale dice di non poter scegliere tra il padre di suo figlio e suo fratello. Esat litiga con Esma perche’ non vuole condividere con lei la sua camera da letto.

Sumru torna a casa dall’ospedale in macchina con Melek e durante il tragitto le racconta di aver visto Hikmet nel momento dell’incidente, non essendo pero’ sicura se si tratti di realta’ o di allucinazione. L’indomani mattina la ragazza va a prendere Nuh al commissariato e i due discutono sulle conseguenze negative della sua impulsivita’, che gli e’ costata la ragazza che ama. Tornati a casa, Nuh scopre che Sumru ha avuto un incidente e anche che, nonostante i tentativi della mamma e della sorella di tenerlo segreto, Hikmet era li’.

Nuh, accusato da Hikmet, viene arrestato per tentato omicidio nei confronti di Harika e della stessa Hikmet. Per vendicarsi, Nuh denuncia Hikmet alle autorita’ per il tentato omicidio di Sevilay e Melek, avvenuto mesi prima. I due passano la notte in cella, in attesa dell’interrogatorio. Esma cade dalle scale e sembrerebbe che sia stata spinta da Esat, che non vuole che il loro bambino venga alla luce. Una volta rinvenuta, la ragazza sembra illesa. Cihan costringe Melek a cenare fuori e le mostra il modulo della domanda di matrimonio: ha fissato le nozze per il venerdi’ seguente.

21 ottobre

Esma decide di tenere il bambino perche’ la ginecologa le diagnostica una rara malformazione dell’utero dicendole che, se interrompera’ la gravidanza, non potra’ piu’ dare alla luce dei figli. Sumru e Nihayet la sostengono, mentre Canan e Hikmet cercano di dissuaderla, dicendole che Esat non la sposera’ mai. Poi Canan rivela a Bunyamin le sue intenzioni di impossessarsi del bambino una volta che sara’ nato.

Tahsin torna a Villa Sansalan per sfrattare i rivali e Samet ha un malore. Viene portato in ospedale dove gli viene diagnosticata un’emorragia cerebrale con conseguente paralisi. Viene poi trasferito nell’ospedale universitario di Ankara. La famiglia Sansalan discute su chi sara’ il tutore legale del padre. La polizia non trova il cadavere di Gurcan nel giardino di Tahsin, perche’ Nuh l’ha spostato in un luogo segreto. Scoppia un altro litigio perche’ Nuh non accetta che Melek parli ancora con Cihan. Esma decide di tenere il bambino, perche’ la ginecologa le diagnostica una rara malformazione dell’utero dicendole che, se interrompera’ la gravidanza, non potra’ piu’ dare alla luce dei figli. Sumru e Nihayet la sostengono, mentre Canan e Hikmet cercano di dissuaderla, dicendole che Esat non la sposera’ mai. Poi Canan rivela a Bunyamin le sue intenzioni di impossessarsi del bambino una volta che sara’ nato.

Nuh e Sevilay ricevono la notizia che si e’ resa disponibile una data per il loro matrimonio la settimana successiva. Esat, sentendosi sempre piu’ minacciato dalla presenza del fratello, prova a percorrere un’altra strada, cercando un’alleanza con Nuh: intende, infatti, presentare una proposta al consiglio di amministrazione e vuole che lui convinca Tahsin a votare a suo favore; sebbene il ragazzo sembri accettare, durante la riunione si esprime contrario, svergognando Esat. Quest’ultimo non ha altra scelta che ubbidire a Cihan, il che quale gli ordina di sposare Esma: i due convolano a nozze la sera stessa ma dopo la cerimonia, trascorsa solo qualche ora, lui si riveste e esce, lasciando la ragazza sola nel letto. Nel frattempo, Cihan organizza una cena romantica per chiedere a Melek di sposarlo; anche Nuh fa una sorpresa a Sevilay facendole trovare i DVD dei suoi film romantici preferiti per guardarne uno insieme.

19 ottobre

Durante la cena di “armistizio”, Nuh riceve una telefonata da Serhan che lo mette in guardia riguardo al pericolo che corre Tahsin: la sua automobile e’ stata trovata con tre fori di proiettile e tracce di sangue, ma lui e’ scomparso. Nuh accusa impulsivamente i Sansalan, mentre Sumru, sconvolta, incolpa Samet, pentendosi degli anni trascorsi con lui. Melek, preoccupata per la frattura tra le famiglie, viene rassicurata da Cihan, che promette di risolvere le divergenze e collabora con la polizia. Tahsin viene ritrovato nel bosco, ferito ma vivo, e portato in ospedale per un’operazione d’urgenza. I medici rimuovono il proiettile, ma la sua vita e’ ancora in pericolo a causa di una lacerazione al polmone. A casa sansalan, Nihayet indaga su Samet, ma lui nega; inizia quindi a sospettare di Hikmet, mentre Cihan la segue quando esce di notte.

Hikmet incontra segretamente Nihal, moglie di Gurcan, ex proprietario del negozio di tappeti, e le fa credere che Sumru potrebbe aver ucciso Gurcan. Nihal avvisa la polizia e si fa intervistare dai giornalisti, diffamando Sumru, che interrompe l’intervista. Nuh, armato di pistola, dichiara guerra a Cihan e alla sua famiglia. Dopo, litiga con Nazim e lo colpisce, geloso di Sevilay. Cihan scopre che Samet aveva assunto un sicario per Tahsin, ma un altro sicario ha sparato. Tahsin si risveglia e torna a casa dall’ospedale, avvisando di non agire finche’ non si accertera’ che Samet e’ il mandante. Serhat, un servitore di Tahsin, gli offre un te’ avvelenato, ma si pente e scoppia in lacrime una volta rimasto solo.

Tahsin torna a Villa Sansalan per sfrattare i rivali e Samet ha un malore. Viene portato in ospedale dove gli viene diagnosticata un’emorragia cerebrale con conseguente paralisi. Viene poi trasferito nell’ospedale universitario di Ankara. La famiglia Sansalan discute su chi sara’ il tutore legale del padre. La polizia non trova il cadavere di Gurcan nel giardino di Tahsin, perche’ Nuh l’ha spostato in un luogo segreto. Scoppia un altro litigio perche’ Nuh non accetta che Melek parli ancora con Cihan.

La notte nel cuore

Il cast

Il cast corale è composto da Ece Uslu (Come sorelle), Burak Sergen (Endless Love), Esra Dermancıoğlu (Terra Amara), Aras Aydin (Cherry Season, Tradimento), Bülent Polat (Terra Amara) e Hafsanur Sancaktutan, Burak Tozkoparan, Genco Özak, İlker Aksum, Ayşe Tunaboylu, Gözde Çığacı, Derin İnce, Deniz Karabaş, Ferda Işıl, Işıl Yücesoy.

La notte nel cuore, sinossi ufficiale

Sumru, giovanissima, è costretta ad abbandonare i suoi due gemelli appena nati, senza averli mai potuti tenere in braccio. Trasferitasi in Cappadocia con la madre, sposa Samet Şansalan, figura di spicco nel business turistico della zona. Nascono due figli, Esat e Harika che si aggiungono a quello del primo matrimonio di Samet, Cihan. Cresciuti in circostanze difficili, i gemelli Nuh e Melek, colmi di rabbia verso chi li ha abbandonati, scoprono l’identità della madre naturale.

Arrivati in Cappadocia per reclamare ciò di cui pensano avere diritto, si confrontano con la donna, che nega tutto, ben consapevole che è solo questione di tempo prima che il suo segreto venga svelato. Le cose si complicano anche a casa, a Villa Şansalan. Hikmet, cognata di Sumru, vive lì con la figlia Sevilay, che intende far sposare a Cihan con il supporto di Samet. Mentre i gemelli scalpitano per i propri diritti, Melek incrocia Cihan e Nuh incontra Sevilay. Intanto, i problemi di salute di Samet preoccupano la famiglia. Ad attendere nell’ombra, però, c’è Tahsin, un vecchio nemico di Samet…

Grande Fratello 2025: prima finalista il 24 novembre

Lunedì 29 settembre ha preso il via in prima serata su Canale 5 la nuova edizione di “Grande Fratello” tra novità assolute e tante sorprese. Mediaset ha chiamato Simona Ventura per rilanciare il programma tornando però alle origini, o almeno queste sono le intenzioni, con un gruppo di concorrenti non famosi. Un’edizione speciale che celebra i 25 anni del format in Italia e rimette al centro le storie autentiche.

A 25 anni dall’arrivo del format in Italia, da venerdì 26 settembre, è disponibile su Mediaset Infinity, “Grande Fratello – L’inizio“, il documentario, prodotto da Endemol Shine Italy, che ripercorre la straordinaria avventura televisiva della prima edizione di Grande Fratello. A partire dal 30 ottobre ci sarà il raddoppio con il GF in onda sia lunedì che giovedì.

Grande Fratello: cos’è successo il 24 novembre

Rasha ha risposto alle accuse del suo ex fidanzato, c’è stato l’ennesimo confronto-scontro tra Omer e Jonas e l’ennesimo messaggio della compagna di Domenico. Tra i nominati Francesca, Rasha, Giulia, Donatella, Omer e Simone, la più votata è stata Giulia che è la prima finalista. Al televoto vanno Omer, Grazia, Jonas e Mattia il più votato diventerà finalista il meno votato sarà eliminato.

Grande Fratello 2025 i concorrenti

La Porta Rossa della Casa di Grande Fratello si è riaperta per accogliere i concorrenti, la sensazione è che siano stati scelti concorrenti molto adatti ai social, belli, fisicati, decisamente non è uno specchio della realtà quanto un simulacro “ideale” della stessa.

  • Giulia Sopnariu, modella di 20 anni di Moncalieri, nel 2023 è stata Miss Reginetta d’Italia, fa la modella. FINALISTA
  • Francesca Carrara, 43 anni di Roma, mamma di due figli grandi, separata dopo la scoperta di un tradimento; uno dei due figli Simone De Grandi di 23 anni è entrato in casa e i due sono un unico concorrente, sogna di fare l’attore ed è stato Alessio nei due film di Come un Gatto in Tangenziale. Dal 17 novembre i due sono diventati concorrenti singoli. 
  • Omer Elomari, classe 1998 di Damasco in Siria, vive a Milano
  • Anita Mazzotta, piercer molto seguita sui social (è uscita dalla casa per ragioni personali il 10 ottobre, è rientrata il 20 dopo la morte della madre)
  • Domenico D’Alterio 32 anni napoletano, manovale con il brevetto di personal trainer
  • Grazia Kendi, 25 anni di Milano
  • Donata “Donatella” Mecoledisanto ha 46 anni, è nata Bari, è figlia di un pentito di mafia della criminalità barese (morto da tempo), lei è incensurata e da anni ha preso le distanza dal contesto criminale in cui è cresciuta.
  • Matteo (Jonas) Pepe, 24 anni, modello e attore
  • Benedetta Stocchi, 24 anni di Genzano di Roma, vive a Roma, lavora in una norcineria di famiglia a Nemi, ex miss Nemi.
  • Mattia Scudieri, commesso di Catania, 26 anni
  • Rasha Younes, estetista nata in Giordania, 32 anni

Gli eliminati

  • Flaminia Romoli, 31 anni di Roma; eliminata il 17 novembre
  • Ivana Castorina, operaia di Catania, 35 anni, eliminata il 17 novembre.
  • Francesco Rana, 29 anni, vigile di Giovinazzo (Bari); eliminato il 3 novembre
  • Matteo Azzali, ex pugile classe 1978, eliminato il 27 ottobre
  • Omar Bena Benabdallah, modello 27 anni di Pistoia; eliminato nella puntata del 20 ottobre
  • Giulio Carotenuto, 30 anni, odontoiatra di Torre Annunziata, presidente di un’organizzazione di volontariato; eliminato il 13 ottobre

Gli opinionisti

In studio, con la conduttrice, un panel di ex gieffini composto da Ascanio PacelliCristina Plevani e Floriana Secondi che porteranno la loro voce, il loro sguardo e la loro sensibilità a sostegno dei nuovi concorrenti.

Grande Fratello

Gli appuntamenti con il Grande Fratello

“Grande Fratello” sarà visibile in prima serata su Canale 5 da lunedì 29 settembre. Ovviamente, è possibile seguire il reality 7 giorni su 7, 24 ore su 24, in diretta su Mediaset Extra (canale 55), Mediaset Infinity (sito e app) e su La5 (canale 30) dall’1:00 circa.

Inoltre, non mancheranno le finestre in day-time su Canale 5 (da lunedì a sabato alle ore 14 e da lunedì a venerdì alle ore 18:30), su Italia 1 (da lunedì a venerdì, alle ore 13:00 e alle ore 18:15) e su La5 (da lunedì a venerdì, alle ore 19:00). Grazie a Mediaset Infinity (sito, app, smart tv), al sito ufficiale grandefratello.mediaset.it e ai profili social del programma (Facebook, X, Instagram, TikTok) è possibile rimanere sempre aggiornati sulle vicende della Casa.

Guida Tv martedì 25 novembre 2025, cosa vedere stasera in tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di martedì 25 novembre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Stasera ce n’è per tutti! Su Canale 5 La notte nel cuore, su Rai 2 Belve, C’è ancora domani su Rai 1 proseguono i talk politici con E’ sempre Cartabianca su Rete 4 e diMartedì su La7, Amore Criminale su Rai 3, in seconda serata su Rai 2 prosegue Sanremo Giovani. Non mancano ovviamente documentari, game show e serie tv, tra cui Accused su Sky. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di martedì 25 novembre 2025.

Guida Tv Martedì 25 novembre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 L’Eredità
20:00 Tg1
20:30 Cinque Minuti
20.35 Affari tuoi
21.35 C’è ancora domani 1a tv
Nella Roma del dopoguerra, Delia vive tra lavoro instancabile e le violenze del marito Ivano, mentre il suocero la disprezza. La figlia sogna un futuro migliore, lontano da quella vita di sacrifici. Fuori casa, però, Delia trova sostegno e coltiva un sogno segreto nato da una lettera inattesa, pronto a cambiare tutto.
23:45 Porta a Porta

Rai 2
19.00 NCIS Los Angeles 14×13-14
20.30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 Belve
23.45 Sanremo Giovani

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Nuovi Eroi
20.40 Il cavallo e la torre
20:50 Un posto al sole
21:20 Amore criminale
23.30 Sopravvissute
00.00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:45 La notte nel cuore 1a tv
00:00 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19.00 Studio Aperto Magazine
19.30 CSI Miami 10×08
20:35 NCIS 17×17
21:30 Le Iene Show

Rete 4
19:00 Tg4
19.35 Dieci Minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news
21:30 E’ sempre Cartabianca
00.55 Dalla parte degli animali

La7
18:30 Ignoto X
20:00 TgLa7
20:35 Otto e Mezzo
21:15 diMartedì

Tv8 (Sky 125)
19:30 Love Bugs 1×02
20:30 Foodish 2×32
21:30 X Factor 19×11 Live Show

Nove (Sky 149)
17:50 Little Big Italy 
19:20 Cash or Trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage: Prendi e scappa
21:30 Only Fun Comedy Show
23.55 Ufficiale e gentiluomo

Guida tv martedì 25 novembre: le serie tv

In chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 L’ispettore Dalgliesh 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Agatha Christie: E’ troppo facile

Sky e Novità streaming

  • Sky Atlantic (ch. 111 sat) ore 21:15 Seal Team 4×15-16
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent 3×03-04
  • Sky Investigation (ch. 113) ore 21:15 Accused 1×05-06 1a tv
  • Disney+: All’s Fair 1×06

La notte nel cuore

Guida tv martedì 25 novembre 2025: i film stasera in tv

In chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Peppermint – L’angelo della vendetta
Riley è sopravvissuta a un attentato in cui hanno perso la vita suo marito Chris e sua figlia Carlie. Ora cercherà vendetta.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Deja Vu – Corsa contro il tempo
Durante le indagini su un sanguinoso attentato terroristico su un traghetto a New Orleans, l’agente federale Doug Carlin entra in una squadra top-secret governativa che utilizza sofisticati strumenti per alterare il tempo e anticipare i crimini prima che accadano. Riuscirà a scongiurare l’attentato?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Wyatt Earp
. Film biografico con i premi Oscar Kevin Costner e Gene Hackman. La vita dell’eroe del West, Wyatt Earp, garante della legge al limite della legalità

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 I quattro figli di Katie Elder
In occasione del funerale della madre Katie, i quattro figli Elder si riuniscono nella loro città natale. Tutto sembra in ordine nonostante la tempra della madre… ma dietro la perdita della fattoria e l’omicidio del padre, si nasconde un mistero. Katie non parlava per proteggerli, ma ora i fratelli vogliono giustizia. Cosa nascondeva la madre?

Rai Movie (ch 24) ore 21.15 Noah
Per punire gli uomini diventati violenti e corrotti, il Creatore decide d’inondare la Terra con un diluvio, ma vuole dare un’ultima speranza di salvezza e dice a Noè di costruire un’arca in cui stipare tutti gli animali assieme alla moglie, i figli e le mogli dei figli. Aiutato dai giganti costruisce la grande imbarcazione e la difende dagli attacchi portati dal resto degli uomini mentre la fine si avvicina

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il Natale che ho dimenticato
Otto giorni prima di Natale, Lucy ha un incidente e al risveglio, con un bernoccolo in testa e un inspiegabile abito da sposa, scopre di aver perso la memoria e di non ricordare nulla dei suoi ultimi due anni di vita. Zack, il suo fidanzato di allora, la aiuterà a ricordare.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Agente Smart – Casino totale
L’imbranato agente segreto Smart dovrà sventare il folle piano di conquista del mondo da parte di una pericolosa organizzazione criminale

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Il segreto di Santa Vittoria
Appena caduto il fascismo, durante il periodo di occupazione, i tedeschi arrivano a Santa Vittoria, paese rinomato per la qualità del proprio vino, per impossessarsi di tutte le bottiglie custodite nella cantina sociale. Il sindaco Bombolini, ammiratore pentito del duce, ha il compito di impedire che l’unica ricchezza del paese finisca nelle mani dei nazisti, mettendo a rischio la propria vita, ma alla fine resistendo caparbiamente alle insistenze dei militari.

La7Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 La forma dell’acqua
Film di Guillermo Del Toro

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 C’è posta per te
Kathleen e Joe sono rivali in affari, ma un giorno, per puro caso, iniziano una corrispondenza nel cyberspazio, dove possono mantenere il loro anonimato. E tutto cambia.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Una festa esagerata
Gennaro non bada a spese per il diciottesimo compleanno di sua figlia Mirea. Ma un “imprevisto” rischia di rovinare la festa

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 American Pie – Il matrimonio
L’impacciato Jim chiede a Michelle di diventare sua moglie. Ma al matrimonio non mancheranno sorprese. Terzo e ultimo capitolo della saga

Sky e novità streaming

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Anche se è amore non si vede
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Bombshell La voce dello scandalo
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Godzilla e Kong il nuovo impero
  • Sky Cinema Family (ch. 304) ore 21.00 C’è tempo
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Django
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Heart eyes
  • Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Terapia di coppia per amanti
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La vita straordinaria di David Copperfield
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Omicidio a Los Angeles
  • Break Trappola di ghiaccio su Prime Video

Guida Tv Martedì 25 novembre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Ajax – Benfica (differita)
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Turisti per case
  • Food Network (ch. 33) ore 22.05 Le ricette di Peppe Guida
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Enigmi alieni
  • Discovery (ch 37) ore 21.15 La febbre dell’oro: il tesoro del fiume
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Real TV Crimini di strada 1a tv
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108) ore 21.15 Foodish
  • Sky Crime (ch. 115) ore 21:00 Delitti
  • History (ch. 116) ore 21:30 Affari al buio 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 117) ore 21:00 Il delitto di via Poma
  • Sky Adventure (ch 118) ore 21:15 Ingegneria al limite
  • Sky Nature (ch 119) ore 21:15 Isole nascoste d’Australia
  • Sky Arte (ch. 120) ore 21:15 La battaglia di Pavia
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 22:05 Catught in the Act: Double life
  • Sky Sport Uno ore 20.45 Bodo Glimt – Juventus
  • Sky Sport Calcio ore 20.45 Napoli – Qarabag
  • Sport Max ore 20.45 Diretta gol
  • Sky Sport 254 ore 20.45 Chelsea – Barcellona
  • Sky Sport 255 ore 20.45 Manchester City – Bayer Leverkusen
  • Sky Sport 256 ore 20.45 Marsiglia – Newcastle
  • Sky Sport 257 ore 20.45 Borussia Dortmund – Villareal
  • Sky Sport 258 ore 20.45 Slavia Praga – Atletico Bilbao
  • Sky Sport 259 ore 20.25 Ravenna – Arzignano

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.