Home Blog Pagina 31

Serially il catalogo delle serie tv e dei film in streaming

Serially è una piattaforma di streaming gratuita dedicata interamente alle serie tv, nata in Italia e con titoli inediti internazionali sia doppiati che semplicemente sottotitolati. Serially ha debuttato il 14 ottobre 2021 con 13 serie tv e settimana dopo settimana continuano a crescere. Disponibile l’app per Samsung Tv. Da maggio 2024 sono arrivati anche i film.

Serially, le uscite di aprile: da Traffic a Rogue | leggi

La piattaforma è interamente gratuita partendo da una ricerca di 2B Reasearch secondo la quale il 70% degli utenti è disposto a vedere la pubblicità per guardare serie tv. Sono presenti serie tv provenienti dalla Spagna, dal Regno Unito, dalla Cina e da Taiwan. All’interno della piattaforma i titoli sono suddivisi per genere tra Drama, comedy, soprannaturale ma anche tra titoli sottotitolati o doppiati, così da agevolare la scelta dell’utente.

Serially, il catalogo*

Ultime aggiunte:

  • 03/04 Traffic (film)
  • 10/04 May (film)
  • 17/04 La zona morta (film)
  • 24/04 Rogue (film)

*Aggiornato aprile 2025

Serie TVFilmCortometraggi

Serie tv

  • 3:33 (thriller) – italiano
  • 12 Deadly Days s.1-2 (horror) – sottotitolata
  • Antes de Perder (comedy spagnolo) – doppiata
  • Aftertaste (comedy australiana)
  • Boss s.1-2 (drama)
  • Beowulf (avventura epica inglese) – sottotitolata
  • Blind s.1 (Corea)
  • Boca Norte (teen drama spagnolo) – doppiata
  • Brassic (comedy inglese) – doppiata
  • Cleaning Up (drama inglese) – doppiata
  • Crossing Lines s.1-2
  • Cupido (thriller spagnolo) – doppiata
  • Dorien (thriller spagnolo) – doppiata
  • Drama (comedy spagnola) – doppiata
  • Feed the Beast (drama)
  • Flesh and bone (miniserie)
  • Houdini (miniserie)
  • Him (teen drama inglese) – sottotitolata
  • Inhibidos (thriller spagnolo) – sottotitolata
  • Istinto (spagnola)
  • Jann (comedy inglese) – doppiata
  • Jordskott (thriller svedese) – doppiata
  • La terra dei gangstar (animazione) – doppiata
  • Magic City (drama)
  • Mudù s.8-9 (commedia Italia)
  • Noi Dopo di noi (turca)
  • Paris etc. (miniserie francese)
  • Relationship Status – doppiata
  • Ronny Cheng: Studenti fuorisede s.1
  • Scatola nera (commedia thriller)
  • Si Fueras Tu (thriller spagnolo) – doppiata
  • The City and the City, miniserie inglese crime sci-fi in 4 episodi con David Morrissey
  • The Devil Judge (sci-fi coreano) – sottotitolata
  • The Five (miniserie inglese)
  • The Prisoners (miniserie inglese) – doppiata
  • The Rook (sci-fi)
  • The Royals s.1-4
  • The Undertaker (più stagioni)
  • The War of the Worlds (miniserie inglese) – doppiata
  • Tutankhamun (miniserie inglese) – doppiata
  • Vanity Fair (miniserie inglese) – doppiata
  • Years and Years (sci-fi)
  • Zomboat! (fantascienza/comedy inglese) – sottotitolata

Elenco Film

Novità in arrivo Traffic (4 aprile); il thriller May (10 aprile), La zona morta (17 aprile), Rogue (24 aprile).

  • 1303 – La paura ha inizio (horror)
  • 1408 (mystery, horror)
  • 47 Metri (thriller, horror)
  • 47 Metri: Great White (thriller, horror)
  • 47 Metri: Uncaged (thriller, horror)
  • A Goal To Dream (documentario)
  • Abel – Il figlio del vento (avventura, drammatico)
  • After Sex – Dopo il sesso (commedia, romantico)
  • Aftershock (azione)
  • Awake – Anestesia cosciente (drammatico)
  • Bedevil – Non Installarla (horror)
  • Blood Money (thriller)
  • Buffalo ‘66 (drammatico)
  • Captive State (azione)
  • Comportamenti molto cattivi (commedia, romantico)
  • Crucifixion – Il male è stato invocato (horror)
  • Dante’s Inferno – Un poema animato (animazione, azione)
  • Date and Switch (romantico, commedia)
  • Daybreakers – L’ultimo vampiro (fantascienza, horror)
  • Deadly Lullaby – Ninna Nanna Mortale (thriller, drammatico)
  • Destruction Los Angeles (azione, avventura)
  • Draft Day (sportivo, drammatico)
  • Due Donne e un Segreto (thriller)
  • Equals (drammatico, romantico)
  • Facing Ali (storico, documentario)
  • Falli Fuori, Malone! (thriller, azione)
  • For Colored Girls (drammatico)
  • Free Birds – Tacchini in fuga (animazione, azione)
  • Friend Request – La morte ha il tuo profilo (horror)
  • Ghost Stories (drammatico, horror)
  • Good Deeds (commedia, romantico)
  • Grace is gone (drammatico)
  • Gun – Arma Micidiale (azione, thriller)
  • Halloween – The Beginning (horror)
  • Hansel e Gretel e La Strega Della Foresta Nera (commedia, horror)
  • Hard Night Falling (azione)
  • Hellboy Animated: Blood and Iron (animazione, avventura)
  • Hollywood Confidential (drammatico)
  • How to be a Latin Lover (commedia)
  • I nuovi eroi (romantico, drammatico)
  • ID:A (thriller)
  • Ideal Home – A Modern Family (commedia)
  • Il Nido dei Calabroni (crime, drammatico)
  • Il club delle madri single (commedia, drammatico)
  • Il servizio del testimone (crime, drammatico)
  • Jack in the Box (Horror)
  • Judas Kiss (crime, azione)
  • L’Inglese (thriller, azione)
  • La Casa Degli Spiriti (romantico, drammatico)
  • La Famiglia Fang (commedia, thriller)
  • La Settima Musa (horror)
  • La Storia Infinita (fantasy)
  • La Baia di Eva (drammatico)
  • La casa del diavolo (drammatico, horror)
  • La città verrà distrutta all’alba (azione, horror)
  • La verità non può aspettare (thriller)
  • Le vie della violenza (thriller, azione)
  • Loving Vincent (animazione, drammatico)
  • Made – Due imbroglioni a New York (drammatico, crime)
  • Maps To The Stars (commedia, thriller)
  • Mortdecai (azione, avventura)
  • Next Day Air (crime, commedia)
  • Novocaine (commedia, crime)
  • Offspring (horror)
  • Paradise – Viaggio a Las Vegas (commedia, drammatico)
  • Pawn – Fai la tua mossa (thriller)
  • Pride – La forza del riscatto (sportivo, drammatico)
  • Qualcosa di troppo (commedia)
  • The 2nd (azione)
  • The Arrival (azione, thriller)
  • The Canyons (drammatico, thriller)
  • The Dangerous Lives of Altar Boys (commedia)
  • The Dark (horror)
  • The English Teacher (commedia, romantico)
  • The Eye (horror, drammatico)
  • The Midnight Man (fantasy, horror)
  • The Tracker (azione)
  • The Woman (drammatico, horror)
  • They Came Together (commedia)
  • Tra le pagine della pazzia (thriller, mistery)
  • Traitor (azione, dramma)
  • Un ragionevole dubbio (crime, thriller)
  • Waiting… (commedia)
  • Why Did I Get Married? (commedia)
  • Young Guns – Giovani Pistole (azione, avventura)
  • Zanna Bianca (animazione, avventura)

Elenco Cortometraggi

  • 100% Pur Porc
  • 83rd Street
  • A little taste
  • Action Commerciale
  • Au Delà
  • Best Friend
  • Bestia
  • Carga
  • Chedly
  • Chorus
  • Cru
  • Cuore di strega
  • Daniel
  • Debris
  • Decorado
  • Dieu n’est plus médecin
  • Diversion
  • Einspruch VI
  • Everything Will Be Ok
  • Foxes
  • Fucking Drama
  • Gallo Rojo
  • Habana
  • How To Be Alone
  • I Bravi Amici
  • Jonathan’s Chest
  • Lagrimas Secas
  • Le Cerf-Voliste
  • Le Mozart Des Pickpockets
  • Les Miserables
  • Les arbres
  • Less Than Human
  • Logorama
  • Malamenti
  • Man of the hour
  • Nimic
  • Old Born
  • Outhouse
  • Rain Catcher
  • Ride With the Guilt
  • Sacrilege
  • Sensazioni d’amore
  • Skin
  • Social Butterfly
  • Sticker
  • Stuck
  • Swallow The Universe
  • The Devil’s Harmony
  • The Plagiarist
  • The Strange Ones

Come vedere la piattaforma

Serially è una piattaforma di streaming gratuita con pubblicità di serie tv disponibile al sito serially.itvia app per iOS e Android, con Apple Tv e Android Tv (disponibile su diversi modelli delle seguenti marche: Sony, TCL, Philips, Hisense, Nokia, Sharp, Metz, Xiaomi, Panasonic, Thomson, Telefunken).

Pulse, il medical drama di Netflix con Willa Fitzgerald e Colin Woodell

In un periodo in cui i medical drama sono tornati prepotentemente di moda negli Stati Uniti con lo stravagante Doctor Odyssey su Disney+, l’adattamento di Doc su Fox, The Pitt su Max, Watson su CBS e Brilliant Minds su NBC, anche Netflix si fa il suo e dal 3 aprile arriva Pulse. La serie in 10 episodi è creata da Zoe Robyn (alla sua prima serie tv da creatrice) affiancata dal veterano della serialità Cartlon Cuse. L’ambientazione è Miami e il Trauma Center che si occupa delle emergenze.

Nonostante qualche premessa diversa è impossibile non sentire un rimando a Grey’s Anatomy nella trama di Pulse, ricalcando quel modello di serie che unisce la vita personale dei protagonisti con i casi medici. Non solo ma la serie è sviluppata come una tipica serie da network con la stessa tipologia di budget.

Pulse, la trama

Dopo che Miami è colpita da un violento uragano, la specializzanda al terzo anno Danny Simms, del caotico primo livello del Trauma Center di Miami, è promossa dopo che viene sospeso l’amato capo specializzando Xander Phillips. L’ospedale va in lockdown, tra casi e una tempesta devastante e i due medici dovranno imparare a collaborare nonostante emergano i dettagli della loro relazione romantica non consentita. Gli altri membri del pronto soccorso dovranno fare i conti con le conseguenze della loro relazione, ma anche con le vicende personali e professionali che li riguardano da vicino. Spesso risolvere i complicati casi dei pazienti è meno difficile che sistemare i casini delle loro vite.

Pulse
PULSE. Cr. Jeff Neumann/Netflix © 2024

Il cast

  • Willa Fitzgerald è Danny Simms
  • Colinn Woodell è Xander Phillips
  • Justina Machado è la dottoressa Natalie Cruz
  • Chelsea Muirhead è Sophie Chan
  • Jessica Rothe è Cass Himmelstein
  • Jack Bannon è Tom Cole
  • Jessy Yates è Harper
  • Jessie T. Usher è Sam Elijah
  • Daniela Nieves è Camilla Perez
  • Nel cast anche Nestor Carbonell, Santiago Segura, Ash Santos e Arturo Del Puerto

Pulse quando esce e quanti episodi sono

Pulse esce il 3 aprile su Netflix con tutti i 10 episodi disponibili.

Dune, il primo film su Italia 1 giovedì 3 aprile

Giovedì 3 aprile su Italia 1 andrà in onda il film “Dune“. Diretto da Denis Villeneuve, che ha anche firmato la sceneggiatura con Jon Spaihts ed Eric Roth, basato sull’omonimo romanzo di Frank Herbert. Timothée Chalamet, Zendaya e Rebecca Ferguson, tra gli altri, sono i protagonisti del film. L’appuntamento con il film arriva proprio mentre il secondo capitolo è al cinema. Dune è uscito al cinema nel 2021 incassando più di 396 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 107,2 milioni nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da Warner Bros, il film ha incassato 7,3 milioni di euro. Un terzo film di Dune è in lavorazione, così come la serie prequel Dune: Sisterhood.

Dune, la trama

Il film racconta la storia di Paul Atreides, un giovane brillante e talentuoso, nato con un grande destino che va ben oltre la sua comprensione, che dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell’universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e alla sua gente. Mentre forze maligne si fronteggiano in un conflitto per assicurarsi il controllo esclusivo della più preziosa risorsa esistente sul pianeta – una materia prima capace di sbloccare il più grande potenziale dell’umanità – solo coloro che vinceranno le proprie paure riusciranno a sopravvivere.

Il trailer in italiano

Il Cast

  • Timothée Chalamet: Paul Atreides
  • Rebecca Ferguson: Lady Jessica Atreides
  • Oscar Isaac: duca Leto Atreides
  • Josh Brolin: Gurney Halleck
  • Stellan Skarsgård: barone Vladimir Harkonnen
  • Charlotte Rampling: Gaius Helen Mohiam
  • Dave Bautista: Glossu “Bestia” Rabban Harkonnen
  • Stephen McKinley Henderson: Thufir Hawat
  • Zendaya: Chani
  • David Dastmalchian: Piter De Vries
  • Chang Chen: dott. Wellington Yueh
  • Sharon Duncan-Brewster: dott.ssa Liet-Kynes

Dove guardare Dune in streaming?

Il film Dune è in streaming parallelo a Italia 1 su Mediaset Infinity. Il film è anche a noleggio e o acquisto su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store.

Splendida Cornice, gli ospiti di giovedì 3 aprile: Roberto Bolle e Matilde De Angelis

Nuovo appuntamento con Splendida Cornice il programma di intrattenimento culturale di Rai 3 condotto da Geppi Cucciari. Anche questa settimana sono diversi gli ospiti che arricchiranno la trasmission che continua a far divertire il pubblico conquistando sempre ottimi ascolti con una formula di intrattenimento consolidato, è una produzione di Rai Cultura in collaborazione con Itv Movie, società del gruppo Banijay.

Super ospite del programma sarà l’étoile Roberto Bolle, che il prossimo 29 aprile sarà in prima serata su Rai 1 con “Viva la Danza”.  Sarà poi in studio Dargen D’Amico, che presenterà il suo nuovo singolo dal titolo “Nullatenente”. Ci sarà Greta Scarano, al suo debutto alla regia con il film “La vita da grandi”, accompagnata dai protagonisti Matilda De Angelis e Yuri Tuci.

Insieme a loro ci sarà Manuel Agnelli, protagonista della versione italiana del musical “Lazarus”, insieme al regista Valter Malosti, il mentalista Andrea Rizzolini, autore e regista dello spettacolo “Incanti”, la fumettista Beatrice Tassone e, in collegamento da Kiev, il trombettista Paolo Fresu. Alla postazione “lampada” di “Splendida Cornice” Valerio Lundini, che dal 10 aprile sarà di nuovo online su RaiPlay con la seconda stagione di “Faccende Complicate”.

In studio a Splendida Cornice ci sono 120 spettatori selezionati attraverso le categorie demografiche Gfk: anziani da bar, protagonisti, donne doppio ruolo. Caselle del marketing che diventano persone in carne e ossa e fanno domande a chi ne sa: i competenti, cattedratici di provata professionalità costretti a barcamenarsi con quesiti spesso improbabili. Tra questi esperti ci sono la prima ingegnera aerospaziale Amalia Ercoli Finzi, il linguista Giuseppe Antonelli, la sinologa Giada Massetti, nelle librerie con il suo nuovo lavoro “La Cina è un’aragosta”, e lo psicologo e psicoterapeuta Alberto Penna.

Splendida Cornice

Elemento fisso del programma è il controllo ortografico del professore di italiano de Il Collegio Andrea Maggi, che dovrebbe correggere gli errori altrui ma spesso finisce vittima dell’ironia della conduttrice. Non mancheranno Roberto Mercadini con le sue pillole di conoscenza,  Alessandro Arcodia e i reportage d’arte. Confermata la band di Nicola “Ballo” Balestri e un divertente gioco ironico con i protagonisti della Rai3 di tutte le epoche storiche.

Pechino Express, la tappa del 3 aprile con il “malus” Elettra Lamborghini

Arriva una nuova puntata di Pechino Express 2025 e i concorrenti rimasti in gara saranno alle prese con prove, passaggi da recuperare, alloggi di fortuna e la voglia di andare avanti in questa esperienza unica. Nella puntata in onda il 3 aprile su Sky Uno alle 21.15 in streaming su NOW e poi disponibile on demand, ci sarà il malus di Elettra Lamborghini. Scopriamo tutto quello che ci aspetta!

Pechino Express 2025, le coppie ancora in gara

La tappa della scorsa settimana non è stata eliminatoria, quindi sono ancora tutti in gara: Jury Chechi e Antonio Rossi, i “Medagliati”, poi i “Complici” Dolcenera e Gigi Campanile, i “Cineasti” Nathalie Guetta e Vito Bucci, gli “Estetici” Giulio Berruti e Nicolò Maltese, le “Sorelle” Samanta e Debora Togni, i “Magici” Jey e Checco Lillo, infine le “Atlantiche” Ivana Mrazova e Giaele De Donà.

La tappa del 3 aprile

Pechino Express 2025 è arrivato alla sua seconda tappa thailandese, che prenderà il via dai resti della prima capitale del Paese, Sukhothai. Le coppie dovranno raggiungere il villaggio di Lampang per firmare il Libro Rosso, particolarmente importante anche questa volta perché influirà in maniera decisiva sulle sorti della gara; successivamente tutti di corsa verso il traguardo di puntata a Chiang Mai, nel nord del Paese.

Ma per buona parte del percorso l’obiettivo per tutti sarà quello di schivare Elettra Lamborghini e la sua visibilissima “bandiera leopardata”, che saranno capaci di essere determinanti per le sorti della corsa. Chi riuscirà a sfuggirle e chi invece cadrà sotto le sue grinfie incappando in una punizione che farà perdere loro minuti preziosissimi.? Tutte le coppie potranno proseguire in questo viaggio indimenticabile o qualcuno dovrà fare i bagagli e rientrare in Italia?

Pechino Express 3 aprile

Cos’è successo nella quarta tappa

La quarta tappa della scorsa settimana era stata vinta dalle Sorelle che quindi avranno il vantaggio iniziale e potranno assegnare delle penalità. La gara è stata difficile per tutti e alla fine due tra le coppie considerate più forti, si sono ritrovate in fondo alla classifica: gli Estetici e i Complici. Giustamente le sorelle hanno tentato di eliminare gli Estetici ma la tappa non era eliminatoria!

Guida Tv giovedì 3 aprile 2025, cosa vedere stasera in tv

La guida tv di giovedì 3 aprile 2025 dedicata a film, serie tv e programmi da vedere stasera in tv uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky. Nella guida tv di giovedì 3 aprile vediamo che su Rai 1 Che Dio Ci Aiuti, su Canale 5 Speciale sul Papa, Pechino Express su Sky. Su Prime Video arriva il finale di Lol 5, su Netflix debutta Pulse e The Bodsman su Prime Video, ma tutte le serie tv e i film di oggi li trovi qui.

Guida Tv giovedì 3 aprile 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20.30 5 Minuti
20.35 Affari tuoi
21.30 Che Dio ci aiuti 8×09-10 1a tv
23.30 Porta a porta

Rai 2
19.00 Blue Bloods 6×13-14
20.30 Tg2
21.00 Tg2 Post
21.20 Blue Bloods 14×04-05-06 1a tv
23.45 Come ridevamo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:20 Fin che la barca va
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un posto al sole
21.20 Splendida Cornice
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20.00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 Francesco, il Papa della gente
1:00 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19.30 CSI 15×18
20.30 NCIS 8×06
21.30 Dune
Sul pianeta Arrakis è possibile estrarre la Spezia, la materia che garantisce la sopravvivenza. Il futuro, in pericolo, è nelle mani di Paul, l’erede dei “buoni”.
23.20 Nope

Rete 4
19:30 La promessa 1a tv
20.30 4 di sera
21:25 Dritto e Rovescio
00:35 Mad Max: Fury Road

La7
18:35 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21.15 Piazzapulita 

Tv8 (Sky 125)
19:00 Casa contro casa 1atv
20.20 Celebrity Chef 1a tv
21.30 Cucine da incubo 10×03-04

Nove (Sky 149)
19.15 Cash or Trash
20.30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21.30 Only Fun – Comico Show 1a tv

Pechino Express 12Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 3 aprile 2025 in chiaro e su Sky

  • Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Ultimo  – Caccia ai Narcos
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 1×01
  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Last of Us 1×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Dr. House 5×07-08-09
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Lie to me 1×07-08

La guida tv di giovedì 3 aprile 2025 ai film stasera in tv in chiaro 

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Romeo deve morire
Film d’azione ispirato a Romeo e Giulietta. L’amore tra Han e Trish è ostacolato dalla guerra tra le rispettive famiglie di malavitosi.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 UFO Sweden
Svezia, 1996. L’adolescente ribelle Denise, affidata a una famiglia adottiva, sospetta che il proprio padre biologico, scomparso otto anni prima, non sia morto ma sia stato rapito dagli alieni. Per scoprire la verità chiede aiuto a un gruppo di ufologi locali.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Hostage
Film d’azione ispirato a Romeo e Giulietta. L’amore tra Han e Trish è ostacolato dalla guerra tra le rispettive famiglie di malavitosi.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il nome della rosa
talia del Nord, 1327. In un’abbazia benedettina, Guglielmo di Baskerville indaga su sette omicidi. Dal romanzo di Umberto Eco, Premio Strega 1981.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il mio amico Jeff
Dopo la morte di suo marito, Camille si trasferisce con suo figlio Martin in un paesino della Francia. Il bimbo, ancora provato dalla morte del padre, sembra riprendersi quando racconta alla madre di aver fatto amicizia con un bambino di nome Jeff. Quando Martin chiede di poter andare a dormire a casa del suo nuovo amico, Camille accetta di buon grado, ma la mattina successiva il bambino è scomparso e, quel che rende la vicenda ancor più inquietante, è che nella sua scuola non c’è nessun ragazzo che si chiama Jeff.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Missione Vendetta
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Mickey occhi blu
TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.40 I sogni segreti di Walter Mitty
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 La neve nel cuore

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:35 Amori in corsa
Anna, figlia del presidente U.S.A., durante una visita a Praga si allontana per un tour fuori protocollo

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Money Monster – L’altra faccia del denaro
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Delitto nel Berry
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Darkness

I Film stasera su Sky Cinema

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Image of You
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Pulp Fiction
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Sherlock Holmes
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Qua la zampa 2 – Un amico è per sempre
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Gunman
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Un tranquillo weekend di paura
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ti presento Patrick
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il ladro di giorni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Ocean’s Eleven fate il vostro gioco

Guida Tv giovedì 3 aprile 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Tulga Sokhiev tra Russia e Oriente
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Vite al limite
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Storie Segrete 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express 12×05 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 22:00 Murder Case 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Aemilia – Il grande processo alla mafia del nord
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 This is Joan Collins
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I guardiani della natura
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Raffaello il giovane prodigio
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Maurizio Battista – Scegli una carta
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
  • Sky Sport Uno ore 21 Chelsea – Tottenham
  • Sport Arena ore 21 Real Madrid – Paris

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Banger, Vincent Cassel è un dj in declino per Netflix

Vincent Cassel abbandona i ruoli da duro per vestire quelli inediti da Dj. Nel nuovo film targato Netflix Banger, dal 2 aprile sulla piattaforma streaming, l’attore sposa l’idea di una commedia d’azione decisamente sopra le righe. In un mix tra azione, musica e commedia, Cassel si alleerà con la polizia per sgominare un grosso giro di droga che vede coinvolto il giovane dj ormai sulla cresta dell’onda e riavere, così, il successo di un tempo.

Film, serie tv e non solo da vedere ad aprile 2025 su Netflix: leggi

Regista di questa avventura So Me, graphic designer francese dell’etichetta di musica elettronica Ed Banger Records, con cui l’attore aveva già girato la miniserie – non particolarmente apprezzata dalla critica – 6 x confin.é.e.s insieme a Laura Felpin, anch’essa nel film.

Banger su Netflix, la trama

Il DJ ormai in declino Scorpex (Vincent Cassel) sembra essere l’unico a non capire che i suoi giorni di gloria sono finiti. Quando l’eccentrica agente dell’intelligence francese Rose (Laura Felpin) gli offre la possibilità di liberarsi del giovane rivale sulla cresta dell’onda Vestax (Mister V), coinvolto in un giro di droga, Scorpex intravvede l’opportunità di tornare in vetta con il botto.

Banger

Il cast

  • Vincent Cassel è Scorpex
  • Alexis Manenti,
  • Nina Zem,
  • Laura Felpin è Rose
  • Manu Payet,
  • Nicolas Maury,
  • Philippe Katerine,
  • Déborah Lukumuena,
  • Paul Mirabel,
  • Panayotis Pascot,
  • Mister V è Vestax
  • Rachel Dimezell

Val Kilmer, la programmazione speciale di Sky Cinema

0

Sky Cinema rende omaggio al grande attore americano Val Kilmer, scomparso all’età di 65 anni per una polmonite. L’appuntamento è questa sera, mercoledì 2 aprile dalle 21:00, dove andranno in onda su Sky Cinema Action e in streaming su NOW Batman Forever e Top Gun, rispettivamente nel ruolo dell’uomo pipistrello nel primo e dell’indimenticabile Tom Kazansky nel secondo.

Inoltre è già disponibile on demand una collezione dedicata all’attore in cui sono presenti, oltre a Batman Forever e Top Gun, Kiss Kiss Bang Bang, Il Santo (su Paramount+) e Top Secret (su Paramount+). Paramount+ è incluso con Sky Cinema.

Chi era Val Kilmer

Un nome che evoca il brivido di “Iceman” in Top Gun e la follia di Jim Morrison in The Doors. Un attore che sapeva come catturare l’anima dei suoi personaggi. Poi, Batman, un’altra icona, ma dietro la maschera, un uomo con le sue battaglie. La vita privata non è stata così fortunata come i ruoli da lui interpretati: un matrimonio, due figli, un divorzio. Le gioie, i dolori.

E poi, il cancro alla gola. Una lotta silenziosa, feroce, che gli ha rubato la voce. Ma non la voglia di recitare. Questa sua debolezza l’ha usata per onorare il suo personaggio più iconico, in un cameo del sequel di Top Gun, Marverick. Come per l’attore, anche lui aveva un problema alla gola e che l’ha portato allo stesso triste destino.

“Val”, il documentario, è il racconto della sua storia, raccontata con le sue parole, con i suoi video. Un uomo che ha amato il cinema, che ha vissuto la vita con passione, con dolore, con coraggio.

Una giornata particolare – Il Grande romanzo della Bibbia: I peccati dell’uomo mercoledì 2 aprile su La7

Proseguono gli appuntamenti speciali con Una giornata particolare di Aldo Cazzullo e Il grande romanzo della Bibbia. Nella seconda puntata del 2 aprile su La7 si parla dei Peccati dell’uomo, dopo la creazione dell’universo della scorsa settimana. Il nuovo ciclo del programma, ispirato al best seller “Il Dio dei nostri padri” (il libro più venduto in Italia nel 2024), ricostruisce le vicende di un’antica famiglia comandata da un capo autoritario, benevolo e misterioso: Dio.

Dall’esclusiva cornice del Mausoleo di Santa Costanza a Roma, Aldo Cazzullo
porta lo spettatore nei meandri di una storia che tutti abbiamo ascoltato ma che
nessuno in realtà conosce fino in fondo. Quattro appuntamenti in tutto per scoprire l’Antico
testamento. Un racconto che viene sviluppato insieme agli inviati nella storia
Claudia Benassi e Raffaele di Placido, anche attraverso le opere d’arte spiegate
dal critico e divulgatore Jacopo Veneziani.

Il Grande Romanzo della Bibbia – I peccati dell’uomo

Il racconto parte dal diluvio universale, con Noè e la sua famiglia in attesa di un nuovo inizio per il mondo. Da qui la puntata prosegue nel racconto della costruzione della Torre di Babele, una delle più ambiziose e folli sfide dell’umanità. Il viaggio continua poi nelle città del peccato, Sodoma e Gomorra, simbolo di eccessi e decadenza.

Accompagnato dagli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele di Placido, incontriamo Abramo e Sara, protagonisti di un destino scritto nelle stelle, la nascita di Ismaele e Isacco, che segna la separazione tra due popoli e due destini il coraggio di Abramo viene messo alla prova nell’evento più drammatico: il sacrificio del figlio. Infine, il sipario si apre sull’inizio di una delle vicende più straordinarie della Bibbia: la storia di Giuseppe, il sognatore destinato a sfidare il proprio destino.

Nel raccontare le storie dei nostri antenati, Cazzullo visita la monumentale Basilica di San Marco a Venezia e lo splendido Duomo di Monreale. Dal chiostro benedettino alla vista dal tetto che abbraccia Palermo, i magnifici mosaici del gioiello siciliano raccontano i passaggi più importanti del grande romanzo della Bibbia.

Ospiti della puntata Corrado Augias sul significato della Torre di Babele; il Cardinale Gianfranco Ravasi sull’importanza del sacrificio di Isacco; Roberto Saviano sulla storia di Gomorra; il critico e divulgatore Jacopo Veneziani sui sogni di Giuseppe raffigurati nel Battistero di Firenze; Lino Banfi sul significato della risata e Oscar Farinetti sulle radici bibliche del vino.

Serie tv notizie: Trevor Jackson in Grey’s Anatomy, ufficiale The Testaments

Come stanno andando le serie tv di ABC? La rete Disney sta cambiando sempre più strategia con meno serie tv scripted più show, sport e repliche di serie di Hulu. Per questo al momento non ha pilot in cantiere ma ha già ordinato lo spinoff di 911: Nashville, che potrebbe andare a sostituire Doctor Odyssey. Infatti la novità del mondo di Ryan Murphy non sta entusiasmando. Ha avuto un buon debutto per poi calare negli ascolti anche on demand e in streaming, ma è una serie costosa anche per la presenza di Joshua Jackson e Don Johnson quindi sembra che il finale di stagione sia stato pensato come finale.

L’altra serie tv in bilico è la novità comedy Shifting Gear con Tim Allen e Kat Dennings, calata negli ascolti ma conclusa con un cliffangher. Nonostante sia multi-camera è una serie costosa per gli attori presenti incluso Seann William Scott. Non avendo pilot in produzione in caso di mancato rinnovo ABC si ritroverebbe con la sola Abbott Elementary come comedy. Le altre serie tv dovrebbero essere tutte rinnovate. Ellen Pompeo ha più volte anticipato che ci sarà una stagione 22 di Grey’s Anatomy nelle uscite per presentare Good American Family. High Potential è già stata rinnovata e sembra che le puntate potrebbero diventare almeno 18. Anche The Rookie è salda grazie soprattutto ai risultati su Hulu. Will Trent continua a essere un successo sottovalutato quando in realtà è la seconda scripted series di ABC dopo 911 nei totali e la prima tra i 18-49 anni.

Trevor Jackson in Grey’s Anatomy – Serie tv

A conferma che Grey’s Anatomy sta già pensando alla prossima stagione 22, ecco arrivare la notizia dell’ingaggio di Trevor Jackson che entrerà nel cast nella puntata 17 dell’8 maggio e sarà presente anche nel finale della settimana successiva con un’opzione per diventare regular. Jackson sarà un ragazzo di quasi 30 anni, affascinante, intelligente e arrogante, che si è appena trasferito a Seattle. Non è chiaro se sia un nuovo specializzando o tirocinante.

Era da settimane che diversi attori avevano risposto alla casting call di ABC Disney, Jackson era stato nel cast di grown-ish lo spinoff di black-ish, non solo ma è stato anche nella seconda stagione dell’antologia American Crime sempre di ABC. La sua carriera è iniziata giovanissimo nei panni di Simba a Broadway.

The Testaments è ufficiale

Hulu ha ordinato ufficialmente The Testaments, la serie tv sequel di The Handmaid’s Tale la cui produzione inizierà il prossimo 7 aprile, prodotto da Bruce Miller e Warren Littlefield, ispirato al romanzo del 2019 di Margaret Atwood, ambientato 15 anni dopo gli eventi di The Handmaid’s Tale.

Nel cast entrano Mabel Li, Amy Seimetz, Brad Alexander, Zarrin Darnell-Martin, Eva Foote, Isolde Ardies, Shechinah Mpumlwana, Birva Pandya, e Kira Guloien, con i produttori che sperano in Elisabeth Moss come guest star. Al centro c’è una nuova generazione di donne cresciute a Gilead che è l’unica realtà che conoscono.

Fleabag Phoebe Waller Bridge

Phoebe Waller-Bridge rinnova il suo accordo con Amazon

Phoebe Waller-Bridge ha rinnovato il suo accordo con Amazon passando però da esclusiva a “first-look” (quindi Amazon vedrà per prima i suoi progetti e potrà decide se produrli o meno). Anche J.J. Abrams è passato da exclusive a first look con Warner Bros e lo stesso è successo a Lee Daniels a 20th Tv. Certo l’attrice e creatrice dopo il boom di Fleabag è un po’ sparita dai radar e ormai da tempo sta preparando Tomb Rider per Amazon.

Law & Order: SVU

Dopo quasi 20 anni Michele Fazekas torna come showrunner di Law & Order: SVU sostituendo David Graziano che era stato showrunner nelle ultime 3 stagioni. Sebbene la serie non è stata ancora rinnovata per la stagione 26 anche con questa mossa il rinnovo è praticamente certo e in 26 anni sarà la prima volta che la serie avrà una showrunner.

Altre notizie serie tv

  • Tires, la seconda stagione su Netflix il 5 giugno.
  • Seconda stagione per Dexter: Original Sin.
  • Anthony Edwards e J.Smith-Cameron entrano nel cast del pilot di FX Seven Sisters con Elizabeth Olsen e Cristin Milioti. Al centro c’è una famiglia che deve fare i conti con una sorella che inizia a comunicare con una voce che nessuno sente. Edwards sarà Paul Bosco il patrairca e Smith-Cameron sua moglie Francesca.
  • La puntata finale di The White Lotus sarà di quasi 90 minuti.

Iniziate le riprese di Je So’ pazzo il film su Pino Daniele con Massimiliano Caiazzo

Dopo averlo visto in Mare Fuori e Storia della mia famiglia, Massimiliano Caiazzo si prepara al ruolo della vita, vestendo i panni di Pino Daniele in Je So’ Pazzo. Considerata l’importanza della figura del cantautore napoletano per il mondo di Napoli e della musica, è un ruolo sicuramente non facile per il giovane attore. Sono iniziate lo scorso 31 marzo a Napoli le riprese del film che porterà sul grande schermo la vita e la musica di Pino Daniele. “Sto lavorando sodo, a testa bassa e con immenso amore. Darò tutto me stesso.” – ha dichiarato Caiazzo, entusiasta all’idea di rendere omaggio a una leggenda della musica, che ha segnato intere generazioni.

La regia è affidata a Nicola Prosatore, che torna dietro la macchina da presa dopo il successo del suo acclamato esordio Piano Piano presentato al 75esimo Locarno Film Festival. Je so’ pazzo si annuncia come un racconto vibrante e intimo, capace di restituire le luci e le ombre di un’anima ribelle: quella di Pino Daniele. Un viaggio cinematografico che ripercorre gli anni difficili nei vicoli di Napoli, fino al trionfo artistico che lo ha reso una leggenda. Il film è liberamente tratto dal libro “Pino Daniele. Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” di Alessandro Daniele. Prodotto da Filippo Valsecchi, Je so’ pazzo è una produzione Tartare Film e Camfilm con Rai Cinema.

Je so pazzo

Je so’ pazzo, la sinossi

Je so’ pazzo è un ritratto intenso di Pino Daniele, un’anima ribelle nata nei vicoli di Napoli, che ha rivoluzionato la musica italiana fondendo blues, jazz e tradizione partenopea. Il film racconta la sua ascesa, dagli anni difficili dell’infanzia segnata dall’abbandono, fino al leggendario concerto del 1981 davanti a 200.000 persone.

Tra conflitti familiari, fragilità personali e amori profondi, Pino trova nella musica un linguaggio per esprimere ciò che non riesce a dire. Ma il successo porta con sé nuove sfide: il rapporto irrisolto con il padre, il peso delle aspettative, e il rischio di ripetere gli stessi errori. Non è solo la storia di un musicista straordinario, ma quella di un uomo in lotta con se stesso, in cerca di riconciliazione con le sue radici e con l’amore di una città che non ha mai smesso di aspettarlo.

Il Richiamo della foresta, il romanzo di Jack London prende vita con Richard Gere stasera in tv

Mercoledì 23 aprile 2025 su Italia 1 andrà in onda il film Il Richiamo della Foresta ennesimo adattamento dell’omonimo romanzo di Jack London. Il film è diretto da Chris Sanders con Harrison Ford nei panni del protagonista. Il film (The Call of the Wild in inglese) è uscito nei cinema nel 2020 incassando circa 111 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 62,3 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato circa 1,1 milioni di euro.

Il richiamo della foresta, la trama

Sul grande schermo ritorna la storia di Il Richiamo della Foresta e di Buck, un cane dal cuore d’oro, la cui tranquilla vita domestica è sconvolta quando viene improvvisamente portato via dalla sua casa in California e trapiantato nella natura selvaggia dello Yukon canadese durante la Corsa all’oro degli anni 1890. Come nuova recluta di una squadra di cani da slitta, Buck vive uno straordinario viaggio di formazione che lo porterà a trovare il suo vero posto nel mondo e a diventare padrone di se stesso.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Harrison Ford: John Thornton
  • Karen Gillan: Mercedes
  • Dan Stevens: Hal
  • Cara Gee: Françoise
  • Omar Sy: Perrault
  • Adam Fergus: James
  • Jamie Bock: Abigail
  • Bradley Whitford: giudice Miller
  • Jean Louisa Kelly: Katie Miller
  • Wes Brown: Mountie
  • Colin Woodell: Charles
  • Scott MacDonald: Dawson

Dove guardare in streaming Il richiamo della foresta

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Disney+. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Il film sarà disponibile gratuitamente on-demand su Mediaset Infinity. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Timvision, Amazon Video.

Notizie serie tv 18 maggio Harrison Ford il richiamo della foresta Ascolti Tv martedì 30 novembre
Credit: 20th Century Fox Italia