Home Blog Pagina 1437

La Valle della vendetta, trama e trailer del film in onda martedì 13 aprile su IRIS

0

La Valle della vendetta, il film western del martedì in onda il 14 aprile alle 21:15 su IRIS. Trama e trailer

Martedì 14 aprile 2020 su IRIS è serata dedicata al ciclo “C’era una volta il Western“. Stasera sarà il turno di “La Valle della vendetta“, un vecchio film del 1954 diretto Richard Thorpe e tratto dal romanzo omonimo di Luke Short. L’appuntamento con il film western è alle 21:15 circa su IRIS.

La Valle della Vendetta, la trama del film in onda stasera su IRIS

Il film racconta la storia di Arch Strobie, un vecchio allevatore del Colorado, molto ricco. Arch ha un figlio, che si chiama Lee, ma non è quello che vorrebbe, è una persona sconsiderata. Vive con lui nel ranch, insieme a Owen il figlio che la moglie ha avuto da un precedente matrimonio, e che Arch considera come un figlio. Ma a differenza del fratellastro, Owen è un grande lavoratore, e soprattutto onesto.

Lee è ambizioso e progetta di sbarazzarsi di Owen per non dover dividere le fortune di famiglia alla morte del padre. Quindi, insieme ai fratelli della sua fidanzata, organizza l’omicidio del fratellastro, che per sfortuna sua non andrà a buon fine. Owen è solo ferito e riesce ad uccidere e ferire i suoi assalitori. Una storia famigliare, fatta di invidie e vendette.

Dove lo trovo in streaming

Attualmente il film non è disponibile in Italia in streaming. Ma dopo la messa in onda su IRIS, sabato 11 aprile, il film sarà disponibile gratuitamente in streaming, e per un periodo limitato, su Mediaset Play. Basta visitare la scheda del sito dedicata al film, che trovate cliccando qui.

Il Cast

  • Burt Lancaster: Owen Daybright
  • Robert Walker: Lee Strobie
  • Joanne Dru: Jen Strobie
  • Sally Forrest: Lily Fasken
  • John Ireland: Hub Fasken
  • Hugh O’Brian: Dick Fasken
  • Ray Collins: Arch Strobie
  • Carleton Carpenter: Hewie
  • Ted de Corsia: Herb Backett
  • Will Wright: Mr. Willoughby
  • Grayce Mills: Mrs. Burke
  • Jim Hayward: sceriffo Con Alvis
  • James Harrison: Orv Esterly

Il tuo ultimo sguardo, il film diretto da Sean Penn martedì 14 aprile su Rai Movie

0

Il Tuo Ultimo Sguardo, un dramma romantico stasera martedì 14 aprile su Rai Movie. Trama e trailer

The Last Face è il titolo originale di Il Tuo Ultimo Sguardo un film diretto da Sean Penn, un dramma romantico con Javier Bardem e Charlize Theron in onda su Rai Movie martedì 14 aprile in prima serata dalle 21:10 circa. Un film che innesta una storia d’amore sullo sfondo delle tragedie umanitarie in Africa, dalla durata complessiva di 130 minuti.

Il film è stato accolto sostanzialmente da critiche negative, a partire dal Festival di Cannes del 2016 dove ha partecipato in concorso. L’incasso in Italia è stato di appena 55 mila euro.

Il tuo ultimo sguardo la trama del film stasera su Rai Movie

Miguel e Wren sono due medici impegnati in missioni umanitarie. Lui vive e lotta quotidianamente negli ospedali da campo, lei dirige l’Ong fondata dal padre. Il primo contatto tra i due avviene quando lei decide di recarsi in Liberia durante la guerra civile. Da qui inizierà un’intensa storia d’amore, ma i differenti punti di vista sul ruolo dell’Occidente nella risoluzione dei conflitti, porteranno la coppia a fare scelte di vita diametralmente opposte. Un film duro e toccante sui drammi della guerra e sull’eroismo di chi sceglie di sacrificare la propria vita per salvare quella degli altri

Dove trovarlo in streaming

Il tuo Ultimo sguardo è in streaming su TIMVision e Now Tv e sarà su RaiPlay in parallelo alla trasmissione tv. Inoltre è disponibile a noleggio su Google Play, Chili e Rakuten Tv a 2,99 € mentre a 5,99€ può essere acquistato in formato HD su Google Play e Rakuten Tv.

Il cast

  • Javier Bardem: Miguel Leon
  • Charlize Theron: Wren Peterson
  • Adèle Exarchopoulos: Ellen
  • Jared Harris: Dott. John Farber
  • Jean Reno: Dott. Mehmet Love

La regia è di Sean Penn con Erin Dignam che si è occupata della sceneggiatura, prodotto da Lionsgate e distribuito da Leone e 01 in Italia.

Animali fantastici e dove trovarli, trama e trailer del film in onda martedì 14 aprile su Canale 5

0

Animali fantastici e dove trovarli, il primo spinoff/prequel di Harry Potter in onda martedì 14 aprile alle 21:40 su Canale 5. Trama e trailer

Programmato originariamente su Canale 5 per la giornata di lunedì 13 aprile, Mediaset ha deciso di spostare e riprogrammare Animali fantastici e dove trovarli per il giorno seguente, ovvero martedì 14 aprile alle 21.40, sempre su canale 5.

Vincitore di un premio oscar Migliori costumi, Animali fantastici e dove trovarli è uscito nei cinema nel 2016 e si pone quale spin-off/prequel della saga di Harry Potter; si tratta del primo film di una nuova saga composta, stando al volere di J. K. Rowling, da cinque film. Nel 2018 è uscito un sequel, dal titolo Animali fantastici – I crimini di Grindelwald.

Animali fantastici e dove trovarli trama del film in onda stasera su Canale 5

New York, 1926. Il magizoologo Newt Scamander sbarca in città insieme a numerose creature fantastiche racchiuse in una magica valigia. La loro fortuita liberazione da parte del babbano Jakob Kowalski porterà numerosi guai in una New York già in subbuglio: una forza misteriosa porta caos e distruzione e i sentimenti anti-magia sono sempre piu’ forti. La guerra tra babbani e mondo magico è sempre più vicina.

Dove lo trovo in streaming

Attualmente il film è disponibile in Italia sulla piarraforma, sempre di Mediaset, Infinity e su TIMVISION. Dopo la messa in onda su Canale 5il film probabilmente sarà disponibile gratuitamente su Mediaset Play, per un periodo limitato. Basta visitare la scheda del sito dedicata al film, che trovate cliccando qui.

La recensione

Cliccando qui trovi la nostra recensione al film del 2016.

Cast

  • Eddie Redmayne è Newt Scamander
  • Katherine Waterston è Porpentina “Tina” Goldstein
  • Dan Fogler è Jacob Kowalski
  • Alison Sudol è Queenie Goldstein
  • Ezra Miller è Credence Barebone
  • Samantha Morton è Mary Lou Barebone
  • Jon Voight è Henry Shaw Sr.
  • Carmen Ejogo è Seraphina Picquery
  • Gemma Chan è Madam Ya Zhou
  • Colin Farrell è Percival Graves
  • Ron Perlman è Gnarlack
  • Ronan Raftery è Langdon Shaw
  • Josh Cowdery è Henry Shaw, Jr.
  • Kevin Guthrie è Abernathy
  • Jenn Murray è Chastity Barebone
  • Johnny Depp è Gellert Grindelwald
  • Zoë Kravitz è Leta Lestrange

Pechino Express 2020 martedì 14 aprile la finale da Seoul, chi vincerà?

0

Pechino Express 2020 decima e ultima puntata martedì 14 aprile su Rai 2, le anticipazioni

Una sfida all’ultimo respiro, che ha visto a ridosso della finale l’uscita di scena de I Gladiatori Max Giusti e Marco Mazzocchi e che si concluderà martedì 14 aprile sempre su Rai 2 con la conduzione, la narrazione di Costantino della Gherardesca. Dopo 7000 kilometri e un viaggio girato lo scorso autunno tra Cina e Corea del Sud, l’adventure Game Pechino Express arriva a Seoul con l’ultimo appuntamento.

Anticipazioni finale 14 aprile

A contendersi il podio: le Collegiali, le Top e i Wedding Planner che percorrono gli ultimi 84 km che dividono Suwon dalla capitale sud coreana.

Dopo un viaggio lungo 7000 km, dopo aver attraversato tre stagioni (estate, primavera e inverno) e tre affascinanti paesi (Thailandia, Cina e Corea del Sud) le coppie affrontano così le ultime faticosissime missioni. Solo una – la più tenace, la più determinata, la più affiatata ma anche quella con un pizzico di fortuna in più – riuscirà a conquistare l’agognata e sudatissima vittoria.

La coppia vincitrice si aggiudica un premio in denaro da devolvere all’ONG OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.

Le Coppie Rimaste in gara per la finale

  • I Wedding Planner: Enzo Miccio e Carolina Gianuzzi
  • Le Collegiali: Nicole Rossi e Jennifer Poni
  • Le Top: Ema Kovac e Dayane Mello

Clicca qui per le coppie e le tappe

Le novità della Gara

In questa nuova edizione i meccanismi di gioco si alleggeriscono a vantaggio sia del racconto della cultura e delle usanze dei territori visitati sia della gara tra le coppie, il cui focus principale torna ad essere la ricerca di un mezzo di trasporto e quella di un tetto per la notte.

Come sempre, le coppie dovranno spostarsi da una tappa all’altra contando solamente sulla propria resistenza fisica, sull’intraprendenza, sulla capacità di adattamento e sullo spirito di iniziativa. Avranno a disposizione uno zaino con una dotazione minima e 1 euro al giorno a persona in valuta locale. Durante il tragitto scopriranno tradizioni, cibi, usanze locali, dovranno affrontare sfide, superare prove e arrivare alla meta finale. Per la coppia vincitrice, ci sarà un premio in denaro da devolvere alla ong OVCI – La nostra famiglia (Organismo di Volontariato per la cooperazione internazionale) che opera con i suoi volontari nei paesi visitati da questa edizione.

In streaming

L’ottava edizione di Pechino Express. Le Stagione dell’Oriente avrà una grossa parte anche sul web. Su RaiPlay sarà disponibile il live streaming e la puntata on demand dopo la messa in onda del martedì. Video inediti saranno sulle pagine social, Instagra, Facebook e Twitter e contenuti extra oltre che su RaiPlay anche su YouTube di RaiPlay.

Sognando il ring, il film Netflix sul Wrestling entrato subito in Top Ten

Sognando il ring il film per ragazzi di Netflix conquista la Top Ten di aprile

Sognando il Ring (The Main Event in originale) è un nuovo film originale di Netlfix adatto a tutta la famiglia e spuntato subito nella Top Ten dei titoli più popolari della piattaforma, una favola per tutta la famiglia da vedere in quarantena.

Solo leggendo la trama, che trovate qui di seguito, è facile intuire tutto il film, una classica storia per ragazzi, da domenica pomeriggio di Italia 1 tra crescita personale, sicurezze acquisite, problemi scolastici e familiari. Una tipica storia americana di sogni e riscatto incentrata questa volta sul mondo del wrestling e rilasciata da Netflix a pochi giorni dalla comedy The Show of Big Show con protagonista un ex wrestler giusto per aiutare l’algoritmo a rintracciare gli spettatori.

Sognando il Ring la trama

Leo Thompson ha 11 anni ed è piccolo di corporatura, per questo ha problemi di bullismo nella sua scuola. Il suo sogno è entrare nella squadra di wrestling della scuola e questo lo rende preda dei bulli visto che per la sua statura è più un’utopia che una possibilità concreta. Nessuno pensa che potrà mai diventare un wrestler, nonostante la sua passione per la WWE. 

Ma come sempre capita nei film per ragazzi da vedere con tutta la famiglia, arriva la svolta inaspettata e dai contorni magici. Un giorno mentre fugge da bulli si nasconde in una casa in vendita e qui trova una scatola con dentro una maschera magica che lo rende invincibile, così si trasforma in Kid Chaos e sale sul ring della WWE Next. Naturalmente non mancano i problemi a casa con la mamma Denise che decide di lasciare il padre Steve, senza contare i problemi economici della famiglia.

Con la maschera indosso Leo sconfigge i bulli e supera diverse fasi di una competizione locale di wrestling finendo per competere in finale con il famoso wrestler Samson e il vincitore avrà anche un premio in denaro. Mentre inizia ad avere successo Leo allontana gli amici che gli sono stati più accanto per poi ritrovarli verso il finale.

Il Cast

  • Seth Carr è Leo Thompson
  • Tichina Arnold è Denise Thompson
  • Ken Marino ès Frankie
  • Adam Pally è Steve Thompson
  • Keith Lee è Smooth Operator
  • Inoltre diversi wrestler della WWE appaiono nella pellicola come The Miz, heamus, Otis, Mia Kim e Babatunde.

 

Una Folle Passione su Paramount Network stasera il film con Bradley Cooper e Jennifer Lawrence

0

Una Folle Passione il film in prima tv su Paramount Network lunedì 13 aprile con Bradley Cooper e Jennifer Lawrence

Lunedì 13 aprile, sera di Pasquetta, con il film in prima tv in chiaro Una Folle Passione su Paramount Network (canale 27 del DTT, canale 27 di Tivùsat e canale 158 di Sky), con Bradley Cooper e Jennifer Lawrence e la regia di Susanne Bier, con l’adattamento di Christopher Kyle. Il film del 2014  è tratto dal romanzo Serena di Ron Rash ripubblicato anche con il titolo del film Una Folle Passione.

Inizialmente doveva essere Darren Aronosky a dirigere il film con Angelina Jolie come protagonista, successivamente è subentrata Susanne Bier e per i ruoli dei protagonisti sono stati scelti Bradley Cooper e Jennifer Lawrence. Il film è stato girato nel 2012 in Repubblica Ceca.

Una Folle Passione trama del film in onda stasera su Paramount Network

Il film Una Folle Passione è ambientato durante la Grande Depressione, negli anni ’20 in North Carolina. George e Serena Pemberton sono novelli sposi, ancora molto innamorati. I due gestiscono insieme la società di legname di George. Serena ha un occhio attento ai particolari, riesce a scovare i serpenti a sonagli, li caccia dalla zona e spesso salva operai in pericolo.

La loro società diventa un impero ma nessuno può mettersi tra loro. George però nasconde qualcosa, un passato che Serena non conosce. Quando la donna lo scopre, in lei si risveglia un aspetto oscuro e la paura che l’amato George possa lasciarla. Finisce così per commettere l’inimmaginabile. Il loro solido legame si sgretola e il dramma incombe sulla coppia.

Dove lo trovo in streaming

Attualmente il film è disponibile in streaming su Sky Go (e Now Tv) inoltre è dispnibile sulle piattaforme a noleggio Chili e Apple Tv. Al momento non è specificato se resterà in streaming anche su Paramount Network ma appare improbabile.

Il Cast

  • Jennifer Lawrence: Serena Pemberton
  • Bradley Cooper: George Pemberton
  • Rhys Ifans: Galloway
  • Toby Jones: sceriffo McDowell
  • David Dencik: Buchanan
  • Sean Harris: Campbell
  • Ana Ularu: Rachel
  • Sam Reid: Vaughn
  • Blake Ritson: Lowenstein
  • Ned Dennehy: Ledbetter
  • Charity Wakefield: Agatha
  • Conleth Hill: dottor Chaney

Il Commissario Montalbano, Il Gatto e il Cardellino in replica lunedì 13 aprile

0

l Commissario Montalbano su Rai 1 lunedì 13 aprile a Pasquetta in replica Il Gatto e il Cardellino

Prosegue anche il giorno di Pasquetta, Lunedì 13 aprile, l’appuntamento con le repliche de Il Commissario Montalbano, questa volta in onda e in streaming contemporaneo su RaiPlay è la volta de Il Gatto e il Cardellino episodio andato in onda per la prima volta il 18 novembre 2002.

Il Gatto e il Cardellino – La Trama

Il film tv “Gatto e cardellino” è tratto dall’omonimo racconto incluso nella raccolta “Gli arancini di Montalbano” di Andrea Camilleri (Mondadori editore) ma anche da “Una gigantessa dal sorriso gentile” della raccolta “Un mese con Montalbano”.

Nel paese di Vigata si susseguono una serie di scippi, dalle modalità a dir poco anomale: l’uomo a bordo di una moto spara ma senza mai uccidere…cosa si nasconderà dietro queste aggressioni? Nel corso dell’indagine il vicecommissario Augello appare solo sporadicamente essendo in licenza matrimoniale, viene sostituito da Barbara, amica di infanzia di Montalbano, che ha appena vinto il concorso in polizia e che porterà un po’ di scompiglio in commissariato poiché è una donna molto bella e tutti e tre (Augello, Fazio e Montalbano) ne sono attratti.

Intanto Ignazio Coglitore, uomo fanatico ed integralista, ha quasi distrutto il pronto soccorso dell’ospedale di Vigata dopo aver saputo che sua figlia Mariuccia è incinta. Come se non bastasse, uno stimato ginecologo, il Dottor Landolina, scompare dopo essere andato a pesca. A Salvo Montalbano il difficile compito di risolvere i casi.

Il cast

  • Luca Zingaretti è Salvo Montalbano
  • Cesare Bocci è Mimì Augello
  • Peppino Mazzotta è Fazio
  • Angelo Russo è Catarella
  • Marcello Perracchio è Pasquano
  • Mariacristina Marocco è Barbara Bellini
  • Erika Ferrara è Mariuccia Coglitore
  • Gigio Morra è Giudice Scognamiglio

Diretto da Alberto Sironi e scritto da Andrea Camilleri, Francesco Bruni, Salvatore De Mola.

I prossimi appuntamenti in replica

Come riporta TvBlog, Montalbano continuerà a farci compagnia almeno fino a metà maggio. Ecco i prossimi appuntamenti:

  • 13/04 – Gatto e cardellino (2002)
  • 20/04 – Il gioco delle tre carte (2006)
  • 27/04- Le ali della sfinge (2008)
  • 4/05 – Il campo del vasaio (2011)
  • 11/05 – Una lama di luce (2013)
  • 18/05 – Come voleva la prassi (2017)

Dplay Plus, da lunedì 13 aprile in arrivo nove documentari targati BBC

0

Dplay Plus, da lunedì 13 aprile saranno disponibili nove documentari a tema natura targati BBC

Da lunedì 13 aprile, sulla piattaforma streaming pay del gruppo Discovery Dplay Plus, sarà attivo un nuovo canale interamente dedicato a contenuti documentaristici a tema natura prodotti da BBC.

Storie coinvolgenti e autorevolezza della narrazione. Centinaia di ore di contenuti pluripremiati dove la natura sarà protagonista, per scoprire le bellezze del nostro Pianeta insieme a personaggi indimenticabili come Sir David Attenborough e molti altri, tutto questo incluso nel prorpio abbonamento.

Si parte quindi dal 13 aprile dove saranno disponibili 9 titoli:

Africa. Un viaggio epico attraverso cinque regioni di un continente fantastico. Dalla serenità delle alte Catene Montuose dell’Atlante, al Capo di Buona Speranza, dalle giungle del Congo, all’impetuoso Oceano Atlantico. Africa come non l’avete mai vista. Inoltre, lo speciale Africa: il futuro prova a tracciare quali scenari attendono l’unico continente a non avere ancora perso i suoi animali più grandi, nonostante il suo oltre miliardo di abitanti.

Il pianeta blu: la storia naturale degli oceani. La prima serie completa sulla storia naturale degli oceani. Il naturalista inglese Sir David Attenborough racconta con straordinarie immagini il mare nel suo aspetto più temibile e affascinante, rivelando alcuni dei suoi segreti meglio custoditi. Un mondo di bellezze mozzafiato, per scoprire habitat inediti.

Il pianeta blu 2. La seconda stagione della serie simbolo di storia naturale presentata da Sir Attenborough. Alla scoperta di mari, barriere coralline, oceani aperti e costiere, attraverso tecnologia d’avanguardia e le ultime rivelazioni della scienza.

Il pianeta di ghiaccio. Il viaggio polare della pluripremiata squadra di naturalisti BBC, attraverso immagini rivoluzionarie di paesaggi che la maggior parte degli esseri umani non vedrà mai. Ancora Sir Attenborough per mostrare le grandi terre selvagge di Artide e Antartide, prima che cambino per sempre.

Vita. La gloriosa varietà di vita presente sulla Terra, attraverso incredibili storie dai confini del mondo. Grazie a tecniche cinematografiche all’avanguardia, un’affascinante sequenza di immagini senza precedenti.

Storie di vita. La storia che unisce noi umani e tutti gli animali del pianeta: il cammino della vita. La serie segue questo viaggio attraverso le sue sei fasi cruciali: infanzia, crescita, ricerca di una casa, acquisizione del potere, conquista di un compagno e successo come genitore.

Gli spettacolari fenomeni della natura. Fotografia e narrazione avvincenti per questa serie che illustra gli effetti dei fenomeni climatici globali che trasformano interi paesaggi, attirando migliaia di animali e determinandone il destino.

Pianeta Terra. Una storia epica che celebra la Terra come mai prima d’ora. Quattro anni di produzione e riprese in 64 nazioni diverse: è questo il ritratto finale del nostro pianeta. Un viaggio indimenticabile attraverso le stagioni ostili e la lotta quotidiana per la sopravvivenza negli habitat più estremi della Terra. Pianeta Terra 2. Sir Attenborough presenta nuove storie di vita sulla Terra, catturate con immagini senza paragoni grazie ai progressi tecnologici delle strumentazioni video.

La caccia. Sir Attenborough celebra i predatori più determinati e letali della natura e le loro prede, altrettanto astute e sfuggenti. Le straordinarie strategie dei cacciatori animali, narrate nei loro habitat definiti, savana, giungla o oceano.

Siren, le nuove puntate in onda lunedì 13 aprile su Rai 4

0

Siren 2, le puntate della seconda stagione in onda su Rai 4 lunedì 13 aprile alle 21:20. Anticipazioni.

Continua l’appuntamento con le sirene su Rai 4. Lunedì 13 aprile alle 21:20 su Rai 4 torna in prima tv assoluta la seconda stagione di Siren con due nuovi episodi da non perdere.

La seconda stagione di Siren è più lunga della prima, è composta infatti da 16 puntate che andranno in onda in prima tv su Rai 4 a ritmo di due episodi a settimana. La serie è già stata rinnovata per una terza stagione dal canale americano Freeform dove ha debuttato il 2 aprile negli USA.

Puntate lunedì 13 aprile su Rai 4

2×11: Maddie e Ben cercano di capire come aiutare Ryn, sapendo che per aiutare Elaine devono continuare con le cure di Ryn. Intanto, quando uno del gruppo cade sotto l’effetto del canto delle sirene, cresce la necessità di capire ulteriormente le modalità di funzionamento del canto. I militari quindi saranno ulteriormente stimolati dalle potenzialità nascoste di Ryn, e come questo può essere sfruttato.

2×12: Ryn torna nell’oceano per aiutare Ben e Maddie, ma realizza che con il passare del tempo, più torna sulla Terra, più per lei è difficile poi ritornare nell’oceano. Ma quando il gruppo scoprirà che c’è un modo nell’Oceano che potrebbe aiutarla, Ben, Maddie e Ryn dovranno avventurarsi nelle acque profonde alla ricerca della cura. Intanto Helen e Ted si scambiano dei racconti sui loro trascorsi familiari.

Siren – La Trama

Creata e prodotta da Eric Wald e Dean White, Siren racconta le avventure degli abitanti della cittadina costiera di Bristol Cove. Città scossa dall’arrivo di Ryn, giovane donna dal passato misterioso alla ricerca della sorella Donna, che è stata rapita dall’esercito locale. I biologi marini Ben e Maddie scoprono che Ryn e la sorella in realtà sono sirene e aiutano la donna a venire a capo della vicenda. Nella seconda stagione, il numero di creature marine si moltiplica, Ben e Maddie cercano di ristabilire un contatto con Ryn in seguito agli eventi catastrofici che chiudevano la prima stagione ed Helen scopre un insospettabile lato oscuro che metterà in discussione il passato di Bristol Cove.

Il cast

  • Eline Powell è Ben
  • Alex Roe è Ryn 
  • Fola Evans-Akingbola è Maddie
  • Ian Verdun è Xander McClure
  • Rena Owen è Helen

Siren in streaming e repliche

La serie è in live streaming su Rai 4 su RaiPlay, ma non sarà inserita on-demand perchè evidentemente la Rai non ne ha i diritti. Quindi se vi siete persi gli episodi in onda stasera l’unico modo per recuperarli e con le repliche. Su Rai 4 potrete guardare le repliche delle puntate precedenti, ogni sabato alle 13:15 circa su Rai 4.

Cortesie per l’auto, su Motor Trend tre giudici valutano auto e proprietari

0

Cortesie per l’auto la sfida di Cortesie per gli ospiti si sposta sulle macchine e proprietari con tre nuovi giudici

Dopo Cortesie per gli Ospiti B&B, arriva un nuovo spinoff di Cortesie per gli Ospiti che lascia le abitazioni per spostarsi nel mondo delle auto: Cortesie per l’auto!

Il format, produzione originale Discovery, arriva da lunedì 13 aprile su Motor Trend alle 22:15 Canale 59 del Digitale Terrestre, Sky Canale 418 e Tivùsat Canale 59, in streaming su Dplay (sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play) dove nella versione Plus sono già disponibili gli episodi.

Cortesie per l’auto vedrà impegnati 3 autorevoli protagonisti del mondo delle quattro ruote che dovranno valutare, grazie alla propria expertise, due proprietari in base al modo in cui conoscono, curano e guidano la propria auto. Ogni puntata avrà un tema specifico (auto sportive, di lusso, utilitarie… ), ma ad essere giudicate non saranno le auto, bensì i loro proprietari. I tre giudici sono Marcello Mereu, il car detailerEmanuele Sabatino, il meccanico, e la pilota Vicky Piria che alla fine di ogni sfida decreteranno chi è il migliore nella gestione e nella cura della vettura, omaggiandolo dell’ambito portachiavi di Cortesie per l’auto.

Stile di guida, meccanica e cura del dettaglio: questi gli ingredienti fondamentali per poter trionfare a…

Publiée par Motor Trend Italia sur Samedi 11 avril 2020

I tre giudici

Marcello è come un guru dell’estetica per l’auto. Dopo un lungo percorso nella moda è tornato alla sua passione di bambino, le auto, creando un nuovo approccio al car-detailing, fatto di innovazione e tecniche manuali inedite. Si occupa di lucidatura per concorsi e privati, di tutto ciò che serve per preparare una macchina al meglio per un palco o il garage del collezionista. Dopo un trattamento di car detailing di Marcello, le vetture raggiungono livelli estetici altissimi. Grazie alle luci a led, nessuna imperfezione può sfuggirgli e può analizzare nei minimi particolari l’estetica e lo stato di manutenzione. Per lui ogni buon proprietario lava la sua auto rigorosamente a mano, perchè rulli e spazzole non sono sufficientemente delicati.

Emanuele, chiamatelo Ema, meccanico che da oltre 30 anni segue le riparazioni e le preparazioni delle auto. Se il motore è il cuore della macchina, allora lui è il “cardiologo”. La prima cosa che nota in un motore è la pulizia, anche in termini di tubature. Per lui un vero appassionato è chi si confeziona la macchina a proprio uso e piacimento. Per conquistarlo, occorre prima di tutto dimostrare di conoscere bene il motore della propria auto.

Vicky, pilota ma soprattutto “una donna al volante”. Corre in macchina da quando ha 15 anni, attualmente è l’unica pilota italiana nella W Series. La sua passione è nata per gioco. Quando aveva 8 anni suo padre ha comprato un gokart al fratello e lei ha deciso di provare. Così la guida è diventata una passione e poi un vero lavoro. La velocità la fa stare bene e per lei una macchina deve soprattutto essere divertente da guidare. Nel giudicare una persona, Vicky parte da come si siede in macchina, che posizione assume, come allinea gli specchietti… Senza tralasciare la partenza e la posizione delle mani durante la guida.

Banana Joe, alla riscoperta del film con Bud Spencer in onda domenica 12 aprile su Rete 4

0

Banana Joe, alla riscoperta del film con Bud Spencer in onda domenica 12 aprile alle 21:15 su Rete 4. Trama e trailer

Probabilmente li conoscete a memoria, ma questi film sono così dei classici, che una ripassatina non si nega a nessuno. Domenica 12 aprile 2020 su Rete 4, la saga programmata dedicata a Russel Crowe chiude in anticipo, stasera serebbe dovuto andare in onda il film Robin Hood, ma al suo posto invece tornerà Bud Spencer con il cult “Banana Joe”.

Bana Joe è un film diretto da Stefano Vanzina detto “Steno”, nel lontanto 1982. Il film è stato girato Turbo, nel golfo di Urabá, che si trova nel Nord-Ovest della Colombia. Dove ancora oggi continua il commercio di banane su larga scala. Ecco un trailer:

Banana Joe, la trama del film in onda stasera su Rete 4

Banana Joe, è un uomo ingenuo e orfano di una emigrata zingara bianca che vive ad Amantido, un piccolo villaggio della Colombia. Joe è il classico gigante dal cuore d’oro, e lavora come commerciante di banane lungo il fiume. Scambia banane con i nativi indios di Amantido, che l’hanno cresciuto, con altri tipi di prodotti. Il lavoro va bene fino a quando un boss della droga colombiano, Torsillo, decide di impossessarsi del mercato del commercio della frutta, e nel frattempo porta avanti il progetto di costruire un casinò illegale, sfruttando gli indios come manodopera.

Joe quindi deciderà di andare nella città di Puerto Grande per fermare questo scellerato progetto e per ottenere una licenza che gli permetta di commerciare banane come ha sempre fatto, ma questo viaggio sarà tutt’altro che semplice.

Dove lo trovo in streaming

Attualmente il film è già disponibile in streaming su Mediaset Play, il servizio streaming on-demand gratuito di Mediaset in cui trovi tutti i programmi in streaming dopo la messa in onda. Per guardare Banana Joe basta usare il tasto cerca su Mediaset Play, oppure puoi visitare la pagina, cliccando qui.

Il Cast

  • Bud Spencer: Banana Joe
  • Marina Langner: Dorianne
  • Mario Scarpetta: Manuel Pezzullo
  • Gianfranco Barra: Señor Josè Torsillo
  • Enzo Garinei: ing. Moreno
  • Giorgio Bracardi: sergente Josè Felipe Maria Martiño
  • Edy Biagetti: proprietario del night club
  • Gunther Philipp: sarto
  • Carlo Reali: capitano della polizia
  • Salvatore Basile: ufficiale di polizia
  • Nello Pazzafini: camionista di Torsillo
  • Eolo Capritti: colonnello Julio Garcia Alonso Moreno y Mendoza
  • Giovanni Cianfriglia: uomo di Torsillo
  • Benito Pacifico: uomo di Torsillo
  • Sergio Smacchi: uomo di Torsillo
  • Marcello Verziera: uomo di Torsillo
  • Gisela Hahn: annunciatrice TV

Il Pescatore di Sogni con Ewan McGregor ed Emily Blunt domenica 12 aprile su IRIS

0

Il Pescatore di Sogni il film con Ewan McGregor in onda domenica 12 aprile su IRIS alle 21:15. Trama e trailer

Domenica 12 aprile, domenica di Pasqua, su IRIS arriva la favola Il Pescatore di Sogni – Salmon Fishin in the Yemen, una commedia romantica dai contorni esotici tratta dal romanzo di Paul Torday.

Film inglese del 2011 che ha incassato 491 mila euro in Italia, capace di ottenere 3 candidature ai Golden Globes tra i film commedia. Protagonisti sono Ewan McGregor ed Emily Blunt.

La trama

Alfred Jones è un esperto di ittica che lavora per il governo britannico e scopre, tramite Harriet Chetwode-Talbot che lo sceicco Muhammad vuole coinvolgerlo nell’ambizioso piano di introdurre il salmone nelle acque del suo Yemen. Alfred bolla l’idea come ridicola ma constatando la risolutezza dello sceicco e con l’appoggio del ministero degli esteri che ne vede i benefici diplomatici e d’immagine, finisce per essere costretto ad accettare.

Il lavoro con la signorina Harriet Chetwode-Talbot si rivela fruttuoso e più piacevole del previsto. Lo sceicco ha mezzi illimitati e quella che poteva sembrare una follia ha effettivamente delle basi solide che la possono rendere attuabile. Intanto la moglie si trasferisce a Ginevra rendendo ancor più profonda la fattura tra i due, così non ha più remore per abbracciare appieno il progetto.

Intanto il fidanzato di Harriet risulta disperso in una missione militare e la ragazza finisce tra le braccia di Alfred che la consola. Mentre sono in Scozia, lo sceicco è vittima di un attentato e si salva solo grazie ad Alfred. Nel frattempo, con il fidanzato dato ufficialmente per morto, Fred e Harriet sono sempre più uniti. Arriva però il momento di mettere alla prova il progetto: riusciranno i 10000 salmoni d’allevamento a risalire la corrente dello uadi? ma soprattutto lo sceicco sarà al sicuro dai fondamentalisti?

Dove lo trovo in streaming

Il pescatore di Sogni è attualmente in streaming su Infinity e Sky Go, è possibile noleggiarlo a 2,99 € su Apple Tv, Google Play e Rakuten Tv come riporta il sito Just Watch. Ma dopo la messa in onda su IRIS, domenica 12 aprile, il film sarà disponibile gratuitamente in streaming, e per un periodo limitato, su Mediaset Play. Basta visitare la scheda del sito dedicata al film, che trovate cliccando qui.

Il Cast

  • Ewan McGregor: Alfred Jones
  • Emily Blunt: Harriet Chetwode-Talbot
  • Kristin Scott Thomas: Patricia Maxwell
  • Amr Waked: sceicco Muhammed
  • Rachael Stirling: Mary Jones
  • Tom Mison: capitano Robert Mayers
  • Catherine Steadman: Ashley
  • Tom Beard: Peter Maxwell
  • Clive Wood: Tom Price-Williams