Home Blog Pagina 1446

Community: la serie da sei stagioni (e un film?) arriva su Netflix

Community, la grande comedy meta-testuale amata dai fan arriva su Netflix dal 1° aprile. Trama, cast e curiosità

Il 1° aprile (sperando non sia un pesce) arriva l’intera serie di Community su Netflix e, in attesa del possibile film conclusivo tanto voluto e sperato dai fan, vediamo un po’ la storia della comedy creata da Dan Harmon per chi non la conoscesse.

La serie è famosa per aver giocato più di altre con la meta-testualità col pretesto dei personaggi di Abed e Troy, appassionati di cinema e serie tv, e per lo sguardo irriverente, nonsense e sopra le righe con cui ha scherzato sulla società e sul sistema scolastico universitario statale.

Community è una comedy che è andata in onda sul canale americano NBC per cinque stagioni, prima di cancellarla. La serie è poi stata salvata da Yahoo Screen che ha prodotto una sesta stagione, l’ultima. Ma ve la raccontiamo meglio dopo, iniziamo da un trailer:

Community – Annuncio

Prima di Childish Gambino, prima di GLOW, prima di Rick and Morty, prima di Love… Ecco prima c’era Community. Disponibile dal 1°aprile.

Publiée par Netflix sur Vendredi 13 mars 2020

Community – la trama

Al Greendale Community College – i community college negli Usa sono le università statali dove va diciamo chi è meno brillante ma vuole comunque un titolo universitario – arriva Jeff Winger, un avvocato casanova e arrogante, con la licenza sospesa, che deve recuperare.

Dituttounpop ha una newsletter sulle serie tv, arriva ogni sabato ed è gratis – Ci si iscrive qui.

Conosce l’ex attivista politica Britta Perry e pur di portarsela a letto organizza un finto gruppo di studio di spagnolo a cui la invita. Purtroppo per Jeff, Britta invita ad unirsi al gruppo un altro studente, Abed Nadir, che a sua volta invita altri quattro membri della classe di spagnolo: Troy Barnes, Shirley Bennett, Annie Edison e Pierce Hawthorne.

I protagonisti hanno età, caratteri e background diversi eppure formeranno un gruppo di amicizia che crescerà con il tempo e nel quale impareranno l’uno dall’altra. Senza dimenticare il preside di Greendale, che li considera i suoi studenti preferiti e che ha anche una cotta per Jeff.

Community – la storia di #sixseasonsandamovie

Dopo quattro stagioni – tra alti e bassi e quasi sempre con la scure della possibile cancellazione sulle loro teste – la NBC rinnova Community per una quarta stagione, ma in accordo con la casa di produzione Sony Pictures Television licenzia Dan Harmon, che sarà rimpiazzato da David Guarascio e Moses Port. Il rimpiazzo dura però solo una stagione, e all’ulteriore rinnovo per una quinta, Dan Harmon torna alle redini del proprio prodotto.

La serie ha visto negli anni anche l’addio di alcuni dei protagonisti, a volte tornati a fare qualche comparsata: Donald Glover (poi apprezzatissimo autore di Atlanta su FX), Chevy Chase e Yvette Nicole Brown.

Dopo cinque stagioni la serie viene cancellata dalla NBC nel maggio 2014 per poi tornare in vita con una sesta stagione su Yahoo! Screen (servizio streaming non più esistente), in onda dal 17 marzo al 2 giugno 2015. In Italia tutte le stagioni sono andate in onda su Comedy Central.

Tutto questo è stato possibile grazie all’incredibile e costante sostegno dei fan, alle tante petizioni per salvarla che ad un certo punto hanno assunto l’hashtag #sixseasonsandamovie come cavallo di battaglia. E la serie a sei stagioni – e a 100 episodi nel 2014 – è riuscita ad arrivarci, ora mancherebbe solo il film. Negli ultimi anni quest’ultimo è tornato sulla bocca di autore e attori, tutti impegnati su altri fronti al momento e la cui carriera cine-televisiva è continuata nonostante tutto.

Che il film di Veronica Mars (la cui quarta insperata stagione arriva su Premium e Infinity) abbia insegnato il potere del fandom?

Community – Il cast e i protagonisti

  • Jeff Winger, interpretato da Joel McHale – avvocato cinico, pigro, opportunista
  • Britta Perry, interpretata da Gillian Jacobs – ex attivista vegetariana, animalista, femminista
  • Abed Nadir, interpretato da Danny Pudi – studente di filmografia di origini palestinesi e polacche, grande fan delle serie tv che cita spesso con Troy, musulmano non praticante, probabilmente afflitto dalla Sindrome di Asperger
  • Shirley Bennett, interpretata da Yvette Nicole Brown, madre recentemente divorziata, al college per la prima volta, devota cristiana e pettegola
  • Annie Edison, interpretata da Alison Brie la più giovane e la più studiosa del gruppo, vorrebbe fare l’amministratrice d’ospedale. Attratta da Jeff, ha in realtà una cotta per Troy fin dal liceo.
  • Troy Barnes, interpretato da Donald Glover, ex quarterback e ballerino di breakdance del liceo.
  • Craig Pelton interpretato da Jim Rash, il preside del Greendale Community College che vorrebbe che la sua università fosse più di un college statale, vuole sempre apparire politicamente corretto, ama i dalmata tanto quanto adora Jeff.
  • Ben Chang, interpretato da Ken Jeong, squilibrato professore di spagnolo, poi studente, poi capo della sicurezza, poi malato affetto da una sorta di amnesia e infine professore di matematica.
  • Pierce Hawthorne, interpretato da Chevy Chase, sette matrimoni alle spalle, imprenditore, razzista, omofobo e sessista e parte di una setta tipo Scientology.

Community – Le curiosità

  • La storia della serie è autobiografica per Dan Harmon: nel tentativo di salvare la relazione con la sua fidanzata dell’epoca, si iscrisse presso il Glendale Community College (guarda un po’ l’assonanza del nome) a Los Angeles, dove avrebbero seguito le lezioni di spagnolo insieme, finendo coinvolto proprio in un gruppo di studio della materia con persone diversissime da lui ma con cui legò inaspettatamente.
  • Dan Harmon ha avuto una reunion con Ken Jeong nella seconda stagione della serie Dr. Ken, della ABC. Nell’episodio “Ken’s Big Audition” Harmon ha interpretato se stesso, il creatore di una nuova comedy televisiva ambientata in un college. Nella puntata Harmon vede il Dr. Ken esibirsi durante una serata open mic e lo invita a fare un’audizione per una parte nel suo nuovo show, senza avere alcuna idea di cosa stia facendo.

Vita Segreta di Maria Capasso su Sky Cinema. Trama e trailer (video)

0

Vita Segreta di Maria Capasso mercoledì 1 aprile su Sky Cinema. Trama e trailer del film con protagonista Luisa Ranieri

Il mese di aprile di Sky Cinema si apre con la prima tv in prima serata del film, con protagonista Luisa Ranieri, Vita Segreta di Maria Capasso.

Diretto da Salvatore Piscicelli e basato sull’omonimo romanzo dello stesso Piscicelli – edito per l’Italia da Edizioni E/O – la pellicola è uscita nelle sale il 18 luglio del 2019, distribuito da Vision Distribution. Vita Segreta di Maria Capasso è una coproduzione Palomar, Zocotoco con Vision Distribution in collaborazione con Sky Cinema, MAd Entertainment S.p.A. e Banca Generali S.p.W.

Trama

Maria (Luisa Ranieri) ha sposato giovanissima un onesto lavoratore, fa l’estetista part time e ha tre figli. La sua è una vita come tante di quelle della periferia popolare di Napoli, che nella fatica quotidiana di arrivare a fine mese ti fa abituare a tutto. Quando al marito viene diagnosticata una malattia in fase terminale, Maria accetta l’aiuto di Gennaro (Daniele Russo), ricco proprietario di un autosalone. Da lui si lascia corteggiare fino a diventarne l’amante. Un giorno lui le propone di diventare partner in affari: trasporterà un carico di cocaina fino in Svizzera. Una volta divenuta vedova, il legame con Gennaro la farà precipitare in un vortice criminale, che le permetterà finalmente di vivere nuove possibilità e coronare vecchi sogni. Ma la strada scelta da Maria per la sua personale rivincita lascerà dietro di sé le sue inevitabili vittime, proprio come in una guerra che non guarda in faccia nessuno.

Cast

  • Luisa Ranieri è Maria
  • Daniele Russo è Gennaro
  • Nello Mascia è Pasquale
  • Luca Saccoia è Antonio
  • Marcella Spina è Angela
  • Roberta Spagnuolo è Lina

Jexi su Amazon Prime Video dal 1 aprile. Trama e trailer (VIDEO)

0

Jexi dal 1 aprile disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. Trama e trailer della pellicola scritta e diretta dagli sceneggiatori de Una notte da Leoni.

Come di consueto, con l’inizio di un nuovo mese, Amazon Prime Video aggiorna il suo catalogo con nuove aggiunte. Dal 1 aprile sarà disponibile anche Jexi, commedia scritta e diretta da Jon Lucas e Scott Moore, già sceneggiatori del successo The Hangover (Una notte da Leoni).

Uscito nelle sale statunitensi l’11 ottobre 2019, la pellicola è prodotta da CBS Films e distribuita da Lionsgate. Si tratta dell’ultimo film uscito nelle sale di CBS Films, successivamente assorbita dal principale CBS Entertainment Group per la produzione di film destinati al servizio CBS All Access.

Jexi trama

Phil (Adam Devine) ha un grosso problema di dipendenza dal suo telefono. Non ha amici, il suo lavoro consiste nello scrivere le liste “Top 10” della cultura pop e la sua vita amorosa è inesistente. Ma tutto questo sta per cambiare: quando è costretto a cambiare il suo cellulare con l’ultimo modello, l’apparecchio arriva con una caratteristica inaspettata… Jexi (Rose Byrne) – una A.I. life coach, assistente virtuale e cheerleader. Con il suo aiuto, Phil inizia ad avere una vita reale. Ma, man mano che diventa meno dipendente dal suo telefono, l’intelligenza artificiale Jexi si trasforma in un incubo tecnologico determinato a tenere Phil tutto per sé.

Cast

  • Adam DeVine è Phil
  • Alexandra Shipp è Cate Finnegan
  • Michael Peña è Kai
  • Rose Byrne è the voice of Jexi
  • Justin Hartley è Brody
  • Ron Funches è Craig
  • Charlyne Yi è Elaine
  • Wanda Sykes è Denice
  • Kid Cudi è se stesso

Produzione

A fronte di un budget di 5 milioni, Jexi ha incassato complessivamente poco più di 9.1 milioni di dollari. Sul sito web dell’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes, il film ha una valutazione dell’14% sulla base di 29 recensioni, con una valutazione media di 3,54/10. Su Metacritic, il film ha un punteggio medio di 39 su 100, sulla base delle recensioni di 11 critici.

Uscite digitali Warner Bros. aprile 2020: Tornare a vincere, L’inganno perfetto e altri

0

Warner Bros: le uscite digitali di aprile 2020: Tornare a vincere da giovedì 23; L’inganno perfetto; La Dea Fortuna; Mortal Kombat e Richard Jewell

Con l’arrivo del mese di aprile sono diverse le uscite in digitale dei titoli Warner Bros. Tra queste, degna di nota, è la scelta di rilasciare digitalmente Tornare a vincere, il film diretto da Gavin O’Connor, uscito nelle sale USA lo scorso 6 marzo 2020 e previsto in Italia dal 23 aprile. Confermando tale data, anche se non approderà al cinema, la pellicola con protagonista il premio Oscar Ben Affleck sarà disponibile per l’acquisto e il noleggio in digitale (anche in 4K UHD) su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV, e per il noleggio su Sky Primafila, Infinity e VVVVID.

In arrivo ad aprile in digitale anche La Dea Fortuna, il film di Ferzan Ozpetek, Richard Jewell, diretto da Clint Eastwood, L’inganno perfetto e Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge, il nuovo film d’animazione basato sul videogioco dal successo globale.

Date rilascio:

L’inganno perfetto – 1 aprile
La Dea Fortuna – 2 aprile
Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge – 16 aprile
Tornare a vincere – 23 aprile
Richard Jewell – 30 aprile

 

L’inganno perfetto – In digitale dal 1° aprile

“L’inganno perfetto”, il drama targato New Line Cinema, che vede insieme per la prima volta sul grande schermo la premio Oscar Helen Mirren (“The Queen”) e Ian McKellen (“Il Signore degli Anelli: La compagnia dell’anello”, “Gods and Monsters”), già candidato a due premi Oscar, a partire dal 1° aprile sarà disponibile per l’acquisto e per il noleggio in digitale (anche in 4K UHD).

Il genio della truffa Roy Courtnay (McKellen) non riesce a credere alla propria fortuna quando incontra online la benestante vedova Betty McLeish (Mirren). Mentre Betty gli apre le porte di casa e della sua vita, Roy rimane sorpreso scoprendosi affezionato alla donna: quella che sarebbe dovuta essere una truffa veloce e rapida si trasforma in un percorso da funambolo – il più infido della sua vita.

La Dea fortuna – In digitale dal 2 aprile

“La Dea Fortuna”, di Ferzan Ozpetek, con protagonisti Stefano Accorsi, Edoardo Leo e Jasmine Trinca, è prodotto da Tilde Corsi e Gianni Romoli. Una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, R&C Produzioni e Faros Film, che a partire dal 2 Aprile sarà disponibile per l’acquisto in digitale (anche in 4K UHD) su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV. Dal 13 aprile sarà inoltre disponibile anche per il noleggio su Sky Primafila, Infinity e VVVVID.

Arturo (Stefano Accorsi) e Alessandro (Edoardo Leo) sono una coppia da più di quindici anni. Nonostante la passione e l’amore si siano trasformati in un affetto importante, la loro relazione è in crisi da tempo. L’improvviso arrivo nelle loro vite di due bambini lasciatigli in custodia per qualche giorno da Annamaria (Jasmine Trinca), la migliore amica di Alessandro, potrebbe però dare un’insperata svolta alla loro stanca routine. La soluzione sarà un gesto folle. Ma d’altronde l’amore è uno stato di piacevole follia.

Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge – In digitale dal 16 aprile

Uno dei più importanti franchise nella storia dei videogiochi prende vita in Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge, il nuovo film d’animazione prodotto da Warner Bros. Animation, insieme a NeatherRealm Studios e Warner Bros. Interactive Entertainment. Il film, distribuito da Warner Bros. Home Entertainment, a partire dal 16 aprile sarà disponibile per l’acquisto in digitale (anche in 4K UHD) su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV. Dal 30 aprile sarà inoltre disponibile anche per il noleggio su Sky Primafila, Infinity e VVVVID.

Basato sul videogioco dal successo globale creato da Ed Boon & John Tobias, Mortal Kombat Legends: Scorpion’s Revenge racconta la storia di Hanzo Hasashi, che dopo il terribile massacro della sua famiglia per mano del freddo mercenario Sub-Zero, viene esiliato nel Netherrealm. Qui, accetta di servire il sinistro Quan Chi, in cambio della possibilità di poter vendicare la sua famiglia, tornando in vita come Scorpion, un’anima perduta dedicata alla vendetta. Nel Regno della Terra, Lord Raiden raduna una squadra di guerrieri d’élite – il monaco Shaolin Liu Kang, l’ufficiale delle forze speciali Sonya Blade e la stella del cinema Johnny Cage, un’improbabile compagnia di eroi con il compito di salvare l’umanità. Per riuscire in questa missione, dovranno sconfiggere orde di gladiatori del Regno Esterno di Shang Tsung, fino a diventare campioni del torneo di Mortal Kombat.

Tornare a Vincere – In digitale dal 23 aprile

Una volta Jack Cunningham (Ben Affleck) aveva una vita piena di promesse. Al liceo era un fenomeno della pallacanestro con in mano una borsa di studio universitaria, quando improvvisamente, per motivi sconosciuti, decise di allontanarsi dal mondo del basket, riunciando al proprio brillante futuro. Anni più tardi, Jack si trova ad un passo dalla rovina, scatenata da una perdita inenarrabile, annegando nell’alcolismo che gli era già costato un matrimonio e qualunque altra speranza di vita migliore.

Quando gli viene offerta la possibilità di allenare la squadra di pallacanestro del suo vecchio liceo, lontana dagli anni gloriosi di un tempo, accetta con riluttanza, sorprendendo soltanto lui stesso. Quando i ragazzi iniziano a comportarsi da squadra e conseguentemente a vincere, Jack crede di aver finalmente trovato una ragione per cui combattere i demoni che lo hanno portato vicino alla rovina. Ma basterà questo a riempire i suoi vuoti, a curare le profonde ferite del suo passato e a condurlo sulla strada della redenzione?

Richard Jewell – In digitale dal 30 aprile

“Richard Jewell”, il film di Clint Eastwood basato sui fatti realmente accaduti al Centennial Park delle Olimipiadi 1996 di Atlanta, a partire dal 30 aprile sarà disponibile per l’acquisto in digitale (anche in 4K UHD) su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV. Dal 14 maggio sarà inoltre disponibile per il noleggio su Sky Primafila, Infinity e VVVVID.

“C’è una bomba al Centennial Park. Avete solo trenta minuti di tempo”. Il mondo viene così a conoscenza di Richard Jewell, una guardia di sicurezza che riferisce di aver trovato il dispositivo dell’attentato dinamitardo di Atlanta del 1996. Il suo tempestivo intervento salva numerose vite, rendendolo un eroe. Ma in pochi giorni, l’aspirante alle forze dell’ordine diventa il sospettato numero uno dell’FBI, diffamato sia dalla stampa che dalla popolazione, assistendo al crollo della sua vita. Rivoltosi all’avvocato indipendente e contro il sistema Watson Bryant, Jewell professa con fermezza la sua innocenza. Ma Bryant scopre di doversi scontrare con i poteri combinati dell’FBI, del GBI e dell’APD per scagionare il suo cliente, e tenta di impedire a Richard di fidarsi delle stesse persone che cercano di distruggerlo.

Il film è interpretato dai premi Oscar Sam Rockwell (“Tre manifesti a Ebbing, Missouri”) nei panni di Watson Bryant, e Kathy Bates (“Misery non deve morire”, “American Horror Story” in TV) in quelli di Bobi, la madre di Richard; mentre Jon Hamm (“Baby Driver – Il genio della fuga”) è l’investigatore capo dell’FBI; Olivia Wilde (“La vita in un attimo”) ritrae Kathy Scruggs la giornalista dell’ Atlanta Journal-Constitution, e Paul Walter Hauser (“Tonya”) interpreta Richard Jewell.

Il premio Oscar Eastwood ha diretto il film da una sceneggiatura del candidato all’Oscar Billy Ray (“Captain Phillips – Attacco in mare aperto”), basata sull’articolo di Vanity Fair “American Nightmare — The Ballad of Richard Jewell” di Marie Brenner. Eastwood ha anche prodotto il film con la sua Malpaso, insieme a Tim Moore, Jessica Meier, Kevin Misher, Leonardo DiCaprio, Jennifer Davisson e Jonah Hill.

Babylon Berlin l’affascinante crime-thriller tedesco torna con la terza stagione su Sky Atlantic e Now Tv

Babylon Berlin arriva la terza stagione del crime noir tedesco su Sky Atlantic dal 1 aprile

Pensavate che le serie tv tedesche fossero solo cani, ispettori pelati e squadre speciali? prima ancora di Dark di Netflix ci aveva pensato Sky con Babylon Berlin a far cambiare l’immaginario collettivo della serialità tedesca, che mantiene un tratto comune nella fotografia a tratti oscura, per certi versi grezza, ma che ha sempre più caratteristiche internazionali.

Dopo il grande successo delle prime due stagioni, disponibili nel catalogo Sky Box Sets e Now Tv (leggi qui) dal 1° aprile la terza stagione è pronta per il debutto su Sky Atlantic con due episodi a settimana.

Dituttounpop ha una newsletter sulle serie tv, arriva ogni sabato – La trovate qui

La serie, prodotta con Beta Film, è già stata interamente trasmessa su Sky Deutschland e per questo sul canale youtube di Sky troviamo le immagini del Red Carpet e le interviste ai protagonisti oltre che il trailer che trovate qui di seguito.

Le prime due stagioni…

Tratta dal primo romanzo della saga di Volker Kutscher, Babylon Berlin segue le vicende di un ispettore di polizia, Gereon Rath, che si trova a condurre le sue indagini nella Berlino degli anni Venti, in un paese dei balocchi nonché la città più entusiasmante del mondo, fra abuso di droga, intrighi politici, omicidi e arte, emancipazione ed estremismo. Un caso intricato e intrigante che porta l’ispettore nel cuore dell’azione e dei complotti della Berlino della Repubblica di Weimer tra sogni e delusioni. Accanto a lui Charlotte Ritter una ragazza semplice dai sogni più grandi di lei e un forte intuito che le faranno scalare le gerarchie della polizia, nonostante sia una donna.

…e la terza stagione

La terza stagione è tratta da La morte non fa rumore, edito da Feltrinelli, secondo volume della saga sull’ispettore Gereon Rath.

Ispettore capo della squadra omicidi, Gereon Rath è un uomo serio, dedito al lavoro, con delle sfaccettature imprevedibili e un’inaspettata passione per il ballo.

Nel 1929 Berlino è una città in pieno fermento. La Repubblica di Weimar si sta indebolendo sotto il peso dell’inflazione e della speculazione. La vita della città è divisa in due: da una parte la povertà dilagante, la fame, la paura; dall’altra lo sfarzo, le feste, il sesso, il lusso. La cultura si evolve, la creatività esplode sullo sfondo grigio della città e vengono prodotti per la prima volta film sonori. Uno fra questi vede come protagonista Betty Winter, che viene tragicamente uccisa a causa della caduta di uno dei riflettori di scena.

Ad investigare sarà proprio Gereon Rath, con l’aiuto di Charlotte. Dietro quello che poteva sembrare un semplice incidente si inizia a intravedere qualcosa di molto più grande, pericoloso, sporco. E quello della misteriosa morte della giovane attrice non sarà l’unico caso su cui indagare.

La normalità della serialità

Se le prime due stagioni (16 episodi in totale) di Babylon Berlin avevano stupito per il fascino oscuro, il senso di decadenza associato alla frenesia dei balli dei night club di una città a metà tra ripresa e ritorno all’oscurità, la seconda stagione fa fare il salto alla normalità della serialità. Una normalità non dannosa ma necessaria, positiva.

Babylon Berlin diventa, almeno guardando i primi episodi, una serie crime-noir normale avvolta nel fascino del passato, di un passato non sempre raccontato in tv che preferisce andare ancora più indietro nel tempo o soffermarsi nei periodi bellici, costruita su personaggi ricchi di profondità e di spessore e su un caso complesso, interessante e dalle profonde ramificazioni sociali. Il mondo, Berlino, la Germania stanno cambiando e i nostri protagonisti devono evitare di lasciarsi travolgere.

Fuori dall’eccezionalità di una serie d’autore Babylon Berlin è così una produzione che vive dei suoi personaggi e delle sue atmosfere, colorando di sfumature diverse uno dei generi più frequentati dalla tv internazionale. Particolarmente ben realizzata è la crescita del personaggio di Charlotte che oltre a collaborare alle indagini dell’ispettore, si prende cura dei suoi affetti più cari e studia per diventare ufficialmente ispettore, consapevole di come per poter ottenere risultati dovrà essere impeccabile in un mondo di uomini.

Il cast

I due protagonisti Gerorn Rath e Charlotte Ritter sono interpretati rispettivamente da Volker Bruch e Liv Lisa Fries, inoltre nel cast troviamo Lars Eidinger, Leonie Benesch , Benno Fürmann, Mišel Matičević, Hannah Herzsprung, Karl Markovics e Christian Friedel.

Babylon Berlin in streaming

La terza stagione di Babylon Berlin è composta da 12 episodi rilasciati con due episodi a settimana dal 1 aprile su Sky Atlantic e Now Tv in streaming, in mobilità su Sky Go e su Sky On Demand.

Lucifer su Canale 20 gli episodi di mercoledì 1 aprile gratis in streaming su Rai Play

0

Lucifer su Canale 20 la terza stagione gratis anche in streaming su Mediaset Play, le puntate del 1 aprile

La discesa agli inferi di Lucifer prosegue con due episodi della terza stagione in prima tv gratis su canale 20 e in streaming su Mediaset Play (il canale 20 è presente anche su Sky Tv e l’app è disponibile su Sky Q) il tutto in attesa della quinta stagione della serie ordinata da Netflix.

La terza stagione è andata in onda negli USA tra ottobre 2017 e maggio 2018, in Italia in prima tv pay è arrivata tra novembre ’18 e febbraio ’19 poi approdata su Netflix insieme alla quarta e inedita. Cancellata da Fox è stata salvata quasi a furor di popolo da Netflix che ha già realizzato una quarta stagione e ne ha in cantiere una quinta e ultima che potrebbe essere rilasciata in due parti. Sono iniziate inoltre le trattative per realizzare una sesta stagione a sorpresa e non prevista.

Episodi del 1 aprile 3×19-20

Un demone in Prigione – Orange is the New Maze: Maze chiede a Lucifer di rimandarla all’inferno ma lui rifiuta temendo ripercussioni per Chloe e le suggerisce di trovare il modo per scaricare la tensione.  Maze si costituisce accusata di omicidio ma Chloe capisce come in realtà si stia soltanto prendendo la colpa, Maze fugge e Chloe capisce che la stanno incastrando. Pierce è gelosa del rapporto tra Lucifer e Chloe.

L’angelo di San Bernardino: Lucifer e Chloe indagano sulla morte del rampollo di una ricca famiglia con problemi di tossicodipendenza, mentre il diavolo sembra soffrire di sonnambulismo

La Trama

Il protagonista è naturalmente Lucifero, il diavolo, l’angelo decaduto che stanco e annoiato dalla vita negli inferi approda sulla terra dove incontra la detective Chloe, dando così lo spunto per una sorta di crime dalle venature infernali.

Nel finale della seconda stagione Lucifer sta per rivelare tutti i suoi segreti a Chloe. Ma, poco dopo, viene attaccato e si ritrova nel deserto, dal quale riesce a fuggire grazie al misterioso ritorno delle sue ali. Nella terza stagione, Lucifer cerca di capire chi lo abbia rapito e perchè le sue ali d’angelo siano tornate. Marcus Pierce è il nuovo capo del dipartimento di polizia.

Il cast

  • Tom Ellis è Lucifer
  • Lauren German è Chloe Decker
  • Kevin Alejandro è Daniel Dan Espinoza ex marito di Chloe anche lui poliziotto
  • D.B. Woodside è Amenadiel angelo fratello di Lucifer
  • Lesley-Ann Brandt è Mazikeen/Maze, fuggita dall’inferno con Lucifer
  • Scarlett Estevez è Beatrice “Trixie” Espinoza, figlia di Chloe e Dan
  • Rachel Harris è Linda Martin
  • Tricia Helfer è Charlotte Richards (terza stagione)
  • Aimee Garcia è Ella Lopez
  • Tom Welling è Marcus Pierce

Lucifer in streaming

La terza stagione di Lucifer è in streaming live su Mediaset Play con le puntate in on demand settimanale e completamente disponibile su Netflix, dove sono presenti anche le precedenti due stagioni e la successiva quarta diventata un’originale della piattaforma. Netflix ha poi rinnovato Lucifer per una quinta e ultima stagione che sarà divisa in due blocchi.

John Wick – Capitolo 2, in onda mercoledì 1 aprile su Italia 1

0

John Wick 2, il secondo capitolo della trilogia con Keanu Reeves in onda mercoledì 1 aprile su Italia 1. Trama e trailer del film.

Continuano le serate in saga in questo periodo di reclusione forzata. Su Italia 1 mercoledì 1 aprile continua la trilogia di John Wick, con John Wick – Capitolo 2, il primo capitolo della trilogia con Keanu Reeves nei panni del protagonista.

Jon Wick andrà in onda mercoledì 1 aprile alle 21:20 su Italia 1. Il secondo capitolo capitolo è stato diretto da Chad Stahelski e scritto da Derek Kolstad, lo stesso team del primo capitolo. Nel 2017 il film ha incassato più di 171 milioni di dollari in tutto il mondo, più del doppio rispetto al primo. Ecco il trailer:

Jon Wick 2, la trama

Il leggendario assassino John Wick torna in questo nuovo capitolo. John Wick, risolti i problemi del primo capitolo con Tarasov, può ritirarsi e godersi la pensione. Fino a quando il mafioso della camorra Santino D’Antonio (interpretato da Riccardo Scamarcio), si presenta sulla sua soglia di casa, costringendolo a ripagare alcuni favori passati. Il suo compito sarà quello di uccidere la sorella del boss, Gianna.

Costretto ad accettare, la scena si sposterà a Roma, dove John andrà a cercare il suo obiettivo. Ma come spesso accade, niente va secondo i piani e si troverà costretto a prendere decisioni opposte rispetto a quelle preventivato, tipo quella di uccidere il mandante.

Come guardare John Wick 2 in streaming

Se avete Netflix il secondo capitolo di Jon Wick è disponibile on-demand in streaming sul loro sito. Per tutti gli altri, dopo la messa in onda su Italia 1 il film sarà disponibile in streaming su Mediaset Play, lo potete guardare nella pagina dedicata al film, cliccando qui.

Il Cast

Ecco il cast del secondo film:

  • Keanu Reeves: Jonathan “John” Wick
  • Riccardo Scamarcio: Santino D’Antonio
  • Ian McShane: Winston
  • Ruby Rose: Ares
  • Common: Cassian
  • Claudia Gerini: Gianna D’Antonio
  • Lance Reddick: Charon
  • Laurence Fishburne: Bowery King
  • Tobias Segal: Earl
  • Chukwudi Iwuji: Akoni
  • John Leguizamo: Aurelio
  • Bridget Moynahan: Helen Wick
  • Peter Stormare: Abram Tarasov
  • Thomas Sadoski: Jimmy
  • David Patrick Kelly: Charlie
  • Franco Nero: Julius
  • Peter Serafinowicz: Sommelier
  • Margaret Daly: Operatrice
  • Simone Spinazze: Cartografo
  • Luca Mosca: Angelo, sarto italiano
  • Youma Diakite: Lucia

Sky aggiunge due nuovi canali Sky Cinema su satellite, fibra e digitale terrestre per tutto il mese di Aprile

Sky Cinema #IoRestoACasa 1 e 2 due canali con il meglio della programmazione per tutti gli abbonati Sky satellite, fibra e digitale terrestre

Cosa fare durante la quarantena? Per chi è stanco dei programmi d’informazione, dei bollettini medici oltre alle maratone di serie tv, vista l’assenza di sport, il bene rifugio sono i film, da vedere in prima serata, durante il pomeriggio, in ogni momento. Tra novità ed effetto nostalgia la programmazione cinematografica sta imperversando per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

E Sky decide di scendere in campo mettendo in piedi un’iniziativa per tutti gli abbonati: dal 4 al 30 aprile si accendono due nuovi canali Sky Cinema #IoRestoaCasa 1 e 2 disponibili per tutti sia gli abbonati via satellite che fibra e digitale terrestre. Un’iniziativa senza costi aggiuntivi che si aggiunge all’apertura a tutti dei canali Sport e di quelli del pacchetto Famiglia per gli abbonati satellite e fibra che non hanno sottoscritto l’abbonamento ai due pacchetti.

DSC04585.ARW

Sky Cinema #IoRestoaCasa 1 e 2 la programmazione

Il canale Sky Cinema #IoRestoACasa 1 (numero 310 di Sky, numero 471 sul digitale terrestre) sarà dedicato all’entertainment per tutta la famiglia con i film più recenti, i grandi cult del passato e prime visioni tra cui Il giorno più bello del mondo di e con Alessandro Siani previsto per il giorno di Pasqua e Mio fratello rincorre i dinosauri con Alessandro Gassmann e Isabella Ragonese. Sarà inoltre l’occasione per rivedere alcuni classici con l’indimenticabile Alberto Sordi, nell’anno del centenario della nascita, ma anche iconiche commedie come Se scappi, ti sposo con Julia Roberts e Richard Gere.

Sky Cinema #IoRestoACasa 2 (numero 311 di Sky, numero 473 sul digitale terrestre) è il canale dell’adrenalina e delle emozioni forti, che propone prime TV come Rambo – Last Blood, ovvero il ritorno di Sylvester Stallone con il suo indimenticabile personaggio, classici intramontabili come la Trilogia del dollaro di Sergio Leone e grandi film italiani come Il primo re di Matteo Rovere, Il traditore di Marco Bellocchio e Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.

I due canali saranno disponibili anche sull’app Sky Go per guardarli su smartphone, tablet e PC, e un’ampia selezione dei loro contenuti sarà fruibile anche on demand.

Inoltre, per il mese di aprile, agli abbonati che hanno già tutti i pacchetti Sky saranno offerti, ogni settimana, alcuni film su Primafila. Dopo il grande successo de L’Immortale questa settimana i film disponibili saranno tre: Cena con delitto: Knives Out, Godzilla II King of The Monsters e, per i bambini, Il piccolo Yeti.

Le altre iniziative di Sky

Queste nuove iniziative si aggiungono a quelle già avviate da Sky per l’emergenza Covid-19 nelle scorse settimane tra cui l’apertura di una selezione delle produzioni di Sky Arte in streaming gratuito per tutti sul sito, con il meglio dei programmi sul patrimonio artistico e culturale italiano, e il lancio di una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi SKY#IoRestoACasa a sostegno della Protezione Civile per l’acquisto di dispositivi di protezione individuale per il personale sanitario e strumenti di ventilazione. La donazione può essere effettuata direttamente sul Conto Corrente n. 66387 (IBAN IT84Z0306905020100000066387) aperto presso la Tesoreria Centrale dello Stato, intestato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione Civile, con la causale SKY IoRestoACasa Covid 19.

Per maggiori informazioni sulla donazione: www.sky.it/iorestoacasa

Top Ten Netflix 31 marzo: Freud sempre primo, Unorthodox decimo tra le serie tv

Netflix Top Ten Marzo film e serie tv più popolari giorno dopo giorno. I 10 titoli popolari in Italia

Una Top Ten Netflix per aumentare la condivisione, gli scambi, le interazioni interpersonali secondo Cameron Johnson, responsabile dell’innovazione di prodotto della piattaforma. Dopo gli esperimenti in Regno Unito e Messico da febbraio 2020 Netflix ha introdotto la Top Ten generale dei suoi prodotti più popolari, la Top Ten delle serie tv e dei film, per capire che aria tira nel nostro paese sulla piattaforma di streaming.

Clicca qui per la Top Ten di Aprile!

Cosa guardano gli italiani su Netflix? Se però la Top Ten dopo 24 ore cambia, mese per mese in questo spazio troverete la Top Ten giorno per giorno così da avere un quadro di come cambiano gli umori, di quello che è andato per la maggiore, sempre nell’ottica della condivisione, dello scambio e del trovare nuovi e interessanti titoli da vedere.

Abbiamo una newsletter sulle serie tv, è gratis e puoi iscriverti cliccando qui

Top Ten Netflix 31 Marzo

Pochi cambiamenti in attesa delle novità di Aprile (domani nuova Top Ten del mese), con Dare Me – Prova a sfidarmi che sale al nono posto della Top Ten, mentre tra le serie tv entra Unorthodox al decimo posto.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583223056557-79104c30-ecb8″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Il Buco – Film
  3. = Elite (3 stagioni)
  4. = La Casa di Carta (3 parti)
  5. = Riverdale (3 stagioni)
  6. = Toy Boy (serie tv)
  7. = Ozark (3 stagioni)
  8. = Il Sommelier – Film
  9. = Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
  10. = Ultras – Film
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1583223056627-d8304794-80e7″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Elite (3 stagioni)
  3. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  4. = Riverdale (3 stagioni)
  5. = Toy Boy
  6. = Ozark (3 stagioni)
  7. = Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  8. = Vis a Vis (4 stagioni)
  9. = Lucifer (4 stagioni)
  10. NE Unorthodox (miniserie)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583223073908-ca40ccca-0b17″]
  1. = Il Buco
  2. = Il Sommelier
  3. = Ultras
  4. = Dov’è la tua casa
  5. + La Lotta per la sopravvivenza
  6. = Il marchio del demonio
  7. + John Wick 2
  8. Spenser Confidential
  9. = Bigfoot Junior (animazione)
  10. = 6 Underground
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 30 Marzo

Al momento risulta tutto stabile in tutte e tre le Top Ten.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585641558169-a93213df-7946″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Il Buco – Film
  3. = Elite (3 stagioni)
  4. = La Casa di Carta (3 parti)
  5. = Riverdale (3 stagioni)
  6. = Toy Boy (serie tv)
  7. = Ozark (3 stagioni)
  8. = Il Sommelier – Film
  9. = Ultras – Film
  10. = Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585641558815-498c658b-0edd”]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Elite (3 stagioni)
  3. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  4. = Riverdale (3 stagioni)
  5. = Toy Boy
  6. = Ozark (3 stagioni)
  7. = Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  8. = Vis a Vis (4 stagioni)
  9. = Lucifer (4 stagioni)
  10. = Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585641559373-c2c6887c-4f58″]
  1. = Il Buco
  2. = Il Sommelier
  3. = Ultras
  4. = Dov’è la tua casa
  5. = Il marchio del demonio
  6. = La Lotta per la sopravvivenza
  7. = Spenser Confidential
  8. = Bigfoot Junior (animazione)
  9. = John Wick 2
  10. = 6 Underground
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 29 Marzo

Stabile Freud in prima posizione, Ozark scala la classifica e si ferma al settimo posto della classifica generale. Entra in Top10 anche il film Il Sommelier in ottava posizione. Tra le serie torna Lucifer, in attesa della quinta stagione. Tra i film restano in Top10 le novità di ieri La Lotta per la sopravvivenza, Il Sommelier e Il Marchio del demonio.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585552694420-8dccb6bd-7e76″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. + Il Buco – Film
  3. – Elite (3 stagioni)
  4. + La Casa di Carta (3 parti)
  5. – Riverdale (3 stagioni)
  6. = Toy Boy (serie tv)
  7. + Ozark (3 stagioni)
  8. NE Il Sommelier – Film
  9. = Ultras – Film
  10. = Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585552695134-e5f007b5-978c”]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Elite (3 stagioni)
  3. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  4. = Riverdale (3 stagioni)
  5. = Toy Boy
  6. + Ozark (3 stagioni)
  7. Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  8. = Vis a Vis (4 stagioni)
  9. RE Lucifer (4 stagioni)
  10. = Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585552695796-fe6e9f8c-bf8f”]
  1. = Il Buco
  2. NE Il Sommelier
  3. Ultras
  4. Dov’è la tua casa
  5. + Il marchio del demonio
  6. – La Lotta per la sopravvivenza
  7. + Spenser Confidential
  8. = Bigfoot Junior (animazione)
  9. RE John Wick 2
  10. = 6 Underground
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 28 Marzo

Stabile Freud, Ozark arriva e ritrova subito la sua fetta di appassionati che lo porta al decimo posto della Top Ten generale e settimo in quella delle serie tv, dove sale all’ottavo Vis A Vis. Tra i film tante novità in Top Ten come La Lotta per la sopravvivenza, Il Sommelier e Il Marchio del demonio.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585471204423-c63d53ee-5e53″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Elite (3 stagioni)
  3. – Il Buco – Film
  4. + La Casa di Carta (3 parti)
  5. – Riverdale (3 stagioni)
  6. = Toy Boy (serie tv)
  7. = Ultras – Film
  8. = Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
  9. = Dov’è la tua casa (film)
  10. Ne Ozark (3 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585471205064-d1c34de6-15b8″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Elite (3 stagioni)
  3. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  4. – Riverdale (3 stagioni)
  5. = Toy Boy
  6. = Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  7. NE Ozark (3 stagioni)
  8. + Vis a Vis (4 stagioni)
  9. Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  10. The English Game (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585471205788-e4ade971-98dd”]
  1. = Il Buco
  2. = Ultras
  3. = Dov’è la tua casa
  4. NE La Lotta per la sopravvivenza
  5. + Bigfoot Junior (animazione)
  6. NE Il sommelier
  7. = Trolls (animazione)
  8. NE Il marchio del demonio
  9. Spenser Confidential
  10. – 6 Underground
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 27 Marzo

Stabile Freud, risale Elite al secondo posto scalzando Il Buco, Ultras scende al settimo, tra le serie tv risale Vis a Vis mentre nei film entra Bigfoot Junior in classifica.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585384190581-f3b1d837-2db6″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. + Elite (3 stagioni)
  3. – Il Buco – Film
  4. = Riverdale (3 stagioni)
  5. + La Casa di Carta (3 parti)
  6. + Toy Boy (serie tv)
  7. Ultras – Film
  8. = Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
  9. = Dov’è la tua casa (film)
  10. RE Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585384191419-889f210b-5986″]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Elite (3 stagioni)
  3. = Riverdale (3 stagioni)
  4. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. = Toy Boy
  6. = Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  7. + Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  8. The English Game (1 stagione)
  9. RE Vis a Vis (4 stagioni)
  10. = Lettera al Re (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585384192254-e46f4a5b-f36f”]
  1. = Il Buco
  2. = Ultras
  3. = Dov’è la tua casa
  4. = Trolls (animazione)
  5. + John Wick 2
  6. = Spenser Confidential
  7. NE Bigfoot Junior (animazione)
  8. 6 Underground
  9. – Mistero a Crooked House
  10. – Arrivano i prof
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 26 Marzo

Stabile Freud, risale al terzo posto Riverdale che scalza Ultras, sale Dare Me mentre entra in Top Ten il film thriller Dov’è la tua casa.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585296919408-285b5483-fc9a”]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Il Buco – Film
  3. = Elite (3 stagioni)
  4. + Riverdale (3 stagioni)
  5. Ultras – Film
  6. = La Casa di Carta (3 parti)
  7. = Toy Boy (serie tv)
  8. + Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
  9. NE Dov’è la tua casa (film)
  10. – Better Call Saul (5 stagioni ep. settimanali)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585296919787-fdbaa68c-9c4b”]
  1. = Freud (1 stagione)
  2. = Elite (3 stagioni)
  3. = Riverdale (3 stagioni)
  4. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. = Toy Boy
  6. + Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  7. – Better Call Saul (5 stagioni ep. settimanali)
  8. = Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  9. + The English Game (1 stagione)
  10. Lettera al Re (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585296920118-099b0fc5-7300″]
  1. = Il Buco
  2. = Ultras
  3. NE Dov’è la tua casa
  4. = Trolls (animazione)
  5. = Spenser Confidential
  6. 6 Underground
  7. = Mistero a Crooked House
  8. = Arrivano i prof
  9. =  Parto col Folle
  10. NE John Wick 2
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 25 Marzo

Vola al primo posto Freud nella Top Ten dei più popolari su Netflix, seguito da Il Buco, scende quarto Ultas, con l’episodio settimanale torna poi in classifica Better Call Saul.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585212576605-3bc58978-3a3b”]
  1. + Freud (1 stagione)
  2. + Il Buco – Film
  3. – Elite (3 stagioni)
  4. Ultras – Film
  5. – Riverdale (3 stagioni)
  6. – La Casa di Carta (3 parti)
  7. Toy Boy (serie tv)
  8. Better Call Saul (5 stagioni ep. settimanali)
  9. = Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
  10. – Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585212577043-d9a6ab1e-3f0e”]
  1. + Freud (1 stagione)
  2. Elite (3 stagioni)
  3. – Riverdale (3 stagioni)
  4. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. = Toy Boy
  6. Better Call Saul (5 stagioni ep. settimanali)
  7. = Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  8. Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  9. = Lettera al Re (1 stagione)
  10. The English Game (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585212577510-50ad55a1-554a”]
  1. + Il Buco
  2. Ultras
  3. = Trolls (animazione)
  4. = Spenser Confidential
  5. 6 Underground
  6. = Mistero a Crooked House
  7. = Arrivano i prof
  8. +  Parto col Folle
  9. Go Kart
  10. = Torno indietro e cambio vita
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 24 Marzo

Freud sbuca in Top Ten al terzo posto, scala posizioni anche Dare Me – Prova a sfidarmi. Trolls al terzo posto tra i film.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585130923451-b7ca2306-0f1b”]
  1. = Ultras – Film
  2. + Elite (3 stagioni)
  3. – Il Buco – Film
  4. NE Freud (1 stagione)
  5. – Riverdale (3 stagioni)
  6. – La Casa di Carta (3 parti)
  7. Toy Boy (serie tv)
  8. – Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  9. NE Dare Me – Prova a sfidarmi (1 stagione)
  10. – Lettera al Re (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585130923914-cc346b66-f163″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. NE Freud (1 stagione)
  3. – Riverdale (3 stagioni)
  4. – La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5.  Toy Boy
  6. Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  7. + Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  8. Lettera al Re (1 stagione)
  9. I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  10. The English Game (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585130924565-2862947b-1838″]
  1. = Ultras
  2. = Il Buco
  3. NE Trolls (animazione)
  4. Spenser Confidential
  5. 6 Underground
  6. – Mistero a Crooked House
  7. – Arrivano i prof
  8. Go Kart
  9. –  Parto col Folle
  10. = Torno indietro e cambio vita
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 23 Marzo

Vola Il Buco salito fino al secondo posto della Top Ten Generale, in crescita anche La Casa di Carta in fase di recupero e/o ripasso in vista della nuova parte, sale anche Lettera al Re. Nella Top Ten delle serie tv entrano Dare Me – Prova a Sfidarmi e The English Game.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1585040991401-18e35ab0-d141″]
  1. = Ultras – Film
  2. + Il Buco – Film
  3. Elite (3 stagioni)
  4. – Riverdale (3 stagioni)
  5. + La Casa di Carta (3 parti)
  6. Toy Boy (serie tv)
  7. + Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  8. + Lettera al Re (1 stagione)
  9. I delitti di Valhalla (1 stagione)
  10. = Spenser Confidential (film)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1585040991874-d666feb1-e786″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  4. = Toy Boy
  5. = Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  6. + Lettera al Re (1 stagione)
  7. I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  8. NE Dare Me – Prova a Sfidarmi (1 stagione)
  9. + Vampiri (1 stagione)
  10. NE The English Game (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1585040992459-3b0e0c7a-425d”]
  1. = Ultras
  2. = Il Buco
  3. = Spenser Confidential
  4. = Mistero a Crooked House
  5. + 6 Underground
  6. – Arrivano i prof
  7. Go Kart
  8. +  Parto col Folle
  9. Lost Girls
  10. = Torno indietro e cambio vita
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 21 Marzo

Ultras vola subito in testa (come ampiamente prevedibile), sorpresa Il Buco, quarto nella Top Ten generale. Nella classifica delle serie tv entra la nuova miniserie Self Made La vita di Madam C. J. Walker.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584864780038-a1ebee81-e178″]
  1. NE Ultras – Film
  2. Elite (3 stagioni)
  3. – Riverdale (3 stagioni)
  4. NE Il Buco – Film
  5. Toy Boy (serie tv)
  6. – La Casa di Carta (3 parti)
  7. I delitti di Valhalla (1 stagione)
  8. Locke & Key  (1 stagione)
  9. Spenser Confidential (film)
  10. – Vikings (6 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584864780331-b3dd31a5-52de”]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Toy Boy
  4. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. = I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  6. = Locke & Key  (1 stagione)
  7. = Vikings (6 stagioni)
  8. NE Self Made La vita di Madam C.J. Walker (miniserie)
  9. NE Vis a Vis (4 stagioni)
  10. RE Lucifer (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584864780630-2bfcc2eb-2928″]
  1. NE Ultras
  2. NE Il Buco
  3. Spenser Confidential
  4. – Go Kart
  5. Lost Girls
  6. –  Parto col Folle
  7. – Arrivano i prof
  8. 6 Underground
  9. – Mistero a Crooked House
  10. – Torno indietro e cambio vita
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 20 Marzo

Esce dalla Top Ten Better Call Saul finita la spinta del nuovo episodio, I delitti del Valhalla sale quinto, nella Top Ten serie tv entra a sorpresa Vis A Vis mentre tra i film Mistero a Crooked House e Altered Carbon Resleeved.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584781832435-31bc8610-caf8″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Toy Boy (serie tv)
  4. = La Casa di Carta (3 parti)
  5. + I delitti di Valhalla (1 stagione)
  6. Spenser Confidential (film)
  7. Locke & Key  (1 stagione)
  8. =Go Kart (film)
  9. RE Vikings (6 stagioni)
  10. = Lost Girls (film)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584781832980-ffab6d60-0c9c”]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Toy Boy
  4. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. + I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  6. + Locke & Key  (1 stagione)
  7. + Vikings (6 stagioni)
  8. Better Call Saul (5 stagioni – ep. settimanali)
  9. NE Vis a Vis (4 stagioni)
  10. = Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584781833413-6c3f03f8-dff8″]
  1. = Spenser Confidential
  2. = Go Kart
  3. = Lost Girls
  4. =  Parto col Folle
  5. + 6 Underground
  6. – Arrivano i prof
  7. – Torno indietro e cambio vita
  8. NE Mistero a Crooked House
  9. = Raccontami di un giorno perfetto
  10. = Altered Carbon Resleeved (anime)
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 19 Marzo

Top Ten “pietrificata” in attesa delle novità di questi giorni.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584693214328-0a77ebf0-d288″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Toy Boy (serie tv)
  4. = La Casa di Carta (3 parti)
  5. = Better Call Saul (5 stagioni – ep. settimanali)
  6. = I delitti di Valhalla (1 stagione)
  7. = Spenser Confidential (film)
  8. =Go Kart (film)
  9. = Lost Girls (film)
  10. = Locke & Key  (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584693214603-da7788ae-4820″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Toy Boy
  4. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. = Better Call Saul (5 stagioni – ep. settimanali)
  6. = I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  7. = Locke & Key  (1 stagione)
  8. = Vikings (6 stagioni)
  9. = Pandemia Globale (1 stagione docu serie)
  10. = Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584693214894-96cf8905-5911″]
  1. = Spenser Confidential
  2. = Go Kart
  3. = Lost Girls
  4. =  Parto col Folle
  5. = Arrivano i prof
  6. = Torno indietro e cambio vita
  7. = 6 Underground
  8. = Raccontami di un giorno perfetto
  9. = Isi & Ossi
  10. = Il silenzio della città bianca
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 18 Marzo

Unica novità di rilievo è il ritorno in Top Ten al quinto posto di Better Call Saul visto il rilascio del nuovo episodio, prime quattro posizione invece invariate con Elite, Riverdale, Toy Boy e La Casa di Carta. Sale al sesto posto I delitti del Valhalla, tra i film si segnala l’ascesa di Go-Kart. 

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584606748008-8e8afbc8-757d”]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Toy Boy (serie tv)
  4. = La Casa di Carta (3 parti)
  5. RE Better Call Saul (5 stagioni – ep. settimanali)
  6. + I delitti di Valhalla (1 stagione)
  7. Spenser Confidential (film)
  8.  Go Kart (film)
  9. Lost Girls (film)
  10. Locke & Key  (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584606748272-3673bbbf-20e6″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Toy Boy
  4. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. RE Better Call Saul (5 stagioni – ep. settimanali)
  6. I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  7. Locke & Key  (1 stagione)
  8. – Vikings (6 stagioni)
  9. = Pandemia Globale (1 stagione docu serie)
  10. – Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584606748563-e687cb59-8d95″]
  1. = Spenser Confidential
  2. + Go Kart
  3. = Lost Girls
  4. =  Parto col Folle
  5. = Arrivano i prof
  6. = Torno indietro e cambio vita
  7. = 6 Underground
  8. = Raccontami di un giorno perfetto
  9. = Isi & Ossi
  10. = Il silenzio della città bianca
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 17 Marzo

Elite e Riverdale guidano la Top Ten, risale al terzo posto Toy Boy seguito da La Casa di Carta, praticamente 3 delle prime quattro posizioni sono occupate da serialità spagnola.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584521104730-fcdf81e2-6afd”]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. + Toy Boy (serie tv)
  4. + La Casa di Carta (3 parti)
  5. Spenser Confidential (film)
  6. Lost Girls (film)
  7. Go Kart (film)
  8. = I delitti di Valhalla (1 stagione)
  9. + Locke & Key  (1 stagione)
  10. Vikings (6 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584521105016-4f432a02-7a63″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. + Toy Boy
  4. – La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. = I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  6. + Locke & Key  (1 stagione)
  7. – Vikings (6 stagioni)
  8. + Sex Education (2 stagioni)
  9. – Pandemia Globale (1 stagione docu serie)
  10. Narcos: Mexico (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584521105295-43bc08f8-a91e”]
  1. = Spenser Confidential
  2. = Lost Girls
  3. = Go Kart
  4. =  Parto col Folle
  5. + Arrivano i prof
  6. – Torno indietro e cambio vita
  7. 6 Underground
  8. Raccontami di un giorno perfetto
  9. RE Isi & Ossi
  10. – Il silenzio della città bianca
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 16 Marzo

Riverdale riconquista il secondo posto, parte la risalita de I delitti del Valhalla, ottavo nella Top Ten generale e quinto in quella delle serie tv. La quarantena fa bene a 6 Undergrounds che uscito da tempo rientra nella Top Ten dei film e sale all’ottavo posto.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584437127154-8d4ab30e-291a”]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. + Riverdale (3 stagioni)
  3. Spenser Confidential (film)
  4. Lost Girls (film)
  5. Go Kart (film)
  6. La Casa di Carta (3 parti)
  7. = Toy Boy (serie tv)
  8. + I delitti di Valhalla (1 stagione)
  9. Vikings (6 stagioni)
  10. Locke & Key  (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584437127503-8b94043b-5044″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  4. = Toy Boy
  5. + I Delitti di Valhalla (1 stagione)
  6. – Vikings (6 stagioni)
  7. Locke & Key  (1 stagione)
  8. + Pandemia Globale (1 stagione docu serie)
  9. Narcos: Mexico (2 stagioni)
  10. = Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584437127951-304fd838-8219″]
  1. = Spenser Confidential
  2. = Lost Girls
  3. = Go Kart
  4. =  Parto col Folle
  5. = Torno indietro e cambio vita
  6. = Arrivano i prof
  7. = Il silenzio della città bianca
  8. + 6 Underground
  9. + Raccontami di un giorno perfetto
  10. – Inferno
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 15 Marzo

Elite si conferma la primo posto mentre riscossa dei film appena arrivati come Lost Girls e Go Kart che salgono fino al terzo e quarto posto con Spenser Confidential stabilmente al secondo. Entra in Top Ten I Delitti del Valhalla.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584347809151-31546612-3235″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. + Spenser Confidential (film)
  3. +Lost Girls (film)
  4. + Go Kart (film)
  5. Riverdale (3 stagioni)
  6. La Casa di Carta (3 parti)
  7. Toy Boy (serie tv)
  8. Vikings (6 stagioni)
  9. =  Locke & Key  (1 stagione)
  10. NE I delitti del Valhalla (1 stagione)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584347809331-7b6aa920-23f1″]
  1. = Elite (3 stagioni)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  4.  Toy Boy
  5. = Vikings (6 stagioni)
  6. = Locke & Key
  7. I Delitti del Valhalla (1 stagione)
  8. +Narcos: Mexico (2 stagioni)
  9. NE Pandemia Globale (1 stagione docu serie)
  10. = Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584347809533-bb3769ac-db9b”]
  1. = Spenser Confidential
  2. = Lost Girls
  3. = Go Kart
  4. =  Parto col Folle
  5. = Torno indietro e cambio vita
  6. + Arrivano i prof
  7. – Il silenzio della città bianca
  8. + Inferno
  9. – Raccontami di un giorno perfetto
  10. RE 6 Undergroung
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 14 Marzo

L’arrivo di Elite cambia gli equilibri della Top Ten di Netflix e approda subito in testa alla classifica, quarto posto per il film Lost Girls anche questo appena entrato, ottava posizione per il nuovo film Go Kart.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584262536079-74c9bc72-a4cc”]
  1. NE Elite (3 stagioni)
  2. Riverdale (3 stagioni)
  3. Spenser Confidential (film)
  4. NE Lost Girls (film)
  5. Toy Boy (serie tv)
  6. = La Casa di Carta (3 parti)
  7. Vikings (6 stagioni)
  8. NE Go Kart (film)
  9. –  Locke & Key  (1 stagione)
  10. – On My Block (3 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584262536332-30b96667-ce41″]
  1. NE Elite (3 stagioni)
  2. – Riverdale (3 stagioni)
  3.  Toy Boy
  4. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  5. – Vikings (6 stagioni)
  6. = Locke & Key
  7. – On My Block (3 stagioni)
  8. – Paradise Police (2 parti)
  9. = Narcos: Mexico (2 stagioni)
  10. = Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584262536544-9ff02f92-219a”]
  1. = Spenser Confidential
  2. NE Lost Girls
  3. NE Go Kart
  4. +  Parto col Folle
  5. – Torno indietro e cambio vita
  6. – Il silenzio della città bianca
  7. – Arrivano i prof
  8. – Raccontami di un giorno perfetto
  9. – Inferno
  10. – Isi e Ossi
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 13 Marzo

Una Top Ten congelata in attesa degli arrivi di venerdì (Elite sicuramente spunterà nella Top Ten di domani). Cresce La Casa di Carta arrivata al sesto posto generale evidentemente riscoperta in attesa dei nuovi episodi. Al decimo posto entra il film La città bianca.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584185799369-9729bbe5-4b4d”]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = Spenser Confidential (film)
  3. = Toy Boy (serie tv)
  4. = Vikings (6 stagioni)
  5. = On My Block (3 stagioni)
  6. La Casa di Carta (3 parti)
  7. –  Locke & Key  (1 stagione)
  8. – Paradise Police (2 parti)
  9. = I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  10. RE La Città Bianca (film)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584185799592-43dfc79c-ef72″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = Toy Boy
  3. = Vikings (6 stagioni)
  4. = On My Block (3 stagioni)
  5. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  6. – Locke & Key
  7. = Paradise Police (2 parti)
  8. = I Am Not Okay With This 
  9. RE Narcos: Mexico (2 stagioni)
  10. = Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584185799872-35a0e7e7-59d4″]
  1. = Spenser Confidential
  2. = Il silenzio della città bianca
  3. = Raccontami di un giorno perfetto
  4. = Torno indietro e cambio vita
  5. = Arrivano i prof
  6. +  Parto col Folle
  7. – Isi e Ossi
  8. + Inferno
  9. – The Truman Show
  10. NE Kicks
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 12 Marzo

Riverdale è ancora in testa, Toy Boy inarrestabile arriva al terzo posto generale e secondo tra le serie tv; entra al quinto posto On My Block. Tra i film secondo Il Silenzio nella città bianca e terzo posto per Raccontami di un giorno perfetto.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584090479657-97009d63-4064″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = Spenser Confidential (film)
  3. Toy Boy (serie tv)
  4. Vikings (6 stagioni)
  5. NE On My Block (3 stagioni)
  6. =  Locke & Key  (1 stagione)
  7. La Casa di Carta (3 parti)
  8. – Paradise Police (2 parti)
  9. = I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  10. – Better Call Saul (5 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584090479832-22b01c20-631c”]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. + Toy Boy
  3. – Vikings (6 stagioni)
  4. NE On My Block (3 stagioni)
  5. = Locke & Key
  6. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  7. – Paradise Police (2 parti)
  8. – I Am Not Okay With This 
  9. – Better Call Saul (5 stagioni)
  10. RE Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584090480071-35043aef-6840″]
  1. = Spenser Confidential
  2. + Il silenzio della città bianca
  3. Raccontami di un giorno perfetto
  4. = Torno indietro e cambio vita
  5. = Arrivano i prof
  6. – Isi e Ossi
  7. +  Parto col Folle
  8. – The Truman Show
  9. – Inferno
  10. – La Città incantata
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 11 Marzo

Riverdale è ancora in testa, continua l’ascesa di Toy Boy mentre con il nuovo episodio rientra in Top Ten Better Call Saul. Tra i film torna a salire Arrivano i Prof mentre in decima posizione entra Parto col folle.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1584003555700-3ab3b36e-0ce3″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = Spenser Confidential (film)
  3. = Vikings (6 stagioni)
  4. + Toy Boy (serie tv)
  5. – Paradise Police (2 parti)
  6. =  Locke & Key  (1 stagione)
  7. RE Better Call Saul (5 stagioni)
  8. + La Casa di Carta (3 parti)
  9. I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  10. Raccontami di un giorno perfetto (film)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1584003555869-331809b0-5a42″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = Vikings (6 stagioni)
  3. + Toy Boy
  4. – Paradise Police (2 parti)
  5. – Locke & Key
  6. RE Better Call Saul (5 stagioni)
  7. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  8. – I Am Not Okay With This 
  9. – Altered Carbon (2 stagioni)
  10. – Narcos Messico (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1584003556037-215d4297-bf72″]
  1. = Spenser Confidential
  2. = Raccontami di un giorno perfetto
  3. = Il silenzio della città bianca
  4. = Torno indietro e cambio vita
  5. + Arrivano i prof
  6. – Isi e Ossi
  7. = The Truman Show
  8. = Inferno
  9. + La Città incantata
  10. NE  Parto col Folle
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 10 Marzo

Riverdale riconquista il vertice della Top Ten generale dei prodotti più popolari di Netflix, interessante notare come le serie tv siano nettamente più popolari a eccezione di due/3 film al giorno. Nella Top Ten film rientra Isi e Ossi proprio il giorno in cui Netflix ha rilanciato sui social il trailer italiano..

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583913711460-75d1287e-4445″]
  1. + Riverdale (3 stagioni)
  2. Spenser Confidential (film)
  3. = Vikings (6 stagioni)
  4. = Paradise Police (2 parti)
  5. + Toy Boy (serie tv)
  6. =  Locke & Key  (1 stagione)
  7. I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  8. – Raccontami di un giorno perfetto (film)
  9. Re La Casa di Carta (3 parti)
  10. = Altered Carbon (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1583913711724-14dcdb13-b61a”]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = Vikings (6 stagioni)
  3. = Paradise Police (2 parti)
  4. + Toy Boy
  5. – Locke & Key
  6. – I Am Not Okay With This 
  7. + La Casa Di Carta (3 stagioni)
  8. – Altered Carbon (2 stagioni)
  9. – Narcos Messico (2 stagioni)
  10. RE Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583913711948-4df7df2a-2d27″]
  1. = Spenser Confidential
  2. + Raccontami di un giorno perfetto
  3. – Il silenzio della città bianca
  4. = Torno indietro e cambio vita
  5. RE Isi e Ossi
  6. – Arrivano i prof
  7. = The Truman Show
  8. – Inferno
  9. + Mew Two Colpisce Ancora
  10. – La Città Incantata
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 9 Marzo

Top Ten generale immutata, tra le serie tv interessante la crescita di Toy Boy.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583827750109-abee2e09-5df9″]
  1. = Spenser Confidential (film)
  2. = Riverdale (3 stagioni)
  3. = Vikings (6 stagioni)
  4. = Paradise Police (2 parti)
  5. = I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  6. =  Locke & Key  (1 stagione)
  7. = Raccontami di un giorno perfetto (film)
  8. = Il silenzio della città bianca (film)
  9. = Toy Boy (serie tv)
  10. = Altered Carbon (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1583827750220-78369d49-a60b”]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = Vikings (6 stagioni)
  3. = Paradise Police (2 parti)
  4. + Locke & Key
  5. + Toy Boy
  6. – I Am Not Okay With This 
  7. = Altered Carbon (2 stagioni)
  8. = Narcos Messico (2 stagioni)
  9. = La Casa Di Carta (3 stagioni)
  10. =The Sinner (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583827750336-ac00cefb-9ab0″]
  1. = Spenser Confidential
  2. + Il silenzio della città bianca
  3. – Raccontami di un giorno perfetto
  4. = Torno indietro e cambio vita
  5. = Arrivano i prof
  6. + Inferno
  7. + The Truman Show
  8. + La Città Incantata
  9. – La Storia Infinita
  10. – Mew Two Colpisce Ancora
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 8 Marzo

Riverdale ancora in testa, l’arrivo della nuova stagione di Vikings porta la serie al quarto posto, tra i film a sorpresa entra in Top Ten The Truman Show.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583740534187-0f3c4d53-5994″]
  1. NE Speser Confidential (film)
  2. – Riverdale (3 stagioni)
  3. + Vikings (6 stagioni)
  4. NE Paradise Police (2 parti)
  5. I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  6. –  Locke & Key  (1 stagione)
  7. — Raccontami di un giorno perfetto (film)
  8. NE Il silenzio della città bianca (film)
  9.  Toy Boy (serie tv)
  10. Altered Carbon (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1583740534385-f76a6fe6-d79e”]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. + Vikings (6 stagioni)
  3. NE Paradise Police (2 parti)
  4. – I Am Not Okay With This 
  5. – Locke & Key
  6. + Toy Boy
  7. Altered Carbon (2 stagioni)
  8. Narcos Messico (2 stagioni)
  9. Re La Casa Di Carta (3 stagioni)
  10. The Sinner (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583740534546-c6cf3823-3af4″]
  1. NE Spenser Confidential
  2. – Raccontami di un giorno perfetto
  3. NE Il silenzio della città bianca
  4. NE Torno indietro e cambio vita
  5. — Arrivano i prof
  6. – La Storia Infinita
  7. NE Inferno
  8. —— Mew Two Colpisce Ancora
  9. —– La Città Incantata
  10. —- The Truman Show
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 6 Marzo

Riverdale ancora in testa, l’arrivo della nuova stagione di Vikings porta la serie al quarto posto, tra i film a sorpresa entra in Top Ten The Truman Show.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583662082694-31a881ca-d456″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. =I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  3. = Raccontami di un giorno perfetto (film)
  4. NE Vikings (6 stagioni)
  5. = Locke & Key  (1 stagione)
  6. Altered Carbon (2 stagioni)
  7. = Narcos: Messico (2 stagioni)
  8. + Toy Boy (serie tv)
  9. The Sinner (serie tv)
  10. Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1583662082779-eda1a0d1-ffd8″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = I Am Not Okay With This 
  3. NE Vikings (6 stagioni)
  4. = Locke & Key
  5. Altered Carbon (2 stagioni)
  6. Narcos Messico (2 stagioni)
  7. ++  Toy Boy
  8. The Sinner (2 stagioni)
  9. + Sex Education
  10. NE L’Amore è cieco (reality)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583662082879-18577ee3-77e9″]
  1. = Raccontami di un giorno perfetto
  2. = Mew Two Colpisce Ancora
  3. = Arrivano i prof
  4. = La Città Incantata
  5. = La Storia Infinita
  6. NE The Truman Show
  7. Isi e Ossi
  8. = Il Funerale è servito
  9. + Senza domani
  10. + Ti Amo ancora
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 5 Marzo

Riverdale continua a dominare la Top Ten con I Am Not Okay With This ancora al secondo posto, a sorpresa nono nella Top Ten generale Toy Boy; tra i film entrano in Top Ten Il Funerale è Servito e Senza doman.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583484058725-a91b0279-ad89″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. =I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  3. = Raccontami di un giorno perfetto (film)
  4. = Altered Carbon (2 stagioni)
  5. = Locke & Key  (1 stagione)
  6. = Narcos: Messico (2 stagioni)
  7. = The Sinner (serie tv)
  8. NE Better Call Saul (serie tv
  9. NE Toy Boy (serie tv)
  10. = Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1583484058808-1bda6074-aac5″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = I Am Not Okay With This 
  3. = Altered Carbon (2 stagioni)
  4. = Locke & Key
  5. = Narcos Messico (2 stagioni)
  6. = The Sinner (2 stagioni)
  7. NE Better Call Saul (5 stagioni)
  8. NE Toy Boy
  9. = Sex Education
  10. Formula 1 Drive to Survive
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583484058888-35efef63-dcd5″]
  1. = Raccontami di un giorno perfetto
  2. = Mew Two Colpisce Ancora
  3. = Arrivano i prof
  4. = La Città Incantata
  5. + La Storia Infinita
  6. + Isi e Ossi
  7. NE Il Funerale è servito
  8.  Overdrive
  9. +Pehlam 123
  10. NE Senza domani
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 3 Marzo

Riverdale continua a dominare la Top Ten con I Am Not Okay With This che risale al secondo posto. Scala posizioni The Sinner che sale settimo nella generale e sesto in quella delle serie tv. Incredibile come tra i film entri in top ten un film stra replicato come Pehlam 123.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583400108886-a81686fc-25f5″]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. + I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  3. Raccontami di un giorno perfetto (film)
  4. = Altered Carbon (2 stagioni)
  5. = Locke & Key  (1 stagione)
  6. = Narcos: Messico (2 stagioni)
  7. +++ The Sinner (serie tv)
  8. Formula 1 Drive to Survive (docu-serie 2 stagioni)
  9.  Mew Two colpisce ancora (film)
  10. + Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv/Show” tab_id=”1583400108953-364015d7-42ed”]
  1. = Riverdale (3 stagioni)
  2. = I Am Not Okay With This 
  3. = Altered Carbon
  4. = Locke & Key
  5. = Narcos Messico
  6. + The Sinner
  7. Formula 1 Drive to Survive
  8. = Sex Education
  9. = L’accademia dei cuccioli
  10. = La Casa di Carta
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583400109030-500ee5bb-f5dc”]
  1. = Raccontami di un giorno perfetto
  2. = Mew Two Colpisce Ancora
  3. = Arrivano i prof
  4. ++++ La Città Incantata
  5. = Overdrive
  6. + La Storia Infinita
  7. = Isi e Ossi
  8. –  Il Suo Ultimo Desiderio
  9. + PS Ti Amo ancora
  10. NE Pehlam 123
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 2 Marzo

Riverdale arriva su Netflix con la terza stagione e scatta subito al primo posto sia della Top Ten generale che della Top Ten delle serie tv. Tra i film entrano in Top Ten La Storia Infinita e La Città incantata tra gli ingressi del 1 marzo.

[vc_tta_tabs][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583135376579-5e05ff06-521d”]
  1. NE Riverdale (3 stagioni)
  2. Raccontami di un giorno perfetto (film)
  3. I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  4. Altered Carbon (2 stagioni)
  5. Locke & Key  (1 stagione)
  6. = Narcos: Messico (2 stagioni)
  7. Mew Two colpisce ancora (film)
  8. Formula 1 Drive to Survive (docu-serie 2 stagioni)
  9. Arrivano i Prof (film)
  10. NE The Sinner (serie tv)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv” tab_id=”1583135376625-222de49b-69ee”]
  1. NE Riverdale (3 stagioni)
  2. I Am Not Okay With This 
  3. Altered Carbon
  4. Locke & Key
  5. Narcos Messico
  6. Formula 1 Drive to Survive
  7. + The Sinner
  8. Sex Education
  9. L’accademia dei cuccioli
  10. = La Casa di Carta
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film” tab_id=”1583135391310-0f996604-2bfc”]
  1. = Raccontami di un giorno perfetto
  2. = Mew Two Colpisce Ancora
  3. = Arrivano i prof
  4. = Il Suo Ultimo Desiderio
  5. = Overdrive
  6. NE La Storia Infinita
  7. Isi e Ossi
  8. NE La Città Incantata
  9. La Trincea Infinita
  10. PS Ti Amo ancora
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Top Ten Netflix 1 Marzo

Il film adolescenziale Raccontami di un giorno Perfetto scalza il teen comedy inglese I Am Not Okay With This dal primo posto della Top Ten di Netflix. Nell’elenco delle serie tv entra The Good Place grazie all’arrivo della nuova stagione mentre tra i film entra La Trincera Infinita.

[vc_tta_tabs spacing=”” active_section=”1″][vc_tta_section title=”Top Ten” tab_id=”1583135236270-5a696b6b-79fa”]
  1. + Raccontami di un giorno perfetto (film)
  2. I Am Not Okay With This  (1 stagione)
  3. = Altered Carbon (2 stagioni)
  4. = Locke & Key  (1 stagione)
  5. = Mew Two colpisce ancora (film)
  6. = Narcos: Messico (2 stagioni)
  7. +++ Formula 1 Drive to Survive (docu-serie 2 stagioni)
  8. = Arrivano i Prof (film)
  9. NE Il suo ultimo desiderio (film)
  10. Sex Education (2 stagioni)
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Serie Tv su Netflix” tab_id=”1583135236336-72f8a095-9aa1″]
  1. = I Am Not Okay With This 
  2. = Altered Carbon
  3. = Locke & Key
  4. = Narcos Messico
  5. ++ Formula 1 Drive to Survive
  6. Sex Education
  7. ++ The Sinner
  8. L’accademia dei cuccioli
  9. NE The Good Place
  10. = La Casa di Carta
[/vc_tta_section][vc_tta_section title=”Film su Netflix” tab_id=”1583135236409-764aab4e-20fa”]
  1. = Raccontami di un giorno perfetto
  2. = Mew Two Colpisce Ancora
  3. = Arrivano i prof
  4. = Il Suo Ultimo Desiderio
  5. = Overdrive
  6. = Isi e Ossi
  7. =PS Ti Amo ancora
  8. NE La Trincea Infinita
  9. Sing
  10. Jarhead
[/vc_tta_section][/vc_tta_tabs]

Leggenda:
NE New Entry
+ posizione guadagnata rispetto al giorno prima
posizione persa rispetto al giorno prima
= stabile

V Wars, October Faction e Messiah cancellati dopo una stagione: Netflix e la mattanza seriale 2.0

V Wars e October Faction si aggiungono alle cancellazioni rapide di Netflix dopo Messiah

Nei primi anni ’10 del 2000 i grandi broadcaster americani, NBC, CBS, ABC, FOX e The CW erano di fronte a un bivio, il mondo televisivo intorno a loro stava cambiando e questi grandi gruppi faticavano a coglierne le potenzialità. Il loro modello di business era per lo più costruito intorno alle pubblicità da mandare in onda in tv tra uno spezzone e l’altro di uno show, le serie e gli show erano costruiti in funzione delle pubblicità.

Il problema era che nel frattempo stavano pian piano emergendo altri operatori. Dopo l’avvento dei cable stava iniziando l’era dello streaming e il pubblico pregiato, quello giovane, “smart”, iperconnesso, quello dei giovani/adulti, di chi aveva la capacità di spesa maggiore si stava spostando, allontanandosi dalle pubblicità tv. In quel periodo network come ABC, NBC e FOX non sapevano come prendere quei numerini in costante calo, quei dati di rating 18-49 anni sempre più in calo soprattutto per le novità. In particolare capitava frequentemente che uno show facesse buoni ascolti in autunno, poi andasse in pausa per diversi mesi e tornasse in grosso calo. Un calo che oggi sarebbe salutato come un numero da salvezza, da rinnovo automatico. Se ieri si veniva cancellati con 1.5 oggi si festeggiano rinnovi con 0.8 di media tra i rating 18-49.

La pazienza dei network dopo lo sterminio seriale

Questo perchè nel frattempo i network si sono evoluti, hanno cambiato il loro modello produttivo e oggi oltre il dato live, che non dimentichiamocelo mai è comunque rilevante perchè difficilmente una piattaforma di streaming, riunisce 3-4 milioni in un dato orario davanti allo schermo, c’è da calcolare la visualizzazione a 3-7 e addirittura 35 giorni. I 35 giorni, per esempio, sono fondamentali per le comedy NBC come Brooklyn Nine-Nine, Superstore o The Good Place.

In quegli anni ’10 del 2000 da cui eravamo partiti tra il popolo di appassionati seriali era iniziata a circolare la leggenda dei network angeli della morte, sterminatori di sogni. Questo perchè in un periodo con meno serie tv, molte serie venivano cancellate dopo una stagione o anche due senza una vera e propria conclusione. Cercando di uscire fuori da questo mito i network si sono attrezzati, per lo più dopo un primo ciclo le serie tv hanno dei finali soddisfacenti con molte storie chiuse e altre che vengono aperte in vista di un possibile futuro, la cancellazione avviene ma è meno traumatica e spesso riguarda serie con seguiti davvero molto bassi.

Vale ancora la pena iniziare una serie Netflix?

Soprattutto era iniziata a circolare l’idea che non valesse la pena iniziare le nuove serie tv delle generaliste perchè tanto sarebbero state cancellate. Oggi questo ruolo è passato a Netflix. Certo difficilmente partiranno le lamentele social, le campagne per la salvezza di questo o quella serie tv, considerando che la piattaforma ha un sostrato di benevolenza guadagnato negli anni per aver riportato in vita vecchie serie, per aver riproposto in catalogo vecchi e amati film e show.

Ma negli ultimi giorni senza colpo ferire, senza indugiare, Netflix ha cancellato tre prime stagioni di serie sicuramente di genere, poco di massa, ma comunque tre prodotti inseriti nel proprio catalogo come Messiah, V-Wars e October Faction, queste ultime tratte da fumetti IDW Entertainment e V Wars con un protagonista come Ian Somerhalder. Non proprio tre fondi di magazzino. A queste aggiungiamo anche le recenti cancellazioni di AJ and the Queen e Merry Happy Whatever, con personalità come Ru Paul e Dennis Quaid nel cast.

Tre serie buttate nel mare del loro catalogo internazionale che forse non sono state in grado di ottenere quel seguito sufficiente a farne guadagnare la conferma al contrario per esempio di Locke & Key appena rinnovata e con una portata di investimenti promozionali decisamente superiore. Insomma il consiglio è di affezionarvi alle serie Netflix che vedete più ricondivise dagli influencer, che vedete più postate in giro, di cui vedete più foto e video su siti e riviste, perchè quelle hanno più certezza di andare avanti.

Certo poi magari dopo 3 stagioni chiudono. Anche se dopo le prime brutali chiusure senza un vero finale dopo 3 stagioni, oggi stanno iniziando ad annunciare in partenza le terze stagioni come conclusive. E se non lo fanno…iniziate a tremare, la mattanza può sempre arrivare…

Harry Potter e il Principe Mezzosangue, in onda martedì 31 marzo su Italia 1

0

Harry Potter e il Principe Mezzosangue, il quinto film della saga in onda martedì 31 marzo su Italia 1. Trama, cast, trailer e curiosità

La saga di Harry Potter è stata chiesta a gran voce dai fan italiani in questo periodo di quarantena. I film ormai vanno in onda da due settimane, e martedì 31 marzo su Italia 1 è il turno di Harry Potter e il Principe Mezzosangue. Si tratta del sesto capitolo della saga che apre le porte ai due capitoli finali che andranno in onda la settimana prossima.

Il film è uscito nelle sale italiane nel 2009, riscuotendo un grandissimo successo, non solo qui, ma in tutto il mondo. Il film infatti ha incassato più di 934 milioni di dollari in tutto il mondo. Prima di parlare del film, vi lasciamo a un trailer in italiano:

Harry Potter e il principe Mezzosangue – La Trama

Lord Voldemort stringe la sua presa sia sul mondo dei babbani che su quello dei maghi, Hogwarts non è più un rifugio sicuro. Harry sospetta che i pericoli possano nascondersi addirittura all’interno del castello, ma Silente è deciso a prepararsi per lo scontro conclusivo che sembra prossimo.

Per Harry è il tempo di frequentare il sesto anno alla scuola di arti magiche di Hogwarts. Intanto Severus Piton è stato nominato responsabile del corso di Difesa Contro le Arti Oscure. Quello di Pozioni invece viene assegnato a Horace Lumacorno, vecchio amico di Silente che porterà a galla un pericoloso ricordo. Si tratta di Tom Riddle del quale Harry e Silente stanno cercando di scoprirne l’identità.

Harry prende in prestito un libro del misterioso Principe Mezzosangue, che contiene incantesimi non proprio a portata di inesperti. E questo causerà un po’ di guai per i tre protagonisti.

Come Finisce?

Il film si conclude con Harry, Ron e Hermione in cima alla torre di Astronomia. Li leggeranno un biglietto che il trio ha trovato all’interno del falso Horcrux e Harry decide di partire alla ricerca degli altri Horcrux.

Ron e Hermione non vogliono che Harry affronti tutto da solo, quindi decideranno di aiutarlo nella sua missione, Hermione era più decisa di Ron. Negli ultimi secondi del film sentiamo lo straziante canto di Fanny, la fenice di Silente, che come il suo padrone lascia Hogwarts per sempre, volando lontano.

Come guardarlo in streaming

In streaming, quello legale si intende, i film non sono attualmente disponibili, se non a noleggio su Infinity, Chili, TIMVISION e altre piattaforme di noleggio.

Veronica Mars, la quarta stagione dal 31 marzo su Premium Crime (poi su Infinity)

Veronica Mars 4, la quarta stagione in prima tv su Premium Crime da martedì 31 marzo. Il giorno dopo in streaming su Infinity e on-demand su Sky. Trama e recensione

Sono passati circa otto mesi dal rilascio negli Stati Uniti della stagione revival di Veronica Mars, la quarta per essere precisi. Adesso è arrivato il nostro turno, la serie infatti andrà in onda a partire dal 31 marzo su Premium Crime con un episodio a settimana. Gli episodi saranno poi disponibili in streaming su Infinity (con scadenza a 28 giorni) e on-demand su Sky.

Dituttounpop ha una newsletter sulle serie tv, arriva ogni sabato – La trovate qui

La serie, composta da 8 episodi, è tornata in onda dopo 12 anni dalla conclusione su The CW e dopo 6 anni dall’uscita del film finanziato da una campagna di crowdfunding su Kickstarter. Ecco un recap in italiano:

Veronica Mars Recap

#VeronicaMars, la teenager detective, torna dopo più di 10 anni pronta a risolvere nuovi casi. Vi ricordate dove eravamo rimasti? Ecco un recap delle scorse stagioni ⬇️⬇️⬇️

Publiée par Premium Crime sur Jeudi 19 mars 2020

Veronica Mars 4, la trama

La quarta stagione riprende le storie da dove ci aveva lasciati il film del 2013. La serie è ambientata 5 anni dopo il film, quando Veronica ha preso le redini dell’agenzia del padre e lavora quindi come investigatore privato. La serie è sempre ambientata a Neptune, una piccola città costiera che vive di turismo. Una città divisa tra una parte più ricca e una più “povera” formata da onesti lavoratori che vivono anche grazie al turismo.

Il turismo, come quello dei ragazzi che festeggiano le vacanze di primavera, che portano tantissima gente in città. Quando però questi ragazzi iniziano a morire a causa di bombe esplose in giro per la città, uno dei genitori delle vittime ingaggia la Mars Investigation per indagare.

Recensione Veronica Mars 4 – I nostri commenti

Veronica Mars non solo arriva 13 anni dopo la serie originale, che di fatto era uno dei primi teen drama con la protagonista che indaga nella sua città, ma ha anche cambiato canale e soprattutto mezzo. Il revival di Veronica Mars è stato rilasciato tutto in streaming su Hulu, un servizio streaming americano del gruppo Disney, casa delle serie più adulte del gruppo. La vita a Neptune è andata avanti, quella di Veronica forse un po’ meno se consideriamo che è tornata in città a fare il lavoro del padre. Sta ancora con Logan, che però è spesso in missione e non ha sue notizie per tanto tempo, e continua a fare quello che le riesce meglio: l’investigatore privato.

Da questo punto di vista lo spirito della serie rimane lo stesso, ma quello che Rob Thomas ha cercato di fare in questo revival è chiaro: portare la serie a un livello di maturità diverso, Veronica non è più una ragazzina, e questa sua volontà, più volte ribadita, si nota. Ma allo stesso tempo si è anche cercato di mantenere le caratteristiche principali della serie e della sua protagonista: il suo cinismo, il suo sarcasmo verso chi e cosa le sta attorno, le feste in spiaggia, il divario sociale che scatena i vari commenti carichi di ironia della protagonista, e il mistero. Un mistero che sicuramente non brillerà in originalità e per i grossi colpi di scena, ma che comunque si presta come un buon surplus a quello che è la serie: un’operazione nostalgia riuscita bene. Voto 7- Davide Allegra.

A Long Time Ago We used to be Friends chissà se è iniziata così la telefonata tra Rob Thomas e Kristen Bell e poi con il resto del cast per convincerli a tornare nel mondo di Veronica Mars. E tutti hanno risposto presente perchè in fondo amici una volta si è amici per sempre. Ma quello che era un teen mystery drama difficilmente riesce a diventare qualcosa di diverso senza perdere qualcosa. E la prova di maturità di Veronica Mars riesce solo in parte.

Se la reunion del gruppo di amici si lascia guardare, tutto il resto è forse rivedibile, con un caso che avrebbe bisogno di maggior forza perchè “diamine non è più un teen drama” e un’atmosfera che avrebbe bisogno di un po’ di maturità in più perchè “diamine non siamo più un teen drama”. Ecco mancava solo il cartello con la scritta “non siamo più un teen drama” per far capire che non è più un teen drama. Voto 6.5 per l’operazione nostalgia. Riccardo Cristilli

La stagione 5 si farà?

Senza dare troppi dettagli sulla chiusura della quarta stagione, tutti si sono detti disponibili a far tornare la serie: Kristen Bell, che interpreta il personaggio di Veronica, e Rob Thomas, il creatore. Ma i piani di Hulu non sono chiarissimi, o meglio, per il momento il servizio streaming vuole tenere la serie in catalogo e lasciarla maturare. La serie ha superato vari ostacoli nella sua storia ed è sempre riuscita a tornare in un modo o nell’altro, quindi in mancanza di ulteriori notizie, per il momento la serie si conclude qui.

Come vedere Veronica Mars 4 in streaming

Il primo episodio della quarta stagione di Veronica Mars si può guardare in diretta streaming sul sito di Infinity, nella sezione dei canali live su Premium Crime alle 21:10 del 31 marzo, oppure sarà disponibile dopo la messa in onda per la visione on-demand. Vi consigliamo di cercare l’episodio proprio alle 21:10 perchè potrebbe essere già on-demand.

Ricordiamo inoltre che gli episodi in onda su Premium Crime saranno disponibili on-demand solo per un periodo di 28 giorni, quindi non attendete la fine della stagione, perchè scadono e passerà qualche mese prima del loro ritorno in catalogo.

Purtroppo nè le prime tre stagioni, nè il successivo film sono disponibili in Italia in uno dei servizi streaming legali.

Veronica Mars Promo

Dal 2007 ad oggi ne è passata di acqua sotto i ponti di Neptune eppure LEI non è cambiata per nulla…Veronica Mars sta per tornare ?

Publiée par Premium Crime sur Lundi 16 mars 2020

Il Cast

Ecco il cast della quarta stagione di Veronica Mars:

  • Kristen Bell è Veronica Mars;
  • Enrico Colantoni è Keith Mars;
  • Jason Dohring è Logan Echolls;
  • Francis Capra è Eli “Weevil” Navarro;
  • Clifton Collins Jr. è Alonzo Lozano;
  • Percy Daggs III è Wallace Fennel;
  • Frank Gallegos è Dodie Mendoza;
  • Max Greenfield è Leo D’Amato;
  • Ryan Hansen è Dick Casablancas;
  • Kirby Howell-Baptiste è Nicole Malloy, la proprietaria di un nightclub che diventerà amica di Veronica;
  • Dawnn Lewis è Marcia Langdon, il capo della polizia di Neptune
  • Patton Oswalt è Penn Epner, il fattorino della pizza e appassionato di “true crime” tanto da gestire un gruppo chiamato “Murder Heads”