Home Blog Pagina 1447

Pechino Express cosa ci aspetta nell’ottava tappa del 31 marzo su Rai 2?

0

Pechino Express 2020 ottava puntata martedì 31 marzo su Rai 2, le anticipazioni

Martedì 31 marzo alle 21:20 su Rai 2 ottava tappa del viaggio in estremo oriente dei concorrenti di Pechino Express guidati da Costantino della Gherardesca su Rai 2, un viaggio girato lo scorso autunno.

La tappa di martedì 31 marzo

I viaggiatori sono ancora in Cina e affronteranno le ultime sfide che li condurranno in Corea del Sud, meta finale di questa edizione. Nella puntata le 4 coppie rimaste si troveranno davanti a un percorso di 395 km fino ad arrivare a Shenzhen, moderna metropoli che collega Hong Kong al resto del territorio cinese, conosciuta come la Silicon Valley della Cina ma anche per essere una località costiera tra le più gettonate del paese.

Le coppie che riusciranno a superare questa tappa potranno continuare il proprio viaggio in Corea del Sud e avvicinarsi sempre di più al traguardo, dopo aver percorso i 7000 km di questa edizione. Gli ultimi ad arrivare saranno a rischio eliminazione e solo all’ultimo sapranno se la tappa sarà eliminatoria o meno.

Le Coppie Rimaste in gara

  • I Wedding Planner: Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi
  • Le Collegiali: Nicole Rossi e Jennifer Poni
  • Le Top: Ema Kovac e Dayane Mello
  • I Gladiatori: Max Giusti e Marco Mazzocchi

Clicca qui per le coppie e le tappe

Le novità della Gara

In questa nuova edizione i meccanismi di gioco si alleggeriscono a vantaggio sia del racconto della cultura e delle usanze dei territori visitati sia della gara tra le coppie, il cui focus principale torna ad essere la ricerca di un mezzo di trasporto e quella di un tetto per la notte.

Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa all’altra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Durante il tragitto scopriranno tradizioni, cibi, usanze locali, dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale. Per la coppia vincitrice, ci sarà un premio in denaro da devolvere alla ong OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.

In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

Locke & Key rinnovato da Netflix, arriva la seconda stagione

Locke and Key avrà una seconda stagione: arriva l’annuncio ufficiale di Netflix

Con quel finale e con una presenza assidua in Top Ten delle ultime settimane, era quasi impensabile non arrivasse e alla fine mancava solo l’annuncio ufficiale: Locke and Key avrà una seconda stagione, adesso Netflix ha messo anche il bollino.

Non sono passati nemmeno due mesi dal rilascio (ma in due mesi come abbiamo visto il mondo può cambiare) ma Locke & Key è già un classico fantasy young adult capace di conquistare i più piccoli ma anche gli adulti, rapiti dal fascino immortale di un mondo legato ai fumetti, visto che la serie è  l’adattamento televisivo della serie di fumetti best-seller di Joe Hill e Gabriel Rodriguez per IDW Entertainment.

Non c’è ancora un trailer, nè un’immagine, nè una data per la seconda stagione, considerando anche il lockdown dovuto al Coronavirus che sta bloccando il mondo. L’unica cosa che è aggiunta nel comunicato è che “nella seconda stagione la posta in gioco si alza e i fratelli Locke accolgono il proprio ruolo di custodi delle chiavi”. Una diretta conseguenza della prima stagione caricata il 7 febbraio senza naturalmente fare alcuno spoiler.

locke & key

Scopri qui tutti i rinnovi e le cancellazioni

I commenti ufficiali al rinnovo

Carlton Cuse e Meredith Averill, showrunner e produttori esecutivi della serie, hanno così commentato: «Siamo molto emozionati all’idea di continuare il viaggio di Locke & Key accanto a tutti i nostri meravigliosi collaboratori. Siamo grati a Netflix per tutto il suo supporto, in particolar modo in questo momento difficile, e non vediamo l’ora di mostrarvi l’eccitante prossimo capitolo della nostra storia».

Brian Wright, Netflix Vice President Original Series, ha affermato: «Basata sull’incredibile serie di graphic novel di Joe Hill e Gabriel Rodriguez, Locke & Key ha conquistato il pubblico di tutto il mondo con tutti i suoi colpi di scena. Siamo estremamente orgogliosi di essere stati parte di questa spettacolare serie tv e siamo impazienti di vedere ciò che Carlton Cuse, Meredith Averill e il team creativo al completo hanno in serbo per la seconda stagione».

Di cosa parla la prima stagione?

Dopo che il padre della famiglia Locke viene assassinato in circostanze misteriose, i tre fratelli e la madre si trasferiscono nella casa dei loro antenati, la Keyhouse, dove trovano una serie di chiavi magiche che potrebbero essere collegate alla morte del padre. Mentre i ragazzi Locke studiano le diverse chiavi e i loro poteri straordinari, un misterioso demone si risveglia e non si fermerà davanti a nulla per rubarle.

Se vuoi sapere come l’abbiamo trovata qui trovi i nostri commenti.

Il Cast

Il Cast

  • Darby Stanchfield (Scandal) nel ruolo di Nina Locke,
  • Jackson Robert Scott (IT: Capitolo 1 e IT: Capitolo 2) nel ruolo di Bode Locke,
  • Connor Jessup (American Crime) nel ruolo di Tyler Locke,
  • Emilia Jones (Horrible Histories) nel ruolo di Kinsey Locke,
  • Bill Heck (La Ballata di Buster Scruggs) nel ruolo di Rendell Locke,
  • Laysla De Oliveira nel ruolo di Dodge,
  • Thomas Mitchell Barnet nel ruolo di Sam Lesser,
  • Griffin Gluck (American Vandal) nel ruolo di Gabe,
  • Coby Bird nel ruolo di Rufus Whedon.

Tra i produttori esecutivi di Locke & Key figurano: Carlton Cuse, Meredith Averill, Aron Eli Coleite, Joe Hill, Chris Ryall con Lydia Antoni e Ted Adams per IDW; Lindsey Springer per Genre Arts; Andy Muschietti, Barbara Muschietti, David Alpert e Rick Jacobs per Circle of Confusion; e Tim Southam, John Weber e Frank Siracusa per Take 5.

Amazon Prime Video alcuni titoli per bambini gratis per tutti

Amazon Prime Video Gratis per tutti durante la quarantena

Prime Video ha deciso di rendere disponibili a tutti i clienti Amazon una selezione di film e serie animate per bambini e famiglie in questo periodo di emergenza in cui siamo in casa per la quarantena da Coronavirus. Per accedervi non è necessario un abbonamento Prime ma basta semplicemente un account su amazon.it.

Ecco l’elenco dei titoli disponibili gratuitamente:

Bambini in età pre-scolare

  • Bug Diaries (2 stagioni): Tre improbabili amici insetti alle prese con diverse avventure
  • Creative Galaxy (3 stagioni): Arty e Epiphany nella Galassia Creativa risolvono problemi con l’arte
  • Se Dai un biscotto a un topino (7 stagioni)
  • Jessy e Nessy (1 stagione): Jessy è una bambina curiosa che ha per amico un mostro marino viola di 5500 anni
  • Pete the Cat  (4 episodi): serie divertente e musicale
  • Un giorno di neve (1 episodio)
  • The Stinky & Dirty Show (4 stagioni): la storia di un camion della spazzatura e di una ruspa
  • Tumble Leaf (6 stagioni)
  • Wishenpoof (4 stagioni)

Bambini 6-11 anni

  • Costume Quest (3 stagioni): 4 amici affrontano terribili mostri nella città di Auburn Hollow
  • Danger e l’uovo (1 stagione): avventure di D.D. Danger e del suo migliore amico un uovo gigante di nome Phillip
  • Il Pericoloso libro delle cose da veri uomini (1 stagione): dopo la morte del padre i tre figli scoprono il libro che aveva lasciato loro che ispira le fantasie del figlio più piccolo
  • Gortimer Gibbon – La vita a Normal Street (3 stagioni): Gortimer e i suoi amici vivono a Normal Street un sobborgo che ha ben poco di normale.
  • Just Add Magic (3 stagioni): Kelly e le sue amiche si imbattono in un misterioso libro di cucina che contiene ricette magiche
  • Just Add Magic: Mystery City (1 stagione): spinoff con al centro tre nuovi protettori
  • Perduti a Oz (2 stagioni): Dorothy Gale e il cane Toto cercano Glinda la buona per sperare di tornare a casa
  • Niko e la Spada di Luce (3 stagioni): le tenebre dilagano sulla terra e trasformano creature innocenti in terribili mostri, c’è solo Niko capace di riportare la luce

Per tutti i gusti

  • Peppa Pig (stagione 1)
  • Sam il Pompiere (stagioni 5 – 7 – 9): serie in stop-motion ambientata in Galles
  • Horrible Histories: The Movie: Atti un ragazzino romano fa arrabbiare l’imperatore Nerone che lo spedisce a lavorare nella fredda e piovosa Britannia dove incontra i Celti
  • Il Piccolo Regno di Ben e Holly (1 stagione): una giovane Fata Principessa sta ancora imparando a volare e la sua magia spesso non va secondo i piani
  • Mia and Me (3 stagioni): dopo la morte dei genitori, Mia va in collegio e tra i bagagli trova un libro sugli unicorni di Centopia e un braccialetto, chiave di accesso al regno
  • Caillou: (stagioni 2-5)
  • Vicky il vichingo (stagione 1): Vicky ha 10 anni ed è il figlio del capo vichingo.

Siren, le nuove puntate in onda lunedì 30 marzo su Rai 4

Siren 2, le puntate della seconda stagione in onda su Rai 4 lunedì 30 marzo alle 21:20. Anticipazioni.

Nuovo appuntamento con il fantastico mondo delle sirene su Rai 4, torna in prima tv assoluta la seconda stagione di Siren con due nuovi episodi da non perdere.

La seconda stagione di Siren è più lunga della prima, è composta infatti da 16 puntate che andranno in onda in prima tv su Rai 4 a ritmo di due episodi a settimana. La serie è già stata rinnovata per una terza stagione dal canale americano Freeform che debutterà il 2 aprile negli USA.

Puntate lunedì 30 marzo su Rai 4

2×07: dopo una sorprendente scoperta comincia a crescere la tensione e le sirene iniziano a soffrire la loro nuova situazione abitativa. Ryn provando a salvare la sua specie e al contempo gli umani che conosce, fa un’alleanza con un avversario pericoloso.

2×08: sirene e umani uniscono le forze per fermare la compagnia petrolifera ma la loro alleanza porterà a effetti devastanti; Ben, Maddie e Ryn si riuniscono temendo il peggio. Negli USA l’episodio è stato il finale di metà stagione.

Siren – La Trama

Creata e prodotta da Eric Wald e Dean White, Siren racconta le avventure degli abitanti della cittadina costiera di Bristol Cove. Città scossa dall’arrivo di Ryn, giovane donna dal passato misterioso alla ricerca della sorella Donna, che è stata rapita dall’esercito locale. I biologi marini Ben e Maddie scoprono che Ryn e la sorella in realtà sono sirene e aiutano la donna a venire a capo della vicenda. Nella seconda stagione, il numero di creature marine si moltiplica, Ben e Maddie cercano di ristabilire un contatto con Ryn in seguito agli eventi catastrofici che chiudevano la prima stagione ed Helen scopre un insospettabile lato oscuro che metterà in discussione il passato di Bristol Cove.

Il cast

  • Eline Powell è Ben
  • Alex Roe è Ryn 
  • Fola Evans-Akingbola è Maddie
  • Ian Verdun è Xander McClure
  • Rena Owen è Helen

Siren in streaming e repliche

La serie è in live streaming su Rai 4 su RaiPlay, ma non sarà inserita on-demand perchè evidentemente la Rai non ne ha i diritti. Quindi se vi siete persi gli episodi in onda stasera l’unico modo per recuperarli e con le repliche. Su Rai 4 potrete guardare le repliche delle puntate precedenti, ogni sabato alle 13:15 circa su Rai 4.

Il Commissario Montalbano – La Collezione: L’altro Capo del filo lunedì 30 marzo

0

Il Commissario Montalbano Collection – L’Altro capo del filo il film tv di lunedì 30 marzo

L’usato sicuro de Il Commissario Montalbano riparte dalle repliche più recenti: a 13 mesi di distanza dalla sua prima tv arriva su Rai 1 la replica de L’Altro Capo del filo, perchè Montalbano va bene sempre, in ogni momento, anche in replica.

Il ciclo di Montalbano Collection farà compagnia agli spettatori durante questa quarantena ogni lunedì sera per riscoprire le atmosfere familiari tipiche della serie che tanto fortuna ha e ha avuto su Rai 1. Luca Zingaretti è naturalmente l’assoluto protagonista della serie di film Tv. Si riprende con l’episodio che rimanda agli sbarchi dei clandestini in Sicilia un tema sempre al centro delle cronache in Italia anche se ultimamente passato in secondo piano.

L’Altro Capo del filo la trama

Gli sbarchi di migranti si susseguono quasi ogni notte, e Montalbano deve affrontare questa emergenza con i suoi pochi uomini, che lavorano senza sosta. E lo fa senza perdere mai la sua umanità e il suo senso di giustizia.

In mezzo a tutto ciò, un terribile delitto si abbatte su Vigata: Elena Biasini viene barbaramente massacrata nella sua sartoria. L’omicidio sembra inspiegabile. Ma Montalbano saprà afferrare il filo della vita di questa donna misteriosa e straordinaria e scoprirà la lacerante verità che sta dietro la sua morte. L’altro capo del Filo è tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore.

Il Commissario Montalbano L’Altro Capo del filo – Il cast

Luca Zingaretti è Salvo Montalbano

Cesare Bocci è Mimì Augello

Peppino Mazzotta è Fazio

Elena Radonicich è Elena

Angelo Russo è Catarella

Ahmed Hafiene è Osman

Eurydice El-Etr è Meriam

Carlo Calderone è Franco Guida

Sonia Bergamasco è Livia

Il film tv è diretto da Alberto Sironi, tratto dall’ omonimo romanzo di Camilleri (edito da Sellerio) prodotto da Palomar e Rai Fiction.

Guns Akimbo l’action-comedy distopico con Daniel Radcliffe su Amazon

Guns Akimbo il film con Daniel Radcliffe su Amazon Prime Video

Un’action adrenalinico, fracassone e a tratti comico, sicuramente dalle atmosfere distopiche, per una serata fuori dalle righe su Amazon Prime Video c’è Guns Akimbo con Daniel Radcliffe nei panni di un programmatore un po’ imbranato, troll in rete, che si ritrova suo malgrado al centro di un gioco spietato.

La Trama

Siamo nel futuro, un futuro distopico in cui nel dark web più profondo imperversa un gioco estremo chiamato SKIZM, un gioco illegale in cui i concorrenti sono chiamati a battersi fino alla morte, il tutto in diretta streaming, ovviamente. Miles è uno sviluppatore di videogiochi, la sua vita è tranquilla per lo più anonima, ha un’esistenza mediocre stretta tra un lavoro senza prospettive sviluppando un gioco che non ama e il rimpianto per l’ex fidanzata che stalkera su Instagram. Ma la sua più grande passione è fare il troll, denigrando tutto quello che vede online.

Ma la vita di Miles sta per compiere una svolta inaspettata.

guns akimboUna sera scopre SKIZM e inizia a lanciare sul web una serie di frecciatine, commenti al veleno e giudizi poco esaltanti sul gioco. Così viene rapito dallo sviluppatore e si risveglia con due pistole attaccate alle mani. Il vendicativo creatore del gioco lo ha reso parte della battaglia e Miles ha 24 ore per uccidere Nix la campionessa del gioco o sarà lui a perdere la vita.

Il Cast

Il film è scritto e diretto da Jason Lei Howden un autore neozelandese cresciuto nel mondo degli effetti speciali della Marvel. Questa è il suo secondo film.

  • Daniel Radcliffe è Miles
  • Samara Weaving è Nix
  • Natasha Liu Bordizzo è Nova
  • Ned Dennehy è Riktor
  • Grant Bowler è Degraves
  • Edwin Wright è Stanton
  • Rhys Darby è Glenjamin
  • Milo Cawthorne è Hadley
  • Richard Knowles è Zander
  • Hanako Footman è Ruby
  • Set Sjöstrand è Fuckface
  • J.David Hinze è un giornalista della CNN
  • Jack Riddiford è Shadwell

Come vedere Guns Akimbo

Presentato al Festival di Toronto e al Torino Film Festival, dal 23 marzo la pellicola è in Italia su Amazon Prime Video in streaming. 

Il Sommelier, il film originale Netflix da oggi in Top Ten – Trama e Trailer

Il Sommelier, il film originale di Netflix disponibile dal 27 marzo e nella Top10 dei titoli più popolari in Italia. Trama e trailer in italiano.

Il Sommelier (Uncorked) è un nuovo film originale di Netflix disponibile in Italia e nel Mondo dal 27 marzo. Il film è già nella top10 dei titoli più popolari in Italia (dal 29 marzo anche in seconda posizione, leggila qui). Il film è prodotto da Forge Media, Argent Pictures con Mandalay Pictures.

Il Sommelier è americano, ed è stato scritto e diretto da Prentice Penny (Insecure). Nel cast ci sono Mamoudou Athie, Courtney B. Vance e Niecy Nash. Ecco un trailer ufficiale in italiano:

Il Sommelier, la trama

Spinto dalla passione per l’enologia, Elijah si iscrive a un corso per diventare maestro sommelier, un titolo prestigioso concesso solo ai pochi in grado di superare un esame notoriamente difficoltoso. Questo sogno si scontra però con le aspettative di suo padre Louis, il quale con insistenza lo vuole a capo della loro celebre griglieria di Memphis, un’attività che fin dalla sua apertura è passata da una generazione a quella successiva.

Elijah si barcamena tra le esigenze della scuola e una nuova relazione sentimentale, mentre Louis affronta il rifiuto da parte del figlio di gestire l’azienda di famiglia. Una tragedia, però, obbliga entrambi a rallentare i ritmi. IL SOMMELIER è un film drammatico, e allo stesso tempo divertente e commovente, su un padre e un figlio che devono imparare ad ascoltarsi a vicenda.

Il Cast

Il cast del film Il Sommelier è composto da:

  • Mamoudou Athie è Elijah
  • Niecy Nash è Sylvia
  • Courtney B. Vance è Louis
  • Kelly Jenrette è Brenda
  • Matt McGorry è Harvard
  • Gil Ozeri è Richie
  • Sasha Compère è Tanya
  • Bernard David Jones è JT
  • Meera Rohit Kumbhani è Leann
  • Matthew Glave è Raylan

Domenica in Giallo, su Rai 2 il pomeriggio del 29 marzo è tinto di mistero

0

Domenica in Giallo su Rai 2: i film tv di domenica 29 marzo Mistery 101 – I delitti dell’Elmstead College”, “Darrow & Darow – Una stella insanguinata” e “I Misteri di Emma Fielding – Il Castello Maledetto”

Prosegue l’appuntamento con la domenica pomeriggio tinta di giallo di Rai 2: senza sport con Quelli che il Calcio e le altre trasmissioni e in attesa di dare la linea a Che Tempo Che Fa, la domenica pomeriggio del 29 marzo su Rai 2 è carica di misteri con le indagini di Mistery 101 – I delitti dell’Elmstead College”, “Darrow & Darow – Una stella insanguinata” e “I Misteri di Emma Fielding – Il Castello Maledetto”.

In “Elmstead College”, poco dopo l’omicidio di Rex, un giovane reporter, scompare anche la sua collega Lacey. Quando iniziano le ricerche della ragazza in prima fila c’è la sua docente di Letteratura, Amy, che per ritrovarla sfodererà il fiuto ereditato dal padre Graham, un’insigne giallista e si avvarrà dell’aiuto dell’assistente Bud. Il Detective Travis però intende indagare sul caso confrontandosi unicamente con la collega Claire e il Capitano Tate, senza le interferenze di nessuno e in particolare di una dilettante come Amy.

In “Darrow & Darow – Una stella insanguinata”, Phoebe è una promettente cantante, ma ha dei problemi con il suo produttore Terry, che si dimostra un uomo molto aggressivo. Decide dunque di abbandonare la sua etichetta discografica e collaborare con un nuovo produttore che tra l’altro è innamorato di lei. Ma la carriera di Phoebe subisce un brusco arresto quando Terry viene trovato morto nel suo studio di registrazione. La sospettata numero uno ovviamente è proprio Phoebe.

Nel “I Misteri di Emma Fielding – Il Castello Maledetto” Adelle, esponente della Soprintendenza per i beni culturali, chiede aiuto alla professoressa Fielding, perché nel castello in cui stanno effettuando alcune ricerche, hanno rubato diversi oggetti di valore e vorrebbe che tenesse d’occhio l’archeologo titolare delle ricerche, il professor Thomas Webster. La professoressa si reca al castello e chiede aiuto all’agente Connor. Durante la permanenza al castello, che pare sia stato colpito dal sortilegio di una strega, vengono uccise due persone: il professor Webster e il custode del castello. L’agente Connor e la professoressa condurranno le indagini e scoveranno l’assassino.

IRIS, 20, e Cine34 diventano un multisala, ecco i film in onda domenica 29 marzo

0

I film in onda su IRIS, 20 e Cine34 diventano un cinema multisala. Ecco i film in onda domenica 29 marzo e domenica 5 aprile.

Il weekend è sicuramente è la parte della settimana più complicata per trovare qualcosa in televisione per passare il tempo. Per questo motivo Mediaset, nell’ambito della campagna #Andràtuttobene, ha deciso di trasformare tre suoi canali in un cinema multisala: si tratta IRIS, 20 e Cine34. Domenica 29 marzo e domenica 5 aprile andranno in onda 3 film contemporaneamente a ogni ora del giorno, per soddisfare tutti i gusti.

50 titoli. 70 ore di bel cinema. Da Il cacciatore a Shutter Island e Salvate il soldato Ryan. Da Die Hard a Pacific Rim. Da Un sacco bello a L’esorciccio.

I film in onda su IRIS, 20 e Cine34 domenica 29 marzo e domenica 5 aprile

La multisala televisiva – in attesa che riaprano quelle cinematografiche – è aperta dalle 9.00 di mattina alle 3.00 di notte non-stop. Ingresso libero. Omaggio Mediaset all’industria culturale che ha reso grande il nostro Paese nel mondo.

Programmazione domenica 29 marzo:

Ecco i film che andranno in onda domenica 29 Marzo:

  • 09:00: AMERICAN GRAFFITI (IRIS) – CODICE: SWORDFISH (20) – SESSOMATTO (Cine34)
  • 11:00 ALÌ (IRIS) – ASSASSINS (20) – L’INSEGNANTE (Cine34)
  • 13:00 THE FOREIGNER (20) – RICCHI RICCHISSIMI PRATICAMENTE IN MUTANDE (Cine34)
  • 15:00 OUT OF SIGHT (IRIS) – TICKER (20) – FRACCHIA LA BELVA UMANA (Cine34)
  • 17:00 POSEIDON (IRIS) – USS ELITE INDIANAPOLIS (20) – UN SACCO BELLO (Cine34)
  • 19:00 INCEPTION (IRIS) – LA FREDDA LUCE DEL GIORNO (20) – L’ESORCICCIO (Cine34)
  • 21:00 EYES WIDE SHUT (IRIS) – PACIFIC RIM (20) -IL RAGAZZO DI CAMPAGNA (Cine34)
  • 23:00 KILLER (20) ZUCCHERO, MIELE E PEPERONCINO (Cine34)
  • 01:00 INSOMNIA (IRIS) – INTO THE SUN (20) IL SOMMERGIBILE PIÙ PAZZO DEL MONDO (Cine34).

Programmazione domenica 5 aprile:

Ecco i film che andranno in onda domenica 5 aprile:

IRIS                            20                                           CINE34

  • 09:00 IL CACCIATORE (IRIS) – BALLISTIC (20) – L’UCCELLO MIGRATORE (Cine34)
  • 11:00 LE BELVE (20) – L’INSEGNANTE VA IN COLLEGIO (Cine34)
  • 13:00 SHUTTER ISLAND (IRIS) – RUSH HOUR (20) – MIA MOGLIE È UNA BESTIA (Cine34)
  • 15:00 UNA STORIA VERA (IRIS) – COLPO GROSSO AL DRAGO ROSSO 2 (20) – ATTILA FLAGELLO DI DIO (Cine34)
  • 17:00 THE FIGHTER (IRIS) – RUSH HOUR 2 (20) – BIANCO ROSSO E VERDONE (cine34)
  • 19:00 IL DISCORSO DEL RE (IRIS) – VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA (20) – ULTIMO TANGO A ZAGAROL (Cine34)
  • 21:00 SALVATE IL SOLDATO RYAN (IRIS) – SURVIVOR (20) – GRANDI MAGAZZINI (Cine34)
  • 23:00 DIE HARD (20) – I LAUREATI (Cine34)
  • 01:00 BLUE STEEL (IRIS) – DOOMSDAY (20) – LA SUPPLENTE (Cine34)

Su Rai Movie domenica 29 marzo dedicata a Nicole Kidman

0

Domenica 29 marzo una serata con Nicole Kidman: La Bussola d’oro e Moulin Rouge

Domenica sera 29 marzo su Rai Movie una serata dedicata a un’icona del cinema internazionale come Nicole Kidman: dalle 21:10 la serata si apre con La Bussola d’oro tratto dal romanzo Queste Oscure Materie di Philip Pullman diventato poi anche una serie tv disponibile su Sky e Now Tv His Dark Materials; a seguire il capolavoro musical Moulin Rouge con Ewan McGregor.

Queste oscure Materie è un film adatto a tutte le età, protagonista la dodicenne Lyra, interpretata da Dakota Blue Richards, un’orfana che vive in collegio insieme al suo Daimon, trasposizione animale dell’anima di ogni umano. L’avventura inizia quando il preside del college le affida un aletiometro, uno strumento simile a una bussola d’oro e Lyra scopre l’esistenza di una Polvere ritenuta responsabile dell’origine del peccato. Per sfuggire alla perfida Mrs Coulter, interpretata da Nicole Kidman, la fanciulla parte per un lungo e avventuroso viaggio tra zingari Giziani, orsi armati e streghe. Un film che doveva lanciare una nuova trilogia ma che si è rivelato un flop, di certo non la miglior pellicola con cui apprezzare la bravura dell’attrice.

Per fortuna, per chi ha voglia di resistere, in seconda serata arriva Moulin Rouge l’eccentrico e sfavillante musical di Baz Luhrman ambientato nella Parigi bohemien del 1899 con Nicole Kidman e Ewan McGregor. Lo scrittore inglese Christian si innamora della cortigiana Satine scontrandosi con il ricco pretendente che vorrebbe conquistarla. Oscar per scenografia e costumi. Un film travolgente e romantico, capace di appassionare e far divertire il pubblico con le sue canzoni diventate parte della storia del cinema contemporaneo. Una pellicola senza tempo adatta a tutti per una serata o meglio una nottata romantica e non solo.

Bella da morire, domenica 29 marzo su Rai 1 due nuove puntate

0

Bella Da Morire da domenica 29 marzo su Rai 1 e in streaming su RaiPlay

Prosegue l’appuntamento in prima tv con la nuova fiction di Rai 1 con Cristiana Capotondi Bella da Morire, due nuove puntate domenica 29 marzo in prima tv da rivedere anche in streaming su Rai Play.

Una produzione Cattleya in collaborazione con Rai Fiction, che vede alla regia Andrea Molaioli. Bella da morire è una storia di donne forti, emancipate, appassionate del loro lavoro e che cercheranno, insieme, di scoprire la verità e fare giustizia per Gioia e le altre donne a cui è stata tolta la voce e, talvolta, la vita.

Episodio 1×05

In nome della verità, Eva diffonde il video dell’interrogatorio con cui ha estorto la falsa confessione alla donna delle pulizie di Graziano provocando l’arresto di quest’ultimo. Giuditta, responsabile delle indagini, lascia il caso a Iurini, pregandolo di tenere Eva in squadra e la testimonianza di una ragazza fa riaprire le indagini.

1×06

Rachele ha un confronto con Edoardo, l’uomo che anni prima l’ha violentata, padre del piccolo Matteo. Una nuova scoperta di Anita smuove le indagini: alcune tracce di vernice gialla trovate sotto le unghie di Gioia. Dov’è stata la ragazza nelle ore che hanno preceduto la sua morte? Eva si trova costretta a chiedere aiuto a Giuditta, che parla con Iurini.

Bella da Morire – La trama

Un paese apparentemente tranquillo in riva al lago. Una giovane ragazza che scompare misteriosamente e un’altra che ritorna, proprio lì dove è nata dove non avrebbe mai pensato di ritornare. Le strade di Gioia e Eva si incroceranno per un attimo, prima che tutto accada, e da allora resteranno profondamente legate.

Eva Cantini (Cristiana Capotondi), ispettrice di Polizia ferrea, spigolosa, con un passato ancora da elaborare, Giuditta Doria (Lucrezia Lante della Rovere), PM instancabile che ha sacrificato moltissimo sull’altare della sua professione, e infine, Anita Mancuso (Margherita Laterza), giovane e un po’ stramba genio della medicina legale, molto a suo agio con i cadaveri, decisamente meno con le persone reali. Le tre diventano ben presto una squadra e si ritrovano a condividere non solo ipotesi investigative, ma anche confidenze personali e lezioni di vita.

A collaborare con loro ci sarà anche Marco Corvi (Matteo Martari), poliziotto dai modi socievoli, talvolta un po’ irruenti, che prenderà molto a cuore il caso e sarà di grande aiuto per Eva. Ognuno di loro porterà il proprio vissuto nelle indagini e, all’avvicinarsi della verità, questo vissuto tornerà ad affiorare, scombinando equilibri familiari, facendo emergere insospettabili intrecci di segreti e relazioni malate.

Il Cast

  • Cristiana Capotondi è Eva Cantini
  • Matteo Martari è Marco Corvi
  • Lucrezia Landte della Rovere è Giuditta Doira
  • Giulia Arena è Gioia Scuderi
  • Fausto Maria Sciarappa è Ignazio Iurini
  • Paolo Sassanelli è Claudio Scuderi
  • Elena Radonicich è Sofia Scuderi
  • Gilia Arena è Gioia Scuderi
  • Gigio Alberti è Sergio Cantini

Trama da RaiPlay

La lotta per la sopravvivenza, il film Netflix canadese in Top Ten. Trama e Trailer

La lotta per la Sopravvivenza – The Decline il film canadese arriva nella Top Ten italiana di Netflix. Trama e trailer.

Arrivato in Italia e nel mondo il 27 marzo su Netflix, il film originale “La Lotta per la Sopravvivenza” (in inglese The Decline, in francese Jusqu’au Déclin) è già entrato nella Top Ten dei film più popolari in Italia su Netflix (la trovi qui). Il film è il primo originale del servizio streaming creato per la provincia del Quebec canadese.

La Lotta per la Sopravvivenza è diretto da Patrice Lalibertè e vede Guillaume Laurine nei panni del protagonista Antoine: un uomo del Nord-Du-Quebec che entrerà a far parte di un gruppo di survivalisti che è convinto dell’imminente arrivo di un disastro naturale. Il film è recitato in lingua francese. Ecco il trailer (in inglese):

La lotta per la Sopravvivenza – La Trama

Per prepararsi a possibili disastri epocali, il padre di famiglia Antoine partecipa a un corso di sopravvivenza impartito da Alain nella residenza autosufficiente di quest’ultimo. In vista di un collasso naturale, economico o sociale, il gruppo si sottopone a prove ideate per resistere ad apocalissi di ogni tipo. Ma la catastrofe in arrivo è diversa da quella che si aspettavano. Un incidente fatale nel campo di addestramento scatena il panico. L’evento metterà in moto una serie di conseguenze inquietanti.

Il Cast

  • Marc Beaupré è David
  • Réal Bossé è Alain
  • Marilyn Castonguay è Anna
  • Guillaume Cyr è Sebastien
  • Isabelle Giroux è Hélène
  • Marc-André Grondin è François
  • Guillaume Laurin è Guillaume
  • Marie-Evelyne Lessard è Rachel
  • Juliette Maxyme Proulx è Daphnée