Priscilla Lucifora
Siciliana a Milano. Classe 1994. Formazione umanistica e una grande fascinazione per moda, cultura pop e costume. Il mio film preferito è Matrix. Grande fan di tutto ciò che è contemporaneo.
Uno splendido disastro, su Prime Video un film che non è splendido ma tende al disastro – La recensione
Mentre guardavo Uno splendido disastro, titolo originale Beautiful Disaster, film disponibile a partire dal 5 maggio 2023 su Prime Video, non riuscivo a togliermi...
Blacklight, la maledizione di Liam Neeson – Recensione del film
Blacklight è un film Sky Original con protagonista Liam Neeson, rilasciato su Sky e NOW il 25 luglio 2022 e domenica 30 aprile su Tv8....
Peter Pan & Wendy, un rifacimento a metà su Disney+ – La recensione
Quando si parla di live action e rifacimenti ci si deve sempre andare coi piedi di piombo, o camminando sulle uova. Che ci si...
65: fuga dalla terra, al cinema un horror/sci-fi sorprendentemente toccante – La recensione
Può un horror/sci-fi/thriller ambientato 65 milioni di anni fa su un pianeta preistorico risultare anche una storia familiare e toccante? Se c'è di mezzo...
Mon Crime – La colpevole sono io: il teatro arriva al cinema, che gioia! La recensione
Mon crime - La colpevole sono io, è una commedia poliziesca diretta e sceneggiata da François Ozon, ispirata a una piece teatrale e prodotta...
Io e mio fratello: la buona volontà c’è, ma non basta – La recensione del film su Prime Video
"Abbiamo passato insieme molte settimane immersi nelle splendide terre calabresi (e una settimana a Milano) con un caldo così aggressivo che i miei ricordi...
Guida turistica per innamorarsi: la solita solfa (ma in Vietnam) – La recensione
Guida turistica per innamorarsi è la nuova commedia romantica di Netflix diretta da Steven K. Tsuchida e prodotta da Muse Entertainment, Head First e Ben's Sister...
Ghosted, la spy rom-com talmente tonta che fa il giro – Recensione
Chris Evans e Ana De Armas ritornano sullo stesso schermo. Questa volta, però, a differenza di The Gray Man, non sono contrapposti, bensì in...
La casa – Il risveglio del male: il troppo stroppia – Recensione del film al cinema
New Line Cinema e Renaissance Pictures presentano il ritorno dell'iconico franchise horror, "La Casa - Il Risveglio del Male", dello sceneggiatore e regista Lee...
Operation Fortune, la cosa giusta al momento sbagliato – Recensione del film su Sky e Now
Dopo una storia travagliata (il film doveva vedere la luce già l'anno scorso, ma la presenza al suo interno di spie ucraine pasticcione e...
Fenomenas – Indagini occulte, su Netflix una commedia horror che spiazza – La recensione
Hai voglia di horror, di thriller, di commedia e di fantasmi contemporaneamente. Se poi c'è una storia un po' triste dentro e una sotto-trama...
Chupa, il film su Netflix racconta una storia contemporanea – La recensione
Tra remake e reboot, a volte, un film si distingue. Anche se è per ragazzi, e anche se va a pescare nella tradizione messicana...