Home Blog Pagina 8

Box Office Italia 2-5 ottobre: Una battaglia dopo l’altra si conferma in testa

Al Box office Italia è stato un weekend senza particolari guizzi, l’incasso totale è stato di 4.59 milioni di euro in calo del 15.1% rispetto al precedente e del 30.6% rispetto allo scorso anno. Nonostante le tante uscite, nessuna ha spiccato e in testa è rimasto Una battaglia dopo l’altra con 1 milioni di euro nel weekend e un totale da 2.6 milioni di euro. Staccato La casa delle bambole di Gabby secondo con 381 mila euro.

Terzo posto per Taylor Swift: The Official Release of a Showgirl che ha ottenuto 368 mila euro (ma con un prezzo medio del biglietto di 10 euro), negli USA ha incassato 33 milioni di dollari. A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario si è fermato a 339 mila euro, quinto l’horror Together con 266 mila euro. Questa la Top Ten del weekend 2-5 ottobre del Box Office Italia:

  1. Una battaglia dopo l’altra (USA Warner) uscito 25/09
    Incasso 1.085.111 € tot. 2.660.134 €
  2. La casa delle bambole di Gabby (USA animato Universal) uscito 25/09
    Incasso 381.159 € tot. 1.290.108 €
  3. Taylor Swift – The Official Release Party (USA Nexo) uscito 3/10
    Incasso 368.215 €
  4. A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario (USA Sony/Eagle) uscito 2/10
    Incasso 339.458 €
  5. Together (USA I Wonder) uscito 1/10
    Incasso 266.987 € tot. 298.051 €
  6. -2 La voce di Hind Rajab (FRA I Wonder) uscito 25/09
    Incasso 262.875 € tot. 890.793 €
  7. Avatar – La via dell’acqua (USA 20th) re-release 2/10
    Incasso 190.865 €
  8. -2 Esprimi un desiderio (ITA Notorious Pictures) uscito 25/09
    Incasso 185.889 € Tot. 595.131 €
  9. Le città di pianura (ITA/Cop Lucky Red) uscito 25/09
    Incasso 179.348 € tot. 274.493 €
  10. -7 A4in – Il film del quarto scudetto del Napoli (ITA Filmauro) uscito 24/09
    Incasso 140.044 € tot. 1.133.573 €

Box office Italia settimana 29 settembre – 5 ottobre 2025

  1. Una battaglia dopo l’altra (USA Warner) uscito 25/09
    Incasso 1.535.944 € tot. 2.660.134 €
  2. +1 La casa delle bambole di Gabby (USA animato Universal) uscito 25/09
    Incasso 503.700 € tot. 1.290.108 €
  3. +2 La voce di Hind Rajab (FRA I Wonder) uscito 25/09
    Incasso 451.403 € tot. 890.793
  4. Taylor Swift – The Official Release Party (USA Nexo) uscito 3/10
    Incasso 368.215 €
  5. A Big Bold Beautiful Journey – Un viaggio straordinario (USA Sony/Eagle) uscito 2/10
    Incasso 339.458 €
  6. -4 A4in – Il film del quarto scudetto del Napoli (ITA Filmauro) uscito 24/09
    Incasso 320.757 € tot. 1.133.573 €
  7. Together (USA I Wonder) uscito 1/10
    Incasso 266.987 € tot. 298.051 €
  8. +1 Esprimi un desiderio (ITA Notorious Pictures) uscito 25/09
    Incasso 259.034 € Tot. 595.131 €
  9. -4 The Conjuring – Il rito finale (USA Warner) uscita 4/09
    Incasso 223.878  € tot. 9.318.833 €
  10. Le città di pianura (ITA/Cop Lucky Red) uscito 25/09
    Incasso 209.183 € tot. 274.493 €

La Top Ten dei film con più incassi in Italia nel 2025

Lilo & Stitch Box Office USA
2025 Disney Enterprises Inc. All Rights Reserved.

Aggiornamento al 4 ottobre Inside Out 2 con 46 milioni di euro è stato il film con il maggiore incasso nel 2024. Nel 2025 in testa c’è Lilo & Stitch con oltre 22 milioni di euro e numeri destinati ancora a salire, secondo Follemente con 17.9 milioni di euro davanti a Un Film Minecraft, I Fantastici 4 fanno uscire Biancaneve dalla Top Ten. N.B.: dove è presente il totale include gli incassi del 2024.

  1. Lilo & Stitch (USA Disney) uscita 21/05
    Incasso 22.278.326 €
  2. Follemente (ITA 01) uscita 20/02
    Incasso € 17.946.354 €
  3. Un Film Minecraft (USA Warner) uscita 3/04
    Incasso 11.972.551  €
  4. Jurassic World – La rinascita (GBR Universal) uscita 2/07
    Incasso 10.933.369 €
  5. Diamanti (ITA Vision) uscita 19/12
    Incasso 9.825.449 € tot. 16.362.989 €
  6. Io sono la fine del mondo (ITA Vision) uscita 9/01
    Incasso 9.735.647 €
  7. The Conjuring – Il rito finale (USA Warner) uscita 4/09
    Incasso 9.318.833 €
  8. Dragon Trainer (GBR Universal) uscita 13/06
    Incasso 9.038.518 €
  9. Sonic 3 – Il Film (USA Eagle/Paramount) uscito 1/01
    Incasso 8.897.634 €
  10. I Fantastici 4 – Gli inizi (USA Marvel) uscita 23/07
    Incasso 8.185.904 €

Il Box Office Italia della Stagione

La stagione italiana inizia ad agosto e quindi copre due anni diversi differenziandosi così dal dato annuale, partendo dal 1/08/25 e terminando il 31 luglio 2026. Di seguito la Top Ten del 2025-26 al 5/10.

  1. The Conjuring – Il rito finale (USA Warner) uscita 4/09
    Incasso 9.318.833 €
  2. Demon Slayer – Kimetsu No Yaiba: Il castello dell’infinito (JPN Eagle/Sony) uscita 11/09
    Incasso 4.390.439 €
  3. Troppo Cattivi 2 (USA animato Universal) 20/08
    Incasso 3.455.480 €
  4. I Fantastici 4 – Gli inizi (USA Marvel) uscita 23/07
    Incasso 3.294.178 € tot. 8.185.904 €
  5. I Puffi (USA Eagle) uscita 27/08
    Incasso 3.047.064 €
  6. Weapons (USA Warner) uscita 6/08
    Incasso 2.954.657 €
  7. +2 Una battaglia dopo l’altra (USA Warner) uscito 25/09
    Incasso 2.660.134 €
  8. -1 Material Love (USA A24/Eagle) uscita 4/09
    Incasso € 2.635.361
  9. La casa delle bambole di Gabby (USA animato Universal) uscito 25/09
    Incasso 1.290.108 €
  10. -2 Jurassic World – La rinascita (GBR Universal) uscita 2/07
    Incasso 1.252.806 € tot. 10.933.369 €

N.B. dati Cinetel.

The Impossible, il film sullo tsunami del 2004 stasera su La5

Lunedì 6 ottobre 2025 su La5 andrà in onda il film The Impossible. Si tratta di un film drammatico, diretto da Juan Antonio Bayona con Naomi Watts, Ewan McGregor e Tom Holland nei panni dei protagonisti. Il film è una produzione spagnola girata in lingua inglese, ed è scritto da Sergio G. Sanchez e si ispira alla storia vera di una famiglia colpita da uno tsunami nel 2004.

The Impossible, è uscito nei cinema nel 2012, incassando circa 198 milioni di euro. In Italia il film ha incassato ben 3.6milioni di euro nelle prime tre settimane di programmazione. Ecco il trailer:

The Impossible, la trama

Il film racconta la storia di Henry e Maria, una coppia sposata con tre figli, Luca, Thoma e Simon. La famiglia nel 2004 deciderà di passare le vacanze di natale in un resort in Thailandia, senza sapere la terribile esperienza che avrebbero vissuto.

La mattina del 26 dicembre infatti, uno tsunami travolgerà l’intero villaggio in cui si trovava il resort in cui soggiornavano e da quel momento la loro vita cambierà per sempre. Maria riemerge ferita al torace e alla gamba, e riesce a trovare solo il figlio maggiore: Lucas, aggrappato a un albero insieme a un altro bambino di nome Daniel.

I tre saranno soccorsi e trasportati in ospedale, intanto Maria non sa che suo marito e gli altri due figli si sono salvati in una stanza d’albergo che è stata risparmiata dalla furia travolgente dello tsunami. Henry non si da per vinto e inizierà le ricerche della moglie e di Luca, imbarcandosi in un viaggio verso la sopravvivenza con la speranza che un giorno la famiglia tornerà nuovamente insieme.

Il Cast

  • Naomi Watts: Maria Bennett
  • Ewan McGregor: Henry Bennett
  • Tom Holland: Lucas Bennett
  • Samuel Joslin: Thomas Bennett
  • Oaklee Pendergast: Simon Bennett
  • Marta Etura: Simone
  • Sönke Möhring: Karl Schweber
  • Geraldine Chaplin: donna anziana
  • Ploy Jindachote: dottoressa
  • Jonah Sundberg: Daniel
  • Jan Roland Sundberg: padre di Daniel
  • Douglas Johansson: sig. Benstrom

Dove lo trovo in streaming

Il film è in live streaming su Timvision, Prime Video, Eagle no limits (channel Amazon) inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

E Poi C’è Katherine il film stasera su Rai 5

E poi c’è Katherine è il film in onda stasera lunedì 6 ottobre 2025 su Rai 5, titolo italiano di Late Night di e con Mindy Kaling che affianca Emma Thompson. Il film diretto da Nisha Genatra, è ambientato nel mondo dei Late Show, gli show comici notturni tipici della tv. Il titolo italiano fa riferimento a E Poi C’è Cattelan show Sky che era ancora in onda al momento del rilascio del film. E Poi C’è Katherine è una gradevole commedia scritta e interpretata da Mindy Kaling e con una regina della recitazione come Emma Thompson. Per chi (e forse in Italia siamo pochi, ma forse conoscono l’ultima sua serie Non ho mai…su Netflix) conosce Mindy Kaling è facile riconoscerne la mano fin dalle prime scene e battute

E Poi c’è Katherine – La trama

La trama di E Poi c’è Katherine ci porta nel dietro le quinte dei late show americani. Katherine Newberry è l’unica donna della tv ad avere uno show di questo tipo, una comica inglese che da vent’anni accompagna le notti degli americani ma la cui stella è sempre più in declino. Isolata nella sua torre d’avorio, Katherine non è aperta al mondo, alle novità, si crogiola della sua figura autoritaria ed elitaria e costruisce ogni puntata intorno agli stessi sketch scritti da un gruppo di autori stanche del proprio mestiere.

Circondata da uomini e con la fama di odiare le donne, Katherine si convince di dover assumere una donna. E al posto giusto al momento giusto si trova Molly che arriva da una fabbrica chimica, è spontanea e senza peli sulla lingua, ma non sa nulla di questo mestiere. L’incontro/scontro tra le due salverà la trasmissione di Katherine e il lavoro di entrambe.

Il Cast

  • Emma Thompson è Katherine Newbury
  • Mindy Kaling è Molly Patel
  • Hugh Dancy è Charlie Fain
  • Reid Scott è Tom Campbell
  • Amy Ryan è Caroline Morton
  • John Lithgow è Walter Newbury
  • Denis O’Hare è Brad
  • Max Casella è Burditt
  • Paul Walter Hauser è Mancuso
  • John Early è Reynolds
  • guest star Seth Meyers, Bill Maher, Jake Tapper nei panni di loro stessi

Dove lo trovo in streaming

Il film E Poi C’è Katherine è in live streaming su Rai Play in parallelo alla messa in onda su Rai 5, probabilmente vi resterà nei giorni successivi disponibile per essere rivisto. Il film non è disponibile nel catalogo di altre piattaforme ma è a noleggio e/o acquisto su Apple TV, Amazon Video, Rakuten TV, Timvision.

The Blind Side,il film sportivo stasera in tv su Iris

Lunedì 6 ottobre 2025 su IRIS andrà in onda il film “The Blind Side” diretto da John Lee Hancock, con Quinton Aaron e Sandra Bullock nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su IRIS. Il film è uscito nelle sale del mondo nel 2009 e ha incassato circa 309 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 255,9 milioni incassati nel mercato statunitense.

The Blind Side, la trama

Il film racconta la storia vera di Leigh Anne Tuohy e Sean Tuohy che un giorno decidono di adottare un ragazzo afroamericano, Michael Oher. Michael non sa che sia suo padre, e sua madre invece è una drogata che non può prendersi cura di lui. Michael non ha mai studiato per bene, ma è molto intelligente e questo gli ha permesso di imparare qualcosa, anche se da solo. Leigh Anne quindi prende sul serio l’adozione e fa di tutto per assicurare al ragazzo i migliori studi e una chance di avere successo.

La coppia non solo accoglierà Michael nella loro casa, ma assumerà un tutor che lo aiuti a migliorare i suoi voti, fino al punto da farlo ammette alla NCAA Division, la lega ufficiale di pallacanestro che di li a poco gli offrirà una borsa di studio. Michael Oher poi è stato tra le prime scelte dei Baltimore Ravens, una squadra di football americano.

Il Cast

  • Sandra Bullock: Leigh Anne Tuohy
  • Quinton Aaron: Michael “Big Mike” Oher
  • Tim McGraw: Sean Tuohy Sr.
  • Jae Head: Sean “S.J.” Tuohy Jr.
  • Kathy Bates: Miss Sue
  • Lily Collins: Collins Tuohy
  • Ray McKinnon: Coach Cotton
  • Kim Dickens: Signora Boswell
  • Adriane Lenox: Denise Oher
  • Sharon Morris: Granger
  • Andy Stahl: preside Sandstrom

Dove lo trovo in streaming The Blind Side

Il film in onda stasera, è in diretta streaming gratuita su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Il film è inoltre nel catalogo di Netflix ed è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Now You See Me – I Maghi del Crimine stasera in tv su TV8 lunedì 6 ottobre

Lunedì 6 ottobre 2025 su TV8 andrà in onda il film “Now You See Me“, diretto da Louis Leterrier nonché primo capitolo della trilogia. Questo primo capitolo ha dato il via alla saga, diretta dal secondo da Jon M. Chu. Prossimamente è in arrivo il terzo capitolo. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su 20 e Mediaset Infinity in streaming live.

Il film, che vanta un cast stellare, è uscito nei cinema 2013, incassando a livello globale poco più di 274 milioni di dollari, a fronte di un budget di produzione di 120 milioni. Il film sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha un punteggio del 50% basato su 169 recensioni, con una valutazione media di 5.8/10. Su Metacritic invece, ha totalizzato 50 su 100, sulla base di 35 recensioni della stampa specializzata.

Now You See Me – I maghi del crimine, la trama

Daniel Atlas è un mago delle carte con cui produce effetti magici e seduce ragazze; Merritt McKinney è un ipnotista abile a scovare spettatori suggestionabili, Henley Reeves è l’ex assistente di Daniel che pratica la grande illusione e l’escapologia, Jack Wilder è un mago di strada che chiama in causa un volontario e poi gli sottrae il portafoglio senza restituirlo alla fine del gioco. Sconosciuti, o quasi, l’uno all’altro ricevono una carta dei Tarocchi che li identifica e li invita all’appuntamento della vita.

Un anno dopo da un palcoscenico di Las Vegas i Quattro Cavalieri rapinano una banca a Parigi e ricompensano l’entusiasmo del pubblico con una pioggia di banconote. Fermati dall’FBI e poi rilasciati per mancanze di prove, i maghi coltivano un’illusione più grande, che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Spetterà all’agente speciale Dylan Hobbs e alla collega francese dell’Interpol, Alma Dray, scovare il trucco, eludendo l’abile depistaggio dei cavalieri.

Dove posso guardare Now You See Me?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Lionsgate+ Prime Video Channel. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella sezione dedicata alle dirette. Il film Now You See Me è anche a noleggio e/o acquisto su Amazon Video, Apple TV.

Il Cast

Valore aggiunto del film è l’insieme di attori riunito per il cast con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Isla Fisher, Morgan Freeman, Michael Caine, Woody Harrelson

  • Jesse Eisenberg: J. Daniel Atlas
  • Mark Ruffalo: detective FBI Dylan Rhodes
  • Morgan Freeman: Thaddeus Bradley
  • Isla Fisher: Henley Reeves
  • Woody Harrelson: Merritt McKinney
  • Mélanie Laurent: agente Interpol Alma Dray
  • Michael Caine: Arthur Tressler
  • Dave Franco: Jack Wilder
  • Common: agente Evans
  • Michael Kelly: agente Fuller
  • David Warshofsky: agente Cowan
  • Laura Cayouette: donna ipnotizzata
  • Conan O’Brien: se stesso
  • Elias Koteas: Lionel Shrike
  • José Garcia: Étienne Forcier

Boss In Incognito, ultimo appuntamento alla Carioica

Quarto e ultimo appuntamento con Boss in Incognito lunedì 6 ottobre 2025 su Rai 2 e in streaming su RaiPlay, condotto da Elettra Lamborghini. In questa quarta puntata ad andare sotto copertura è Luca Talarico azionista di Carioca. Il programma tornerà con altre puntate nel 2026.

Ai dipendenti, impegnati a lavorare o con il loro boss, verrà detto che in azienda si sta girando “Job Deal”, un nuovo programma che aiuta alcune persone che hanno perso il lavoro a trovarne uno nuovo. Solo una volta terminata la settimana di riprese, i lavoratori scopriranno l’identità di chi li ha affiancati durante le loro mansioni. Come sempre, l’esperienza di Boss in incognito metterà in contatto due mondi solitamente separati e distinti: quello dei boss e quello dei dipendenti, permettendo, sia agli uni che agli altri, di incontrarsi, comprendersi e conoscersi meglio, tra sorprese ed emozioni.

Boss in Incognito 6 ottobre

Luca Talarico, azionista e membro del cda di Carioca Spa, si calerà nei panni del boss per conto dell’amministratore delegato Enrico Toledo. Carioca Spa è una storica azienda italiana, leader nella produzione di pennarelli, penne e prodotti ideati per sviluppare la creatività dei bambini. Nell’headquarter di Settimo Torinese conta 140 dipendenti e ha un fatturato di 36 milioni di euro all’anno. In un giorno produce 1 milione di pennarelli ed esporta i propri prodotti in oltre 90 Paesi nel mondo.

Nel corso della puntata il boss, Luca Talarico, lavorerà in incognito al fianco di Liban, un ragazzo somalo che si occupa del magazzino e del rifornimento dei materiali per le linee di produzione. Incontrerà inoltre Giuseppina all’assemblaggio delle penne, scoprendo di avere con lei una passione in comune: il calcio. Insieme a Dario, poi, conoscerà la magia del colore e vedrà da vicino il processo di creazione dell’inchiostro, mentre con Rosanna sarà impegnato nel processo di confezionamento dei pennarelli. Ad affiancare Luca in questa esperienza in incognito ci sarà la conduttrice Elettra Lamborghini, che nei panni di Ramona affiancherà Osazeme nell’assemblaggio dei pennarelli Jumbo.

Boss in incognito

Guida tv lunedì 6 ottobre 2025, cosa vedere stasera in tv tra film, show e serie tv

Cosa c’è da vedere stasera in tv? La guida tv di lunedì 6 ottobre 2025 ci fa scoprire film, serie tv, show, sport e documentari da vedere questa sera in tv. Una panoramica dell’ampia offerta dei vari canali senza dimenticare film e serie tv in arrivo in streaming oggi. Su Rai 1 Blanca 3, Canale 5 propone la nuova edizione del Grande Fratello, su Sky prosegue Outlander Blood of My Blood e su Cinema Guglielmo Tell, su NOVE Little Big Italy. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare nella guida tv di lunedì 6 ottobre 2025.

Guida Tv lunedì 6 ottobre 2025 Prima Serata – I primi 9 canali

RaiUno
19:20 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 Affari tuoi
21:30 Blanca 3×02 1a tv
23.40 Cose nostre

Rai 2
19.00 The Rookie 6×05
19.40 NCIS Hawaii 1×11
20:30 Tg2
21:00 TG2 Post
21.20 Boss in Incognito 1a tv
23:40 Il processo al 90°

Rai 3
19:00 TG 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Fin che la barca va
20.40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al Sole
21:20 Lo stato delle cose
00.00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro 1a tv
20:00 Tg5
20:35 La ruota della fortuna
21:25 Grande Fratello
00.50 TG 5

Italia 1
18:25 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 8
20:35 NCIS 15
21:20 I Mercenari 3
La squadra si ritrova faccia a faccia con un nemico che pensava di avere già eliminato. Tra sparatorie, esplosioni e colpi proibiti, uno solo sopravviverà
23.45 Law & Order

Rete 4
19:00 Tg4
19.30 Dieci minuti
19:50 La promessa
20:30 4 di sera news
21:20 Quarta repubblica
00:55 Confess, Fletch 1a tv
 Il giornalista Fletcher, detto Fletch, viene accusato di omicidio, dopo che nel suo appartamento viene trovato il cadavere di una ragazza. Dimostrerà la sua innocenza.

La7
14:15 Speciale TGLa7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e Mezzo
21:15 La torre di Babele
22.55 La7 Doc

Tv8 (Sky 125)
18:55 4 Ristoranti 9×05
20:20 Foodish 2×17 1a tv
21:35 Now You See Me
Illusionismo e colpi di scena in un thriller con Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo e Morgan Freeman. Quattro maghi inscenano spettacolari trucchi di magia, sempre connessi a giganteschi furti.
23.40 Killers
Una donna in vacanza incontra il suo uomo ideale e lo sposa. Tornati a casa, pero’, la loro vita idilliaca e’ sconvolta quando scoprono che i loro vicini potrebbero essere assassini incaricati di uccidere la coppia.

Nove (Sky 149)
17:40 Little Big Italy
19:20 Cash or trash – Chi offre di più?
20:30 The Cage – Prendi e scappa
21:30 Little Big Italy
Bordeaux – Palma di Maiorca

Outlander Blood of My Blood

Quali sono le serie Tv stasera in Tv in chiaro e su Sky

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat ) ore 21:30 Hercai: Amore e vendetta 3×23
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat ) ore 21:10 McDonald & Dodds 2
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 CSI Scena del crimine 12
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 One Piece 17 1a tv
  • Sky Atlantic (ch. 111 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Walking Dead: Daryl Dixon 3×05 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Outlander: Blood of My Blood 1×06-07 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 FBI: International 3×07-08

La guida tv di lunedì 6 ottobre 2025: i film in chiaro stasera in tv

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Nave fantasma
Una nave italiana salpa per una crociera e scompare misteriosamente. Il capitano Sean Murphy viene incaricato di recuperarla.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Deep Dark
Francia, 1956. Un gruppo di minatori accompagna un professore nelle profondità della terra. A mille metri di profondità, una frana impedisce loro di risalire. Bloccati, scoprono un’antica cripta e risvegliano inconsapevolmente qualcosa che sarebbe dovuto restare per sempre celato nel buio: l’unico obiettivo è sopravvivere. Ce la faranno?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 The Blind Side
La storia vera di Michael Oher, un giovane afroamericano adottato da una coppia benestante, diventato un giocatore di football professionista.

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 E poi c’è Katherine
Katherine Newbury è una leggendaria conduttrice televisiva che accusata di odiare le donne e alle prese con gli ascolti del programma in netto calo decide di assumere tra gli autori Molly. Originariamente nata per attenuare le discussioni sulla disparità di trattamento, la sua decisione ha conseguenze inaspettate e esilaranti dal momento che le due donne sono molto diverse per cultura ed età ma unite dalla passione per la battuta pungente e dalla volontà di rivitalizzare lo show

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Rio Lobo
Durante la guerra di Secessione, il sudista Pierre Cordona ruba un prezioso carico nemico. A conflitto finito, l’ufficiale nordista Cord McNally chiede ai soldati sudisti di aiutarlo a trovare i traditori che hanno passato ai confederati le informazioni per l’operazione.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Pane amore e bacon
Cleo, proprietaria di un noto foodtruck di Portland, scopre che il suo nuovo ed affascinante amico Gabe è il proprietario del foodtruck che ha cominciato a farle concorrenza dall’altra parte della strada. La loro amichevole rivalità iniziale ha una svolta imprevista quando Cleo decide di prendere parte al primo concorso per cuochi di strada della città.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Ritorno al futuro 2
Doc Brown e Marty McFly devono viaggiare nel futuro, nel 2015, per salvare il matrimonio di Marty ed evitare che suo figlio finisca in galera.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The November Man
Pierce Brosnan e Olga Kurylenko in un teso spy-action. Un ex agente della CIA torna in azione per salvare la vita di una donna coinvolta in una congiura, sfidando il suo ex allievo

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21:05 Il diario di Santa Faustina
 Il racconto della vita di Suor Faustina Kowalska, grande mistica e maestra di vita spirituale, le cui visioni hanno ispirato la devozione alla Divina Misericordia.

La7Cinema (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21:20 Allarme rosso
Film del 1995 di Tony Scott

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 The Impossible
 Natale 2004, Phuket. L’incubo dei Bennet, in vacanza in Thailandia nei giorni del piu’ grave tsunami mai registrato. Riusciranno a salvarsi?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Tre uomini e una gamba
Primo film di Aldo, Giovanni e Giacomo. Giovanni e Aldo accompagnano il futuro sposo Giacomo in un esilarante viaggio in Puglia

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Guglielmo Tell
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Chocolat
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Come un gatto in tangenziale
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Barely Leathal
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:45 Guglielmo Tell
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Secret Le verità nascoste
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Cinquanta sfumature di grigio
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 A mistake
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Nati stanchi

Guida Tv lunedì 6 ottobre 2025 – Show, Sport e documentari

  • Food Network (ch 33) ore 22.05 Casa Mastrota
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:25  Presenze aliene 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat) ore 21:25 Il tesoro maledetto del Blind Fing Ranch
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:25 Ciao Darwin
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21.30 Masterchef USA 14×19-20 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:20 La cassetta dell’orrore
  • History (ch. 118) ore 21:30 Mussolini a colori
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:35 James Dean – Un gioventù bruciata
  • Sky Adventure (ch 121) ore 21:15 Trekking estremi
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Eden Pianeta selvaggio
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Power of Rome
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:25 Maurizio Battista:  A Rio a Rio
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Jersey Shore Family Vacation 
  • Sky Sport Uno ore 19.50 Virtus Bologna – Napoli

N.B.: Le programmazioni complete sono sulle guide tv di Rai, Mediaset, Sky, Discovery. Film, Serie Tv e Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Prime Video, Disney+, Paramount+, Apple TV+, TIMVISION, NowTV/Sky, Mediaset Infinity+.

Alessandro Borghese Kitchen Sound, tornano le clip su Sky e NOW tra musica e ricette

Scaldate i fornelli e alzate il volume della musica, Alessandro Borghese Kitchen Sound, l’originale videoenciclopedia gastronomica ideata e prodotta da Food Media Factory e Level 33, taglia il prestigioso traguardo della decima edizione con 30 imperdibili puntate inedite. Le dieci candeline si spegneranno a partire da lunedì 6 ottobre, all’ora di pranzo, su Sky Uno e in streaming su NOW, quando lo chef Alessandro Borghese preparerà ricette sfiziose ma facili da replicare anche a casa, seguendo il ritmo delle sue playlist. E anche quest’anno si alternerà ai fornelli con ospiti e amici: i nuovi episodi, infatti, comprenderanno cinque filoni tematici – Borghese al Dente, Fiori, foglie e Fusto!, Giovani Promesse, Gelato non convenzionale Dipinto in cucina – che faranno venir voglia di indossare il grembiule da chef anche agli spettatori.

Le cinque tappe di Alessandro Borghese Kitchen Sound – in onda dal lunedì al venerdì, all’ora di pranzo, su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go – cominceranno da cinque delle dieci puntate intitolate “Borghese al Dente” e dedicate alla regina della cucina mediterranea, la pasta. Dagli ingredienti di pesce al ragù di carne, passando per le proposte integrali: diversi formati e condimenti racconteranno ancora una volta tutta la passione di Alessandro per il primo piatto più apprezzato dagli italiani.

Gli amanti dei dessert non riusciranno a resistere alla dolcezza delle cinque puntate “Fiori, foglie e Fusto!“ con protagonista il Maître pâtissier Gianluca Fusto, che dimostrerà tutta la creatività e l’audacia che gli hanno consentito di diventare un punto di riferimento della pasticceria internazionale, nel segno della sorprendente e affascinante “cucina botanica”.

Il terzo filone, “Giovani Promesse”, accoglierà nella cucina di ABKS due enfant prodige della scena gastronomica milanese per cinque puntate tutte da gustare: Giacomo Lovato e Guido Paternollo, Executive Chef rispettivamente dei ristoranti Borgia e Pellico 3 del Park Hyatt, entrambi nel capoluogo lombardo, cucineranno piatti sofisticati capaci di solleticare la curiosità degli spettatori.

Dopo la messa in onda degli ultimi cinque episodi del filone dedicato alla pasta, nelle puntate de “Gelato non convenzionale” tornerà protagonista uno dei dolci più apprezzati al mondo. Cinque rinomati Maestri gelatieri provenienti da tutta Italia (Stefano Cecconi, Simona Papagno, Patrick Andreoli, Matteo Boscardin e Gabriele Manzi) proporranno rinfrescanti ricette per sorprendere e lasciare gli spettatori con l’acquolina in bocca, grazie a realizzazioni classicamente dolci e altre più arditamente salate.

La decima stagione si concluderà con le puntate stellate “Dipinto in cucina”, che porteranno una ventata partenopea tra i fornelli grazie alla partecipazione dello chef Roberto Di Pinto, 1 stella Michelin al ristorante “Sine” a Milano.

Ma non è tutto. Anche quest’anno il format sarà preceduto da “Aspettando #AleKitchenSound 2025“, il ciclo di pillole digital complementare alla programmazione televisiva e disponibile sulla pagina Instagram @AleKitchenSound nelle settimane precedenti alla messa in onda, studiato per i social network grazie al formato verticale e alla durata ideale per la fruizione da smartphone.

Alessandro Borghese Kitchen Sound

Lo chef Alessandro Borghese, così, tornerà a vestire i panni dello chef rock che mescola i suoi sound musicali preferiti agli ingredienti di ricette tradizionali e sperimentazioni innovative. Anche quest’anno, infatti, assieme ai suoi ospiti dispenserà consigli e trucchi del mestiere per la perfetta preparazione di piatti d’ispirazione gourmet, ma realizzabili facilmente anche a casa. Non resta che indossare il grembiule e alzare il volume delle casse, il decimo viaggio culinario a ritmo di musica di Alessandro Borghese Kitchen Sound sta per partire!

Un Giorno in Pretura, la puntata di domenica 12 ottobre

Un Giorno in Pretura è lo storico programma di Rai 3 che dalla stagione 2025/26 lascia la seconda serata del sabato per trasferirsi la domenica alle 23.15 subito dopo il programma di prima serata. Una valorizzazione per lo storico programma di cronaca nera e processuale che è sbarcato anche in prima serata nella scorsa stagione televisiva. Il programma è presentato da Roberta Petrelluzzi.

Il caso di Un Giorno in Pretura del 12 ottobre

La puntata del 12 ottobre partirà dal processo d’Appello nei confronti di Michele Antonio Gaglione, accusato dell’omicidio della sorella Maria Paola, una ragazza di 18 anni, morta nel corso di un inseguimento in motorino su una strada ai confini tra Napoli e Caserta nella notte tra l’11 e il 12 settembre 2020. Maria Paola era a bordo di uno scooter guidato dal fidanzato, Ciro Migliore, un ragazzo transgender mai accettato dalla sua famiglia.
Michele Gaglione è stato già condannato in primo grado a nove anni e sei mesi per omicidio preterintenzionale. Ma riuscirà la condanna a resistere al vaglio del giudizio di appello?

5 ottobre

La puntata del 5 ottobre affronta il caso dell’uomo che a Fidene ha fatto una strage durante una riunione del comprensorio in cui aveva casa. L11 dicembre 2022 all’assemblea condominiale di un consorzio signorile a Fidene, irrompe un uomo di 56 anni, Claudio Campiti, e inizia a sparare. Prima di venire disarmato, riesce ad uccidere quattro persone.

Campiti, oggi imputato di omicidio volontario aggravato, si era trasferito nel consorzio Valleverde dopo la morte della figlia di otto anni, e dopo essersi separato dalla moglie. Viveva in condizioni precarie, in uno scantinato privo di qualsiasi servizio all’interno dello scheletro di un palazzo in costruzione. Nel tempo aveva sviluppato rabbia e vittimismo, e ancora oggi sembra non rendersi veramente conto della portata della sua folle azione.

28 settembre

Domenica 28 settembre si affronta un caso complesso quello di Serena Mollicone, giovane studentessa di Arce, uccisa il 1° giugno del 2001 mentre sta preparando la sua tesi di laurea in psicopedagogia, sul tema della follia. Il suo corpo viene ritrovato in un bosco a Fontana Liri, legato e impacchettato. Una storia ripercorsa da “Ostaggi del sospetto” di Tommi Liberti. Dopo quasi 25 anni e sei processi, nel marzo scorso la Corte di Cassazione ha stabilito che la famiglia dell’ex Comandante dei Carabinieri di Arce, Franco Mottola, debba affrontare un nuovo processo di Appello, con l’infamante accusa di omicidio volontario in concorso.
Bisognerà quindi ripercorrere questa intricatissima vicenda che nonostante due assoluzioni continua a tenere la famiglia Mottola sull’orlo del precipizio.

14 settembre

Nella puntata del 14 settembre di Un Giorno in Pretura si parla del caso di Ambra. 18 settembre 2018. Lungomare di Bari, zona di prostituzione. Dentro un’automobile, un corpo maschile in biancheria femminile e tacchi alti, ucciso da un’unica coltellata al collo. La vittima, Salvatore Dentamaro, quarantenne, aveva alle spalle una transizione di genere interrotta, e una doppia vita: di giorno con i genitori era Salvatore, di sera, per i suoi clienti, “Ambra”. Ed è proprio nel mondo della prostituzione trans che si cerca il colpevole, forse l’ultimo cliente di Ambra. Il tribunale di Bari dovrà decidere se l’identikit di quest’uomo coincide con Francesco Brandonisio, coinvolto in questa storia da una segnalazione anonima. L’omicidio di “Ambra” è al centro della puntata

In streaming

Le puntate di Un Giorno in Pretura sono in streaming su RaiPlay on demand ma anche in modalità Live nella pagina della diretta di Rai 3.

Film e Serie tv da vedere dal 5 all’11 ottobre: High Potential, Petra, Boots

Sono diverse le serie tv in arrivo dal 5 all’11 ottobre e che suscitano curiosità e attenzione. A partire dal 7 ottobre dalla seconda stagione di High Potential a meno di un mese dal debutto negli USA, l’adattamento di Morgane Detective Geniale è un riuscito e convincente procedural light-crime piacevole da vedere. Mercoledì 8 c’è il primo dei due episodi della terza stagione di Petra con Paola Cortellesi.

Giovedì 9 arriva Boots, prodotta da Norman Lear, una commedia-drammatica ambientata negli anni ’90 con al centro un ragazzo gay che per seguire il suo migliore amico si arruola nei marine. Infine da venerdì su Apple TV+ arriva The Last Frontier una serie tv thriller dai creatori di The Blacklist con al centro l’unico sceriffo federale responsabile delle tranquille e aspre lande dell’Alaska e si ritrova a dover dare la caccia ai detenuti scappati da un aereo che li trasportava precipitato.Presto comincia a sospettare che l’incidente non sia stato casuale, ma il primo passo di un piano ben congegnato con implicazioni di vasta portata e devastanti.Serie tv da vedere 5-11 ottobre

Le serie tv da vedere dal 5 all’11 ottobre

Domenica 5
I misteri di Brokenwood s.11 (finale di stagione) Giallo
La notte nel cuore Canale 5
Law & Order: Organized Crime s.3 Sky (1a tv Sky)
Balene – Amiche per sempre s.1 Rai 1 (fino al 12 ottobre)
Tulsa King s.3 Paramount+ (pt. settimanali)
NCIS s.22B (fino al 2 novembre)
NCIS Origins s.1B (fino al 2 novembre)

Lunedì 6
The Walking Dead: Daryl Dixon s.3 Sky/NOW (fino al 20 ottobre)
Outlander: Blood of My Blood s.1 Sky/NOW
FBI International s.3 (ultima) Sky e NOW
McDonald & Dodds s.2 Giallo finale
Blanca s.3 fino al 3 novembre

7 Martedì
The Equalizer s.5 (fino al 4 novembre)
Only murders in the Building s.5 (fino al 28 ottobre)
Buongiorno Mamma s.3 Canale 5 (finale di stagione)
Chad Power s.1 Disney+ (prime due puntate)
High Potential s.2 (pt. settimanali)

8 Mercoledì
The Morning Show s.4 Apple TV+ (fino al 29 novembre)
Gen V s.2 (fino al 22 ottobre)
Occhi di Gatto s.1 Rai 2 fino al 15 ottobre
Ca c’est Paris s.1 Rai 2 (seconda serata fino al 15 ottobre)
Slow Horses s.5 Apple TV+ (fino al 22 ottobre)
The Pitt s.1 Sky e NOW
Law & Order s.23 1a tv free TopCrime
Petra s.3 Sky e NOW (15 ottobre seconda puntata)
Nero s.1 Francia Netflix
La suerte (spagnolo) Disney+

Giovedì – sabato

9 giovedì
NCIS: Tony & Ziva Paramount+ (fino al 23 ottobre)
Criminal Minds: Evolution s.2 Rai 4 (finale di stagione)
La ricetta della felicità Rai 1 fino al 16 ottobre
Boots s.1 Netflix
The Resurrected s.1 Taiwan Netflix
Victoria Beckham docuserie Netflix
Shetland s.9 Giallo fino al 23 ottobre

10 Venerdì
Invasion s.3 Apple TV+ (fino al 24 ottobre)
Suits LA s.1 (e unica) Sky/NOW
The Last Frontier s.1 Apple TV+ (fino al 5 dicembre)
Old Money – Mondi opposti turco Netflix
The Golden Egg coreano s.1 (pt settimanali) Netflix

11 sabato
Dottor Hekim – Medico geniale Real Time
La regina dell’autostima, giapponese s.1 Prime Video (ogni sabato e domenica, 13 puntate)
Sherlock & Daughter s.1 Sky/NOW
Typhhon Family s.1 coreano Netflix

I film della settimana

5 domenica
Dumb Money Sky/NOW

6 lunedì
Guglielmo Tell, Sky/NOW
When Evil Lurks Prime Video
8 mercoledì
Caramelo, Brasile Netflix
Tagliando d’amore Prime Video
10 venerdì
Limpia – Swim to me, Cile Netflix
Vicious – I tre doni del male Paramount+
John Candy I Like me Prime Video
Die Alone Prime Video
La donna della cabina numero 10 Netflix

Che Tempo Che Fa, domenica 5 ottobre riparte con Richard Gere e Mara Venier

Fabio Fazio riparte per la stagione 23 di Che Tempo Che Fa ancora una volta su NOVE dopo i primi 20 anni sulla Rai. Accanto al conduttore come sempre ci sarà Filippa Lagerback, immancabile anche Luciana Littizzetto con la sua letterina comica. Si parte alle 19.30 con l’anteprima e si finirà oltre mezzanotte dopo lo spazio del Tavolo.

Che Tempo Che Fa, gli ospiti del 5 ottobre

Domenica 5 ottobre a Che Tempo Che Fa ci sarà Armanda Colusso, madre di Alberto Trentini, il cooperante detenuto da quasi undici mesi in un carcere di Caracas dopo esser stato arrestato il 15 novembre 2024 a un posto di blocco, mentre si trovava in Venezuela con la ong internazionale Humanity & Inclusion.

Sarà ospite Richard Gere, in occasione dell’uscita evento del documentario “Dalai Lama – La saggezza della felicità” diretto da Barbara Miller e Philip Delaquis e prodotto dallo stesso Richard Gere, nelle sale cinematografiche dal 13 al 15 ottobre. E poi Dan Brown, uno degli scrittori più popolari del XXI secolo, impegnato in una tournée internazionale per promuovere il suo nuovo romanzo, “L’ultimo segreto”, sesto capitolo della saga che vede protagonista il docente di Harvard ed esperto di simbologia Robert Langdon.

Ci sarà poi  Mara Venier, per la diciassettesima volta al timone di “Domenica In”, al centro di una trattativa la scorsa estate perché era stata identificata come “sostituta” di Simona Ventura al tavolo del programma ma è stata bloccata dalla Rai che le consentirà di partecipare solo ad alcune puntate. Tornerà Ornella Vanoni, ci sarà Enzo Iacchetti, dall’8 ottobre nelle librerie con la sua prima autobiografia “25 minuti di felicità – Senza mai perdere la malinconia”-

Per lo spazio informativo ci saranno Giovanni Floris, in uscita il 7 ottobre col suo nuovo libro “Asini che volano”, l’inviato di Avvenire Nello Scavo, la giornalista Cecilia Sala nelle librerie con “I figli dell’odio – La radicalizzazione di Israele. La distruzione della Palestina. L’umiliazione dell’Iran,; l’editorialista de la Repubblica Massimo Giannini, dall’8 ottobre in onda sul NOVE con il programma “Circo Massimo”. Tornerà Michele Serra e ci sarà Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia all’Università Vita-Salute San Raffaele.

Che tempo che fa

Il tavolo

Al tavolo ci saranno le presenze fisse del programma Nino Frassica, Mara Maionchi, Ubaldo Pantani, la signora Coriandoli, Francesco Paolantoni, le presenze saltuari Mara Venier, Diego Abatantuono, Gigi Marzullo, Giucas Casella. Ospiti al tavolo saranno Giovanni Esposito nel cast del nuovo film di Noah Baumbach, “Jay Kelly”, in cui recita con i due premi Oscar George Clooney e Laura Dern e con Adam Sandler, Serena Brancale, sarà al tavolo Enzo Iacchetti. 

Presadiretta, il 5 ottobre una puntata speciale su Gaza

Quinto appuntamento con PresaDiretta di Riccardo Iacona, in onda domenica 5 ottobre su Rai 3 e RaiPlay dalle 20.30. Sarà una puntata speciale dall’inferno di Gaza per raccontare quello che sta succedendo e la situazione di chi ci vive. Il titolo è La guerra totale, ci saranno le testimonianze dall’interno di Gaza, grazie al racconto del giornalista palestinese Al Hassan Selmi; un’inchiesta sulla fame come arma di guerra e sul sistema per la distribuzione di cibo; le parole degli ebrei israeliani che, seppur minoranza nel paese, accusano il premier Netanyahu di pulizia etnica.

In studio per ragionare e analizzare le questioni con Riccardo Iacona la storica e scrittrice Anna Foa e poi i collegamenti da Israele e da Gaza per seguire l’attualità

Presadiretta, 5 ottobre a Gaza

La puntata di Presadiretta punta i riflettori sul conflitto israelo-palestinese con 160 minuti di immagini, reportage e analisi. Dagli ultimi sviluppi sul territorio all’approfondimento delle posizioni politiche e dei movimenti sociali, un viaggio dentro le lacerazioni del conflitto e lo strazio dell’umanità perduta. E ancora, il racconto delle indagini internazionali sui crimini di guerra a Gaza e un focus su import ed export di armi tra Italia e Israele.

Un po’ di latte in polvere scaduto, acquistato a carissimo prezzo al mercato nero, unito a farina di fagioli. Ecco l’unico alimento possibile per Hammud a Gaza. Per tanti altri neonati, non c’è neanche questo. A raccontare quel che succede ogni giorno nella Striscia di Gaza è lo zio di Hammud, Al Hassan Selmi, un giornalista che da mesi mostra a “PresaDiretta” la sua vita e la vita del suo popolo. E proprio la fame, la carenza di cibo, la malnutrizione sono al centro di uno dei reportage della puntata.

E poi, il lavoro del Forensic Architecture dell’Università Goldsmiths di Londra sul sistema di distribuzione del cibo da parte della Fondazione – la Gaza Humanitarian Foundation – che ha sostituito le Nazioni Unite. La storia della piccola Hind Rajab, la bambina di 5 anni vittima dell’esercito israeliano a Gaza, che ha trascorso le sue ultime ore di vita al telefono con i soccorritori ai quali veniva impedito di raggiungerla: una vicenda drammatica che ha originato una Fondazione a lei intitolata, che si occupa oggi di preparare procedimenti giudiziari su crimini di guerra e crimini contro l’umanità a Gaza. Le voci di investigatori, attivisti e avvocati che – dal Perù alla Gran Bretagna, dal Belgio all’Italia – stanno presentando azioni legali contro militari israeliani.

Tra Tel Aviv, Jaffa e Gerusalemme, Riccardo Iacona ha incontrato alcuni dei principali oppositori di Netanyahu e ha raccontato quel pezzo di Israele che dice no alle scelte politiche del suo governo. L’impegno di decine e decine di docenti universitari che hanno sottoscritto il documento “Alternative di pace per la politica israeliana”; la testimonianza di Yaakov Godo, che il 7 ottobre ha perso il figlio, e da allora protesta davanti alla Knesset insieme ai familiari degli ostaggi; la mobilitazione degli attivisti di Standing together davanti alla tv pubblica israeliana per un’informazione veritiera; il durissimo appello dell’ex pilota dell’Aeronautica militare Guy Poran e le parole di denuncia di Gideon Levi, il principale editorialista di Haaretz, uno dei quotidiani di opposizione all’attuale governo.

Nella puntata di “PresaDiretta” anche un’inchiesta sull’import-export di armamenti tra Italia e Israele. Dal 7 ottobre 2023, dalla strage compiuta da Hamas, non c’è stata nessuna nuova licenza di vendita, ma non c’è stato neanche alcuno stop alla consegna di quanto era già stato autorizzato, tanto che sono state esportate “armi e munizioni” per 8,2 milioni di euro. E poi ci sono anche le triangolazioni, cioè le vendite a Israele attraverso altri Paesi. Infine, c’è la profonda dipendenza italiana da Israele nel settore dei software militari e della cybersicurezza.