Home Blog Pagina 6

Le Iene Presentano: Inside, il 3 maggio amore bugiardo

Le Iene Presentano: Inside è il programma realizzato dal gruppo di lavoro de Le Iene con puntate dedicate a singoli temi, inchieste sull’attualità, su casi di cronaca particolari e rimasti irrisolti. L’appuntamento con il programma è su Italia 1 la domenica in prima serata.

Le Iene Presentano: Inside Amore Bugiardo

Domenica 4 maggio la puntata è intitolata Amore Bugiardo, firmata da Veronica Ruggeri e Carlotta Bizzarri. Al centro la domenda che tocca tutti: quanto conosciamo davvero la persona che amiamo? Nel corso della puntata si parlerà di amori che nascondono bugie, relazioni che si rivelano diverse da come sembravano, legami che esplodono sotto il peso di tradimenti e inganni. Una riflessione su quanto sia difficile, a volte, distinguere l’amore sincero da quello bugiardo.

Puglia criminale

Giulio Golia e Francesca Di Stefano hanno realizzato un’inchiesta sulla mafia pugliese, “Puglia criminale: la quarta mafia” un viaggio che attraversa l’intero tacco della nostra Penisola, raccontando le attività criminali che hanno insanguinato la costa.

Nell puntata si ripercorrono i fatti più significativi legati alla criminalità organizzata in Puglia, attraverso le testimonianze di chi la combatte ogni giorno, di chi ne ha fatto parte, di chi ne è stato complice e di chi vittima. Ad arricchire il racconto, tre ospiti d’eccezione, profondi conoscitori delle complesse dinamiche di questo territorio: il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il giornalista del Corriere della Sera Luca Pernice e il cronista di Repubblica Giuliano Foschini.

Con il racconto ci si addentrerà nelle dinamiche delle più importanti organizzazioni criminali pugliesi: dalla Sacra Corona Unita del Salento, alla Società Foggiana del capoluogo, passando per i clan del Gargano.

Le telecamere della trasmissione, inoltre, hanno avuto il privilegio di seguire da vicino il lavoro delle forze dell’ordine, partecipando all’alba a un’importante operazione ad Alto Impatto, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato. All’interno della puntata anche le interviste esclusive a due fondamentali collaboratori di giustizia: Salvatore Anacondia, ex boss di Trani, e Rosa Di Fiore, la prima pentita della mafia garganica.

Nel corso del reportage si parlerà inoltre dell’Hotel Florio, situato lungo la Strada Statale 16 tra Foggia e San Severo, tristemente noto per essere stato teatro di un evento cruciale nella storia della criminalità organizzata in Puglia. Un passaggio storico che molti indicano come l’atto di nascita della temuta Società Foggiana. Oggi, l’Hotel Florio è abbandonato e in stato di degrado, ma continua a rappresentare un simbolo tangibile della penetrazione mafiosa nella Capitanata e dell’inizio di una delle pagine più oscure della cronaca criminale italiana.

La cura

Puntata speciale a Pasqua Le Iene presentano: La Cura – Tutto ciò che devi sapere per stare meglio”, condotto da Gaetano Pecoraro che si farà guidare dalla dottoressa Sara Farnetti, esperta in nutrizione clinica e metabolismo, alla scoperta dei cibi che possono aiutarci a stare meglio e dei modi migliori per abbinarli. Si parlerà anche della dieta più diffusa del momento, quella del digiuno intermittente, attraverso il confronto con scienziati come Valter Longo e Antonella Viola e con personaggi noti che l’hanno sperimentata su sé stessi, tra cui Matteo Renzi e Fiorello.

L’alimentazione verrà raccontata anche come possibile supporto terapeutico. Le telecamere de ‘La Cura’ entreranno all’Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove è in corso una sperimentazione su pazienti affette da una forma aggressiva di cancro al seno: qui il cibo è utilizzato per rafforzare il sistema immunitario e indebolire le cellule tumorali. La lotta al cancro verrà documentata anche a Siena, dove è stato condotto il primo studio al mondo per superare la resistenza all’immunoterapia grazie all’uso di farmaci epigenetici.

E poi, spazio anche alla chirurgia estetica: si parlerà di quanto siamo disposti a spendere – e a rischiare – pur di inseguire il mito della perfezione, con testimonianze di chi si è sottoposto a interventi estremi, come il cambio del colore degli occhi o la vaginoplastica.

Inoltre, un capitolo sarà dedicato al cibo come potenziale pericolo: alimenti di uso comune come il salmone in busta o i formaggi a latte crudo possono nascondere batteri pericolosi. Sarà raccontata la storia del piccolo Elia, morto a soli tre anni dopo aver mangiato un formaggio a latte non pastorizzato. In Italia, nonostante casi come questo, non esiste ancora una normativa che obblighi i produttori a segnalare chiaramente i rischi che questi alimenti possono comportare per i bambini.

La Cura

Inside 13 aprile

La terza puntata di Le Iene Presentano Inside è intitolata ‘Madri perdute, è un viaggio-racconto di Nina Palmieri, scritto da Alessia Rafanelli, che scava nel lato più oscuro della maternità. Un percorso tra madri fragili, madri segnate, madri che, in alcuni casi, arrivano a compiere l’irreparabile: togliere la vita ai propri figli.

Nel corso della puntata si ripercorrono alcune delle vicende di cronaca nera più sconvolgenti degli ultimi anni, quelle in cui persero la vita: il piccolo Samuele Lorenzi, ucciso a Cogne da sua madre Annamaria Franzoni; Lorys Andrea Stival, strangolato da sua madre Veronica Panarello; la piccola Diana, morta di stenti dopo essere stata lasciata sola in casa da Alessia Pifferi; i due neonati di Traversetolo, partoriti e – secondo le indagini – uccisi e sepolti a un anno di distanza l’uno dall’altro da Chiara Petrolini.

Storie sconvolgenti, capaci di sollevare una domanda inquietante: cosa può spingere chi ha dato la vita a toglierla in modo così brutale? Uno speciale, intenso, profondo, che non cerca facili risposte ma apre interrogativi dolorosi.

Ad arricchire il racconto, i contributi dell’avvocato e psicologo forense Guglielmo Gulotta e della criminologa Roberta Bruzzone, che aiutano a inquadrare le vicende anche da un punto di vista psicologico e legale.

Domenica In, gli ospiti di domenica 4 maggio: Teo Mammucari, Milly Carlucci

La domenica di Rai 1 è presidiata dal classico programma di intrattenimento Domenica IN in onda da 49 anni, condotto anche in questa stagione 2024/25 da Mara Venier. Il programma è in onda dalle 14 alle 17:10 anche in streaming su RaiPlay in diretta dagli Studi ‘Fabrizio Frizzi’ di Roma. Vediamo gli ospiti di domenica 4 maggio 2025.

Ospiti della puntata di Domenica In del 4 maggio

La puntata di Domenica IN del 4 maggio si aprirà con Teo Mammucari che presenterà il suo libro autobiografico dal titolo ‘Dietro ogni profondo respiro’, nel quale racconta la sua vita dai sogni da adolescente sino al grande successo in televisione. Poi Milly Carlucci ripercorrerà i vent’anni di ‘Ballando con le stelle’, oltre a presentare il suo nuovo show ‘Sognando… Ballando con le stelle’, in onda dal prossimo 9 maggio in prima serata su Rai1 per quattro puntate.

Francesco Baccini si esibirà in un medley con alcuni dei suoi successi come “Sotto questo sole”, “Le donne di Modena” e “Ho voglia d’innamorarmi”. Il Prof. Matteo Bassetti, Direttore della Clinica per le Malattie Infettive dell’Ospedale San Martino di Genova, autore del libro ‘Essere medico’, racconterà la sua esperienza di medico nel corso di questi ultimi anni.

Il tenore Vittorio Grigolo, attualmente impegnato in una lunga tournée in Europa, si esibirà cantando alcuni brani del suo repertorio pop-lirico come “Caruso” e “Perdere l’amore”. L’attore e regista Edoardo Sylos Labini, presenterà la seconda edizione di ‘Inimitabili’, serie dedicata ad alcuni personaggi storici del nostro Paese e in onda da domenica 4 maggio in seconda serata su Rai3. Ancora musica con LDA che presenterà il suo nuovo singolo “Shalla”, mentre Syria si esibirà in un medley dei suoi più grandi successi.

Le stagioni dell'amore

La formula Mara Venier

Mara Venier è arrivata alla sedicesima edizione totale e alla settima consecutiva. Sarà l’ultima? Probabilmente lo scopriremo soltanto il prossimo giugno quando terminerà questa edizione, anche se ha detto che sarà effettivamente l’ultima e che questa volta dice sul serio.

Ogni settimana tanti ospiti, interviste, curiosità con tutta la dirompente personalità di Mara Venier, attualità, promozione di film, di libri, di fiction e programmi Rai creano il mix per il programma. Ma ci saranno  tante novità, a partire dallo studio che avrà una scenografia completamente rinnovata, in grado di valorizzare al meglio i diversi momenti di spettacolo e di intrattenimento di uno dei programmi più popolari e longevi della Rai.

In studio anche una band di 8 elementi, diretta dal maestro Stefano Magnanensi, pronta ad accompagnare le esibizioni ‘live’ dei vari ospiti che sceglieranno “Domenica In” per presentare in anteprima i loro album e i loro tour. E poi un nuovo corpo di ballo, composto da 8 ballerini, che interverrà in alcuni momenti della puntata, per sottolineare o accompagnare, con coreografie studiate ad hoc, i vari momenti dello spettacolo.

Da Noi a Ruota Libera gli ospiti di domenica 3 maggio

Nella puntata di domenica 3 maggio di Da Noi…a Ruota Libera Francesca Fialdini ospita Elisa Isoardi, conduttrice in questa stagione alla guida, su Rai 1, di “Linea Verde Italia” insieme a Monica Caradonna. Ci sarà poi Anna Foglietta, protagonista al cinema, dal 30 aprile, di “Storia di una notte”; Gigi e Ross, i due comici – Luigi Esposito e Rosario Morra -, che, dal 28 aprile, tornano su Rai 2 con il nuovo programma comico “Audiscion”. E poi, Jacopo Corona, da sempre impegnato nel volontariato, fondatore di una cooperativa sociale che si occupa dell’inserimento lavorativo di giovani con disabilità.

Da noi a ruota libera

La puntata precedente

Nella puntata di domenica 27 aprile di Da Noi…a Ruota Libera Francesca Fialdini ha ospitato Stefano Accorsi e Ginevra Francesconi, protagonisti al cinema, dal 24 aprile, con il film “Una figlia”. Ospiti anche Carolyn Smith, la storica giurata di “Ballando con le stelle”, e Giovanni Scifoni, volto popolare delle serie Rai, quest’anno nel cast di “Che Dio ci aiuti 8”, attualmente in onda con successo su Rai 1. Per un ricordo di Papa Francesco ci sarà Fra Emiliano Antenucci, frate cappuccino, rettore del Santuario della Madonna del Silenzio in Avezzano, aperto su richiesta del Santo Padre, che lo ha nominato missionario della Misericordia e ha firmato anche la prefazione del suo libro “Non sparlare degli altri”. E ancora, Giobbe Covatta, comico, attore e regista, da anni testimonial di Amref, la più grande onlus sanitaria in Africa.

Da Noi a Ruota Libera

Da Noi A Ruota Libera è il programma di approfondimento e interviste di Rai 1 condotto da Francesca Fialdini e in onda la domenica pomeriggio subito dopo Domenica In dalle 17:20. Poco meno di un’ora e mezza di interviste, incontri, chiacchierate con vari ospiti per accompagnare il pubblico a Reazione a Catena. Da noi a ruota libera è un luogo dove vivere e condividere emozioni, sorrisi, momenti di ascolto reciproco, dove è possibile parlare e raccontarsi senza barriere e giudizi. L’appuntamento tv di Da Noi a Ruota Libera è anche in streaming su RaiPlay dove è anche possibile rivedere le puntate precedenti.

Rebus, il programma di Rai 3 con Giorgio Zanchini, le anticipazioni del 4 maggio

Rebus è il programma di approfondimento politico e sociale in onda la domenica pomeriggio su Rai 3 dalle 16:15. Conduttore del programma è Giorgio Zanchini. Anche quest’anno ci saranno vari intellettuali che si alterneranno a far da spalla al conduttore dando così prospettive diverse ai diversi approfondimenti. Rebus si propone di fare luce su alcuni temi della settimana attraverso il ragionamento e l’ascolto di esperti e protagonisti dell’attualità.

Rebus i temi della puntata del 4 maggio

Giordano Bruno Guerri sarà accanto a Giorgio Zanchini nella puntata di Rebus del 4 maggio. Con la linguista Valeria Della Valle e il semiologo Stefano Bartezzaghi si discuterà dell’italiano e del nostro rapporto con la grammatica, di quanto e perché sbagliamo nel parlare e nello scrivere, tra cattive abitudini, modi di dire, trappole e parole difficili. Quindi, con il fisico Guido Tonelli si proietterà il nostro sguardo verso l’infinito: che cos’è il vuoto? E cosa c’era prima del Big Bang? Un viaggio nell’assenza, tra silenzio e nulla.

27 aprile

Giorgio Zanchini con Michela Ponzani e Walter Veltroni parlerà degli 80 anni della Liberazione. Con l’esperto di filiere alimentari e fondatore dell’associazione Terra!, Fabio Ciconte, si discuterà invece del rapporto tra cibo e politica e delle scelte individuali e collettive necessarie per cambiare il sistema alimentare e renderlo sostenibile.

13 aprile

Il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre dal 1850. Intanto, l’America di Trump abbandona le politiche green. Che conseguenze avrà questo cambio di rotta? E l’Europa come reagisce? Giorgio Zanchini, da questa e per quattro settimane in compagnia dello storico Giordano Bruno Guerri, ne parla con il climatologo Luca Mercalli.
Poi, obiettivo sulla risata: perché si ride? Come nasce e si sviluppa il senso dell’umorismo nel cervello? Con la neuroscienziata Mirella Manfredi e la coppia comica Maria di Biase e Corrado Nuzzo “Rebus” farà un viaggio nel misterioso mondo della risata.

6 aprile

Ci sarà ancora Alessandro Campi con Giorgio Zanchini a Rebus, domenica 6 aprile. Al centro della puntata la situazione internazionale dai conflitti armati alle tensioni fra Stati Uniti ed Europa. Siamo davanti a un nuovo assetto dell’ordine mondiale? Risponderanno Nathalie Tocci, direttrice dell’Istituto affari internazionali, e l’inviato del Corriere della Sera Francesco Battistini. Con lo psichiatra Vittorino Andreoli si discuterà poi – alla luce dei fenomeni sempre più frequenti, di violenza, aggressività e rabbia, specie tra gli adolescenti –  di cosa fare e come  educare una nuova, fragile, generazione.

30 marzo

Torna Alessandro Campi accanto a Giorgio Zanchinia “Rebus”. Nella puntata del 30 marzo si parla degli stipendi che non crescono da trent’anni, troppi lavoratori “poveri”, una platea di pensionati sempre più vasta e un welfare state che fatica a tenersi in piedi. L’economia italiana vive una crisi sistemica. Ospite è l’economista Elsa Fornero e il giornalista economico Roberto Mania. Come si fa a proteggere la salute dalle minacce di un mondo sempre più globale? E quali sono i problemi da affrontare subito per adeguare il nostro sistema sanitario nazionale? Se ne parla con la virologa Ilaria Capua e la giornalista del Corriere della Sera, Simona Ravizza.

23 marzo

C’è Giancarlo De Cataldo insieme a Giorgio Zanchini domenica 23 marzo. Si parlerà di guerra, tecnologia e riflessi sull’ordine mondiale con l’analista geopolitico Dario Fabbri e lo specialista di cyber security Pierguido Iezzi. Invece con la cantautrice Paola Turci e con il giornalista musicale Gino Castaldo, si ricorderà la rivoluzione culturale e politica, fatta a suon di musica, tra gli anni ‘60 e ‘70. Cosa è rimasto oggi di quei tempi?

16 marzo

Come sta cambiando la corsa allo spazio da quando hanno fatto il loro ingresso i privati? E come incide sulle scelte dei governi e delle imprese l’avvento di tecnologie sempre più sofisticate? Giorgio Zanchini affiancato da Giancarlo De Cataldo ne discute in studio con il giornalista esperto di spazio, Emilio Cozzi e con l’astronauta Umberto Guidoni.
Quindi, con la sociologa Chiara Saraceno e la giornalista Maria Novella De Luca, si parlerà dei ruoli di genere e delle trasformazioni che stanno avvenendo nei nuclei familiari: si può parlare ancora di famiglia naturale?

9 marzo

Come sta cambiando la medicina con le ricerche rivoluzionarie sul Dna? E quanto ne sanno i non addetti ai lavori? La scienziata e divulgatrice Antonella Viola parla di salute, di cura e di partecipazione attiva dei cittadini nelle scelte che riguardano la sanità con Giorgio Zanchini in compagnia della scrittrice Barbara Alberti.
A seguire, con l’aiuto del geologo Mario Tozzi, Giorgio Zanchini e la stessa Barbara Alberti cercheranno di capire come modificare gli stili di vita per salvare il pianeta, cosa è ancora possibile fare per invertire la rotta del cambiamento climatico

2 marzo

Nella puntata con Barbara Alberti accanto a Giorgio Zanchini si parla del contributo delle donne alla Chiesa con Lucetta Scaraffia e con il giornalista e conduttore Riccardo Iacona.
Di donne si parlerà anche con Serena Dandini, che nel suo ultimo romanzo racconta l’educazione sentimentale, politica, sessuale di un’adolescente nella seconda metà degli anni Sessanta. Che cosa possono dire le ragazze di ieri a quelle di oggi?

23 febbraio

Cosa significa invecchiare bene? E come si fa a tenere il corpo in salute e il cervello giovane? Ne parlano Michela Matteoli, direttrice del programma di Neuroscienze dell’Istituto Clinico Humanitas, e lo scrittore Erri De Luca ospiti di “Rebus”, condotto da Giorgio Zanchini in compagnia della scrittrice Barbara Alberti. Nel mondo “amorale” di oggi, vizi e virtù si confondono fino quasi a diventare la stessa cosa? Ne parla in studio, il cardinale Gianfranco Ravasi.

16 febbraio

Come mangiano le persone? E come possono fare per difendere, a tavola, la loro salute? A “Rebus” si parla delle scelte per avere una vita sana e lunga con Franco Berrino, medico ed epidemiologo, e Sabrina Giannini, giornalista e conduttrice su Rai 3 di “Indovina chi viene a cena”.
A seguire, con lo psichiatra e psicoanalista Vittorio Lingiardi, si farà un viaggio all’interno del corpo. Dalla medicina all’arte, dai social media alla letteratura, il corpo oggi è oggetto di mille “attenzioni”. Ma, al di là di tutto, esiste un modo per prendersene davvero cura?

9 febbraio

Nella puntata di domenica 9 febbraio Giorgio Zanchini e Giancarlo De Cataldo parlano di scuola con la scrittrice Viola Ardone e con Loredana Perla, ordinario di Pedagogia all’Università di Bari e coordinatrice della commissione ministeriale che ha rivisto i programmi di studio della scuola,
Quindi, con il filosofo Massimo Cacciari si parlerà dei cambiamenti che la nuova presidenza Trump porta nel contesto internazionale e del ruolo che hanno le religioni in questo momento storico delicato.
Nel corso della puntata, poi, anche una parte speciale dedicata ai massacri delle Foibe in occasione del Giorno del Ricordo.

2 febbraio

Accanto a Giorgio Zanchini c’è ancora Giancarlo De Cataldo. Si parla della tregua a Gaza degli sviluppi della guerra in Ucraina, per capire come sta cambiando lo scenario globale con l’arrivo di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti? Ospite il direttore de “Il Fatto Quotidiano” Marco Travaglio e lo storico e giornalista Paolo Mieli.
Il futuro, lo spazio, la conquista di altri pianeti saranno poi al centro della discussione con la scienziata Amalia Ercoli Finzi.

26 gennaio

Giorgio Zanchini e Giancarlo De Cataldo oggi parlano con il presidente e fondatore dell’Istituto Mario Negri Silvio Garattini si parlerà di rapporto tra farmaci e salute: prendiamo troppe medicine? E come dobbiamo curarci?
In occasione dell’imminente Giornata della Memoria si parlerà poi di storia e di presente con Laura Fontana, storica e consulente scientifica del Mémorial de la Shoah di Parigi, e con il giornalista Gad Lerner.

In Streaming

Il programma della domenica di Rai 3 è in live streaming su RaiPlay nella pagina delle dirette di Rai 3 ed è disponibile on demand.

Citofonare Rai 2, il programma con Paola Perego e Simona Ventura, gli ospiti del 4 maggio

Citofonare Rai 2 è il programma condotto da Paola Perego e Simona Ventura in onda ogni domenica su Rai 2, ovviamente, dalle 10:15 e fino alle 12.55. Paola Perego e Simona Ventura portano il clima allegro e le dinamiche divertenti che hanno reso questo programma un vero e proprio “varietà del mattino”. Continuano quindi le interviste ai vip, le irriverenti incursioni di Gene Gnocchi, i collegamenti alla scoperta del territorio e non solo con Antonella Elia, l’oroscopo di Simon & The Stars, il punto sul gossip con Rossella Erra e Santo Pirrotta. Immancabili poi le canzoni e le esibizioni delle conduttrici, momenti ormai cult per il pubblico di Rai 2. Torna anche il gioco musicale con cui il pubblico a casa potrà tentare di vincere i buoni spesa MD, “I Rompiscatole” con l’aiuto della band Isola delle Rose.

Citofonare Rai 2, gli ospiti del 4 maggio

Emanuel Caserio e Clara Danese, due dei protagonisti de “Il Paradiso delle Signore”, per festeggiare il successo dell’ultima stagione e anticipare qualcosa del gran finale che andrà in onda lunedì 5 maggio, saranno gli ospiti di Citofonare Rai 2. Arriverà, poi, anche Barbara De Rossi, attrice e conduttrice con una carriera costellata di successi, che parlerà del suo lavoro, della sua vita privata e anche dei progetti futuri.
Antonella Elia porterà i telespettatori tra gli animali di una Onlus che costruisce una rete tra strutture veterinarie e volontari per la cura dei randagi feriti o molto malati.

citofonare rai 2

La puntata precedente

Nella puntata del 27 aprile il tono è stato più sobrio il giorno dopo i funerali di Papa Francesco. In studio ci sono stati Monica Leofreddi, Tiberio Timperi, Rita Forte, Roberta Capua.

In streaming

Il programma della domenica mattina è anche in live streaming su  RaiPlay nella pagina della diretta di Rai 2 oltre che on demand.

Amici di Maria De Filippi: cos’è successo nella puntata del 3 maggio

Una nuova puntata di Amici di Maria De Filippi è andata in onda sabato 3 maggio 2025 su Canale 5. La puntata ha risolto subito il dubbio tra TrigNO e Chiara e alla fine delle tre manche è arrivata anche una seconda eliminazione. Nel corso della puntata si sono esibiti il comico Francesco Cicchella, Michele Bravi e Achille Lauro.

Amici 24 cos’è successo

La puntata di Amici del 3 maggio si è aperta con il ballottaggio tra Chiara e TrigNO (che sono anche fidanzati) che si sono riesibiti con i giudici che hanno preferito il cantante portando all’uscita di Chiara. Chiara riceve 3 inviti da 3 compagnie di ballo ma anche la proposta di Maria di entrare tra i professionisti. Nella prima manche hanno iniziato la squadra di Anna Pettinelli e Emanuel Lo. Jacopo Sol in duetto con Antonia, ha battuto TrigNO, Francesco ha pareggiato battendo Daniele Nicolò battendo Jacopo Sol ha dato il punto alla squadra Pettinelli-Lo. Anna ed Emanuel mandano a rischio Antonia, Jacopo Sol e Daniele della squadra avversaria e Jacopo Sol va al ballottaggio.

C’è poi stato un divertente guanto tra i prof con Cuccarini vs Pettinelli. La seconda manche ha visto Antonia vincere la breve sfida per decidere chi iniziare e c’è stato il guanto di sfida a tema latino americano voluto da Celentano ma rifiutato da Lo e giudicato poco equo dai giudici nella sfida tra Alessia e Francesco. La Celentano che se lo aspettava ha preparato un altro guanto rifiutato da Lo ma giudicato equo dai giudici e quindi la squadra di Pettinelli – Lo ha perso a tavolino, con Francesco in lacrime per non aver ballato. Antonia ha poi battuto Francesco quindi la squadra Zerbi-Celentano ha vinto 2 a 0. Tra Francesco e TrigNO a rischio è finito Francesco.

Nella terza manche Daniele e TrigNO si sono sfidati per il boccino e quest’ultimo ha vinto con Pettinelli-Lo che hanno guidato la manche. Nicolò ha perso contro Antonia, TrigNO e Nicolò in duetto hanno battuto Alessia, Daniele ha poi perso anche contro il solo TrigNO. I Petti-Lo hanno vinto e mandato Alessia e Antonia a rischio con la prima che è andata al ballottaggio. Francesco si salva per primo e quindi la sfida finale è stata tra Alessia e Jacopo Sol. L’eliminato è Jacopo Sol. 

Amici 24, le squadre

Rudy Zerbi – Alessandra Celentano 
Cantanti: Antonia, Jacopo Sol,
Ballerini: Alessia, Chiara, Daniele

Lorella Cuccarini – Emanuel Lo
Anna Pettinelli e Deborah Lettieri

Cantanti: Nicolò e Trigno
Ballerini: Francesco

La giuria

La giuria di questa edizione del programma è composta da: Cristiano Malgioglio, Amadeus ed Elena D’Amario. Il programma è registrato e sono i 3 giudici a decidere le varie eliminazioni. Direttore artistico è Stephane Jarny.

Amici del 3 maggio

Che Tempo Che Fa, gli ospiti di domenica 4 maggio: Totti, Elodie e Alessandro Borghese

Dopo 21 giorni torna Che Tempo Che Fa su NOVE domenica 4 maggio. Fabio Fazio presenta la maratona di approfondimento e intrattenimento che inizierà alle 19.30 e terminerà dopo mezzanotte. Come sempre il programma è diviso in un’anteprima, nel corpo vero e proprio e nello spazio del Tavolo. Nel cast fisso troviamo Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbäck, Ornella Vanoni, Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti.

Che Tempo Che Fa gli ospiti del 4 maggio

Nella puntata del 4 maggio di Che Tempo Che Fa sarà ospite Francesco Totti. Sarà ospite Roberto Saviano, in uscita il 6 maggio col suo nuovo libro, “L’amore mio non muore”, in cui racconta la storia d’amore di Rossella Casini, giovane vittima di ‘ndrangheta. E poi ci sarà Elodie, per presentare il suo quinto album in studio “Mi ami mi odi”, il cui omonimo estratto è già fra i brani più programmati in radio; la popstar, che tornerà presto anche nelle sale col film “Fuori” di Mario Martone, sarà protagonista di “The Stadium Show”, la sua prima mini-tournée negli stadi, che la vedrà esibirsi l’8 giugno a San Siro e il 12 giugno al Diego Armando Maradona – prima donna in assoluto a esibirsi in quello stadio.

Nel corso della serata ci sarà Skunk Anansie, la band guidata da Skin, live con “Lost and Found”, brano che anticipa il loro settimo album in studio, “The Painful Truth”, in uscita il 23 maggio. Torna Ornella Vanoni, in uscita il 6 maggio col libro-confessione “Vincente o perdente”, scritto insieme a Pacifico, dove si racconta in prima persona in modo intimo e coinvolgente e in cui emerge tutta la fragilità e la determinazione che l’hanno resa un’icona per generazioni diverse.

Lo spazio attualità vedrà la presenza di Francesco Costa direttore di Il Post, l’inviato di Avvenire Nello Scavo, la giornalista Cecilia Sala e l’editorialista de la Repubblica Massimo Giannini. Alessandro Aiuti, primario dell’Unità Operativa di Immunoematologia Pediatrica all’Ospedale San Raffaele di Milano e vicedirettore dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la terapia genica SR-Tiget, sarà insieme a Roberto Burioni nello spazio della salute.

Che tempo che fa

Il Tavolo

Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la Signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, Simona Ventura, Max Giusti saranno accanto a Fabio Fazio nello spazio di Il Tavolo.

Tra gli ospiti della puntata ci sarà la nuova stella del nuoto italiano Sara Curtis, vincitrice ad aprile ai Campionati italiani assoluti in vasca lunga di 4 medaglie d’oro (50 stile libero, 100 stile libero, 50 dorso e staffetta 4×100 stile libero femminile) e 1 medaglia di bronzo (staffetta 4×100 mista femminile), registrando anche due record italiani (nei 50 e nei 100 stile libero).

E poi ci saranno i commentatori italiani del prossimo Eurovision Song Contest a Basilea, BigMama Gabriele Corsi, Gigliola Cinquetti, Alessandro Borghese,  in onda il 15 e il 22 maggio con due puntate speciali e inedite di “Alessandro Borghese – 4 Ristoranti”, Elio, nella giuria del nuovo show musicale condotto da Amadeus dal 14 maggio in prima serata sul NOVE, “Like a Star”, e impegnato insieme a Le Storie Tese il 4 e il 5 luglio con il Concertozzo al Parco Ragazzi del ’99 di Bassano del Grappa, Giucas Casella.

Guida tv domenica 4 maggio 2025, cosa c’è da vedere in tv? Affari Tuoi Speciale, Che Tempo Che Fa, The Couple

Cosa c’è da vedere stasera in tv? Scopriamolo con la guida tv di domenica 4 maggio 2025 dedicata ai programmi della prima serata dei canali Rai, Mediaset, La7, Sky e Discovery. Su Rai 1 ci sarà lo speciale di Affari Tuoi, The Couple su Canale 5, Presadiretta su Rai 3, Le Iene Inside su Italia 1, prosegue Cucine da Incubo 11 su Sky, torna Che Tempo Che Fa su NOVE. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 4 maggio 2025.

Guida Tv Domenica 4 maggio 2025 – Prima Serata di Pasqua – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari tuoi Speciale
Ospiti gli “amici” di STEP Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Herbert Ballerina, Vincenzo De Lucia, Giovanni Esposito, Peppe Iodice, Federica Nargi, Carmen Di Pietro e Carlo Amleto. Inoltre ci saranno Serena Brancale, Stash e Sal Da Vinci
22.50 In Fede: Rosario Lavatino
23.50 Tg1 

Rai 2 
19.00 Blue Bloods 9×01-02
20:30 Tg2
21.00 NCIS 22×11 1a tv
21.50 NCIS Origins 1×11 1a tv
22:45 Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:30 Presadiretta
23.15 Inimitabili

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 The Couple – Una vittoria per due

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 2×04
20:30 NCIS 9×11
21:20 Le Iene presentano Inside
01:00 Pressing

Rete 4
19:40 La promessa 1a tv
20:30 4 di sera weekend
21:30 Zona Bianca
00.55 Segreti

La7
20:00 TgLa7
20:30 In altre parole
21:15 Colpevole d’innocenza
Film del 1999 con Tommy Lee Jones e Ashley judd
23.15 A Civil Action

Tv8 (ch 125 Sky)
19.15 Foodish
20.30 4 Ristoranti 10×05
22.00 F1 GP Miami
Nove (ch. 149 Sky)
19.30 Che tempo Che Fa 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 4 maggio 2025 in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La coppia della porta accanto 1×04-05-06
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.00 Miss Marple
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:10 Supernatural
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 I misteri di Brokenwood 5×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) 21.15 Perry Mason: Furto d’autore
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 6
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat) 21.15 The Young Pope 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I delitti del BarLume – Tana libera tutti
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law & Order SVU: 26×14 1a tv

NCIS

I film stasera in tv (in chiaro) domenica 4 maggio

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Vendetta
William ha una moglie e una figlia che ama, finchè una gang di criminali gliele uccide entrambe. Questo innescherà la sua vendetta e una spirale interminabile di omicidi.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:10 Wake Up – Il risveglio
Un uomo si risveglia in Oklahoma in un letto d’ospedale, dopo che la sua auto è finita in un burrone, senza ricordare nulla della sua vita. L’infermiera Diana lo chiama John Doe, mentre la polizia lo accusa di essere un pericoloso serial killer responsabile degli omicidi di molte giovani donne della zona. Aiutato da Diana, John fugge dall’ospedale in cerca di prove della sua innocenza.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 The Crossing
Norvegia, dicembre 1942. Sarah e Daniel, due fratellini ebrei, vengono aiutati a fuggire in Svezia da Gerda e Otto, due “grandi” coetanei.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Serpico
New York City, anni ’70. Il poliziotto Frank Serpico va sotto copertura deciso a sconfiggere i colleghi corrotti. Dal romanzo di Peter Maas, tratto a sua volta da una storia vera.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 The Last Witch Hunter
Il prode Kaulder riesce a uccidere la maligna strega Regina guidando un drappello di uomini di cui fa parte l’amico Dolan. Prima di morire, lei però lo maledice trasferendo all’eroe la propria immortalità, mentre l’unico desiderio di lui era morire.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Come ti rovino le vacanze
Un padre di famiglia organizza una vacanza “on the road” alla volta di un famoso parco divertimenti. Ma non tutto fila liscio. Come ne usciranno?

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.30 Woman in gold
Maria Altmann è un’ebrea di origine austriaca che, sfuggita alle persecuzioni, intraprende una campagna contro il governo per ottenere la restituzione di alcune opere d’arte che appartenevano alla sua famiglia.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Un’estate perfetta
Uno scrittore cerca di far capire l’importanza di una biblioteca a Rachel, perito che lavora per conto di un cliente che vuole farne un resort

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Ma che bella sorpresa
Remake di un successo brasiliano. Depresso dopo una delusione d’amore, un professore incontra la donna dei suoi sogni, perfetta per lui. Ma la donna perfetta esiste?

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Hey Joe
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Le ragazze del Pandora’s Box
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Harry Potter e il calice di fuoco
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il lupo e il leone
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Fall Guy
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Petra
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Amore bugie e calcetto
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Lettere da Iwo Jima
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 School of Mafia

Guida Tv domenica 4 maggio 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume e tra gli alberi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:20 90 giorni per innamorarsi prima dei 90 giorni
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Ultimo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta The Couple
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Cucine da incubo 11×05 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21.00 Ostaggi
  • History (ch. 118) ore 21 Hunting Hitler Il quarto Reich
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 La banda della Uno Bianca
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I suoni segreti della natura
  • Sky Arte (ch, 123) ore 21.15 Arte vs Guerra – Bansky e C215 a Borodyanka Ucraina
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:55 Maurizio Battista – Nato il 29 giugno
  • MTV (ch 131) ore 20.15 Help I am in a secrete relationship
  • Sky Sport Uno ore 22 Gara GP F1 Miami
  • DAZN ore 20.45 Juventus – Bologna
  • Sky Sport Calcio ore 20.30 Diretta Gol Serie C
  • Sport Max ore 19.30 Mainz – Eintracht

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Una famiglia mostruosa stasera in tv su Rai Movie

Stasera in tv sabato 26 aprile 2025 andrà in onda su Rai Movie Una Famiglia Mostruosa, commedia fantastica diretta da Volfango De Biasi e con un ricco cast da Lillo a Massimo Ghini da Lucia Ocone a Cristiano Caccamo.

Si tratta di una produzione Italian International Film con Rai Cinema, la sceneggiatura è dello stesso regista con Filippo Bologna, Tiziana Martini e Alessandro Bencivenni. Al centro una storia di accettazione della diversità attraverso la metafora di una famiglia composta da mostri. In sala è in uscita il seguito Un Matrimonio mostruoso.

Una famiglia Mostruosa la trama del film stasera in tv

Una famiglia mostruosa trama – Adalberto è nato in una famiglia di mostri che ricorda da vicino gli Addams. A sua volta anche lui è un mostro ma sta cercando di costruirsi una vita lontano da casa. Incontra Luna, i due si innamorano e lei rimane incinta. Decidono così di incontrare le rispettive famiglie. Adalberto deve però far capire ai genitori che Luna “è diversa”, è mortale. La situazione precipita quando Luna, dopo aver scoperto la verità, chiama i suoi genitori che arrivano al castello. Peccato che a loro volta sono dei “mostri” umani ma mostri. Il confronto tra le due famiglie genererà situazioni divertenti e imprevedibili.

Il trailer

Il cast

  • Cristiano Caccamo: Adalberto
  • Emanuela Rei: Luna
  • Massimo Ghini: Vladimiro
  • Lucia Ocone: Brunilde
  • Lillo: Nando
  • Ilaria Spada: Stella
  • Paolo Calabresi: Nanni
  • Barbara Bouchet: Crisilde
  • Pippo Franco: Paride
  • Sara Ciocca: Salmetta
  • Vincenzo Sebastiani: Ivano

Una famiglia mostruosa dove in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, se preferisci guardare la tv in streaming, Una famiglia mostruosa è in streaming su RaiPlay e Timvision. Il film è a noleggio e acquisto su Apple TV, Amazon Video..

Un Uomo sopra la Legge, su Rai 4 un film d’azione per una serata carica d’adrenalina

Un Uomo sopra la legge è il film su Rai 4 stasera sabato 3 maggio 2025, anche in streaming su RaiPlay. The Marksman è il titolo originale del film uscito a gennaio 2021 negli USA e arrivato in Italia direttamente su Sky Cinema senza passare per la sala.

Il protagonista è Liam Neeson nei panni di un allevatore ed ex marine che aiuta un ragazzo a scappare da un cartello criminale messicano. La sceneggiatura e la regia del film è di Robert Lorenz. Il film è stato girato prima del Covid tra Chardon in Ohio, Lorain e Nuovo Messico ma è uscito in piena pandemia l’incasso è stato di 15.6 milioni di dollari.

Un Uomo sopra la legge la trama del film

Un Uomo sopra la legge ha al centro Jim Hanson che vive al confine tra Arizona e Messico, è un ex cecchino dei Marines veterano del Vietnam. Mentre pattuglia il confine si imbatte in Rosa e nel figlio Miguel in fuga da un cartello della droga. Come suo solito Hanson chiama la polizia ma si ritrova nel mezzo di una sparatoria con il cartello della droga di Mauricio. Rispondendo al fuoco uccide il fratello del boss, ma Rosa muore e le chiede di portare il figlio dai parenti a Chicago.

Quando arriva la polizia porta via Miguel ma uno del cartello arriva sostenendo di esserne un parente e prova a portarlo via, sarà Hanson a salvarlo. I due iniziano così una fuga per gli Stati Uniti cercando di scappare al cartello della droga e alla polizia corrotta.

Il cast

Oltre a Liam Neeson mattatore del film, nel cast troviamo Katheryn Winnick, Juan Pablo Raba e Teresa Ruiz.

  • Liam Neeson è Jim Hanson
  • Katherin Winnick è Sarah, agente di confine e figliastra di Hanson
  • Jacob Perez è Miguel il ragazzo
  • Teresa Ruiz è Rosa
  • Juan Pablo Raba è Mauricio
  • Dylan Kenan è Randall

Un uomo sopra la legge dove in streaming

Il film è in streaming su RaiPlay in parallelo a Rai 4 ed è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Google Play Movies, Apple TV, Amazon Video.

Animali fantastici e dove trovarli, il prequel di Harry Potter stasera su Italia 1

Animali Fantastici e dove trovarli il prequel della saga di Harry Potter è in onda su Italia 1 sabato 3 maggio 2025. Il film è diretto da David Yates ed è scritto da J. K. Rowling, con Eddie Redmayne nei panni del protagonista. L’appuntamento è per stasera alle 21:20 circa su Italia 1Animali Fantastici e dove trovarli (Fantastic Beasts and Where to Find Them in inglese) è uscito al cinema nel 2016 incassando più di 816 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 234 milioni nel mercato statunitense. In Italia ha incassato 14,9 milioni di euro.

Animali fantastici e dove trovarli trama

Animali Fantastici e dove trovarli è ambientato a New York nel 1926. Il magizoologo Newt Scamander arriva in città dal Regno Unito insieme a numerose creature fantastiche racchiuse in una magica valigia. La loro fortuita liberazione da parte del babbano ( o No-Maj per gli americani) Jakob Kowalski porterà numerosi guai in una New York già in subbuglio. Una forza misteriosa porta caos e distruzione e i sentimenti anti-magia sono sempre più forti. La guerra tra babbani e mondo magico è sempre più vicina.

Cast

  • Eddie Redmayne è Newt Scamander
  • Katherine Waterston è Porpentina “Tina” Goldstein
  • Dan Fogler è Jacob Kowalski
  • Alison Sudol è Queenie Goldstein
  • Ezra Miller è Credence Barebone
  • Samantha Morton è Mary Lou Barebone
  • Jon Voight è Henry Shaw Sr.
  • Carmen Ejogo è Seraphina Picquery
  • Gemma Chan è Madam Ya Zhou
  • Colin Farrell è Percival Graves
  • Ron Perlman è Gnarlack
  • Ronan Raftery è Langdon Shaw
  • Josh Cowdery è Henry Shaw, Jr.
  • Kevin Guthrie è Abernathy
  • Jenn Murray è Chastity Barebone
  • Johnny Depp è Gellert Grindelwald
  • Zoë Kravitz è Leta Lestrange

Dove lo trovo in streaming?

Animali Fantastici e Dove Trovarli è in streaming nei cataloghi di NOW e Sky on demand, Netflix e Timvision ed è in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella sezione delle dirette, inoltre si può noleggiare e/o acquistare su Timvision, Apple TV, Microsoft Store, Amazon Video.

Ciao Maschio su Rai 1 con Nunzia De Girolamo, gli ospiti di sabato 3 maggio

Ciao Maschio è il programma di interviste della terza serata di Rai 1 in onda il sabato notte dopo mezzanotte, condotto da Nunzia De Girolamo. Ogni settimana la conduttrice (ex politica di Forza Italia) incontra tre uomini del mondo dello sport, dello spettacolo con cui chiacchierare di vari temi, il tutto in uno studio che ricorda un club per soli uomini. Il tutto a partire da un tema declinato da De Girolamo nel monologo introduttivo. Prima del dibattito a tre la conduttrice farà dei faccia a faccia con gli ospiti.

Nella nuova stagione di Ciao Maschio tornano Maruska Starr, una drag queen già apparsa in All together Now e giudice in Non sono una signora, e Giovanni Antolini un chirurgo che farà degli interventi legati all’estetica. Novità di stagione è l’arrivo di Francesco Procopio. Inoltre da questa edizione ci saranno delle esibizioni artistiche di vari personaggi provenienti dalla strada o dal mondo dei social. L’appuntamento è anche in streaming su RaiPlay. Il pubblico a casa sarà chiamato, utilizzando l’hashtag #ciaomaschio, a dire la propria sui social, sia sul tema di puntata sia sugli aneddoti e racconti appena ascoltati.

Ciao Maschio gli ospiti del 3 maggio

Al centro della puntata del 3 maggio di Ciao Maschio ci sarà ancora una volta l’amore. Gli ospiti saranno il cantante ed attore Leo Gassmann, l’attore Peppe Lanzetta e il modello ed attore Simone Susinna. Partendo da una frase del filosofo Umberto Galimberti, la padrona di casa, Nunzia De Girolamo, chiederà ai suoi ospiti se a loro è mai capitato di vivere l’amore come un limite e cosa succede in una relazione quando uno dei due sogna più in grande dell’altro. A chiudere la puntata sarà il nuovo singolo di Leo Gassmann (reduce dalla partecipazione al concerto del Primo Maggio) ‘’E poi sei arrivata tu’’.

Ciao Maschio