Jesus, il film internazionale con Jeremy Sisto e Luca Zingaretti in onda domenica 12 aprile alle 21:25 su Rai 1. Trama e trailer
Domenica 12 aprile 2020 su Rai 1, proprio per non cambiare argomento, andrà in onda il film del 1999 “Jesus” una co-produzione internazionale che racconta la storia di Gesù, dalla nascita alla sua morte. L’appuntamento con Jesus è alle 21:25 su Rai 1.
Jesus in realtà è una miniserie televisiva in due puntate che è andata in onda su Rai 1 nel 1999. Ma come spesso a cade in serate come questa, la miniserie viene riproposta in una versione rimontata, facendola diventare di fatto un film. Jesus è diretta da Roger Young e nel cast vede attori internazionali (trovate il cast a fine articolo).
Jesus, la trama del film in onda stasera su Rai 1
Sfilata di talenti per raccontare la vita di Gesù, la sua piena umanità, la sua formazione. E poi l’esperienza delle tentazioni di Satana, in cui Gesù vive il dramma umano del discernimento della sua missione.
Un Gesù che compie miracoli, prega, rivela la volontà del Padre, ma anche che respinge con serenità l’innamoramento di una donna, che sa ridere e scherzare, con i bambini come con i discepoli, che ama la vita e le sue gioie. Gesù che compie umanamente l’esperienza della Croce, quando da figlio accoglie la volontà del Padre e sceglie la via della morte per la salvezza di tutti.
Dove lo trovo in streaming
Attualmente il film, della durata di 100 minuti circa è già disponibile in streaming su RaiPlay, la piattaforma di video on-demand del servizio pubblico. Quindi potete guardare il film su RaiPlay usando il tasto cerca, oppure potete visitare la pagina dedicata al film, cliccando qui.
La casa di carta, Neymar arriva nella serie in un cameo aggiunto a posteriori nel sesto e ottavo episodio della terza parte.
Una notizia che ha dell’incredibile arriva da uno dei calciatori più amati del mondo, Neymar, che in attesa di scoprire il suo futuro professionale, sui suoi social ha dichiarato di aver realizzato il suo sogno: partecipare nella sua serie preferita, La Casa di Carta.
Non si tratta di un ingaggio per la quarta parte della serie, ma di un’aggiunta a posteriori nella terza stagione che è disponibile su Netflix già dal 19 luglio2020. In realtà pare che le scene erano già state girate e che Netflix le abbia scartate in fase di montaggio perchè il calciatore era coinvolto in un processo per stupro in Brasile. Le scene poi sono state inserite perchè l’accusa adesso è caduta. Ecco il video integrale in italiano:
Neymar aveva girato due brevissime scene che sono state inserite nel sesto e ottavo episodio della terza stagione. Quindi se volete vedere il suo cameo dovete andare a ripescare gli episodi e cercare la scena. Ma tranquilli l’abbiamo fatto noi, e non è stato difficile visto che le scene sono proprio all’inizio dei due episodi. La prima è nel sesto episodio al minuto 3:50, la seconda invece è nell’ottavo episodio al minuto 2:09.
Neymar nei due brevissimi cameo interpreta Joao. Un monaco che viene da San Paolo, che interagirà con Berlino e il Professore in una delle scene flashback in cui i due si trovano in un monastero a perfezionare il piano per la rapina alla Banca Centrale di Spagna.
Il discorso tra i due personaggi non poteva che riguardare il calcio. Il personaggio di Neymar dice che non gli piacciono “nè il calcio nè le feste“. Poi si passa a un discorso più ampio del tipo di calcio giocato in Brasile, descritto così da Berlino:
“Il Brasile che meraviglia… sai sicuramente che tipo di calcio si gioca in Brasile… molto bello, da allegria. Non pensano a quello che potrebbe andare male, si divertano, ballano… ballano giocando, per questo sono il punto di riferimento. I migliori.”
Insomma una casting segreta che era sfumata per problemi legali personali del calciatore. Adesso che sono risolti è servita a riportare sulla bocca di tutti una serie che ormai è disponibile da un mese su Netflix, e che è stata già vista da 34 milioni di account nel mondo (dati Netflix) nei primi giorni dal rilascio.
Una Notte al Museo: i 3 film della saga con Robin Williams e Ben Stiller domenica pomeriggio 12 aprile su Rai 2
Domenica di Pasqua dedicata a tutta la famiglia su Rai 2: domenica 12 aprile dalle 14 una maratona con i 3 film della saga di Una Notte al Museo (con il secondo e terzo film della saga anche su Disney+): “Una notte al museo”, “Una notte al museo 2 – la fuga” e “Una notte al museo – il segreto del faraone”, con Ben Stiller e l’indimenticabile Robin Williams ma anche Owen Wilson, Rami Malek e Ricky Gervais.
Una Notte al Museo 1-2-3 le trame
Nel primo film, conosciamo Larry Daley (Ben Stiller): un padre divorziato, che per non perdere la custodia del figlio Nick, accetta di diventare guardiano notturno al Museo di Storia Naturale. Un incarico all’apparenza tranquillo, se non fosse per il fatto che la notte i dinosauri e i personaggi che popolano il museo prendono magicamente vita grazie ad un’antica Tavola del faraone Ahkmenrah che ha anche il potere di allungare la vita delle persone.
Nel secondo capitolo “Una notte al museo – la fuga”, Larry Daley è diventato un imprenditore di successo ma insoddisfatto della propria situazione. Una sera riceve una telefonata da Jededia che gli chiede aiuto. Tutti i personaggi sono stati trasferiti alla fondazione dello Smithsonian per essere archiviati e la tavola egizia che li anima è finita per errore con loro, insieme al temibile faraone Kahmunrah che li tiene prigionieri.
In “Una notte al museo – il segreto del faraone” il potere magico della tavola di Ahkmenrah comincia a morire, Larry deve intervenire per salvare la magia ed i suoi amici prima che sia troppo tardi. E per fare ciò va a Londra, al British Museum.
E finita la corsa per arrivare all’appuntamento con Fabio Fazio e Che Tempo Che Fa, Rai 2 manderà in onda due episodi di FBI.
Bleed: Più Forte del Destino, il film sulla storia del pugile Vinny Pazienza in onda sabato 11 aprile su Rai Movie. Trama, cast e trailer.
Sabato 11 aprile, alle 21:20 su Rai Movie, andrà in onda il film “Bleed – Più Forte del destino” che racconta la vera storia del pugile statunitense Vinny “Paz” Pazienza, vittima di un grave incidente automobilistico e disposto a tutto pur di riprendersi il titolo.
Il film è uscito nel 2016 ed è stato scritto e diretto da Ben Younger. Il film ha incassat poco più di 6,6 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato solo 536 mila euro. Ecco il trailer in italiano:
Bleed – Più Forte del Destino, la trama del film in onda stasera su Rai Movie
Dopo un grave incidente che lo lascia quasi paralizzato, Vinny Pazienza è costretto a vivere con l’aiuto di un esoscheletro simile ad un collare fissato direttamente sulle ossa del cranio. Vinny è un pugile e la sua carriera nel mondo della Box sembra finita. Ma un bagliore di speranza si accenderà quando conoscerà Kevin Rooney, e grazie alla sua guida, e soprattutto sotto il parere di tutti, comincerà un lungo percorso di riabilitazione che lo porterà nuovamente sul ring. L’obiettivo e riconquistare il titolo mondiale.
Dove trovo il film in streaming?
Il film è disponibile su TIMVISION Plus, se siete quindi abbonati alla piattaforma, potete guardarlo (se siete abbonati alla linea fissa di TIM è probabile che siete già abbonati senza saperlo, in quanto il servizio è quasi sempre incluso). In alternativa potete guardare il film in diretta su RaiPlay, nella sezione dei canali live, sul canale Rai Movie. Dopo la messa in onda sarà disponibile gratuitamente sempre su RaiPlay in modalità on-demand. Basta cercarlo e visitare la pagina dedicata al film su RaiPlay, che trovate cliccando qui.
Il cast
Ecco il cast del film in onda stasera su Rai Movie:
La Mossa del Diavolo, il film con Kim Basinger in onda sabato 11 aprile alle 21:15 su IRIS. Trama e trailer
Sabato 11 aprile 2020 su IRIS è serata di thriller paranormale. L’appuntamento con il film del sabato è alle 21:15, si tratta del thriller “La Mossa del Diavolo” con Kim Basinger. Il film uscito negli anni duemila è stato diretto dal regista Chuck Russell ed è tratto dal romanzo di C. Cash Spellmann.
La Mossa del Diavolo (in inglese “Bless the Child“) ha incassato poco più di 40 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film non è mai arrivato al cinema, ma è andato in onda direttamente in DVD e poi in televisione, ecco perchè non c’è un trailer in italiano. A seguire potete guardarne uno in inglese:
La Mossa del Diavolo, la trama del film in onda stasera su IRIS
Il film racconta la storia di Maggie O’Connor, un’infermiera newyorkese che vive una vita tranquilla e solitaria. Fino a quando non incontra Cody, una neonata, nonché sua nipote, visto che la sorella l’ha abbandonata davanti la sua porta di notte.
Maggie così deciderà di crescere la bambina nella speranza che un giorno potrà ricongiungersi con la madre, che intanto è scomparsa nel nulla. Maggie si affeziona sempre di più alla bambina, la tratta come se fosse sua figlia. Sei anni dopo la sorella Jenna torna nella vita di Maggie insieme al marito Eric Stark, il capo di una nota setta satanica che ufficialmente aiuta chi si trova in difficoltà. In realtà però la setta nasconde molti segreti, e quando la coppia porta via la bambina a Maggie lei, insieme a un’agente dell’FBI, John Travis, cercherà in ogni modo di portare a galla tutti i segreti della setta. Soprattutto quelli legati a dei casi irrisolti di bambini scomparsi.
Dove lo trovo in streaming
Attualmente il film è disponibile in Italia su Infinity, il servizio streaming a pagamento di Mediaset. Ma dopo la messa in onda su IRIS, sabato 11 aprile, il film sarà disponibile gratuitamente in streaming, e per un periodo limitato, su Mediaset Play. Basta visitare la scheda del sito dedicata al film, che trovate cliccando qui.
7 Donne AcCanto a Te, la musica di sette artiste italiane con i loro concerti in 7 appuntamenti su Rai 3. Giorgia sabato 11 aprile
Nuovo appuntamento in seconda, quasi terza, serata per 7 Donne AcCanto a Te. Sarà Giorgia la protagonista della nuova puntata in onda a 00:30 su Rai 3 ma disponibile anche in streaming.
Al centro della puntata alcune immagini inedite in tv del concerto di Giorgia del 7 maggio 2019 al Mediolanum Forum di Assago (Milano) in occasione del suo “Pop Heart Tour”,tournée nei palazzetti più importanti d’Italia organizzata e prodotta da Vivo Concerti in coproduzione con Microphonica.
Un viaggio nel tempo, tra cover e alcuni fra i successi di Giorgia che con la sua voce coinvolge ed emoziona il pubblico. Sul palco con Giorgia, il direttore musicale Sonny T. Thompson, i musicisti Mylious Johnson, Jacopo Carlini, Fabio Visocchi, Anna Greta Giannotti e ai cori Diana Winter e Andrea Faustini. Alla direzione artistica Emanuel Lo. Giorgia veste una collezione Dior disegnata appositamente per lei e per il suo tour.
7 Donne AcCanto a Te in streaming
La puntata di sabato 11 aprile è in live streaming su Rai Play e sarà poi disponibile on demand insieme alle 3 già trasmesse nelle scorse settimane e dedicate a Emma, Fiorella Mannoia e Alessandra Amoroso.
Contro la violenza sulle donne
“7 donne – AcCanto a te” è, infatti, un modo per sentirci tutti più vicini grazie alla musica, e ancor di più, una manifestazione di solidarietà e affetto verso tutte quelle donne vittime di violenza che in questi giorni sono costrette a restare tra le mura domestiche e per le quali “casa” non vuol dire un posto sicuro. Per qualsiasi emergenza si ricorda che il 1522, numero di telefono gratuito per tutte le donne vittime di violenza e stalking, è sempre operativo, 24 ore su 24, anche tramite app, con operatrici specializzate ad accogliere le richieste di aiuto e sostegno delle vittime.
I sette appuntamenti con sono previsti cadenza settimanale o bisettimanale fino alla fine di aprile.
Il Concerto di Settembre
Il 19 settembre sul palco della RCF Arena Reggio Emilia (Campovolo) le 7 grandi artiste del panorama musicale italiano si uniranno per il più grande evento contro la violenza sulle donne “Una. Nessuna. Centomila. Il Concerto”. Ognuna di loro, accompagnata dalla propria band, inviterà con sé un collega, un uomo, per lanciare tutti insieme, uomini e donne, un messaggio univoco contro la violenza sulle donne e dare un aiuto concreto ai centri e alle organizzazioni che sostengono e supportano le vittime di violenza.
I proventi del concerto verranno erogati a strutture selezionate sulla base di criteri di trasparenza e tracciabilità, strutture in grado di garantire il proprio empowerment, assicurando la sostenibilità nel tempo delle attività da loro realizzate e fornendo un supporto solido e duraturo alle vittime.
Spy, la commedia d’azione con Melissa McCarthy in onda sabato 11 aprile su Rai 4. Trama, cast e trailer.
Sabato 11 aprile 2020 su Rai 4 andrà in onda il film “Spy” una commedia d’azione con protagonista Melissa McCarthy. L’appuntamento è per sabato alle 21:20 su Rai 4, il film è stato diretto e prodotto da Paul Feig e cerca di sovvertire il genere inserendo una protagonista donna, nei panni di un agente della CIA.
Il film è uscito nelle sale italiane nel 2015, distribuito da 20th Century FOX. Spy ha riscosso grande successo, a fronte di un costo di produzione stimato di 65 milioni di dollari, ne ha incassati più di 235 milioni in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato più di 2,3 milioni di euro. Ecco un trailer in italiano:
Spy, trama completa del film in onda stasera su Rai 4
Il film racconta la storia di Susan Cooper (Melissa McCarthy) un’analista per la CIA che assiste “i professionisti” da remoto nelle missioni ad alto rischio condotte dalla CIA. Quando il suo partner Bradley Fine (Jude Law) resta disperso durante una missione, e Rick Ford ormai è stato scoperto, Susan si offrirà volontaria per andare sotto copertura nel mondo della criminalità che commercia armi di contrabbando.
Essendo un’analista, nessuno la conosce e la sua collega Nancy la assisterà da remoto in questa sua prima missione sul campo. Il compito di Susan è quello di scoprire la posizione del commerciante d’armi Rayna Boyanov, che sta escogitando un piano per organizzare un disastro nucleare. Per Susan è tutto nuovo, ma è disposta a tutto per trovare il trafficante e batterla, in modo da prevenire la crisi nucleare globale.
Dove trovo il film in streaming?
Il film è disponibile in streaming sono nelle piattaforme di noleggio come Chili, Timvision, Infinity, Rakuten, Apple iTunes e altre. In alternativa potete guardare il film in diretta su RaiPlay, nella sezione dei canali live, sul canale Rai 4. Dopo la messa in onda Spy sarà disponibile gratuitamente in streaming, sempre su RaiPlay, per un periodo limitato. Basta cercarlo e visitare la pagina dedicata al film su RaiPlay, che trovate cliccando qui.
Vita da Giungla: Alla Riscossa! Il Film, il film animato con il pinguino Maurice in onda sabato 11 aprile su Italia 1. Trama e trailer.
Continuano i sabato sera dedicati all’animazione di Italia 1. Sabato 11 aprile su Italia 1 andrà in onda, in prima tv, il film animato “Vita da Giungla: Alla Riscossa! Il Film” che riunisce i protagonisti della nota serie animata francese.
Il film è stato diretto da David Alaux ed è uscito nelle sale a luglio del 2017. Il film francese ha incassato circa 12,4 milioni di dollari, con 237 mila euro incassati solo in Italia. Ecco un trailer in italiano:
Vita da Giungla: Alla Riscossa! Il Film, la trama del film di stasera su Italia 1
Il film racconta le avventure del pinguino Maurice che non solo si è adattato al clima caldo della giungla, ma ormai la conosce come le sue tasche. Il Grande Guerriero Tigre, che si è cosparso di arancio per assomigliare ai leoni che l’hanno adottato, sarà il capo di una squadra che avrà il compito di combattere contro le ingiustizie che avvengono nella foresta.
Fanno parte della squadra, Maurice, il tarsio brontolone Gilbert, il gorilla Miguel, il pipistrello Batricia e il pesciolino Junior, figlio adottivo di Maurice e nominato tigrotto onorario. Insieme ai rospi Al e Bob e del facocero Fred che ama la musica, la squadra si imbarcherà in una nuova avventura nella giungla selvaggia e cercare di difenderla da una banda guidata da un koala, che vuole distruggerla.
Dove lo trovo in streaming
Attualmente il film è disponibile in Italia su TIMVISION in streaming. Ma dopo la messa in onda su Italia 1, sabato 11 aprile, il film sarà disponibile in streaming, e per un periodo limitato, su Mediaset Play. Basta visitare la scheda del sito dedicata al film, che trovate cliccando qui.
Una Pasqua con i canali di ViacomCBS Italia: Paramount Network, Spike, VH1 e MTV offrono una programmazione variegata e adatta a tutti i target con un unico obiettivo #IoRestoaCasa anche a Pasqua. Un claim che si affianca a quello globale di ViacomCBS International Entertainment & Youth Brands #AloneTogether.
La campagna incoraggia a mantenere le distanze sociali, rimanendo allo stesso tempo connessi grazie a diverse forme di intrattenimento. Soprattutto in questi giorni di festa da trascorrere a casa, l’intrattenimento televisivo gioca un ruolo fondamentale con la sua capacità di alleggerire, fare emozionare e distrarre, regalando, anche in un periodo così complesso, momenti di condivisione per i differenti target e offrendo a ciascuno i contenuti più amati, da vedere da soli oppure insieme a tutta la famiglia. Ci sarà modo di vivere avventure, di viaggiare con la fantasia, di ballare e di cantare a squarciagola le migliori classifiche musicali del momento grazie ai contenuti più interessanti e innovativi presenti su Paramount Network, Spike, VH1 e sull’account Instagram di MTV.
La programmazione di Paramount Network
Su Paramount Network canale 27 del digitale terrestre, sul canale 27 di Tivusat e sul 158 di Sky le sorprese iniziano già sabato 11 aprile alle 13.00 con I pinguini di Madagascar. Dalle 14.50 si prosegue con Madagascar 3 – ricercati in Europa, Garfield: il film, Il mio amico zampalesta e La tela di Carlotta. La sera, alle 21.10, è invece il momento di un fantastico film d’animazione per grandi e piccoli: Stuart Little di Rob Minkoff e, a seguire in seconda serata, il divertimento prosegue con Stuart Little 2.
Tante storie per tutti i gusti ?????Pasqua #MissioneFamiglia su Paramount Network!
La maratona cinematografica prosegue e si arricchisce il giorno di Pasqua. Domenica 12 aprile, si comincia alle 12.00 con Mimzy – il segreto dell’universo, a seguire Water horse – leggenda degli abissi, L’ultimo dominatore dell’aria, Percy Jackson e gli dei dell’olimpo – il ladro di fulmini e il sequel Percy Jackson e gli dei dell’olimpo – il mare dei mostri.
Il canale poi continua a celebrare la Pasqua con una serata dedicata all’azione e all’avventura. Si parte con G.I. Joe: La nascita dei cobra, per il ciclo Top of the week, diretto da Stephen Sommers e interpretato da: Dennis Quaid, Channing Tatum e Sienna Miller. A seguire Jack Ryan – l’iniziazione di Kenneth Branagh che dirige un celebre cast formato da: Chris Pine, Keira Knightley, Kevin Costner e Kenneth Branagh. Ispirato ai famosi romanzi di Tom Clancy, il film segue le vicende di un ex marine oggi analista per la CIA.
Anche lunedì 13 aprile è in arrivo un’altra giornata di grande cinema. A partire dalle 9.15 in programma: Stuart Little 3, Il Dottor Dolittle 1 e 2, Due padri di troppo, Sbucato dal passato, Amore per sempre e il film Remember me. Mentre alle 21.10, in PRIMA TV Free, va in onda Una folle passione: emozionante film, tratto dall’omonimo romanzo di Ron Rash, diretto da Susanne Bier, con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper.
La serata prosegue con il bellissimo fantasy Beautiful Creatures – La sedicesima luna, adattamento cinematografico del romanzo di Kami Garcia e Margaret Stohl, diretto da Richard LaGravenese e interpretato tra gli altri anche da Jeremy Irons ed Emma Thompson.
La programmazione di Spike
Spike, il canale a target maschile di ViacomCBS Networks Italia, disponibile sul canale 49 del digitale terrestre, sul 26 di Tivùsat e sul 169 di Sky, si mette in gioco con una programmazione sempre più coinvolgente, per portare coraggio, azione, divertimento ed emozioni in ogni casa e famiglia.
Si parte sabato 11 aprile dalle 14.00 a tema adventure con The Librarian 2 – Ritorno alle miniere di Re Salomone, la seconda avventura di Flynn Carsen (Noah Wyle), il bibliotecario della New York Metropolitan Library, la cui missione questa volta sarà ritrovare la mappa segreta delle miniere di Re Salomone che gli è stata rubata. A seguire la maratona dei migliori episodi della serie Merlin per rivivere, fra incantesimi e combattimenti, le imprese del giovane Merlino e di Artù. In prima serata alle 21.30 va in onda Star Trek – Generazioni, il settimo episodio cinematografico dedicato alla popolare saga di Star Trek. Mentre in seconda serata si prosegue con Star Trek VI – rotta verso l’ignoto, il sesto film della serie cinematografica di Star Trek e l’ultimo con il cast originale al completo.
Pasquetta avventurosa? Su #SpikeTV abbiamo il programma perfetto, basta solo che vi mettiate comodi! ?
Domenica 12 aprile dalle 14.00 un pomeriggio dedicato alla comedy. Si inizia con un titolo cult: Una pallottola spuntata, il film che racconta le peripezie del tenente della polizia di Los Angeles Frank Drebin (Leslie Nielsen). Alle 15.30 va in onda La pantera Rosa: le avventure dell’ispettore Jacques Clouseau che indaga sul furto del leggendario diamante detto “Pantera rosa”. A seguire Rat Race, dove un gruppo di milionari stravaganti ed eccentrici sono alla ricerca di continue e avventurose scommesse. Alle 21.30 in prima tv in chiaro arriva l’appuntamento con la terza stagione di Battistology, lo show in cui il comico romano Maurizio Battista racconta le abitudini e i modi di fare degli italiani, un ritratto ironico e sagace tutto da ridere, reso ancora più divertente grazie alla sua inarrivabile verve!
Lunedì 13 aprile è una giornata dedicata all’action e all’avventura. Alle 14.00 si parte con I fantastici viaggi di Gulliver, una versione moderna del classico romanzo. A seguire l’appuntamento è con The Librarian – Alla ricerca della lancia perduta. Dalle 19.00, per la prima volta su Spike, vanno in onda 3 pellicole di adrenalina pura per gli amanti degli action movie. La prima è Transformers, il lungometraggio che fa prendere vita ai robot amati da tantissimi ragazzi e adulti, prodotto da Steven Spielberg e diretto da Michael Bay. In prima serata alle 21.30 fa la sua mostruosa comparsa Godzilla, diretto da Gareth Edwards, che racconta una storia originale su Godzilla. In seconda serata invece arriva Fuori in 60 secondi, un film del 2000 diretto da Dominic Sena e con Nicolas Cage, Angelina Jolie e Robert Duvell.
VH1 e MTV la musica di ViacomCBS
Su VH1 (il canale visibile sul 67 del digitale terrestre, sul 22 di Tivùsat e sul 715 di Sky) la musica nei giorni di festa non si ferma proprio mai. Sabato 11 aprile alle 19.00 con la classifica Top Chart #BESTOF20, ritornano a farci ballare i miglior pezzi degli ultimi vent’anni votati nelle stories di Instagram di VH1 nei mesi scorsi. Si passerà da Shape of you di Ed Sheeran, a Cheap thrills di Sia, a Bad romance di Lady Gaga, It’s my life di Bon Jovi, I got a feeling dei Black eyed pease, Apologize di Timbaland Ft. OneRepublic, Someone like you di Adele, No one di Alicia Keys e tantissime altre canzoni che hanno fatto la storia della musica!
Sempre sabato 11 aprile alle 21.30 su VH1 torna uno show unico: lo Speciale Jova Beach Party! VH1 è stato l’unico canale tv ad avere l’opportunità di documentare in esclusiva i momenti più emozionanti dell’evento che ha rivoluzionato il mondo dei concerti e che, nelle 17 tappe del tour, ha raccolto oltre mezzo milione di persone e più di 80 ospiti nazionali e internazionali provenienti da oltre 20 paesi in tutto il mondo.
Domenica 12 e lunedì 13 aprile, rispettivamente nei giorni di Pasqua e Pasquetta, dalla mattina fino alle 19.00 le giornate saranno interamente dedicate ai successi degli ultimi anni, per rivivere le emozioni e cantare a squarciagola i pezzi della nostra vita.
Ma non è tutto. Per una Pasquetta alternativa, l’appuntamento imperdibile è sull’account Instagram di MTV. Lunedì 13 aprile alle 17.00 sulla pagina Instagram @MTVItalia,Valentina Pegorer – impegnata prossimamente con YO! MTV Raps – farà ballare tutti con un dj set live con le canzoni scelte via Instagram dai fan di MTV…naturalmente da casa! Preparate l’aperitivo, alla musica ci pensa MTV!
A Pasquetta sei invitato a ballare con noi ??Il 13 aprile, alle 17:00, ti aspettiamo sull’account Instagram di MTV…
A 100 anni dalla nascita Sky celebra Alberto Sordi con il docu-film Siamo Tutti Alberto Sordi domenica 12 aprile su Sky Arte e una selezione di film su Sky Cinema Comedy, tutto anche in streaming su Now Tv
Pasqua con Alberto Sordi sui canali Sky per ricordarlo a 100 anni dalla nascita. Su Sky Arte Siamo tutti Alberto Sordi?, il docu-film scritto e diretto da Fabrizio Corallo in onda nel giorno di Pasqua, domenica 12 aprile alle 21.15 su Sky Arte (canali 120 e 400) e alle 21.45 su Sky Cinema Comedy (canale 309).
La narrazione si concentra sul talento unico e sulla sua personalità più intima mettendone in risalto non solo la leggendaria vicenda artistica ma soprattutto le sue doti, spesso profetiche, di interprete/autore capace di raccontare come nessun altro la commedia umana degli italiani del secolo scorso.
Il documentario ricostruisce la vita e l’opera di Sordi nell’arco della sua formazione e del consolidarsi della sua carriera lunga più di sessant’anni, raccontandolo attraverso scene cult di alcuni tra i più significativi dei 187 film da lui interpretati, filmati tratti dalle sue tante apparizioni televisive e pubbliche, interviste appositamente realizzate a compagni di lavoro, esponenti di punta del cinema recente, storici e critici, tutti chiamati a ricordarne i vari aspetti della sua poliedrica personalità tra riflessioni, aneddoti, pensieri e curiosità.
Dalla Roma trasteverina, all’Inghilterra fino ad arrivare anche oltreoceano, il re della commedia italiana ha portato in scena tanti “mostri” del suo tempo nei loro aspetti più divertenti. Il film ritratto di Corallo mostra i suoi più celebri personaggi, ma anche il più segreto e profondo Alberto Sordi.
La programmazione di Sky Cinema Comedy
Anche Sky Cinema abbraccia Alberto Sordi e da venerdì 10 a lunedì 13 aprile Sky Cinema Comedy propone 4 giorni di programmazione h24 dedicata ai suoi film (anche in streaming su Now Tv).
Tra i film Il Medico della Mutua, con una delle interpretazioni più celebrate di Sordi; la commedia ambientata nell’antico Egitto Due notti con Cleopatra con Sophia Loren; Accadde al penitenziario in cui il secondino Aldo Fabrizi è testimone delle vicende dei vari detenuti tra cui Sordi, Walter Chiari e Peppino De Filippo; la commedia di Steno Piccola Posta, con Franca Valeri; il film a episodi Racconti d’estate con Marcello Mastroianni; la commedia turistico-sentimentale Brevi amori a Palma di Majorca con Gino Cervi; Il Marito in cui Sordi si districa tra gli affari e una moglie dispotica; e la commedia a episodi di Luigi Zampa, I Nostri Mariti, con Sordi, Ugo Tognazzi e Lando Buzzanca.
Tutti i titoli – insieme al docu-film Siamo tutti Alberto Sordi? – sono disponibili anche nella collezione on demand di Sky e su NOW TV.
By the Sea, il film con Angelina Jolie e Brad Pitt in onda venerdì 10 aprile alle 21:10 su IRIS. Trama e trailer
Parte del ciclo “Sguardo di Donna” stasera, venerdì 10 aprile 2020 su IRIS andrà in onda il film americano con Angelina Jolie e Brad Pitt“By The Sea”. Diretto proprio da Angelina Jolie, il film racconta di una coppia di coniugi in crisi. L’appuntamento è per stasera alle 21:10 circa su IRIS.
Il film è uscito nelle sale italiane nel 2015, distribuito da Universal. By the Sea non è stato un grosso successo, a fronte di un costo di produzione stimato di 10 milioni di dollari, ha incassato più di 3,3 milioni di dollari in tutto il mondo, con poco più di 227 mila euro incassati solo in Italia. Ecco un trailer del film:
By the Sea, la trama del film in onda stasera su IRIS
Il film è ambientato negli anni settanta, quando una coppia di due newyorkesi – un ex-ballerina Vanessa e lo scritto Roland, fanno un viaggio in Francia e alloggiano in un hotel vicino alla spiaggia. Lo scopo del viaggio per Roland è quello di trovare ispirazione per un nuovo libro, quindi passa le sue giornate nel bar dell’albergo. Vanessa invece ha problemi di depressioni e ha sviluppato una brutta dipendenza dai farmaci, quindi resta sempre confinata nella sua stanza.
Chiusa nella camera dell’hotel, Vanessa scopre che nel muro dietro al letto c’è un buco che le permette di guardare cosa succede nella camera adiacente. La camera è occupata da Lea e Francois, una coppia innamorata. Vanessa e Roland quindi inizieranno a spiare la coppia anche nei momenti d’intimità e a loro volta ritroveranno una complicità che ormai avevano perso da tempo. Ma spiare i vicini per Vanessa inizia a diventare un’ossessione per Francois, e questo porterà a dei colpi di scena imprevedibili.
Dove lo trovo in streaming?
Il film attualmente è già presente nel catalogo Infinity, il servizio streaming di Mediaset. Se non siete abbonati a Infinity (ricordiamo che è gratis per 30 giorni di prova) potete guardare il film in diretta su Mediaset Play, nella sezione dei canali live, sul canale IRIS. Dopo la messa in onda il film su IRIS, questo sarà disponibile sempre su Mediaset Play, basta usare la funzione cerca, cliccando qui.
Brews Brothers la comedy Netflix sui fratelli birrai dal 10 aprile su Netlfix
I pub e i bar restano chiusi per il Coronavirus ma per farsi un bicchiere in compagnia possiamo rivolgerci a Netflix. Certo non si potrà assaporare il gusto fresco di una bella birra alla spina ma almeno si potrà immaginare. Dal 10 aprile arriva su Netflix la prima stagione di Brews Brothers composta da 8 episodi tutti disponibili anche con audio italiano (evidentemente pronti e doppiati in tempi non sospetti).
La comedy racconta la storia di due fratelli alle prese con un birrificio da gestire, tra rivalità, affetto e situazioni divertenti da affrontare ma sempre davanti a una buona birra, creata da due fratelli esperti di comicità quasi familiare come Greg e Jeff Schaffer rispettivamente dietro That’s 70s Show e The League, con il primo che sarà lo showrunner della serie. Alan Aisenberg (Orange Is the New Black) e Mike Castle (House Guest, Clipped) sono i due fratelli protagonisti.
La Trama
Cosa succede quando metti insieme due personalità completamente diverse esperte nella stessa materia? e se per di più fossero anche fratelli?
Wilhelm e Adam Rodman sono due mastri birrai con due tecniche opposte ma che si ritrovano a gestire insieme un birrificio. Riusciranno a mettere da parte le rispettive differenze, gli approcci diversi alla materia per portare l’azienda al successo?
1 di 7
Il Cast
Alan Aisenberg è Wilhelm Rodman
Mike Castle è Adam Rodman
Carmen Flood è Sarah
Marques Ray è Chuy
Ci sarà una seconda stagione di Brews Brothers?
Partiamo dal presupposto che Netflix non ha presentato Brews Brothers come una miniserie, come è anche giusto che sia trattandosi di una comedy, quind al momento non possiamo ancora dire se ci sarà o meno una seconda stagione. In parallelo dobbiamo segnalare come Netflix dall’inizio del 2020 ha fatto debuttare diverse comedy pure (non dramedy) come Gentefied, Medical Police o The Show of Big Show senza ancora dare notizie sul loro rinnovo. Quindi è possibile che tra queste faccia una scelta su chi portare avanti o meno. La situazione del Coronavirus con le produzioni bloccate dilaterà ulteriormente i tempi.