Priscilla Lucifora

Siciliana a Milano. Classe 1994. Formazione umanistica e una grande fascinazione per moda, cultura pop e costume. Il mio film preferito è Matrix. Grande fan di tutto ciò che è contemporaneo.

The portable door, su Sky un fantasy che non è né carne né pesce – La recensione

Arriva in esclusiva su Sky il film targato Sky Original The portable door, dall’8 aprile alle 21.15 su Sky Cinema Uno, in streaming solo...

Grosso guaio all’Esquilino, il film su Prime Video con Lillo: un esperimento un po’ maldestro ma di buona volontà

Grosso guaio all'Esquilino, titolo completo Grosso guaio all'Esquilino: la leggenda del Kung Fu, è un film un po' maldestro ma di buona volontà. Diretto...

All my life, su Prime Video il film per le persone a cui piace soffrire – La recensione

Sembra essersi diffusa, negli ultimi anni, questa moda discutibile dei film strappalacrime. E intendiamoci, non è che essere commoventi sia una colpa. C'è però...

Ritrovarsi a Rye Lane, la commedia romantica di Disney+ è deliziosa – La recensione

Un debutto così non si vedeva da un po'. Ritrovarsi a Rye Lane è una commedia romantica fresca, divertente e dinamica, diretta da Raine...

Murder Mystery 2, quando due superstar non bastano a fare il bis – La recensione

Nel 2019 un murder mystery un po' atipico aveva deliziato il pubblico di mezzo mondo. Si intitolava, senza andarci troppo per il sottile, Murder...

Tetris è un capolavoro di equilibrio, il film con Taron Egerton su AppleTV+

Avete mai giocato a Tetris? Vi siete chiesti chi se lo è inventato? Probabile che le risposte a queste domande siano "sì" o "probabilmente"....

Perfect Addiction, su Prime Video il film romantico tutto sbagliato – La recensione

I film romantici hanno il loro fascino, ed è inutile negarlo. Vedere due persone avvicinarsi, allontanarsi, sfidare il mondo per stare insieme può essere...

Noise, il thriller psicologico che esagera – La recensione

Una spia che ci fa capire che un thriller psicologico è ben riuscito, o perlomeno una delle tante possibili, è sicuramente la capacità di...

Lo strangolatore di Boston, un bel film che non funziona – La recensione

I film che trattano di indagini giornalistiche, soprattutto quando sono tratti da storie vere (come nella maggioranza dei casi) sanno essere molto appassionanti. Dei...

Era Ora, l’invito italiano alla vita lenta che commuove – La recensione

Vi è mai capitato di parlare con un amico o un familiare e sentirlo stanco, frustrato dal lavoro e dalla mancanza di tempo, tutto...

Niente di nuovo sul fronte occidentale, un reminder sulla guerra – La recensione

Niente di Nuovo sul Fronte Occidentale è un nuovo film disponibile su Netflix, diretto dal regista Edward Berger e tratto dal famoso bestseller omonimo...

Women Talking – Il diritto di scegliere, le donne ricreano l’universo – La recensione

A volte, i film che vogliono trattare in qualsiasi modo di diritti delle donne peccano di retorica, o si concentrano in maniera ossessiva sulle...