Dopo l’annuncio a sorpresa della seconda stagione di Nove perfetti sconosciuti, Prime video inizia a far trapelare le prime informazioni. Ecco le prime foto di scena della seconda attesa stagione, dove mostrano il ritorno di Nicole Kidman.
Negli ultimi mesi non ne ho fatto segreto, non sono necessariamente un grande fan della top ten di Netflix, e penso che spesso le uscite che ci finiscono siano lontane dall’essere il meglio che la piattaforma ha da offrire. Beh, spoiler ma La lista dei miei desideri mi ha fatto mangiare la bombetta: uscito il 28 marzo si è conquistato subito la vetta della top ten, per una volta a ragione.
La lista dei miei desideri: quello che eravamo e chi siamo diventati
Alex ha circa trent’anni e, un po’ per senso del dovere un po’ non si sa bene perché, si è costruita una vita fatta di cose ‘giuste’ ma che le appartengono poco. A mettercisi in mezzo ulteriormente è la morte della madre e, soprattutto, il suo testamento, che la licenzia dall’azienda di famiglia e mette una grossa condizione sulla sua eredità: la madre ha trovato una vecchia lista che Alex ha scritto a 13 anni di tutto quello che voleva fare nella vita, e per ricevere l’eredità la dovrà completarne tutte le voci entro la fine dell’anno. Ad aiutarla ci sarà Brad, il giovane esecutore testamentario della madre, e meno male: fra il tornare all’insegnamento, imparare a suonare il piano e trovare il vero amore, le si prospetta un anno veramente complicato…
Leggero con brio
La ragione per cui spesso non apprezzo i film della top ten non è che non mi piacciano le commedie romantiche o i film leggeri e do i voti alti solo ai drammiindieseriosi: è che nel loro essere leggeri, spesso non ci provano neanche, si appoggiano ai cliché e fanno le cose a metà.
La lista dei miei desideri invece è un film che sa benissimo di essere un film di buoni sentimenti senza grandi pretese, ma che non per questo non cerca di dire e di farci sentire qualcosa. Tutte le parti coinvolte credono di avere qualcosa da dire su cosa significhi trovare se stessi a trent’anni, e nel prodotto finale questa cosa si sente. Poi certo, la premessa è assurda e i personaggi sottilissimi, in puro stile Netflix, però il miglioramento c’è, si sente e va evidenziato. Quasi quasi possiamo perdonare Sofia Carson per quel disastro epocale che è stato Purple Hearts (ma non ancora del tutto).
Il cast
Sofia Carson è Alex, una ragazza di circa trent’anni che sta ancora cercando la propria direzione nella vita. Kyle Allen è Brad Ackerman, avvocato ed esecutore testamentario della madre di Alex, interpretata da Connie Britton. Sebastian De Souza è Garrett, un affascinante consulente del rifugio dove Alex si trova ad insegnare. José Zúñiga è il padre di Alex, mentre Dario Ladani-Sanchez e Federico Rodriguez interpretano i suoi fratelli.
Pluto TV – il servizio digitale FAST (Free Ad-Supported Streaming Television) completamente gratuito di Paramount, amplia per il mese di aprile la propria offerta con tante novità, canali tematici e contenuti unici dedicati a tutti gli appassionati di sci-fi, avventure nella natura e grandi interpreti di Hollywood.
Si parte con tre nuovi canali: Wicked Tuna, Flashpoint e Pluto TV Ciclismo. Il primo, dall’11 aprile, racconta la dura vita dei pescatori di Gloucester (Massachusetts) intenti a catturare l’inafferrabile tonno rosso. Dal 18 aprile poi, la maratona delle cinque stagioni dell’omonima serie con protagonista la Strategic Response Unit (SRU), la “squadra tattica d’élite” della polizia metropolitana di Toronto.
Si accende il 25 aprile il canale di tutti gli appassionati delle due ruote, con incredibili itinerari, gare e tutto il bello di muoversi e correre in bicicletta.
Ciclo Segnali dallo spazio
Tutti i venerdì di aprile, alle 22:00, su Pluto TV Sci-Fi va in onda il ciclo “Segnali dallo spazio”:
4 aprile | “Vicini all’ignoto”. Il capitano William D. Stanaforth (Mark Strong) nella sua missione solitaria su Marte, sarà chiamato a scavare nei luoghi più oscuri della sua mente e dello spazio per guidare un’astronave in avaria sulla superficie di Marte.
11 aprile | “Martial Land”. In un futuro immaginario, l’intera razza umana vive su Marte, in città protette da enormi campi di forza. Quando però una gigantesca tempesta di sabbia sfonda la cupola e distrugge Mars New York, gli abitanti di Mars Los Angeles dovranno correre in suo aiuto.
18 aprile | “La fattoria maledetta”. Una notte, durante una spaventosa tempesta, un oggetto lucente non ben identificato si abbatte sulla fattoria degli Hayes, portando con sé una terribile maledizione, che si abbatterà su tutti i membri della comunità.
25 aprile | “Sojoux 111 terrore su Venere”. In un futuro prossimo, avendo scoperto che i venusiani si preparano ad attaccarli, gli abitanti della Terra organizzano una spedizione diretta su Venere, ma scoprono presto che il pianeta è rimasto spopolato in seguito a una devastante guerra nucleare.
Ciclo “Facce da Hollywood”
Tutti i sabati di aprile, alle 21:30, su Pluto TV Film va in onda il ciclo “Facce da Hollywood”:
5 aprile | “Queen of the desert”. Gertrude Bell, una donna inglese dalla vita ricca e avventurosa che, all’alba del XX secolo, fu viaggiatrice, scrittrice, archeologa, esploratrice, cartografa, agente segreto e diplomatica per conto dell’Impero Britannico. Con Nicole Kidman, James Franco, Damian Lewis e Robert Pattinson.
12 aprile | “Copycat – Omicidi in serie”. Una psicologa e una detective lavorano insieme per trovare un serial killer che per commettere i suoi crimini, si ispira a delitti del passato. Con Sigourney Weaver, Holly Hunter e Dermot Mulroney.
19 aprile | “Monte Carlo”. Grace e le sue amiche, ospiti in un albergo di lusso a Parigi, vedono la loro vita stravolta quando una di loro viene scambiata per una ricca ereditiera. Neanche il tempo di chiarire, che già sono sulla via verso Monte Carlo…con Selena Gomez, Katie Cassidy e Leighton Meester,
26 aprile | “Indiziato di reato”. Qui Merill, celebre regista, viene accusato di avere simpatie comuniste e finisce sulla lista nera dell’FBI. Interrogato dalla Commissione per le attività antiamericane, gli viene chiesto di denunciare i colleghi del mondo dello spettacolo, ma Merill sceglie di non farlo, attaccando a sua volta i membri della commissione in nome della libertà di pensiero e della propria dignità. Con Robert De Niro e Annette Bening.
Arriva stasera in tv Father Stu un film che unisce boxe e vocazione, pugni e religione. Ispirata alla vera storia di Stuart Stu Long un aspirante pugile che ha una vita familiare disastrata e dopo varie vicissitudine finisce per diventare prete. Uscito nel 2022 è stato distribuito da Sony durante la settimana santa negli Stati Uniti, incassando in tutto il mondo 21.8 milioni di dollari. Successivamente è uscita negli USA anche un’altra versione del film dal titolo Father Stu: Reborn destinata a un pubblico più ampio. In Italia è stato distribuito su Netflix.
Father Stu, la trama
Ispirato alla storia vera di Stuart Stu Long è la storia di una ragazzo che ha avuto un fratello morto a 5 anni e un padre alcolista. Cercava il riscatto nel pugilato ma senza successo. Dopo la frattura della mascella prova a spostarsi al cinema diventando attore ma senza grossi risultati. Finito in fin di vita per un incidente, sentendosi miracolato diventa sacerdote, in cerca della sua vocazione.
Il cast
Mark Wahlberg è Father Stuart “Stu” Long
Jacki Weaver è Kathleen Long, la madre di Stu
Mel Gibson è William “Bill” Long, il padre
Teresa Ruiz è Carmen
Aaron Moten è Ham
Cody Fern è Jacob
Carlos Leal è Father Garcia
Malcolm McDowell è Monsignor Kelly
Jack Kehler è Curtis
Niko Nicotera è Barfly
Annet Mahendru è la vergine Maria
Father Stu dove vedere il film
Il film Father Stu è questa sera su Rai 2 in prima visione free, in streaming su RaiPlay. Attualmente non è in nessun catalogo ma si può acquistare o noleggiare su Timvision, Apple TV, Amazon Video.
Prosegue oggi venerdì 4 aprile l’appuntamento con Propaganda Live su La7. Il programma di satira sull’attualità condotto da Diego Bianchi in arte Zoro. Ogni settimana insieme alla sua cerchia di ospiti fissi del programma e attraverso la sua ironia, saranno analizzati i fatti della settimana legati all’attualità. E anche questa settimana non mancano gli spunti tra i dazi di Trump e la politica di casa nostra. Imperdibile la rubrica della Social Top Ten una classifica del “bestiario” dei social cui tutti aspirano a entrare commentando con ironia i fatti della settimana. Immancabile la striscia di Makkox a commento degli eventi della settimana.
In studio anche questo venerdì gli ospiti fissi Filippo Ceccarelli, Francesca Schianchi, Paolo Celata. Ospite in studio l’attore e regista Antonio Albanese, che presenterà il suo nuovo romanzo La strada giovane e commenterà i fatti di stretta l’attualità.
Saranno presenti anche i cantautori Max Gazzè, Daniele Silvestri e Niccolò Fabi che presentano il docufilm Un passo alla volta in sala il 7-8-9 aprile: Tre voci, un’amicizia, un viaggio lungo trent’anni: il racconto intimo e musicale di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, dal piccolo palco di un locale romano fino al grande evento del Circo Massimo, passando per i tour, i viaggi, le prove, i concerti e l’amore per la musica che li ha uniti. Un percorso che intreccia le storie delle loro canzoni, l’impegno sociale, il piacere di raccontarsi attraverso la musica e di condividere un pezzo di vita insieme.
Per il reportage della settimana Diego Bianchi è stato nei Campi flegrei, in una delle aree vulcaniche più complesse al mondo. Ha parlato con i cittadini e raccolto le testimonianze degli abitanti sfollati di Bagnoli e Pozzuoli.
Per i monologhi non mancherà il contributo di Andrea Pennacchi, insieme Carmine Del Grosso, mentre per la musica si esibirà un super ospite internazionale: il cantante francese Ben l’Oncle Soul.
Le puntate di Propaganda Live sono visibili anche in diretta streaming sul sito ufficiale di La7, La7.it. Inoltre sarà disponibile anche dopo la messa in onda per un recupero a orari più comodo, e ci saranno anche le clip singole dei momenti veloci. Trovi tutto su La7.It.
Prosegue l’appuntamento con Gangs of Milano – Le nuove storie del blocco, seconda stagione e titolo nuovo di Blocco 181 la serie tv di Sky e NOW ambientata alla periferia di Milano (ma girata a Torino con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte ed il contributo del PR FESR Piemonte 2021-2027 – bando “Piemonte Film TV Fund”). Venerdì 4 aprile le altre due puntate di una serie cambiata nel tempo (qui i dettagli). Molto atteso il sesto episodio interamente dedicato al personaggio di Salmo e con Alessandro Borghi come guest star.
Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco, le anticipazioni delle puntate 5 e 6
Nel quinto episodio, che vede la partecipazione, in un cameo tutto da scoprire, di Noyz Narcos, fra i nomi più noti della scena rap italiana, un flashback mostra Lorenzo uccidere Fiorella: Nael era innocente. Bea va da Ludo in ospedale dopo aver rotto con Rosario per il suo atto imperdonabile. Bea, Ludo e Mahdi si ritrovano come ai vecchi tempi. Rosario si allea con Lorenzo per spostare il carico, ma lui la inganna rubando tutto. Mahdi si consegna alla Kasba, che lo risparmia. Rosario viene rapita dagli uomini che minacciano la Misa, e il trio decide di chiedere aiuto ad una vecchia conoscenza.
Protagonista assoluto del sesto episodio è Snake, il personaggio di Salmo. L’episodio, unastoria verticale a lui dedicata interamente, vede nel cast anche Elisa Wong e Alessandro Borghi. In questo esclusivo capitolo, Snake è un latitante ricercato dalla polizia per un tentato omicidio. Si è nascosto in una città-palazzo, un alveare di appartamenti e attività commerciali gestito da una comunità cinese. Vive nell’attesa che Arturo (Alessandro Borghi), un pregiudicato della stessa comunità, riesca a procurargli un passaporto nuovo con cui cancellare il suo passato e fuggire con una nuova identità. Ad intralciare il suo piano l’incontro con Li (Lisa Wong), vicina di casa coinvolta in un regolamento di conti criminale. Snake le offre aiuto, e i due finiscono per innamorarsi. Le cose si complicano e Snake dovrà decidere se rinunciare alla sua unica possibilità di lasciare per sempre la città-palazzo in cui aveva trovato rifugio e cambiare vita, o aiutare Li…
Blocco 181 la trama della seconda stagione
Il Blocco è cambiato: gli scontri tra bande hanno lasciato da un lato Bea, divisa tra il suo ruolo di Segundera e la speranza di una vita normale, dall’altro Mahdi, che cerca in ogni modo di coprire il vuoto lasciato da Rizzo.
Il ritorno in città di Ludo, ferito e perso dopo un evento di cui si addossa le colpe, porta il trio a dover fare i conti con quel legame che ognuno, a modo suo, cerca di negare. Ma insieme sono più forti: così tra vecchi amici e nemici, la pressione delle aspettative e una vita che sembra giocare con loro come fossero pedine, Bea, Ludo e Mahdi si uniscono di nuovo in un’avventura senza esclusione di colpi.
Tante le conferme nel cast della seconda stagione torna Laura Osma nei panni di Bea, così come Alessandro Piavani/Ludo e Andrea Dodero/Mahdi. Torna nel cast anche Salmo nei panni diSnake (oltre che supervisore musicale), e Alessandro Tedeschi in quelli di Lorenzo. Tra le novità Zak, interpretato da Fahd Triki e Noè Batita interpreta invece Nael.
Otto nuovi episodi diretti da Ciro Visco (Gomorra – La serie, Blocco 181), anche produttore creativo e co-sceneggiatore, e ancora con il pioniere del rap italiano Salmo, che torna attore nei panni di Snake e come supervisore musicale della colonna sonora della serie.
Le sceneggiature della seconda stagione di Blocco 181 sono di Paolo Vari, Ivano Fachin, Tommaso Matano, Giovanni Galassi, Ciro Visco. Il soggetto di serie è invece firmato da Dario Bonamin, Giuseppe Capotondi, Fabrizio Cestaro, Ivano Fachin, Laura Grimaldi, Naima Vitale, Paolo Piccirillo, Stefano Voltaggio, Paolo Vari, Ciro Visco.
La guida tv di venerdì venerdì 4 aprile 2025dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 4 aprile 2025 su Rai 1 The Voice Senior, su Canale 5 Tradimento, Propaganda Live su La7, Fratelli di Crozza su Nove, su Tv8 Masterchef Italia 13, su Sky Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco. Scopri le serie tv da vedere con le nostre pagelle.
Guida Tv Venerdì 4 aprile 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1 18:45 L’eredità
20:00 Tg 1 20:30 5 Minuti 20.40 Affari tuoi 21.30 The Voice Senior
Rai 2 19.00 Blue Bloods 6×15-16 20:30 Tg2 21:00 Tg2 Post 21.20 Father Stu
La storia di un pugile amatoriale, Stuart Long, nato con una pessima situazione familiare, che prima si avvicina alla religione grazie ad una ragazza e poi, dopo un incidente, comincia a sentire la vocazione al sacerdozio. Con Mark Wahlberg e Mel Gibson.
23.30 Tango
Rai 3 19:30 TG R
20:00 Blob
20.20 Fin che la barca va
20:40 Il cavallo e la torre
20.50 Un Posto al sole
21.20 Newsroom
23.15 Federico Faggin, l’uomo che vide il futuro
Canale 5 18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5 20.40 Striscia la notizia
21:40 Tradimento 1a tv
23.55 Tg5
Italia 1 18:30 Studio Aperto 19:15 CSI 15×18
20:10 NCIS 8×07 21:25 Taken la vendetta
Per Bryan, quella che doveva essere una vacanza a Istanbul, si trasforma in una lotta per salvare la propria famiglia. Sequel di “Io vi troverò”
23.20 Mission: Impossible 2
Rete 4 19:35 La promessa 1a tv
20:30 4 di sera
21.30 Quarto grado
00:15 All Rise 3×12
La7
18:25 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo 21:15 Propaganda Live
Tv8 (Sky 125) 19:00 Casa contro casa 1a tv
20.15 Celebrity Chef 21:30 Masterchef Italia 13×09-10
Nove (Sky 149) 19.00 Cash or trash 20.30 Dont’ Forget the Lyrics
21:35 Fratelli di Crozza 23:40 Che tempo che fa bis
MAURIZIO CROZZA
Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 4 aprile 2025 in chiaro e su Sky
La guida tv di venerdì 4 aprile 2025 ai film stasera in tv in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Star Trek Il destino unisce Kirk e Spock sulla mitica nave spaziale Enterprise nelle prime avventure ai tempi dell’accademia della Flotta Stellare.
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Il Fornaio
Pappi è un anziano fornaio introverso che vive lontano dalla sua famiglia, ma dovrà prendersi cura della nipotina muta, Delphi, di cui ignorava l’esistenza. Quando scopre che suo figlio Peter è finito in grossi guai a causa di in un traffico di droga, Pappi dovrà affrontare i malavitosi, con Delphi al seguito, usando le abilità del suo misterioso passato.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Sherlock Holmes Robert Downey Jr. e Jude Law nella rivisitazione in chiave moderna delle avventure dell’abile investigatore inglese.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Secondo amore Negli anni ’50, la vedova Carey, madre di due figli adulti, si innamora del giovane giardiniere Ron. La loro passione sincera si scontra con l’opposizione dei figli e il pettegolezzo della città. Riusciranno a superare i pregiudizi della provincia americana?
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 L’educazione sentimentale di Eugenie TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Colpo grosso al drago rosso Rush Hour 2 TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.15 Un amico straordinario
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 Sex and the City 2 Carrie, Charlotte, Miranda e Samantha sono sposate, con figli e con un’età da mascherare. E hanno proprio bisogno di un viaggio da sogno ad Abu Dhabi.
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Noi uomini duri Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Verità sepolte
I Film su Sky stasera
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 88 minuti
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Gangs of Milano – Le nuove storie del Blocco 2×05-06 1a tv
Sky Nature (ch 122) ore 21:15 La natura più pazza del mondo 1a tv
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Bellezza addio
Comedy Central (ch. 129) ore 20.50 Qualcosa non mi quadra
MTV (ch. 131) ore 22:00 Georgie Shore
Sky Sport Uno ore 20.30 Virtus Bologna – Milano
Sky Sport Calcio ore 20.45 Genoa – Udinese
Sport Arena ore 20.30 Augsburg – Bayern Monaco
Sky Sport Max ore 20.15 Chicago – San Diego MLB
Sport 252 ore 20.30 Pineto – Pescara
Sky Sport 253 ore 20.30 Legnago Salus – Pianese
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
L’onda del sentire comune che si diffonde tra i soloni del web, tra i vecchi critici, tra chi ne sa sempre una più di tutte, è che Lol – Chi ride è fuori non fa più ridere. Quell’onda magmatica si diffonde fino a diventare pensiero comune per cui non deve più articolare il perché chi dice che non fa più ridere, ma chi sostiene il contrario, che abbia ancora senso di esistere come trasmissione. “Lol non fa più ridere” questo è il dogma, è quell’onda lunga per cui oggi nessuno ha un pensiero indipendente ma si accoda sempre a quello degli altri.
E basta dire che Lol non fa ridere!
Lol non fa sbellicare dalle risate come magari ha fatto nella prima stagione, perché banalmente non è più la prima stagione e quindi tutti, sia chi lo guarda, sia chi lo fa, sa come funziona il programma, sai cosa aspettarti e quando aspettartelo. E nonostante questo molti concorrenti hanno subito ammonizioni ed espulsioni per fragorose risate. Ma Lol continua a far sorridere, divertire a far trascorrere qualche ora leggera e spensierata, che poi è il suo obiettivo e la sua finalità.
E la quinta stagione di Lol ci ha detto che Enrico Brignano e Flora Canto erano un po’ dei corpi estranei rispetto al contesto, vuoi perché lui è abituato a primeggiare e vive di applausi vuoi perché lei, non ce ne voglia, forse è più adatta a far da spalla o a far la conduttrice che a far la comica. Lol 5 ci ha detto che l’aria sempre corrucciata e incattivita di Geppi Cucciari è un adorabile stile di vita, ma anche che Valeria Graci era poco adatta al contesto.
Ma Lol 5 ci ha fatto anche scoprire Tommaso Cassissa, Marta Zoboli e Andrea Pisani che hanno tenuto a lungo in piedi la baracca regalando con semplicità alcuni dei momenti migliori, semplicemente capendo lo spirito del gioco, mettendosi alla prova e collaborando con gli altri. Ci ha anche detto che Alessandro Ciacci era un vincitore del Lol Talent Show più adatto al gioco di quel folle Lunanzio dello scorso anno. E Raul Cremona era la quota Abatantuono che ha deciso lui di allontanarsi una volta stanco di tutto. E poi c’è stato lui Federico Basso, il vincitore in tutti i sensi del programma.
Forse la nota dolente è stata la presenza troppo invadente di Pintus e Alessandro Siani che non potevano ritagliarsi il ruolo di semplici conduttori e alla fine sono risultati un po’ troppo presenti anche in sede di montaggio finale. Bravi, simpatici ma forse un po’ troppo presenti.
Lol 5 – il vincitore
Si perché Lol 5 è stato vinto da Federico Basso, comico di parola, di giochi di parole, di battute, di freddure, glaciale nelle sue frasi fulminanti che hanno distrutto anche un osso durissimo come Geppi Cucciari. Ha effettivamente vinto il migliore che ha portato a Lol una comicità semplice ma mai banale.
La classifica
Questa è la classifica finale di Lol 5. I primi due che si sono giocati la vittoria finale hanno deciso di dividere il premio, Federico Basso ha donato la sua parte all’Avis di Milano, mentre Geppi Cucciari ha diviso la sua parte tra PizzAut, Dynamo Camp e Airc.
Gia Coppola torna al cinema con un terzo lungometraggio indipendente: The Last Showgirl, scritto da Kate Gersten sulla base di un’opera teatrale della stessa Gersten. Dopo un’acclamata permanenza nei cinema americani alla fine dell’anno scorso, il The Last Showgirl finalmente arriva nelle nostre sale il 3 aprile 2025, distribuito da Be Water Film in collaborazione con Medusa Film.
The last showgirl: nostalgia e lustrini
Las Vegas è una città fuori dal tempo, dove resistono vizi, sogni e deliri scomparsi nel resto del mondo; fra questi relitti anche gli spettacoli scintillanti, massimalisti e osé delle showgirls nei teatri di rivista sulla Strip. Shelly non conosce altro, e francamente non le interessa: ha ballato per il prestigioso Le Razzle Dazzle per più di trent’anni, e ne è ancora innamorata come il primo giorno. Quando però viene annunciato che lo spettacolo chiuderà la sua tenure in due settimane, Shelly si trova a dover fare i conti non solo col futuro, capendo di cosa fare di se stessa ora che ha quasi sessant’anni, ma anche con il passato e con tutto quello che ha sacrificato per vivere nella luce fulgida e gelida della ribalta.
Un ultimo ballo
“Voi a cosa fareste per inseguire un sogno?” è una di quelle domande cheHollywood ci pone più spesso, mettendoci davanti a storie di personaggi che seguono il proprio cuore contro tutto e contro tutti. Molto meno spesso ci fa vedere invece il dopo, quello che c’è dopo la salita e, perché no, anche una volta che il sogno è realizzato. Perché ogni sogno è raggiunto diventa solo parte del quotidiano, e dal giorno dopo tocca continuare a vivere.
Primavere in settembre
L’aspetto più interessante di The Last Showgirl però si trova nello spazio fra quello che il film ci racconta e quello che è. Perché, certo, stiamo guardando un dramma indie interessante e dalla texture visiva ipnotica e crepuscolare, il che è tutt’altro che irrilevante (abbiamo dopotutto coperto di lodi Anora). Però è vero anche che quello che rimane del film, più di tutto, sono le performances di Pamela Anderson e Dave Bautista — entrambi nel mondo dello spettacolo da due o tre decenni, entrambi noti per performance più fisiche che drammatiche. Entrambi che, alle soglie dei sessanta, sembrano entrati a sorpresa nella fase più ricca e interessante della propria carriera, piene di scelte azzeccate e coraggiose. Mai credere a chi dice che la vita finisce a trent’anni: non si sa mai davvero quando arrivi la primavera.
Il cast
Pamela Anderson è Shelly, l’ultima vera showgirl, ancora innamorata degli spettacoli, delle luci e della città. Dave Bautista è Eddie, il produttore di Le Razzle Dazzle con un non meglio definito passato con la ballerina, mentre Jamie Lee Curtis è Annette, ex showgirl e migliore amica di Shelly. Brenda Song e Kiernan Shipka sono rispettivamente Mary-Anne e Jodie, due giovani ballerine che Shelly ha preso sotto la propria ala e che la vedono come una figura materna, mentre Billie Lourd è Hannah, figlia naturale di Shelly con la quale però il rapporto è quasi inesistente.
Quali serie tv di FOX saranno rinnovate? Dopo il mega rinnovo per 4 stagioni di I Simpson, I Griffin, Bob’s Burger e American Dad, che tornerà su FOX, con Krapopolis animata per adulti prodotta da FOX stessa già rinnovata fino alla quarta stagione, sembra abbastanza cert il rinnovo per Grimsburg, mentre su The Great North sempre di 20th TV il destino è più in bilico. Sul fronte comedy live action Animal Control appare sicura mentre Going Dutch è in bilico e se dovesse essere rinnovata difficilmente Fox ordinerà un’altra comedy.
Tra i drama ha già rinnovato Doc con una seconda stagione da 22 puntate e Murder in a Small Town che però è canadese. Le altre sono un po’ tutte in bilico ma Rescue Hi-Surf e Alert sembrano le più sicure con Accused e The Cleaning Lady che forse sono destinate a lasciare spazio a nuove serie tv.
Juno Temple protagonista della serie tv Apple The Husbands
Apple TV+ ha ordinato The Husbands un comedy-drama con Juno Temple prodotta da A24 in 8 puntate, scritta da Miriam Battye (Succession, Beef) e diretta da Craig Gillespie, adattamento del romanzo di Holly Gramazio. Intanto proseguono i negoziati per riportare l’attrice in Ted Lasso prodotta da Warner Bros.
In The Husbands Juno Temple è Lauren che una sera torna a casa nel suo appartamento di Londra e trova il marito ad accoglierla, peccato che non sia mai stata sposata. Mentre sta cercando di capire cosa sia successo, Michael va in soffitta e quando torna è un altro marito, capisce che è la soffitta a produrre nuovi mariti.
Honey, nuovo drama BBC è il prequel di Killing Eve
Era stato presentato a Series Mania come un progetto sulla guerra fredda di BBC e ZDF ma adesso deadline ha svelato che Honey è in realtà il prequel di Killing Eve con al centro la storia di Carolyn Martens interpretato da Fiona Shaw. La serie sarà ambientata nel 1982 con al centro un’agente MI6 la cui copertura salta.
Altre notizie serie tv
Lanterns: Chris Coy entra nel cast nei panni di Waylon Sanders.
Lucky: William Fichtner ed Eric Lange completano il cast di Lucky di Apple TV+ con Anya Taylor Joy ispirata al romanzo di Marissa Stapley.
Jonathan Tucker è entrato nel cast di I Will Find You nuova miniserie di Harlan Coben per Netflix con Sam Worthington. Tucker sarà il sergente Mackenzie amico del protagonista.
Hulu ha ordinato il pilot di Group Chat comedy satirica con La La Anthony, scritta da Kenya Barris e prodotta da Kim Kardashian. Ispirata vagamente al libro di Anthony The Love Playbook: Rules for Love, Sex, and Happiness, Group Chat racconta la storia di 5 donne di successo di 40 anni ma sotto la superficie mostrano un caos interiore decisamente marcato.
Serially è una piattaforma di streaming gratuita dedicata interamente alle serie tv, nata in Italia e con titoli inediti internazionali sia doppiati che semplicemente sottotitolati. Serially ha debuttato il 14 ottobre 2021 con 13 serie tv e settimana dopo settimana continuano a crescere. Disponibile l’app per Samsung Tv. Da maggio 2024 sono arrivati anche i film.
La piattaforma è interamente gratuita partendo da una ricerca di 2B Reasearch secondo la quale il 70% degli utenti è disposto a vedere la pubblicità per guardare serie tv. Sono presenti serie tv provenienti dalla Spagna, dal Regno Unito, dalla Cina e da Taiwan. All’interno della piattaforma i titoli sono suddivisi per genere tra Drama, comedy, soprannaturale ma anche tra titoli sottotitolati o doppiati, così da agevolare la scelta dell’utente.
Free Birds – Tacchini in fuga (animazione, azione)
Friend Request – La morte ha il tuo profilo (horror)
Ghost Stories (drammatico, horror)
Good Deeds (commedia, romantico)
Grace is gone (drammatico)
Gun – Arma Micidiale (azione, thriller)
Halloween – The Beginning (horror)
Hansel e Gretel e La Strega Della Foresta Nera (commedia, horror)
Hard Night Falling (azione)
Hellboy Animated: Blood and Iron (animazione, avventura)
Hollywood Confidential (drammatico)
How to be a Latin Lover (commedia)
I nuovi eroi (romantico, drammatico)
ID:A (thriller)
Ideal Home – A Modern Family (commedia)
Il Nido dei Calabroni (crime, drammatico)
Il club delle madri single (commedia, drammatico)
Il servizio del testimone (crime, drammatico)
Jack in the Box (Horror)
Judas Kiss (crime, azione)
L’Inglese (thriller, azione)
La Casa Degli Spiriti (romantico, drammatico)
La Famiglia Fang (commedia, thriller)
La Settima Musa (horror)
La Storia Infinita (fantasy)
La Baia di Eva (drammatico)
La casa del diavolo (drammatico, horror)
La città verrà distrutta all’alba (azione, horror)
La verità non può aspettare (thriller)
Le vie della violenza (thriller, azione)
Loving Vincent (animazione, drammatico)
Made – Due imbroglioni a New York (drammatico, crime)
Maps To The Stars (commedia, thriller)
Mortdecai (azione, avventura)
Next Day Air (crime, commedia)
Novocaine (commedia, crime)
Offspring (horror)
Paradise – Viaggio a Las Vegas (commedia, drammatico)
Pawn – Fai la tua mossa (thriller)
Pride – La forza del riscatto (sportivo, drammatico)
Qualcosa di troppo (commedia)
The 2nd (azione)
The Arrival (azione, thriller)
The Canyons (drammatico, thriller)
The Dangerous Lives of Altar Boys (commedia)
The Dark (horror)
The English Teacher (commedia, romantico)
The Eye (horror, drammatico)
The Midnight Man (fantasy, horror)
The Tracker (azione)
The Woman (drammatico, horror)
They Came Together (commedia)
Tra le pagine della pazzia (thriller, mistery)
Traitor (azione, dramma)
Un ragionevole dubbio (crime, thriller)
Waiting… (commedia)
Why Did I Get Married? (commedia)
Young Guns – Giovani Pistole (azione, avventura)
Zanna Bianca (animazione, avventura)
Elenco Cortometraggi
100% Pur Porc
83rd Street
A little taste
Action Commerciale
Au Delà
Best Friend
Bestia
Carga
Chedly
Chorus
Cru
Cuore di strega
Daniel
Debris
Decorado
Dieu n’est plus médecin
Diversion
Einspruch VI
Everything Will Be Ok
Foxes
Fucking Drama
Gallo Rojo
Habana
How To Be Alone
I Bravi Amici
Jonathan’s Chest
Lagrimas Secas
Le Cerf-Voliste
Le Mozart Des Pickpockets
Les Miserables
Les arbres
Less Than Human
Logorama
Malamenti
Man of the hour
Nimic
Old Born
Outhouse
Rain Catcher
Ride With the Guilt
Sacrilege
Sensazioni d’amore
Skin
Social Butterfly
Sticker
Stuck
Swallow The Universe
The Devil’s Harmony
The Plagiarist
The Strange Ones
Come vedere la piattaforma
Serially è una piattaforma di streaming gratuita con pubblicità di serie tv disponibile al sito serially.it, via app per iOS e Android, con Apple Tv e Android Tv (disponibile su diversi modelli delle seguenti marche: Sony, TCL, Philips, Hisense, Nokia, Sharp, Metz, Xiaomi, Panasonic, Thomson, Telefunken).
In un periodo in cui i medical drama sono tornati prepotentemente di moda negli Stati Uniti con lo stravagante Doctor Odyssey su Disney+, l’adattamento di Doc su Fox, The Pitt su Max, Watson su CBS e Brilliant Minds su NBC, anche Netflix si fa il suo e dal 3 aprilearriva Pulse. La serie in 10 episodi è creata da Zoe Robyn (alla sua prima serie tv da creatrice) affiancata dal veterano della serialità Cartlon Cuse. L’ambientazione è Miami e il Trauma Center che si occupa delle emergenze.
Nonostante qualche premessa diversa è impossibile non sentire un rimando a Grey’s Anatomy nella trama di Pulse, ricalcando quel modello di serie che unisce la vita personale dei protagonisti con i casi medici. Non solo ma la serie è sviluppata come una tipica serie da network con la stessa tipologia di budget.
Pulse, la trama
Dopo che Miami è colpita da un violento uragano, la specializzanda al terzo anno Danny Simms, del caotico primo livello del Trauma Center di Miami, è promossa dopo che viene sospeso l’amato capo specializzando Xander Phillips. L’ospedale va in lockdown, tra casi e una tempesta devastante e i due medici dovranno imparare a collaborare nonostante emergano i dettagli della loro relazione romantica non consentita. Gli altri membri del pronto soccorso dovranno fare i conti con le conseguenze della loro relazione, ma anche con le vicende personali e professionali che li riguardano da vicino. Spesso risolvere i complicati casi dei pazienti è meno difficile che sistemare i casini delle loro vite.