Home Blog Pagina 4

Guida tv domenica 24 agosto, cosa c’è stasera in tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di domenica 24 agosto 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Per gli habitué dell’investigativo proseguono le avventure di Imma Tataranni su Rai Uno mentre termina Will Trent su Rai 2 con l’ultima puntata in onda dopo la Ginnastica artistica, mentre su Canale 5 torna La notte nel cuore. Non mancano ovviamente documentari, game show e serie tv. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di domenica 24 agosto 2025.

Guida Tv domenica 24 agosto 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Techetechetè
21:30 Imma Tataranni – Sostituto procuratore 2×08
23:40 Tg 1
23:45 Speciale Tg 1

Rai 2
19.00 The Rookie 4×08
19.40 NCIS 19×15
20:30 Tg2
21:00 Ginnastica artistica
21.55 Will Trent 1×13 – Prima tv
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Illuminate
21:00 Report
23:25 TG 3
23:35 Meteo 3
23:40 Il presidio

Canale 5
18:45 Sarabanda
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:25 La notte nel cuore – Prima tv
23:55 Pressing

Italia 1
18:55 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 6×10
20:35 NCIS 13×20
21:20 Il cosmo sul comò
Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo in un’esilarante commedia suddivisa in quattro episodi, in cui è facile riconoscersi nei comportamenti e nelle relazioni
23:10 Vengo anch’io
Tre “sconfitti” dalla vita affrontano insieme un viaggio surreale in auto attraverso l’Italia. Insieme riusciranno a creare la famiglia che non hanno mai avuto.

Rete 4
19:00 Tg4
19:40 La promessa
20:30 4 di sera weekend
21:20 Freedom – Oltre il confine
Avventura, scoperta, indagine. Un viaggio alla ricerca della conoscenza per scoprire l’ignoto e farsi stupire dalle meraviglie della natura e della storia.

La7
17:30 Nel centro del mirino
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Il processo di Norimberga
Film del 2000 sul processo per i crimini di guerra tedeschi

Tv8 (Sky 125)
19:05 4 Hotel 5×01
20:15 4 Ristoranti
21:35 I delitti del BarLume – Resort Paradiso
23:15 Italia’s Got Talent – Best of

Nove (Sky 149)
18:30 Fantozzi subisce ancora
20.30 Little Big Italy – Rotterdam
21:30 La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio

I segreti di Grosse Pointe
(Photo by: Steve Swisher/NBC)

Quali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 8×04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Perry Mason – Il caso Jockster
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory10
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Supernatural
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Strike 5×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I segreti di Grosse Pointe 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law and Order: Organized crime 2×15-16

La guida tv di domenica 24 agosto 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Horizon Line – Brivido ad alta quota
Sara e Jackson rimangono intrappolati su un piccolo aereo senza piu’ il pilota, colpito da un infarto. Come faranno a salvarsi?

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 4×4
Un lussuoso fuoristrada 4×4 viene preso di mira da un ladruncolo di quartiere di Buenos Aires. Entrato nel veicolo, il malintenzionato cerca di rubare tutto ciò che trova al suo interno ma al momento della fuga la macchina lo blocca al suo interno, impedendogli di fuggire. Il SUV non è altro che una cassaforte controllata a distanza. Riuscirà a scappare dalla diabolica macchina?

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Robin Hood – L’origine della leggenda
Al ritorno dalle Crociate in Terra Santa, Robin di Loxley scopre che la Contea di Nottingham è dominata dalla corruzione. La povertà in cui vive il suo popolo lo spinge ad organizzare una rivolta contro la Corona.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 42
Biopic sulla leggenda del baseball Jackie Robinson, il primo giocatore afroamericano nella Major League.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Tata giramondo: Missione Canada
Henni si trova in Canada per occuparsi della turbolenta tredicenne Bristol, una vera calamita attira-guai. Riuscirà a trasformarla in una ragazza modello?

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Vi presento Christopher Robin
Biopic su Milne, l’uomo dietro Winnie-the-Pooh, uno dei maggiori trionfi letterari di sempre. Tra successo, guerra e le sfide di un’innocenza perduta

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Sliding Doors
Destini paralleli per Gwyneth Paltrow in una commedia di culto prodotta da Sydney Pollack. Di fronte alle porte scorrevoli di una metropolitana, la vita di Helen prenderà due direzioni.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Jewel: tutto per mia figlia
Mississippi, anni 40, un’amorevole madre di famiglia lotta per far crescere la propria figlia affetta da sindrome di Down. Il tutto, cercando di superare difficoltà e incomprensioni.

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 The Women
La scintillante quotidianità della vita di Mary viene messa in crisi dalla scoperta della relazione che lega il marito della donna ad una commessa.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Rimini Rimini
Cinque episodi comici ricchi di seduzione, equivoci e relazioni extraconiugali, si intrecciano nell’estate di Rimini

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 King Kong
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Free State of Jones
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I delitti del BarLume: Sopra la panca
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 La fabbrica di cioccolato
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Spider-Man: No way Home
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Knives Out – Cena col delitto
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 C’è post@ per te
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Cosa sarà
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Un anno difficile

Guida Tv domenica 24 agosto 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Di là dal fiume e tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Donne sull’orlo di una crisi di nervi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 90 giorni per innamorarsi: Prima dei 90 giorni
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Stop! Border Control: Roma Fiumicino
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Bermuda: i misteri degli abissi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:25 Tu si que vales
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Cucine da incubo
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Delitti – Benno
  • History (ch. 118) ore 21:30 Storie Top Secret con David Duchovny
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Bande Criminali italiane
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Horizon: Alla scoperta di Marte
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Il marsicano: l’ultimo orso
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Design: aspettando il futuro
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Maurizio Battista: scegli una carta
  • MTV (ch. 131) ore 21:20 MTV Cribs Italia
  • Sky Sport Uno/Arena/Tennis/Plus dalle 17 US Open
  • Sky Sport Calcio ore 21.00 Catania – Foggia
  • Sport 251 ore 18.30 Como – Lazio
  • Sky Sport 255 ore 21.00 Vicenza – Lumezzane
  • Sport 256 ore 21.00 CasaranoTrapani
  • Sky Sport 257 ore 19.00 NY Yankees – Boston Red Sox
  • Sport 258 ore 21.00 Monopoli – Cosenza
  • Sky Sport 259 ore 21.00 Pro Patria – Pro Vercelli

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Freedom il piacere della scoperta, le anticipazioni di domenica 24 agosto su Rete 4

Freedom Il piacere della scoperta, torna con nuove puntate su Rete 4 da giugno 2025. Riparte il programma di viaggi, avventure, misteri, con Roberto Giacobbo. Il programma è a cura di Contenuti – Production & Media propone, tante nuove mete e adotta un nuovo studio, ideali a rappresentare l’evoluzione della divulgazione targata Mediaset. Le puntate sono in streaming su Mediaset Infinity.

Freedom stasera in tv su Rete 4 – 24 agosto

La Basilica di San Paolo Fuori le Mura, a Roma, è al centro della puntata di Freedom del 24 agosto, per conoscere la storia dell’Apostolo delle Genti.

L’opera di evangelizzazione di San Paolo ha contribuito in modo significativo, alla crescita e alla diffusione del cristianesimo. Inizialmente noto come Saulo di Tarso, Paolo si convertì alla fede cristiana dopo un’esperienza sulla via di Damasco. Giacobbo entra all’interno della Basilica dove sono visibili i tondi con i volti di tutti i pontefici della storia, elementi che hanno ispirato la profezia di Malachia sull’ultimo Papa. Il viaggio di Freedom alle origini del cristianesimo arriva alla tomba di San Paolo, apostolo le cui lettere, in grado di influenzare profondamente la teologia cristiana, costituiscono una parte importante del Nuovo Testamento.

Tra gli altri reportage: in Toscana, a Monteriggioni, per scoprire il fascino della Carcassonne italiana; in Egitto, alla ricerca della tomba di Alessandro Magno; in studio, per incontrare una vera e propria testimone della storia, Elettra Marconi; un’inchiesta sulle forze che uniscono le anime gemelle; in Grecia, per ripercorrere le più importanti tappe della sua storia.

3 agosto

Al centro della puntata le Alpi Apuane e il Marmo di Carrara, uno dei più pregiati al mondo, con il quale sono state realizzate inestimabili opere architettoniche e scultoree.

Dal marmo delle suggestive Cave di Carrara, infatti, sono state create opere come la Pietà di Michelangelo, il David di Donatello, Amore e Psiche di Antonio Canova, il Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino, il Duomo di Pisa con il suo celebre Pulpito, l’Obelisco del Foro Italico e la Colonna Traiana, a Roma.

Roberto Giacobbo visita una cava in totale solitudine, ed entra nelle sue profondità per ammirarne la magnificenza. Un viaggio che ripercorre gli eventi che hanno dato vita ad alcuni capolavori, che svela segreti e caratteristiche di questa strordinaria roccia, da sempre simbolo universalmente riconosciuto dell’eccellenza dell’arte italiana nel mondo.

Tra gli altri reportage della puntata: Terracina, nel Lazio meridionale, per conoscere i segreti dell’ingegneria risalente all’epoca dell’Antica Roma; Sassocorvaro, nelle Marche, per rivivere la storia di un uomo che ha salvato l’arte italiana dalla furia nazista; India, per scoprire se esista un archivio nel quale sia scritto il destino dell’intera umanità; al confine del Friuli-Venezia Giulia, il più incandescente d’Italia, per visitare un bunkerVicovaro, in Lazio, per documentare un antico acquedotto romano.

27 luglio Freedom

Il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio, in Umbria, uno dei più piccoli teatri storici del mondo, oggi patrimonio mondiale e bene di interesse culturale italiano, è al centro della puntata del 27 luglio. Agli inizi dell’Ottocento, i sentimenti della Rivoluzione francese di fratellanza e “concordia tra i popoli” ispirarono nove famiglie del paese per la realizzazione di un teatro. Con pianta a campana, edificato nel 1808 e riaperto nel 1993 dopo un lungo e accurato restauro, è uno spazio talmente minuto da essere conosciuto come il “teatro più piccolo del mondo”: il Teatro della Concordia.

Tra gli altri reportage della puntata: il Vangelo racconta che quando Gesù esalò l’ultimo respiro, sulla croce, la Terra tremò. Una scossa giunta fino a Gaeta con una forza tale da creare tre profonde spaccature, simbolo della trinità, in un monte. Da secoli la Montagna Spaccata di Gaeta è un luogo segnato da un profondo senso di devozione. In Puglia, a Grottaglie, demolendo un forno mai utilizzato, il proprietario di un antico palazzo ha riportato alla luce una cripta templare.

In Toscana, il soldato inglese Anthony Clarke, 21 anni, è riuscito a evitare la distruzione di Sansepolcro, città natale di Piero della Francesca, grazie alla sua passione per la storia dell’arte. Cosa c’è al di là dell’orizzonte della nostra vita? Finisce tutto o c’è qualcosa di sorprendente? Esiste un aldilà? Temi universali, per una riflessione che passerà in rassegna credenze e usi di antichi popoli, e il ragionevole dubbio innescato dalla stessa scienza di fronte al mistero della vita oltre la vita. In studio, l’ospite Giorgio Baietti, uno dei massimi esperti di Rennes-le-Château, ripercorre la storia e le ultime novità su Bérenger Saunière.

Infine, la Palermo di fine 800, punto di riferimento per la cultura e la mondanità internazionale, ai Florio, i Leoni di Sicilia. Una storia, che comprende un quadro particolare e luoghi che Roberto Giacobbo racconta in prima persona.

20 luglio

Nella puntata di Freedom del 20 luglio Roberto Giacobbo farà una visita esclusiva alla Torre di Pisa uno dei simboli dell’Italia nel mondo, insieme a piazza dei Miracoli. Ma siamo sicuri, di conoscere per intero la loro storia? Il reportage di Giacobbo e della sua squadra, oltre a scoprire la bellezza dei suoi gioielli architettonici, andrà oltre il confine: c’è chi crede che la disposizione dei monumenti di Piazza dei Miracoli riproduca la costellazione dell’Ariete. Per capirlo, Freedom analizza alcuni fregi e torna indietro nel tempo per comprendere il legame tra Pisa e Ariete…

Tra gli altri reportage della puntata: Cava de’ Tirreni, in Campania, per scoprire i benefici e la forza della preghiera; Sanluri e Cagliari, in Sardegna, nella necropoli di Tuvixeddu, tra antiche battaglie e siti archeologici; Cabo da Roca, in Portogallo, per raccontare storie di antichi navigatori; a Venaria Reale, in Piemonte, per visitare le sfarzose stanze dei Savoia e, infine, la vera storia che ha ispirato il personaggio di John Rambo interpretato da Silvester Stallone.

13 luglio

La puntata di Freedom partirà con un viaggio esclusivo nei segreti dell’Isola Tiberina, a Roma, che Roberto Giacobbo e la sua squadra percorrono in ogni sua parte, con permessi speciali per visitare luoghi normalmente inaccessibili.

Quello tra Roma e il suo fiume, il Tevere, è un rapporto indissolubile fatto di nascita e di rinascita, un legame che si incarna proprio nella sua isola più preziosa.  Risalire la corrente del Tevere è come ripercorrere il passato della Città Eterna, dalla leggendaria fondazione a oggi. Accanto ai muraglioni che arginano il percorso del fiume, si intravedono le innumerevoli bellezze di Roma: palazzi, cupole, monumenti e ponti, che rammentano la sua storia millenaria. E, nel lento  scorrere delle sue acque, si coglie il mormorio di antiche leggende: come quella del serpente sacro, che scelse l’Isola Tiberina come dimora del dio della medicina, e come quella della cesta che portò Romolo e Remo fin sotto il colle Palatino, facendo nascere la città che per secoli avrebbe dominato il mondo.

Tra gli altri reportage della puntata: Toscana, all’interno di un colosso di pietra; Marche, a Osimo e nei misteri delle sue profondità, che conducono all’Ordine dei Templari; nella mente umana, per scoprirne segreti e misteri; in Campania, per ricordare Lucia Apicella, medaglia d’oro al merito civile della Repubblica italiana; in Egitto, alla ricerca della tomba della regina Cleopatra.

6 luglio Freedom

Roberto Giacobbo ci mostrerà la sua visita esclusiva e in perfetta solitudine all’interno della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, a Firenze, alla scoperta della Cupola impossibile.

La Cupola del Duomo di Firenze è uno dei capolavori più importanti dell’arte mondiale, la più grande mai costruita in muratura. Si tratta di un’opera la cui realizzazione, per secoli, ha fatto scervellare gli studiosi. Giacobbo indaga i misteri della sua costruzione, raccoglie le ultime ipotesi sulla sua edificazione e mette in luce la figura del geniale Filippo Brunelleschi, che per questo capolavoro viene considerato il primo architetto moderno della storia.

Tra gli altri reportage della puntata: Fosdinovo, nel Castello Malaspina, dove la leggenda diventa storia; Carbonia, per scoprire la vicenda di una città nata per essere una miniera; in studio, per incontrare un uomo che ha perso 40 anni di memoria; Mantova, alla scoperta del sacro sangue di Gesù.

Freedom

29 giugno

Al centro della prima puntata: il Senato della Repubblica Italiana, dove sono tornate delle preziose tele che sembravano perdute per sempre; un’importante testimonianza di Papa Francesco, raccolta da Roberto Giacobbo a Santa Marta, nel novembre 2024, per ripercorrere il cammino di Sant’Ignazio di Loyola, il fondatore dell’ordine dei Gesuiti; il fiume sotterraneo all’interno delle Grotte di Pastena; un reportage da Palau, per indagare le energie della Terra, e i segreti delle connessioni tra gemelli.

La nuova edizione

Giunto alla nona edizione, Freedom arricchisce la propria formula all’insegna di scoperta e conoscenza, fatta di reportage originali e inediti, di grande impatto visivo, realizzati con un approccio rigoroso ai contenuti, ma empatico verso il pubblico. Una divulgazione action, un programma di e con Roberto Giacobbo; capo progetto, Irene Bellini. Per Mediaset: a cura di Elsie Arfaras, con produzione esecutiva di Monica Paroletti.

Imma Tataranni Sostituto Procuratore su Rai 1 la seconda stagione, la puntata di domenica 24 agosto

Torna in replica su Rai 1 la seconda stagione di Imma Tataranni – Sostituto Procuratore composta da 8 episodi trasmessi in due blocchi tra l’autunno 2021 e quello 2022. Nel frattempo sono già andate in onda terza e quarta stagione e una quinta arriverà prossimamente. La serie è tratta dal personaggio creato da Mariolina Venezia, prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com, diretta da Francesco Amato. L’appuntamento con Imma Tataranni è anche su su RaiPlay, dove sono disponibili le quattro stagioni complete per essere sempre riviste. Vanessa Scalera è Imma un personaggio scorbutico, dissacrante, ma anche ironica e soprattutto tenace nell’ottenere i risultati nelle sue indagini.

Imma Tataranni Sostituto Procuratore, le puntate della seconda stagione

L’ottava puntata domenica 24 agosto

2×08 La donna che perse la testa: Imma Tataranni si ritrova ad affrontare un caso particolarmente cruento. Infatti la baronessa Giuseppina Antonini De Raho viene ritrovata morta nel vialetto della sua villa con la testa staccata e ancora in moto. Sembra sia stata decapitata. Un omicidio davvero particolare per Imma e la sua squadra. Intanto la donna deve fare anche i conti con quello che succede in casa e un equilibrio che è ancora lontano dall’esser ritrovato.

La settima Puntata di Imma Tataranni

2×07 Angelo o diavolo: La pedina di scambio che Romaniello ha dato a Imma per uscire dal carcere è la testa di Mazzocca, il capo della cosca ndranghetista. Il boss viene arrestato ma si affretta a dire a Imma che chi l’ha venduto è un serpente a sonagli. Imma incassa un avvertimento non richiesto e nemmeno tanto inaspettato: sa che Romaniello non ha fatto arrestare Mazzocca per amore della giustizia ma solo per tornaconto personale.

La sesta puntata

2×06 La doppia vita di Mister E.: Può il tempo rimarginare le ferite? Se lo chiede Imma, mentre spera che il marito riesca prima o poi a mettere una pietra sopra la storia della foto compromettente con Calogiuri. Apparentemente sembrerebbe di no ma Imma non demorderà e le proverà tutte per riconquistarlo e dimostrargli che col giovane Calogiuri non c’è nulla. Quando Brunella, la mamma di Imma, arriva a casa loro perchè rimasta senza badante, Pietro deciderà di trasferirsi e tornare dai suoi genitori. Calogiuri intanto sembra felice di fronte alla sua nuova condizione, anche se non è convintissimo che Jessica sia la donna della sua vita.

La quinta puntata

2×05 Il peso dell’anima: È un amaro risveglio per Pietro De Ruggeri. Mentre Imma è con Calogiuri nella casa in cui vive con Jessica, sul suo cellulare arrivano delle foto proprio di Imma e Calogiuri. In una, in particolare, Calogiuri ha le labbra molto vicine a quelle della moglie. Pietro si sente rizzare i capelli in testa. Già la sera prima Imma gli aveva mentito, dicendogli che aveva da lavorare ma proprio lui l’aveva vista entrare col giovane maresciallo in una casa privata a fare chissà che cosa per tutta la notte.

La quarta puntata di Imma Tataranni

2×04 Un mondo migliore di questo: nella puntata di stasera in tv Imma indaga su uno strano furto in casa di un’amica di sua suocera, la cui refurtiva ricompare integra pochi giorni dopo mentre un uomo, Ulisse Delillo, viene trovato morto nel suo laboratorio artigianale. I due casi risultano collegati e la soluzione del giallo arriverà grazie alla famosa memoria di Imma. Intanto un atto di coraggio, decisivo per il processo Romaniello, porta Samuel a lasciare Matera e Valentina dà la colpa alla madre. Inoltre, proprio quando Imma ha raccolto le prove per condannare definitivamente Romaniello, qualcuno nell’ombra manipola a sua volta altre prove per vendicarsi e per compromettere il rapporto tra Imma e suo marito, usando Calogiuri come strumento di vendetta.

La terza puntata 13 luglio

2×03 Dai sassi alle stelle: La scienziata Marta ventura, amica di Diana, viene ritrovata assassinata al Centro di Geodesia di Matera. Accompagnata dalla Bartolini, nuovo rinforzo della PG, Imma inizia ad indagare su più piste ma la verità, venuta a galla grazie a una scoperta casuale di Diana, è però completamente diversa dall’ipotesi inizialmente perseguita. In procura gli animi sono in subbuglio, Diana è sconvolta per la morte dell’amica, Imma pensa che Calogiuri tradisca Jessica con la nuova arrivata, la Bartolini, e gli fa una paternale.

La seconda puntata 6 luglio

2×02 Via del riscatto: È la sera di Halloween, Pietro ha portato Imma a vedere il lamione (una struttura tipica di Matera, evoluzione dei sassi, costituita da un unico vano con volte a botte o lamia) di famiglia dove vuol aprire il locale jazz. All’improvviso due colpi di pistola rimbombano nell’aria. Imma e Pietro s’imbattono in una donna che spunta da un vicolo vicino Palazzo Sinagra, palazzo al cui interno il giorno dopo si scopre essere avvenuto un omicidio. Tra storie di fantasmi, ex amanti, ex amici, sedute spiritiche, pettegolezzi di paese e anziani misantropi, Imma indaga supportata da un Calogiuri un po’ distratto dalla sua relazione con Jessica.

La prima puntata 29 giugno

2×01 Mogli e Buoi: Imma e Pietro tornano da un fine settimana a Parigi dove hanno cercato di distrarre Valentina, ancora scossa per la separazione da Samuel. Ma appena Imma rimette piede in casa, viene subito convocata su un caso di omicidio avvenuto durante la transumanza e che ha come testimone il procuratore capo Vitali. Oltre all’indagine, Imma dovrà chiarire la delicata relazione con il maresciallo Calogiuri e, come se non bastasse, anche Pietro sembra voler cambiare vita.

Imma Tataranni

Imma Tataranni la trama della seconda stagione

La procuratrice Imma Tataranni in questa seconda stagione si ritroverà a gestire le velleità artistiche del marito Pietro, deciso a lasciare il posto fisso per diventare musicista. Dovrà contrastare l’attrazione per bel maresciallo Ippazio Calogiuri (Alessio Lapice). Continuerà a scontrarsi con i con l’autorevole, prudente e scaramantico procuratore capo Alessandro Vitali (Carlo Buccirosso).

Ci penserà anche la figlia Valentina a crearle qualche grattacapo con una passione ambientalista legata a un’infatuazione per il figlio adottivo del procuratore capo. Novità di stagione l’arrivo della carabiniera Laura Bartolini con cui Imma percorrerà la Basilicata dando la caccia ai sospettati. Gli scenari della Basilicata fanno da sfondo alle vicende e saranno protagonisti stessi del racconto.

Le indagini che chiederanno a Imma intuito e ostinazione sono liberamente tratte dai romanzi di Mariolina Venezia “Via del riscatto”, “Rione Serra venerdì”, “Maltempo” e “Come piante tra i sassi” editi da Einaudi e scritte da Mariolina Venezia, Salvatore De Mola, Pier Paolo Piciarelli, Michele Pellegrini e Luca Vendruscolo con la collaborazione di Francesco Amato.

Il Cast

Il cast di Imma Tataranni è guidato da Vanessa Scalera nei panni della protagonista e Massimo Gallo in quelli del suo compagno Pietro.

  • Vanessa Scalera: Immacolata “Imma” Tataranni
  • Massimiliano Gallo: Pietro De Ruggeri
  • Alessio Lapice: Ippazio Calogiuri
  • Carlo Buccirosso: Alessandro Vitali
  • Barbara Ronchi: Diana De Santis
  • Carlo De Ruggieri: dottor Taccardi
  • Alice Azzariti: Valentina De Ruggeri
  • Martina Catuzzi: Laura Bartolini
  • Dora Romano: mamma di Pietro
  • Lucia Zotti: mamma di Imma
  • Antonio Gerardi: don Mariano
  • Ester Pantano: Jessica Matarazzo
  • Monica Dugo: Maria Moliterni
  • Cesare Bocci: Saverio Romaniello

Will Trent, su Rai 2 un procedurale e godibile: la puntata finale del 24 agosto

A due anni e mezzo di distanza dal debutto americano, arriva su Rai 2 in chiaro Will Trent. La serie tv è già disponibile con le sue 3 stagioni (con 41 puntate) rilasciate finora su Disney+. Will Trent è un procedurale light crime da tv generalista trasmesso da ABC in accoppiata con The Rookie, è prodotto da 3Arts Entertainment e 20th Television, scritto da Liz Heldens e Daniel T. Thomsen adattamento della serie di romanzi con protagonista il personaggio di Will Trent creati da Karin Slaughter.

La puntata finale del 24 agosto

Ultima puntata per la prima stagione di Will Trent su Rai 2 alle 21.55. 1×13 Un brutto carattere e un cuore duro: Quando un agente dell’A.P.D. scompare, Will esamina la scena del crimine e individua un messaggio segreto. Nel frattempo, si rende conto che le risposte che cercava sono sempre state davanti a lui.

Will Trent la trama

Will Trent è un detective del GBI Georgia Bureau of Investigation, un’unità investigativa che opera a livello federale e collabora con la polizia della Georgia. Abbandonato dai genitori, Will Trent è cresciuto nelle case famiglia, passando tra genitori affidatari. Nonostante sia dislessico è riuscito a diventare uno tra i migliori agenti del GBI.

Quando lo incontriamo si è praticamente inimicato tutta la polizia di Atlanta dopo aver scoperchiato una rete di corruzione che ha portato all’arresto di diversi poliziotti. Amanda Wagner capo di Will, gli ha assegnato una nuova partner Faith Mitchell, agente della polizia che Amanda vorrebbe promuovere al GBI. Ha un rapporto instabile con Angie Polaski, una sorta di fidanzata, cresciuta anche lei nel sistema delle adozioni. Polanski è una detective della polizia, partner del detective Ormewood e i loro casi saltuariamente si sovrappongono.

Un nuovo procedurale

Will Trent è un procedurale che sorprenderà lo spettatore. Pur avendo molte dinamiche tipiche dei più classici polizieschi, propone un approccio diverso, fresco e tangenti al mondo dello streaming e delle cable per quanto riguarda le storie e i personaggi. A partire dall’idea di introdurre la serie con il classico “caso” che però occupa le prime due puntate e ha due guest star importanti come Jennifer Morrison e Mark-Paul Gosselaar.

Scostante e geniale, dolce e premuroso, Will Trent è il protagonista ideale di una serie tv, capace di unire diverse sfumature di respingere lo spettatore e al tempo stesso di sedurlo. Una serie capace anche di avere una sfumatura più leggera per l’approccio sarcastico e tagliente del suo protagonista.

Il cast

Il protagonista Will Trent è interpretato da Ramon Rodriguez, oltre alle due guest star Jennifer Morrison e Mark-Paul Gosselaar, nel cast fisso della serie troviamo Erika Christensen (che era in Parenthood) e Jake McLaughlin (Quantico) rispettivamente Angie Polaski e Michael Ormewood, Sonja Sohn è Amanda Wagner mentre Iantha Richardson è Faith Mithell partner di Will.

Will Trent le puntate del 27 luglio

1×01 Un’infanzia dolorosa: in un’indagine per omicidio, l’agente speciale Will Trent del Georgia Bureau of Investigation fa affidamento sul suo acuto istinto e sulla sua esperienza unica per scoprire la verità.

1×02 Un alibi inattaccabile: Mentre la G.B.I. continua le indagini su una ragazza scomparsa, Will non ottiene risultati nella ricerca del sospetto e se la prende con il suo nuovo partner.

1×03 Che non accada di nuovo: L’indagine di Will e Faith su un omicidio avvenuto in una piccola città trova un collegamento con un caso irrisolto durato decenni e rimasto nascosto.

will trent

In streaming

La prima stagione è composta da 13 puntate, la seconda ne ha 10 (arrivata dopo sciopero di sceneggiatori/attori) e la terza ne ha 18, tutte disponibili in streaming.

Will Trent, rinnovata

La serie è stata rinnovata per una quarta stagione che andrà in onda su ABC nel 2026.

La notte nel cuore, la serie turca su Canale 5 in prima serata: le puntate del 24 agosto

La passione turca di Canale 5 non si esaurisce mai, da domenica 25 maggio in prima serata arriva La Notte nel Cuore (Siyah Kalp) prodotto da TIMS Production artefice di molti successi turchi. Nel cast ci sono attori e attrici che arrivano da Endless Love, Terra Amara, Cherry Season, Come Sorelle.

Al centro di La notte nel cuore la storia di una donna che partorisce due gemelli che è costretta ad abbandonare ma che dopo anni, quando ormai si è fatta un’altra vita, torneranno a chiedere conto alla madre di quanto fatto in passato.

Le puntate del 24 agosto di La Notte nel cuore

Sevilay ha appena scoperto di essere stata adottata e, piangendo, inveisce contro Cihan per averle mentito. Nihayet riceve la visita di Hikmet infuriata per il segreto che l’anziana donna ha rivelato a Sevilay. Sumru trova lavoro in un negozio di tappeti e puo’ iniziare cosi’ a contribuire alle spese di mantenimento nella casetta dove ha trovato alloggio con sua madre ed Enise. Melek ha scoperto di essere incinta e non sa cosa fare.

Sevilay chiede a Hikmet, davanti a tutta la famiglia, chi siano i suoi veri genitori. A una battuta infelice di Esat su di lei, Cihan perde il controllo e dice alla sua famiglia che d’ora in poi sara’ lui a prendere ogni decisione che riguarda tutti, e che non tollerera’ alcuna insubordinazione. Quando Cihan esce a fare un giro in macchina, Melek, appostata davanti casa sua, lo segue. Tra i due giovani ci sara’ un confronto molto amaro. Entrambi sono addolorati e feriti dall’altro. Melek si ritrova disperata a fare i conti con la propria solitudine e con la gravidanza inattesa. In preda allo sconforto si ferma sul ciglio di una scarpata. A casa, quando capisce che la sorella e’ uscita e dopo aver sentito da Kadriye che Melek era molto triste quando e’ andata via, Nuh inizia a temere il peggio. Sevilay intanto decide di scappare di casa e raggiunge Nuh, dichiarandosi ormai disposta a fuggire con lui ovunque. Nuh, Sevilay e Melek allora lasciano casa di Tahsin.

La notte nel cuore

Cihan porta via Sevilay mentre i suoi scagnozzi picchiano duramente Nuh. Una volta tornati alla villa, Cihan proibisce a tutti di aiutare Sevilay a mettersi in contatto con l’esterno, confinando la moglie nella villa. In pratica, Sevilay e’ sua prigioniera.

Il cast

Il cast corale è composto da Ece Uslu (Come sorelle), Burak Sergen (Endless Love), Esra Dermancıoğlu (Terra Amara), Aras Aydin (Cherry Season, Tradimento), Bülent Polat (Terra Amara) e Hafsanur Sancaktutan, Burak Tozkoparan, Genco Özak, İlker Aksum, Ayşe Tunaboylu, Gözde Çığacı, Derin İnce, Deniz Karabaş, Ferda Işıl, Işıl Yücesoy.

La notte nel cuore, sinossi ufficiale

Sumru, giovanissima, è costretta ad abbandonare i suoi due gemelli appena nati, senza averli mai potuti tenere in braccio. Trasferitasi in Cappadocia con la madre, sposa Samet Şansalan, figura di spicco nel business turistico della zona. Nascono due figli, Esat e Harika che si aggiungono a quello del primo matrimonio di Samet, Cihan. Cresciuti in circostanze difficili, i gemelli Nuh e Melek, colmi di rabbia verso chi li ha abbandonati, scoprono l’identità della madre naturale.

Arrivati in Cappadocia per reclamare ciò di cui pensano avere diritto, si confrontano con la donna, che nega tutto, ben consapevole che è solo questione di tempo prima che il suo segreto venga svelato. Le cose si complicano anche a casa, a Villa Şansalan. Hikmet, cognata di Sumru, vive lì con la figlia Sevilay, che intende far sposare a Cihan con il supporto di Samet. Mentre i gemelli scalpitano per i propri diritti, Melek incrocia Cihan e Nuh incontra Sevilay. Intanto, i problemi di salute di Samet preoccupano la famiglia. Ad attendere nell’ombra, però, c’è Tahsin, un vecchio nemico di Samet…

La notte arriva sempre: un timido superamento della trauma narrative – La recensione

0

Il giorno di Ferragosto ha segnato per Netflix l’arrivo di una sleeper hit: La notte arriva sempre, terzo lungometraggio dell’inglese Benjamin Caron che, zitto zitto, si sta conquistando una posizione in cima, e poi al centro, della top ten. Esploriamo insieme questo inaspettato pretendente al titolo di film dell’estate e scopriamo se si tratta di un genuino caso cinematografico o solo un fuoco di paglia.

La notte arriva sempre: una lotta contro il tempo

Lynette è sempre alle strette: coperta di debiti, divisa fra una marea di lavori non sempre legali e con i servizi sociali che aspettano il minimo segno d’instabilità per portarle via il fratello Kenny, che ha la sindrome di Down. La possibilità di riuscire a comprare la casa dove vivono a un prezzo di favore  sembra un miraggio di stabilità, che s’infrange quando la madre Doreen, una donna caduta nell’apatia dopo anni di tribolazioni, spende tutti i loro risparmi all’ultimo momento. A Lynette rimane una sola notte per trovare i 25.000 dollari necessari per assicurarsi la casa e proteggere il futuro della propria famiglia. Per riuscirci, finirà in un vortice di oscuri compromessi che la costringeranno a tornare in un passato oscuro e vischioso di cui pensava di essersi liberata.

Una recensione in due confessioni

Confessione numero uno: ci ho messo una settimana a finire questo film, in quattro o cinque riprese. Non perché sia brutto ma perché è davvero tanto ansiogeno — il che è un bene: vivere certe situazioni è proprio impattante perché l’esistenza stessa diventa claustrofobica, ed è sempre  bello vedere un film che si approccia a certi temi cercando di rappresentare non la loro estetica ma la sensazione di viverli dall’interno. A supportare questo continuo senso di corsa contro il tempo una fantastica fotografia notturna, sia da terra sia con un ottimo uso delle riprese aeree, e delle performance super solide da tutto il cast. Particolarmente degni di lode la chimica fra Kirby e Gottsagen, che vendono bene l’affetto fraterno che li unisce, e la scrittura di Kenny, che per una volta non è il semplice plot device ma un personaggio completamente formato e rappresentato.

la-notte-arriva-sempre-film-netflix-2

La notte arriva sempre: l’oscuro garbuglio dell’essere umano

Confessione numero due: proprio per questo, La notte arriva sempre è ottimo anche sotto la superficie. Perché in una varietà di momenti avrebbe potuto abbandonarsi a spiegazioni facili delle realtà psicologica dei suoi personaggi, e invece sceglie di non farlo. Decide di spiegare senza giustificare, di lasciare spazio alle interpretazioni e anche all’agentività. Altro non posso dirvi senza spoilerare quello che è il nucleo centrale del film: dovrete scoprirlo da voi. La notte arriva sempre non è un film perfetto, ma una pellicola che dimostra una chiara volontà di superare il modello semplicistico della trauma narrative per qualcosa di più ingarbugliato, più complesso e più umano, che non per questo perde di empatia.
Unico neo la scena finale — decisamente troppo didascalica e saccarina — per il quale però mi sento di puntare il dito sullo studio, perché sembra un’aggiunta successiva.

Il cast

Vanessa Kirby è Lynette, una giovane donna con un passato traumatico che fatica a tenere insieme le fila della sua famiglia. Zack Gottsagen è Kenny, il fratello maggiore che Lynette non vuole rischiare di perdere a nessun costo. Jennifer Jason Leigh è la madre di Lynette e Kenny, una donna caduta nell’apatia. Stephan James è Cody, collega di Lynette con un passato di problemi con la legge, mentre Michael Kelly è Tommy, un uomo del suo passato che ha avuto un ruolo agghiacciantemente importante nella sua crescita. Nel film anche Julia Fox nel ruolo di Gloria, vecchia amica di Lynette che le deve dei soldi, ed Eli Roth in quello del losco businessman Blake.

La Legge della Notte, l’action con Ben Affleck su Iris

Sabato 23 agosto 2025 sul Iris andrà in onda il film “La Legge della Notte“, parte del ciclo “That’s America” in onda ogni lunedì su IRIS. Il film, diretto da Ben Affleck, si ispira all’omonimo romanzo di Dennis Lehane. Ben Affleck e Elle Fanning sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS.

Il film (Live by Night in inglese) è uscito in alcuni mercati del mondo nel 2016 e ha incassato circa 22,6 milioni di dollari, di cui 10,3 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 143 mila euro.

La Legge della Notte, la trama

Quello che semini, raccogli, ma non sarà mai come quello che ti aspettavi. Accettare i consigli paterni non fa parte della natura di Joe Coughlin. Al contrario, il reduce della Prima Guerra Mondiale si autodefinisce un fuorilegge anticonvenzionale, per il fatto di essere il figlio del Vice Sovrintendente della Polizia di Boston. Ma tutto sommato Joe non è un cattivo ragazzo, anzi, non è proprio cattivo per vivere la vita che ha scelto di vivere.

A differenza dei gangster per cui si rifiuta di lavorare, ha il senso della giustizia e un grande cuore che però vanno contro i suoi interessi, rendendolo vulnerabile, col tempo, sia negli affari che nell’amore. Spinto dal desiderio di riparare ai torti subiti, Joe imbocca un percorso irto di pericoli che va contro il suo codice morale. Lasciatosi alle spalle il freddo inverno di Boston, lui e la sua banda provvedono a riscaldare l’ambiente di Tampa. E se la vendetta è dolce come la melassa che viene usata per il rum che lui contrabbanda, Joe imparerà presto che tutto ha un prezzo da pagare.

Il Cast

  • Ben Affleck: Joe Coughlin
  • Elle Fanning: Loretta Figgis
  • Brendan Gleeson: Thomas Coughlin
  • Chris Messina: Dion Bartolo
  • Sienna Miller: Emma Gould
  • Zoe Saldana: Graciela Suarez
  • Chris Cooper: Irving Figgis
  • Robert Glenister: Albert White
  • Remo Girone: Maso Pescatore
  • Max Casella: Digger Pescatore
  • Titus Welliver: Tim Hickey
  • Miguel: Esteban Suarez
  • Gianfranco Terrin: Carmine Parone
  • Anthony Michael Hall: Gary Smith

Dove vedo La legge della notte

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Sky e Timvision, ma solo a noleggio o acquisto nelle più note piattaforme onlineAmazon Video, Timvision, Rakuten TV, Apple TV. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata.

Rise of the Legend – La Nascita della leggenda, il film cinese stasera su 20

Rise of the Legend – La nascita della leggenda è il film stasera in tv sabato 23 agosto 2025 su canale 20, il film prodotto in Cina, è diretto da Roy Chow Hin-Yeung, con Eddie Peng e Luodan Wang nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su 20 e Mediaset Infinity. Il film è uscito nei cinema cinesi e asiatici nel 2014, incassando poco più di 30 milioni di dollari, il film non è mai arrivato al cinema in Italia, ma direttamente in streaming su Infinity.

Rise of the Legend – La nascita della leggenda, la trama

Il film è ambientato in Cina nel 1868 quando il paese si trova in mezzo a delle sofferenze causate dall’impero. A Guangzhou ci sono due gang rivali che si contendono il controllo del porto locale: i Tigre Nera e i Mare del Nord. Il leader dei Tigre Nera, Lei Gong cerca di uccidere il capo della gang rivale da anni, ma senza successo.

Fei è una delle ultime reclute di Lei Gong, è un combattente che finalmente riesce a uccidere il leader del Mare del Nord. Adesso Lei Gong è convinto di avere il controllo del porto, ma arriva una nuova gang, quella degli Orfani, guidata da un amico di Fei, che intanto scopre un segreto sul suo passato che lo allontanerà da Lei Gong.

Il Cast

Il cast del film è formato da nomi sconosciuti al pubblico italiano e che arrivano da oriente.

  • Sammo Kam-Bo Hung è Master Lui
  • Eddie Peng è Fei
  • Luodan Wang è Chun
  • Boran Jing è Fiery
  • Jin Zhang è Wu Long
  • Cho-Lam Wong è Big Tooth
  • Junjie Qin è Foon

Dove lo trovo in streaming?

Il film Rise of the Legend in onda stasera non è disponibile in streaming. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Sarà possibile anche acquistarlo e/o noleggiarlo su  Apple TV, Rakuten TV.

Streaming details by
JustWatch

Guida tv sabato 23 agosto, cosa c’è stasera in tv?

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di sabato 23 agosto 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Su DAZN debutta la Serie A con in serata Milan-Cremonese e Roma-Bologna (anche su Sky). Repliche su Rai 1 e Canale 5 con Evviva! e Ciao Darwin, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo è il film su Italia 1. Non mancano ovviamente documentari, procedural, game show e serie tv. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di sabato 23 agosto 2025.

Guida Tv sabato 23 agosto 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Evviva!
In occasione dei 70 anni della Rai, Gianni Morandi ci conduce in un viaggio attraverso generi, personaggi e temi che hanno fatto la storia della televisione italiana. Replica
23:50 Tg1
23.55 Sognando il signor Darcy
Harriet Goodson, bibliotecaria e fan di Jane Austen, si ritrova magicamente nel mondo di “Orgoglio e Pregiudizio”. Nei panni della cugina americana dei Bennet, vive tra balli e convenzioni dell’epoca, scoprendo se il fascino di Mr. Darcy e le sue idee sull’amore reggono alla realtà.

Rai 2
19.00 Ginnastica ritmica – Campionati mondiali Rio de Janeiro
20:30 Tg2
21:00 Vendicherò mia madre
Audrey insegna ginnastica post partum a un gruppo di mamme al parco. L’armonia si spezza quando la nuova assistente nasconde un piano di vendetta contro le clienti. In un crescendo di tensione, il mondo ordinato di Audrey rischia di trasformarsi in caos totale. Riuscirà a portare a compimento il suo piano?
22:40 FBI International 2×20
23:20 90° minuto

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:30 Sapiens – Un solo pianeta
21:20 La notte della Taranta
In diretta il concertone finale da Melpignano

18:45 Sarabanda
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:35 Ciao Darwin

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 6×09
20:30 NCIS 13×19
21:15 Indiana Jones e il regno del Teschio di Cristallo
Guerra Fredda: Indiana Jones è alle prese con i russi, a cui contende un prezioso reperto archeologico.
23:30 Scuola di polizia 2
Secondo capitolo della saga. Un gruppo di novellini è inviato a dare manforte alla squadra di Polizia, impotente di fronte alle scorribande di un gruppo di teppisti.

Rete 4
19:00 Tg4
19:40 La promessa
20:30 4 di sera news
21:30 Se son rose
Leonardo (Pieraccioni) è un annoiato Peter Pan cinquantenne. Per scuoterlo, sua figlia manda un’e-mail alle sue ex: “Sono cambiato, riproviamoci”
23:10 Il padrino: epilogo – La morte di Michael Corelone
Terzo e ultimo capitolo della saga, con Al Pacino. Don Corleone, ormai vecchio e malato, deve trovare un erede che possa portare avanti gli affari di Famiglia.

La7
18:30 Famiglie d’Italia
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Risvegli
Film con Robert De Niro e Robin Williams
23:25 L’ultimo lupo
Film d’avventura di Jean-Jacque Annaud

Tv8 (Sky 125)
18:30 4 Hotel 6×05
19:50 4 Ristoranti 8×12 -7×12
22:15 4 Hotel 7×01
23:35 4 Ristoranti 7×10

Nove (Sky 149)
17:40 Little Big Italy 
21:25 Delitti in Famiglia

C'è posta per te

Quali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Fuochi d’artificio 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Il giovane ispettore Morse 1×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Poirot 1×09 -2×04
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Fringe
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Walking Dead: Dead City 2×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Maria Antonietta 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Aurora Teagarden – Le prime indagini 1×01 1a tv

La guida tv di sabato 23 agosto 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:00 Rise of the Legend – La nascita della leggenda
Adrenalinico racconto delle origini del maestro di kung-fu Wong Fei-Hung e della sua lotta contro una dinastia corrotta e senza onore.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Drug War
Ming, spietato trafficante di droga, sopravvive ad un incidente e finisce in arresto. Il capitano Zhang gli propone un patto: collaborare per smantellare l’organizzazione in cambio della vita. Per salvarsi, Ming dovrà tradire i suoi compagni, entrando in un pericoloso gioco di inganni. Come finirà?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 La legge della notte
Diretto ed interpretato da Ben Affleck. Joe, figlio del capo della polizia di Boston, diventa un gangster nell’era del proibizionismo

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 Belly of the Beast – Ultima missione
Steven Seagal in uno spy-action nel segno delle arti marziali. Un ex agente della Cia torna in azione per salvare la figlia, rapita da una banda di terroristi in Thailandia.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Beverly Hills Cop 2 – Un piedipiatti a Beverly Hills
Il poliziotto Alex Foley si trova in California per indagare sul ferimento di un amico, aggredito da una seducente dama in nero

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Italo
Tratto da una storia vera

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Si Chef

Film del 2022 francese. Una cuoca quarantenne accetta, con riluttanza, un impiego nella mensa di un centro di accoglienza per giovani migranti. Dall’incontro nasce un inaspettato e contagioso scambio di nozioni e valori.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 La casa tra le montagne – L’ape regina
 L’anziana Martha è malata terminale di cancro, ma vuole restare fino all’ultimo al suo alpeggio vicino alle sue api. Marie resta con lei fino alla fine.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 La dottoressa ci sta colo colonnello
Un medico, L. Banfi, che svolge la sua attivita’ presso un ospedale militare, conosce una bellissima professoressa, N. Cassini, e se ne invaghisce.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Aenigma
Kathy fugge dal collegio, perche’ derisa dalle compagne. Durante la fuga rimane ferita in un incidente e cade in un coma.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il Gladiatore
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’orto americano
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I delitti del BarLume: La girata
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Wonder
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Men In Black III
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Voglia di potere
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il materiale emotivo
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Conspiracy
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Yes Man

Guida Tv sabato 23 agosto 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Nel secolo breve
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Dottor Hekim: Medico geniale 1×02
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Border Security: Nord Europa 2×05
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 Pompei
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:25 Yoga Radio Estate
  •  Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 X Factor Stories
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Mostri senza nome – Firenze
  • History (ch. 118) ore 21:30 L’acchiappamisteri con Dan Aykroyd
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Lockerbie La vera storia dell’attentato
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Ufo Investigation
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 I segreti delle foreste incantate
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Women who rock
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Maurizio Battista: Papà perché lo hai fatto?
  • MTV (ch. 131) ore 21:05 Catfish: false identità
  • Sky Sport Uno ore 20:45 Roma – Bologna
  • Sky Sport Arena ore 21 Union Brescia – Arzignano
  • Sport Max ore 21 Lecco – Ospitaletto Franciacorta
  • DAZN ore 20.45 Milan – Cremonese
  • Sky Sport 254 ore 21.00 Ravenna – Campobasso
  • 255 ore 20.30 Shalke 04 – Bochum
  • Sky Sport 256 ore 21.00 Rimini – Gubbio
  • Sport 257 ore 21.00 Albinoleffe – Dolomiti

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Serie tv, notizie: Nicolas Cage nella quinta stagione di True Detective?

La serie tv Doctor Who non sparirà dalla BBC. Ad assicurarlo è stata Kate Phillips responsabile dei contenuti BBC che ha assicurato che si andrà avanti con o senza il coinvolgimento di Disney+ che ha un accordo di co-produzione ma non sarebbe contenta dei risultati e sembrerebbe pronta a farsi da parte. L’unica certezza è che il prossimo dottore non sarà Ncuti Gatwa.

The Paper, serie tv

Cambio di strategia per Peacock che ha deciso di rilasciare tutte le 10 puntate di The Paper, il sequel di The Office, il 4 settembre invece di proseguire con il rilascio settimanale. La serie tv è creata da Greg Daniels e Michael Koman, ambientata nello stesso universo di The Office ma con al centro un giornale in cerca di rilancio che è il soggetto di un nuovo documentario. Nel cast troviamo Domhnall Gleeson, Sabrina Impacciatore, Chelsea Frei, Melvin Gregg, Tim Key e altri ancora.

Sabrina Impacciatore
Foto Sky The White Lotus

Nicolas Cage in True Detective?

Sarebbe in corso serrate trattative tra HBO e Nicolas Cage per ingaggiarlo come protagonista della quinta stagione di True Detective che sarà creata da Issa Lopez già dietro alla quarta che ha rilanciato l’antologia. Come rivelato da deadline la quinta stagione sarà ambientata a New York nel quartiere di Jamaica Bay. Cage dovrebbe essere Henry Logan il detective di New York alle prese con il caso di stagione.

Altre notizie serie tv

Alexa Davalos, Tom Mison, Tom Payne e Ben Robson saranno i protagonisti della seconda parte di The Faithful la miniserie religiosa della Fox basata sul Libro della Genesi, raccontata dal punto di vista delle donne. La seconda parte avrà al centro Rebecca interpretata da Davalos, nipote di Sarah; Mison sarà il marito Isacco mentre Payne e Robson saranno i figli Giacobbe ed Esau.

Tim Bagley, Matt Cook, Jack O’Brien ed Ella Stiller entrano nel cast della terza stagione di The Comeback (i primi due già erano nella seconda stagione rilasciata nel 2014).

Dafne Keen e Saara Chaudry entrano nel cast della terza stagione di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo (la seconda debutterà il 10/11 dicembre su Disney+).

Zack Morris è entrato nel cast della seconda stagione di The Pitt che debutterà a gennaio su HBO Max negli USA (la prima sarà in Italia su Sky a settembre) e riprenderà 10 mesi dopo il finale della prima stagione. Morris sarà Jackson Davis un paziente che arriva in ospedale dopo una sfuriata incontrollabile nella biblioteca del college.

Laura Donnelly entra nel cast della serie tv The Dark di ITV, in cui sarà la detective scozzese Monica Kennedy.

I segreti di Grosse Pointe, il mystery drama (cancellato) sbarca su Sky e NOW

Da oggi, venerdì 22 agosto 2025, arriva su Sky e NOW la serie tv mystery-dramedy-soap I segreti di Grosse Pointe – Grosse Pointe Garden Society, andata in onda su NBC nella scorsa stagione ma con scarsa fortuna. La serie è stata infatti cancellata a seguito degli ascolti molto bassi fatti registrare, anche se per un periodo è circolata l’ipotesi di un suo salvataggio attraverso Peacock dove avrebbe ottenuto discreti risultati.

Sviluppata fin dal 2022, ordinata da NBC senza passare per un pilot, la serie Grosse Pointe Garden Society – I segreti di Grosse Pointe è creata da Jenna Bans (ex Desperate Housewives e Grey’s Anatomy) e Bill Krebs duo già dietro Good Girls di NBC. Il flop della serie non era difficile da prevedere, alcuni fattori hanno contribuito a questo risultato. In primo luogo il nome scelto era troppo vago, difficilmente immediato e facile da ricordare.

Poi NBC ha deciso di piazzarlo la domenica sera da febbraio, un giorno notoriamente sfortunato per le serie tv dove ha collezionato diversi flop. Ma pur consapevole di questo i dirigenti hanno deciso di mettere alla domenica due serie nuove affiancando a Grosse Pointe Garden Society, la prima stagione di Suits: L.A. sequel di Suits su cui c’erano grosse aspettative ma che è stato un flop clamoroso.

Infine il flop di questa serie tv è la conferma che i mystery-drama con venature soap (o anche di altro tipo) non sono adatti alla tv generalista di oggi ma andrebbero riservati allo streaming dove è più facile portare avanti una storia con una trama orizzontale, ma soprattutto dove le esigenze di ascolti sono diverse rispetto alla tv generalista.

I segreti di Grosse Pointe, la trama

La serie tv è un mistery drama ambientato in un elegante sobborgo americano tranquillo solo all’apparenza, in cui il tono leggero della commedia si mescola con i toni cupi del thriller dando vita a un irresistibile mix che terrà gli spettatori con il fiato sospeso. L’obiettivo nemmeno troppo mascherato era quello di replicare il modello di Good Girls che a sua volta rimandava al modello di Desperate Housewives.

Dietro fiori in perfetto ordine e prati curatissimi, le radici di verità oscure iniziano a marcire, mentre scandali e misfatti intrecciano i destini delle protagoniste, costrette a lottare per mantenere intatta la propria immagine.

I segreti di Grosse Pointe
(Photo by: Steve Swisher/NBC)

Il cast

Nel cast Melissa Fumero (Brooklyn Nine-Nine), Aja Naomi King (How to Get Away with Murder), Ben Rappaport, AnnaSophia Robb, Alexander Hodge, Nancy Travis, Matthew Davis e Felix Wolfe.

I segreti di Grosse Pointe, quante puntate sono?

La serie tv ha 13 puntate, sarà rilasciata al ritmo di due a settimana su Sky e NOW (ci sarà quindi una serata con 3 puntate o una da 1).

Only You, su Canale 5 il film turco con İbrahim Çelikkol

La passione turca di Canale 5 contagia anche i film e stasera in tv, venerdì 22 agosto, arriva il film turco del 2014 Only You il cui titolo originale è Sadece Sen. Una storia d’amore, d’azione, drammatica con protagonista un ex pugile interpretato da İbrahim Çelikkol (volto di Hakan Gümüşoğlu/Mehmet Kara nella serie Terra Amara e Mehdi Karaca in My Home My Destiny), che si innamora di una ragazza non vedente.

Only You, la trama

Alì, ex pugile, appena uscito di prigione, incontra Hazal, ragazza non vedente. Nasce una simpatia che ben presto si trasforma in un sentimento profondo. Alì viene a sapere che ci sarebbe la possibilità di un trapianto di cornea che potrebbe ridare la vista ad Hazal. Per poter pagare l’intervento, Alì si rivolge a una vecchia conoscenza pronta a prestargli i soldi che gli occorrono se in cambio prenderà parte a un combattimento clandestino.

Alì riesce a vincere, ma un gruppo di criminali lo investe con la macchina mentre ritorna a casa, lo pugnala e lo getta nelle acque del porto. Passa un anno, Hazal ha aperto un negozio di ceramiche e di nuovo causalmente incontra Alì, convalescente, in ospedale; pur avvertendo qualcosa, non lo riconosce. Poi pian piano la verità si fa strada, sembra quasi che il destino voglia negare ad Hazal di riabbracciare Alì, ma il lieto fine è dietro l’angolo.

Only You

Il cast

Oltre a İbrahim Çelikkol nei panni del protagonista Alì, nel cast di Only You troviamo anche Belçim Bilgin nelle vesti di Hazal, Kerem Can, Necmi Yapici, Baris Arduç, Levent Sülün ed Erol Demiröz.

Girato prevalentemente a Istanbul, in Turchia, il film Only You è un remake della pellicola sud-coreana Ojik Geudaeman, nota anche con il titolo internazionale Always.