La storia di Pierdante Piccioni è un materiale perfetto per una serie tv (o un film): un medico che dopo un incidente perde 12 anni di vita e ricostruisce la sua esistenza è un soggetto che forse, se non fosse stato qualcosa di realmente esistito, sarebbe stato giudicato anche eccessivo o irrealistico. Purtroppo la sua storia è incredibilmente vera e proprio per questo ha conquistato il pubblico trasformata in Doc – Nelle tue maniin cui Luca Argentero è il protagonista il dottor Andrea Fanti capo di medicina interna del Policlinico Ambrosiano di Milano. Arrogante e narcisista, un giorno il padre di un paziente morto per un errore medico, gli spara in testa e Fanti per 12 anni della sua vita, riportandolo al primo contratto firmato con l’ospedale.
Un soggetto del genere non poteva non incuriosire gli americani, così Sony ha preso i diritti da Lux Vide per realizzarne il remake e FOX ne ha ordinato la serie che partita lo scorso gennaio è stata un incredibile e inaspettato successo, al punto che dopo la prima stagione da 10 puntate, l’ha rinnovata per una seconda stagione da 22. In Italia la serie tv arriva dal 20 maggio naturalmente su Rai Uno che è la casa del Doc originale, in streaming su RaiPlay.
Doc USA la trama
Qualcosa ovviamente nell’adattamento della serie creata da Francesco Arlanch e Viola Rispoli è cambiato. Nel Doc degli USA la protagonista è la dottoressa Amy Larsen capo di medicina interna in un ospedale di Minneapolis che dopo un incidente perde 8 anni della sua vita, non ricordando i traguardi raggiunti, i progressi della medicina, il divorzio e una tragedia che l’ha allontanata dal marito.
Il Cast
Molly Parker è la dottoressa Amy Larsen
Omar Metwally è il dottor Michael Hamda, capo di medicina
Jon Ecker è il dottor Jake Heller, capo degli specializzandi
Amirah Vann è la dottoressa Gina Walker, neuropsichiatra
Anya Banerjee è la dottoressa Sonya Maitra, residente al terzo anno
Scott Wolf è il dottor Miller
Patrick Walker è il dottor Theodore TJ Coleman
Doc USA le puntate del 20 gennaio
1×01 Se non ci riesci al primo tentativo: La dottoressa Amy Larsen, primario al Westside Hospital, è un genio della medicina, ma, per il suo atteggiamento arrogante, si attira l’antipatia di molti. Rimasta vittima di un drammatico incidente d’auto, viene operata per un grave trauma cranico. Al risveglio, Amy si rende conto che ha perso la memoria degli ultimi otto anni della sua vita.
1×02 Dai, riprovaci: Dopo l’incidente la ferita di Amy comincia a guarire, ma non ricorda i suoi drammi familiari. Il mondo le sta crollando addosso e lei cerca di aggrapparsi all’unico punto fermo della sua vita: la medicina. Vorrebbe tornare subito al lavoro, ma il Consiglio è deciso ad allontanarla..
La guida tv di martedì 20 maggio 2025 ti porta alla scoperta della prima serata in tv per scoprire cosa c’è da vedere tra film, serie tv e show. Su Rai Uno debutta la versione USA di Doc, mentre su Canale 5 prosegue Maria Corleone. Dopo la pausa della scorsa settimana complice l’Eurovision ritorna Francesca Fagnani su Rai Due con Belve, debuttano la seconda stagione di Vigil su Sky e NOW e Che ci faccio qui su Rai Tre.Ma non solo perché per tutti i film e le serie tv di oggi c’è la nostra guida settimanale alle uscite. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di martedì 20 maggio 2025
Guida tv Martedì 20 maggio 2025 Prima Serata – I primi 9 canali
RaiUno 18:45 L’Eredità
20.00 Tg1 20.30 Cinque minuti 20.35 Affari tuoi
21.30 Doc (USA) 1×01-02 1a tv
23.20 Porta a Porta
RaiDue 19.00 Blue Bloods 20:30 Tg2
21.00 TG2 Post
21.20 Belve
23.45 Festivallo
RaiTre 19:30 TG R
20:00 Blob 20.20 Faccende complicate 20:40 Il cavallo e la torre 20:50 Un Posto al sole
21:20 Che Ci faccio qui 23.15 Oltre il cielo
00.00 Linea Notte
Canale 5 18:45 Caduta libera
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia 21.35 Maria Corleone 2×04 1a tv
23.55 X Style
Italia 1 18.30 Studio Aperto
19.30 CSI Miami 2×20 20.30 NCIS 10×03 21.30 Le Iene Show
1.10 I Griffin
Rete 4 19:30 La promessa 1a tv
20:30 4 di Sera
21:25 E’ sempre Cartabianca
00.55 Dalla parte degli animali
La7
18.30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7 20.30 Otto e mezzo 21.15 Di Martedì 1.00 TgLa7
Tv8 (Sky 125) 19.00 4 Ristoranti 8×04 20.15 Foodish 1a tv 21.30 Casinò Royale
Alle origini del mito con Daniel Craig, 007 del nuovo millennio, ed Eva Green. la prima missione di Bond e’ smantellare la rete terroristica collegata a un banchiere giocatore di poker.
Nove (Sky 149)
19.30 Cash or trash 20.30 Don’t Forget the Lyrics
21.30 Angeli e Demoni Adattamento del romanzo di Dan Brown
Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 20 maggio 2025 in chiaro e su Sky
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il commissario Dupin
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Il Trono di Spade 3×07-08
Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Le indagini di Roy Grace 4×03 1a tv
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:00 Chicago PD 11×11-12
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 The Big Bang Theory 7
Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Vigil 2×01-02 1a tv
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Avvocati di famiglia 2×05-06
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti in Paradiso 12×01-02
La guida tv di Martedì 20 maggio 2025 ai film stasera in tv in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Spider Man 2 Spider-Man deve affrontare una nuova minaccia per la città di New York: Dr. Octopus, un tempo amico del vecchio insegnante di scienze di Peter Parker.
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Equalizer 2 – Senza perdono
Robert McCall, in passato agente segreto, si guadagna da vivere facendo l’autista. Si trova costretto a rientrare in azione quando la sua amica Susan, indagando, cade in un tranello e viene uccisa.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Gli Spietati
Western. Un capolavoro diretto e interpretato da C. Eastwood e vincitore di 4 premi Oscar.
Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Figlia mia
Vittoria è una bambina divisa tra due madri: Tina, donna amorevole che vive in rapporto simbiotico con la piccola, e Angelica, fragile e istintiva e dalla vita scombinata. Rotto il patto segreto che le lega sin dalla sua nascita, le due si contendono l’amore di una figlia. Dieci anni appena compiuti, Vittoria vivrà un’estate di domande, di paure, di scoperte, ma anche di avventure e di traguardi, un’estate dopo la quale nulla sarà più come prima.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Boris Becker nascita di un campione La straordinaria ascesa di Boris Becker, da ribelle di Leimen a fenomeno mondiale dopo la vittoria a Wimbledon a 17 anni. Talentuoso ma dal carattere difficile che il coach Günther Bosch riuscirà a temprarlo per il successo, entrando nella storia del tennis
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Assassinio sul Nilo Poirot indaga sull’omicidio di una ricca e detestabile signora durante una crociera sul Nilo. Film del 1978
Tv2000 (ch. 28 Tivùsat 18 Sky 157) 21.20 Il gesuita 1a tv
In occasione del trigesimo della morte di Papa Francesco, il film basato sull’unica biografia autorizzata di Papa Bergoglio
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:40 Sam & Kate 1a tv
Sam torna nella sua citta’ natale per prendersi cura del papa’ e si innamora di Kate. Giovani adulti, bizzarri anziani e le loro difficili relazioni.
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Mediterraneo Nel 1941 un gruppo di soldati italiani presidia un’isoletta greca.
I Film stasera su Sky
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Equalizer 3 – Senza tregua
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La zona d’interesse
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Oblivion
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Dolcissime
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Wanted – Scegli il tuo destino
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Demeter – Il risveglio di Dracula
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Una lunga domenica di passioni
Guida Tv Martedì 20 maggio 2025 – Show, Sport e documentari
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento Crociera
Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:30 Primo indiziato: la terra!
DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Questo strano mondo con Marco Berry
Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Cucine da incubo
Sky Crime (ch. 116) ore 21.15 Cold Case – La verità del sangue 1a tv
History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia 1a tv
Sky Documentaries (ch 120) ore 21.15 Il nostro Eduardo
Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Nel selvaggio blu
Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Design. Aspettando il futuro 1a tv
Comedy Central (ch. 129) ore 21.00 Zelig C-Lab
MTV (ch. 131) ore 21:00 Catfish
Sky Sport Uno ore 21 Manchester City – Bournemouth
Sport calcio ore 21 Crystal Palace- Wolverhampton
N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.
Netflix ha organizzato una presentazione sportiva per Maschi Veri, allestita all’interno di un circolo di tennis e padel sul Lungotevere a Roma, lo stesso dove vanno a giocare i protagonisti della serie in arrivo il 21 maggio su Netflix, adattamento della spagnola Machos Alpha. E i quattro moschettieri della virilità Francesco Montanari, Maurizio Lastrico, Matteo Martari e Pietro Sermonti si sono presentati in tuta: “Lo abbiamo deciso una sera, un po’ ubriachelli, Netflix c’ha assecondato” hanno raccontato. Decisamente più “eleganti” le donne della serie Thony, Sarah Felberbaum, Laura Adriani, Alice Lupparelli.
Mattia (Maurizio Lastrico), Massimo (Matteo Martari), Riccardo (Francesco Montanari) e Luigi (Pietro Sermonti) sono quattro amici sulla quarantina che, in un mondo che prova a cambiare verso la parità sociale e di genere, si ritrovano – loro malgrado – ad affrontare i propri pregiudizi e le conseguenze inaspettate che derivano dal doversi mettere in discussione. Da sempre legati al loro status di maschi alfa, i quattro amici dovranno improvvisamente riscoprire il loro posto nella società e nelle dinamiche di coppia senza perdere – nel frattempo – loro stessi.
Francesco Montanari: “Per il mio personaggio vuol dire avere la propria regina e nascondere l’harem, giustificandosi attraverso il fatto che per la donna è normale. Poi quando la donna propone l’evoluzione della coppia in una coppia aperta lui soffre in quanto insicuro”.
Pietro Sermonti interpreta invece un personaggio lontano dallo stereotipo del “maschio vero “Per il mio Luigi essere maschio vero è fare tutto quello che una donna farebbe, quando ho letto la serie ero contento che venisse tradito, poi mentre la giravamo è cambiato. Si dimentica di prendersi cura della donna che ha accanto, è un uomo un po’ tenero in questo“.
“Per il mio personaggio” ha commentato Maurizio Lastrico “è quel maschilismo tossico di quelli che pensano di saper tutto, di stare sempre avanti”. Come quello di Montanari anche il personaggio di Martari è quello che più incarna il maschio vero: “L’uomo che non ha bisogno di chiedere mai, totalmente in grado di prendersi cura di se stesso. Con un identità che viene data da chi guarda, un supereroe quasi senza super poteri”.
Sarah Felbebaum nella serie è Ilenia, avvocata di successo, compagna del personaggio di Montanari: “Una donna indipendente, infatti la prima domanda che ti viene in mente è che ci faccia con Riccardo. Poi vedendo la serie si capisce la risposta, lui la riporta con i piedi per terra, è un fanciullo ma estremamente ignorante nella visione della donna“. “Forse lo vuole anche un po’ migliorare” ha aggiunto Montanari.
Furio Andreotti, Giulia Calenda e Ugo Ripamonti hanno scritto la serie, Matteo Oleotto e Letizia Lamartire l’hanno diretta, nella presentazione hanno tutti concordato come se la serie spagnola punta più sulla passione “gli italiani hanno bisogno del sentimento, di virare su una commedia meno fisica e più di cuore. I nostri sono 4 uomini in difficoltà che si pongono delle domande“. Anche Thony ha sottolineato come il suo personaggio nella versione spagnola era decisamente brutta ma “non volevamo che l’assenza o meno di sessualità e passione nella coppia fosse legata soltanto a questo“.
Lo spirito di Maschi Veri
Letizia Lamartire, che in passato ha diretto Lidia Poet, ha sottolineato come Maschi Veri: “Rappresenta un po’ la decostruzione degli stereotipi. Maschi veri è un indagine, pone più domande di quante risposte non dia. Raccontiamo un momento in cui puoi decidere chi essere”.
Giulia Calenda: “La commedia funziona meglio quando il tema è importante. Da donna questi 4 maschi li ho amati nella loro inadeguatezza, maschi che fanno fatica ad andare dietro alle donne. Questo cambiamento è avvenuto in pochissimo tempo. Si trovano di fronte a donne che amano ma cui non riescono a star dietro. Senza le 4 donne non sarebbe venuta così bene la serie.
Laura Adriani ha raccontato che stava per rinunciare al provino perché era stata lasciata dal fidanzato. Alla fine ha cambiato idea trasformando la sofferenza in ironia e ottenendo il ruolo. Tra i 4 amici maschi, che nella serie si concedo una cantata al karaoke esibendosi con Quello che le donne non dicono, sul set si è creato un clima quasi adolescenziale, tra amici che ha contribuito anche alla resa della serie.
Stanley Tucci, attore candidato all’Oscar, vincitore di un Emmy e di un Golden Globe è il protagonista di Tucci in Italy la nuova serie di National Geographic ha debuttato il 19 maggio su Disney+ con le prime 2 puntate. Non è la prima volta che l’attore viaggia in Italia, aveva già realizzato un programma tra storia, cultura, cucina e tradizioni per CNN.
Prodotta dalla casa di produzione di Stanley Tucci, SALT Productions, assieme a Specialist Factual Productions di BBC Studios, la serie in cinque episodi segue Stanley Tucci in Italia nel corso di un’esplorazione visivamente spettacolare e profondamente personale dei paesaggi mozzafiato, della ricca storia e del legame con il cibo che ha plasmato la cultura unica di ogni regione.
Tucci in Italy, il viaggio
La serie, più che un semplice diario di viaggio, è una ricca esplorazione che si addentra nel cuore delle tradizioni culinarie italiane. In Tucci in Italy, Stanley Tucci incontra persone del posto, chef, appassionati di gastronomia, pescatori, artigiani e perfino cowboy, per scoprire tesori nascosti e storie mai raccontate, dando vita a un viaggio curato nei minimi dettagli. Con lo storytelling immersivo e unico di National Geographic, la serie offre una nuova prospettiva sia degli angoli più amati che di quelli meno conosciuti dell’Italia, mescolando immagini mozzafiato e il fascino e l’arguzia tipici di Stanley Tucci.
Nel corso di questi cinque episodi, Stanley Tucci si concede un sontuoso banchetto senese in Toscana, scopre raffinate prelibatezze futuristiche a chilometro zero in Lombardia e riscopre l’anima rustica del Lazio attraverso i suoi riti culinari senza tempo. Per la prima volta, visita anche il Trentino-Alto Adige, dove assapora un pesto al pino immerso nel meraviglioso paesaggio delle Alpi, mentre in Abruzzo vive le tradizioni legate al pescato selvatico su un trabocco. Durante questo viaggio, Tucci si immerge nelle storie, nella passione e nelle tradizioni che hanno plasmato i piatti italiani più iconici. Un’Italia raccontata attraverso un mix travolgente di sapori e storie che toccano il cuore.
(credit: National Geographic/Matt Holyoak)
Le sue parole
“L’Italia è una festa per i sensi, e Tucci in Italy è un invito a tavola”, ha dichiarato Stanley Tucci. “Non si tratta solo di cibo, ma anche di persone, di storia e di passione che rendono l’Italia così speciale. Spero che vi uniate a me in questa nuova avventura. Credo che il buon cibo sia fonte d’ispirazione, perciò spero di ispirare gli spettatori ad accogliere a braccia aperte la bellezza e la ricchezza della cultura italiana”.
Le puntate del viaggio Tucci in Italy
Toscana
Stanley si immerge nell’arte culinaria di questa pittoresca regione. Lo spirito della creatività gastronomica è vivo nella culla del Rinascimento. A Firenze, dove ha trascorso un anno memorabile della sua giovinezza, assaggia a colazione un piatto famoso e inaspettato. Incontra i cowboy della tradizione toscana in un ranch e partecipa a un sontuoso banchetto all’aperto a Siena durante il celebre Palio.
Lombardia
Stanley mette in luce lo spirito pionieristico del cuore industriale d’Italia, dove la cucina e gli ingredienti guardano coraggiosamente al futuro. Gusta un menù creato grazie a una fattoria futuristica, prova piatti innovativi e scopre uno degli ingredienti più costosi al mondo coltivato all’ombra di una fabbrica d’acciaio.
Trentino Alto Adige
Stanley esplora la complessa identità della regione più a nord d’Italia, dove molti parlano sia il tedesco che l’italiano. Assaggia una sorprendente zuppa di fieno, scende con gli sci da una montagna per partecipare al “Dirndl Day”, mangia polenta a bordo pista e pratica la pesca con la mosca in un fiume gelato. Nel frattempo, scopre una storia di conflitti di confine che ha lasciato un segno sulle persone e sulla loro cucina.
Abruzzo
Stanley scopre piaceri inaspettati in questa regione che non aveva mai visitato prima. Esplora come il territorio aspro influenzi la cucina e la cultura locale. In alto tra i pascoli cucina carne di montone su un barbecue tradizionale, si gode un pranzo domenicale dall’insolita influenza francese e svela le origini sorprendenti, ed estremamente dolci, dei confetti.
Lazio
Stanley si avventura oltre Roma, nelle campagne meno visitate del Lazio, per comprendere il legame tra l’antica metropoli e il cuore rurale della regione. Assaggia la pizza romana, la porchetta di Ariccia, una rustica zuppa di pesce e l’agnello: piatti che condividono un’anima culinaria con ottimi ingredienti che parlano da soli.
Se c’è una serie tv che sembra immortale quella è SWAT. Dopo esser stata cancellata più volte da CBS per poi esser recuperata in extremis e piazzata nel palinsesto della rete sempre con buon risultati di ascolti, la serie tv con Sherman Moore, che in Italia è su Rai 2, è stata definitivamente cancellata da CBS nelle scorse settimane dopo 8 stagioni.
Da SWAT a SWAT Exiles
All’improvviso ecco arrivare la notizia che non ti aspetti: Sony Pictures Television che da sempre produce la serie tv sta lavorando a uno spinoff con Sherman Moore protagonista. Ma non nel senso che così ci sta vagamente pensando ma che è già tutto pronto e inizieranno a girare nei prossimi mesi. La nuova serie tv si intitolerà SWAT Exiles e tutte le 200 persone che lavoravano alla produzione della serie potranno mantenere il loro lavoro a Los Angeles dove viene girata la serie.
Si spiega così l’assenza di un commento di Sherman Moore alla cancellazione della serie tv. Nelle precedenti due occasioni in cui CBS aveva cancellato SWAT, Moore (di casa sulla rete per esser stato protagonista di Criminal Minds) aveva protestato sui social, in qualche modo guidando la protesta dei fan e spingendo CBS ha trovare il giusto accordo economico con Sony. Perché ovviamente il punto è tutto qui. Se SWAT fosse stata una serie tv CBS Studios probabilmente non sarebbe mai stata cancellata, ma essendo una produzione esterna ci sono tutte una serie di accordi economici che devono esser fatti.
Jason Ning (Lucifer) è stato scelto come showrunner di SWAT Exiles visto che già ha un accordo con Sony. La serie tv in 10 puntate sarà distribuita in giro per il mondo una volta completa e Sony sta lavorando per trovare i partner giusti in grado di catturare i fan della serie. Al momento è difficile fare delle ipotesi su chi potrebbe prendere la serie anche se si può tranquillamente escludere CBS e Paramount+. Sony potrebbe sia decidere di affidare globalmente la serie a un distributore (e Netflix o Prime Video sono i principali indiziati) oppure fare accordi locali (quindi potrebbe finire ovunque).
La trama
La sinossi della serie tv giustifica il titolo “Exiles” “Esiliati”. Dopo una missione ad alto profilo che finisce in un mezzo disastro, Hondo (Moore) viene costretto a ritirarsi e viene mandato a guidare una squadra SWAT sperimentale composta dalle reclute più imprevedibili e ingestibili. Hondo dovrà cercare di superare il gap generazionale, guidare queste personalità dirompenti e riuscire a trasformare un gruppo di outsider in agenti provetti, salvando dalla chiusura quel programma che lo ha reso chi è oggi. Al momento non sono stati annunciati altri attori, ma oltre al gruppo di giovani protagonisti non si può escludere che vecchi membri del cast si affaccino almeno come guest star episodiche.
“Abbiamo sfidato tutti, superato per due volte la chiusura. Sono entusiasta di questa nuova versione di SWAT” ha commentato Sherman Moore. “Non vediamo l’ora di portare in vita questo nuovo capitolo di SWAT per i vecchi fan e per una nuova generazione di spettatori” ha aggiunto Katherine Pope di Sony.
Come è andato il weekend al Box Office USA? I dati sull’andamento dei film nel mercato americano, i numeri del finesettimana al Box Office e quelli dell’anno solare in corso. E in Italia?
Gli incassi del Box Office USA 16-18 maggio
In attesa del boom del weekend del Memorial Day che gli analiti prevedono possa superare 250 milioni di dollari con l’uscita di Lilo & Stitch e del nuovo Mission Impossibile, ci pensa Final Destination: Bloodlinesa far rialzare la testa al Box Office USA incassando nel weekend del 16-18 maggio 50 milioni di dollari, riportando il dato totale sopra i 100 milioni. Se la cava bene Thunderbolts con 150 milioni di dollari totali, mentre continua a stupire Sinners – I Peccatori con altri 15 milioni di dollari al quinto weekend. Di seguito la Top Ten del weekend 16-18 maggio.
Final Destination: Bloodlines (USA Warner Bros) uscita 16/05
Incasso 51.000.000 $
La Top Ten dei film al Box Office USA nel 2025 al 18 maggio
Il Box Office USA 2024 si è fermato a 8.559 milioni di dollari segnando un -3.9% rispetto all’anno precedente. Inside Out 2 è il film che ha incassato di più con 652 milioni di dollari, seguito da Deadpool & Wolverine a 636 milioni di dollari. Terzo Wicked con 424 milioni. Di seguito la top ten del 2025 al 18 maggio con Minecraft nettamente in testa, clamoroso risultato per i Peccatori secondo realizzando una doppietta Warner Bros in testa, davanti a Captain America e Thunderbolts.
Un film Minecraft (USA Warner) uscita 4/04
Incasso 416.639.959 $
I Peccatori (USA Warner) uscita 18/04
Incasso 240.795.547 $
Captain America: Brave New World (USA Disney) uscito 14/02
Incasso 200.498.382 $
Su Disney+ nel 2024 ha debuttato Ritorno a Las Sabinas (Regreso a Las Sabinas) una telenovela spagnola vera e propria con un’unica stagione da 65 puntate. A partire dal 6 19 maggio questa telenovela spagnola prenderà il posto di Il paradiso delle Signore su Rai 1 alle 16.
Ritorno a Las Sabinas, la trama
Ritorno a Las Sabinas racconta la storia delle sorelle Molina, Gracia e Paloma, che tornano a Las Sabinas per prendersi cura del padre Emilio che sta male. Gracia si riavvicina a Miguel che è stato il suo primo fidanzato e ora sta con Esther. Tano, il fratello di Miguel, era innamorato di Gracia e ci prova con lei visto che il fratello è impegnato. Paloma prende in mano la tenuta di famiglia e si scontra con Paca Utrera che sta portando avanti un piano scellerato che rischia di danneggiare Manterana. Emilio ha però un terribile segreto che lo lega a Paca. Silvia, la madre di Miguel e Tano non vede l’ora che Garcia vada di nuovo via. Il giovane Oscar muore in condizioni misteriose e a indagare ci pensa Manuela insieme a padre Alex fratello del ragazzo morto.
Il cast
Andrés Velencoso è Miguel Larrea
Celia Freijeiro è Gracia Molina
Ángela Molina
Olivia Molina è Paloma Molina
Natalia Sánchez è Ester Ruiz
Miquel Fernández
María Casal è Paca Utrera
Nancho Novo è Emilio Molina
Marta Calvó
Le dichiarazioni
“Nessuno sta facendo in streaming qualcosa di quotidiano” ha detto Sofia Fabregas di Disney Spagna, spiegando come è nato il progetto creato da Eulalia Carillo “non abbiamo inventato nulla semplicemente stiamo facendo qualcosa che prima non era stato fatto”. A produrre c’è Diagonal che ha realizzato diverse soap spagnole, l’obiettivo era realizzare una telenovela ma che con uno stile da serie tv “premium” un tempo diremmo da prima serata. Le riprese sono state serrate, il tipico formato da soap di un episodio al giorno è stato portato a due giorni e mezzo, inoltre la post produzione è stata più lunga di una classica telenovela.
Saranno i primi caldi, sarà il tennis, sarà che non ci sono film dal forte e immediato richiamo per le masse ma il weekend del box office Italia del 15-18 maggio è stato debolissimo con 317 mila ingressi e 2.3 milioni di euro incassati (-20.6% rispetto al precedente -35.9% rispetto all’anno scorso). In testa ci è andato Final Destination: Bloodlines con 594 mila euro incassati, il film è stato un successo anche negli USA con 50 milioni di dollari ed è la conferma di un trend positivo per Warner Bros dopo Minecraft e Sinners – I peccatori.
Secondo posto Thunderbolts con 423 mila euro e terza la novità della settimana Paternal Leave con Luca Marinelli ma con appena 113 mila euro incassati. Riusciranno Lilo & Stitch e Mission: Impossible a rianimare il box office? Questa la Top Ten del weekend 15-18 maggio:
Final Destination: Bloodlines (USA Warner) uscita 15/05
Incasso 594.951 €
La Top Ten dei film con più incassi in Italia nel 2025
Aggiornamento al 18 maggio – Inside Out 2 con 46 milioni di euro è stato il film con il maggiore incasso nel 2024. Nel 2025 in testa ‘è Follemente con 17 milioni di euro davanti a Un Film Minecraft che ha scavalcato Io Sono la fine del mondo. N.B.: dove è presente il totale include gli incassi del 2024.
La stagione italiana inizia ad agosto e quindi copre due anni diversi differenziandosi così dal dato annuale, partendo dal 1/08/24 e terminando il 31 luglio 2025. Di seguito la Top Ten del 2024-25 al 18/05.
Su Italia 1 è in onda la sesta e ultima stagione di FBI: Most Wanted che terminerà il prossimo 20 maggio su CBS. La rete ha cancellato la serie prodotta da Dick Wolf e Universal così come l’altro spinoff di FBI (in onda sulla Rai) International. Al loro posto è stata ordinata una serie offshoot sempre inserita nell’universo FBI ma con al centro un agente della CIA interpretato da Tom Ellis.
FBI Most Wanted 6 le puntate del 19 maggio
6×10 Ars moriendi: Dopo aver ucciso una donna a bruciapelo, l’assassino posta il video, che diventa subito virale. Remy e la squadra iniziano a indagare, e grazie a Jill, una collega della Crimini Informatici, scoprono l’esistenza di una chat dove tutti si esaltano per queste terribili azioni.
6×11 Legami fraterni: Una coppia di genitori affidatari viene uccisa, e Brianne, una delle ragazze in affidamento, viene rapita. Dalle indagini di Remy e della squadra emerge una storia di abusi e di operatori dei servizi sociali troppo oberati di lavoro per poter seguire adeguatamente e con attenzione i ragazzi senza famiglia. Intanto il padre di Cannon cade da una scala, e dagli accertamenti risulta avere un pericoloso aneurisma.
6×12 Ogni 68 secondi: April, una giudice che ha avuto una relazione con Remy, viene stuprata dopo aver tenuto una conferenza in un’università. Si rivolge a Remy per trovare l’aggressore. Remy scopre che ci sono stati altri casi simili negli anni, e che i kit stupro delle vittime non sono mai stati analizzati. Trattandosi di uno stupratore seriale, il caso passa all’FBI.
12 maggio
6×07 Austostrada per l’inferno: Una procuratrice distrettuale e il marito Clark, un mediatore finanziario, vengono assassinati in un negozio di tappeti. Remy e la squadra cominciano a indagare e scoprono che il movente dell’omicidio è legato al marito.
6×08 La compagnia elettrica: Dopo il ritrovamento di un cadavere in Virginia, proveniente dal Maryland, la squadra di Remy sospetta che si tratti di un serial killer. A Cedar Grove le indagini sono molto difficili perchè la popolazione è molto razzista e le autorità locali non gradiscono la presenza dell’FBI. Quando Abby annuncia che avrà un lungo processo a New York, Remy le propone di trasferirsi da lui.
6×09 Per non dimenticare: Una postina viene uccisa con un dispositivo incendiario, e poco dopo un anziano muore soffocato nell’incendio della sua casa. Remy e la squadra risalgono a un tragico evento di 40 anni prima a Philadelphia.
5 maggio
6×4 Pig Butchering: Tornata da poco a New York, dopo la fine del matrimonio con Charlotte, Barnes riceve una telefonata da una ragazza di nome Jessie che sostiene di essere tenuta prigioniera da due persone che la costringono a lavorare in un call center. Barnes chiede a Remy d’intervenire, ma lui le consiglia di rivolgersi a Jubal, che si occupa di casi di sfruttamento del lavoro minorile.
6×05 L’ultimo colpo: Durante una rapina a un deposito bancario, uno dei rapinatori rimane ferito e un altro uccide una guardia. La squadra di Remy viene coinvolta per dare la caccia ai fuggiaschi.
6×06 Vortice di bellezza: La squadra di Remy viene coinvolta nelle indagini per l’assassinio in diretta TV della vincitrice di un concorso di bellezza internazionale, Miss Honduras. Viene uccisa con il sarin, un gas nervino molto potente, e subira’ la stessa sorte anche la seconda classificata, Miss Filippine e uno degli organizzatori dell’evento, un imprenditore vietnamita.
28 aprile
6×01 Fantasie pericolose: Un poliziotto e una giovane donna vengono trovati uccisi in un appartamento a Brooklyn. Un testimone fornisce una fotografia del potenziale assassino. La polizia la divulga, e ben presto arriva una segnalazione da parte di un cittadino: si tratta però di una falsa pista. L’FBI scopre che il fuggitivo è stato assunto come addetto alla ristorazione presso un college.
6×02 Varsity Blues: Dopo la scomparsa di un liceale, Zach, la squadra avvia le ricerche. Le indagini rivelano una storia di cyberbullismo nei confronti di Maria, una ragazza che non sopportando la vergogna di un deepfake che la ritraeva nuda, si è suicidata. Seguendo questa pista, Remy e la squadra si mettono sulle tracce di due sue compagne di scuola, Brooke e Catlyn, che potrebbero essere coinvolte nel rapimento di Zach.
6×03 Il bisonte bianco: Emma e Trevor, due attivisti per il cambiamento climatico, inscenano una protesta in un museo del Queens, lanciando del sangue di maiale su uno dei quadri esposti. Durante la colluttazione con la sicurezza, Trevor involontariamente uccide un sorvegliante e i due fuggono. Remy e la squadra intervengono e scoprono che un’azienda petrolifera attiva nel fracking ha attivato un progetto di smaltimento della CO2, che viene inserita nei pozzi dismessi tramite un condotto.
Il cast
Dylan McDermott è Remy Scott
Roxy Sternberg è Sheryll Barnes
Keisha Castle-Hughes è Hana Gibson
Shantel VanSanten è l’agente Nina Chase
Edwin Hodge è Ray Cannon
FBI Most Wanted in streaming
La sola quinta stagione di FBI Most Wanted è in streaming su Mediaset Infinity. Le puntate della sesta sono a rilascio settimanale.
Pronta ormai da diversi mesi, ha debuttato con buoni risultati d’ascolto la fiction Gerri su Rai Uno con protagonista con Giulio Beranek e Valentina Romani, diretta da Giuseppe Bonito e prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – in collaborazione con Rai Fiction, in collaborazione con il Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivoe con il supporto di Regione Puglia, Fondazione Apulia Film Commission e PugliaPromozione.
Saranno 4 prime serate per questa serie girata in Puglia tratta dai romanzi di Giorgia Lepore editi da Edizioni E/O,scritta da Sofia Assirelli e Donatella Diamanti con protagonista un ispettore di origine rom fascinoso con un passato doloroso e misterioso. La serie è una distribuzione internazionale Rai Com ed è stata già venduta in numerosi paesi, tra cui Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Slovacchia, Ungheria, Croazia, Lituania, Bulgaria, Georgia, Spagna e America Latina.
La puntata del 19 maggio
1×03 Angelo che sei il mio custode: Il ritrovamento di ossa umane, forse di un ragazzino, riporta l’attenzione sui minori scomparsi. Ma una telefonata porta Gerri su un’altra pista. Intanto, un bambino sparisce nel nulla. Inizia una corsa contro il tempo per salvarlo.
Gerri, la trama generale
Trentacinque anni, occhi profondi e aria sfuggente, Gregorio Esposito, detto Gerri ispettore di origine rom esercita un grande fascino sulle donne. Un uomo inquieto con un passato doloroso ancora da elaborare e che non riesce a legarsi sentimentalmente a nessuna. Forse anche per questo, quando si occupa di casi particolarmente delicati che coinvolgono minori e persone fragili, lo fa sempre gettandovisi a capofitto e perdendo quel distacco necessario nella sua professione.
Finisce così puntualmente per scatenare le ire del capo della Mobile, Santeramo e le invidie del collega Calandrini In Questura, però, c’è anche chi fa il tifo per lui come Alfredo Marinetti suo diretto superiore, che ormai lo considera come un figlio e lo invita ogni domenica a pranzo a casa sua, insieme alla moglie Claudia. La viceispettrice Lea Coen, romana da poco trasferitasi in terra pugliese, sembra invece essere l’unica donna a non voler avere nulla a che fare con Esposito.
Nella vita di Gerri, però, il passato continua a essere un vuoto che lui non intende riempire, finché Marinetti, sempre più preoccupato, decide di indagare di nascosto sulle sue origini, a partire dall’infanzia trascorsa in una casa-famiglia. Solo grazie a chi ha accanto, Gerri capirà che per affrontare il presente deve conoscere il proprio passato.
12 maggio
1×02 Come la neve al sud: È la notte di Natale, Gerri e Lea indagano su degli spari avvertiti in un deposito abbandonato; qui scoprono Villa del Possibile, un rifugio per donne in difficoltà che cela traffici illeciti. Intanto, Marinetti, con l’aiuto della vicequestore Aquarica, scava nel passato di Gerri, mentre tra lui e Lea cresce la” tensione”.
La prima puntata del 5 maggio
1×01 I figli sono pezzi di cuore: a Trani viene trovato il corpo di una ragazzina, è Rossella Albani, figlia di un avvocato molto noto e potente della zona. Le indagini si concentrano sui rapporti con altri notabili della zona tra cui la famiglia Longo e quella del senatore La Guardia. Ma Gerri seguendo il suo istinto puntata a Lavinia, amica della vittima. Intanto Marinetti inizia a indagare sul passato di Gerri.
Un Posto Al Sole prosegue questa settimana con le nuove puntate, in onda su Rai 3 dal lunedì al venerdì alle 20:50, mezz’ora circa in compagnia delle storie di Palazzo Palladini con le storie che ormai da anni fanno parte della vita di milioni di fan. La soap italiana è ispirata al modello industriale dell’australiana Neighbours, che dopo esser stata dopo 38 stagioni e 8903 episodi, è stata salvata da Amazon Freeve che ha ordinato nuovi episodi, che termineranno a dicembre 2025.
In onda su Rai 3 dal 21 ottobre 1996, la soap vanta 29 stagioni e oltre 6500 puntate realizzate. E se vi siete persi la puntata del giorno potete guardarla online sul sito di Rai Play. Potete usare l’applicazione Rai Play, da scaricare dal Play Store o su App Store, oppure potete visitare la pagina dedicata alla serie, cliccando qui. Di seguito le anticipazioni della settimana fino al 9 maggio
Un Posto al sole le puntate della settimana
Lunedì 19 maggio
Alberto svela a Giulia le vere motivazioni di Luca. Elena prova a rilanciare la radio
Martedì 20 maggio
L’angoscia di Giulia cresce, Luca spiega a Gianluca le ragioni della sua partenza da Napoli. Il tentativo infelice di Niko di calmare Giulia, rischia di far precipitare la situazione tra madre e figlio.
Mercoledì 21 maggio
Michele scopre che la famiglia di Assane ne ha denunciato la scomparsa, Elena inizia ad essere lusingata dal corteggiamento di Gennaro.
Giovedì 22 maggio
Nonostante il divieto del padre, Jimmy, pressato anche da Matteo, non sembra voler rinunciare a conoscere il suo rapper preferito. Cresce la sintonia tra Elena e Gennaro, Michele teme che dietro la misteriosa sparizione di Assane possa esserci proprio Gagliotti.
Venerdì 23 maggio
La fuga di Jimmy sarà scoperta da Manuela che si troverà di fronte a un difficile dilemma: coprire la bugia del nipote o dire a Niko la verità?
Torna la comicità su Rai 2 da lunedì 5 maggio parte il nuovo programma Audiscion, guidato dal trio formato da Gigi & Ross ed Elisabetta Gregoraci. Il programma dovrà vedersela con GialappaShow su TV8 che nel cast ha anche Gigi e Ross (memorabile l’imitazione di Stefano De Martino). Audiscion è su Rai 2 e RaiPlay.
La formula di Audiscion
Attraverso la lente dell’umorismo, grandi talenti della comicità sono pronti a prendere di mira vizi e virtù degli Italiani, personaggi e programmi televisivi del momento e fatti d’attualità. Tra parodie e prese in giro, incursioni nella cronaca, monologhi nati direttamente dal pubblico in studio in stile “speaker’s corner”, con la possibilità di proporre sketch e situazioni comiche, interagendo in diretta con Gigi e Ross ed Elisabetta Gregoraci, “Audiscion” vuole essere uno spazio che dà voce a tutti.
Gli ospiti e le anticipazioni del 19 maggio
Nella puntata del 19 maggio sarà ospite d’eccezione l’attore e comico Patrizio Rispo di Un Posto al sole.
Tra i protagonisti del terzo appuntamento di “Audiscion”, ci saranno Gabriella Germani, nella doppia veste di Lilli Gruber e di un’irresistibile Imma Tataranni, Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci alle prese con lo storico Alessandro Barbero e il suo fidato assistente Igor, Paolo Hendel, con l’immancabile Carcarlo Pravettoni, e ancora Emanuela Aureli, Marco Marzocca e Rosalia Porcaro. Non mancheranno le incursioni di Claudio Lauretta e il suo Donald Trump, il Carlo Conti di David Pratelli e Leonardo Fiaschi nelle vesti di Andrea Scanzi e Jovanotti oltre che alcune delle voci emergenti della nuova stand up comedy italiana, tra cui Nathan Kiboba nei panni del faraone Tutan Trump.
Credits
“Audiscion” è una produzione Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Tunnel produzioni. Scritto da Antonio Azzalini, Stefano Sarcinelli, Stefano Disegni, Daniele Ceva, Alberto Farina, Francesco Velonà, Marco Terenzi. La regia è di Giovanni Caccamo.