Home Blog Pagina 9

Le Iene ospiti e anticipazioni della puntata del 5 ottobre: tra omicidio Murgia e il caso Maccarini

Quarto appuntamento con Le Iene, domenica 5 ottobre su Italia 1 e Mediaset Infinity in streaming anche dall’estero, su www.iene.it. Max Angioni e Veronica Gentili, conduttori anche di questa edizione del programma, introdurranno i diversi servizi dove ampio spazio sarà dato alla cronaca nera.

Le Iene del 5 ottobre, gli ospiti

Ospiti della puntata de Le Iene del 5 ottobre sono Noemi con Rocco Hunt, e Giorgia Surina.

I servizi

Trapianto di utero

Un’inchiesta esclusiva di Gaetano Pecoraro su un intervento medico che segna una svolta nella storia della fertilità: il trapianto d’utero da donatore deceduto. Una procedura pionieristica che utilizza l’utero di una donna defunta, impiantato in un’altra donna che, grazie a quell’organo, può rimanere incinta e partorire. Nel mondo sono nati 24 bambini, di cui due in Italia. Le telecamere della trasmissione sono entrate nel cuore di questa sperimentazione a Catania, dove l’équipe medica ha accettato di raccontarsi insieme a una famiglia che, appena un mese fa, ha messo al mondo il proprio bambino grazie a questa straordinaria possibilità.

Freenow

Nicolò De Devitiis avrebbe scoperto un raggiro messo in atto da alcuni tassisti che utilizzerebbero l’applicazione Freenow per ottenere guadagni maggiori. Il trucco sfrutterebbe un sistema previsto dalla piattaforma, che imposta automaticamente in anticipo un range di pagamento per la corsa. Alcuni tassisti farebbero scendere il cliente a fine corsa prima di inviare il pagamento, non inserendo l’importo indicato dal tassametro ma la cifra più alta del range proposto dall’applicazione. Un comportamento che, pur restando all’interno delle opzioni dell’app, finirebbe per danneggiare i clienti. Nel servizio, la testimonianza di una vittima di questo raggiro.

Incidente ferroviario

Il servizio di Daniele Bonistalli è dedicato al tragico incidente ferroviario tra Andria e Corato, avvenuto il 12 luglio 2016 sulle campagne pugliesi, lungo la linea Bari-Barletta. Una collisione frontale tra due treni della società Ferrotramviaria causò la morte di 23 persone e il ferimento di altri 51 passeggeri, segnando il più grave disastro ferroviario mai avvenuto in Puglia. L’inchiesta ricostruisce le cause dell’incidente, tra errori umani nella gestione del traffico ferroviario, carenze nella sicurezza della linea e mancati investimenti. A distanza di anni e in questi giorni, il processo d’appello ha confermato le condanne per due dipendenti di Ferrotramviaria, il capotreno e il capostazione in servizio quel giorno, con pene leggermente ridotte di tre mesi, mentre 14 imputati sono stati assolti, tra cui la stessa società di trasporto. In onda, in esclusivale parole dei due condannati e quelle dei dirigenti del Consiglio di Amministrazione di Ferrotramviaria S.p.A., per provare a capire i retroscena, le responsabilità e la gestione della sicurezza ferroviaria e per rispondere alla domanda: questa strage poteva essere evitata?

Le Iene

Il caso Maccarini

Roberta Rei fa luce sulla vicenda che ha coinvolto Emanuela Maccarani, ex direttrice tecnica dell’Accademia Internazionale di ginnastica ritmica di Desio, finita al centro del caso sui presunti abusi nei confronti di alcune giovani atlete. A giugno era stata squalificata per tre mesi dalla giustizia sportiva della Federginnastica. Ora è stata rinviata a giudizio. Nel servizio, Emanuela Maccarani parla per la prima volta ai microfoni de Le Iene dopo l’imputazione coatta.

L’omicidio Murgia

Alessandro Sortino si occupa del caso di Manuela Murgia, la ragazza di 16 anni trovata morta 30 anni fa nel canyon di Tuvixeddu, a Cagliari. Dopo aver esaminato le eventuali contraddizioni nelle versioni di Enrico Astero – l’ex fidanzato dell’epoca e oggi unico indagato, da considerarsi innocente fino a prova contraria – Sortino lo incontra davanti al tribunale di Cagliari per porgli alcune domande. Nel servizio ci sono anche le dichiarazioni del cugino di Astero, uno dei principali testimoni della relazione sentimentale tra lui e Manuela.

Secondo la ricostruzione ipotizzata da Roberto Demontis, il medico legale che con la sua perizia ha fatto riaprire il caso, dopo un rapporto sessuale che le avrebbe provocato evidenti abrasioni, Manuela sarebbe fuggita per essere poi raggiunta dal suo o dai suoi assassini che l’avrebbero investita con l’auto. Solo allora – quando era già morta o agonizzante – il suo corpo sarebbe stato trasportato nel canyon, dove è stato ritrovato. Ogni passaggio della sua analisi trova riscontro in elementi oggettivi contenuti nell’autopsia eseguita all’epoca. In questi giorni il Ris di Cagliari sta analizzando alcune tracce di Dna individuate sugli indumenti – anche intimi – della ragazza, rimasti per trent’anni dimenticati in un deposito dell’Istituto di Medicina Legale. Le tracce genetiche verranno confrontate con quelle di Astero.

Domenica In, il 5 ottobre ospiti Rosa Chemical, Corinne Clery e Aldo Cazzullo

Terzo appuntamento con Domenica In il 5 ottobre nella nuova formula allargata con Mara Venier affiancata da Tommaso Cerno, Teo Mammucari e Enzo Miccio, che però inizia a scricchiolare. Nella seconda puntata il gioco telefonico è stato sostituito da un’interazione di Mammuccari col pubblico da casa che però è durata poco più di due minuti e lo stesso conduttore l’ha fatto notare. La puntata passerà dai momenti più leggeri con il talk dedicato a Ballando Con le stelle, a un talk sul rapporto genitori-figli.

Domenica In gli ospiti del 5 ottobre

Corinne Cléry sarà protagonista di un’intervista a cuore aperto con Mara Venier, in cui ripercorrerà la sua carriera, affrontando anche il complesso rapporto con il figlio Alexandre. Il tema del legame tra genitori e figli sarà anche al centro dell’approfondimento dedicato all’attualità, condotto da Mara Venier e Tommaso Cerno, con la partecipazione – oltre all’attrice francese – di Luca Barbareschi, della psicoterapeuta Maria Rita Parsi e di Gianna Orrù, madre di Valeria Marini.

Spazio alla musica con Kekko Silvestre, voce e leader dei Modà, che si racconterà in un faccia a faccia con Mara Venier prima di esibirsi in un medley dei successi della band.
Rosa Chemical sarà tra i protagonisti del talk dedicato a Ballando con le Stelle, insieme a Francesca Fialdini, Filippo Magnini, Fabio Canino, Rossella Erra e Rosanna Lambertucci. L’artista proporrà anche il suo brano sanremese Made in Italy, in una performance dal vivo.

Aldo Cazzullo interverrà per presentare il suo nuovo libro “Francesco – Il primo italiano”. A ridosso dell’ottavo centenario della morte di San Francesco d’Assisi e all’indomani della notizia che il 4 ottobre, giorno della sua commemorazione, tornerà ad essere festa nazionale a partire dal 2026, Cazzullo offrirà uno spunto di riflessione sulla figura del Santo e sul suo impatto nella storia e nella cultura italiana.
Enzo Miccio traccerà un ritratto glamour della principessa Kate Middleton, celebrata come icona di stile e femminilità.

Guida tv domenica 5 ottobre, cosa vedere stasera in tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di domenica  5 ottobre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Proseguono su Rai 1 la nuova fiction Balene con Veronica Pivetti e Carla Signoris, su Canale 5 La notte nel cuore, Presadiretta, su Italia 1 Le Iene. Non mancano ovviamente documentari, game show e serie tv con il ritorno su Rai 2 di NCIS. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di domenica 5 ottobre 2025.

Guida Tv domenica 5 ottobre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Affari tuoi
21:30 Balene – Amiche per sempre 1×05-06 1a tv
23:40 Tg 1
23:45 Speciale Tg 1

Rai 2
19.00 Goldrake 1×01-02 (versione restaurata)
19.40 NCIS Hawaii 1×10
20:30 Tg2
21.00 NCIS 22×15 1a tv
21.50 NCIS Origins 1×15 1a tv
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:30 PresaDiretta 1a tv
23:15 Un giorno in pretura 1a tv

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:35 La notte nel cuore – Prima tv
23:55 Pressing

Italia 1
18:55 Studio Aperto
19:25 CSI Miami
20:35 NCIS 
21:20 Le Iene
1.15 American Dad 20 1a tv

Rete 4
19:00 Tg4
19:40 La promessa
20:30 4 di sera weekend
21:20 Fuori dal coro
00.50 Genius
New York, anni ’20. Il giovane scrittore Thomas Wolfe conosce l’editore Max Perkins. E’ l’inizio di un’intensa, proficua, ma complicata amicizia.

La7
17.00 Grantchester
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Il Cliente
Di Joel Schumacher con Tommy Lee Jones e Susan Sarandon, del 1994
23.40 Copycat – Omicidi in serie
Thriller del 1995

Tv8 (Sky 125)
16.55 F1 GP Singapore in differita
19.25 Foodish 2×09
20.20 4 Ristoranti 6×08
21.40 I delitti del BarLume – Gatte da Pelare  1a tv

Nove (Sky 149)
19.30 Che Tempo Che Fa

La notte nel cuoreQuali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Game of Thrones 7×03-04
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 11×05
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Il ritorno di Colombo
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 11
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Pitt 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent – Italia 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law and Order: Organized crime 3×05-06

La guida tv di domenica 5 ottobre 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Uncharted
Un furbo ladro di strada e un esperto cacciatore di tesori partono alla ricerca della fortuna del grande Magellano. Misteri, indizi, avventura e pericoli

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Mandrake
Cathy, agente di sorveglianza e madre single, deve occuparsi di Mary, ex detenuta conosciuta come “Bloody Mary”. Ma quando nella cittadina di Ballylee iniziano a sparire bambini e riemergono antichi rituali, superstizione e verità inquietanti aleggiano nella mente di Cathy. Cosa si cela dietro il mistero di Bloody Mary?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Cuori ribelli
Ron Howard dirige Tom Cruise e Nicole Kidman in una storia d’amore ambientata a fine ‘800. Due ragazzi irlandesi partono per Boston inseguendo il sogno americano.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Potenza virtuale
Dopo sette anni, il detective Skims torna a Miami per affrontare una banda di terroristi. Ferito gravemente e creduto morto, viene trasformato in un ologramma dalla figlia del suo collega Mike. Dotato di poteri straordinari, Skims dovrà usare le sue nuove abilità per salvare Mike e la donna dai criminali che lo hanno attaccato. Ci riuscirà?

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 2 single a nozze
Due scapoli si imbucano ai matrimoni per sfruttare i banchetti gratuiti e conquistare le ragazze. Ma nell’ultimo di questi qualcosa va storto

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Exodus – Dei e Re
Mosè e Ramses, futuro sovrano d’Egitto, sono allevati come fratelli da Seti, faraone illuminato che governa con saggezza. Ma Mosè è destinato da Dio a un progetto grandissimo: liberare il popolo ebraico, a cui per origine appartiene, da una schiavitù lunga quattrocento anni. Così, quando il popolo fugge dall’Egitto, Ramses, faraone ostinato e superbo, dichiara guerra a Mosè e al suo popolo, conducendo gli egiziani alla rovina sul fondo del Mar Rosso.

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Terapia d’urto
In seguito ad un alterco avvenuto a bordo di un aeroplano, un docile uomo d’affari è costretto a seguire un corso per gestire l’aggressività.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Wedding Eevery Weekend
Brooke e Nate si conoscono ad un banchetto nuziale, e poi si ritrovano casualmente invitati ad altri tre matrimoni. Le prossime nozze saranno proprio le loro?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Ma cosa ci dice il cervello
Una scialba impiegata al Ministero è in realtà un brillante agente segreto, un’eroina che lotta contro l’ordinaria inciviltà.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Dumb Money
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’amore non va in vacanza
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Petra
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Tartarughe Ninja
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Pig, il piano di Rob
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La cena perfetta
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’attimo fuggente
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Se mi lasci non vale

Guida Tv domenica 5 ottobre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 A modo mio Patty Pravo
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tale e Quale
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 90 giorni per innamorarsi
  • Food Network (ch. 33) ore 22.00 D’amore e D’Abruzzo
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 I campioni del regno animale
  • Discovery (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Avventure Impossibili: Squali di Guerra
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 L’Eldorado della droga – Viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 4 Hotel 8×05 – Bari 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Hells Angels: gli angeli dell’inferno
  • History (ch. 118) ore 21:30 Israele e Palestina Storia di un conflitto
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 20:45 La Mala Banditi a Milano
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Space Shuttle Alla conquista dello spazio
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Little Heroes Piccole grandi avventure 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Moda -Una rivoluzione italiana
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Maurizio Battista: Nato il 29 giugno
  • MTV (ch. 131) ore 21:20 MTV Cribs Italia
  • Sky Sport Uno ore 20.35 Lille – PSG
  • Sky Sport Calcio ore 20.25 Inter U23 – Ospitaletto
  • Max ore 20.55 Aviron Bayonnais – Tolosa
  • Sky Sport Mix ore 22.00 Toronto – NY Yankees (MLB)
  • DAZN ore 20.45 Juventus – Milan
  • Sky Sport 253 ore 20.30 Audace Cerignola- Cosenza
  • Sky Sport 254 ore 20.30 Gubbio – Pontedera
  • Sport 255 ore 20.30 Arzignano – Albinoleffe

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Focus, le novità del canale di divulgazione scientifica del digitale terrestre

Nel giorno in cui debutta in chiaro Discovery (Channel) Mediaset risponde rafforzando la posizione e la presenza di Focus che precede Discovery di due numeri sul digitale essendo al 35 (mentre Discovery è al 37). L’hai visto su Focus! è il claim usato per ricordare che il canale c’è, c’era e continuerà a esserci e che è lo spazio in cui molte cose da un punto di vista scientifico sono state scoperte dal pubblico.

Focus una maratona promozionale

 A partire dalle ore 14.15, e fin oltre la mezzanotte di domenica 5 ottobre, una maratona di oltre dieci ore di doc e speciali inediti lancia le tante novità dell’autunno di Focus. Speciali e produzioni pensati per un pubblico attento e consapevole, dove si raccontano storie che hanno inciso nella società del Paese, tra il Novecento e il nuovo Millennio. Stagioni dove l’Italia si è distinta nei campi dell’innovazione, dello sport, del design, della scienza, della cura e salvaguardia dell’ambiente, ma senza dimenticare momenti più drammatici, come atti di terrorismo sulla cui natura ancora oggi non si è fatta chiarezza.

Ecco alcuni degli appuntamenti della maratona Animali nella tempesta (ore 14:15), Guida Galattica ai Mondi Alieni (ore 15:15), Il mistero Dyatlov – Un caso ancora aperto (ore 16:15), L’Egitto dei Faraoni: ascesa e caduta di una civiltà (ore 17:15), Speciale Enigmi Alieni (ore 19:30), Trecento – La leggenda degli Spartani di Leonida (ore 21:20), Il Codice Da Vinci: che cosa c’è di vero? (ore 22:30), Il Mondo Polare (ore 23:20).

Le novità in arrivo

Novecento: storie dimenticate e misteriose, speciali in prima visione assoluta ed esclusiva dedicati al dirottamento dell’Achille Lauro e la crisi di Sigonella, alla controversa figura del fisico Bruno Pontecorvo, all’Olivetti e al primo personal computer della storia, alla figura di Enrico Mattei e alla sua misteriosa morte, alla fine di ITAVIA, la compagnia aerea della strage di Ustica.

La programmazione, tra ottobre e novembre, in prima serata, prevede:

  • – Allarme a bordo: dall’Achille Lauro a Sigonella, in onda il 10 ottobre
  • – Il Giallo Pontecorvo: storia e segreti del Fisico che scelse l’Unione Sovietica, in onda 24 ottobre
  • – Le confessioni del Demonio: i nastri perduti di Eichmann, in onda il 30 ottobre e 6 novembre
  • – Primi al mondo: storia e misteri del programma 101 Olivetti, in onda il 31 ottobre
  • – Paradosso Mattei: i misteri di una vita irripetibile, in onda il 7 novembre
  • – L’ottantaduesima vittima – l’Itavia, dopo Ustica: la storia mai raccontata, in onda il 14 novembre.

 Al limite con…, primo talk by Focus, a cura di Dimitri Brandi e Gianluca Mazzini per SportMediaset, è condotto dal giornalista, autore e scrittore Giorgio Terruzzi, che incontra un poker di personaggi la cui vita è sempre “al limite”. Un’esplorazione dei territori dell’umano, in uno scambio intenso e sincero, nel quale Terruzzi chiede dei sacrifici, dei rischi, delle rinunce e delle ossessioni di chi sceglie l’estremo.

La programmazione, tra ottobre e novembre, in seconda serata, prevede:

  • – Al limite con Paolo Nespoli, in onda il 17 ottobre
  • – Al limite con Andrea Dovizioso, in onda il 24 ottobre
  • – Al limite con Giovanni Soldini, in onda il 31 ottobre
  • – Al limite con Matteo Della Bordella, in onda il 7 novembre.

Imperatori di Roma – Storia della Dinastia Giulio-Claudia, serie storica inedita in tre appuntamenti – 1, 8, 15 novembre, in prima serata – dove, attraverso gli occhi di Livia Druisilla (interpretata da Dame Siân Phillips, nota per i film DuneValmontL’età dell’innocenza), si racconta la saga di cinque sovrani assetati di potere e delle potenti donne che li hanno plasmati.

Produzioni-Evento, in prima visione assoluta ed esclusiva, per raccontare la storia della ISS, della Fiat 600, di una missione con un sommergibile della Marina Militare e di un viaggio in Islanda con Luigi Bignami.

Serie tv, notizie: il cast di Scrubs; Nicole Wallace in Postacards From Italy

Prime Video avrebbe deciso di rinnovare la serie tv Ballard per una seconda stagione. La notizia non è ufficiale ma è data per certa da deadline che sottolinea come oltre alle ottime recensioni, la serie ha generato oltre 2.5 miliardi di minuti visti nei soli USA ed è entrata nella Top Ten Nielsen. Al contrario è ufficiale la chiusura di The Great North di Fox prodotta da 20th Tv Animation dopo 5 stagioni.

Arriva Hulu su Disney+

A partire dall’8 ottobre sparirà il marchio Star all’interno di Disney+ e arriverà quello di Hulu. Da un punto di vista dei contenuti non cambierà assolutamente nulla, il cambiamento sarà solo grafico.

Scrubs

Una volta sistemato il cast principale e ordinata ufficialmente la serie ABC e 20th Television stanno lavorando per completare il cast del revival di Scrubs, tra vecchi e nuovi personaggi. Secondo quanto ha rivelato Variety Vanessa Bayer e Joel Kim Booster entrano come guest star ricorrenti rispettivamente nei panni di Sibby che gestisce un programma per il benessere dei medici e dello staff dell’ospedale, mentre Booster sarà il dottor Eric Park.

Torneranno Robert Maschio e Phil Lewis che riprenderanno i ruoli di Todd e Hooch; mentre i nuovi tirocinanti saranno Ava Bunn nei panni di Serena, Jaco Dudman in quelli di Asher, David Gridley sarà Blake, Layla Mohammadi sarà Amara e Amanda Morrow sarà Dashana.

Serie tv The Body

Kristina Bogic, Sara Boustany, Geena Meszaros, Nnamdi Asomugha, Louisa Krause, Shirley Chen, Jackson Kelly e Sofia Wylie saranno nel cast di The Body, coming-of-age di Netflix creato da Quinn Shephard. Al centro della serie c’è un rito di iniziazione di un gruppo di ballerine di una scuola cattolica che iniziano ad avere visioni profetiche scatenando isteria in tutta la città.

Nicole Wallace in Postacars from Italy

Postcard from italy Nicole Wallace
Nicole Wallace

Nicole Wallace star di È Colpa Mia? e È Colpa Tua? ha firmato un accordo di esclusiva con Amazon MGM Studios e sarà la protagonista di Postcards From Italy, serie tv recentemente annunciata durante la presentazione delle novità italiane, diretta dalla regista premio Oscar Jessica Yu (Quiz Lady, Fosse/Verdon, Only Murders in the Building, The Morning Show). Postcards from Italy segue le disavventure di Mia, giovane e viziata ereditiera newyorkese che viene spedita dal nonno a Palermo, senza soldi né lussi, per lavorare come agente immobiliare nell’azienda di famiglia. Riuscirà una ragazza dell’Upper West Side a sopravvivere in Sicilia senza nemmeno una carta di credito? La produzione è iniziata a settembre, è co-prodotta da Amazon MGM Studios e Gaumont Italia e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in oltre 240 Paesi e territori nel mondo.

The Age of Innocence serie tv di Netflix

Fiona Glascott, Belinda Bromilow ed Emma Shipp completano il cast di The Age of Innocence, miniserie ispirata al romanzo di Edith Wharton, con l’adattamento scritto da Emma Frost. Glascott sarà Augusta Welland mamma di May, Bromilow sarà Adeline Archer la mamma di Newland, Shipp sarà Janey la sorella non sposata di Newland.

Altre notizie serie tv

Kristen Schaal, Lauren Weedman, Frankie Quinones, Lauren Lapkus, Tim Baltz, Jermiah Brown e Jonah Beckett saranno guest star degli episodi della seconda stagione di St. Denis Medical comedy mockumentary di NBC.

Gbenga Akinnagbe entra nel cast di Chicago Med nei panni di David figlio di Sharon Goodwin (S. Epatha Merkerson).

La Teton Ridge Entertainment ha preso i diritti dell’articolo A Rodeo Doctor Fixes Much More Than Broken Bones scritto da Lauren Larson e pubblicato sul Texas Monthly per realizzare una serie tv sul medico dei rodeo.

Alexa Mansour, Shila Ommi, Christopher Maleki. Alonso Rappa, Johnny Visotcky e Jay Abdo entrano nel cast di Joseph of Egypt la serie tv biblica di Prime Video, scritta da Carig Wright e che racconta la storia di Giuseppe (Adam Hasmhi) che tradito dai gelosi fratelli, diventa il braccio destro del Faraone.

John Early, Barry Shabaka Henley, Abbi Jacobson, Tony Macht, Brittany O’Grady, Zane Phillips e Julian Stern saranno guest star di The Comeback terza e ultima stagione della serie HBO con Lisa Kudrow.

Amber Stevens West entra nel cast della stagione finale di The Neighborhood nei panni di Mecredes, che ha ingaggiato Malcolm per farle da ghost writer del suo romanzo.

Sherlock & Daughter, la nuova serie su Sky e NOW è un giallo inglese che sorprende

Arriva da sabato 4 ottobre 2025 su Sky e NOW la nuova serie tv Sherlock & Daughter, una serie inglese con un ottimo David Thewlis nei panni di Holmes, che è stata probabilmente sottovalutata a causa della sua insolita collocazione. Ispirata alla saga letteraria The Daughter of Sherlock Holmes Mysteries di Leonard Goldberg, la serie creata da Brendan Foley è una produzione indipendente che è stata venduta a Discovery+ nel Regno Unito e Irlanda e The CW negli Stati Uniti.

Queste sue distribuzioni insolite, considerando che The CW da rete dei teen drama è diventata uno strano ibrido con prodotti importanti per lo più procedurali, ha fatto un po’ finire la serie lontana dai circuiti che contano e dai riflettori. Ma è una dignitosissima serie di puro stampo britannico per fattura, con al centro un intricato caso che riguarda direttamente lo stesso Holmes, preso dalla scoperta di una presunta finta e dal rapimento di Watson. Distribuita da Federation International è finita su Sky e NOW ed è un prodotto da scoprire on demand e in streaming con appuntamento settimanale il sabato sera su Sky Investigation (serata che Sky Serie riserva spesso ai drammi in costume).

Sherlock & Daughter, la trama

A Londra nel 1986 troviamo Sherlock Holmes coinvolto in un caso che non riesce a risolvere, con Watson e la sua domestica rapiti dalla misteriosa organizzazione del Filo Rosso che torna a spuntare in altri casi in cui viene coinvolto ma che non vorrebbe affrontare. Dopo un lungo viaggio in nave, arriva a Londra Amelia Rojas che dopo l’omicidio della madre scopre che il padre è Sherlock Holmes e arriva al 221B di Baker Street per conoscerlo. I due, nonostante le differenze e la reciproca diffidenza, finiranno per collaborare.

Il cast

A guidare il cast di Sherlock & Daughter sono David Thewlis nei panni di Sherlock Holmes e Blu Hunt in quelli di Amelia Rojas la presunta figlia. Ardal O’Hanlon è Mr. Halligan maggiordomo e autista di Sherlock, Fioca Glascott è Lady Violet Somerset, ricca signora che insegna l’etichetta alle giovani inglesi. E poi Aidan McArdle è il capo ispettore Whitlock, Dougary Scott è il professor James Moriarty, Owen Roe è Lord Salisbury, primo ministro, mentre Sean Duggan è il dottor John Watson. Mary O’Driscoll è Mrs Halligan la domestica di Sherlock, ma interpreta anche Mrs. Hudson, gemella e proprietaria dell’appartamento di Sherlock. Sherlock & Daughter

Sherlock & Daughter 2 si farà?

Anche a causa di questa sua distribuzione strana, al momento la serie non è stata né cancellata né rinnovata, Brendan Foley al Festival della TV di Montecarlo qualche mese fa, parlava delle ipotesi in ballo per nuove stagioni. Probabilmente è difficile identificare chi debba per primo rinnovare la serie e quindi sovvenzionarla.

Stolen, la trama del film stasera in tv sabato 4 ottobre su Rete 4

Stolen è il film in onda stasera su Rete 4 sabato 4 ottobre un crime d’azione con il regista esperto del genere Simon West (“Con Air”, “Lara Croft – Tomb Raider” e “I Mercenari 2”) e Nicholas Cage protagonista. Il film ha incassato 18 milioni di dollari in tutto il mondo ma soli 304 mila negli USA, inizialmente i protagonisti previsti erano Clive Owern e Jason Statham. Le riprese si sono svolte principalmente a New Orleans nel 2011, il film ha una durata di 96 minuti.

Stolen la trama del film

Scopriamo insieme la trama di Stolen il film d’azione con al centro una rapina, in onda su Italia 1 giovedì 17 novembre per scoprire se possa essere adatto alla nostra serata tv. Dopo aver scontato otto anni in prigione per un furto in banca, Will Montgomey viene rilasciato il giorno del martedì grasso e scopre che uno dei suoi vecchi soci ha rapito la sua figlia Allison. La ragazza è prigioniera nel taxi di Vincent e per riaverla Will deve portargli 10 milioni di dollari la cifra che insieme avevano rubato anni prima. Ma Will non ha più questi soldi così è costretto a fare una nuova rapina sperando di recuperare la figlia e la vecchia passione.

Il Cast di Stolen

  • Nicolas Cage: Will Montgomery
  • Malin Åkerman: Riley Simms
  • Josh Lucas: Vincent Sherman
  • Danny Huston: agente Tim Harland
  • Mark Valley: agente Fletcher
  • Sami Gayle: Alison
  • M.C. Gainey: Hoyt
  • J.D. Evermore: Rookie
  • Edrick Browne: Jacobs
  • Barry Shabaka Henley: Reginald
  • Garrett Hines: Aaron
  • Jon Eyez: Bertrand

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Stolen è in streaming su Mediaset Inifnity e nel catalogo di Netflix e TimVision.

Sapiens, le anticipazioni di sabato 4 ottobre: perché gli umani rendono schiavi i propri simili?

Sabato 4 ottobre in prima serata su Rai 3, secondo appuntamento con Sapiens – Un solo pianeta, il programma che racconta il rapporto tra l’uomo e la natura, condotto da Mario Tozzi. Arrivato all’ottava stagione, è un punto ferma del palinsesto di Rai 3. In apertura di puntata, nello spazio dedicato ai “Dialoghi di Sapiens”, lo scienziato Mario Tozzi converserà con l’umanista Pietrangelo Buttafuoco sui temi della serata.

Sapiens, il tema del 4 ottobre

Schiavi e padroni, l’eredità della schiavitù è il titolo della puntata di Sapiens del 4 ottobre. I sapiens sono i soli animali che riducono in schiavitù i propri simili: perché lo fanno? La schiavitù era inevitabile? Come si sarebbero sviluppate le civiltà dei sapiens senza la forza lavoro degli schiavi? Essere schiava era peggio che essere schiavo? Che eredità ha lasciato questo passato schiavista sulle società contemporanee? Perché la tratta degli schiavi ha seguito soprattutto la rotta tra Africa e Americhe?

In Brasile

Per capirne la genesi si è andati in Brasile, in un viaggio nella storia geologica di questo paese e nelle origini della schiavitù, una delle più grandi vergogne dei Sapiens dalla notte dei tempi. Quello tra il Brasile e l’Africa è un legame intimo e arcaico che affonda le sue radici nella storia geologica: un tempo l’Africa e il Sudamerica erano uniti prima che la Pangea si smembrasse e i due continenti si separassero. Si è andati a Rio de Janeiro di fronte alla statua del Cristo Redentore, uno dei panorami più belli del pianeta con vista sulla baia di Rio frequentata fin dal Cinquecento dalle flotte negriere.

Una visita al Sambodromo che ospita le scuole di samba e le sfilate del Carnevale e capito come la cultura brasiliana di oggi sia figlia anche di quella proveniente dal continente africano. Ci si sposta a 1600 chilometri, a Nord di Rio, nella città di Salvador de Bahia dove abbiamo visitato i luoghi simbolo dello schiavismo come il Pelourinho, patrimonio Unesco; qui venivano giustiziati gli schiavi ribelli.

L’antichità

Grazie all’uso dell’Intelligenza artificiale possono essere ricreati mondi lontani come la schiavitù nell’Antichità e si può ricostruire la rivolta dei Malês, la ribellione degli schiavi avvenuta a Salvador de Bahia nel 1835.

Il Brasile è la nazione con la maggior parte della popolazione derivante dalla sua antica radice schiavista e in cui la schiavitù è durata più a lungo: è stata abolita solo nel 1888. In 350 anni quasi 12 milioni di schiavi sono stati portati dall’Africa verso le Americhe per lavorare nelle grandi piantagioni di caffè, tabacco, zucchero e cotone. Quasi la metà è arrivata in Brasile. Nessun Paese americano ha avuto più schiavi del Brasile.
Ma la schiavitù esisteva già da tempo: in Mesopotamia quattromila anni fa, nell’Africa subsahariana era endemica, è esistita in Europa e nel mondo greco e romano.

La schiavitù in questa forma è un’invenzione esclusiva dei Sapiens, nata forse con l’agricoltura, per sfruttare l’energia dei muscoli di uomini sottomessi prima dell’avvento dei combustibili fossili. In Brasile ancora oggi il 17% della popolazione si identifica come di origine africana e il 62% è di sangue misto, una commistione etnica che ha alimentato una cultura particolarissima.

Il Brasile di oggi

Quello in Brasile è anche un viaggio tra le sue glorie contemporanee e le sue radici nere: la Bossa Nova che alla fine degli anni Cinquanta introduce un nuovo ritmo musicale, il calcio, influenzato dal ginga, il movimento della capoeira, un’arte marziale afrobrasiliana. E poi il samba, che nasce nel quartiere della Pequena África, abitato dagli schiavi africani, rito identitario con una radice nera antichissima, oggi protagonista del Carnevale di Rio, punto di arrivo di un anno intero di preparazione per migliaia di artisti e fusione tra la versione portoghese del carnevale e i ritmi indiavolati del samba di origine africana. A dimostrazione che nella cultura brasiliana di oggi scorre la linfa delle sofferenze di quegli eserciti di uomini, donne e bambini traportati in catene da una sponda all’altra dell’Atlantico per secoli.

Sapiens un solo pianeta su Rai 3

In Altre Parole, sabato 4 ottobre si parla di Gaza, della Flotilla, delle manifestazioni, ospite Elio Germano

Quarto appuntamento con In Altre Parole, sabato 4 ottobre 2025 su La7. Massimo Gramellini racconterà i tanti, ma davvero tanti fatti della settimana insieme ai suoi ospiti sia del cast fisso che quelli che passano per il programma ogni puntata. Gli argomenti non mancano visto quello che succede nel mondo.

In Altre Parole, gli ospiti del 4 ottobre

In apertura di puntata Massimo Gramellini parlerà con Tomaso Montanari, storico dell’arte e Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, per commentare i principali fatti della settimana, con particolare attenzione a Flotilla, alle manifestazioni e al possibile accordo di pace in Medio Oriente. Al confronto sui temi si unirà anche Gad Lerner, per inquadrare la delicata situazione in Medio Oriente e per farci riflettere sulle divisioni all’interno del mondo ebraico, tema a cui è dedicato il suo nuovo libro “Ebrei in guerra”, scritto insieme al rabbino Riccardo Di Segni.

Nel corso della puntata spazio anche a Elio Germano, protagonista del film “Tre Ciotole” ispirato al libro di Michela Murgia, in uscita il 9 ottobre. E ancora, Mario Calabresi, direttore e fondatore di Chora Media, con il suo nuovo libro “Alzarsi all’alba”, e lo scrittore Donato Carrisi.

Le parole

Gli ospiti fissi

Accanto a Massimo Gramellini interverranno inoltre Roberto Vecchioni, con una delle sue imperdibili lezioni, Giovanna Botteri, in collegamento dal grande corteo pro-Palestina di Roma, e Alessandra Sardoni, con il suo consueto punto politico. Non mancheranno, inoltre, l’ironia tagliente di Saverio Raimondo con la sua rubrica e le Parole della rete di Andrea Nuzzo, che restituisce la voce del web su una delle notizie della settimana.

Ad arricchire la puntata Gustavo Zagrebelsky, Presidente emerito della Corte Costituzionale, con la rubrica “Il Perplesso”, uno spazio di riflessione condivisa su temi, vicende e questioni che interrogano il nostro tempo.

Come di consueto, l’appuntamento si aprirà con l’editoriale di Massimo Gramellini e si concluderà con il suo racconto della “Buonanotte”, ormai divenuto un segno distintivo del programma.

Verissimo, sabato 4 e domenica 5 ottobre: torna Lino Banfi

Quarta settimana per Verissimo in onda su Canale 5 e Mediaset Infinity sabato 4 dalle 16.30 e domenica 5 ottobre dalle 16. Tra gli ospiti della settimana due campioni sportivi come Nicolò Martinenghi e Alessandro Michieletto, si parlerà del Grande Fratello con Katia Pedrotti e ci sarà Lino Banfi.

Verissimo, gli ospiti del 4 ottobre

Nella puntata di sabato 4 ottobre ci sarà, per la prima volta a Verissimo l’avvocato e giudice di Forum Annamaria Bernardini de Pace. Prima intervista anche per un grande talento: Nicolò Martinenghi, oro alle Olimpiadi di Parigi e argento agli ultimi Mondiali di Nuoto di Singapore.

E ancora, il percorso complicato per trovare se stessa, della modella Carly Tommasini. Inoltre, tutto l’amore per suo marito Ascanio e per la sua famiglia di Katia Pedrotti. A Verissimo anche la terribile vicenda che vede protagonista Francesca De Andrè che sta cercando di curare le ferite di un amore tossico e pericoloso.

Infine, direttamente da “Tradimento” Caner Şahin e Feyza Sevil Güngör, gli attori che interpretano i personaggi di Tolga e Oylum nella serie di Canale 5.

ascolti verissimo logo
Credit: Mediaset

Gli ospiti di domenica 5 ottobre

Nella puntata di domenica 5 ottobre ci sarà Alessandro Michieletto, il pallavolista che ha fatto sognare tutta Italia vincendo, con la Nazionale Maschile, l’ultima Coppa del Mondo di Volley. Silvia Toffanin accoglierà Lino Banfi, un super bisnonno, con 65 anni di carriera.

In studio, le emozioni di Veronica Peparini e Andreas Müller, che dopo tanti anni d’amore e la nascita delle loro gemelline, il 29 settembre sono finalmente diventati marito e moglie.

Inoltre, spazio a Gianni Sperti volto storico di “Uomini e Donne” e a due ex gieffini molto innamorati: Helena Prestes e Javier Martinez.

Infine, la drammatica testimonianza di Stefania Matteuzzi, sorella di Alessandra, la donna brutalmente uccisa nel 2022 dall’ex compagno, condannato all’ergastolo.

Ballando con le stelle 2025, seconda puntata tra nuovo orario e Belen

Secondo appuntamento per Ballando con le stelle 2025 che, dopo il netto distacco della scorsa settimana da La Ruota della Fortuna e Tu Si Que Vales, dopo anni lascia le 20.30 per cominciare alle 21.25 lasciando ad Affari tuoi lo spazio delle 20.30 e la sfida diretta con la Ruota. Milly Carlucci affiancata da Massimiliano Rosolino, terrà le fila di questa puntata la cui fine è prevista, da guida tv Rai, alle 1.30.

I vincitori della prima puntata di Ballando con le stelle sono Francesca Fialdini e Giovanni Pernice che si sono esibiti in una samba sulle note di “Anema e Core”, partiranno con un bonus visto che non ci sono state eliminazioni. Ballerina per una notte nella seconda puntata di Ballando con le stelle sarà Belen Rodriguez che ballerà un brano moderno con il suo partner Yuri Orlando, sulle note di “Thinking out loud” di Ed Sheeran.

Ballando con le stelle
Credit: Rai

Ballando con le stelle 2025, il cast

E allora ecco chi sono i concorrenti di Ballando Con le stelle: Andrea Delogu-Nikita Perotti; Barbara D’Urso-Pasquale La Rocca; Emma Coriandoli-Simone Di Pasquale; Fabio Fognini-Giada Lini; Filippo Magnini- Alessandra Tripoli; Francesca Fialdini-Giovanni Pernice; Beppe Convertini-Veera Kinnunen; Marcella Bella-Chiquito; Martina Colombari-Luca Favilla; Nancy Brilli- Carlo Aloia; Paolo Belli-Anastasia Kuzmina; Rosa Chemical– Erica Martinelli.

La giuria

Confermata la giuria di Ballando con le stelle 2025: ai posti di comando, pronti ad alzare le palette: Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni, la capitana Carolyn Smith e Selvaggia Lucarelli.

In ogni puntata potrebbe esserci una coppia vincitrice ed una ultima in classifica in un accumulo di punteggi che sarà determinante nel corso della gara. Non mancheranno le eliminazioni e il ripescaggio con la possibilità di rientrare in gara per chi ha interrotto il proprio percorso.

Gli opinionisti

A bordo pista si troveranno di nuovo, i tribuni del popolo, al fianco di Rossella Erra tornerà Sara Di Vaira insieme alla new entry Matteo Addino. I tre tribuni avranno la possibilità di contestare le votazioni e in una fase della gara di smentirle premiando qualcuno dei concorrenti “penalizzati”. Inoltre Rossella Erra e Alberto Matano divideranno il tesoretto del Ballerino per una notte. Il giudizio finale su eliminazioni e promozioni spetterà sempre al pubblico da casa che avrà la possibilità di partecipare alla gara votando le proprie coppie preferite direttamente sui social network, dai profili ufficiali di Ballando con le stelle.

Guida tv sabato 4 ottobre, cosa vedere stasera in tv?

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di sabato 4 ottobre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Su Rai 1 proseguono Ballando con le stelle e su Canale 5 Tu Si Que Vales, In altre parole su La7, Sapiens su Rai 3 e Accordi e Disaccordi su Nove. Non mancano ovviamente documentari, procedural, game show e serie tv e per tutte le uscite in streaming c’è la guida settimanale. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di sabato 4 ottobre 2025.

Guida Tv sabato 4 ottobre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
18:40 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21.25 Ballando con le stelle
00.00 Tg1
00.05 Ballando con le stelle
01.30 Che Tempo che Fa

Rai 2
19.00 The Rookie 6×04
19.40 NCIS Hawaii 1×09
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Omicidi a Mystery Island – Il vincitore prende tutto
A Mystery Island, nel resort dedicato ai giochi investigativi, viene organizzato un concorso. Viene simulato un delitto e pochi fortunati sono invitati a risolverlo. Il gioco, però, si trasforma in un’indagine autentica perché Frederick, il maggiordomo e CEO dell’isola, è ucciso con un ordigno.
23.00 90° minuto – Il sabato

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20.20 La Confessione
21.25 Sapiens
23.55 Le sentinelle della biodiversità

18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:35 Tu Si Que Vales
00.15 Speciale TG5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami
20:30 NCIS 
21:25 L’era glaciale 2 – Il disgelo
Manny, Diego e Sid, sono alle prese con lo scioglimento dei ghiacci perenni e la ricerca di un posto dove rifugiarsi.
23:15 In viaggio con Flora
La giovane Dawn vuole salvare a tutti i costi un’elefantessa da circo che sta per essere soppressa. Con coraggio e amore decide di condurla in salvo di nascosto

Rete 4
19:00 Tg4
19:40 La promessa
20:30 4 di sera news
21:30 Stolen
Will, ladro tradito dai complici dopo una rapina andata storta, sconta 8 anni di prigione. Uscito dal carcere, i suoi compari sono disposti a tutto per riavere il bottino.
23.30 La battaglia di Hackswa Ridge

La7
16:30 Eden
20:00 TgLa7
20:35 In altre parole
23:55 La7Doc – Vampiro per caso, la vera storia di Dracula

Tv8 (Sky 125)
14.35 X Factor 19×03
17.15 GP Singapore Aspettando
18.05 Qualifiche GP Singapore F1 (differita)
20.00 4 Ristoranti 9×05-10×01
23.00 Foodish 1×12

Nove (Sky 149)
17:40 Little Big Italy 
21:25 Accordi e disaccordi

Ballando con le stelle
Credit: Rai

Quali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Blanca 3×01
  • Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21.15 Gomorra 1×09-10
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Dottor Hekim: Medico geniale 1×09
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 Il giovane ispettore Morse – Giostra
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Poirot 2×08 -09
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Fringe
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Walking Dead: Daryl Dixon 3×04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Outalander Blood of My Blood 1×04-05
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Sherlock & Daughters 1×01-02 1a tv

La guida tv di sabato 4 ottobre 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:00 Bastardi senza gloria
 La missione in Francia di un gruppo di soldati americani-ebrei per combattere i nazisti. Con Brad Pitt, Christoph Waltz.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Il Fornaio
Pappi è un anziano fornaio introverso che vive lontano dalla sua famiglia, ma dovrà prendersi cura della nipotina muta, Delphi, di cui ignorava l’esistenza. Quando scopre che suo figlio Peter è finito in grossi guai a causa di in un traffico di droga, Pappi dovrà affrontare i malavitosi, con Delphi al seguito, usando le abilità del suo misterioso passato.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Fightplan – Mistero in volo
Kyle Pratt, sta volando da Berlino a New York in compagnia di sua figlia Julia. Improvvisamente la bimba scompare.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Matrimonio a quattro mani
Amanda e Alyssa hanno 9 anni e quando si incontrano scoprono di essere identiche. Decidono allora di scambiarsi le vite per vedere l’effetto che fa.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Francesco

La7 Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Agente 007 – Licenza di uccidere
Film del 1962 con Sean Connery

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: Un amore senza tempo
Flora, madre single di un adolescente problematico avuto con Eric, che non ha voluto riconoscere suo figlio, torna nel villaggio dove tutto è cominciato.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Mia moglie torna a scuola
Valentina soffre per la sua scarsa cultura e decide, contro il parere del marito, di ottenere il diploma.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 La cosa
Un gruppo di ricercatori di una base in Antartide, è alle prese con una creatura che assume l’aspetto degli esseri con cui viene a contatto

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 La rapina perfetta
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 The Independent Complotto per la casa Bianca
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Quattro chiacchiere con Paola Cortelelsi
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Harry Potter e la camera dei segreti
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Indiana Jones e il tempio maledetto
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Hanging Sun – Sole di mezzanotte
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 C’eravamo tanto amati
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il mio amico Einstein
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 School of Mafia

Guida Tv sabato 4 ottobre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:25 Signorie
  • Food Network (ch. 33) ore 21.15 Cucine da Incubo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Border Security: acque di confine
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25 I segreti della piramide perduta 1a tv 
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 X Factor 19×04
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:00 Fantasma – Il caso Unabomber
  • History (ch. 118) ore 21:30 My Generation 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Clint Eastwood Forever
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Marmolada Madre Roccia
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Florida lo stato del sole
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Pellizza pittore da Volpedo
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up 
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ridiculousness Veri American Idiots
  • Sky Sport Uno ore 20.45 Atalanta – Como
  • Sky Sport Arena ore 22.00 Toronto Blue Jays – New York Yankees MLB

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.